Che sia per l’escursionismo di uno o più giorni o la corsa e lo speed hiking, lo zaino è un tassello chiave dell’attrezzatura da montagna. L’Europa vanta molti gloriosi marchi che firmano zaini di alta qualità da decenni. Ma oggi ci spostiamo in California, per parlare dei 10 migliori zaini Osprey, un brand meno noto da noi, ma sinonimo di qualità stellare.
Indice
Le migliori offerte
- Parapioggia incluso realizzato con DWR senza PFC/PFAS, e materiali approvati Bluesign
- Tasca frontale con cerniera
- Tasche laterali in rete elasticizzata
- Backsystem sospeso regolabile Airspeed ventilato trampolino in rete
- Compatibile con Hydraulics e Hydraulics LT Serbatoio
- Tasca interna di sicurezza
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino regolabile
- Raincover integrata e rimovibile
- Scompartimento per sacco a pelo alla base con divisore interno
- Lo schienale in rete tensionata evita che lo zaino ti pesi sulla schiena e assicura comodità e ventilazione ineguagliabili
- I design puliti e ordinati sono facili da usare e da capire
- Design tradizionale con apertura a valigia e comodo accesso allo scomparto principale mediante cerniera
- Pannello posteriore regolabile AirScape
- Tasca per cintura a rete elasticizzata
- Diverse tasche portaoggetti
- Lo schienale in rete tensionata evita che lo zaino ti pesi sulla schiena e assicura comodità e ventilazione ineguagliabili
- I design puliti e ordinati sono facili da usare e da capire
- Design tradizionale con apertura a valigia e comodo accesso allo scomparto principale mediante cerniera
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
I migliori modelli
- Zaino a gilet con doppia allacciatura regolabile/removibile sullo sterno
- Fiaschette flessibili gemelle da 250ml con prolunga e valvola.
- Accessori per il fissaggio dei bastoncini
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Parapioggia ad alta visibilità integrato e staccabile
- Tasca anteriore elasticizzata
- Schienale AirScape a fisarmonica in schiuma con rivestimento a rete per comodità e vestibilità
- fascia lombare regolabile che avvolge il corpo
- Accesso al pannello con zip
- Schienale AirScape a fisarmonica in schiuma con rivestimento a rete per comodità e vestibilità
- fascia lombare regolabile che avvolge il corpo
- Accesso al pannello con zip
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino regolabile
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
- Schienale in tessuto anti-neve
- Doppio ToolLock per fissaggio picozza
- Sistema di trasporto a corda sotto la patella
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino ultraleggero
- Cintura ventrale e imbracatura a rete ExoForm
- Doppio accesso alle tasche laterali in tessuto con i fili del sistema InsideOut
- Schienale in tessuto anti-neve
- Doppio ToolLock per fissaggio picozza
- Sistema di trasporto a corda sotto la patella
- Il nostro sistema AG AntiGravity assorbe urti e sollecitazioni grazie alla maglia in mesh
- Spallacci ExoForm/BioStretch con barra di sollevamento carico
- Cintura ventrale regolabile Fit-on-the-Fly
- Funzione zaino: Hiking Pack
- Capacità: 70 l
- Profondità: 34 cm
Zaini Osprey: la storia di un brand
Il brand Osprey è nato in California nel 1974, da un’idea del designer Mike Pfotenhauer. L’intento era proporre al popolo del trekking degli zaini comodi, affidabili e resistenti per avventure in ogni parte del mondo.
Quasi cinquant’anni più tardi, gli zaini Osprey scalano le classifiche dei più qualificati siti di outdoor di tutto il mondo. Europa compresa, ovviamente: nel 2003 infatti l’azienda californiana fonda Osprey Europe, per raggiunger escursionisti e alpinisti del vecchio continente.
Nel loro immenso catalogo troviamo modelli per viaggi, arrampicata, corsa, ciclismo… per ogni attività che richiede uno zaino in spalla, Osprey propone tecnologie e design dedicati, che convincono tester e appassionati.
Le innovazioni chiave di Osprey includono il sistema dorsale AntiGravity, che “sospende” lo zaino sulla schiena in un modo che sembra sfidare la gravità.
Osprey ha anche sperimentato una serie di tecnologie per migliorare l’esperienza e il comfort sui sentieri. Come ad esempio gli attacchi per bastoncini Stow-on-the-Go, la cintura ventrale regolabile Fit-on-the-Fly e il Lid-Lock, per fissare il casco da bici.
