Li vediamo già, i puristi del Vecchio Scarpone che scuotono la testa… insomma, cosa c’entrano i sandali con la montagna? Dov’è finita la serietà dei vecchi alpinisti, il rigore virile delle tomaie in cuoio, delle suole rigide, pesanti come lastre di granito? Non ci resta che scoprire se riusciremo a sedurre anche i più tradizionalisti, addentrandoci nel leggero mondo dei sandali da trekking

Le migliori offerte

OffertaBestseller n. 1
inblu Sandali Trekking Sportivi a Strappo, Uomo, Testa di Moro, 44 EU
  • SANDALI TREKKING - Pratico sandalo sportivo con triplice possibilità di regolazione a strappo. Ideale per le gite fuori porta o per trekking leggero!
Bestseller n. 2
CMP ALMAAK WMN HIKING SANDAL, Sandali, Donna, Rosa (Karkade'), 38 EU
  • Tomaia in lycra con fettucce in poliestere
  • 3 sistemi di chiusura e regolazione
  • Sottopiede in PU
Bestseller n. 3
Inblu Sandali Uomo Trekking Sportivi Regolabili a Strappo, Testa di Moro, 42 EU
  • Sandali da uomo con plantare imbottito e suola dinamica e antishock, con triplice possibilità di regolazione a strappo.
OffertaBestseller n. 4
CMP Sandali da Trekking Hamal, Sportivo Uomo, Muschio Militare, 46 EU
  • CMP Hamal Hiking Sandal, Sportivi Uomo, Militare Moss, 46 EU
OffertaBestseller n. 5
CMP SAHIPH HIKING SANDAL, Sandali da Trekking, Uomo, Grigio (Antracite), 42 EU
  • Tomaia in tessuto e sottopiede in microfibra
  • Puntalino chiuso per la protezione delle dita
  • Allacciatura Fast Lace
OffertaBestseller n. 6
CMP ADIB WMN HIKING SANDAL, Sandali con Cinturino alla Caviglia, Donna, Grigio (Stone-Nero 77uc), 39 EU
  • Tomaia in lycra con fettucce in poliestere
  • 2 sistemi di chiusura e regolazione
  • Sottopiede in pelle
Bestseller n. 7
Dannto Sandali Sportivi Estivi Donna Traspirante All'aperto Antiscivolo Escursionismo Sandali da Trekking Passeggiata Arrampicata(rosa,36
  • TOPPER PULITO - Il materiale superiore realizzato in materiale di alta qualità sembra alla moda e di alta qualità. Il sandalo da trekking ti offre un buon comfort e protezione.
  • Lo speciale design cavo e la rete sulla tomaia consentono all'acqua di drenare immediatamente. Tieni sempre i piedi traspiranti e asciutti. La fodera dei sandali è morbida e traspirante.
  • La suola in gomma leggera dei sandali offre supporto e comfort di lunga durata e consente ai tuoi piedi di rilassarsi. Il motivo a scanalatura della suola è resistente all'usura, ammortizzante e flessibile.
Bestseller n. 8
FLARUT Sandali Estivi Uomo Esterni PelleTraspirante Sandali Sportivi Scarpe da Trekking Passeggiata Fisherman Casual Sneakers Antiscivolo
  • Design con chiusura in velcro. Questi sandali da trekking si chiudono sul tallone con una chiusura in velcro e sul lato per la regolazione della larghezza, facili da regolare e consentono così una buona vestibilità e tenuta.
  • Flessibile e confortevole. La suola è flessibile, offre una piegatura libera. E l'esclusivo cappuccio rotondo chiuso nella parte anteriore protegge il piede da terreni duri durante escursioni o avventure.
  • Antiscivolo e resistente all'usura. La suola in gomma naturale nella parte inferiore può prevenire efficacemente lo scivolamento e la deformazione, offre un sostegno sufficiente per i piedi.

