Un vecchio detto recita: le tue scarpe sono tanto buone quanto le tue calze. Questo vale ancora di più per scarponi e scarpe da corsa in montagna, calzature costrette ad ogni sorta di abuso a causa del terreno accidentato. Oggi scopriamo allora quali siano le migliori calze da trail running, che ci risparmiano affaticamento ai polpacci, arrossamenti e vesciche.

Le migliori offerte

Bestseller n. 1
DANISH ENDURANCE 3 Paia Calzini da Corsa Anti-Vesciche, Calze Tecniche per Sport e Running, per Uomo e Donna, Nero/Grigio, EU 39-42
  • COMFORT SENZA VESCICHE: antiscivolo e dotate di compressione dell'arco plantare con ammortizzazione per una corsa confortevole e senza vesciche. Le corsie di ventilazione garantiscono piedi freschi e asciutti
  • IDEALI PER LA CORSA: queste calze ammortizzate sono progettate per ridurre l'affaticamento e pertanto ideali per le maratone. Il loro comfort, le rende perfette anche come calzini da tutti i giorni
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 2
COMPRESSPORT Pro Racing Socks V3.0 Trail, Calze a compressione per uomo, Nero/Rosso, T3 / 42-44 EU
  • Compressport - Calzini da corsa - "Pro Racing Socks V3 Trail" - Trail Running - Anti vesciche - Supporto ottimale, comfort premium e gestione dell'umidità - Corsa, triathlon e multi-attività
  • VENTILAZIONE PERFETTA: Le PRS V3 Trail sono state progettate per garantire una perfetta gestione dell'umidità. Grazie alle bande di ventilazione e alle fibre idrofobe, queste calze si asciugano molto rapidamente, evitando la spiacevole sensazione di piedi bagnati. La termoventilazione permette all'aria di entrare attraverso i 3D Dots e impedisce alle piante dei piedi di riscaldarsi durante l'esercizio;
  • ecnologia avanzata: compress sviluppa tutti i suoi prodotti in Svizzera con l'aiuto di un medico biomeccanico. Ogni prodotto beneficia di una compressione di grado medico misurata con una colonna di mercurio per ottenere un risultato incomparabile sul mercato; la compressione degressiva della tecnologia seamless consente il recupero delle fibre muscolari e lo smaltimento delle scorie durante lo sforzo;
Bestseller n. 3
DANISH ENDURANCE 3 o 5 Paia Calzini Sportivi Quarter, Calze da Corsa, Running, Traspiranti, per Uomo e Donna, 3 x Blu/Arancione, EU 35-38
  • COMFORT ANTI-VESCICHE: i calzini in Prolen leggero e traspirante mantengono i tuoi piedi freschi e asciutti durante gli allenamenti. Le zone anti-attrito su tallone e punta prevengono le vesciche
  • IDEALI PER RUNNING E SPORT: i nostri calzini alla caviglia traspiranti sono ideali per la corsa, la palestra e l’allenamento. Sono perfetti anche come calzini da sneakers per un uso quotidiano
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 4
DANISH ENDURANCE 3 Paia di Calzini da Corsa Lunghi, Calze da Running Tecniche, Antivescica, Imbottite, Da Uomo e Donna, Nero/Grigio, 39-42
  • COMFORT SENZA VESCICHE: Calze lunghe antiscivolo e dotate di compressione dell'arco plantare con ammortizzazione per una corsa confortevole e senza vesciche. Le corsie di ventilazione assicurano piedi freschi e asciutti
  • IDEALI PER LA CORSA: Queste calze ammortizzate riducono l'affaticamento e sono ideali per le maratone. Il loro comfort, le rende perfette anche come calzini da tutti i giorni
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 5
Head CREW SOCK, Calzini, Unisex - Adulto, Giallo (Fluor Yellow), 39-42
  • Modello elastico per un'ottima stabilità e vestibilità
  • Lana merino per assorbire l'umidità e favorire la traspirazione
  • Tactel leggero, morbido e più durevole
Bestseller n. 6
Calze Trail Running Challenge Donna Con Compressione
  • Anti-impactor: tessuto frontale di assorbimento degli impatti a struttura 3D che garantisce efficace ventilazione del piede.
  • Cool-air-flow Technology: struttura di micro canali 3D per la circolazione dell'aria; mantiene il piede asciutto e a una temperatura piacevole.
  • Latex è una fibra di nylon di derivazione 100% vegetale. Gli indumenti in natex si asciugano fino al 50% più velocemente di quelli analoghi in nylon.
Bestseller n. 7
COMPRESSPORT PRO Racing Socks V3.0 Run High, Calzini da Gara Uomo, Giallo, T3 (42-44 EU)
  • MANTENER TUS PIES CÓMODOS: Elegir un buen par de calcetines es importante para tu rendimiento y comodidad. Los PRS V3 Run High son los calcetines ideales para correr. Están diseñados para proporcionar un soporte óptimo en el tobillo. Una banda de compresión ligera de 360° alrededor del arco del pie evita que los calcetines se enrollen o resbalen en tus zapatos. Las alas de estabilidad te darán más potencia en los impactos.
  • EVACUACIÓN PERFECTA: Estos calcetines tienen finas bandas de ventilación alrededor del pie para una total transpirabilidad. Gracias a sus fibras hidrófobas, se secan muy rápido y evitan que los pies se mojen. Cada detalle ha sido diseñado para evitar el sobrecalentamiento e irritación. La termorregulación y su tejido único favorecen la circulación de aire y permiten un equilibrio perfecto entre el exterior y el interior. Los puntos en 3D no capturan agua (lluvia, sudor) y facilitan su retirada.
  • COMFORT E PROTEZIONE: Le calze PRS V3 stimolano il ritorno venoso dando più tono alla tua falcata. Senza cuciture e prive di elastici, queste calze prevengono sfregamenti e riducono il rischio di vesciche. Il tronco è protetto grazie alla nostra tecnologia 3D Dots. La protezione ergonomica sul dito grosso del piede lo protegge dagli impatti dal suolo e dalle unghie blu. L'avampiede può essere esteso comodamente per ottimizzare la stabilità.
Bestseller n. 8
X-Socks Trail Run Energy, Calzini da Corsa Unisex-Adulto, Teal Blue/Sunset Orange, 42-44
  • Cuscinetti sul tallone
  • Evitano la formazione di vesciche
  • Inserti rifrangenti

