Vivere la montagna significa avere a che fare con ogni tipo di condizione meteorologica. Anche in estate ci può sorprendere un temporale pomeridiano, e in inverno neve, freddo e umidità sono compagni di escursione abituali. Ecco perché conoscere le migliori giacche hardshell sul mercato è fondamentale.

Ma cos’è una giacca hardshell, e cosa la differenzia da una giacca softshell? Abbiamo bisogno di averne una nel nostro armadio, o possiamo farne a meno per il tipo di escursioni che facciamo di solito? E quali sono i criteri per scegliere quella più adatta a noi? Scopriamolo subito.

Le migliori offerte

Bestseller n. 1
MILLET - Mungo II GTX 2.5L JKT M - Giacca Hardshell da Uomo - Membrana Gore-Tex Impermeabile - Escursionismo - Arancione
  • Giacca tecnica altamente performante da uomo pensata per escursionismo, trekking e camminata veloce, Utilizzabile come terzo strato e in ogni condizione
  • Barriera impermeabile con membrana Gore-Tex 2.5L ottimale con la pioggia e con il vento, Tecnologia antivento, 100% poliestere riciclato
  • Design sportivo, Taglio comodo e protettivo, Cuciture termosaldate, Zip sotto le ascelle per la traspirazione, Realizzazione a basso impatto ambientale Low Impact
Bestseller n. 2
Mammut Convey Tour Hooded Giacca Hardshell, Nero, M Uomo
  • Tessuto Gore-Tex a 2,5 strati di alta qualità, leggero e compatto per una protezione totale dalle intemperie
  • Regolazione a 3 punti del cappuccio
  • Cappuccio rinforzato
OffertaBestseller n. 3
Mammut - Giacca da Uomo Kento Hardshell con Cappuccio, Uomo, 1010-26830, Nero, L
  • Volume di imballaggio ridotto, ideale da portare con sé; colonna d'acqua: 20.000 mm, permeabilità al vapore: 15.000 g/m2/24h
  • Cappuccio resistente alle intemperie, regolabile in verticale e orizzontale, con cappuccio rinforzato, che offre sempre un campo visivo ottimale e facile da usare anche con i guanti.
  • Ventilazione avambraccio con cerniera impermeabile YKK Aquaguard a 2 vie e cerniera lampo frontale YKK VISLON a 2 vie impermeabile per un facile scorrimento.
OffertaBestseller n. 4
Salewa Puez Aqua 3 Powertex Hardshell Jck, Giacca Uomo, Nero (Nero (Black Out/0730), 54/2X
  • Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
  • Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie
Bestseller n. 5
MILLET - Mungo II GTX 2.5L JKT M - Giacca Hardshell Uomo - Membrana Gore-Tex Impermeabile - Escursionismo - Nero
  • MUNGO II GTX 2.5L JKT M
  • Giacca tecnica altamente performante da uomo pensata per escursionismo, trekking e camminata veloce, Utilizzabile come terzo strato e in ogni condizione meteo
  • Barriera impermeabile con membrana Gore-Tex 2.5L ideale in caso di pioggia e vento, Tecnologia antivento, 100% poliestere riciclato
OffertaBestseller n. 6
Odlo AEGIS 2.5L Waterproof, Giacca Hardshell Donna, Blue Wing Teal, S
  • Impermeabile
  • Particolarmente traspirante
  • Comfort particolarmente elevato
OffertaBestseller n. 7
Salewa Puez Aqua 3 Powertex Hardshell Jck, Giacca Uomo, Blu (Cloisonne/0910), 46/S
  • Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
  • Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie

I migliori modelli

Arc'teryx Alpha SV - Giacca da uomo, taglia S, colore: Nero
  • È impermeabile e antivento
  • Dotato del casco compatibile Storm Hood che offre protezione
  • Realizzato con tessuto GORE-TEX Pro N100p-X 3L e cerniere impermeabili con cursori RS
Mammut Giacca con cappuccio Nordwand Pro Hs Giacca Uomo
  • 3 strati con paraneve, adatto per casco, impermeabile, da uomo
  • Membrana: Gore-Tex Pro Gore-Tex Pro
  • RET (livello di traspirabilità) Meno di 6 Pa x m² / W - molto traspirante
DYNAFIT Radical 2 GTX M Jkt Giacca Uomo
  • Il cappuccio può essere regolato bene e si adatta a qualsiasi casco da sci.
  • La giacca da sci da viaggio antivento da uomo offre protezione nelle giornate umide e ventose
  • Funziona perfettamente anche come strato esterno in discesa.
Outdoor Research Interstellar - Giacca da Uomo, Taglia S, Colore: Nero/Carbone
  • Prestazioni del tessuto: impermeabile, antivento, traspirante, leggero, permeabile all'aria, completamente nastrato, struttura laminata, movimento a specchio elasticizzato

