Migliori occhiali da sole da Montagna, Trekking e Alpinismo

Eccoci arrivati alla guida e alle recensioni degli occhiali da sole da montagna. Un altro oggetto che sembra non avere molta importanza nell’equipaggiamento di escursionisti, sciatori, mountain bikers…

Ma che in realtà diventa assolutamente rilevante in moltissime situazioni in montagna.

Perchè al contrario di quello che si può pensare degli occhiali da sole, non è come quando si è in città o a fare due passi in campagna. In montagna le condizioni di luce sono diverse, più intense, variano spesso.

Se partiamo per una gita invernale, quando fa freddo e c’è la neve… ecco che la situazione richiede degli occhiali da sole. Perchè così come avviene per l’esposizione della pelle al sole, anche gli occhi vanno protetti dalla luce troppo intensa.

E poi gli occhiali da sole sono anche belli da vedere, quindi ci guadagna anche il look. Quindi, perchè non metterli?

Ma oltre a spiegare nel dettaglio le ragioni che portano a mettere gli occhiali da montagna, in questo articolo parleremo anche di come sceglierli in base alle attività che facciamo.

In montagna si possono fare tantissime cose diverse, dall’escursionismo all’arrampicata, dal ciclismo alle semplice gita fuori porta. E un occhiale per sciare non è detto che vada bene per fare mountain bike.

Ma come vedremo, questo non significa che dobbiamo acquistare 10 paia di occhiali, uno per ogni diversa attività! Ci sono delle ottime soluzioni, vie di mezzo, che possono essere usate in molti casi.

A volte invece, è necessario un acquisto mirato per una specifica disciplina.

Iniziamo allora col vedere tutte le caratteristiche da considerare quando dobbiamo scegliere degli occhiali per la montagna.

Le migliori offerte di occhiali da sole da montagna, trekking, alpinismo

Bestseller n. 1
KAPVOE Occhiali Ciclismo Polarizzati MTB Bici da Occhiali da Sole Sportivi Montagna Bicicletta Uomo Donna Triathlon Pesca Baseball Running Corsa
  • 【VISIONE CHIARA & COLORE REALISTICO】 Queste lenti colorate adottano una tecnologia unica in grado di migliorare il riconoscimento e la chiarezza dei colori, di aumentare il contrasto, di far apparire gli oggetti con colori più realistici e di migliorare la percezione visiva tridimensionale in tutte le direzioni. Per i ciclisti, questi occhiali da ciclismo possono migliorare la sicurezza di guida fornendo una visione più chiara.
  • 【3 LENTI INTERCAMBIABILI】 Le lenti colorate sono adatte alla maggior parte delle occasioni. La lente trasparente è ideale per condizioni di scarsa illuminazione, notte, mattina e pioggia. La lente nera polarizzata è adatta alle giornate di sole e può rilassare gli occhi eliminando i riflessi del sole e dell'acqua.Tutte le lenti hanno una protezione UV400, in grado di bloccare efficacemente i dannosi raggi UVA e UVB.
  • 【NASCETTI REGOLABILI】 Questi occhiali da ciclismo sono dotati di naselli in gomma morbida, antiscivolo, e hanno 3 gradi che possono essere regolati per adattarsi alla maggior parte delle forme del naso. Nel pacchetto di occhiali da sole sportivi è inclusa una montatura per miopia, che rende conveniente la configurazione degli occhiali.
Bestseller n. 2
Julbo Scudo Occhiali da Sole, Grigio/Verde, Taglia Unica Uomo
  • julbo ha prodotto un elegante telaio per tramogge da cross/mountain bike per riflettere sia il loro spirito di avventura che le capacità tecniche. Gli scudi laterali rimovibili
  • offrono protezione da vento, sole, riflessi e detriti. massima protezione in condizioni estreme contro la luce solare intensa.
  • classic
Bestseller n. 3
Mil-Tec Glacier, Occhiali da Sole Unisex-Adulto, Multicolore, Taglia Unica
  • Offre pieno comfort e protezione
  • Ottima qualità
  • Elevato comfort
OffertaBestseller n. 4
Daisan Occhiali da arrampicata neri con lenti a protezione categoria 4.
  • Il telaio è realizzato in grilamide svizzera TR90 e resiste a condizioni climatiche estreme (caldo e freddo). Questa caratteristica è essenziale per l'uso in alta montagna in regioni polari o in condizioni di calore estremo dei tropici. Inoltre sono piacevolmente flessibili e offrono un buon comfort.
  • - Paravento rimovibile. Le condizioni meteorologiche difficili, il vento forte, la sabbia e la polvere e la luce laterale possono danneggiare gli occhi. Il modello tradizionale, grazie alle parti laterali in pelle, protegge da influssi sgradevoli e nocivi. Mano a mano che li si indossa si adattano alla forma del viso e diventano una seconda pelle. La protezione laterale è rivettata a mano e corrisponde ai suoi storici modelli. Autentici e allo stesso tempo moderni, questi
  • Sulle parti in pelle è fissato un pratico elastico, con cui gli occhiali possono essere fissati e quindi protetti contro la caduta. Così si possono anche rimuovere di tanto in tanto e si hanno entrambe le mani libere per altre attrezzature da montagna.
Bestseller n. 5
Long Keeper Occhiali da Sole Sportivi polarizzati per Uomo Donna Protezione UV400 Occhiali Sportivi Per Running Montagna Pesca Bici Tennis Montatura Leggera (Nero Blu)
  • LENTI POLARIZZATE CON PROTEZIONE UV400 - Le lenti polarizzate riducono l'abbagliamento, eliminano i riflessi, disperdono la luce, filtrano completamente la luce dannosa e con il rivestimento di protezione UV 400, bloccano i raggi UVA e UVB dannosi al 100%, proteggono perfettamente gli occhi, non creano distorsioni del colore dell'ambiente, possono identificare efficacemente i diversi segnali di colore offre una visione chiara e naturale.
  • TAGLIA PRODOTTI - Altezza lente: 40MM; Larghezza lente: 62MM; Larghezza ponte: 18MM; Larghezza montatura: 138MM.
  • MATERIALE DI QUALITÀ FINE - Il materiale degli occhiali da sole è di alta qualità e pratico, le montature robuste alla moda con lenti TAC infrangibili lo rendono resistente e non si rompe facilmente, appositamente progettato per essere leggero e comodo da indossare.

