Le bussole da trekking possono sembrare uno strumento obsoleto in epoca di gps, app cartografiche e smart watches. Ma non è un caso se in qualsiasi corso di escursionismo o alpinismo del CAI si impara ad usare anche la bussola meccanica.

I dispositivi elettronici hanno infatti i loro limiti: possono scaricarsi, possono essere soggetti a bug o a interferenze e – non ultimo – possono abituarci a fare troppo affidamento su di essi. A differenza di uno strumento meccanico, quindi, non vengono sempre in nostro aiuto.

Le bussole da trekking sono quindi strumenti fondamentali e affidabili per ritrovare la strada in ogni condizione. Ovviamente se abbinati a una buona cartina, che bisogna saper leggere.

Le Migliori Offerte

OffertaBestseller n. 1
JOCXZI Bussola a Moschettone,Bussola Moschettone 3 in 1,Termometro Portachiavi Clip,Bussola Geologia Multifunzione,per Campeggio Avventura Trekking
  • 🏕️Pacchetto incluso: riceverai una bussola portachiavi che misura 6,9 x 3 x 1,7 cm. La taglia è adatta per adulti e bambini. Con anello di misurazione, facile da leggere. Design del moschettone, comodo e pratico.
  • 🏕️Materiale di alta qualità: questa bussola portatile è realizzata in lega di zinco di alta qualità, resistente e impermeabile, con elevata sensibilità e stabilità. Adatto a tutti gli ambienti esterni difficili.
  • 🏕️Facile da usare: design portatile e compatto, facile da trasportare e utilizzare. Lo strumento perfetto per il campeggio, l'escursionismo e altre attività all'aperto.
OffertaBestseller n. 2
Sportneer Bussola Verde, Bussola Militare Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa attività All'aperto
  • È possibile scaricare il manuale in inglese per la bussola nella pagina dell'inserzione. Oppure contattare il Servizio Clienti Sportneer per il manuale inglese per la bussola. Qualità professionale: questa bussola militare di grado professionale ti porterà sempre nella giusta direzione. Ideale per campeggio, uso militare, emergenze, auto, barca, alpinismo, esplorazione, caccia, altre attività all'aperto e ovunque ti porti la pista battuta.
  • Costruzione militare: realizzato in lega di alluminio e coperto da vernice verde militare, che è in grado di lavorare in condizioni climatiche estreme. Resistente e tenace, la costruzione militare con proprietà impermeabili e antiscossa è costruita per sopravvivere alle escursioni più difficili.
  • Costruzione militare: realizzato in lega di alluminio e coperto da vernice verde militare, che è in grado di lavorare in condizioni climatiche estreme. Resistente e tenace, la costruzione militare con proprietà impermeabili e antiscossa è costruita per sopravvivere alle escursioni più difficili.
Bestseller n. 3
Gvolatee Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa attività All'aperto,con livella a bolla d'aria
  • Bussola militare multifunzionale in metallo: la livella può migliorare la sua precisione e ridurre i suoi errori, la finestra del bersaglio e la linea di mira possono essere localizzate con precisione. Bussola galleggiante con quadrante a 360 gradi e coperchio pieghevole in metallo.
  • Fluorescente, impermeabile e antiurto: dopo aver assorbito abbastanza luce solare, la superficie della bussola si illumina al buio per guidarti in sicurezza anche di notte. La livella a bolla integrata può migliorare la precisione e ridurre gli errori.
  • Portatile: indossa la bussola direttamente sul tuo corpo grazie al passante per cintura o riponila al sicuro in tasca con la custodia per il trasporto per tenere le mani sulla montagna durante l'arrampicata.
Bestseller n. 4
Bussola Verde, XCOZU Bussola Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa Attività All'aperto, Manuale Utente Incluso
  • ♥Cose importanti sulla bussola: il primo punto è che la bussola è anche chiamata la freccia del nord, quindi il segno di puntamento sulla bussola è il nord. Il secondo punto è che la bussola è magnetica e dovremmo stare lontano dagli oggetti magnetici quando la utilizziamo .Il terzo punto è che quando si usa la bussola per guardare la direzione, deve essere posizionata orizzontalmente.
  • ♥Precisione e forte praticità: questa bussola è realizzata in lega di zinco ad alta resistenza, è abbastanza robusta da funzionare in molte condizioni atmosferiche. I livelli di bolle possono aumentare la loro precisione e ridurre gli errori. Il design speciale della luce fluorescente consente alla bussola di continuare a fornire dati di direzione in un ambiente buio dopo aver assorbito abbastanza luce solare.
  • ♥Occasioni e persone applicabili: questa bussola è impermeabile e antiurto, adatta per guida, campeggio, escursionismo, avventura, caccia e altre attività all'aperto, quindi questa bussola è un buon strumento per backpackers, campeggiatori, escursionisti, cacciatori, geologi per fare attività all'aperto.
Bestseller n. 5
18 Pezzi Mini Bussola di Multicolore Portatile Tascabile Bussola Campeggio Bussola Professionale Strumento di Navigazione per Escursionismo Arrampicata Trekking Lmpermeabile e Antiurto
  • ✔ PACCHETTO INCLUSO: riceverai 18 bussole in 9 colori, leggere e compatte, facili da trasportare, regalo perfetto per adulti, bambini, campeggiatori ed escursionisti.
  • ✔ MATERIALE PREMIUM: la bussola è realizzata in materiale acrilico di alta qualità, ben fatta, durevole, scala chiara, non facile da sbiadire, impermeabile e antipolvere, è un must per le tue escursioni e il tuo campeggio.
  • ✔ SCALA CHIARA: le frecce direzionali, le linee di graduazione e i puntatori sono chiaramente incisi, impermeabili e resistenti alla polvere e non devi preoccuparti che le linee della scala sbiadiscano nel tempo e la durata è lunga.