I migliori modelli

CEP Donna Progressive + Compression 2.0 Calze da Corsa, Donna, Strumpf Progressive+ Run Socks 2.0, White/Black, II
  • Run calze a compressione di CEP fornire una calzata confortevole, funzionale per gli atleti che desiderano migliorare le prestazioni grazie al medico sintonizzato compressione filati che avvolgono la gamba oltre 400 volte per garantire compressione precisa al millimetro.
  • Speciale tecnologia di compressione aumenta la circolazione, garantendo una maggior carburante a muscoli per elevate prestazioni e durata. CEP – stampo per i vostri piedi senza limitare dita, creando una vestibilità senza precedenti adatto a prevenire vesciche e migliorare la scarpa.
  • Dotato di 20 – 30 mmHg compressione graduata + uniforme, questo unico compressione profile contiene il muscolo del polpaccio e aumenta la circolazione, che aiuta a prevenire gli infortuni periostite, indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata, e buon uso eccessivo.

Nessun prodotto trovato.

Injinji Calze Run Lightweight Crew, opal
  • Injinji brevettato a cinque dita progettato specificamente per corridori ed escursionisti
  • Previene vesciche e punti caldi durante la corsa
  • Ideale per corsa, passeggiate e attività sportive
Smartwool Men’s Performance Athletic Calf Crew Socks - PhD Pro Endurance Print MULTI COLOR XL
  • Schurwolle (Merino), Mit Wolle, Herren
  • 57% Schurwolle (Merino Wool), 38% Nylon, 4% Elastane, 1% Polyester
ROCKAY Vigor Calzini a Compressione Graduata per Uomo e Donna, 16-23 mmHg, Gambaletto, Supporto per Arco Plantare, da Materiale 100% Riciclato, Antiodore (1 Paio)
  • PROMUOVE FLUSSO SANGUIGNO E GARANTISCE RECUPERO PIÙ RAPIDO - una calza che promuove il flusso sanguigno nelle gambe, in modo da permetterti di allenarti più a lungo, più duramente e più frequentemente. La nostra calza mantiene i piedi ed i polpacci stabili e riduce gli strappi muscolari durante le attività ad alta intensità. La compressione data dalla calza giova alle gambe durante il recupero e riduce l'indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata.
  • OFFRIAMO GARANZIA A VITA - Garantiamo la qualità di tutti i nostri prodotti da running. Questo non è il tipo di calzino che sostituisci dopo 10 lavaggi! Ogni centimetro di questo calzino è stato testato per garantirne la massima durata in condizioni estreme, incluso le ultra-maratone e le corse ad ostacoli.
  • MATERIALI RICICLATI AL 100% - Fabbricato con materiali filati come il Econyl, un filato di nylon rigenerato di alta qualità ottenuto dal riciclaggio dei rifiuti oceanici come le reti da pesca fantasma. Abbiamo trascorso oltre 1 anno a studiarne lo sviluppo in modo da ottenere calzini da running altamente tecnologici.

Come scegliere le calze da trail running

Il trail running è letteralmente la corsa su sentiero, quindi non necessariamente in montagna, ma comunque lontano da strade e asfalto. Il trail prevede salite e discese anche ripide, e questo sottopone i nostri piedi a un grande stress.

Non dobbiamo quindi dimenticare che non è la scarpa, ma la calza ad essere a diretto e costante contatto con il piede. Questo strato di tessuto ha diversi scopi:

  • proteggerci da sfregamenti e vesciche
  • regolare la temperatura dei piedi
  • ammortizzare l‘impatto al suolo
  • assorbire il sudore e mantenere i piedi asciutti
  • migliorare la circolazione (o almeno questo promettono di fare le calze lunghe a compressione)

Un buon paio di calze da trail running riesce ad assolvere a tutti questi compiti, facendoci dimenticare di averlo addosso. Vediamo allora come riuscire a trovare quello che fa al caso nostro.

Cosa cercare in una calza da trail running

Quando corri, i tuoi piedi iniziano a scaldarsi facilmente e generano un bel po’ di sudore. Questo è perfettamente normale e alcune persone sudano più di altre.