I migliori modelli di occhiali da sole da montagna, trekking, alpinismo

Oakley 0OO9308 Occhiali, Bianco (Blanco Mate), 38 Unisex-Adulto
  • Oakley Evzero Path OO9308 Occhiali da Sole, Bianco (Blanco Mate), 0 Unisex-Adulto
Ottica polarizzata SunCloud Rambler unisex
  • POLARIZZAZIONE: attraverso la tecnologia avanzata delle lenti, le lenti polarizzate Suncloud filtrano ed eliminano le onde di luce riflesse orizzontalmente, interferiscono visivamente le onde luminose note come "abbagliamento", che si traduce in una chiarezza visiva, definizione, trasmissione del colore e comfort.
  • LENTE: il materiale in policarbonato offre una grande miscela di resistenza agli urti, ottiche e sono leggeri in modo da poterli indossare comodamente tutto il giorno per le vostre esigenze di prestazioni sportive.
  • 100% protezione UV: tutte le lenti Suncloud forniscono una protezione al 100% per i dannosi raggi solari UVA e UVB. Ideale per l'uso durante le attività all'aperto in qualsiasi condizione atmosferica.
Bertoni Occhiali Sportivi da Sole Polarizzati Idrofobici Antiriflesso Antivento Avvolgenti in TPX Antiurto per Sci Running Watersports Kitesurf Pesca Ciclismo MOD. P1000 Galleggianti
  • Montatura in TPX a densità 0.83g. flessibile e leggero - Floating Ability - Forma avvolgente che migliora la visione periferica: protegge gli occhi dal vento e dalle intemperie
  • Lente: polarizzata grigia antiriflesso - limita i riflessi provenienti da superfici orizzontali - fori di iperventilazione che prevengono la formazione di condensa - Trattamento idrofobico che permette alle gocce ( pioggia, sudore, etc. ) di scivolare sula lente evitando di creare eventuali distorsioni ottiche.
  • Nasello e terminali in Megol antiscivolo - peso totale con lente : 21 grammi
Offerta
Daisan Occhiali da arrampicata neri con lenti a protezione categoria 4.
  • Il telaio è realizzato in grilamide svizzera TR90 e resiste a condizioni climatiche estreme (caldo e freddo). Questa caratteristica è essenziale per l'uso in alta montagna in regioni polari o in condizioni di calore estremo dei tropici. Inoltre sono piacevolmente flessibili e offrono un buon comfort.
  • - Paravento rimovibile. Le condizioni meteorologiche difficili, il vento forte, la sabbia e la polvere e la luce laterale possono danneggiare gli occhi. Il modello tradizionale, grazie alle parti laterali in pelle, protegge da influssi sgradevoli e nocivi. Mano a mano che li si indossa si adattano alla forma del viso e diventano una seconda pelle. La protezione laterale è rivettata a mano e corrisponde ai suoi storici modelli. Autentici e allo stesso tempo moderni, questi
  • Sulle parti in pelle è fissato un pratico elastico, con cui gli occhiali possono essere fissati e quindi protetti contro la caduta. Così si possono anche rimuovere di tanto in tanto e si hanno entrambe le mani libere per altre attrezzature da montagna.