I Migliori Modelli

Suunto Bussola a Specchio MC-2 G, Taratura Globale, SS004252010
  • Bussola professionale ad elevata precisione con funzionalità affidabili, specchio per rilevazione angolo azimutale e segnalazione, con clinometro
  • Taratura globale, facile da consultare anche in condizioni di scarsa visibilità grazie ai punti cardinali luminosi sul quadrante, correzione della declinazione regolabile, prodotto in Finland
  • Base con lente di ingrandimento, scale metriche e righello in pollici, mirino e tacca per rilevare punti di riferimento precisi, laccetto sganciabile a scatto, non richiede batterie
Offerta
SALEWA Silva Ranger S, Bussola con Cordino e Segnalatore Luminoso Unisex, Trasparente/Nero/Verde, Taglia Unica
  • Con morbida scatola antiscivolo Dryflex e uno specchio extra grande per orientarsi in modo facile e preciso.
  • La scala per la compensazione della declinazione si trova all'interno della capsula.
  • Con elementi fluorescenti per l'utilizzo al buio e fascia di sicurezza rimovibile.
Suunto Compass A-10 NH, Bussola, Emisfero boreale, SS021237000
  • Bussola precisa e robusta con base per uso nel tempo libero, facile e veloce da usare
  • Tarata per l'emisfero boreale, scala fissa di correzione della declinazione, prodotto in Finland
  • Laccetto sganciabile a scatto, facile da sganciare per facilitarne l'utilizzo con una cartina, non richiede batterie
Suunto MB-6, Bussola Unisex-Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Versatile bussola a specchio in pratico formato tascabile, con clinometro
  • Sistema di taratura globale, Inclinazione di 20° per una lettura più agevole, Contrassegni luminescenti per consentire una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa luminosità
  • Struttura robusta con cassa estremamente resistente, Correzione della declinazione regolabile, Non sono necessarie batterie

Come Scegliere Le Bussole Da Trekking

La capacità di navigare con mappa e bussola meccanica è un’abilità cruciale, che può letteralmente salvarti la vita. Nell’elenco delle attrezzature fondamentali, la bussola e la mappa sono entrambe presenti, mentre un ricevitore GPS è opzionale. La spiegazione è semplice: se puoi, non affidare mai la tua vita a una batteria.

Ricevitori GPS dedicati e app per cellulari sono strumenti straordinari, ma non dovrebbero mai essere utilizzati esclusivamente per trovare la via d’uscita dalla natura selvaggia. Non a caso quando si scarica una mappa su un’app solitamente compare l’avviso che ci consiglia di portare anche la mappa fisica con noi.

