Oggi parliamo delle e-bike, ovvero delle biciclette a pedalata assistita.

Se sei capitato su questo articolo, probabilmente ti incuriosisce l’idea di poter andare in bici in montagna facendo meno fatica. Oppure hai sentito che con una mountain-bike elettrica si riescono a fare giri molto più lunghi di quelli che faresti con una bici normale.

O ancora, magari vuoi iniziare a fare uscite in montagna o sui colli allenandoti seriamente.

Quale che sia il tuo motivo, sei nel posto giusto. Vediamo allora come sono fatte le e-bike, quali sono le caratteristiche principali, come scegliere quella perfetta per noi.

Le migliori offerte 

Bestseller n. 1
GUNAI Bici Elettrica Mountain E-Bike 26" 4.0 Fat Tire 48v Con Batteria agli Ioni di Litio 17ah Rimovibile e Doppio Assorbimento Degli Urti
  • 【Ebike a sospensione completa】 La mountain bike elettrica per adulti vanta una forcella ammortizzata con blocco idraulico in lega della forcella anteriore regolabile e sospensione posteriore, che garantisce corse confortevoli sia che tu stia atterrando da scale, attraversando strade rocciose o salendo pendii di ghiaia.
  • 【Bici elettrica Fat Tire】 L'ebike da montagna da 26 pollici con pneumatici grassi da 4 "è in grado di gestire quasi tutti i terreni, i pneumatici grassi afferrano davvero la strada e forniscono stabilità alla guida in ebike ad alte velocità e durante le manovre, aggiungerebbe comfort e capacità di guidare i sentieri asfaltati, si superano facilmente le rocce, perfetto per strade sterrate, strade sabbiose, innevate e rocciose.
  • 【Batteria rimovibile da 48 V 17 Ah】 La batteria agli ioni di litio rimovibile di grande capacità da 48 V * 17 Ah per adulti può essere facilmente portata a casa o caricata in ufficio e può percorrere più di 30-50 km per carica completa. La batteria di grande capacità fornisce una portata più lunga.
Bestseller n. 2
Himiway Cruiser Bicicletta Elettrica per Adulto 48V 17.5Ah/840Wh LG Li-Batteria Mountain ebike 56-96km Fat Tire Bici Elettrica 26" X 4" Fuoristrada Bike Elettrica 250W 25km/h Shimano 7 Uomo Donna
  • 【HIMIWAY CRUISER E-MOUNTAIN】Himiway Cruiser Utilizza cerchi in lega da 26 pollici e raggi avvolti in uno pneumatico da 4 pollici Kenda resistente all'usura e aderente che è antiscivolo, resistente all'usura e più stabile. Il pneumatici grassi sono in grado di assorbire le irregolarità del terreno e rotolare senza intoppi su terreni diversi. Oppure puoi guidare sulla neve, sulla spiaggia e altri luoghi Prova la sensazione di volare senza ostacoli.
  • 【MOTORE AD ALTE PRESTAZIONI E BATTERIA】La nostra HIMIWAY E-bike è dotata del motore brushless 250W, poco rumore e forniscono assistenza alla pedalata a velocità fino a 25 km/h, che può salire su una pendenza di 35°e generare una coppia massima di 80 Nm. Con una batteria rimovibile da 48V 17.5Ah/840Wh LG Li-Batteria, ha dotato l’intelligente sistema di BMS che offre protezione completa della batteria. l'autonomia di crociera è di circa 56km(modalità elettrica pura)-96km(modalità servoassistenza).
  • 【3 MODALITÀ DI LAVORO】Puoi scegliere tra 3 modalità di guida (modalità elettrica pura, modalità servoassistenza e modalità manodopera). È possibile impostare 5 velocità per ciascuna modalità. Con il pulsante LED meter puoi selezionare la potenza dell'assistenza elettrica in base alle tue esigenze. Puoi aumentare la velocità con il pedale dell'acceleratore. In modalità manodopera, può realizzare un sistema di trasmissione Shimano a 7 velocità, provare un'esperienza di accelerazione unica.
OffertaBestseller n. 3
GOGOBEST Bicicletta Elettrica GF600 Mountain Bike Bici Elettrica per Adulti, 26" Fat Bike Elettrica (Verde)