Caratteristiche degli occhiali da sole da montagna

Ce ne sono molte, ma in questo articolo ci concentreremo sul quelle che secondo noi sono le più rilevanti, ovvero il comfort, le lenti e la loro qualità, la montatura e infine, perchè no, anche lo stile.

Comfort

In città gli occhiali da sole possono servirci in auto mentre guidiamo, o per fare due passi in centro, per portare fuori il cane.. e quello che vogliamo è che gli occhiali siano belli da vedere e ci proteggano, leggermente, dal sole.

In montagna o quando facciamo sport, viene meno l’importanza estetica e invece diventa fondamentale la protezione, e soprattutto il comfort.

Perchè l’occhiale non deve dare fastidio, non deve premere troppo dietro le orecchie, dove si possono formare dei veri solchi sulla pelle.

Non deve spostarsi o sobbalzare… pensiamo ad una corsa di trail running o ad un giro in bici su sentieri accidentati: se gli occhiali da sole iniziano a saltellare ad ogni dosso, saremo costretti a toglierli.

Diventa anche pericoloso perchè non ci permettono di vedere bene il percorso, i sassi, i rami e tutti quegli ostacoli che possiamo trovare.

E poi devono essere confortevoli anche sul naso, non cadere di continuo, perchè non si può certo star lì ad aggiustarli ogni 10 secondi.

Magari abbiamo le mani impegnate sul manubrio della bici, magari stiamo stiamo camminano e abbiamo i bastoncini e non è assolutamente comodo ripetere questi gesti tutto il giorno.

Gli occhiali da montagna devono anche essere abbastanza avvolgenti, per evitare che luce, polvere e vento possano entrare dai lati. Ma questo lo vederemo quando parliamo della montatura più sotto.

Lenti

Parliamo ora del componente principale degli occhiali da sole, il vero motivo per cui li indossiamo: le lenti.

Sono ciò che protegge i nostri occhi dalla luce solare, ma anche dal vento, neve, schizzi di fango, polvere, rami mentre siamo nel bosco, e via dicendo.

Possono essere neutre o graduate.

Le neutre sono lenti per chi non ha problemi di vista, che hanno appunto una gradazione neutra: gli occhi vedono esattamente come vedrebbero senza gli occhiali.

É questo il caso dei classici occhiali da sole, che riducono solo la luminosità, ma non vanno a cambiare altri parametri visivi.

Le lenti graduate sono invece quelle che correggono la vista. A seconda delle diottrie che mancano o del problema presente le lenti correggeranno ciò che la persona vede, permettendo così di vedere meglio.

Gli occhiali da vista fanno proprio questo.

Ma esistono anche occhiali da sole che hanno le lenti graduate. Quindi perfetti per chi ha problemi di vista e non può o non vuole usare le lenti a contatto.

Per quanto riguarda l’uso per lo sport, l’unico problema è di solito costituito dal fatto che le lenti graduate non possono essere prodotte con molta curvatura.

Se guardate un occhiale per lo sport noterete che, quasi sempre, le lenti non sono dritte ma curvano ai lati della testa. Questo per avere sia maggiore protezione che maggior campo visivo.

Quindi con le lenti graduate si rinuncia un po’ a questa caratteristica, ma non è sempre un dramma. Per molti sport vanno bene comunque.

Non dovesse essere così, si possono provare le lenti a contatto o un altro tipo di occhiali, che vedremo dopo.