Bisogna però evitare che il sudore si accumuli e rimanga tra piedi e scarpe. Come? Procurati delle calze da trail running traspiranti realizzati con proprietà traspiranti. Se hai un tessuto traspirante, l’umidità evapora e i tuoi piedi rimarranno asciutti e comodi. Soprattutto, eviterai le vesciche.

Vesciche che vengono incentivate quando indossiamo calze e scarpe bagnate. Il tessuto traspirante permette di avere calze che si asciughino rapidamente, altro fattore chiave. Correre nell’erba alta bagnata di rugiada o sotto la pioggia non sarà più un problema se dopo pochi minuti i calzini tornano asciutti.

Nella corsa in generale e nel trail running in particolare, infatti, più che non bagnarsi è importante asciugarsi in fretta. Tessuti impermeabili come il Gore-Tex sono troppo pesanti e poco traspiranti per permettere attività così dinamiche. Puntiamo quindi a tessuti più leggeri, che si bagnino e asciughino altrettanto velocemente.

Come vedremo nel capitolo dedicato, un altro fattore che attira sempre più runner è la compressione. Esistono infatti delle scarpe da trail running che promuovono una maggiore resistenza, un migliore recupero e migliorano le prestazioni complessive.

Si tratta delle calze a compressione specifiche per il trail, che supportano i muscoli e aumentano il flusso sanguigno durante la corsa. Ma davvero funzionano? Lo scopriremo fra poco.

Un corridore di montagna sottopone i suoi piedi a urti e impatti continui contro rocce e radici. Dei buoni calzini da trail running permettono di assorbire parte di questo urto, offrendo un’ammortizzazione in più rispetto a quella data dalle scarpe.

Per concludere, le calze al ginocchio ci proteggono anche da rami, erbe urticanti, zecche… fanno quindi il lavoro di una leggera ghetta, utile per le corse nelle zone più selvagge.

I materiali delle calze da trail running

Quando acquisti un paio di calzini decenti per la tua prossima corsa, cerca di evitare il cotone. Il cotone è infatti un ottimo assorbente, quindi assorbirà tutto il sudore o l’acqua, causando arrossamenti e vesciche.

Altri materiali naturali come la lana merino si comportano molto meglio con acqua e umidità. La lana infatti continua a tenere il piede caldo anche quando si bagna. Inoltre, questa fibra è nota per favorire la resistenza agli odori e la regolazione della temperatura. Non a caso è quindi usata per le calze da trail running di fascia alta.

Va detto che i tessuti naturali come la lana – e il sempre più popolare bambù – non solo vantano grandi qualità termiche e traspiranti, ma sono anche più rispettosi dell’ambiente. In parte perché non sono prodotti artificialmente da una filiera inquinante, e in parte perché si biodegradano alla fine della loro vita.

Ci sono però altri materiali molto popolari tra i runner. Questi includono tessuti sintetici come poliestere, spandex e nylon. Sono noti per evitare irritazioni e hanno una grande durata, maggiore della stessa lana, che tende a rovinarsi con il passare dei mesi e dei lavaggi.

Quando scegli i materiali, ricorda che non ha senso avere le migliori scarpe da trail running e indossare calzini scadenti. Non importa quanto siano all’avanguardia le tue scarpe, delle calze di bassa qualità faranno soffrire i tuoi piedi con vesciche, umidità e sudore.

Cuciture

Quando acquisti delle calze da trail running, verifica che le cuciture non siano in rilievo e non sfreghino contro il piede. Alcuni modelli non hanno vere e proprie cuciture, ma sono termosaldati, rendendo il calzino un pezzo unico, che ci mette al riparo dagli arrossamenti.

Lunghezza

Di solito, la lunghezza del calzino da corsa è una preferenza puramente personale. Ma nel trail running si tende a preferire calze lunghe, poco sotto al ginocchio.

Questi modelli impediscono infatti ai detriti di entrare nelle scarpe, ci difendono da erba alta e rami e tengono ben caldi i polpacci, messi a dura prova dalle salite. Chiaramente se la temperatura lo richiede si può optare per modelli più bassi, possibilmente evitando i fantasmini, a meno che non si corra su terreno facile.

Calzata

Ricorda sempre che quando corri le calze da trail running dovrebbero farti da seconda pelle. Proprio come cerchi di evitare rughe o pelle cadente, così dovresti evitare calzini che cadono sulla caviglia!

Le calze da corsa dovrebbero quindi essere bene aderenti, per evitare che il piede vi slitti dentro, provocando sfregamenti indesiderati.

Alcuni modelli hanno una specificità sinistra/destra, e quindi ogni calzino ha una vestibilità più sagomata per ogni piede. Questa caratteristica rende più comoda la corsa, ma non è certo un dramma se si infila il verso sbagliato.

L’eccezione a questa regola sono, ovviamente, i calzini con le dita, che devi assolutamente indossarli nel modo giusto, proprio come con i guanti da corsa. Ma questo lo sapevi già.

Qualcuno sarà forse rimasto stupito dal riferimento ai calzini con le dita. Ebbene sì, esistono calze da trail running (ma anche scarpe) sagomate dito per dito. Una ristretta cerchia di runner non può fare a meno di questi modelli, mentre la maggior parte degli appassionati si atterrà al design più classico, che lascia le dita libere.