Guida per scegliere le giacche hardshell

Che cosa significa hardshell?

Partiamo dalla definizione: che cosa sono le giacche hardshell (letteralmente: guscio rigido), e perché dovrebbero servirci?

Non esiste una definizione perfetta e universalmente accettata di hardshell, ma ci sono una serie di caratteristiche comuni che definiscono questo tipo di giacca:

  • impermeabilità
  • protezione dal vento, dall’umidità e dal freddo
  • costruzione a 3 strati: una fodera interna, un tessuto esterno a una membrana impermeabile e traspirante esterna
  • grande resistenza e longevità: le giacche hardshell non costano poco, ma sono progettate per durare una vita. Il costo minimo di una buona giacca di questo tipo si aggira sui 300 euro, e i modelli top di gamma sfiorano i 1000 euro
  • versatilità: possono essere usate per lo scialpinismo, l’escursionismo in tutte le 4 stagioni, l’arrampicata su ghiaccio, ecc.

Tipologie di giacche hardshell

Tutte le giacche hardshell condividono un design e una costruzione di base, ma possono essere suddivise in tre categorie principali:

  • da alpinismo
  • all-around (tuttofare)
  • minimaliste

Passando dalla categoria alpinistica a quella minimalista, le giacche perdono peso e protezione dagli agenti atmosferici.

Le hardshell da alpinismo sono le più costose e costruite per gli ambienti più estremi. Sono pesanti, durevoli e in grado di resistere alle brutali condizioni di alta montagna.

Per chi invece cerca una protezione per l’escursionismo nelle quattro stagioni, una giacca all-around è più che sufficiente. Questi modelli bilanciano le categorie alpine e minimaliste con sufficiente comfort per comportarsi bene nella maggior parte delle condizioni.

Le giacche hardshell minimaliste sono dei pesi piuma essenziali e spartani. Sono un’ottima scelta per attività più leggere come i trekking di più giorni o l’arrampicata, quando il peso è una priorità assoluta. Generalmente hanno minore durata e protezione dalle intemperie rispetto ai modelli più pesanti.

Impermeabilità

La qualità e le prestazioni dello strato impermeabile delle giacche hardshell è la loro caratteristica distintiva. In questo campo Gore-Tex domina ancora il mercato: non è un caso che vedrai il questo marchio sulla maggior parte delle giacche che hanno fatto la nostra lista.

Per prestazioni al top, il laminato “Pro” di Gore-Tex è il leader della categoria. Equilibra la durata in alta montagna con l’impermeabilità e la traspirabilità meglio di qualsiasi altro tessuto sul mercato, ma ha un significativo aumento del prezzo.

Il guscio “Active” di Gore non è resistente come i modelli “Pro”, ma è la loro membrana più traspirante. Sta diventando popolare per attività dinamiche come lo sci di fondo e l’escursionismo.

Diversi altri brand usano tessuti proprietari, differenti da Gore-Tex ma altrettanto competitivi. È il caso ad esempio di eVent, NeoShell, AscentShell di Outdoor Research, H2No Performance di Patagonia e Futurelight di The North Face.

La ricerca sta sempre più andando nella direzione di un equilibrio ideale tra

  • traspirabilità
  • impermeabilità
  • elasticità

Idealmente, in futuro la differenza tra softshell e hardshell si assottiglierà sempre più, arrivando a un prodotto ibrido che unisca davvero il meglio dei due mondi. Agilità e protezione in un’unica giacca. Per ora, siamo ancora costretti a scegliere, basandoci sulle nostre preferenze e le nostre necessità.

Finitura idrorepellente durevole (DWR)

Oltre alla costruzione impermeabile a 3 strati, un altro elemento chiave della protezione e della traspirabilità delle giacche hardshell è la loro finitura DWR.