I migliori modelli

Chaco Sandalo Zvolv Uomo, Salta Java, 49.5 EU
  • TOMAIA: tomaia in tessuto jacquard in poliestere avvolge il piede e attraverso l'intersuola per una vestibilità personalizzata, montanti per tallone regolabili e resistenti ad alta resistenza, fibbia di bloccaggio a scaletta stampata ad iniezione
  • SOLETTO: intersuola in PU LUVSEAT specifica da donna, mescola in poliuretano extra morbido, scanalature topografiche testurizzate sul plantare per una trazione
  • SUOLA: mescola in gomma riciclata EcoTread 25%, profondità ansa 3 mm
Chaco Zcloud 2 - Sandali sportivi da uomo, Scuff Zolfo, 41 EU
  • La tomaia in poliestere jacquard avvolge intorno al piede e attraverso l'intersuola per una vestibilità personalizzata per una vestibilità sicura, regolabile e resistente, con cinghie ad alta resistenza, per tallone, con fibbia a iniezione
  • Intersuola in PU a doppia densità LUVSEAT da uomo con ammortizzazione Chaco Cloud per un comfort attivo e una struttura vegan-friendly
  • ChacoGrip composto di gomma senza marcatura 3 mm profondità dell'ansa
Chaco Z1 Classic - Sandali Sportivi da Uomo, Colore: Oro/Verde Oliva, Grigio (Suddivisione Grigia.), 39.5 EU Weit
  • La cinghia in poliestere jacquard avvolge il piede e la suola intermedia per una vestibilità personalizzata, regolabile e durevole, con rinforzo del tallone ad alta resistenza, fibbia stampata a iniezione.
  • Miscela di gomma ChacoGrip resistente all'abrasione, 3,5 mm di profondità.
  • Intersuola in PU Luvseat, costruzione vegana
Teva Katavi - Sandali da uomo, Marrone (marrone), 48.5 EU
  • Sandali sportivi con punta aperta e tre cinghie regolabili in velcro e passante posteriore
  • Fusto in nylon per maggiore stabilità
  • Suola esterna in gomma resistente
Offerta
KEEN Newport H2 Sandali, Uomo, Nero(Black), 43 EU
  • Tomaia impermeabile: tessuto in poliestere lavabile con fodera ad asciugatura rapida per un uso attivo dentro e fuori dall'acqua; senza PFC e durevole, idrorepellente aiuta a perdere acqua e prolungare la qualità e la durata del materiale su questi sandali sportivi da uomo
  • Trazione e protezione: le alette multidirezionali con sorso aiutano a fornire una presa superiore su terreni scivolosi; le suole in gomma non lasciano impronte quando si cammina in ambienti chiusi; l'iconico paraurti offre una maggiore sicurezza per aiutare a prevenire lesioni
  • Supporto e comfort: il sistema di cattura elastico con lacci offre una vestibilità sicura offrendo una vestibilità rapida e facile; intersuola modellata a compressione per una maggiore ammortizzazione
Merrell All out Blaze Web, Sandalo Sportivo Donna, Vapor, 44 EU
  • Tomaia in tessuto e rete
  • Doppio sistema di chiusura con gancio e anello superiore e posteriore per una rapida regolazione
  • Fodera in neoprene per un comfort imbottito
Teva Hurricane Xlt2, Sandali a Punta Aperta Unisex-Bambini e Ragazzi, Multicolore (Canyon To Canyon Ctcn), 44.5 EU
  • Acqua in nylon Amichevole tessitura superiore con Sistema di reggiatura universale brevettato
  • Materiali asciutti rapidi per acqua avventure Amichevoli
  • gancio regolabile e sistema di chiusura a strappo
Pies Sucios Terra Zip (10mm Nero 42 EU)
  • New 2020 version: softer toe strap
  • Vibram sole, 10mm thickness, molds to your feet
  • Durable and ultralight: 95 grams for a size 42 EU
SALOMON Shoes Speedcross Sandal, Unisex-Adulto, Multicolor (Nero/Bianco/Nero), 38 2/3 EU
  • Speedcross Sandalo: Ispirato dalla scarpa da corsa trail Salomon iconico, questo sandalo offre la stessa trazione e comodità in forma di sandalo. Perfetto per il campeggio o il recupero dopo una corsa o di camminata
  • Comfort e stabilità: Con 360 ° plantare progettati per minimizzare l'attrito, questo solido sandalo offre comfort e aderenza con meno terreni stabili con anse Speedcross e una suola Contragrip
  • Illimitato Adventure: multi-attività sandali esterni di Salomon sono per quasi tutto. Questi sandali versatili offrono comfort, aderenza, stabilità e perfetto per il divertimento estivo on e off il sentiero.

Guida per scegliere i sandali da trekking

Perché usare i sandali da trekking

I sandali da trekking possono sostituire gli scarponi? Rassicuriamo i tradizionalisti: no. Non si tratta di prodotti interscambiabili, e affrontare ghiaioni, trail invernali, sentieri sconnessi e instabili con i sandali sarebbe da irresponsabili.

Tuttavia ci sono molti casi in cui l’uso degli scarponi più classici è superfluo e persino controproducente. Fino a qualche decennio fa si riteneva che per il solo fatto di mettere piede sul sentiero fosse indispensabile avere addosso tre chili di scarponi, pena l’infortunio o la caduta!