Ammortizzazione

Anche l’ammortizzazione è fondamentale. I calzini che hanno dei punti mirati ammortizzati permettono di assorbire parto dell’impatto delle falcata. Potrà sembrare infinitesimale come contributo, ma se moltiplicato per una lunga corsa e per anni di allenamenti, può fare la differenza.

Un po’ di ammortizzazione su tallone, punta, suola, caviglia e intorno al tendine d’Achille può prolungare la vita del runner. Certo, questi elementi possono aumentare il prezzo del calzino, ma se servono a prevenire vesciche e infortuni, ne vale sicuramente la pena.

In particolare, se stai partendo per una ultra (sopra i 42 km), questa protezione aggiuntiva può contribuire a determinare il successo o il fallimento. Il materiale più spesso in queste aree aumenterà anche la durata della calza, quindi alla fine riotterrai il valore dei tuoi soldi.

Nello specifico, vuoi trovare qualcosa che ammortizzi aree come la pianta del piede e il tallone. Queste sono le zone che subiscono l’impatto maggiore su terreni accidentati. Anche lo spessore è un fattore molto importante.

Ricorda che più ammortizzazione significa anche più spazio occupato nella scarpa, quindi tienine conto quando scegli le taglie, soprattutto se sei a cavallo tra una misura e un’altra.

Ognuno ha diversi livelli di sudorazione, quindi le persone con meno sudorazione durante una corsa potrebbero volere un calzino più imbottito e più spesso. Invece chi suda molto potrebbe volere l’ammortizzazione solo su una parte del calzino.

Com’è ovvio, le calze da trail running più sottili funzionano molto meglio con le temperature più calde e i calzini più spessi funzionano meglio per i climi più freddi.

Calore

Quando si tratta di calzini da corsa in montagna, vuoi essere in grado di avere un paio bello e caldo per combattere i mesi invernali, e magari i sentieri innevati.

Un buon punto di partenza è sempre un calzino fatto di lana merino. Questo è un materiale ad asciugatura rapida che dona calore extra durante le gelide corse invernali.

Supporto

A volte potresti sentire che le caviglie iniziano a gonfiarsi per il caldo o che gli archi plantari diventano doloranti. Questo significa che hai bisogno di un calzino progettato per dare maggiore supporto.

I modelli a compressione – a cui dedicheremo un capitolo a sé stante – possono aiutare in questo e sono noti per aumentare il flusso sanguigno ai muscoli stanchi.

Calze da trail running e prevenzione delle vesciche

Le cause delle vesciche

Quando si parla di calze da trail running è inevitabile parlare anche di vesciche. Ma perchè vengono, e come fare ad evitarle? Inizia con il chiederti:

  • I tuoi piedi sono saldi nella scarpa o si muovono?
  • C’è qualche tipo di attrito che senti durante la corsa?
  • Le tue scarpe sono molto sporche dopo una corsa?
  • I tuoi piedi sudano molto?

Se hai risposto sì a una di queste domande, hai probabilmente scoperto quale sia la causa delle tue vesciche. E questo significa che devi ripensare ai tuoi calzini. Ricorda che se ti vengono le vesciche, non basta cambiare la scarpa. Il problema potrebbero essere il modo in cui corri o i tuoi calzini.

Se i tuoi piedi slittano e si muovono nella scarpa, potresti provare dei calzini da corsa più spessi.

Se invece le tue scarpe sono troppo strette, l’attrito causerà una vescica. Potrebbe essere necessaria una scarpa diversa o anche solo un calzino più sottile.

Se anche questo non basta, prova dei calzini senza cuciture e dei modelli ammortizzati. Ognuno è diverso, quindi non c’è una risposta definitiva e assoluta.

Inoltre, dai un’occhiata a quanta sporcizia hai nella scarpa dopo una corsa. Spesso i calzini più bassi sono ottimi per la città, ma è necessario avere un calzino che arrivi almeno fino alla caviglia durante la corsa in montagna.

In questo modo eviterai che i detriti entrino nella scarpa. Ramoscelli, fango e sassolini possono facilmente entrare nel tuo calzino e rendere molto scomodo la corsa. Mentre corri, non aver paura di fermarti brevemente e svuotare la scarpa. Questo eviterà che si formino vesciche dovute a corpi estranei.

Per concludere, se i tuoi piedi sudano molto, assicurati semplicemente che le tue scarpe siano il più leggere possibile. Non acquistare scarpe da corsa impermeabili in quanto non sono traspiranti e, di conseguenza, potrebbero causare vesciche.

Come prevenire le vesciche

Come si fa a prevenire le vesciche? La chiave è mantenere i piedi asciutti e freschi. Inoltre, i corridori esperti sanno che tendono avere vesciche in un’area specifica. Questo significa che possono prevenire la formazione di vesciche con del nastro medico, evitando qualsiasi attrito in quella zona.

L’area che sta diventando una vescica è spesso rossa e dolorante al tatto. In questo caso è necessario applicare subito un lubrificante per garantire che il punto caldo non diventi una vescica vera e propria.