Ma i californiani sono anche pionieri sul fronte dei design ergonomici. Da 25 anni producono infatti anche una gamma di zaini specifici per le donne, modificando le specifiche per adattarle alla forma femminile.
Tutta la produzione degli zaini Osprey è delocalizzata a Ho Chi Minh City, Vietnam. Qui l’azienda ha un ufficio di progettazione dove un team internazionale di designer, ingegneri ed esperti di materiali crea i loro zaini. Tutte le riparazioni vengono invece effettuate presso uno stabilimento ad hoc nel Regno Unito.
Gli zaini Osprey sono costruiti per rendere più facile la vita degli appassionati di montagna, e per durare nel tempo. Osprey utilizza solo materiali e tessuti di altissima qualità, con la migliore lavorazione possibile.
Il processo di sviluppo per ogni nuovo zaino richiede più di due anni. Nessun modello viene lanciato sul mercato finché non è stato messo alla prova dal team di sviluppo prodotto. Per questo Osprey lavora con un gruppo eterogeneo di atleti e appassionati di outdoor per ottenere feedback diretti.
Zaini Osprey: le tecnologie
Schienale AirScape
Il pannello posteriore AirScape ha bordi in schiuma per maggiore comfort e vestibilità. Gli zaini Osprey con tecnologia AirScape mantengono il peso vicino alla schiena, bilanciato e comodo, pur garantendo un adeguato flusso d’aria. Ottimi esempi sono gli zaini Talon e Aether.
Schienale AirSpeed
AirSpeed è uno schienale in mesh (tessuto traforato, a rete) sospeso. Significa che tra la nostra schiena e lo schienale vero e proprio c’è una pellicola areata e leggera, che massimizza la ventilazione.
Ottima per i climi caldi e le attività ad alta intensità, questa tecnologia permette anche di caricarsi sulla schiena attrezzature più spigolose e potenzialmente scomode. Grazie a questa membrana che ci distanzia dallo schienale, eviteremo di sentire ogni angolo della nostra borraccia mentre saliamo in cima!
Schienale AntiGravity
Arriviamo a una delle tecnologie più amate e celebrate negli zaini Osprey: AntiGravity. La membrana in mesh già vista in AirSpeed qui non solo garantisce ventilazione, ma è mantenuta in tensione così da fornire un supporto mirato alla zona lombare.
Il risultato è una schiena asciutta anche nei giorni più caldi e una distribuzione del peso ottimale, anche con i carichi più pesanti. AntiGravity si applica anche alla cintura ventrale, che nel caso degli zaini Osprey abbraccia e supporta il camminatore in una maniera che i brand rivali cercano inutilmente di imitare.
Porta bastoncini Stow-on-the-go
Stow-on-the-Go è un’aggiunta graditissima da tutti gli utilizzatori di bastoncini da trekking. Si tratta infatti di un sistema che permette di riporli lateralmente anche senza fermarsi e togliere lo zaino. Ottima quando si alternano tratti di escursionismo classico a brevi ferrate, arrampicate o corse.
Straight Jacket Compression
StraightJacket Compression è una tecnologia che permette agli zaini Osprey che la adottano di comprimere il carico, eliminando gli spazi “morti”. Ottima per tutte le uscite in cui lo zaino è carico solo a metà, permette di comprimere il volume grazie a dei lacci laterali raggiungibili anche senza bisogno di fermarsi.
Porta attrezzi da bici ToolWrap
ToolWrap è una sorta di piccolo marsupio che si trova nella sezione inferiore di alcuni zaini Osprey pensati per la bici. Il suo design si adatta ad attrezzi per riparazioni d’emergenza e pezzi di ricambio. Oltre a fornire una superficie di lavoro nel caso ci sia qualche problema meccanico da risolvere.
Porta piccozze ToolLock
ToolLock si trova sugli zaini Osprey da arrampicata: si tratta di un sistema di stoccaggio di piccozze o bastoncini da trekking. Include una leggera ma resistente barra di alluminio che li tiene in sede anche nelle attività più dinamiche.
ToolLock mette a disposizione un metodo sicuro e veloce per riporre ed accedere ad attrezzatura da arrampicata e alpinismo anche con i guanti addosso.