Materiali

Il materiale più usato per la produzione di lenti per lo sport in generale è il policarbonato. Leggero e facile da pulire.

Le lenti vengono poi trattate in modo da renderle resistenti a graffi e danni. O per ridurre i riflessi.

Il potere filtrante

Ma veniamo a quello che interessa di più a chi fa sport in montagna: la capacità delle lenti di filtrare i raggi solari.

Perchè filtrare la luce? Perchè potrebbe danneggiare i nostri occhi.

Il sole emette radiazioni. Quando sentiamo parlare di raggi ultravioletti si tratta proprio di questo. Dei raggi UVA e UVB che il sole emette e che arrivano fino a noi.

Esistono diverse patologie dovute all’esposizione ai raggi UV, come l’eritropsia (retina affaticata), la fotocheratite (problemi alla cornea), e altre complicazioni.

Se siamo sul livello del mare è importante proteggere gli occhi, ma lo diventa ancor di più quando siamo ad esempio a 800 metri o 2000 metri di quota. Perchè queste radiazioni sono più forti.

E anche nelle giornate nuvolose riescono a passare tra le nubi, seppur con meno intensità.

Le situazioni peggiori sono quelle in cui c’è presenza di neve, perchè riflette la luce. Per camminare su un ghiacciaio servono lenti con filtro 4, in grado di fermare la maggior parte della luce.

Ma anche al mare c’è molto riflesso.

Dolore, lacrimazione, irritazione oppure secchezza… sono alcuni dei fastidi che troppa esposizone può provocare nell’occhio.

Se invece il tempo e l’intensità dell’esposizione crescono ancor di più, potremmo ritrovarci con la retina danneggiata, a volte con conseguenze molto serie.

Controlliamo sempre che sugli occhiali che acquistiamo ci sia scritto UV400. Sapremo così che le lenti sono sicure e proteggono veramente dai raggi UV.

I livelli di protezione

Ma quanto proteggono le lenti? E poi, proteggono tutte allo stesso modo?

Ovviamente no, abbiamo diversi gradi di protezione che vanno da 0 a 4:

  • la protezione da 0 a 1 è quella di lenti che sono molto chiare, adatte a condizioni di scarsa luminosità
  • la protezione di livello 2 prevede invece un filtro che può essere l’ideale in giornate nuvolose o per ambienti non troppo illuminati
  • al livello 3 troviamo un filtro più potente, perfetto per le giornate di sole in qualsiasi ambiente, sia in città che in montagna o al mare. É questo il filtro più diffuso, che troviamo in moltissimi occhiali da sole, proprio perchè versatile
  • il potere filtrante di livello 4 è invece la caratteristica che troviamo in occhiali adatti a situazioni di neve o luce molto forte, come può essere in alta quota, su piste da sci, su nevai e ghiacciai. Si tratta di un filtro molto potente, che ripara l’occhio efficacemente in situazioni critiche. A queste lenti viene spesso applicato l’effetto specchio. Non è però un tipo di occhiale adatto alla guida di un automobile, è anzi espressamente vietato, perchè non necessario e addirittura pericoloso, perchè potrebbe compromettere la sicurezza

Ma se abbiamo diverse condizioni di luce durante le nostre uscite? Se si passa da nuvoloso al sole, dall’ombra del bosco al nevaio che riflette molta luce, dobbiamo avere più paia di occhiali?

Non è detto.

Esistono le lenti fotocromatiche. Cioè che cambiano il livello di filtro e protezione al cambiare delle condizioni di luce. Fantastico, no?

Sono perfette per tantissime situazioni, soprattutto quando stiamo facendo un’attività che comporta cambi di luce veloci, come mentre si corre o si va in mountain bike. Ma anche se si fa del semplice escursionismo.

Dove queste lenti sono un po’ limitate è sul range: di solito non riescono a cambiare di molto il potere filtrante. Si va dal livello 1 al 3, o dal 2 al 4.

Le colorazioni delle lenti

Abbiamo capito quale lente ci serve per le attività che facciamo in montagna? Benissimo, ma non è finita qui. Volendo, si può scegliere il colore delle lenti.

Un aspetto puramente estetico? Non proprio.

Se sono gialle avremo un ottimo contrasto. Se sono blu andranno bene per situazioni dove la luce è forte e riflessa. Se sono verdi danno una sensazione di comfort. Se invece le lenti tendono al rosso daranno un un po’ di relax agli occhi.