Questo rivestimento viene applicato successivamente all’esterno di ogni giacca per evitare che l’umidità venga assorbita. Uno strato DWR appena applicato può offrire una protezione sufficiente e massimizzare la capacità di una giacca.

Detto questo, pioggia e nevicate intense e prolungate finiranno per esaurire il rivestimento. Ed è qui che entra in gioco la vera e propria struttura della giacca, con la sua membrana impermeabile e la sigillatura delle cuciture.

Per concludere, con il tempo la finitura DWR si logorerà inevitabilmente, sebbene tu possa mantenerla fresca lavando e asciugando il guscio o riapplicando un nuovo rivestimento.

Spessore e durata delle giacche hardshell

Ci sono una serie di fattori che influiscono sulla durata di una giacca, ma lo spessore del tessuto, misurato in denari, è un utile indicatore di forza. Il denaro è un’unità di misura dello spessore del tessuto: maggiore è il numero di denari, più spesso è il filo.

La maggior parte delle giacche per l’arrampicata alpina e lo sci rientrano nella gamma da 30 a 80 denari. Le giacche a basso prezzo di solito pesano meno e sono meno resistenti, mentre i “gusci” di fascia alta non si ripiegano altrettanto bene, ma possono sopportare più strapazzamenti.

Peso e dimensioni

A seconda di come verranno utilizzate le giacche hardshell, il loro peso e le dimensioni da ripiegate possono o meno essere una priorità.

Nella maggior parte dei casi, siamo disposti a portare un po’ di peso in più in montagna per un ulteriore senso di sicurezza. D’altra parte, per i cammini di più giorni o se ti muovi con condizioni meteo miti, è meglio lasciare a casa i pesi massimi.

In ogni caso, le giacche hardshell non saranno mai leggere e impacchettabili come un qualsiasi impermeabile.

La costruzione a tre strati e il livello di protezione le renderà comunque uno degli indumenti più ingombranti e pesanti che ci portiamo dietro, anche se in questo fanno solitamente meglio delle giacche softshell.

Ma quando inizierà a piovere sul serio, non ci pentiremo certo dei grammi di troppo…

Vestibilità e comfort

Le giacche hardshell di buona qualità dovrebbero essere relativamente fascianti, ma senza diventare restrittive ed evitando tessuto in eccesso che inibisce il movimento.

Queste giacche devono poter essere indossate anche con uno o più strati intermedi sotto, evitando l’effetto “omino Michelin”!

Altro aspetto fondamentale è il comfort. Non si tratta di un cappotto da tenere addosso per una semplice passeggiata, ma di un capo tecnico da sport e attività anche ad alta intensità.

Le giacche hardshell di scarsa qualità danno una sensazione di rigidità, ostacolando il gesto atletico e facendo un rumore fastidioso ad ogni movimento. All’estremo opposto ci sono le giacche realizzate con membrane Polartec NeoShell e AscentShell e il design Active e C-Knit di Gore-Tex, flessibili e silenziose.

Alcune giacche si propongono poi come ibride con le cugine più leggere, le softshell. Si tratta quindi di modelli estremamente flessibili, anche se meno protettivi, perfette per le giornate più avventurose con i climi più clementi.

Cappucci

Un cappuccio che possa adattarsi al tuo casco è un prerequisito per l’uso alpinistico delle giacche hardshell. Quando il vento soffia davvero, indossare un cappuccio è la tua migliore forma di protezione.

Quasi tutte le giacche hardhsell includono quindi un cappuccio che può adattarsi a un casco da arrampicata. Se scierai con la giacca, avrai bisogno di un cappuccio ancora più grande per adattarsi alla forma più voluminosa di un casco da sci.

I cappucci migliori sono altamente regolabili, facili da usare e non sono ingombranti e ostacolanti quando non indossi il casco.

Traspirabilità: le pit zip

Se hai bisogno di un guscio impermeabile per attività ad alto rendimento, ti consigliamo di scegliere una giacca con cerniere in corrispondenza delle ascelle (le cosiddette “pit zip”).

Anche la migliore membrana traspirante impermeabile ti farà surriscaldare a temperature miti, per cui questa soluzione è davvero una bacchetta magica per i giorni più intensi.

