Analizzare le migliori sacche idriche sul mercato potrebbe sembrare un esercizio inutile per gli amanti della montagna. In fondo quando incontriamo un escursionista che ciuccia da una cannuccia che gli esce dallo zaino ci sembra ridicolo e fuori luogo. Una via di mezzo tra un bambino troppo cresciuto e un paziente ospedalizzato.
Ma potremmo invece scoprire che una sacca idrica ci dà molti vantaggi quando siamo sui sentieri, soprattutto se è di qualità. Scopriamo allora perchè presto potremmo essere noi quel bizzarro escursionista con la cannuccia.
Indice
Le migliori offerte
- Facile da pulire e riempire: l'ampia apertura è abbastanza grande per la pulizia della sacca idrica, è facile riempirla e aggiungere cubetti di ghiaccio.
- Per uso alimentare. La sacca idrica è realizzata in materiale PEVA, senza BPA, approvata da SGS e FDA, sicura per bere. Per prima cosa, sollevare il tappo, poi mordere delicatamente il boccaglio con i denti anteriori per sorseggiare e iniziare a bere, spingere indietro per fermare il flusso d'acqua. Permette di bere un drink in maniera rapida e semplice
- Design anti-goccia. Boccaglio morbido con valvola on/off facilmente accessibile per evitare fuoriuscite. Il flusso d’acqua è controllabile. Ha anche una copertura per evitare lo sporco. La tecnica con doppia chiusura laterale rende la sacca idrica più resistente.
- QualitÀ premium:la vescica di idratazione è realizzata in materiale flessibile di alta qualità in TPU per uso alimentare. Gratuito BPA e omologato FDA. La vescica di idratazione priva di sapore e inodore ha superato un test di pressione del cuscinetto per garantire che sia a prova di perdite e pronto per l'uso.
- Design a basso profilo:la camera d'aria adatta per una stabilità senza pari che riduce il movimento del liquido per una maggiore stabilità del pacco ad alta velocità.
- Grande apertura per una pulizia facile:La superficie interna del serbatoio dell'acqua è accessibile per una facile pulizia e asciugatura. Per acqua fredda, AGGIUNTA DI CUBETTI GHIACCIO direttamente da una paletta o da un distributore di ghiaccio refrigerato.
- Sacca idrica: Riceverete 1 borsa dell'acqua blu per esterni (41 x 17 cm) e 1 spazzola di pulizia in acciaio inox (230 mm x 50 mm x 10 mm). La borsa dell'acqua è realizzata in materiale PE all'interno e in materiale EVA all'esterno per un utilizzo a lungo termine.
- Camel bag: la nostra sacca idrica per esterni ha un'ampia apertura con un dado per facilitare il riempimento, lo svitamento e il serraggio. Inoltre, è molto ampia e consente alla spazzola per bottiglie d'acqua di accedere facilmente all'interno della sacca per una facile pulizia. Attraverso l'ampia apertura è possibile bere acqua e bevande ghiacciate anche durante le escursioni.
- Innovativa valvola di erogazione: La sacca idrica è dotata di un beccuccio morbido con valvola di chiusura, progettato ergonomicamente per un flusso d'acqua più rapido, che consente di idratarsi facilmente e velocemente. Il flusso d'acqua è facile da controllare, non perde senza mordere il beccuccio e viene fornito con una copertura antipolvere.
- Sacca Idrica 2l 100% IDRATAZIONE A prova di perdite La bocca morbida con una valvola ON/OFF facilmente accessibile impedisce perdite e il flusso d'acqua è comodamente controllato dal morso. L'acqua non fuoriesce se non hai schifo.
- Sacca Acqua per Zaino 2l / 70oz idratazione vescica è adatto per la maggior parte degli zaini d'acqua. Può aiutarti a mantenere l'acqua in attività all'aperto come escursionismo, corsa, ciclismo, sci, equitazione, campeggio, arrampicata, ecc.
- SERVIZIO ACQUA DI ALTA QUALITÀ Tutte le parti della vescica di idratazione sono realizzate in materiale di alta qualità e c'è una copertura protettiva sul boccaglio della sacca della vescica di stoccaggio dell'acqua per evitare che la polvere entri. La vescica di idratazione adotta la tecnologia di superficie a doppia tenuta, che migliora notevolmente la durata e ha superato il test di pressione dell'aria, è completamente resistente alla pressione.
- Sacca d'acqua premium: la vescica di idratazione è realizzata con materiali di alta qualità, morbidi e sicuri. Assicurati che abbia una forte resistenza alla pressione e resistenza all'usura. Lo speciale materiale garantisce che la vescica di idratazione non abbia odori sgradevoli e non sia facile raccogliere polvere, il che garantisce stabilità e sicurezza durante l'uso e può essere utilizzata in sicurezza.