Elementi di Base Della Bussola

  • Ago magnetico: di solito l’estremità rossa di un ago girevole della bussola punta al Nord magnetico. La maggior parte degli aghi galleggia in un fluido smorzante che aiuta a stabilizzare il loro movimento. Il fluido non si congela ma a volte forma bolle, che in genere non influiscono sul movimento dell’ago
  • Ghiera girevole (o anello azimutale): utilizzata per rilevare un rilevamento sul campo, questo anello contrassegnato con gradi da 0° a 360° circonda il bordo esterno della capsula dell’ago. Più piccolo è l’intervallo di gradi, più facile è navigare con precisione
  • Piastra di base: questa base piatta e trasparente ha un’ampia varietà di contrassegni di navigazione, incluso un righello per misurare le distanze della mappa. È trasparente proprio per poter osservare la mappa posta sotto
  • Linea di mira: freccia situata al centro, al margine superiore della piastra di base, ti dice in quale direzione puntare la bussola quando stai prendendo o seguendo un rilevamento
  • Linea di indice: situata direttamente sopra la lunetta, indica dove leggere il rilevamento
  • Freccia di orientamento: utilizzata per orientare la lunetta, ha un contorno sagomato per adattarsi esattamente all’estremità magnetizzata dell’ago.
  • Linee di orientamento: linee parallele che ruotano con la lunetta; allineandoli correttamente con le linee nord-sud su una mappa allinea la tua freccia di orientamento con il nord
  • Lente d’ingrandimento: alcune bussole da trekking ne hanno una inserita nella piastra di base: è utile per leggere i dettagli della mappa.
  • Indicatori luminescenti: se stai iniziando prima dell’alba o stai tornando dopo il tramonto, sarai felice di avere una bussola con questa funzione.

Regolazione della declinazione magnetica

Una bussola adatta per escursionisti dovrebbe sempre poter permettere di regolare la declinazione magnetica. Di cosa si tratta?

Le cartine dei sentieri sono disposte in modo da avere la parte alta rivolta verso il Nord geografico. Invece l’ago della bussola indica il Nord magnetico. Potrà sembrare strano, ma i due Nord non coincidono.

Quando si parla di Nord geografico ci si riferisce a Polo Nord, mentre il Nord magnetico si trova nell’Arcipelago Artico canadese, distante più di 2000 km da Polo Nord! Inoltre il Nord magnetico cambia nel tempo, a seguito della fluttuazione del campo magnetico terrestre.

Questo significa che l’ago della bussola punta a un Nord che è leggermento spostato ad ovest (nel nostro caso: dipende da dove ci si trova) rispetto a quello geografico. L’angolo formato dalla direzione del Nord magnetico e da quella del Nord geografico viene definito “declinazione magnetica”.

Visto che il Nord magnetico cambia posizione, anche la declinazione magnetica varia. Il suo valore e quelli delle sue variazioni annuali sono riportati sulle carte topografiche. In Italia la declinazione magnetica ha valori piuttosto bassi e, per piccole distanze (1 o 2 km), l’errore che si commette trascurandola è generalmente accettabile (qualche decina di metri).


Per distanze maggiori, se ti trovi in un altro Paese o se devi effettuare una misurazione molto precisa, devi tenere conto della declinazione magnetica.

Le migliori bussole da trekking sono dotate della correzione delle declinazione fissa o regolabile.

La correzione della declinazione fissa è una scala sotto l’ago della bussola. Viene utilizzata impostando la direzione con il protrattore e ruotando fino a che l’ago indica le scale della declinazione secondo la declinazione locale. Questa operazione deve essere eseguita ogni volta che si usa la bussola.

La correzione della declinazione regolabile è invece impostata un’unica volta, all’avvio della navigazione. Bisogna ruotare la freccia nord alla base della capsula fino all’angolo che corrisponde alla declinazione locale. Le bussole sono dotate di un piccolo cacciavite e di una scala della declinazione stampata, che contribuiscono alla corretta esecuzione della regolazione.

Dopo avere impostato la correzione della declinazione, la bussola può essere utilizzata senza dovere considerare la declinazione, fino a che non ci si sposta in un’altra parte del mondo con una declinazione diversa.

Specchietto Di Mira

Le bussole da trekking sono normalmente completate da un semplice dispositivo che facilita il rilevamento. Il dispositivo si compone di un mirino e di una fessura nel coperchio e di uno specchio (o lente) inclinabile che permette di leggere sulla bussola l’azimut dell’oggetto nello stesso momento in cui l’occhio lo punta con il mirino.