Non è proprio così. Se la nostra escursione prevede di affrontare facili sentieri in una bella giornata estiva, magari per diverse ore, uno scarpone pesante ci friggerà i piedi. Magari regalandoci anche qualche bella vescica, senza dare molto in cambio.

È come usare una jeep quattro per quattro da avventura in Patagonia per andare a fare la spesa dietro casa. Insomma: un eccesso di zelo.

Quante volte abbiamo contato le ore che ci separavano dalla macchina, dove finalmente avremmo potuto toglierci gli scarponi e magari lasciare i piedi a mollo nell’acqua di un torrente alpino? E allora perché non scegliere scarpe più adatte alle nostre gite?

Quando usare i sandali da trekking

I sandali da trekking non sono certo ciabatte da mare. Si tratta di modelli tecnici, spesso con suole in Vibram che ricordano quelle delle pedule, materiali resistenti, protettivi, comodissimi. Quand’è allora che possiamo lasciare gli scarponi a casa senza sentirci in colpa, e indossare dei sandali da escursionismo?

  • quando il nostro trekking prevede diversi guadi di torrenti, o vere e proprie sezioni di torrentismo
  • quando i sentieri che affronteremo saranno prevalentemente piste forestali, terreni misti o rocce stabili, uniformi
  • quando il caldo eccessivo renderebbe gli scarponi dei forni
  • se tendiamo ad avere problemi di vesciche sulle dita dei piedi o sulle caviglie, e non riusciamo mai a trovare la misura giusta per i nostri scarponi
  • se siamo camminatori esperti e siamo abituati a trovare gli appoggi giusti anche su terreni sconnessi (ad esempio venendo da una lunga pratica di trail running)

Per finire, i sandali da trekking sono leggeri e poco ingombranti, quindi troveranno posto facilmente nello zaino.

Possiamo quindi cambiarci in corso di escursione, per affrontare i tratti acquatici o le ore più calde con il massimo del comfort (a patto che riusciamo a infilare nello zaino, o ad appenderli all’esterno).

Sandali da trekking classici

Se stai cercando un paio di sandali da usare al posto delle tue scarpe da trekking in montagna (e non solo), allora sei fortunato. Infatti negli ultimi anni sono diversi i brand che si sono specializzati nel darti una risposta.

I sandali da trekking “classici” (che chiameremo così per distinguerli da quelli più casual, o specializzati negli sport acquatici) sono molto comodi, protettivi e versatili. Oltre ad essere a prova di urto su roccia, hanno una trazione adeguata e sono abbastanza elastici da adattarsi ad ogni asperità del terreno.

Altro fattore da considerare è il supporto all’arco del piede, che in certi modelli arriva ad essere anche un vero e proprio fattore correttivo di eventuali problemi di appoggio.

Inoltre i sandali da trekking devono avere un sistema di chiusura – che siano velcri, cinturini, sistemi a tiranti o altro – che dev’essere veloce, intuitivo e affidabile. Non vogliamo certo doverci fermare su sentieri a pendenze elevate per aggiustare la presa dei nostri sandali…

Il battistrada – la parte della suola a contatto con il terreno – dev’essere si una gomma “prensile” (il top di gamma è la già nominata Vibram) e con tasselli profondi, aggressivi, che facciano attrito su ogni terreno.

L’intersuola – il materiale che sta tra il battistrada e il nostro piede – dev’essere invece abbastanza morbida e ammortizzante da assorbire gli urti. Proteggendo così articolazioni e piante dei piedi dai microtraumi di una lunga camminata.

Sandali da trekking per sport acquatici

Anche se non indossi i sandali per le gite in montagna, probabilmente ne hai un paio a casa per le giornate in spiaggia, al lago, al fiume o per qualsiasi escursione che ti avvicini all’acqua.

La traspirabilità totale, la costruzione ad asciugatura rapida e la facilità di indossare e togliere questo tipo di calzature le rendono un’opzione perfetta per le avventure acquatiche. Anche per quelle più dinamiche, come il già citato torrentismo, dove mantenere la trazione anche sulle rocce bagnate è fondamentale.

Quando pratichi sport acquatici, le tue principali considerazioni dovrebbero essere appunto la trazione, la resistenza all’acqua e la capacità di drenare acqua o sedimenti dal plantare.

Le suole super aderenti di questa categoria di sandali da trekking non solo ti aiuteranno a mantenerti più al sicuro su rocce scivolose e fangose, ma miglioreranno le tue prestazioni complessive sul bagnato.

Inoltre, i materiali e il design resistenti all’acqua aiutano a mantenere i piedi comodi durante queste uscite inzuppate, risparmiandoti vesciche da sfregamento.