- A prova di perdite e resistente al calore: la nostra sacca d'acqua da 2 litri è dotata di una valvola di accensione/spegnimento facile da usare, che può prevenire efficacemente perdite d'acqua. Il coperchio antipolvere può mantenere il portasigarette pulito e igienico. Ed è altamente resistente al calore, resiste a temperature da -20 a 50 gradi Celsius, non devi preoccuparti di danni nemmeno in estate o in inverno.
- Apertura sovradimensionata: il sistema di idratazione da 2 litri ha appositamente progettato una comoda apertura ampia, che non solo è facile da riempire con acqua e bevande, ma contiene anche cubetti di ghiaccio per garantire refrigerio nella calda estate. Consente inoltre una pulizia approfondita dell'interno e assicura che si asciughi correttamente.
- 100% a prova di perdite e igienico: il nostro bocchino antimicrobico con valvola on/off facilmente accessibile può prevenire le perdite d'acqua. La custodia antipolvere mantiene il boccaglio pulito ed è igienico.
- 100% comodo da usare: il design ergonomico del tappo a vite e del manico facilitano l'apertura del coperchio e il riempimento dell'acqua. La copertura del tubo isolante aiuta a resistere agli sbalzi di temperatura in condizioni di caldo e freddo.
- Materiale sicuro al 100%: il materiale TPU che utilizziamo è inodore e insapore, è completamente privo di BPA, atossico, con certificazione LFGB e EN71. (I documenti possono essere offerti)
- Garanzia di sicurezza - Senza BPA e PVC per 100%, la borraccia morbida in TPU è ermetica ed ecologica, senza sapore plastico. A patto che l'acqua venga ridotta, il volume della borraccia pieghevole diminuirà.(🥤Nota: questo prodotto non viene fornito con il coperchio antipolvere mostrato nel video)
- Facile da pulire e riempire - l'ampia apertura è abbastanza grande per la pulizia della sacca idrica, è facile riempirla e aggiungere cubetti di ghiaccio.
- Design anti-goccia - Boccaglio morbido con valvola on/off facilmente accessibile per evitare fuoriuscite. Il flusso d’acqua è controllabile. Ha anche una copertura per evitare lo sporco. La tecnica con doppia chiusura laterale rende la sacca idrica più resistente.
- Buona qualità: il materiale TPU che utilizziamo è inodore e senza sapore, è completamente privo di BPA, la vescica insapore e inodore ha superato un test di pressione per garantire che sia a prova di perdite e pronta all'uso. La doppia tecnologia di tenuta sui lati ha notevolmente migliorato la durata.
- Apertura extra ampia: la nostra sacca per idratazione ha una delle più grandi aperture sul mercato. Abbastanza largo per una spazzola a mano o per bottiglie, che può essere facilmente inserito nella vescica interna. La grande apertura facilita il riempimento dell'acqua. Basta aggiungere cubetti di ghiaccio direttamente da una pala o un distributore di ghiaccio frigorifero, facile da pulire.
- Design umanizzato: il boccaglio morbido con valvola di accensione/spegnimento facilmente accessibile impedisce le perdite. Controlla comodamente il flusso d'acqua mordendo, se non mordere, l'acqua non perderà. La doppia tecnologia di sigillatura rende il serbatoio dell'acqua più durevole.
I migliori modelli
- 3D Quickdry: il design 3D morbido previene il contatto tra gli strati superiore e inferiore quando è appeso aperto, velocizza notevolmente il tempo di asciugatura e scoraggia la crescita dei batteri
- Appendiabiti Quickdry: una comoda opzione per riporre o appendere l'asciugatura su o fuori pista, integrato nel serbatoio stesso
- Vestibilità anatomica: la forma 3D e il deflettore a tutta lunghezza distribuiscono correttamente il peso del serbatoio posizionando l'acqua sulla schiena per una stabilità e un comfort ottimali, senza aggiungere peso e ingombro cilindrico
- Funzione Backpack: Hydration Pack
- Capacità: 2 l
- Capacità liquida: 2 l
- SHAPE-SHIFT Un deflettore regolabile mantiene uno spessore costante quando la sacca è piena e aumenta la stabilizzazione durante le attività ad alta intensità grazie al volume separato
- FACILE DA PULIRE L'ampia apertura a scorrimento la rende completamente risvoltabile, per una pulizia e asciugatura rapide e facili
- PLUG-N-PLAY Puoi scollegare rapidamente il tubo per riempirla comodamente. Una valvola automatica impedisce perdite d'acqua
- Offre un flusso di acqua veloce
- Chiusura con ampia apertura per riempimento e pulizia
- Concepito ergonomicamente per l'utilizzo con una sola mano
Perché utilizzare le sacche idriche
Cosa sono le sacche idriche? Si tratta di sacche di varia capienza e materiali plastici morbidi. Per bere basta riempirle e agganciare un tubo all’estremità. Il tubo termina con un cannello che terremo vicino alla bocca, e utilizzeremo come una cannuccia durante il cammino.
Ecco 6 motivi per cui le sacche idriche (o sacche di idratazione, o “water bladders”) possono essere utili e funzionali.