InsideOut Compression
InsideOut Compression è un sistema di cinghie che permette di fissare la compressione delle tasche laterali in mesh. Questo permette di regolare queste pratiche tasche, raggiungibili senza necessità di rimuovere lo zaino. Possiamo quindi decidere di tenerle più larghe e capaci, o più compresse e sicure.
Impermeabile Integrated Raincover
Quando si acquista uno zaino da montagna bisogna sempre verificare che abbia un impermeabile integrato, perché altrimenti è il caso di comprarne uno a parte. La maggior parte degli zaini Osprey offre questa protezione dalla pioggia.
Ovviamene si tratta di impermeabili su misura per i diversi modelli, resistenti, in materiale riflettente ad alta visibilità. L’Integrated Raincover può inoltre essere regolato, così da poterlo usare sia con uno zaino a pieno carico che con uno zaino scarico, senza che il vento possa strappare via la cover.
Kickstand
Kickstand è una tecnologia che permette ad alcuni zaini Osprey di rimanere in piedi senza bisogno di supporto esterno. In questo modo non serve tenere lo zaino tra le gambe o ricorrere ad un appoggio quando dobbiamo cercare qualcosa all’interno. Un’aggiunta molto utile per gli zaini da uso quotidiano.
Porta casco LidLock
LidLock è una gradita aggiunta per tutti gli amanti della bici. É infatti un sistema di bloccaggio del casco da bici, che permette di fissarlo all’esterno dello zaino grazie a delle corde elastiche che passano attraverso i fori di areazione del casco.
Sistema “trolley” HighRoad Chassis
Lo chassis è una struttura rigida che incornicia la parte inferiore di alcuni zaini Osprey, dotata anche di ruote. Costruito in plastica ABS o alluminio leggero, lo chassis protegge il fondo dello zaino e lo rende un pratico trolley.
ErgoPull
ErgoPull è un sistema di aggiustamento e regolazione della cintura ventrale. Basta tirare i due lacci all’altezza delle anche per ottenere una vestibilità e una stabilità ottimali. La postura generale e il comfort sono in questo modo molto migliori dei modelli tradizionali.
Cintura regolabile Fit-On-The-Fly
Fit-on-the-Fly è un sistema impiegato negli zaini Osprey di maggior capienza. La cintura imbottita può scorrere in una tasca laterale, così che sia l’escursionista a bilanciare libertà di movimento, comodità e ammortizzazione.
FlapJacket
La FlapJacket è presente in molti zaini Osprey di maggior volume, o comunque con una parte superiore rimovibile. Si tratta quindi di un coperchio leggero e poco ingombrante che protegga lo zaino anche quando decidiamo di usarlo senza la parte superiore rimovibile.
Zaini da donna
Come già detto, gli zaini Osprey ormai da decenni hanno una versione femminile, così da adattarsi al meglio alle tantissime appassionate di montagna.
Negli zaini da donna, lo schienale è specificamente proporzionato e progettato con uno spessore di imbottitura variabile. In questo modo garantisce una vestibilità anatomica per il collo, le spalle e il petto di una donna.
Anche l’imbracatura ergonomica è adattata alle forme femminili, mentre l’intero zaino è progettato per essere più corto, più stretto e con una maggiore profondità nei punti giusti.
Le cinture ventrali sono un fiore all’occhiello dei prodotti Osprey, e i modelli femminili non fanno eccezione. In questo caso le cinture sono più strette in altezza e si regolano alla forma dell’anca femminile per un supporto ottimale.
Come indossare gli zaini Osprey
Inizia aggiungendo un po’ di peso al tuo zaino. Più il peso si avvicinerà a quello che ci porteremo dietro nelle nostre attività in montagna, più accurata sarà la regolazione della vestibilità.
Solleva con attenzione lo zaino sulla schiena partendo dalle ginocchia. Se è pesante, chiedi a qualcuno di aiutarti a portare lo zaino in spalla.
Prima delle regolazioni dobbiamo ricordare che gli zaini Osprey sono disponibili in diverse taglie. Come capire qual è la taglia giusta per noi? Bastano tre passaggi:
- individua la tua vertebra C7: la protuberanza ossea alla base del collo. Inclina la testa in avanti per individuarla più facilmente
- metti le mani sulla parte superiore dei fianchi in modo da poter sentire la tua cresta iliaca, che crea il tuo “ripiano dell’anca”
- misura la lunghezza tra le vertebre C7 e la cresta iliaca. Assicurati di seguire i contorni della colonna vertebrale. In base alle misure del tuo busto, seleziona la taglia dello zaino consultando le tabelle di Osprey.