Come vedremo, alcuni modelli sono di fatto degli ibridi tra sandali e scarponcini, avendo le dita dei piedi coperte e protette da un “paraurti”. Si tratta di prodotti ottimi per gli sport acquatici, dove potrebbe capitare di non riuscire a vedere bene dove stiamo poggiano i piedi.

E certo questi ibridi si comportano bene anche in montagna, su terreni sconnessi, dove vogliamo un sandalo che ci protegga (quasi) come una scarpa.

Sandali da trekking casual

Se stai cercando sandali da trekking tuttofare, che possano essere gettati in una borsa da spiaggia o in un trolley in partenza per un viaggio all’avventura, tra città e natura, questa è la categoria che fa per te.

Un sandalo che intendi indossare in città dovrebbe essere comodo e versatile. Inoltre, non sarebbe male se fosse elegante, così da poter passare senza problemi all’aperitivo o alla cena dopo una giornata trascorsa in giro.

Certo, lo stile è altamente soggettivo, ma è abbastanza evidente che diversi modelli da montagna non curano molto il design, e con il loro look “da nonni” non sono certo l’opzione più sexy là fuori.

Ma se hai un pregiudizio sui sandali da trekking in generale, la buona notizia è che molti nuovi modelli non disdegnano l’eleganza e l’originalità, e non sfigurano neanche al bar.

Rispetto a questa categoria va detto che la camminata sull’asfalto – superficie dura e uniforme – richiede suole robuste e bene ammortizzate. Paradossalmente, anche più di molti sentieri alpini, dove il piede è meno stressato, grazie alla diversità di ogni appoggio e a un esercizio mai ripetitivo.

Sandali da trekking a punta chiusa

Conoscere le attività in cui prevedi di utilizzare i tuoi sandali è un ottimo inizio per scegliere il paio giusto. Ad esempio: hai davvero bisogno della protezione extra di un design a punta chiusa?

A seconda dell’uso previsto, potresti voler optare per un design ultra minimale (vedi i Pies Sucios recensiti più avanti), oppure per una protezione extra (vedi i Merrell All Out Blaze).

Se stai attraversando terreni impegnativi o guadando torrenti o fiumi dove non puoi vedere la posizione esatta del tuo piede, la punta chiusa dovrebbe essere la tua scelta numero uno.

Potresti chiederti: “A che punto un sandalo diventa una scarpa da trekking completa?” È una bella domanda, ma di fatto i sandali chiusi e le scarpe da trekking sono due cose completamente diverse.

Un sandalo a punta chiusa ci fornisce comunque una notevole quantità di drenaggio e traspirabilità rispetto a una scarpa da trekking, anche leggera. Decisamente, se pensiamo di mettere i piedi in acqua o di camminare sotto la pioggia, le scarpe chiuse non reggono il confronto.

Ci sono però anche dei contro. Uno degli svantaggi di un design a punta chiusa è che gli stessi fori che consentono all’acqua di defluire possono anche potenzialmente riempirsi di sabbia e ciottoli. E questi detriti sono molto più difficili da rimuovere nei modelli a punta chiusa che in un modello tradizionale a punta aperta.

Vestibilità e comfort

Ancora più che per le scarpe, nel caso dei sandali da trekking è fondamentale trovare un modello che sia comodo e che soprattutto non richieda continui aggiustamenti di velcro, lacci o cinturini.

Conoscere la forma del tuo piede e il tuo tipo di appoggio è importante per orientarti su una categoria di modelli.

Ad esempio, le persone con archi plantari piatti si sentiranno probabilmente più a loro agio in un plantare meno sagomato (e più piatto), come i modelli minimalisti.

Se hai archi alti (o cavi) e hai bisogno di maggiore stabilità, i modelli con plantari sagomati e supporto per l’arco, come quelli della Chaco (vedi recensioni), fanno per te.

Per chi ha i piedi larghi, ci sono alcuni modelli di sandali da trekking offerti in taglie sia normali che larghe, quindi fai attenzione anche a questa misura, e non solo alla taglia tradizionale.

Le migliori offerte

Chiariti quali sono i criteri per scegliere i tuoi sandali da trekking, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli in commercio.