Rispetto dell’ambiente
Avere una sacca idrica nello zaino ci permette di lasciare a casa le bottigliette di plastica… quelle stesse bottigliette che purtroppo spesso troviamo ai lati del sentiero, “dimenticate” da qualche camminatore “distratto”.
L’escursionismo è un’attività per amanti della natura, che dovrebbero trovare normale l’attenzione all’ambiente. Non a caso molti brand da outdoor fanno delle loro strategie eco-friendly una bandiera, anche a scopo commerciale, come la Patagonia.
Certo, un’alternativa altrettanto ecologia potrebbe essere una borraccia, ma le sacche idriche rispetto a questa hanno dei vantaggi che vedremo nei prossimi punti.
Facilità di utilizzo
Le sacche di idratazione garantiscono un facile e costante accesso all’acqua. Ti consentono di bere mentre sei in movimento, senza dover togliere lo zaino o chiedere aiuto a un amico per tirare fuori una bottiglietta.
La maggior parte dei nuovi zaini sono compatibili con le sacche idriche. Hanno uno scomparto separato per la sacca e una piccola apertura sul lato o sul retro, di solito marcata “H2O”, per il passaggio del tubo-cannuccia.
Cannuccia che arriverà fino agli spallacci dello zaino, dove di solito si fissa con una clip, così che tu possa mantenerti idratato mentre cammini.
Idratazione costante
Il motivo principale per utilizzare le sacche idriche è che ti manterranno costantemente idratato. E qualsiasi medico o esperto di montagna concorderà che l’idratazione è un elemento chiave per mantenersi in salute facendo l’escursionismo. Su questo diremo di più nel capitolo “L’importanza dell’idratazione in montagna”.
Avere una cannuccia a portata di bocca per l’intera durata della gita ti ricorderà che puoi e devi bere a intervalli regolari. Chi porta con sé una borraccia o una bottiglia deve fermarsi e tende a bere lunghi sorsi. Chi invece ha una sacca di idratazione può bere ogni 5 minuti piccoli sorsi, il che permette di evitare problemi di stomaco.
Non si spezza il ritmo
È così difficile trovare il ritmo giusto in montagna, che è davvero un peccato spezzarlo fermandosi ad aprire lo zaino in cerca della bottiglietta o della borraccia.
Con le sacche idriche questo non succede: anche nei momenti più dinamici possiamo bere e camminare contemporaneamente.
Non devi usare le mani
Molto probabilmente stai camminando con dei bastoncini da trekking (le tue ginocchia ringraziano!). Bere dal cannello della sacca ti permette di continuare a usarli anche mentre bevi, o arrampichi. Non serve mollare la presa per cercare la bottiglietta, basta girare la testa in cerca del tubo e continuare a salire.
Migliore distribuzione del peso
Questo è un vantaggio chiave rispetto a una borraccia. Le sacche di idratazione sono pensate per essere tenute al centro dello zaino, mentre una borraccia peserà solo su un lato. Questa asimmetria può dare problemi di schiena sulla lunga durata.
Inoltre le sacche idriche sono morbide, quindi non ci sarà quell’effetto “spina nel fianco” che possono dare borracce e bottigliette nello zaino a contatto con la schiena.
I “contro” delle sacche idriche
Come per qualsiasi altro tipo di materiale, le sacche idriche hanno anche dei limiti. Vediamo quali:
- Sono difficili da usare in condizioni climatiche estremamente fredde. A volte l’acqua nel tubo si congela rendendo impossibile bere
- Possono essere difficili da mantenere. Hanno bisogno di una pulizia accurata per tenere lontani i microrganismi e la muffa
- Borracce e bottiglie sono spesso più pratiche da riempire, e più adatte all’uso anche in campeggio o bivacco
- Non sai quanto acqua è rimasta nel serbatoio, visto che non ce l’hai sotto gli occhi, come una bottiglietta
Sacche idriche: guida all’acquisto
Caratteristiche principali
Le prestazioni delle sacche idriche sono determinate da diversi fattori:
- il design della valvola
- il meccanismo di bloccaggio della valvola
- la versatilità della sacca
- il design della sacca stessa (facilità di riempimento e pulizia, compatibilità con lo zaino…)
- il flusso d’acqua
Partiamo dall’ultimo fattore: il flusso d’acqua. Mentre stai faticando sul sentiero non vuoi certo faticare ulteriormente per bere due stentate gocce d’acqua. I modelli migliori sono quelli che hanno un tubo abbastanza largo, che permette un flusso facile, abbondante e continuo.
Il flusso dipende sia dal tubo che dalla valvola, che è la parte della sacca che si tiene in bocca. La valvola va morsa (a mo’ di ciuccio: diciamocelo…), per essere poi utilizzata come una normale cannuccia.
Basta anche stringerla tra le dita per fare uscire il liquido: così è possibile riempire una pentola se vuoi fare da mangiare con l’acqua della sacca.