Regola la lunghezza
La maggior parte degli zaini Osprey presenta una lunghezza del torso regolabile. Questi modelli ti consentono di far scorrere l’imbracatura su o giù per adattarla perfettamente alla lunghezza della schiena. In un primo momento puoi regolare la lunghezza ad intuito.
Una volta completati i prossimi passaggi, non dovresti sentire alcuno spazio tra la schiena e lo zaino. Se c’è un divario, modifica la lunghezza dello schienale e vedi se questo lo risolve.
Fissa e stringi la cintura lombare
Una volta che lo zaino è comodamente sulla schiena, il primo punto da regolare è la cinghia della cintura in vita.
È essenziale che la cinghia della cintura lombare venga regolata per prima perché distribuisce il peso in modo uniforme tra le gambe e la parte lombare inferiore. Grazie ad essa sono così risparmiati i punti più deboli come le spalle e le braccia.
Cerca di posizionare la cintura ventrale sopra la metà superiore dell’osso del bacino per il massimo comfort.
Stringi le cinghie degli spallacci
Successivamente, le cinghie degli spallacci devono essere tirate verso il basso in modo che questi siano comodamente stretti, proprio come i lacci delle scarpe.
L’imbracatura non deve impedire la respirazione o essere troppo stretta intorno all’area della clavicola.
Regola i sollevatori di carico
I sollevatori di carico (le cinghie che collegano la parte superiore dello zaino agli spallacci) devono essere tirati in avanti in modo che lo zaino sia dritto lungo la schiena. Il baricentro ravvicinato consentirà al peso di fluire direttamente a terra.
L’angolo ottimale per i sollevatori di carico è di circa 45 gradi, questo garantirà che lo zaino sia dritto lungo la schiena.
Aggancia e fissare la cinghia sternale
Infine, allaccia la cinghia sul torace (chiamata cinghia sternale), tira gli spallacci verso il torace e lontano dalle aree contenenti molti vasi sanguigni e nervi. Se l’imbracatura è troppo stretta limiterà la respirazione, ma se la cinghia sternale è troppo lenta, potresti sentire le dita intorpidite.
Le migliori offerte
Chiariti quali sono i criteri per scegliere i tuoi zaini Osprey, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi, dal meno capiente al più capiente.
- Parapioggia incluso realizzato con DWR senza PFC/PFAS, e materiali approvati Bluesign
- Tasca frontale con cerniera
- Tasche laterali in rete elasticizzata
- Backsystem sospeso regolabile Airspeed ventilato trampolino in rete
- Compatibile con Hydraulics e Hydraulics LT Serbatoio
- Tasca interna di sicurezza
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino regolabile
- Raincover integrata e rimovibile
- Scompartimento per sacco a pelo alla base con divisore interno
- Lo schienale in rete tensionata evita che lo zaino ti pesi sulla schiena e assicura comodità e ventilazione ineguagliabili
- I design puliti e ordinati sono facili da usare e da capire
- Design tradizionale con apertura a valigia e comodo accesso allo scomparto principale mediante cerniera
- Pannello posteriore regolabile AirScape
- Tasca per cintura a rete elasticizzata
- Diverse tasche portaoggetti
- Lo schienale in rete tensionata evita che lo zaino ti pesi sulla schiena e assicura comodità e ventilazione ineguagliabili
- I design puliti e ordinati sono facili da usare e da capire
- Design tradizionale con apertura a valigia e comodo accesso allo scomparto principale mediante cerniera
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
I 10 migliori zaini Osprey: recensioni
Osprey Duro 1.5
Tra gli zaini Osprey, il Duro 1.5 è il più piccolo. Aderente, traspirante, incredibilmente facile da regolare, questo running vest (“gilet da corsa”) è pensato per il trail running o per avventure in montagna brevi e ultraleggere.
Il materiale a rete che forma l’intera struttura del gilet è morbido e mantiene l’aria in movimento tra il tuo corpo e lo zaino. Il punto di forza in quanto a comfort / vestibilità del Duro sono le cinghie sullo sterno. Le clip si agganciano e si staccano facilmente dalla guida, offrendoti una regolazione davvero rapida.