  • POTENTE SISTEMA ELETTRICO: Batteria rimovibile 13AH, utilizzando una nuova generazione di sistemi di risparmio energetico BMS fino a 110 km in modalità pedalata assistita. Ha una maggiore efficienza di uscita e richiede meno manutenzione rispetto ad altri. fornendo più che sufficiente per alimentare i tuoi spostamenti quotidiani, una crociera in montagna. Puoi facilmente gestire la maggior parte dei pendii incontrati
  • 3 OPZIONI DI MODALITÀ: E-power/pedalata assistita/bici normale, in pedalata assistita fino a 110 km, in modalità ebike fino a 45 km. può soddisfare le tue esigenze quotidiane di pendolarismo e all'aperto, che si tratti di esplorare nuovi sentieri all'aperto, fare un po' di esercizio o correre al lavoro o fare commissioni, le GOGOBEST biciclette elettriche saranno sempre il tuo partner più affidabile
  • BICI DA MONTAGNA SICURA: La forcella è realizzata in acciaio al carbonio ad alta resistenza e il telaio è in lega di alluminio. Questo rende la bici leggera ma molto robusta. Pneumatici grassi da 26"*4" antiscivolo per una presa migliore nei giorni di pioggia con il sistema di trasmissione Shimano a 21 velocità, puoi scegliere qualsiasi velocità in base alle tue esigenze. I cerchi a doppia parete in lega di alluminio sono per una maggiore durata
Bestseller n. 4
Shengmilo MX05 Bici Elettrica, Bici Elettrica Fat Tire per Adulti, Mountain Bike Elettrica con 3 Modalità di Guida, Batteria Rimovibile 48V 15Ah, Freni a Disco Idraulici
  • 【3 modalità di guida facilmente commutabili】 La bici elettrica Shengmilo MX05 ha tre modalità, modalità bici, modalità pedalata assistita e modalità elettrica pura. In modalità pedalata assistita, ci sono marce da 1 a 5 velocità, maggiore è la marcia, minore è lo sforzo richiesto. Puoi goderti viaggi a lunga distanza in qualsiasi modalità, se necessario, ma la combinazione di queste tre modalità sarebbe una scelta migliore.
  • 【Batteria ad alta capacità】 La nostra bicicletta elettrica è dotata di una batteria LG (48V 15Ah). Batterie per auto ad alte prestazioni con un'uscita stabile e potente, richiede una ricarica completa tra 6-8 ore. La batteria incorporata è integrata nel tubo obliquo e perfettamente armonizzata con il design del telaio. Per chi cerca una e-bike performante con stile, la bici elettrica MX05 è una buona scelta per l'uso quotidiano, per andare al lavoro.
  • 【Motore ad alte prestazioni】 La mountain bike elettrica MX05 è alimentata da un motoriduttore senza spazzole BAFANG. Fornendo più che sufficiente per alimentare il tuo tragitto giornaliero, una crociera in montagna o un giro lungo il tuo sentiero preferito. La combinazione del motore e di una batteria completamente carica consente un'autonomia di 30-40 chilometri in modalità puramente elettrica.
Bestseller n. 5
Fafrees Bici Elettrica, 26" Bicicletta Elettrica Uomo, 21 Velocità Mountain Bike Elettrica, 250W Motore 36V 13Ah Ebike da Città Donna, Pedalata Assistita 100KM MTB, Hailong Nero Upgrade
  • CAMBIO A 21 VELOCITÀ 🚲︎ Come mountain bike elettrica, è dotata di cambio Shimano a 21 velocità e deragliatori che forniscono cambi di marcia precisi e fluidi, assicurando che la tua trasmissione rimanga reattiva per un lungo periodo di tempo.
  • SOSPENSIONI ANTERIORI 80mm 🚲︎ Forcella meccanica con spalla in alluminio e gamba in ferro. Distanza percorsa: 80 mm. Gli ammortizzatori delle sospensioni filtrano efficacemente le vibrazioni e migliorano il comfort di guida su strade sconnesse e di montagna. Bicicletta elettrica per uomo e donna.
  • BATTERIA ESTRAIBILE 36V 13AH 🚲︎ Fino a 1000 volte di ricarica! La batteria da 36 V 13 Ah offre forti capacità di salita e accelerazione, viaggi assistiti fino a 100 km per carica. Il design rimovibile è comodo da portare a casa e caricare.

Le 4 migliori mountain bike elettriche

Abbiamo analizzato come sono fatte le mountain bike elettriche e come sceglierle. Passiamo ora a quelle che sono secondo noi delle valide scelte tra tutte quelle che il mercato ci propone.