Sta a noi scegliere il colore che ci piace di più e ci offre le sensazioni migliori.

Le lenti polarizzate

Le lenti polarizzate sono molto performanti nei casi di forte riflesso. Grazie ad un trattamento speciale riescono a diminuire l’abbagliamento e a farti vedere meglio.

Molto utili in caso di neve o sui ghiacciai, ma anche al mare o in riva ad un lago. Sono molto diffuse infatti anche tra chi pratica pesca sportiva.

Adatte anche alla guida. Ma molte volte rendono difficile leggere uno schermo, come quello del cellulare.

Montatura

La montatura ideale per gli occhiali da sport è leggera, resistente e molto comoda da indossare.

Gli occhiali non si devono muovere mentre si fa attività fisica. É importante provarli bene prima di comprarli, anche perchè possono avere misure diverse e stare troppo stretti o larghi sulla testa.

Scegliere stanghette regolabili è molto utile, si possono allungare o accorciare e farle adattare alla forma delle nostre orecchie.

I materiali usati sono di solito la plastica, o metallo e plastica assieme. Il legno non è diffuso tra questo tipo di occhiali, perchè non ideale a contatto con il sudore e gli altri agenti atmosferici.

Altra cosa da considerare: se la montatura ha dei piccoli fori per l’aerazione. Questi riducono l’appannamento delle lenti, molto utile qando si fa sport.

Le migliori offerte su Amazon per occhiali da sole da montagna

Ecco alcune offerte di Amazon. Per le nostre recensioni invece vedi più sotto.

Bestseller n. 1
KAPVOE Occhiali Ciclismo Polarizzati MTB Bici da Occhiali da Sole Sportivi Montagna Bicicletta Uomo Donna Triathlon Pesca Baseball Running Corsa
  • 【VISIONE CHIARA & COLORE REALISTICO】 Queste lenti colorate adottano una tecnologia unica in grado di migliorare il riconoscimento e la chiarezza dei colori, di aumentare il contrasto, di far apparire gli oggetti con colori più realistici e di migliorare la percezione visiva tridimensionale in tutte le direzioni. Per i ciclisti, questi occhiali da ciclismo possono migliorare la sicurezza di guida fornendo una visione più chiara.
  • 【3 LENTI INTERCAMBIABILI】 Le lenti colorate sono adatte alla maggior parte delle occasioni. La lente trasparente è ideale per condizioni di scarsa illuminazione, notte, mattina e pioggia. La lente nera polarizzata è adatta alle giornate di sole e può rilassare gli occhi eliminando i riflessi del sole e dell'acqua.Tutte le lenti hanno una protezione UV400, in grado di bloccare efficacemente i dannosi raggi UVA e UVB.
  • 【NASCETTI REGOLABILI】 Questi occhiali da ciclismo sono dotati di naselli in gomma morbida, antiscivolo, e hanno 3 gradi che possono essere regolati per adattarsi alla maggior parte delle forme del naso. Nel pacchetto di occhiali da sole sportivi è inclusa una montatura per miopia, che rende conveniente la configurazione degli occhiali.
Bestseller n. 2
Julbo Scudo Occhiali da Sole, Grigio/Verde, Taglia Unica Uomo
  • julbo ha prodotto un elegante telaio per tramogge da cross/mountain bike per riflettere sia il loro spirito di avventura che le capacità tecniche. Gli scudi laterali rimovibili
  • offrono protezione da vento, sole, riflessi e detriti. massima protezione in condizioni estreme contro la luce solare intensa.
  • classic
Bestseller n. 3
Mil-Tec Glacier, Occhiali da Sole Unisex-Adulto, Multicolore, Taglia Unica
  • Offre pieno comfort e protezione
  • Ottima qualità
  • Elevato comfort
OffertaBestseller n. 4
Daisan Occhiali da arrampicata neri con lenti a protezione categoria 4.
  • Il telaio è realizzato in grilamide svizzera TR90 e resiste a condizioni climatiche estreme (caldo e freddo). Questa caratteristica è essenziale per l'uso in alta montagna in regioni polari o in condizioni di calore estremo dei tropici. Inoltre sono piacevolmente flessibili e offrono un buon comfort.
  • - Paravento rimovibile. Le condizioni meteorologiche difficili, il vento forte, la sabbia e la polvere e la luce laterale possono danneggiare gli occhi. Il modello tradizionale, grazie alle parti laterali in pelle, protegge da influssi sgradevoli e nocivi. Mano a mano che li si indossa si adattano alla forma del viso e diventano una seconda pelle. La protezione laterale è rivettata a mano e corrisponde ai suoi storici modelli. Autentici e allo stesso tempo moderni, questi
  • Sulle parti in pelle è fissato un pratico elastico, con cui gli occhiali possono essere fissati e quindi protetti contro la caduta. Così si possono anche rimuovere di tanto in tanto e si hanno entrambe le mani libere per altre attrezzature da montagna.
Bestseller n. 5
Long Keeper Occhiali da Sole Sportivi polarizzati per Uomo Donna Protezione UV400 Occhiali Sportivi Per Running Montagna Pesca Bici Tennis Montatura Leggera (Nero Blu)
  • LENTI POLARIZZATE CON PROTEZIONE UV400 - Le lenti polarizzate riducono l'abbagliamento, eliminano i riflessi, disperdono la luce, filtrano completamente la luce dannosa e con il rivestimento di protezione UV 400, bloccano i raggi UVA e UVB dannosi al 100%, proteggono perfettamente gli occhi, non creano distorsioni del colore dell'ambiente, possono identificare efficacemente i diversi segnali di colore offre una visione chiara e naturale.
  • TAGLIA PRODOTTI - Altezza lente: 40MM; Larghezza lente: 62MM; Larghezza ponte: 18MM; Larghezza montatura: 138MM.
  • MATERIALE DI QUALITÀ FINE - Il materiale degli occhiali da sole è di alta qualità e pratico, le montature robuste alla moda con lenti TAC infrangibili lo rendono resistente e non si rompe facilmente, appositamente progettato per essere leggero e comodo da indossare.