Le pit zip sono preferibili alle tasche ventilate sul petto, perché la posizione sotto le braccia è meglio protetta dalla pioggia o dalla neve che cadono.

Tasche

La maggior parte delle giacche hardshell ha tasche per le mani posizionate più in alto del solito: a metà del busto. In questo modo puoi mettere le mani in tasca anche se stai indossando una cintura ventrale dello zaino o un’imbracatura da arrampicata.

Il risultato finale è che le tasche sono leggermente meno comode – la posizione non è così naturale come un luogo di riposo per le mani – ma le rende raggiungibili in ogni situazione.

All’estremo limite dello spettro ci sono design delle giacche pensate per l’alpinismo, che rinunciano del tutto alle tasche per le mani e usano invece doppie tasche sul petto.

Differenze tra giacche hardshell, softshell, piumini e impermeabili

L’escursionista ha quattro opzioni generali per uno strato esterno:

  • giacca hardshell: impermeabile, protettiva, resistente, costosa. La soluzione per ogni tipo di condizione meteorologica avversa, soprattutto in inverno o ad alta quota.
  • giacca softshell: elastica, traspirante, agile, morbida, antivento, relativamente ingombrante. La giacca ideale per le attività ad alta intensità e una protezione da moderata a media contro gli agenti atmosferici. Ma se piove forte, ci bagneremo in poco tempo.
  • piumino: caldo, protettivo, morbido, comodo. Il principale alleato contro il freddo, anche se è meglio lasciarlo a casa in caso di pioggia o nevicate.
  • impermeabile: leggero, facilmente piegabile e impacchettabile, sovrapponibile anche a diversi strati, economico, poco traspirante, poco resistente. Ottimi da lasciare nello zaino per un’emergenza.

Giacche hardshell vs giacche softshell

Se le differenze tra i “gusci” e il piumino e gli impermeabili sono marcate e facili da individuare, la linea di confine tra giacche hardshell e softshell è difficile da tracciare. Queste due categorie di giacche sono cugine, e potrebbe esserci il dubbio su quale tipo faccia più al caso nostro.

Una giacca softshell (a “guscio morbido”), come dice il nome, è uno strato esterno accogliente e flessibile. Le giacche softshell sono caratterizzate da un resistente tessuto in nylon o poliestere per lo strato esterno, e da un interno ultra confortevole, spesso realizzato in poliestere spazzolato o pile.

Queste giacche elastiche danno la massima priorità alla mobilità e alla traspirabilità, che si traducono in comfort durante l’attività. In questo senso, un “guscio morbido” è ben diverso dalla sensazione “increspata”, un po’ rigida, comune alle giacche hardshell.

Con una softshell ottieni una grande resistenza al vento e una finitura DWR che respinge abilmente pioggia leggera e neve, rendendo queste giacche ideali per le escursioni.

Se però sai già che affronterai spesso un meteo inclemente, climi imprevedibili, passaggi tra rocce taglienti, partenze prima dell’alba con l’umidità alle stelle… a questo punto la softshell non è sufficiente.

In definitiva, scegli una softshell se le tue priorità sono:

  • agilità
  • traspirabilità
  • versatilità
  • risparmio

Scegli invece una hardshell se cerchi:

  • protezione contro ogni agente atmosferico
  • durata e resistenza
  • una soluzione affidabile per le 4 stagioni: dall’improvvisa grandinata estiva alla nevicata invernale
  • leggerezza: come vedremo fra poco, malgrado possa sembrare strano, le giacche hardshell tendono ad essere più leggere delle softshell

Vedremo quindi nel dettaglio i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le categorie di gusci esterni, così da orientarti al meglio nella scelta.

Soluzioni ibride

Non esiste una definizione universalmente accettata di hardshell o softshell, quindi è naturale che alcune giacche si collochino in una zona grigia tra le due categorie.

Il risultato è una giacca che combina l’impermeabilità di una hardshell con il comfort di una softshell. Ma qual è lo svantaggio di queste giacche ibride?

In breve, il tuttofare non è mai eccellente in nessun campo. Ad esempio, aggiungendo una membrana impermeabile, comprometti parte della traspirabilità che molti cercano in una softshell.

D’altra parte, l’aggiunta di tessuto elasticizzato a una hardshell aumenta il peso e le dimensioni dell’imballaggio.