Ma che cos’è l’azimut e a cosa serve? L’azimut non è che l’angolo, in senso orario, tra il Nord e la direzione in cui stiamo andando. In condizioni di nebbia, l’azimut ci permette di trovare la nostra meta.

Per trovare la direzione bisogna portare la bussola all’occhio e mirare al punto stabilito. Ruotiamo la ghiera fino a far combaciare la freccia di orientamento (stampata sulla bussola in direzione Nord) con il Nord dell’ago magnetico. Incliniamo lo specchietto della bussola a 45° circa e leggiamo, in corrispondenza del punto indicatore, i gradi dell’azimut della direzione che si deve prendere e mantenere.

Lo specchietto funziona anche come dispositivo di segnalazione di emergenza

Clinometro

Per l’alpinismo e lo sci di fondo, una bussola con un clinometro può aiutarti a valutare i rischi di valanghe. Anche agli scienziati sul campo e ai professionisti della ricerca e del salvataggio piace avere un clinometro.

Il clinometro è un’ulteriore freccia dalla testa rossa che se incliniamo la bussola tenderà sempre a puntare in basso rispetto all’ago magnetico. Basta appoggiare la bussola lungo il suo lato lungo sul pendio perchè il clinometro punti a un numero: quelli sono i gradi di pendenza della salita.

Ago globale

Se sei un viaggiatore del mondo o semplicemente stai per fare un viaggio che ti porta a sud dell’Equatore, procurati un modello di bussola da trekking con un ago globale.

Per ottenere una lettura accurata da una bussola, l’ago deve essere “bilanciato” nella capsula, così che non penda sulla parte superiore o inferiore della capsula mentre ruota.

Ma, visto che le componenti orizzontali e verticali del campo magnetico terrestre variano considerevolmente in luoghi diversi, un ago della bussola che “si equilibra” perfettamente in Nord America potrebbe non essere tarato in Sud America.

Ad oggi, la maggior parte delle bussole hanno una configurazione adatta per l’emisfero settentrionale o per l’emisfero australe. Tutte le bussole standard che acquistiamo in Italia sono predisposte per l’emisfero settentrionale. Quindi non incontrerai problemi finché non arriverai all’equatore. È qui che iniziano i problemi.

Non è che la bussola non funzioni sull’equatore, dovrai fare attenzione a tenerla inclinata a un certo grado per far ruotare liberamente l’ago. Al contrario, un ago globale può ruotare liberamente anche quando la bussola è inclinata a diversi gradi.

La capacità unica dell’ago globale di gestire inclinazioni fino a 20 gradi (10 gradi in entrambe le direzioni) lo rende perfetto per gli escursionisti che non vogliono interrompere il passo. Non dover livellare esattamente la bussola rende più facile eseguire una lettura accurata mentre ti muovi lungo il sentiero, o in un elemento che non è sempre livellato, come un kayak.

Bussole da Trekking: Caratteristiche Che Devono Avere

Riassumiamo che cosa dobbiamo assolutamente cercare nelle nostre bussole da trekking:

  • Stabilità e velocità: più velocemente l’ago mostra il nord, meglio è. Le bussole più vecchie sono lente e quindi possono rallentarti. Se sei in montagna in caso di maltempo, vuoi sicuramente trovare la tua strada in discesa il più velocemente possibile.
  • Durata: una bussola per l’escursionismo deve essere resistente perché c’è un’alta possibilità che venga urtata nello zaino o cada a terra a un certo punto. Aggiungi un po’ di vento forte e un paio di guanti all’equazione e il rischio di farlo cadere aumenta notevolmente. I
  • Una scala di declinazione ti aiuta a regolare la declinazione per diverse aree in modo che la bussola punti al nord vero anziché al nord magnetico, mentre la lunetta girevole ti consente di misurare facilmente l’azimut. Un righello sulla piastra di base è utile quando si misurano le distanze della mappa.
  • Uno specchio di mira è una caratteristica utile in quanto riduce i possibili errori quando per la lettura del quadrante si sposta il dispositivo dagli alla mappa dopo l’avvistamento.
  • Un clinometro permette di misurare gli angoli di pendenza ed è utile per valutare l’altezza degli oggetti e il pericolo di valanghe.
  • Una lente d’ingrandimento ti aiuta a individuare piccoli dettagli (ad es. simboli) su una mappa. Gli indicatori luminescenti consentono di utilizzare facilmente la bussola di notte.
  • Le bussole sono in generale specifiche dell’emisfero, il che significa che è necessario un tipo di bussola per l’emisfero settentrionale e un altro per l’emisfero meridionale. Tuttavia, alcune bussole sono dotate del cosiddetto ago globale che funziona perfettamente indipendentemente dalla posizione. Un ulteriore vantaggio di tali bussole è anche che non devono essere completamente livellate per misurazioni precise (le maniglie dell’ago si inclinano).