OffertaBestseller n. 1
inblu Sandali Trekking Sportivi a Strappo, Uomo, Testa di Moro, 44 EU
  • SANDALI TREKKING - Pratico sandalo sportivo con triplice possibilità di regolazione a strappo. Ideale per le gite fuori porta o per trekking leggero!
Bestseller n. 2
CMP ALMAAK WMN HIKING SANDAL, Sandali, Donna, Rosa (Karkade'), 38 EU
  • Tomaia in lycra con fettucce in poliestere
  • 3 sistemi di chiusura e regolazione
  • Sottopiede in PU
Bestseller n. 3
Inblu Sandali Uomo Trekking Sportivi Regolabili a Strappo, Testa di Moro, 42 EU
  • Sandali da uomo con plantare imbottito e suola dinamica e antishock, con triplice possibilità di regolazione a strappo.
OffertaBestseller n. 4
CMP Sandali da Trekking Hamal, Sportivo Uomo, Muschio Militare, 46 EU
  • CMP Hamal Hiking Sandal, Sportivi Uomo, Militare Moss, 46 EU
OffertaBestseller n. 5
CMP SAHIPH HIKING SANDAL, Sandali da Trekking, Uomo, Grigio (Antracite), 42 EU
  • Tomaia in tessuto e sottopiede in microfibra
  • Puntalino chiuso per la protezione delle dita
  • Allacciatura Fast Lace
OffertaBestseller n. 6
CMP ADIB WMN HIKING SANDAL, Sandali con Cinturino alla Caviglia, Donna, Grigio (Stone-Nero 77uc), 39 EU
  • Tomaia in lycra con fettucce in poliestere
  • 2 sistemi di chiusura e regolazione
  • Sottopiede in pelle
Bestseller n. 7
Dannto Sandali Sportivi Estivi Donna Traspirante All'aperto Antiscivolo Escursionismo Sandali da Trekking Passeggiata Arrampicata(rosa,36
  • TOPPER PULITO - Il materiale superiore realizzato in materiale di alta qualità sembra alla moda e di alta qualità. Il sandalo da trekking ti offre un buon comfort e protezione.
  • Lo speciale design cavo e la rete sulla tomaia consentono all'acqua di drenare immediatamente. Tieni sempre i piedi traspiranti e asciutti. La fodera dei sandali è morbida e traspirante.
  • La suola in gomma leggera dei sandali offre supporto e comfort di lunga durata e consente ai tuoi piedi di rilassarsi. Il motivo a scanalatura della suola è resistente all'usura, ammortizzante e flessibile.
Bestseller n. 8
FLARUT Sandali Estivi Uomo Esterni PelleTraspirante Sandali Sportivi Scarpe da Trekking Passeggiata Fisherman Casual Sneakers Antiscivolo
  • Design con chiusura in velcro. Questi sandali da trekking si chiudono sul tallone con una chiusura in velcro e sul lato per la regolazione della larghezza, facili da regolare e consentono così una buona vestibilità e tenuta.
  • Flessibile e confortevole. La suola è flessibile, offre una piegatura libera. E l'esclusivo cappuccio rotondo chiuso nella parte anteriore protegge il piede da terreni duri durante escursioni o avventure.
  • Antiscivolo e resistente all'usura. La suola in gomma naturale nella parte inferiore può prevenire efficacemente lo scivolamento e la deformazione, offre un sostegno sufficiente per i piedi.

I 10 migliori sandali da trekking: recensioni

Chaco Z/Volv

La Chaco è una delle aziende che dominano la fetta di mercato dei sandali da trekking e da sport outdoor in generale. Inevitabilmente qui nomineremo più volte i loro modelli, visto che hanno dei prodotti per ogni tipo di attività in montagna e per ogni tipo di piede. Iniziamo con i Z/Volv.

Le suole Chaco “EcoTread” non hanno forse la forza di presa pura delle suole Vibram montate dalla concorrenza, ma di fatto non c’è terreno in cui questa mancanza si senta. Dai ruscelli coperti di muschio ai sentieri polverosi, dalle spiagge sabbiose alle rocce viscide dopo la pioggia, questi sandali si comportano in modo ammirevole.

Stabilità, trazione e comfort generale di un sandalo da trekking sono fattori interdipendenti tra loro. Un modello non può quindi avere prestazioni elevate in una di queste categorie se ci sono evidenti punti deboli in un’altra. E gli Z/Volv prendono il massimo dei voti in ognuna di queste categorie.

Il sistema di cinghie in tessuto pull-through mantiene il piede saldamente piantato sul plantare sagomato e la suola EcoTred ci tiene saldamente piantati a terra. Il supporto plantare farà felici gli escursionisti con problemi di pronazione o supinazione.

L’intersuola può essere più rigida di altri modelli, il che garantisce stabilità ma può andare a discapito del comfort, se quello che cerchiamo è un cuscino sotto i piedi. Per il resto, gli Z/Volv sono una delle tante gemme del catalogo di sandali da trekking della Chaco.