Ancora più importante, non lasciare che quest’area arrossata strofini su nient’altro. Assicurati quindi di cambiare spesso le calze da trail running, il che manterrà i tuoi piedi asciutti.

Come trattare una vescica

La classica domanda che ci si pone è: “Devo far scoppiare la vescica?“.

Ci sono opinioni diverse su questo e dopo una lunga corsa, si consiglia di far scoppiare la vescica in modo pulito e sicuro. Innanzitutto disinfetta l’area interessata con dell’alcol. Pratica un foro nella vescica con attenzione, usando un ago sterile e spremila gradualmente, in modo che esca il liquido.

Quindi, lascia che il lembo cutaneo protegga l’area mentre la nuova pelle cresce sotto. Evita di rimuovere la pelle morta, che fa da cerotto naturale per la zona lesionata. Per finire, la vescica deve essere fasciata prima di rimettere la scarpa, per evitare che lo sporco penetri nell’area interessata.

Calze a compressione

Le calze a compressione per i corridori sono progettate per essere indossati fino al ginocchio, e ovviamente per comprimere e fasciare il muscolo molto meglio di una calza normale.

Possono estendersi dal piede fino al ginocchio o iniziare dalla caviglia (in questo caso si parla di “maniche a compressione”). Questi calzini super resistenti si stringono intorno al polpaccio, comprimendo le vene sulla superficie della gamba, insieme ai muscoli e alle arterie.

Terapia compressiva

Anche se ultimamente sono diventati un must per molti corridori, i calzini a compressione non sono una novità. A quanto pare, la terapia compressiva è vecchia di migliaia di anni.

Pare che lo stesso padre della medicina moderna, Ippocrate, usasse bende compressive per favorire la circolazione nelle gambe dei suoi pazienti. E questo accadeva 2300 anni prima che si iniziasse a parlare di corsa in montagna!

Nel XX secolo sono emersi nuovi metodi di terapia compressiva: uomini e donne hanno iniziato a fare la fila per acquistare calze allacciate, elastici e bende con adesivi.

Oggi la terapia compressiva viene utilizzata per trattare una vasta gamma di condizioni mediche, specialmente per le persone che lottano con particolari problemi di salute, tra cui:

  • Diabete
  • Trombosi venosa profonda
  • Vene varicose
  • Ulcere alle gambe
  • Gonfiore alle gambe
  • Problemi circolatori

Negli ultimi decenni, la terapia compressiva è passata dal trattamento medico all’abbigliamento sportivo di larga diffusione. L’attrezzatura di compressione ora può essere vista sia addosso agli atleti professionisti che ai corridori ricreativi.

Si va dalle calze a compressione alle fasce per le braccia a compressione, e chi le indossa probabilmente nessun problema di salute.

E allora qual è il motivo di questa “moda”?

A cosa servono le calze a compressione?

Le calze da trail running a compressione sono davvero utili?

Guardati intorno durante la tua prossima gara: probabilmente vedrai più di alcuni runner che indossano calze e maniche a compressione mentre corrono.

Molti corridori sono convinti che indossare calze a compressione li aiuti a raggiungere nuove vette atletiche, e portano molti dati a supporto di questa loro impressione.

Gambe meno doloranti, resistenza aumentata, comodità senza pari… Con recensioni del genere, è difficile resistere alla tentazione di investire in un paio di calzini compressivi per la corsa.

Tuttavia, i risultati della ricerca sulle calze a compressione non sono così incontrovertibili. Di fatto, ci sono studi limitati che dimostrano che i calzini a compressione effettivamente aiutino a migliorare le prestazioni.

Per capire che cosa promettono queste calze, è importante avere almeno una conoscenza di base di come il sangue scorre nel corpo.

Il cuore ha il compito di pompare sangue ricco di ossigeno ai muscoli e agli arti attraverso le arterie. Una volta che le cellule consumano l’ossigeno e le sostanze nutritive nel sangue, il sangue deossigenato e altri prodotti di scarto entrano nelle vene e vengono quindi reincanalati nel cuore.

Dopo che il sangue deossigenato è tornato al cuore, viene nuovamente ossigenato dai polmoni e quindi il processo ricomincia.

In parole povere: più ossigeno ricevono le tue cellule, meglio funzionano. Le calze da trail running a compressione aiutano a far circolare il sangue in modo più efficiente attraverso le gambe, il che riporta il sangue al cuore più velocemente.

Più velocemente scorre il sangue, migliore è la circolazione. Migliore è la circolazione, più ossigeno alle tue cellule… ed ecco che l’efficacia delle calze a compressione sarebbe presto dimostrata. E allora perchè usare ancora il condizionale?

I supposti vantaggi delle calze a compressione

I supposti benefici di queste calze sono:

  • Maggiore apporto di ossigeno: come accennato in precedenza, mantenere il sangue ricco di ossigeno è fondamentale per le prestazioni.
  • Riduzione dell’acido lattico: i calzini a compressione possono anche aiutare con il dolore muscolare, riducendo la produzione del prodotto di scarto responsabile del dolore ai muscoli. L’acido lattico, appunto.
  • Prevenzione di crampi e gonfiori: la compressione può aiutare a ridurre il movimento in eccesso dei muscoli del polpaccio. Indossare un calzino a compressione durante la corsa può aiutare a ridurre lo sforzo, il che significa che ridurrai gli effetti della fatica.