Occhi chiari, occhi scuri…

Una curiosità: sapevate che chi ha gli occhi chiari rischia di più? Ebbene si, è più esposto ai problemi che i raggi ultravioletti possono causare.

In questo caso è bene proteggere gli occhi con lenti scure, di livello da 2 a 4. Anche nelle situazioni meno luminose.

Gli occhiali da sole con lentine incorporate

Come detto prima, se avete problemi di vista e volete usare gli occhiali da sole le opzioni di solito sono due:

  • usate le lenti a contatto
  • comprate degli occhiali da sole con lenti graduate

Ma non a tutti va bene indossare le lenti a contatto: se i nostri occhi sono molto sensibili potrebbero darci fastidio. O magari, più semplicemente, proprio non ci va di mettere qualcosa su una parte così delicata e importante.

Allora ci sono le lenti correttive, ma anche qui, come si accennava sopra, c’è uno svantaggio per gli sportivi: non possono essere adattate ad occhiali curvi, che avvolgono il viso.

Ma c’è anche una terza possibilità, meno diffusa, che potrebbe andar bene a molti: gli occhiali con doppie lenti. Non stiamo parlando di quelle clip di lenti da sole da applicare davanti agli occhiali da vista, come quelli che si vedevano anni fa.

Ma di occhiali da sole per lo sport sui quali c’è la possibilità di applicare sulla parte interna dei naselli delle piccole lenti correttive, dietro alle lenti da sole. Non sono visibili all’esterno.

Nel caso un giorno si volesse usare le lenti a contatto, basta togliere le lentine.

Di contro c’è il peso, leggermente superiore ad altri occhiali. Ma rimangono comunque un’opzione interessante.

Manutenzione e pulizia degli occhiali da sole per montagna

Se usate occhiali da vista da anni lo saprete benissimo. Gli occhiali si sporcano molto spesso.

Per vari motivi, che a volte neanche sappiamo.

MNentre facciamo sport è anche peggio. Vuoi perchè ci mettiamo le dita sopra, o perchè nel percorso che facciamo o stiamo arrampicando troviamo gocce d’acqua, fango, polvere

Come pulire gli occhiali? Il metodo più semplice è di pulirli quando siamo a casa, dopo ogni uscita. Basta metterli sotto l’acqua del rubinetto, aggiungere del sapone neutro e strofinare delicatamente le lenti, i naselli e il resto della montatura.