RockRider E-ST 520

Decathlon non era famosa per le sue bici. In passato erano viste come mezzi di scarsa qualità, e in effetti alcuni lasciavano a desiderare. La situazione però è migliorata negli ultimi anni e l’azienda propone ora alcune mountain bike con un rapporto qualità prezzo che non è affatto male.

É il caso di questa Rock Rider E-ST 520. Motore silenzioso; batteria facile da rimuovere, con chiave per evitare furti. Ha 3 modalità di pedalata assistita: Eco, Standard e Boost. Prezzo molto competitivo.

  • Telaio: alluminio
  • Ruote: 27,5”
  • Freni: Tektro TKD88 a disco idraulici
  • Sospensioni: Rockshox
  • Batteria: LG o SAMSUNG, LGC-MG1 o SDI 420 Wh
  • Motore: BROSE T con coppia 70Nm 250W
  • Computer: LCD, 3 modalità di assistenza: economica, standard e boost. Informazioni: cronometro, velocità, distanza, livello batteria, etc.
  • Accessori: luci, campanello, catarifrangenti su ruote e pedali

RockRider E-ST 900 – Donna

Una Rock Rider pensata per le donne, con posizione alta, freni ravvicinati, sella e forcella regolabili. Motore silenzioso; batteria facile da rimuovere, con chiave per evitare furti. Ha 3 modalità di pedalata assistita: Eco, Standard e Boost. Trasmissione monocorona con 10 velocità, con tecnologia ChainFlow 3D antideragliamento. Compatibile per parafanghi, portapacchi, cavalletto, etc.

  • Telaio: alluminio
  • Ruote: 27,5”
  • Freni: Tektro TKD32 a disco idraulici
  • Cambio: Shimano Deore
  • Sospensioni: ROCKSHOX Judy
  • Batteria: 500Wh
  • Motore: con coppia 70Nm 250W
  • Computer: cronometro, velocità, distanza, livello batteria, presa USB per ricaricare cellulare, etc.
  • Accessori: luci, campanello, catarifrangenti su ruote e pedali

Stilus E-AM V2

Un modello All-Mountain, indicato quindi per fare un po’ di tutto. Queste bici non sono create con un solo tipo di terreno in mente, ma per situazioni anche molto diverse tra loro, purché non estreme.

Questa Stilus è ottima se ci piace fare fatica su salite di montagna. Dispone di 5 modalità di guida: Eco, Tour, eMTB, Turbo e Walk, quest’ultima ideata per spingere la bici nei punti molto ripidi in cui si è costretti a scendere.

Presenta un ottimo display modello PURION, minimalista e ideale adatto per chi ama avere un manubrio pulito.

  • Telaio: alluminio
  • Ruote: 27,5”
  • Freni: Guide RE SRAM a disco idraulici
  • Cambio: SRAM SX monocorona 1×12
  • Sospensioni: ROCKSHOX 35 anteriore, Deluxe Select posteriore
  • Batteria: BOSCH POWERTUBE da 625Wh
  • Motore: BOSCH PERFORMANCE LINE CX, coppia di 85Nm
  • Computer: Purion

Vitus E-Sommet 297 VR

La Vitus E-Sommet 297 è una bici elettrica da Enduro di elevata qualità, tra le migliori sul mercato. Dotata di componenti altamente performanti, è una bici perfetta su fondi molto impegnativi.

La batteria è incorporata nel telaio, non si vede. Reggisella telescopico modificabile con un pulsante. Come molti modelli da enduro è caratterizzata da ruote di misura diversa. Non è affatto una bici economica, ma è ideale per chi cerca affidabilità totale e vuole il massimo.

  • Telaio: alluminio
  • Ruote: anteriore 29”, posteriore 27,5”
  • Freni: Shimano SLX M7120 a disco idraulici
  • Cambio: Shimano Deore 12 velocità
  • Sospensioni: Rockshox Zeb Select ad ampia escursione; Super Deluxe la posteriore
  • Batteria: E8036 da 630Wh
  • Motore: Shimano EP8, coppia che va da 70Nm a 85Nm
  • Computer: Shimano EM800

Perché una mountain bike elettrica

Perché scegliere una bici elettrica anziché una classica? I motivi possono essere diversi, vediamo i principali:

  • Giri più lunghi: con una e-bike è più semplice allungare il percorso, anche di molti chilometri, perché ci si stanca molto meno rispetto a pedalare con una bici classica. Risulta quindi più facile provare giri lunghi, anche per chi non ha molta esperienza
  • Fatica: salire una strada di montagna o su un sentiero non è tra le attività più semplici. Solitamente è necessario avere un certo grado di allenamento, gambe pronte ad affrontare lo sforzo, o si rischia di trasformare una bella giornata in un’esperienza da dimenticare. Le mountain bike elettriche aiutano molto in questo senso, permettono di scalare tratti molto impegnativi senza per forza dover morire di fatica
  • Carico: le e-bike sono anche più comode perché dovendo faticare di meno ci permettono di portare più cose con noi, che sia abbigliamento di ricambio, lucchetto, acqua, cibo e altro, senza dover per forza contare ogni grammo…
  • Per tutti: le mountain bike elettriche possono essere usate anche da chi non è mai salito su una bici da montagna. Non richiedono particolari attenzioni, né conoscenze specifiche

Come scegliere la mountain bike elettrica

Diciamo subito che un po’ di attenzione ci vuole quando si intende acquistare una mountain bike elettrica. Se fino a poco tempo fa non erano molte quelle disponibili, ora sul mercato sono apparsi moltissimi modelli, di vario tipo, per diversi usi e livelli.

E così il comune mortale che vorrebbe soltanto pedalare nella natura si trova spesso a doversi districare in un giungla di nomi e marchi diversi. Può succedere che si stanchi e che scelga il modello che esteticamente piace di più, o quello che costa meno, così da togliersi dai guai nel più breve tempo possibile.

Ma ci siamo noi. Vi spieghiamo quali sono i punti fondamentali a cui fare attenzione per scegliere bene.

L’uso che ne faremo

Pensiamo a come vogliamo usare la nostra nuova mountain bike elettrica. Alcuni scenari possono includere:

  • uscite off-road con un tratti di asfalto
  • giri su sterrati di campagna
  • sentieri collinari
  • percorsi accidentati in montagna
  • discese impegnative su rocce e fango
  • viaggi di più giorni su strade forestali

Porsi queste domande può aiutarci molto nella scelta. Perché a seconda di dove porteremo la nostra bici ci serviranno caratteristiche diverse.

Questo però non significa che allora dobbiamo per forza acquistare più di una mountain bike. Si possono trovare anche dei buoni compromessi, modelli adatti a fare un po’ di tutto.

Una prima distinzione può essere fatta valutando il tipo di ammortizzazione.

Le bici cosiddette hardtail (dette anche front) sono mountain bike che hanno l’ammortizzatore solo sulla parte anteriore e questo significa di solito minor peso, meno manutenzione da fare e prezzo più basso. Tra gli svantaggi c’è il fatto che potrebbero non essere ideali su percorsi troppo accidentati.

L’altra categoria è invece quella delle full-suspension, ovvero bici che hanno l’ammortizzazione sia davanti che dietro. Ottime su tratti impegnativi perché ogni ostacolo sul terreno sarà più morbido da sentire sulla sella. Tra i contro il prezzo più elevato e il peso che può essere maggiore (ma molto dipende dal modello).

Fatta questa premessa, vediamo assieme quali sono i tipi di mountain bike sul mercato.

Tipi di mountain bike

Come dicevamo, ci sono tanti marchi e tanti modelli tra cui scegliere. Ma prima di tutto bisogna capire che tipo di bici può andar bene per le nostre uscite.

Vediamo allora i vari tipi di mountain bike.

Trekking

Non sono delle vere e proprie mountain bike, ma le includiamo perché adatte anche a sterrati e facili sentieri. La categoria più semplice, adatta a tutti, specialmente principianti. Le trekking sono modelli comodi, che non necessitano di chinarsi troppo in avanti con il busto. Hanno sospensione solo anteriore. Ottime anche per viaggiare.

All-Mountain

Le All-Mountain sono mountain bike che possono fare un po’ di tutto. Non sono specifiche per un solo tipo di terreno, reggono decentemente qualsiasi percorso, purché non estremo. Ottime se ci piace fare fatica su salite di montagna.

Le ruote possono essere le classiche piccole da 26”, ma anche da 27,5”. Si usano penumatici ben marcati.

Se vogliamo avere il massimo della versatilità possiamo puntare a questo tipo di bici. Attenzione però al peso, perché molti modelli sono full-suspension e abbastanza robusti.

Freeride e Downhill

Come dicevamo nel nostro articolo sulle mountain bike classiche per capire cos’è il Freeride basta vedere un video della Red Bull Rampage. Si tratta di una gara estrema, che solo atleti ben preparati possono affrontare.