Queste giacche ibride hanno sicuramente i loro vantaggi: dopotutto, chi non vorrebbe una hardshell elastica o una softshell impermeabile?. Ma è importante essere consapevoli degli svantaggi quando si prende la propria decisione.

Protezione contro gli agenti atmosferici: giacche hardshell

Se c’è una cosa che definisce le giacche hardshell è la protezione dagli agenti atmosferici.

Sia le softshell che le hardshell hanno costruzioni robuste e finiture resistenti all’acqua, ma le hardshell beneficiano di una membrana impermeabile per una difesa a prova di bomba contro l’umidità.

Pertanto, mentre una softshell fa un lavoro decente nel resistere al vento e respingere una leggera pioggia o neve, una hardshell è costruita per la protezione completa e duratura.

Inoltre, la maggior parte dei “gusci rigidi” presenta una protezione più completa dalla testa ai fianchi, inclusi cappucci compatibili con il casco, colletti alti e un retro più lungo, a proteggere il fondoschiena.

La giacca hardshell inoltre si trasforma facilmente in una giacca da sci, proteggendoci tanto nelle discese in pista quanto sulle salite impervie dello scialpinismo. Anche se, come vedremo subito, lo fa a parziale discapito della traspirabilità.

Traspirabilità: giacche softshell

Proprio come le hardshell eccellono nella protezione dagli agenti atmosferici, le softshell offrono una traspirabilità impressionante.

Senza la barriera aggiuntiva di una membrana impermeabile, il calore e l’umidità del corpo possono facilmente uscire da una softshell, rendendola un’ottima opzione per le attività ad alta intensità.

Le giacche hardshell, invece, hanno maggiori probabilità di intrappolare il calore del corpo durante attività come lo sci, le ciaspolate o le escursioni impegnative, causando un accumulo di sudore.

Se sei interessato a una hardshell ma desideri un minimo di traspirabilità, la buona notizia è che alcune membrane impermeabili sono più traspiranti di altre.

Ad esempio, “Active” di Gore è più leggera del loro top di gamma “Pro”, e consente a più aria di fuoriuscire. Tra i concorrenti di Gore-Tex, eVent, Polartec NeoShell e AscentShell di Outdoor Research offrono un notevole aumento della traspirabilità. Anche se mancano dello stesso livello di durata e impermeabilità del laminato Pro di Gore-Tex.

Infine, come abbiamo già visto, alcune giacche hardshell hanno prese d’aria o zip, che contribuiscono a migliorarne la traspirabilità.

Peso e comprimibilità: giacche hardshell

In generale, anche se può sembrare controintuitivo, le giacche hardshell sono più leggere delle softshell. Ad esempio, le hardshell più performanti si attestano sui 450 grammi, mentre le softshell viaggiano tra i 450 e i 700 grammi, avendo tessuti più spessi e comode fodere in pile.

Com’era prevedibile, questo influisce anche sulla comprimibilità: le giacche hardshell sono generalmente più compatte e possono essere inserite più facilmente in uno zaino rispetto alle softshell.

È importante notare, tuttavia, che ogni anno che passa escono sul mercato giacche softshell leggere, che sono un’ottima opzione per chi è disposto a rinunciare al calore e alla protezione dalle intemperie per risparmiare peso.

Di nuovo ricordiamo che l’evoluzione tecnologica fa pensare che in futuro le giacche hardshell e le softshell si incontreranno in un ideale ibrido, protettivo, traspirante e comodo.

Comfort: giacche softshell

Quando si tratta di comfort, le giacche softshell non temono il confronto con le hardshell. Dopotutto, è difficile competere con un tessuto morbido ed elastico, e molte softshell dispongono anche di fodere in pile per ulteriore comfort sulla pelle.

Le hardshell, d’altra parte, sono generalmente più rigide, con tessuti rumorosi e increspati, e meno mobilità complessiva. Alcuni modelli includono un supporto elasticizzato o in morbida maglia, ma anche questi design non possono eguagliare il comfort di una vera softshell.

Costo: giacche softshell

Le softshell di fascia alta saranno comunque molto più economiche delle hardshell.

Ad esempio, la maggior parte delle

hardshell di buon livello si aggira tra 350€ e i 600€, mentre le softshell tendono a non superare i 300€.