Per evitare sprechi e inutili versamenti in fase di sosta, le valvole delle sacche idriche hanno sempre un meccanismo di bloccaggio. La maggior parte dei modelli, optano per due soluzioni: l’interruttore e la torsione.
Quelle con un interruttore vicino alla valvola sono facili da aprire e chiudere con un semplice movimento del pollice (su: aperta / giù: chiusa).
Il blocco a rotazione deve essere utilizzato con due mani (tieni ferma la base della valvola e ne ruoti il corpo principale). È meno immediato, ma impedisce meglio la fuoriuscita dell’acqua anche quando è in posizione sbloccata.
Altra caratteristica importante è la presenza o meno di un tappo a coprire il boccaglio. Quando ci fermiamo lungo il sentiero e appoggiamo lo zaino per terra rischiamo di sporcare proprio quella parte della sacca che ci finirà in bocca. I modelli con tappo sono quindi più comodi e sicuri.
Vesciche isolanti
Esistono sacche idriche dotate di una qualche forma di isolamento termico attorno al tubo, al corpo principale o a entrambi.
Nei test in congelatore, questi modelli impediscono al corpo principale di congelarsi anche dopo 24 ore. Ottime notizie per chi si avventura in territori davvero gelidi. E va detto che spesso basta anche una normale giornata di inverno a quota-medio alta per far ghiacciare – almeno parzialmente – i tubi di modelli non isolanti.
Per intenderci, una sacca normale non resiste in congelatore più di 20 minuti, prima di trasformarsi in una scultura di ghiaccio.
Il problema dell’isolamento riguarda però anche l’estate. È davvero sgradevole camminare per ore sotto il sole cocente e bere… acqua calda. Anche in questo caso i modelli isolati possono aiutare.
Nei test ad alte temperature l’acqua in un modello normale ci mette circa 2 ore a scaldarsi. Mentre nel caso delle sacche idriche isolate questo tempo sale di circa 3 volte, garantendoci acqua fresca per l’intera durata dell’escursione.
Igiene
Le sacche idriche devono essere pulite e igienizzate, se vogliamo continuare a usarle in sicurezza nel tempo. Per valutare quanto sia facile prendersi cura della sacca, facciamoci alcune domande:
- La sacca idrica può essere facilmente capovolta?
- È lavabile in lavastoviglie?
- Quanto è facile smontare il tubo e il boccaglio?
- È possibile pulire tutti gli angoli e le fessure?
- Qual è la porosità del polimero utilizzato nella progettazione della vescica di idratazione?
- Quanto è facile spazzolare/strofinare la sacca senza l’uso di un sistema di pulizia specializzato?
Finita l’escursione, una volta tornato a casa dovresti smontare la sacca idrica, pulirla con una spazzola o una spugna e tenerla rovesciata fino a che non si asciuga. È importante anche pulire il tubo, con una spazzolina dedicata (spesso venduta a parte), che riesce a penetrare fino all’estremità, asciugandolo e pulendolo.
Il boccaglio va ovviamente pulito con particolare cura, e lasciato anch’esso da asciugare. E per chi vuole assicurarsi di uccidere la maggior parte dei batteri, una buona idea è lasciare la sacca qualche ora in congelatore.
Facilità di pulizia
Le sacche di idratazione con una apertura più ampia e plastica più sottile si rivelano le più facili da capovolgere e pulire manualmente. Questi modelli possono essere inseriti nel cestello superiore della lavastoviglie (salvo indicazioni contrarie dei produttori) per garantire una pulizia ancora più accurata.
L’apertura della sacca è abbastanza larga da far entrare la tua mano se hai bisogno di strofinarla bene all’interno? In questo caso sai che potrai garantire un’igiene migliore e più a lungo.
In quanto a facilità di pulizia, prevalgono quindi i modelli con apertura “a zip” (l’intera parte superiore si apre e si chiude con un grande “fermaglio” di plastica dura che scorre su dei binari). Le sacche idriche con tappo a vite (come quello di una borraccia, per intenderci), sono invece più complicati da pulire.
La maggior parte delle sacche consente di smontare facilmente il tubo e la valvola/boccaglio per una pulizia accurata. Per un’igiene ottimale devi essere in grado di smontare completamente la valvola e il tubo per entrare in ogni angolo.
La facilità di asciugatura è un altro fattore da prendere in considerazione. La maggior parte delle sacche ribaltabili può essere facilmente aperta con un paio di pinze per assicurarsi che si asciughi dopo un risciacquo. Questo è importante per garantire che l’acqua non si accumuli e non ristagni.
Alcuni modelli sono inoltre dotati di un particolare gancio di asciugatura per appenderli a testa in giù dopo l’uso, che è molto pratico. L’alternativa fai da te è usare una molletta o una forchetta per tenere aperta la bocca della sacca.