Certo, il Freeride non è sempre così complicato, ma in generale si tratta di una disciplina che prevede di non pedalare molto. Piuttosto è necessario molto equilibrio e coraggio.Vale lo stesso per il Downhill, che può essere ancor più spettacolare e pericoloso.

Ovviamente per questo tipo di percorsi si rende necessario un mezzo costruito per sopportare carichi molto consistenti e “traumi” importanti. Si tratta ovviamente di mountain bike full-suspension.

In questo caso le versioni elettriche sono particolarmente indicate per le risalite, e per tornare al punto di inizio della discesa.

Cross-Country

Vengono chiamate anche XC e sono mountain bike orientate alla velocità. Possono essere sia hardtail che full-suspension, ma sono più diffuse le prime. Ideali per sterrati e strade forestali, dove si può spingere sui pedali.

Sono caratterizzate da una parte anteriore abbastanza bassa. Le ruote sono relativamente sottili e da 29”, la misura più grande, usata anche per le bici da strada.

Sono di solito molto leggere e possono essere realizzate in alluminio, o in carbonio per le versioni più costose.

Non sono ideali per uscite su percorsi troppo accidentati.

Fat bike

Sono bici molto particolari, dotate di ruote enormi progettate per poter essere usate in condizioni che prevedono neve, ghiaia o tratti di sabbia. Ma occhio, sono molto, molto pesanti e anche lente. Non le consigliamo, a meno che non si intenda affrontare quei terreni che dicevamo o magari come seconda bici per divertirsi.