Vediamo come queste calze raggiungerebbero questi obiettivi.

Lo scopo delle calze a compressione è fornire una compressione graduata, il che significa che sono più strette nella parte inferiore e più larghe nella parte superiore.

Sono progettate per aiutare le gambe a combattere gli effetti della gravità spingendo il sangue verso il cuore. La pressione creata dalle calze aiuta a incanalare il fluido lungo la gamba, aumentando il flusso sanguigno al cuore. Il che significa che puoi ottenere quei nutrienti e l’ossigeno essenziale esattamente quando ne hai bisogno.

Per quanto riguarda la prevenzione dell’acido lattico, il segreto starebbe nella compressione delle vene. Quando le tue vene si restringono, la velocità del sangue che scorre aumenta.

L’aumento della velocità significa che il tuo sangue e l’acido lattico possono effettivamente tornare al tuo cuore molto più velocemente. In questo modo diminuirà il dolore muscolare che sei destinato a sentire nei giorni successivi alla tua corsa.

Le calze a compressione per la corsa possono essere utilizzate anche per controllare il gonfiore di piedi, caviglie e gambe. Visto che questi calzini si stringono attorno a queste aree, impediscono l’accumulo di liquidi nel tessuto.

Gli studi sulle calze a compressione

Uno studio pubblicato The Journal of Strength and Conditioning Research sembra avallare la tesi per cui le calze a compressione sono un toccasana per la corsa. Gli atleti presi in esame hanno indossato calze a compressione per 48 ore dopo aver completato una maratona.

Nelle settimane successive hanno migliorato le loro prestazioni di corsa durante un test sul tapis roulant, rispetto agli atleti che avevano usato calze normali.

Un risultato positivo, certo, ma sfortunatamente quel risultato non è stato confermato da altri studi.

La ricerca “Efficacia delle calze a compressione per migliorare il recupero negli atleti a distanza” ha dato infatti un altro esito. In questo studio pubblicato dalla Horizon Research Publishing Company, i corridori indossavano ventose a compressione durante una corsa di due ore e le tenevano addosso per le otto ore successive.

I risultati sono stati tutt’altro che positivi. I ricercatori hanno visto cambiamenti insignificanti nell’indolenzimento muscolare e non sono riusciti a trovare nulla che collegasse le calze a compressione e le prestazioni migliorate.

Risultati simili nello studio “Maniche compressione per la parte inferiore della gamba: influenza sulla meccanica della corsa e sull’economia nei corridori di distanza altamente allenati

Durante questo studio, i ricercatori hanno osservato 16 corridori di distanza maschi altamente allenati. Ciascuno aveva il compito di completare due test di 12 minuti. Durante il primo, i soggetti indossavano la compressione della parte inferiore della gamba, durante l’altro no.

Dopo che i test sono stati completati, i risultati sono arrivati. L’attrezzatura di compressione per la parte inferiore della gamba non ha avuto alcun impatto significativo sulle prestazioni del corridore.

Conclusioni sulle calze da trail running a compresione

Sfortunatamente, la maggior parte della ricerca esistente non supporta l’idea che i calzini a compressione possano trasformare la tua abilità atletica. Ma questo non vuol dire che non offrano altri grandi vantaggi.

Molti runner trovano le calze a compressione più comode e notano un minore indolenzimento muscolare. Inoltre certamente queste calze sono molto comode in inverno, quando questo continuo massaggio dei polpacci ci aiutare a mantenere i muscoli caldi.

In conclusione: non ci trasformeremo in grandi atleti solo grazie ai miracoli della compressione. Ma potremmo scoprire che questo tipo di calze fa al caso nostro e contribuisce a una corsa più rilassata e a un recupero più veloce.

Le migliori offerte

Chiariti quali sono i criteri per scegliere le tue calze da trail running, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