Come Usare Le Bussole Da Trekking

Orientare la Mappa

La lettura della mappa, che mette in relazione ciò che vedi sulla carta con ciò che vedi intorno a te, è un’abilità fondamentale. Prima di poterlo fare, però, devi avere la tua mappa orientata correttamente.

Una volta impostata la declinazione, l’orientamento della mappa è semplice:

  • Posiziona la bussola sulla mappa con la linea di mira che punta verso la parte superiore della mappa
  • Ruota la ghiera in modo che N (nord) sia allineato con la linea di mira
  • Fai scorrere la piastra di base finché uno dei suoi bordi dritti non si allinea con il bordo sinistro o destro della mappa. (La linea di mira dovrebbe ancora puntare verso la parte superiore della mappa.)
  • Quindi, tenendo ferme sia la mappa che la bussola, ruota il tuo corpo fino a quando l’estremità dell’ago magnetico si trova all’interno del contorno della freccia di orientamento.

Ora hai la mappa orientata correttamente e puoi identificare i punti di riferimento. Prenditi del tempo per familiarizzare con la tua mappa e i dintorni prima di partire. E continua a leggere la tua mappa lungo la strada: rimanere sul sentiero è molto più facile che ritrovarlo dopo averlo perso.

Usa Un Rilevamento Per Raggiungere Una Meta

Un “rilevamento” è semplicemente un modo preciso per descrivere una direzione. Ad esempio, invece di dirigersi verso “nordovest” per raggiungere un campeggio, potresti seguire un rilevamento di 315 gradi.

I rilevamenti sono sempre relativi a una posizione specifica. Seguire la stessa rotta da due luoghi diversi non ti porterà alla stessa destinazione.

Puoi utilizzare un rilevamento per raggiungere una posizione ogni volta che sai dove ti trovi su una mappa:

  • Posiziona la bussola da trekking sulla mappa in modo che il lato lungo della piastra di base tracci una linea retta che congiugne la tua posizione attuale e la posizione della tua meta
  • Assicurati che la linea di mira punti nella direzione della tua meta
  • Ora ruota la ghiera finché le linee di orientamento sulla bussola non sono allineate con le linee della griglia nord-sud e/o con i bordi sinistro e destro della mappa. (Assicurati che l’indicatore del nord sulla cornice punti a nord sulla mappa, non a sud.)
  • Guarda la linea dell’indice per leggere il rilevamento che hai appena catturato.

Ora puoi usare la bussola per seguire quel rilevamento verso la tua destinazione:

  • Tieni la bussola con la linea di mira rivolta davanti a te.
  • Ruota il corpo finché l’ago magnetizzato non si trova all’interno della freccia di orientamento. La linea di mira ora è rivolta verso il rilevamento che hai catturato e puoi seguirla fino a destinazione.

Usa Un Rilevamento Per Collocarti Su Una Mappa

Puoi anche utilizzare un rilevamento per trovare la tua posizione su una mappa. Potresti voler sapere esattamente dove ti trovi lungo un sentiero.

  • Inizia trovando un punto di riferimento che puoi anche identificare sulla tua mappa
  • Tieni la bussola piatta con la linea di mira rivolta lontano da te e direttamente verso il punto di riferimento
  • Ora ruota la ghiera finché l’ago magnetizzato non si trova all’interno della freccia di orientamento. Guarda la linea dell’indice per leggere il rilevamento che hai appena catturato
  • Appoggia la bussola sulla mappa e allinea un angolo della piastra con il punto di riferimento
  • Assicurandosi che la linea di mira rimanga puntata nella direzione generale del punto di riferimento, ruota l’intera piastra di base fino a quando le linee di orientamento non vanno da nord a sud e l’indicatore del nord sulla cornice non punta a nord sulla mappa
  • Ora puoi tracciare una linea sulla mappa lungo il bordo dritto della tua bussola. Il punto in cui quella linea dal punto di riferimento incrocia il tuo percorso è la tua posizione