Le lenti sono la parte dove notiamo subito se c’è dello sporco. Ma anche le stanghette e i naselli vanno puliti, perchè si ogni viso rilascia una certa quantità di grasso o sebo. E se puliamo bene queste parti degli occhiali evitiamo che scivolino giù, così restano in posizione.

Accessori per gli occhiali da montagna

Laccetti o cordoncini

I laccetti non piacciono molto ai giovani. Danno quell’idea di persona anziana che si deve togliere gli occhiali spesso.

Ma possono essere molto comodi quando si fa sport. Ce ne sono di aderenti e stretti, tipo elastici, che tengono l’occhiale ben fermo sulla testa. Ideali per quelle attività in cui ci si muove molto.

Oppure anche i classici cordoncini che stanno morbidi sulla parte posteriore del collo, se vogliamo togliere gli occhiali e lasciarli sul petto, risultano molto utili in attività come l’arrampicata, perchè possiamo toglierli senza il pericolo che ci cadano.

Custodie

La custodia per gli occhiali da montagna deve essere leggera e resistente. In caso di giornate con meteo variabile può capitare molte volte di dover togliere e rimettere gli occhiali.

É vero che gli occhiali si possono mettere sulla testa, se non indossiamo caschetti o cappellini, ma meglio riporli nella loro custodia.

Quelle di plastica sono le più comode, sia per il peso che per la resistenza agli urti. E inoltre se si bagnano non si inzuppano come quelle in tessuto o rivestite all’interno.

Quasi tutti gli occhiali vengono venduti con la loro custodia. Se non dovesse essere così, se ne possono trovare di vari tipi che possono andar bene.

Assicuratevi che chiudendo la custodia gli occhiali non vengano schiacciati.

Pezze per pulire

Anche queste sono di solito incluse quando si fa l’acquisto. In microfibra o altri tessuti, sono utilissime per pulire bene gli occhiali.

Evitiamo però di usarle quando gli occhiali sono molto sporchi o hanno troppa polvere o pezzetti sulle lenti, perchè potrebbero graffiare le lenti.

Meglio prima lavare le lenti (come suggerito prima) e poi usare le pezze.

Spray

Esistono in commercio molti spray per pulire gli occhiali. Alcuni sono efficaci e comodi da usare se siamo fuori casa. Hanno anche alcune proprietà anti-appannaggio.

Ma secondo noi il metodo migliore per pulirli rimane sempre acqua e sapone.

Stanghette di ricambio

Di solito non comprese nell’acquisto, ma disponibili per molti occhiali sportivi. Nonostante siano generalmente contruite con ottimi materiali, le stanghette si possono rompere con facilità.

Non tanto per le cadute, quanto per il modo di togliere gli occhiali. Quello indicato sarebbe con due mani invece di una, così da sfilarli meglio.

Sicurezza in montagna

Gli occhiali per la montagna sono di solito di buona qualità, se scelti bene. Evitiamo però di guardare direttamente il sole.

O anche peggio: non usiamoli per osservare fenomeni particolari come le eclissi di sole. Il rischio è di rovinarsi la vista.

Il White-Out

Parlando di visibilità in montagna, citiamo una delle condizioni più pericolose in assoluto: il whiteout.

É una condizione meteorologica estrema, in cui la persona si ritrova immersa in una nebbia bianca di neve e vento. Scompare ogni punto di riferimento, di solito non si riesce a vedere ad un metro da noi.

Estremamente pericolosa perchè non si sa più dove andare. E se dura per un tempo prolungato, può portare anche alla morte.

Si verifica in alta montagna, ma non è infrequente anche a quote più basse.

Quindi valgono sempre le solite regole di buon senso quando si è in montagna:

  • attenzione alle condizioni meteo, da controllare prima di ogni uscita
  • controllare se nella zona dove andremo c’è il pericolo di valanghe, basta consultare i vari bollettini a questo scopo
  • se possibile andiamo in montagna sempre in compagnia. O avvisiamo un un amico e facciamogli sapere dove intendiamo andare. In questo modo, non dovessimo fare ritorno, saprebbero dove inviare i soccorsi

I 4 migliori occhiali da montagna

Oakley EV zero

Occhiali per corsa e ciclismo. Leggerissimi. Senza montatura centrale per garantire massima leggerezza e visione più ampia.