Facilità di riempimento
Quanto è facile riempire la sacca di idratazione? Certo, non esiste sacca in commercio che sia difficile da riempire d’acqua in un rubinetto o in una fontana a pieno regime. Ma il discorso cambia se l’unica fonte d’acqua è un ruscello con poca acqua o una fonte dal flusso molto flebile.
In uno specchio d’acqua poco profondo, le sacche con una maniglia di plastica vicino alle aperture sono le più facili da riempire sia in verticale che in orizzontale. Modelli rigidi o ingombranti sono difficili da posizionare nelle pozze basse, perchè la sacca stessa si intromette e potremmo riempirla solo per l’80%.
Le opzioni con tappo a vite possono essere facilmente riempite in un lavandino molto piccolo o in una fonte d’acqua naturale, perché l’apertura è orientata verso l’alto. Alcuni modelli utilizzano una maniglia che si estende per tutta la lunghezza del corpo, aggiungendo rigidità alla sacca. Questo rende più facile tenerla direttamente sotto una fonte d’acqua.
Nel caso volessimo condividere l’acqua con un amico lungo il sentiero, risultano molto comodi i modelli che hanno una sorta di beccuccio, utile per versare come da una brocca.
Dimensioni
La maggior parte delle sacche di idratazione sono disponibili nelle taglie/capacità 1L, 2L e 3L. Puoi trovare alcuni modelli più grandi o più piccoli, ma in genere 2L e 3L sono le opzioni più utilizzate sia dagli escursionisti di un giorno che dai viaggiatori con zaino e sacco a pelo.
Quale taglia prendere? Se attualmente disponi di uno zaino compatibile con l’idratazione e hai bisogno di una sacca, la taglia dipende anche dalle dimensioni dello zaino e dalla quantità di acqua che prevedi di dover trasportare.
Alcuni zaini più piccoli (come l’Osprey Talon da 22 litri) possono trasportare sacche di idratazione da 2 litri o meno.
Gli zaini più grandi e quasi tutti gli zaini possono utilizzare la taglia 3L. Ricorda anche che le sacche di idratazione di maggiore capacità forniscono una maggiore versatilità mentre pesano solo un grammo o due in più.
Peso e resistenza
Qualità e durata delle sacche idriche dipendono dal design e dai materiali utilizzati. Ad esempio, i modelli in nylon sono molto resistenti all’abrasione, mentre le sacche in polimeri più spessi garantiscono prestazioni anti-foro anche dopo anni.
Mentre i serbatoi dell’acqua stessi raramente causano perdite, le giunture in punti come il boccaglio e il tubo sono più fragili. Pertanto, la durata del sistema di idratazione dipende in gran parte dalla qualità di queste articolazioni delicate.
È un grande vantaggio se la sacca ha un tubo e un boccaglio staccabili, perché questo consente di cambiare la parte usurata o danneggiata invece di sostituire l’intero prodotto.
Chiaramente, maggiore resistenza equivale anche a maggiore peso. Come per qualsiasi altro pezzo di attrezzatura, sta a noi decidere se dare la priorità a resistenza o leggerezza, ingombro o longevità.
I modelli più leggeri e compatti non hanno maniglie di plastica o altri fronzoli, il che permette di ripiegarli e comprimerli nello zaino quando sono vuoti. Ma rischiano di rompersi e di “ballare” molto nello zaino.
Indicativamente, il peso delle sacche idriche va dai 120 grammi dei modelli peso-piuma fino ai 350 grammi delle sacche più resistenti e strutturate.
L’importanza dell’idratazione in montagna
Quanto hai bisogno di bere dipende da una serie di fattori, come l’attività che stai facendo, il livello di intensità, la durata, il tempo, la tua età, la tua sudorazione e il tuo tipo di corpo.
Una buona raccomandazione generale è di circa mezzo litro di acqua per ora di attività moderata a temperature moderate. Potrebbe essere necessario aumentare la quantità di bevande quando la temperatura e l’intensità dell’attività aumentano.
Ad esempio, un’escursione faticosa con temperature elevate può richiedere di bere 1 litro o più di acqua all’ora. Man mano che acquisisci esperienza, sarai in grado di regolare con precisione quanto bevi.
Suggerimenti per l’idratazione
- Tieni l’acqua sempre a disposizione: l’attività che svolgi determinerà probabilmente esattamente dove riponi l’acqua, ma la chiave è tenerla a portata di mano. Per gli sport come l’escursionismo, lo zaino in spalla e la mountain bike, le sacche idriche sono una soluzione ideale. Se preferisci usare una bottiglia, riponila in un luogo accessibile, come una tasca a rete che si trova sul lato di molti zaini.
- Bevi spesso: invece di bere tanta acqua di rado, bevi molti piccoli sorsi per idratarti continuamente.
- Sostituisci gli elettroliti: quando sudi, perdi elettroliti e se ne perdi troppi, le tue prestazioni possono risentirne. Se la tua attività dura solo un’ora o meno, di solito non è un problema, ma quando sei fuori più a lungo è importante compensare la perdita. Concentrati principalmente sulla sostituzione di sodio e potassio, ma anche calcio e magnesio sono importanti. Il modo più semplice per farlo è con una bevanda sportiva sostitutiva degli elettroliti.