Differenze Tra Azimut e Rilevamento


AzimutRilevamento
1Il valore varia da 0 a 3600Il valore varia da 0 a 90 gradi
2È rappresentato da un valore numericoÈ rappresentato da due lettere e un valore numerico (viene rilevato con l’angolo, la direzione di riferimento e la direzione di rotazione. )
3a direzione di riferimento è il Nord e la rotazione è in senso orarioil riferimento e la rotazione sono definiti dall’osservatore
4Una singola serie di misurazioni viene presa da nord o da sudGli angoli possono essere misurati da nord o da sud per un unico rilievo
5È l’angolo da nord lungo il piano orizzontale e una delle due coordinate di base del sistema di coordinate sferiche.È l’angolo lungo il piano orizzontale, relativo a una direzione di riferimento definita dall’osservatore.
6È una misura standardÈ una misura locale basata sull’osservatore

Cosa Può Ostacolare Le Bussole Da Trekking

Il metallo ferroso può distorcere una lettura della bussola. Usa la bussola lontano dall’auto o oggetti metallici come un traliccio o un palo della luce. Anche i livelli di ferro nel terreno possono alterare la precisione di una bussola, così come i campi elettrici (ad esempio il motore di un’auto in funzione).

Non conservare una bussola vicino a un magnete o un campo elettrico: nel tempo, l’esposizione può smagnetizzare l’ago. Non mettere la bussola in tasca accanto al cellulare.

Le Migliori Offerte

Dopo questa panoramica sulle bussole da trekking, diamo un’occhiata alle offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

OffertaBestseller n. 1
JOCXZI Bussola a Moschettone,Bussola Moschettone 3 in 1,Termometro Portachiavi Clip,Bussola Geologia Multifunzione,per Campeggio Avventura Trekking
  • 🏕️Pacchetto incluso: riceverai una bussola portachiavi che misura 6,9 x 3 x 1,7 cm. La taglia è adatta per adulti e bambini. Con anello di misurazione, facile da leggere. Design del moschettone, comodo e pratico.
  • 🏕️Materiale di alta qualità: questa bussola portatile è realizzata in lega di zinco di alta qualità, resistente e impermeabile, con elevata sensibilità e stabilità. Adatto a tutti gli ambienti esterni difficili.
  • 🏕️Facile da usare: design portatile e compatto, facile da trasportare e utilizzare. Lo strumento perfetto per il campeggio, l'escursionismo e altre attività all'aperto.
OffertaBestseller n. 2
Sportneer Bussola Verde, Bussola Militare Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa attività All'aperto
  • È possibile scaricare il manuale in inglese per la bussola nella pagina dell'inserzione. Oppure contattare il Servizio Clienti Sportneer per il manuale inglese per la bussola. Qualità professionale: questa bussola militare di grado professionale ti porterà sempre nella giusta direzione. Ideale per campeggio, uso militare, emergenze, auto, barca, alpinismo, esplorazione, caccia, altre attività all'aperto e ovunque ti porti la pista battuta.
  • Costruzione militare: realizzato in lega di alluminio e coperto da vernice verde militare, che è in grado di lavorare in condizioni climatiche estreme. Resistente e tenace, la costruzione militare con proprietà impermeabili e antiscossa è costruita per sopravvivere alle escursioni più difficili.
  • Costruzione militare: realizzato in lega di alluminio e coperto da vernice verde militare, che è in grado di lavorare in condizioni climatiche estreme. Resistente e tenace, la costruzione militare con proprietà impermeabili e antiscossa è costruita per sopravvivere alle escursioni più difficili.
Bestseller n. 3
Gvolatee Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa attività All'aperto,con livella a bolla d'aria
  • Bussola militare multifunzionale in metallo: la livella può migliorare la sua precisione e ridurre i suoi errori, la finestra del bersaglio e la linea di mira possono essere localizzate con precisione. Bussola galleggiante con quadrante a 360 gradi e coperchio pieghevole in metallo.
  • Fluorescente, impermeabile e antiurto: dopo aver assorbito abbastanza luce solare, la superficie della bussola si illumina al buio per guidarti in sicurezza anche di notte. La livella a bolla integrata può migliorare la precisione e ridurre gli errori.
  • Portatile: indossa la bussola direttamente sul tuo corpo grazie al passante per cintura o riponila al sicuro in tasca con la custodia per il trasporto per tenere le mani sulla montagna durante l'arrampicata.
Bestseller n. 4
Bussola Verde, XCOZU Bussola Professionale Bussola Militare Bussola Geologia Multifunzione, Bussola da Campeggio Trekking Bussola Impermeabile Luminosa Attività All'aperto, Manuale Utente Incluso
  • ♥Cose importanti sulla bussola: il primo punto è che la bussola è anche chiamata la freccia del nord, quindi il segno di puntamento sulla bussola è il nord. Il secondo punto è che la bussola è magnetica e dovremmo stare lontano dagli oggetti magnetici quando la utilizziamo .Il terzo punto è che quando si usa la bussola per guardare la direzione, deve essere posizionata orizzontalmente.
  • ♥Precisione e forte praticità: questa bussola è realizzata in lega di zinco ad alta resistenza, è abbastanza robusta da funzionare in molte condizioni atmosferiche. I livelli di bolle possono aumentare la loro precisione e ridurre gli errori. Il design speciale della luce fluorescente consente alla bussola di continuare a fornire dati di direzione in un ambiente buio dopo aver assorbito abbastanza luce solare.
  • ♥Occasioni e persone applicabili: questa bussola è impermeabile e antiurto, adatta per guida, campeggio, escursionismo, avventura, caccia e altre attività all'aperto, quindi questa bussola è un buon strumento per backpackers, campeggiatori, escursionisti, cacciatori, geologi per fare attività all'aperto.
Bestseller n. 5
18 Pezzi Mini Bussola di Multicolore Portatile Tascabile Bussola Campeggio Bussola Professionale Strumento di Navigazione per Escursionismo Arrampicata Trekking Lmpermeabile e Antiurto
  • ✔ PACCHETTO INCLUSO: riceverai 18 bussole in 9 colori, leggere e compatte, facili da trasportare, regalo perfetto per adulti, bambini, campeggiatori ed escursionisti.
  • ✔ MATERIALE PREMIUM: la bussola è realizzata in materiale acrilico di alta qualità, ben fatta, durevole, scala chiara, non facile da sbiadire, impermeabile e antipolvere, è un must per le tue escursioni e il tuo campeggio.
  • ✔ SCALA CHIARA: le frecce direzionali, le linee di graduazione e i puntatori sono chiaramente incisi, impermeabili e resistenti alla polvere e non devi preoccuparti che le linee della scala sbiadiscano nel tempo e la durata è lunga.