- Zaino a gilet con doppia allacciatura regolabile/removibile sullo sterno
- Fiaschette flessibili gemelle da 250ml con prolunga e valvola.
- Accessori per il fissaggio dei bastoncini
Osprey Syncro 12
Osprey Syncro 12 è un altro zaino ultraleggero, pensato per la corsa e le escursioni o i giri in bici più essenziali. Ha una costruzione di alta qualità, un pannello posteriore traspirante e di supporto e un eccellente equilibrio tra volume e pratiche funzioni organizzative.
La sua capacità d’acqua di 2,5 litri è in grado di mantenerti idratato durante le uscite più lunghe. Inoltre, la tasca di idratazione separata e il tubo per bere a sgancio rapido rendono il rifornimento o la pulizia un gioco da ragazzi.
Il Syncro 12 combina un efficace sistema di idratazione da 2,5 litri (sacca di idratazione Osprey Hydraulics, fornite di serie) in uno zaino comodo, ben supportato e ben organizzato.
Ha un volume sufficiente per contenere una giacca o un paio di scarpe in più, ma ha anche tutte le tasche necessarie per mantenere organizzata l’attrezzatura e l’idratazione accessibile.
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino
- Parapioggia ad alta visibilità integrato e staccabile
- Tasca anteriore elasticizzata
Osprey Tempest 20
L’Osprey Tempest 20 è un piccolo zaino versatile, con una lunghezza del busto regolabile insieme ad alcune fantastiche caratteristiche e una longevità impressionante.
È un compatto factotum, adatto ad escursionisti, pendolari, ciclisti, runner... Ha un porta casco da bici, è abbastanza grande per un laptop di dimensioni standard e ha tutte le giuste caratteristiche tecniche per le tue avventure del fine settimana.
Questo zaino ha una forma flessibile che si adatta bene a chi lo indossa. Il sistema di imbracatura e spallacci BioStretch è sottile ma imbottito e piena di fori traspiranti che lo mantengono abbastanza comodo con il caldo.
Il pannello posteriore AirScape si colloca al confine tra comfort, supporto e minimalismo. È anche ragionevolmente traspirante, cosa da apprezzare durante un viaggio in bici estivo.
- Schienale AirScape a fisarmonica in schiuma con rivestimento a rete per comodità e vestibilità
- fascia lombare regolabile che avvolge il corpo
- Accesso al pannello con zip
Osprey Talon 22
L’Osprey Talon 22 è un best seller senza tempo. Si tratta di uno zaino da escursione giornaliera, per avventure leggere e veloci. Grazie all’eccezionale ventilazione e alla capacità di regolare facilmente la vestibilità, il Talon è uno degli zaini da trekking più comodi in commercio, ed eccelle in quasi tutte le attività.
Con caratteristiche come l’attacco per il casco, gli attacchi elastici per bastoncini da trekking, un anello per piccozza e una toppa con clip lampeggiante, puoi usarlo in tutte le uscite a basso carico.
Ottimo per gli escursionisti della domenica, i pendolari, i ciclisti, i camminatori amanti del minimalismo.
- Schienale AirScape a fisarmonica in schiuma con rivestimento a rete per comodità e vestibilità
- fascia lombare regolabile che avvolge il corpo
- Accesso al pannello con zip
Osprey Stratos 34
Lo Stratos 34 è un ottimo zaino da montagna per escursionisti da giornata esigenti ed esperti. La sospensione rigida supporta carichi di tutte le dimensioni e tiene lo zaino lontano dalla schiena, per una ventilazione senza pari.
Il set di tasche e cinghie è progettato con cura per trasportare ciò di cui hai bisogno per le escursioni in tutte le stagioni. Il risultato è uno zaino perfetto per l’escursionismo, via di mezzo tra gli ultraleggeri e le “case trasportabili” adatte ai cammini più lunghi.
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino regolabile
- Tasca interna per l'idratazione
- Raincover integrata e rimovibile
Osprey Mutant 38
Il Mutant 38 ha una capacità impressionante di trasportare carichi pesanti con (relativa) facilità, ed è quindi il compagno ideale per gli alpinisti e la loro attrezzatura da alta quota.
Puoi ridurlo all’essenziale per rendere più leggera e agile la salita in vetta, pur mantenendo le caratteristiche necessarie per tenere la tua attrezzatura sicura e accessibile.