Bestseller n. 1
DANISH ENDURANCE 3 Paia Calzini da Corsa Anti-Vesciche, Calze Tecniche per Sport e Running, per Uomo e Donna, Nero/Grigio, EU 39-42
  • COMFORT SENZA VESCICHE: antiscivolo e dotate di compressione dell'arco plantare con ammortizzazione per una corsa confortevole e senza vesciche. Le corsie di ventilazione garantiscono piedi freschi e asciutti
  • IDEALI PER LA CORSA: queste calze ammortizzate sono progettate per ridurre l'affaticamento e pertanto ideali per le maratone. Il loro comfort, le rende perfette anche come calzini da tutti i giorni
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 2
COMPRESSPORT Pro Racing Socks V3.0 Trail, Calze a compressione per uomo, Nero/Rosso, T3 / 42-44 EU
  • Compressport - Calzini da corsa - "Pro Racing Socks V3 Trail" - Trail Running - Anti vesciche - Supporto ottimale, comfort premium e gestione dell'umidità - Corsa, triathlon e multi-attività
  • VENTILAZIONE PERFETTA: Le PRS V3 Trail sono state progettate per garantire una perfetta gestione dell'umidità. Grazie alle bande di ventilazione e alle fibre idrofobe, queste calze si asciugano molto rapidamente, evitando la spiacevole sensazione di piedi bagnati. La termoventilazione permette all'aria di entrare attraverso i 3D Dots e impedisce alle piante dei piedi di riscaldarsi durante l'esercizio;
  • ecnologia avanzata: compress sviluppa tutti i suoi prodotti in Svizzera con l'aiuto di un medico biomeccanico. Ogni prodotto beneficia di una compressione di grado medico misurata con una colonna di mercurio per ottenere un risultato incomparabile sul mercato; la compressione degressiva della tecnologia seamless consente il recupero delle fibre muscolari e lo smaltimento delle scorie durante lo sforzo;
Bestseller n. 3
DANISH ENDURANCE 3 o 5 Paia Calzini Sportivi Quarter, Calze da Corsa, Running, Traspiranti, per Uomo e Donna, 3 x Blu/Arancione, EU 35-38
  • COMFORT ANTI-VESCICHE: i calzini in Prolen leggero e traspirante mantengono i tuoi piedi freschi e asciutti durante gli allenamenti. Le zone anti-attrito su tallone e punta prevengono le vesciche
  • IDEALI PER RUNNING E SPORT: i nostri calzini alla caviglia traspiranti sono ideali per la corsa, la palestra e l’allenamento. Sono perfetti anche come calzini da sneakers per un uso quotidiano
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 4
DANISH ENDURANCE 3 Paia di Calzini da Corsa Lunghi, Calze da Running Tecniche, Antivescica, Imbottite, Da Uomo e Donna, Nero/Grigio, 39-42
  • COMFORT SENZA VESCICHE: Calze lunghe antiscivolo e dotate di compressione dell'arco plantare con ammortizzazione per una corsa confortevole e senza vesciche. Le corsie di ventilazione assicurano piedi freschi e asciutti
  • IDEALI PER LA CORSA: Queste calze ammortizzate riducono l'affaticamento e sono ideali per le maratone. Il loro comfort, le rende perfette anche come calzini da tutti i giorni
  • FATTE IN EUROPA: Sono state progettate in collaborazione con l'olimpionica danese Stina Troest, che testa i nostri prodotti per garantire alti standard di qualità. Le calze sono prodotte in Portogallo
Bestseller n. 5
Head CREW SOCK, Calzini, Unisex - Adulto, Giallo (Fluor Yellow), 39-42
  • Modello elastico per un'ottima stabilità e vestibilità
  • Lana merino per assorbire l'umidità e favorire la traspirazione
  • Tactel leggero, morbido e più durevole
Bestseller n. 6
Calze Trail Running Challenge Donna Con Compressione
  • Anti-impactor: tessuto frontale di assorbimento degli impatti a struttura 3D che garantisce efficace ventilazione del piede.
  • Cool-air-flow Technology: struttura di micro canali 3D per la circolazione dell'aria; mantiene il piede asciutto e a una temperatura piacevole.
  • Latex è una fibra di nylon di derivazione 100% vegetale. Gli indumenti in natex si asciugano fino al 50% più velocemente di quelli analoghi in nylon.
Bestseller n. 7
COMPRESSPORT PRO Racing Socks V3.0 Run High, Calzini da Gara Uomo, Giallo, T3 (42-44 EU)
  • MANTENER TUS PIES CÓMODOS: Elegir un buen par de calcetines es importante para tu rendimiento y comodidad. Los PRS V3 Run High son los calcetines ideales para correr. Están diseñados para proporcionar un soporte óptimo en el tobillo. Una banda de compresión ligera de 360° alrededor del arco del pie evita que los calcetines se enrollen o resbalen en tus zapatos. Las alas de estabilidad te darán más potencia en los impactos.
  • EVACUACIÓN PERFECTA: Estos calcetines tienen finas bandas de ventilación alrededor del pie para una total transpirabilidad. Gracias a sus fibras hidrófobas, se secan muy rápido y evitan que los pies se mojen. Cada detalle ha sido diseñado para evitar el sobrecalentamiento e irritación. La termorregulación y su tejido único favorecen la circulación de aire y permiten un equilibrio perfecto entre el exterior y el interior. Los puntos en 3D no capturan agua (lluvia, sudor) y facilitan su retirada.
  • COMFORT E PROTEZIONE: Le calze PRS V3 stimolano il ritorno venoso dando più tono alla tua falcata. Senza cuciture e prive di elastici, queste calze prevengono sfregamenti e riducono il rischio di vesciche. Il tronco è protetto grazie alla nostra tecnologia 3D Dots. La protezione ergonomica sul dito grosso del piede lo protegge dagli impatti dal suolo e dalle unghie blu. L'avampiede può essere esteso comodamente per ottimizzare la stabilità.
Bestseller n. 8
X-Socks Trail Run Energy, Calzini da Corsa Unisex-Adulto, Teal Blue/Sunset Orange, 42-44
  • Cuscinetti sul tallone
  • Evitano la formazione di vesciche
  • Inserti rifrangenti

Le 5 migliori calze da trail running: recensioni

CEP Progressive 2.0

Queste calze da trail running utilizzano la tecnologia compressiva progressiva, per la quale rimandiamo al capitolo poco sopra.