- Bere di più in quota: fare qualsiasi attività ad alta quota può portare alla disidratazione. È meno probabile che tu abbia voglia di acqua e abbia sete ad altitudini più elevate, ma è comunque importante bere frequentemente.
- Bere anche quando fa freddo: potresti non avere voglia di bere un sorso di acqua fredda in una giornata invernale, ma è altrettanto importante rimanere adeguatamente idratati quando fa freddo quanto lo è quando fa caldo.
- Reidratare: bere dopo l’esercizio riporta i livelli dei liquidi alla normalità e può aiutare con il recupero.
- Pianifica il tuo percorso: l’acqua pesa molto, quindi se vuoi evitare di portare pesi extra durante una’escursione o un giro in bicicletta, pianifica un percorso che ti porterà vicino a una fontana d’acqua dove tu possa bere o riempire una sacca idrica.
- Indossa una protezione solare: scottarsi può accelerare la disidratazione, quindi spalmati una crema solare o indossa indumenti protettivi prima di uscire.
Disidratazione
La disidratazione si verifica quando la perdita di liquidi corporei, solitamente attraverso la sudorazione, supera la quantità assunta. Se non lo contrasti bevendo acqua, il corpo continuerà a fornire segni che sta finendo i liquidi:
- sete
- bocca asciutta
- diminuzione di energia
- crampi
- mal di testa
- nausea
- scarsa lucidità
- urina scura con meno volume
- diminuzione delle tue prestazioni
Il rimedio per la disidratazione è semplice: bere acqua. È meglio bere frequenti sorsi d’acqua piuttosto che bere quantità maggiori di rado. L’aggiunta di bevande energetiche può aiutare a ripristinare i carboidrati e gli elettroliti.
Controlla l’assunzione di acqua pesandoti prima e dopo l’esercizio: dovresti pesare più o meno lo stesso. Se hai perso diversi chili, probabilmente non stai bevendo abbastanza acqua.
Le migliori offerte
Chiariti quali sono i criteri per scegliere le tue sacche idriche, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.
- Facile da pulire e riempire: l'ampia apertura è abbastanza grande per la pulizia della sacca idrica, è facile riempirla e aggiungere cubetti di ghiaccio.
- Per uso alimentare. La sacca idrica è realizzata in materiale PEVA, senza BPA, approvata da SGS e FDA, sicura per bere. Per prima cosa, sollevare il tappo, poi mordere delicatamente il boccaglio con i denti anteriori per sorseggiare e iniziare a bere, spingere indietro per fermare il flusso d'acqua. Permette di bere un drink in maniera rapida e semplice
- Design anti-goccia. Boccaglio morbido con valvola on/off facilmente accessibile per evitare fuoriuscite. Il flusso d’acqua è controllabile. Ha anche una copertura per evitare lo sporco. La tecnica con doppia chiusura laterale rende la sacca idrica più resistente.
- QualitÀ premium:la vescica di idratazione è realizzata in materiale flessibile di alta qualità in TPU per uso alimentare. Gratuito BPA e omologato FDA. La vescica di idratazione priva di sapore e inodore ha superato un test di pressione del cuscinetto per garantire che sia a prova di perdite e pronto per l'uso.
- Design a basso profilo:la camera d'aria adatta per una stabilità senza pari che riduce il movimento del liquido per una maggiore stabilità del pacco ad alta velocità.
- Grande apertura per una pulizia facile:La superficie interna del serbatoio dell'acqua è accessibile per una facile pulizia e asciugatura. Per acqua fredda, AGGIUNTA DI CUBETTI GHIACCIO direttamente da una paletta o da un distributore di ghiaccio refrigerato.
- Sacca idrica: Riceverete 1 borsa dell'acqua blu per esterni (41 x 17 cm) e 1 spazzola di pulizia in acciaio inox (230 mm x 50 mm x 10 mm). La borsa dell'acqua è realizzata in materiale PE all'interno e in materiale EVA all'esterno per un utilizzo a lungo termine.
- Camel bag: la nostra sacca idrica per esterni ha un'ampia apertura con un dado per facilitare il riempimento, lo svitamento e il serraggio. Inoltre, è molto ampia e consente alla spazzola per bottiglie d'acqua di accedere facilmente all'interno della sacca per una facile pulizia. Attraverso l'ampia apertura è possibile bere acqua e bevande ghiacciate anche durante le escursioni.
- Innovativa valvola di erogazione: La sacca idrica è dotata di un beccuccio morbido con valvola di chiusura, progettato ergonomicamente per un flusso d'acqua più rapido, che consente di idratarsi facilmente e velocemente. Il flusso d'acqua è facile da controllare, non perde senza mordere il beccuccio e viene fornito con una copertura antipolvere.