Chaco Sandalo Zvolv Uomo, Salta Java, 49.5 EU
  • TOMAIA: tomaia in tessuto jacquard in poliestere avvolge il piede e attraverso l'intersuola per una vestibilità personalizzata, montanti per tallone regolabili e resistenti ad alta resistenza, fibbia di bloccaggio a scaletta stampata ad iniezione
  • SOLETTO: intersuola in PU LUVSEAT specifica da donna, mescola in poliuretano extra morbido, scanalature topografiche testurizzate sul plantare per una trazione
  • SUOLA: mescola in gomma riciclata EcoTread 25%, profondità ansa 3 mm

Chaco Zcloud 2

La suola degli Z/Cloud 2 è una delle più spesse e rigide sul mercato dei sandali da trekking. W questo è un grande vantaggio. La rigidità protegge infatti i tuoi piedi dalle rocce taglienti e rende questo modello molto resistente e adatto anche alla montagna.

L’arco plantare è elevato, il che fornisce un grande supporto ma può dare fastidio sulle prima a chi ha i piedi piatti, che si dovranno adattare alla correzione data da questo modello. Nessun dubbio invece sul sistema di cinghie: pratico, efficace, comodo.

Si tratta di un modello ottimo anche per lunghi trekking con lo zaino pesante, grazie alla suola spessa che protegge articolazioni e piedi, soprattutto in discesa. Per quanto riguarda la trazione, gli Z/Cloud 2 si comportano bene su ogni terreno, grazie alla suola che è sì spessa, ma anche elastica e aderente ad ogni tipo di superficie.

Chaco Zcloud 2 - Sandali sportivi da uomo, Scuff Zolfo, 41 EU
  • La tomaia in poliestere jacquard avvolge intorno al piede e attraverso l'intersuola per una vestibilità personalizzata per una vestibilità sicura, regolabile e resistente, con cinghie ad alta resistenza, per tallone, con fibbia a iniezione
  • Intersuola in PU a doppia densità LUVSEAT da uomo con ammortizzazione Chaco Cloud per un comfort attivo e una struttura vegan-friendly
  • ChacoGrip composto di gomma senza marcatura 3 mm profondità dell'ansa

Teva Terra Fi 5

Nata dall’idea di un gruppo di guide escursionistiche attive nel celebre Grand Canyon in Arizona, la Teva è insieme alla Chaco una delle aziende di punta sul fronte dei sandali da trekking. Anche nel loro caso troviamo modelli per ogni tipo di terreno e di piede, e difficilmente ci si sbaglia affidandosi ai loro prodotti.

Teva utilizza la sua gomma proprietaria “Spider” sulla suola dei Terra Fi 5, un materiale progettato per essere più aderente e fornire un maggiore attrito su terreni difficili. Il risultato è una trazione affidabile in ogni tipo di condizione, che difficilmente fa rimpiangere la mancanza della gomma Vibram.

Il solido materiale della suola è di supporto all’arco del piede e consente anche al battistrada di “mordere” su rocce ruvide e angolari. Inoltre, il plantare imbottito ha una superficie in gomma antiscivolo che aiuta a mantenere il piede sicuro durante le escursioni, anche quando si è sudati o coperti di polvere del sentiero.

Chaco Z/1 Classic

Lo Z/1 Classic è un sandalo da trekking con una delle suole più rigide, più pesanti e più a prova di bomba che ci siano là fuori. Le suole spesse come questa tendono ad avere maggiori capacità di assorbimento degli urti e generalmente impediscono al piede di sentire le forti irregolarità del sentiero di montagna.

Anche sui terreni più accidentati, i piedi rimangono comodi e il posizionamento intuitivo della cinghia li mantiene al sicuro da sfregamenti o vesciche.

Quando si tratta di calzature, la stabilità non sempre si armonizza con il comfort. Ma nel caso di questi Chaco entrambi i fattori sono ben curati. La suola carro-armato, protettiva e aderente, ci restituisce sicurezza e stabilità in ogni condizione, con una comodità che difficilmente sperimenteremo con un classico scarpone.

Chaco Z1 Classic - Sandali Sportivi da Uomo, Colore: Oro/Verde Oliva, Grigio (Suddivisione Grigia.), 39.5 EU Weit
  • La cinghia in poliestere jacquard avvolge il piede e la suola intermedia per una vestibilità personalizzata, regolabile e durevole, con rinforzo del tallone ad alta resistenza, fibbia stampata a iniezione.
  • Miscela di gomma ChacoGrip resistente all'abrasione, 3,5 mm di profondità.
  • Intersuola in PU Luvseat, costruzione vegana

Teva Katavi

I Katavi sono tra i più comodi sandali da trekking in cui potrete mettere i piedi. L’intersuola in morbida schiuma EVA supporta il piede gentilmente, assorbe gli urti e lo mantiene in sede. Una superficie sottilmente zigrinata evita gli slittamenti, senza però andare a discapito dell’effetto cuscino.