Le migliori offerte su Amazon

Bestseller n. 1
GUNAI Bici Elettrica Mountain E-Bike 26" 4.0 Fat Tire 48v Con Batteria agli Ioni di Litio 17ah Rimovibile e Doppio Assorbimento Degli Urti
  • 【Ebike a sospensione completa】 La mountain bike elettrica per adulti vanta una forcella ammortizzata con blocco idraulico in lega della forcella anteriore regolabile e sospensione posteriore, che garantisce corse confortevoli sia che tu stia atterrando da scale, attraversando strade rocciose o salendo pendii di ghiaia.
  • 【Bici elettrica Fat Tire】 L'ebike da montagna da 26 pollici con pneumatici grassi da 4 "è in grado di gestire quasi tutti i terreni, i pneumatici grassi afferrano davvero la strada e forniscono stabilità alla guida in ebike ad alte velocità e durante le manovre, aggiungerebbe comfort e capacità di guidare i sentieri asfaltati, si superano facilmente le rocce, perfetto per strade sterrate, strade sabbiose, innevate e rocciose.
  • 【Batteria rimovibile da 48 V 17 Ah】 La batteria agli ioni di litio rimovibile di grande capacità da 48 V * 17 Ah per adulti può essere facilmente portata a casa o caricata in ufficio e può percorrere più di 30-50 km per carica completa. La batteria di grande capacità fornisce una portata più lunga.
Bestseller n. 2
Himiway Cruiser Bicicletta Elettrica per Adulto 48V 17.5Ah/840Wh LG Li-Batteria Mountain ebike 56-96km Fat Tire Bici Elettrica 26" X 4" Fuoristrada Bike Elettrica 250W 25km/h Shimano 7 Uomo Donna
  • 【HIMIWAY CRUISER E-MOUNTAIN】Himiway Cruiser Utilizza cerchi in lega da 26 pollici e raggi avvolti in uno pneumatico da 4 pollici Kenda resistente all'usura e aderente che è antiscivolo, resistente all'usura e più stabile. Il pneumatici grassi sono in grado di assorbire le irregolarità del terreno e rotolare senza intoppi su terreni diversi. Oppure puoi guidare sulla neve, sulla spiaggia e altri luoghi Prova la sensazione di volare senza ostacoli.
  • 【MOTORE AD ALTE PRESTAZIONI E BATTERIA】La nostra HIMIWAY E-bike è dotata del motore brushless 250W, poco rumore e forniscono assistenza alla pedalata a velocità fino a 25 km/h, che può salire su una pendenza di 35°e generare una coppia massima di 80 Nm. Con una batteria rimovibile da 48V 17.5Ah/840Wh LG Li-Batteria, ha dotato l’intelligente sistema di BMS che offre protezione completa della batteria. l'autonomia di crociera è di circa 56km(modalità elettrica pura)-96km(modalità servoassistenza).
  • 【3 MODALITÀ DI LAVORO】Puoi scegliere tra 3 modalità di guida (modalità elettrica pura, modalità servoassistenza e modalità manodopera). È possibile impostare 5 velocità per ciascuna modalità. Con il pulsante LED meter puoi selezionare la potenza dell'assistenza elettrica in base alle tue esigenze. Puoi aumentare la velocità con il pedale dell'acceleratore. In modalità manodopera, può realizzare un sistema di trasmissione Shimano a 7 velocità, provare un'esperienza di accelerazione unica.
OffertaBestseller n. 3
GOGOBEST Bicicletta Elettrica GF600 Mountain Bike Bici Elettrica per Adulti, 26" Fat Bike Elettrica (Verde)
  • POTENTE SISTEMA ELETTRICO: Batteria rimovibile 13AH, utilizzando una nuova generazione di sistemi di risparmio energetico BMS fino a 110 km in modalità pedalata assistita. Ha una maggiore efficienza di uscita e richiede meno manutenzione rispetto ad altri. fornendo più che sufficiente per alimentare i tuoi spostamenti quotidiani, una crociera in montagna. Puoi facilmente gestire la maggior parte dei pendii incontrati
  • 3 OPZIONI DI MODALITÀ: E-power/pedalata assistita/bici normale, in pedalata assistita fino a 110 km, in modalità ebike fino a 45 km. può soddisfare le tue esigenze quotidiane di pendolarismo e all'aperto, che si tratti di esplorare nuovi sentieri all'aperto, fare un po' di esercizio o correre al lavoro o fare commissioni, le GOGOBEST biciclette elettriche saranno sempre il tuo partner più affidabile
  • BICI DA MONTAGNA SICURA: La forcella è realizzata in acciaio al carbonio ad alta resistenza e il telaio è in lega di alluminio. Questo rende la bici leggera ma molto robusta. Pneumatici grassi da 26"*4" antiscivolo per una presa migliore nei giorni di pioggia con il sistema di trasmissione Shimano a 21 velocità, puoi scegliere qualsiasi velocità in base alle tue esigenze. I cerchi a doppia parete in lega di alluminio sono per una maggiore durata
Bestseller n. 4
Shengmilo MX05 Bici Elettrica, Bici Elettrica Fat Tire per Adulti, Mountain Bike Elettrica con 3 Modalità di Guida, Batteria Rimovibile 48V 15Ah, Freni a Disco Idraulici
  • 【3 modalità di guida facilmente commutabili】 La bici elettrica Shengmilo MX05 ha tre modalità, modalità bici, modalità pedalata assistita e modalità elettrica pura. In modalità pedalata assistita, ci sono marce da 1 a 5 velocità, maggiore è la marcia, minore è lo sforzo richiesto. Puoi goderti viaggi a lunga distanza in qualsiasi modalità, se necessario, ma la combinazione di queste tre modalità sarebbe una scelta migliore.
  • 【Batteria ad alta capacità】 La nostra bicicletta elettrica è dotata di una batteria LG (48V 15Ah). Batterie per auto ad alte prestazioni con un'uscita stabile e potente, richiede una ricarica completa tra 6-8 ore. La batteria incorporata è integrata nel tubo obliquo e perfettamente armonizzata con il design del telaio. Per chi cerca una e-bike performante con stile, la bici elettrica MX05 è una buona scelta per l'uso quotidiano, per andare al lavoro.
  • 【Motore ad alte prestazioni】 La mountain bike elettrica MX05 è alimentata da un motoriduttore senza spazzole BAFANG. Fornendo più che sufficiente per alimentare il tuo tragitto giornaliero, una crociera in montagna o un giro lungo il tuo sentiero preferito. La combinazione del motore e di una batteria completamente carica consente un'autonomia di 30-40 chilometri in modalità puramente elettrica.
Bestseller n. 5
Fafrees Bici Elettrica, 26" Bicicletta Elettrica Uomo, 21 Velocità Mountain Bike Elettrica, 250W Motore 36V 13Ah Ebike da Città Donna, Pedalata Assistita 100KM MTB, Hailong Nero Upgrade
  • CAMBIO A 21 VELOCITÀ 🚲︎ Come mountain bike elettrica, è dotata di cambio Shimano a 21 velocità e deragliatori che forniscono cambi di marcia precisi e fluidi, assicurando che la tua trasmissione rimanga reattiva per un lungo periodo di tempo.
  • SOSPENSIONI ANTERIORI 80mm 🚲︎ Forcella meccanica con spalla in alluminio e gamba in ferro. Distanza percorsa: 80 mm. Gli ammortizzatori delle sospensioni filtrano efficacemente le vibrazioni e migliorano il comfort di guida su strade sconnesse e di montagna. Bicicletta elettrica per uomo e donna.
  • BATTERIA ESTRAIBILE 36V 13AH 🚲︎ Fino a 1000 volte di ricarica! La batteria da 36 V 13 Ah offre forti capacità di salita e accelerazione, viaggi assistiti fino a 100 km per carica. Il design rimovibile è comodo da portare a casa e caricare.