La capacità è di soli 38 litri, ma possiamo caricare il Mutant con un contenuto che di solito richiederebbe uno zaino da 50 litri. Questo grazie a una serie di funzionalità ben studiate e a un design affusolato, che ospita articoli leggeri ma ingombranti come le giacche nella parte superiore.
Il Mutant è davvero senza rivali sui lunghi avvicinamenti estenuanti, ed è altrettanto agile sulle salite tecniche. È uno degli zaini per alpinismo più equilibrati in commercio. Versatile e resistente, è dedicato a tutti gli amanti delle alte quote. Disponibile anche in versione 52 litri.
- Schienale in tessuto anti-neve
- Doppio ToolLock per fissaggio picozza
- Sistema di trasporto a corda sotto la patella
Osprey Levity 45
L’Osprey Levity lo dichiara fin dal nome: la leggerezza è la sua priorità. Malgrado il peso piuma, questo zaino non rinuncia alla comodità e al sistema di sospensione per il quale l’azienda californiana è apprezzata in tutto il mondo.
L’unico svantaggio dell’utilizzo di materiali ultraleggeri è la durata. Non ci si può infatti aspettare che resista a urti e strappi tanto quanto l’Atmos (vedi recensione) o altri modelli robusti e a prova di roccia.
Questo zaino si colloca in una piccola nicchia all’interno di una categoria già di nicchia. Il Levity è progettato per chi desidera un sistema di sospensione ventilato e confortevole e uno zaino ultraleggero. Nessun altro zaino sul mercato combina questi due attributi come il Levity.
- Schienale AirSpeed aerato in rete sospeso a trampolino ultraleggero
- Cintura ventrale e imbracatura a rete ExoForm
- Doppio accesso alle tasche laterali in tessuto con i fili del sistema InsideOut
Osprey Mutant 52
L’Osprey Mutant 52 è la versione più capiente del beneamato Mutant 38, recensito sopra. Si tratta di uno degli zaini da alpinismo più comodi e versatili in commercio. Abbastanza completo per qualsiasi attività in montagna, allo stesso tempo è abbastanza leggero per le uscite giornaliere veloci e leggere.
Le dimensioni maggiori comportano una minore ottimizzazione per terreni ripidi e tecnici rispetto al Mutant 38. Ma lo rendono adatto anche a viaggi più lunghi, salite invernali, tour sugli sci notturni e obiettivi più complicati.
In definitiva, le sue versioni più leggere (22 e 38 litri) sono ottime per arrampicate su roccia e alpinismo fino a 3-5 giorni in ambiente estivo. All’estremità superiore di questa gamma, entra in gioco il pacco da 52 litri.
- Schienale in tessuto anti-neve
- Doppio ToolLock per fissaggio picozza
- Sistema di trasporto a corda sotto la patella
Osprey Atmos 65 AG
Osprey Atmos AG 65 si distingue per le sue comode sospensioni e una miriade di fantastiche caratteristiche. L’imbottitura morbida degli spallacci massimizza il comfort dove serve e riduce il peso dove può.
Il sistema Anti-Gravity (AG) distribuisce il carico molto bene, creando una sensazione uniforme e priva di punti di pressione.
L’efficace pannello posteriore è un tutt’uno con la cintura ventrale, consentendo a questo zaino di “abbracciarti” e trasportare facilmente carichi di 20 kg, respirando eccezionalmente bene. Un long seller amato dalla comunità degli escursionisti.
- Il nostro sistema AG AntiGravity assorbe urti e sollecitazioni grazie alla maglia in mesh
- Spallacci ExoForm/BioStretch con barra di sollevamento carico
- Cintura ventrale regolabile Fit-on-the-Fly
Osprey Aether AG 70
Lo zaino Osprey Aether AG 70 è progettato per uscite di più giorni che richiedono capacità, supporto e versatilità massimizzando il comfort. Questo zaino con telaio interno ha una lunghezza del busto regolabile, è disponibile in una varietà di taglie e ha uno dei sistemi di sospensione più comodi in commercio.
Osprey Aether AG 70 è uno zaino top di gamma per lunghe spedizioni, dove sono richiesti spazio per materiale vario ma anche clemenza per la schiena.
Il sistema AntiGravity farà sembrare il nostro cammino più breve. Mentre i 70 litri disponibili non ci faranno rinunciare a nessun comfort anche nelle zone più selvagge.
- Funzione zaino: Hiking Pack
- Capacità: 70 l
- Profondità: 34 cm