Massimo dei voti in fatto di comfort anche quando si parla di sistema di allacciamento. I cinturini sono soffici e prevengono le vesciche, pur mantenendo la loro presa solida e avvolgente. Sono facili da regolare e non serve serrarle eccessivamente per sentire i sandali ben fermi, anche sulle discese più ripide.

La “Durabrasion Rubber” usata per la suola garantisce buona trazione, anche grazie ai tasselli profondi, capaci di “mordere” sul terreno più irregolare, dando la sicurezza di uno scarpone sui terreni di montagna.

Teva Katavi - Sandali da uomo, Marrone (marrone), 48.5 EU
  • Sandali sportivi con punta aperta e tre cinghie regolabili in velcro e passante posteriore
  • Fusto in nylon per maggiore stabilità
  • Suola esterna in gomma resistente

Keen Newport H2

Cambiamo genere con questi Keen Newport H2, sandali da trekking più simili a scarponcini o scarpe da trail running, per via della copertura totale delle dita.

Decisamente un modello che punta sulla protezione, la stabilità e la resistenza su ogni tipo di terreno, e che non teme il confronto con molte scarpe da avvicinamento.

Con questi sandali non dobbiamo temere di andare a sbattere su delle rocce, e allo stesso tempo non abbiamo i problemi di surriscaldamento e sudore che avremmo con delle scarpe completamente chiuse.

Che ci arrampichiamo su rocce viscide o ci inerpichiamo su un sentiero di montagna, i Newport H2 ci sostengono e ci fanno respirare i piedi.

Il neoprene utilizzato si asciuga molto più in fretta del solito nylon, il che dice molto della vocazione primaria di questo modello: escursioni e sport “acquatici”. Il che significa che possiamo passare dal canyoning al rafting, dal trekking sotto la pioggia ai guadi di torrenti alpini, senza paura di scivolare o urtare le dita contro la roccia.

Offerta
KEEN Newport H2 Sandali, Uomo, Nero(Black), 43 EU
  • Tomaia impermeabile: tessuto in poliestere lavabile con fodera ad asciugatura rapida per un uso attivo dentro e fuori dall'acqua; senza PFC e durevole, idrorepellente aiuta a perdere acqua e prolungare la qualità e la durata del materiale su questi sandali sportivi da uomo
  • Trazione e protezione: le alette multidirezionali con sorso aiutano a fornire una presa superiore su terreni scivolosi; le suole in gomma non lasciano impronte quando si cammina in ambienti chiusi; l'iconico paraurti offre una maggiore sicurezza per aiutare a prevenire lesioni
  • Supporto e comfort: il sistema di cattura elastico con lacci offre una vestibilità sicura offrendo una vestibilità rapida e facile; intersuola modellata a compressione per una maggiore ammortizzazione

Merrell All Out Blaze Web

Realizzati in pelle impermeabile e neoprene, questi sandali da trekking versione “chiusa”, protetivi e solidi, sono pronti a tutto, sia a terra che in acqua. Puoi regolarli molto rapidamente anche con un solo tiro della corda che sostituisce i classici velcri o cinghie, e goderti così questo ibrido scarponcino-sandalo.

Ti sentirai sempre a tuo agio con questo modello grazie alla suola Vibram dalla trazione leggendaria, alla punta super robusta a prova di urto e le protezioni laterali inusuali per un sandalo.

La soluzione per chi non sa scegliere tra un modello aperto e un modello chiuso: il meglio dei due mondi, marchiato Merrell, un marchio che è garanzia di qualità nel mercato outdoor.

Merrell All out Blaze Web, Sandalo Sportivo Donna, Vapor, 44 EU
  • Tomaia in tessuto e rete
  • Doppio sistema di chiusura con gancio e anello superiore e posteriore per una rapida regolazione
  • Fodera in neoprene per un comfort imbottito

Teva Hurricane XLT2

Economici e leggeri, i Teva Hurricane XLT2 sono classici sandali da trekking a tre cinturini, che offrono alcuni aggiornamenti di comfort e prestazioni rispetto agli originali Hurricane.

La collezione Hurricane combina intersuole in morbida e ammortizzante schiuma EVA con robuste suole in gomma Durabrasion, per una maggiore trazione in acqua o su terreni umidi. Anche se sono altrettanto agili sull’asciutto.