Ma, ripetiamo, softshell e hardshell hanno priorità e usi molto diversi, quindi ha senso che differiscano notevolmente in termini di costi.

Certo, per una giacca da sport invernali in giornate di sole, uno strato intermedio nelle giornate piovose o ventose, o semplicemente una giacca da indossare in città, una softshell è ancora l’affare migliore.

Le migliori offerte

Chiariti quali sono i criteri per scegliere le tue giacche hardshell, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli in commercio.

Bestseller n. 1
MILLET - Mungo II GTX 2.5L JKT M - Giacca Hardshell da Uomo - Membrana Gore-Tex Impermeabile - Escursionismo - Arancione
  • Giacca tecnica altamente performante da uomo pensata per escursionismo, trekking e camminata veloce, Utilizzabile come terzo strato e in ogni condizione
  • Barriera impermeabile con membrana Gore-Tex 2.5L ottimale con la pioggia e con il vento, Tecnologia antivento, 100% poliestere riciclato
  • Design sportivo, Taglio comodo e protettivo, Cuciture termosaldate, Zip sotto le ascelle per la traspirazione, Realizzazione a basso impatto ambientale Low Impact
Bestseller n. 2
Mammut Convey Tour Hooded Giacca Hardshell, Nero, M Uomo
  • Tessuto Gore-Tex a 2,5 strati di alta qualità, leggero e compatto per una protezione totale dalle intemperie
  • Regolazione a 3 punti del cappuccio
  • Cappuccio rinforzato
OffertaBestseller n. 3
Mammut - Giacca da Uomo Kento Hardshell con Cappuccio, Uomo, 1010-26830, Nero, L
  • Volume di imballaggio ridotto, ideale da portare con sé; colonna d'acqua: 20.000 mm, permeabilità al vapore: 15.000 g/m2/24h
  • Cappuccio resistente alle intemperie, regolabile in verticale e orizzontale, con cappuccio rinforzato, che offre sempre un campo visivo ottimale e facile da usare anche con i guanti.
  • Ventilazione avambraccio con cerniera impermeabile YKK Aquaguard a 2 vie e cerniera lampo frontale YKK VISLON a 2 vie impermeabile per un facile scorrimento.
OffertaBestseller n. 4
Salewa Puez Aqua 3 Powertex Hardshell Jck, Giacca Uomo, Nero (Nero (Black Out/0730), 54/2X
  • Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
  • Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie
Bestseller n. 5
MILLET - Mungo II GTX 2.5L JKT M - Giacca Hardshell Uomo - Membrana Gore-Tex Impermeabile - Escursionismo - Nero
  • MUNGO II GTX 2.5L JKT M
  • Giacca tecnica altamente performante da uomo pensata per escursionismo, trekking e camminata veloce, Utilizzabile come terzo strato e in ogni condizione meteo
  • Barriera impermeabile con membrana Gore-Tex 2.5L ideale in caso di pioggia e vento, Tecnologia antivento, 100% poliestere riciclato
OffertaBestseller n. 6
Odlo AEGIS 2.5L Waterproof, Giacca Hardshell Donna, Blue Wing Teal, S
  • Impermeabile
  • Particolarmente traspirante
  • Comfort particolarmente elevato
OffertaBestseller n. 7
Salewa Puez Aqua 3 Powertex Hardshell Jck, Giacca Uomo, Blu (Cloisonne/0910), 46/S
  • Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
  • Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie

Le 5 migliori giacche hardshell: recensioni

Arc’teryx Alpha SV

Per le condizioni alpine più difficili – vento penetrante, pioggia battente, nevischio e neve – difficilmente troverai una giacca hardshell più resistente dell’Arc’teryx Alpha SV.

Questo modello si trova in cima alla gamma Arc’teryx sia per resistenza agli agenti atmosferici (la sigla SV sta per “severe weather” per “meteo estremo”) che per prezzo.

L’Alpha Sv “monta” la versione aggiornata (detta “Most Rugged”) della membrana top di gamma “Pro” di Gore. Data la robusta costruzione da 100 denari (uno dei gusci più spessi sul mercato!), è impressionante che l’Alpha SV sia così comprimibile e relativamente leggera.

Un modello per escursionisti, sciatori e alpinisti davvero esigenti: una delle regine delle giacche hardshell.