- Sacca Idrica 2l 100% IDRATAZIONE A prova di perdite La bocca morbida con una valvola ON/OFF facilmente accessibile impedisce perdite e il flusso d'acqua è comodamente controllato dal morso. L'acqua non fuoriesce se non hai schifo.
- Sacca Acqua per Zaino 2l / 70oz idratazione vescica è adatto per la maggior parte degli zaini d'acqua. Può aiutarti a mantenere l'acqua in attività all'aperto come escursionismo, corsa, ciclismo, sci, equitazione, campeggio, arrampicata, ecc.
- SERVIZIO ACQUA DI ALTA QUALITÀ Tutte le parti della vescica di idratazione sono realizzate in materiale di alta qualità e c'è una copertura protettiva sul boccaglio della sacca della vescica di stoccaggio dell'acqua per evitare che la polvere entri. La vescica di idratazione adotta la tecnologia di superficie a doppia tenuta, che migliora notevolmente la durata e ha superato il test di pressione dell'aria, è completamente resistente alla pressione.
- Sacca d'acqua premium: la vescica di idratazione è realizzata con materiali di alta qualità, morbidi e sicuri. Assicurati che abbia una forte resistenza alla pressione e resistenza all'usura. Lo speciale materiale garantisce che la vescica di idratazione non abbia odori sgradevoli e non sia facile raccogliere polvere, il che garantisce stabilità e sicurezza durante l'uso e può essere utilizzata in sicurezza.
- A prova di perdite e resistente al calore: la nostra sacca d'acqua da 2 litri è dotata di una valvola di accensione/spegnimento facile da usare, che può prevenire efficacemente perdite d'acqua. Il coperchio antipolvere può mantenere il portasigarette pulito e igienico. Ed è altamente resistente al calore, resiste a temperature da -20 a 50 gradi Celsius, non devi preoccuparti di danni nemmeno in estate o in inverno.
- Apertura sovradimensionata: il sistema di idratazione da 2 litri ha appositamente progettato una comoda apertura ampia, che non solo è facile da riempire con acqua e bevande, ma contiene anche cubetti di ghiaccio per garantire refrigerio nella calda estate. Consente inoltre una pulizia approfondita dell'interno e assicura che si asciughi correttamente.
- 100% a prova di perdite e igienico: il nostro bocchino antimicrobico con valvola on/off facilmente accessibile può prevenire le perdite d'acqua. La custodia antipolvere mantiene il boccaglio pulito ed è igienico.
- 100% comodo da usare: il design ergonomico del tappo a vite e del manico facilitano l'apertura del coperchio e il riempimento dell'acqua. La copertura del tubo isolante aiuta a resistere agli sbalzi di temperatura in condizioni di caldo e freddo.
- Materiale sicuro al 100%: il materiale TPU che utilizziamo è inodore e insapore, è completamente privo di BPA, atossico, con certificazione LFGB e EN71. (I documenti possono essere offerti)
- Garanzia di sicurezza - Senza BPA e PVC per 100%, la borraccia morbida in TPU è ermetica ed ecologica, senza sapore plastico. A patto che l'acqua venga ridotta, il volume della borraccia pieghevole diminuirà.(🥤Nota: questo prodotto non viene fornito con il coperchio antipolvere mostrato nel video)
- Facile da pulire e riempire - l'ampia apertura è abbastanza grande per la pulizia della sacca idrica, è facile riempirla e aggiungere cubetti di ghiaccio.
- Design anti-goccia - Boccaglio morbido con valvola on/off facilmente accessibile per evitare fuoriuscite. Il flusso d’acqua è controllabile. Ha anche una copertura per evitare lo sporco. La tecnica con doppia chiusura laterale rende la sacca idrica più resistente.
- Buona qualità: il materiale TPU che utilizziamo è inodore e senza sapore, è completamente privo di BPA, la vescica insapore e inodore ha superato un test di pressione per garantire che sia a prova di perdite e pronta all'uso. La doppia tecnologia di tenuta sui lati ha notevolmente migliorato la durata.
- Apertura extra ampia: la nostra sacca per idratazione ha una delle più grandi aperture sul mercato. Abbastanza largo per una spazzola a mano o per bottiglie, che può essere facilmente inserito nella vescica interna. La grande apertura facilita il riempimento dell'acqua. Basta aggiungere cubetti di ghiaccio direttamente da una pala o un distributore di ghiaccio frigorifero, facile da pulire.
- Design umanizzato: il boccaglio morbido con valvola di accensione/spegnimento facilmente accessibile impedisce le perdite. Controlla comodamente il flusso d'acqua mordendo, se non mordere, l'acqua non perderà. La doppia tecnologia di sigillatura rende il serbatoio dell'acqua più durevole.
Le 5 migliori sacche idriche: recensioni
Gregory 3D Hydro
Il Gregory 3D Hydro combina durata e facilità d’uso meglio di qualsiasi altro modello che abbiamo incontrato. Le spesse pareti della sacca possono essere compresse e il suo design stretto e arrotondato si adatta comodamente agli zaini più stretti.