Come scegliere la misura giusta

Un punto su cui non si può sbagliare è la taglia della bici. Prenderne una piccola o troppo grande vuol dire stare scomodi. E stare scomodi vuol dire usare poco la bici o magari doverla vendere.

Il primo passo da fare è capire le nostre misure.

Gli atleti adottano varie misure e calcoli per stabilire con precisione la taglia giusta, ma per tutti gli altri bastano 2 punti, ovvero l’altezza e la misura del cavallo:

  • Il cavallo: questo dato è spesso l’unico che ci serve scegliere la taglia per noi. Si tratta della lunghezza della gamba, a partire da sotto il bacino (per dirla in modo semplice: dal punto in mezzo alle gambe fino ai piedi)
  • L’altezza: anche questo dato è importante per capire quale taglia va bene, e di solito viene richiesto al momento dell’acquisto

Per avere più informazioni su come valutare, puoi usare le indicazioni che trovi qui.

Una volta appurato questi dati, possiamo seguire le raccomandazioni indicate nei siti dove acquistiamo la bici, che generalmente sono abbastanza affidabili nel proporre la taglia.

Come scegliere i componenti e le altre caratteristiche

La scelta dei componenti è importante, ma uno alle prime armi non sa da dove partire. É vero non sempre è necessario approfondire questo aspetto, in fin dei conti al momento dell’acquisto (sia in negozio che online) troviamo le indicazioni di base che possono bastare per la scelta.

Ci basterà sapere che tipo di uso vogliamo fare della bici (sterrati, sentieri accidentati, discese, etc.) e misurare la lunghezza del nostro cavallo.

Con questi due dati, e tenendo conto di quanto intendiamo spendere, possiamo già individuare cosa fa per noi.

Ma nel caso volessimo personalizzare la bici al meglio, può essere utile approfondire quali sono le caratteristiche principali che la compongono.

Sospensioni

Consigliamo di stare su bici hardtail, ovvero con solo l’ammortizzazione anteriore, se non avete intenzione di fare Freeride, Downhill o sentieri molto accidentati. Perché non vi servirà troppa ammortizzazione. E così risparmierete peso e soldi.

Se invece pensate che farete percorsi un po’ più impegnativi in montagna, allora avere la sospensione anche posteriore potrebbe esservi davvero utile.

Consideriamo anche il fatto che le bici elettriche partono sempre da un peso già abbastanza elevato e necessitano quindi di buoni ammortizzatori, quindi se siamo in dubbio sulla tenuta delle bici meglio optare per una full-suspension.

Telaio e peso

I telai possono essere di 2 tipi: in alluminio o in carbonio.

Quali sono le differenze? Quelli in alluminio sono generalmente più pesanti, ma robusti ed economici.

Con quelli in carbonio avrete bici più leggere, ma anche più costose.

Un telaio di mountain bike in carbonio può costare anche 1000€ in più rispetto ad una in alluminio.

É sicuramente un materiale migliore, ma non é detto che sia necessario, dipende molto da che uso vogliamo fare della bici (vedi le descrizioni delle varie discipline sopra).

In ogni caso anche restando sull’alluminio si possono avere ottime bici.

Gruppo

Si tratta dei componenti dei freni, delle corone, catena, cambio, etc. Su questo punto basta dire che componenti di qualità dureranno più a lungo e avranno meno problemi.

Tra più conosciuti abbiamo due marche principali: Shimano e Sram. Entrambe propongono componenti per tutti i livelli, da quelli semplici per principianti ai modelli più evoluti.

Se ad esempio vogliamo qualcosa di molto performante restando su Shimano si può puntare su Deore o XTR.

Quante marce? A differenza di anni fa ora ne bastano davvero poche, con 8 si può fare molto.

Ruote e Copertoni

Per le ruote le misure più comuni vanno dai 26” ai 29”. Una ruota da 29” è più grande e facilità la velocità. Una da 26” è però più agile nelle situazioni di fondo sconnesso.

26” è la classica da mountain bike, ma ormai non è più diffusa come una volta. Quelle da 29” sono di solito per bici da strada, ma si trovano anche in molti modelli elettrici da montagna.