5 Migliori Bussole Da Trekking: Recensioni

Suunto MC-2 G

La bussola Suunto MC-2G offre grande funzionalità ed è quindi molto popolare tra escursionisti, alpinisti e altri appassionati di attività all’aperto. Ha una costruzione molto robusta e offre quindi una grande resistenza agli urti, allo sporco e all’acqua.

Quando si tratta di funzionalità, non rimarrai deluso: è dotata di una ghiera girevole, un righello, un clinometro, una lente d’ingrandimento e uno specchio di mira. La declinazione può essere facilmente regolata con la chiave di regolazione attaccata al cordino.

Inoltre, la bussola da trekking Suunto è dotata di un ago globale in modo che funzioni in tutte le zone del mondo e non debba essere completamente livellata per misurazioni precise.

Essendo dotata di indicatori luminescenti, può essere facilmente utilizzata di notte. La Suunto MC-2G è l’ideale per coloro che necessitano di un dispositivo di navigazione estremamente preciso e affidabile per le loro avventure all’aria aperta in ogni angolo del mondo.

Suunto Bussola a Specchio MC-2 G, Taratura Globale, SS004252010
  • Bussola professionale ad elevata precisione con funzionalità affidabili, specchio per rilevazione angolo azimutale e segnalazione, con clinometro
  • Taratura globale, facile da consultare anche in condizioni di scarsa visibilità grazie ai punti cardinali luminosi sul quadrante, correzione della declinazione regolabile, prodotto in Finland
  • Base con lente di ingrandimento, scale metriche e righello in pollici, mirino e tacca per rilevare punti di riferimento precisi, laccetto sganciabile a scatto, non richiede batterie

Silva Ranger S

LA Silva Ranger S 2.0 è una buona alternativa al Suunto MC-2G. Tuttavia, non ha il clinometro o la lente d’ingrandimento. In compenso, ha molte caratteristiche ed è protetta da urti, sporco e danni grazie al suo coperchio a scatto.