Offrono un’ottima compressione e promettono di aumentare il flusso sanguigno, di ridurre il dolore muscolare e di darci un tempo di recupero molto più rapido. Anche senza credere ciecamente a queste promesse, queste calze sono un prodotto di fascia alta, comodissime e resistenti, anti-odore e anti-vesciche.

Ottime per le corse nell’erba alta e per gli allenamenti invernali. Per l’estate potrebbero essere un po’ troppo alte e calde.

CEP Donna Progressive + Compression 2.0 Calze da Corsa, Donna, Strumpf Progressive+ Run Socks 2.0, White/Black, II
  • Run calze a compressione di CEP fornire una calzata confortevole, funzionale per gli atleti che desiderano migliorare le prestazioni grazie al medico sintonizzato compressione filati che avvolgono la gamba oltre 400 volte per garantire compressione precisa al millimetro.
  • Speciale tecnologia di compressione aumenta la circolazione, garantendo una maggior carburante a muscoli per elevate prestazioni e durata. CEP – stampo per i vostri piedi senza limitare dita, creando una vestibilità senza precedenti adatto a prevenire vesciche e migliorare la scarpa.
  • Dotato di 20 – 30 mmHg compressione graduata + uniforme, questo unico compressione profile contiene il muscolo del polpaccio e aumenta la circolazione, che aiuta a prevenire gli infortuni periostite, indolenzimento muscolare a insorgenza ritardata, e buon uso eccessivo.

X-socks Sky Run

L’X Socks Sky Run è un calzino molto leggero traspirante, in quanto ha un tessuto a rete. Ha anche un ottimo supporto per la caviglia e un alto livello di ammortizzazione sotto la suola.

Tuttavia, viene utilizzato principalmente per i climi più caldi, e non è quindi un calzino da tutte le stagioni.

Nessun prodotto trovato.

Injinji con dita separate

Injinji è stato il pioniere del calzino con le dita dei piedi separate, e continua a dominare questa nicchia di mercato.

Con le dita dei piedi separate l’una dall’altra, il livello di sfregamento pelle a pelle si riduce, riducendo notevolmente il rischio di vesciche in quest’area potenzialmente problematica. Questo design consente anche ai tuoi piedi e alle dita di muoversi in maniera naturale.

O li si ama o li si odia, ma per qualcuno sono un must irrinunciabile.

Injinji Calze Run Lightweight Crew, opal
  • Injinji brevettato a cinque dita progettato specificamente per corridori ed escursionisti
  • Previene vesciche e punti caldi durante la corsa
  • Ideale per corsa, passeggiate e attività sportive

SmartWool PhD Pro

Smartwool ha chiesto alla leggenda dell’ultra running Rob Krar di sviluppare il paio perfetto di calze per i corridori di lunga distanza, e così è nato questo modello.

Utilizza una combinazione di lana merino, nylon ed elastan con un’ammortizzazione leggera sotto i piedi, ma offre anche un’imbottitura più morbida intorno alla caviglia e al tallone d’Achille. Un modello top di gamma, che ha come unico difetto quello di essere un po’ troppo leggero per i climi troppo rigidi.

Smartwool Men’s Performance Athletic Calf Crew Socks - PhD Pro Endurance Print MULTI COLOR XL
  • Schurwolle (Merino), Mit Wolle, Herren
  • 57% Schurwolle (Merino Wool), 38% Nylon, 4% Elastane, 1% Polyester

Rockay Vigor

I calzini a compressione Rockay sono dotati di una garanzia a vita e sono realizzati utilizzando materiali riciclati al 100%. Due caratteristiche che li rendono unici.

Al di là di questo, si tratta di calze da trail running con una compressione leggermente inferiore ai CEP recensiti sopra, il che li rende adatti anche a chi non è abituato a questa tecnologia. Inoltre, con queste calze potrete scordarvi cattivi odori e vesciche.

ROCKAY Vigor Calzini a Compressione Graduata per Uomo e Donna, 16-23 mmHg, Gambaletto, Supporto per Arco Plantare, da Materiale 100% Riciclato, Antiodore (1 Paio)
  • PROMUOVE FLUSSO SANGUIGNO E GARANTISCE RECUPERO PIÙ RAPIDO - una calza che promuove il flusso sanguigno nelle gambe, in modo da permetterti di allenarti più a lungo, più duramente e più frequentemente. La nostra calza mantiene i piedi ed i polpacci stabili e riduce gli strappi muscolari durante le attività ad alta intensità. La compressione data dalla calza giova alle gambe durante il recupero e riduce l'indolenzimento muscolare ad insorgenza ritardata.
  • OFFRIAMO GARANZIA A VITA - Garantiamo la qualità di tutti i nostri prodotti da running. Questo non è il tipo di calzino che sostituisci dopo 10 lavaggi! Ogni centimetro di questo calzino è stato testato per garantirne la massima durata in condizioni estreme, incluso le ultra-maratone e le corse ad ostacoli.
  • MATERIALI RICICLATI AL 100% - Fabbricato con materiali filati come il Econyl, un filato di nylon rigenerato di alta qualità ottenuto dal riciclaggio dei rifiuti oceanici come le reti da pesca fantasma. Abbiamo trascorso oltre 1 anno a studiarne lo sviluppo in modo da ottenere calzini da running altamente tecnologici.

Photo by Brian Metzler on Unsplash