Naselli in Unobtainium che migliorano la tenuta sul naso anche in presenza di sudore. Lenti polarizzate con tecnologia HDPolarized.

Garanzia di protezione da raggi UVB e UVA al 100%. Ottima resistenza agli urti.

Decisamente un ottimo paio di occhiali per moltissime situazioni.

Oakley 0OO9308 Occhiali, Bianco (Blanco Mate), 38 Unisex-Adulto
  • Oakley Evzero Path OO9308 Occhiali da Sole, Bianco (Blanco Mate), 0 Unisex-Adulto

Sun Cloud Rambler

Lenti in policarbonato, polarizzate, riducono il 99% dei riflessi per una migliore visibilità. Stanghette flessibili e resistenti.

Naselli con grip migliorato. Lenti tendenti al marrone.

Un perfetto occhiale tuttofare.

Ottica polarizzata SunCloud Rambler unisex
  • POLARIZZAZIONE: attraverso la tecnologia avanzata delle lenti, le lenti polarizzate Suncloud filtrano ed eliminano le onde di luce riflesse orizzontalmente, interferiscono visivamente le onde luminose note come "abbagliamento", che si traduce in una chiarezza visiva, definizione, trasmissione del colore e comfort.
  • LENTE: il materiale in policarbonato offre una grande miscela di resistenza agli urti, ottiche e sono leggeri in modo da poterli indossare comodamente tutto il giorno per le vostre esigenze di prestazioni sportive.
  • 100% protezione UV: tutte le lenti Suncloud forniscono una protezione al 100% per i dannosi raggi solari UVA e UVB. Ideale per l'uso durante le attività all'aperto in qualsiasi condizione atmosferica.

Bertoni

Lenti polarizzate. Provvisti di fori di ventilazione per evitare l’appannaggio delle lenti. Galleggiano se lasciati sull’acqua, perfetti quindi anche al mare o al lago.

Cordino incluso nella confezione, regolabile ed elasticizzato, per una tenuta perfetta in tutte le situazioni.

Bertoni Occhiali Sportivi da Sole Polarizzati Idrofobici Antiriflesso Antivento Avvolgenti in TPX Antiurto per Sci Running Watersports Kitesurf Pesca Ciclismo MOD. P1000 Galleggianti
  • Montatura in TPX a densità 0.83g. flessibile e leggero - Floating Ability - Forma avvolgente che migliora la visione periferica: protegge gli occhi dal vento e dalle intemperie
  • Lente: polarizzata grigia antiriflesso - limita i riflessi provenienti da superfici orizzontali - fori di iperventilazione che prevengono la formazione di condensa - Trattamento idrofobico che permette alle gocce ( pioggia, sudore, etc. ) di scivolare sula lente evitando di creare eventuali distorsioni ottiche.
  • Nasello e terminali in Megol antiscivolo - peso totale con lente : 21 grammi

Daisan

Occhiali da alpinismo in stile retrò, perfetti per uscite in alta quota, superamento di ghiacciai e nevai.

Con lenti categoria 4 a specchio, molto scure, per situazioni di sole e riflesso intenso.

Dotati di paraventi da applicare ai lati dell’occhiale, hanno un telaio estremamente resistente sia per temperature elevate, sia rigide.

Offerta
Daisan Occhiali da arrampicata neri con lenti a protezione categoria 4.
  • Il telaio è realizzato in grilamide svizzera TR90 e resiste a condizioni climatiche estreme (caldo e freddo). Questa caratteristica è essenziale per l'uso in alta montagna in regioni polari o in condizioni di calore estremo dei tropici. Inoltre sono piacevolmente flessibili e offrono un buon comfort.
  • - Paravento rimovibile. Le condizioni meteorologiche difficili, il vento forte, la sabbia e la polvere e la luce laterale possono danneggiare gli occhi. Il modello tradizionale, grazie alle parti laterali in pelle, protegge da influssi sgradevoli e nocivi. Mano a mano che li si indossa si adattano alla forma del viso e diventano una seconda pelle. La protezione laterale è rivettata a mano e corrisponde ai suoi storici modelli. Autentici e allo stesso tempo moderni, questi
  • Sulle parti in pelle è fissato un pratico elastico, con cui gli occhiali possono essere fissati e quindi protetti contro la caduta. Così si possono anche rimuovere di tanto in tanto e si hanno entrambe le mani libere per altre attrezzature da montagna.