La Silva Ranger S 2.0 è riempito di liquido, ha una ghiera girevole, un righello, punti luminosi (per situazioni di scarsa visibilità) e uno specchietto per misurazioni più accurate. La declinazione può essere facilmente regolata. Le caratteristiche migliori della Silva Ranger S 2.0 sono velocità, precisione e durata.

Questa bussola Silva è perfetta per coloro che desiderano uno strumento affidabile per l’escursionismo o qualsiasi altra attività all’aperto.

Offerta
SALEWA Silva Ranger S, Bussola con Cordino e Segnalatore Luminoso Unisex, Trasparente/Nero/Verde, Taglia Unica
  • Con morbida scatola antiscivolo Dryflex e uno specchio extra grande per orientarsi in modo facile e preciso.
  • La scala per la compensazione della declinazione si trova all'interno della capsula.
  • Con elementi fluorescenti per l'utilizzo al buio e fascia di sicurezza rimovibile.

Suunto A-10 NH

La Suunto A-10 è una bussola molto economica e semplice. Pertanto, è facile da usare e perfetto per i principianti. È dotato di scala di declinazione, righello e ghiera girevole, è relativamente resistente e realizzato in plastica antigraffio. È anche piena di liquido e quindi l’ago si deposita rapidamente.

Sfortunatamente, questo prodotto Suunto non ha un clinometro, una lente d’ingrandimento o uno specchietto. Tuttavia, viene fornito con un cordino per una facile maneggevolezza.

La Suunto A-10 è tutto sommato una delle migliori bussole da trekking per i principianti e altri appassionati di attività all’aperto che necessitano di un dispositivo senza troppe funzioni avanzate.

Suunto Compass A-10 NH, Bussola, Emisfero boreale, SS021237000
  • Bussola precisa e robusta con base per uso nel tempo libero, facile e veloce da usare
  • Tarata per l'emisfero boreale, scala fissa di correzione della declinazione, prodotto in Finland
  • Laccetto sganciabile a scatto, facile da sganciare per facilitarne l'utilizzo con una cartina, non richiede batterie

Suunto MB-6

Equilibrata sia per l’emisfero settentrionale che per quello meridionale, l’MB-6G di Suunto è progettata per l’uso ovunque ti portino i tuoi viaggi. L’ago in acciaio di alta qualità fornisce indicazioni di navigazione specifiche e il clinometro integrato ti dice la pendenza della collina che stai scalando, il che è molto utile durante la stagione delle valanghe.

Ottimo il design a scatola di fiammiferi, che aggiunge durata non solo proteggendo la bussola dai graffi quando, ma anche eliminando il punto debole dei cardini che tengono insieme le bussole flip-top.

Inoltre, la bussola è dotata di uno specchio di mira, che ti consente di visualizzare contemporaneamente il quadrante della bussola e lo sfondo, facilitando la rilevazione accurata.

Suunto MB-6, Bussola Unisex-Adulto, Nero, Taglia Unica
  • Versatile bussola a specchio in pratico formato tascabile, con clinometro
  • Sistema di taratura globale, Inclinazione di 20° per una lettura più agevole, Contrassegni luminescenti per consentire una buona leggibilità anche in condizioni di scarsa luminosità
  • Struttura robusta con cassa estremamente resistente, Correzione della declinazione regolabile, Non sono necessarie batterie

Suunto M-3D

Semplice ma efficace, questo ennesimo gioiello della finlandese Suunto contiene tutto ciò di cui hai bisogno per trovare la tua strada. Costruita per l’escursionismo, la bussola M-3 D è apprezzata da backpackers e alpinisti per la sua affidabilità e robustezza.

Presenta scale metriche ed è bilanciato per l’uso nell’emisfero settentrionale, con incrementi di 2 gradi. L’orientamento della declinazione regolabile è fluido per una facile regolazione, ma è abbastanza solido da mantenere l’orientamento mentre ti muovi.

Una piastra di base con lente d’ingrandimento e contrassegni che si illuminano al buio la rendono facile da usare su una mappa, anche in condizioni di scarsa illuminazione. E il cordino di bloccaggio staccabile ti consente di tenerla a portata di mano e previene le cadute mentre ti muovi su terreni accidentati.

Photo by Ali Kazal on Unsplash