Se non sappiamo quale scegliere consigliamo di rimanere su una misura intermedia di 27,5”.

Invece, per la scelta del copertone, la trazione e la taglia sono due dati da valutare bene.

Il tipo di tassellatura dipende da cosa vogliamo fare con la bici: terreni fangosi e difficili richiedono aderenza massima e quindi tasselli ben marcati. Ma se poi la portiamo su asfalto farà una gran fatica.

Se vogliamo essere liberi di fare un po’ di tutto possiamo scegliere un copertone con una tassellatura media, così da fare anche pezzi di asfalto senza problemi.

Batteria

La batteria può essere posta sul tubo del telaio, esterna o incorporata nel telaio. Le più diffuse hanno capacità da 250 a 800 Wh, con punte di quasi 1000.

Per capire cosa va bene per noi dobbiamo considerare che tipo di uscite faremo: per giri di 30-40 km con un po’ di salita non avremo alcun problema con capacità da 300-400 Wh, potremo usare la pedalata assistita per tutto il tempo.

Per giri più lunghi è meglio salire con la capacità, tenendo però conto che anche il peso complessivo della bici potrebbe aumentare.

Velocità

Le bici elettriche hanno velocità dai 25km/h fino ai 45km/h.

Per la maggior parte dei ciclisti va benissimo restare sui 25km/h.

Inoltre fate attenzione se avete un modello che può arrivare ai 45 km/h: su pista ciclabile bisognerà spegnere la pedalata assistita, questo per legge.

Consigli sulla manutenzione delle mountain bike

Anche le bici elettriche hanno bisogno di regolare manutenzione. A grandi linee, è necessario:

  1. controllare che tutte le viti e bulloni siano ben serrati
  2. controllare sempre la pressione degli pneumatici. Avere le gomme sgonfie significa fare più fatica ed esporle a danni
  3. pulire e applicare del grasso alla catena, meglio se si riesce a farlo dopo ogni uscita. Esistono prodotti specifici, anche spray
  4. controllare lo stato dei freni
  5. una volta all’anno fare un check-up completo alla bici. Se non siete certi di come farlo, affidatevi a negozi specializzati che offrono questo servizio

Quanto costano le mountain bike?

É il punto più dolente delle mountain bike elettriche: sono decisamente costose. Il motivo è abbastanza ovvio: sono dotate di parti (in primis il motore) che non sono necessarie su altre bici.

Facendo il confronto con le bici classiche, dove si può partire da 700€ per avere qualcosa di qualità, per le bici elettriche bisogna investire almeno 1500€ per un modello buono.

Come dicevamo prima, tutto dipende da cosa vogliamo fare con la bici. Dipende dal tipo di terreno e dal nostro livello di preparazione e allenamento. Per fare Enduro si possono spendere facilmente anche 5000€.

Per un modello di media qualità, adatto per sentieri no troppo difficili, possiamo stare sui 2-3000€.

Sicurezza

Il casco non è obbligatorio, ma noi consigliamo di indossarlo in ogni situazione, anche la più tranquilla e apparentemente priva di pericoli. Perché possiamo certo stare attenti, ma non possiamo prevenire che altri ci investano. Ci può davvero salvare la vita.

Sono poi obbligatorie le luci, sia anteriori che posteriori. Meglio integrarle con giacche o magliette provviste di inserti catarifrangenti che ci rendono ancor più visibili.

Per chi sceglie bici che arrivano a 45km/h c’è poi l’obbligo di avere la patente, di indossare sempre il casco e di assicurare la bici, proprio come accade con i ciclomotori.

Conclusioni

Eccoci arrivati alla fine di questa nostra guida sulle mountain bike elettriche. Abbiamo cercato di capire tutte le caratteristiche più importanti da valutare, come decidere quale è giusta per quello che vogliamo fare e abbiamo proposto alcuni tra i modelli più interessanti sul mercato.

La scelta non è mai semplice, specialmente quando si tratta di spendere molti soldi. Ma le bici elettriche hanno davvero una marcia in più. Ci possono portare dove altrimenti non riusciremmo ad arrivare e sono sicuramente un modo eccellente per visitare luoghi nuovi, scoprire le nostre stupende montagne e per viaggiare ed esplorare il nostro Bel Paese.

Quindi, cosa aspetti?

Ricorda che se invece vuoi saperne di più sulle classiche mountain bike per pedalare in montagna (quelle che fanno fare più fatica!) puoi vedere la nostra guida dedicata alle migliori mountain bike.