Questo sandalo ad asciugatura rapida è una miscela di poliestere, nylon e PET riciclato, e presenta un cuscinetto imbottito in neoprene sul tallone che previene le vesciche. Tutto questo per un prezzo budget, e un design elegante e non “da nonno”, come quello di molti rivali.

Teva Hurricane Xlt2, Sandali a Punta Aperta Unisex-Bambini e Ragazzi, Multicolore (Canyon To Canyon Ctcn), 44.5 EU
  • Acqua in nylon Amichevole tessitura superiore con Sistema di reggiatura universale brevettato
  • Materiali asciutti rapidi per acqua avventure Amichevoli
  • gancio regolabile e sistema di chiusura a strappo

Pies Sucios Terra Zip

Ogni famiglia che si rispetti ha i suoi freak e personaggi bizzarri, e quella dei sandali da trekking non fa eccezione. Ecco quindi i Pies Sucios (letteralmente “piedi sporchi”!) Terra Zip.

Stiamo parlando di un brand spagnolo che fa del minimalismo la sua missione e che inganna a prima vista con i suoi modelli che possono sembrare infradito da Ibiza, più che “scarpe da montagna”.

Questo coraggioso marchio spagnolo si ispira ai tradizionali sandali da corsa dei Tarahumara, popolazione messicana di superatleti raccontata dal best seller globaleBorn to Run di Christopher McDougall.

La filosofia che sta alla base del libro – e dei loro modelli – è semplice: correre e camminare in montagna è più facile e sano se al posto delle scarpe tradizionali si adotta lo stile “piedi nudi”. Il corpo si adatta meglio alla camminata, evitando infortuni e affaticamento muscolare.

Se siete interessati a questo tipo di approccio, i “Piedi Sporchi” sono i vostri sandali da trekking. Dall’aspetto vacanziero, in realtà hanno un’aggressiva e flessibile suola in Vibram – più da Alpi che da Ibiza – con disegno continuo multidirezionale, ideato per scarpe sportive ed ortopediche.

Questi sandali ultraleggeri possono essere usati per trail running ed escursionismo, a patto di accettare le regole del gioco. Più che scarpe protettive sono un modo per trasformare i nostri piedi nudi in calzature da sentiero, il che richiede attenzione e muscoli pronti.

Il nostro consiglio è di provarli alternandoli con modelli più tradizionali, finché il nostro corpo non si abitua all’affascinante – e, secondo molti, salutare – stile “Tarahumara”.

Pies Sucios Terra Zip (10mm Nero 42 EU)
  • New 2020 version: softer toe strap
  • Vibram sole, 10mm thickness, molds to your feet
  • Durable and ultralight: 95 grams for a size 42 EU

Salomon Speedcross Sandal

Salomon = sci, alpinismo, corsa in montagna. E allora cosa c’entra con i sandali da trekking?

Uno dei loro modelli di punta sono le celeberrime Speedcross, tra le scarpe da trail più vendute al mondo. Si tratta di uno scarponcino basso, dalla trazione eccezionale anche nel fango e dalla versatilità estrema: si va dalle ferrate al trail running.

La Salomon cavalca il successo del loro iconico gioiello proponendo una sua bizzarra versione aperta: il sandalo Speedcross. Decisamente un modello unico, a due facce: sopra sembra un classico sandalo da trekking con chiusura a velcro, sotto è una scarpa da trail, anche piuttosto aggressiva.

In pratica, questi sandali offrono lo stesso livello di trazione, protezione e comfort delle Speecross, ma lasciano respirare il piede e si adattano perfettamente anche a sport d’acqua.

Come nel caso dei Pies Sucios, ci troviamo di fronte a un prodotto particolare, non per tutti. Ma se cercate una trazione da scarpone su una struttura da sandalo, difficilmente troverete qualcosa di meglio dei Salomon Speedcross Sandal. Dare un’occhiata alla suola per credere…

SALOMON Shoes Speedcross Sandal, Unisex-Adulto, Multicolor (Nero/Bianco/Nero), 38 2/3 EU
  • Speedcross Sandalo: Ispirato dalla scarpa da corsa trail Salomon iconico, questo sandalo offre la stessa trazione e comodità in forma di sandalo. Perfetto per il campeggio o il recupero dopo una corsa o di camminata
  • Comfort e stabilità: Con 360 ° plantare progettati per minimizzare l'attrito, questo solido sandalo offre comfort e aderenza con meno terreni stabili con anse Speedcross e una suola Contragrip
  • Illimitato Adventure: multi-attività sandali esterni di Salomon sono per quasi tutto. Questi sandali versatili offrono comfort, aderenza, stabilità e perfetto per il divertimento estivo on e off il sentiero.

 

Foto di copertina di Wokandapix da Pixabay