Il coperchio a vite è facile da usare con una maniglia innovativa che rende il riempimento più comodo che mai. La pulizia è semplice, visto che tutte le parti possono essere smontate e rimesse insieme, con un accessorio “appendisacca” che consente di asciugarla a testa in giù.
Il coperchio a vite è forse un po’ piccolo, rendendo più difficile pulire l’interno del serbatoio. Ma è l’unica pecca di una sacca eccezionale.
- 3D Quickdry: il design 3D morbido previene il contatto tra gli strati superiore e inferiore quando è appeso aperto, velocizza notevolmente il tempo di asciugatura e scoraggia la crescita dei batteri
- Appendiabiti Quickdry: una comoda opzione per riporre o appendere l'asciugatura su o fuori pista, integrato nel serbatoio stesso
- Vestibilità anatomica: la forma 3D e il deflettore a tutta lunghezza distribuiscono correttamente il peso del serbatoio posizionando l'acqua sulla schiena per una stabilità e un comfort ottimali, senza aggiungere peso e ingombro cilindrico
Platypus Big Zip Evo 2.0l
La sacca di idratazione Platypus Big Zip EVO presenta una grande chiusura a chiusura “lampo” (a zip, appunto). Questo lo rende facilissimo da riempire e pulire. Il profilo è più largo della maggior parte dei modelli rivali, il che purtroppo non la rende un’ottima opzione per gli zaini da corsa più stretti.
Il Platypus Big Zip EVO però brilla per il suo corpo resistente e il flusso d’acqua veloce e abbondante. Si tratta di un’ottima e versatile scelta per pernottamenti, viaggi più lunghi o avventure di un giorno. È dotato di un tubo ad alta efficienza e una valvola di morso (purtroppo senza tappo) con una costruzione facile da usare.
- Funzione Backpack: Hydration Pack
- Capacità: 2 l
- Capacità liquida: 2 l
Hydrapak Shape-Shift
Il serbatoio idrico HydraPak ShapeShift è uno dei più leggeri sul mercato. Essendo anche molto facile da pulire, puoi aggiungere sostanze zuccherine alla sacca, purché tu ne abbia cura dell’igiene dopo l’escursione.
Le nuove generazioni di questa sacca sono migliorate rispetto alle precedenti. Troviamo connessioni più durevoli e una maniglia che facilita il riempimento. La sua velocità di flusso è anche ottimale, come quella del Platypus recensito qui sopra.
Per un design così leggero, è resistente e si adatta a quasi tutti gli zaini per l’idratazione. È uno dei modelli migliori per il trail running, lo sci alpinismo e il l’escursionismo veloce.
- SHAPE-SHIFT Un deflettore regolabile mantiene uno spessore costante quando la sacca è piena e aumenta la stabilizzazione durante le attività ad alta intensità grazie al volume separato
- FACILE DA PULIRE L'ampia apertura a scorrimento la rende completamente risvoltabile, per una pulizia e asciugatura rapide e facili
- PLUG-N-PLAY Puoi scollegare rapidamente il tubo per riempirla comodamente. Una valvola automatica impedisce perdite d'acqua
CAMELBAK Crux 2L Reservoir
Un classico accessibile a tutte le tasche, il serbatoio CamelBak Crux ritorna con una riprogettazione ancora migliore. Il design più recente offre la stessa grande impugnatura che rende il riempimento dalla maggior parte delle fonti d’acqua un gioco da ragazzi.
Il tubo di diametro maggiore fornisce un flusso d’acqua più elevato, mentre la valvola a morso di facile utilizzo è una delle migliori disponibili. La vescica stessa è resistente, con un tappo a vite che è sigillato e non perde. Facile da riempire, mantenere e utilizzare: un evergreen.
- Offre un flusso di acqua veloce
- Chiusura con ampia apertura per riempimento e pulizia
- Concepito ergonomicamente per l'utilizzo con una sola mano
Source Outdoor Widepac
Il Source Outdoor Widepac è molto popolare tra escursionisti, alpinisti e altri appassionati di outdoor grazie alla sua facilità di utilizzo e alla sua resistenza.
La sacca idrica è costituita da un materiale di polietilene a 3 strati che viene trattato con un agente antimicrobico per prevenire la crescita dei batteri. Il materiale in polietilene presenta anche la tecnologia Source Glass-Like, che lo rende super liscio e quindi facile da pulire.
La sacca è dotata di un’ampia chiusura a scorrimento nella parte superiore per un facile riempimento, drenaggio e pulizia. Il tubo può essere facilmente scollegato dal serbatoio premendo il pulsante sul giunto.
La valvola del morso Helix è realizzata in materiale siliconico e può essere bloccata con una torsione per evitare perdite durante il trasporto.
Un modello per tutti gli usi, che accontenterà la maggior parte degli amanti della montagna.