Arc'teryx Alpha SV - Giacca da uomo, taglia S, colore: Nero
  • È impermeabile e antivento
  • Dotato del casco compatibile Storm Hood che offre protezione
  • Realizzato con tessuto GORE-TEX Pro N100p-X 3L e cerniere impermeabili con cursori RS

Mammut Nordwand Pro HS

Poche giacche possono competere con l’Alpha SV di Arc’teryx in termini di prezzo e prestazioni, ma Mammut ci prova con la sua Nordwand Pro HS.

Destinata alle avventure alpine e allo sci fuoripista, questa giacca dà la priorità alla mobilità, alle funzionalità da arrampicata e alla protezione robusta.

Utilizzando il noto Gore-Tex Pro, con la versione ancora più spessa “Most Rugged” del marchio, la Nordwand Pro è costruita per resistere a condizioni meteorologiche avverse e per essere utilizzata in presenza di rocce affilate e attrezzature per l’arrampicata.

E Mammut ha fatto un vero sforzo per migliorare la gamma di movimento con pannelli del nuovo materiale Pro Stretch di Gore e un taglio limita i punti di sfregamento nelle spalle e nelle ascelle.

Mammut Giacca con cappuccio Nordwand Pro Hs Giacca Uomo
  • 3 strati con paraneve, adatto per casco, impermeabile, da uomo
  • Membrana: Gore-Tex Pro Gore-Tex Pro
  • RET (livello di traspirabilità) Meno di 6 Pa x m² / W - molto traspirante

Dynafit Radical 2 GTX

La giacca Dynafit Radical è un modello hardshell economico, semplice e pulito, progettato pensando soprattutto allo scialpinismo. Utilizza una membrana Gore-Tex con rinforzo in maglia per migliorare la traspirabilità e ridurre il rumore, abbinandola a un tessuto frontale in nylon ripstop relativamente resistente.

I suoi maggiori punti di forza sono la protezione dalle intemperie e l’eccellente mobilità, che la fa assomigliare a una softshell. Sebbene il suo set di funzionalità sia basilare, è anche super funzionale, e farà felici sciatori, climber amanti del ghiaccio e alpinisti.

DYNAFIT Radical 2 GTX M Jkt Giacca Uomo
  • Il cappuccio può essere regolato bene e si adatta a qualsiasi casco da sci.
  • La giacca da sci da viaggio antivento da uomo offre protezione nelle giornate umide e ventose
  • Funziona perfettamente anche come strato esterno in discesa.

Outdoor Research Interstellar

Outdoor Research con la sua Interstellar propone una giacca hardshell minimalista e traspirante, con molte caratteristiche orientate alle prestazioni. Con pioggia battente, vento e persino neve, l’Interstellar si comporta molto bene, soprattutto considerato il peso e il prezzo, entrambi ridotti rispetto alla media.

Molti troveranno in questa giacca il compromesso perfetto: abbastanza leggera e compatta per “blitz” alpini veloci e leggeri, ma sufficientemente robusta per lo sci di fondo e le arrampicate su ghiaccio più impegnative.

Outdoor Research Interstellar - Giacca da Uomo, Taglia S, Colore: Nero/Carbone
  • Prestazioni del tessuto: impermeabile, antivento, traspirante, leggero, permeabile all'aria, completamente nastrato, struttura laminata, movimento a specchio elasticizzato

Arc’teryx Alpha FL

L’Alpha SL è il modello hardshell più leggero e ripiegabile della Arc’teryx, e offre ottima protezione dalle intemperie per scalatori e altri appassionati di outdoor.

Per esser una giacca “di emergenza” da soli 260 grammi, l’Arc’teryx Alpha SL riesce comunque a fornire un grado eccezionalmente alto di protezione dagli agenti atmosferici. La giacca è realizzata con Gore-Tex Paclite impermeabile a 2,5 strati, con finitura DWR.

Ogni cucitura è isolata e le due cerniere (una zip principale e una zip sul petto) presentano il design WaterTight proprietario di Arc’teryx. Ottimo anche il cappuccio StormHood, compatibile con il casco, che offre una copertura completa, è regolabile e rimane sicuro anche in caso di vento forte.

 

Foto di copertina di ArtHouse Studio da Pexels