Dopo sci e caschi, parliamo, parliamo oggi dei migliori scarponi da sci: un pezzo di attrezzatura sottovalutato ma fondamentale. Sono infatti proprio gli scarponi a permettere di trasferire correttamente agli sci il movimento e la pressione del nostro corpo.

Solo i modelli migliori possono darci il massimo controllo e il massimo divertimento sulla neve: scopriamo quali sono e come sceglierli.

Le migliori offerte su scarponi da sci

Bestseller n. 1
THERMIC T48-0200-001 Asciuga scarpe termico per scarpe, Nero / rosso / ‎25 x 14 x 9 cm
  • Asciuga le vostre scarpe o guanti umidi o bagnati in poche ore.
  • Compatto, silenzioso e maneggevole
  • Lunghezza regolabile, si adatta a tutti i tipi di calzature (scarpe da città, da ginnastica, scarponi da neve, stivali da pioggia, scarponi da sci) e a tutte le misure.
Bestseller n. 2
Snowpea Asciuga Scarpe Elettrico Pro, Asciuga Scarponi da Sci, Scalda Scarpe e Scarponi per Asciugare Le Scarpe Sudate ed Eliminare i Cattivi Odori, Spegnimento Auto 3/6/9 Ore - Spina EU
  • Funzione: asciugare, riscaldare, eliminare il cattivo odore e disinfettare le scarpe. Proteggete le vostre scarpe dall'umidità. Riscalda i tuoi stivali nelle fredde mattine invernali. Per asciugare le scarpe da ginnastica o i piedi degli atleti. Adatto per tutti i tipi di scarpe e stivali, ciabatte di cotone, scarpe in pelle, scarpe in tela, stivali da lavoro, scarpe da neve e scarpe da ginnastica.
  • Materiali di alta qualità: cavo di alta qualità che resiste alla trazione per evitare che si sfili durante l'uso. Spina standard europea, nessun adattatore necessario. Rivestimento ignifugo ULS94 V0 per una maggiore sicurezza.
  • Calore a 360° a tutto tondo: 1532 fori di ventilazione attraverso la superficie che garantiscono una distribuzione uniforme del calore, dissipano il calore in modo uniforme, accelerando più tipi di calzature, accelerando l'evaporazione dell'umidità.
OffertaBestseller n. 3
Scarpa Piede Stivale Asciugatrice per Asciugatura, Asciuga Scarpe Elettrico Asciuga Scarponi Da Sci, Scalda Scarponi Sci Asciuga Scarpe Calcio con Timer
  • √6 Modalità di Temporizzazione: Commutazione con un solo tasto di diverse modalità di temporizzazione: 1H, 2H, 3H, 6H, 9H, 12H, questo asciuga scarpe è semplice da usare, sincronizza l'asciugatura e la deodorizzazione. Si consiglia di scegliere la modalità 12H per asciugare le scarpe lavate, asciugarle durante la notte e indossarle il giorno successivo!
  • √ Design a Forma di Piede: L'asciugatrice si adatta alla forma di scarpe e calzini senza causare deformazioni. Il filo è rivolto verso l'alto, non devi preoccuparti che il filo si spezzi. L'asciugascarpe è adatto a tutti i tipi di scarpe basse per adulti e calzini corti.
  • √ Controllo Preciso della Temperatura: Asciugare a temperatura costante per evitare deformazioni, sgommature e screpolature delle scarpe causate dall'asciugatura ad alta temperatura. La temperatura dell'asciugascarpe è di 45-55℃ a una temperatura ambiente di 25℃; è correlato all'umidità delle scarpe al di sotto di una temperatura ambiente di 10℃.
Bestseller n. 4
Fischer Backpack Race Zaino 55/70 litri per scarponi da sci + casco da sci modello 2023, Nero , 55 Liter
  • Con lo zaino Race di Fischer avrete abbastanza spazio per una giornata di successo sulla neve
  • Dimensioni: 57 x 37 x 31 cm, volume: 55 litri, materiale: 100% poliestere
  • Con supporto per borraccia, cintura regolabile in vita, tasca frontale per accessori
Bestseller n. 5
Driver13 ® Borsa per Scarponi da Sci Borsa per Scarponi da Sci con Scomparto per Casco per Softboots duri inliner e Borsa per Scarponi Nero
  • ✅ SKI SHOE BAG / BOOTBAG di Driver13 sono ideali per scarponi da sci, scarponi da sci, pattini e stivali da snowboard. La borsa è particolarmente spaziosa e ha molti scomparti aggiuntivi soprattutto per casco da sci, guanti, occhiali da sci e piccoli oggetti come sciarpe, fazzoletti, ecc. Semplicemente ideale per mantenere l'ordine.
  • ✅ FUNZIONE DI TRASPORTO COMFORT : La borsa per gli scarponi da sci / borsa per gli scarponi da sci può essere portata comodamente con la cinghia di trasporto o semplicemente con la tracolla (in alternativa come uno zaino). Le mani sono quindi libere per gli sci, i bastoncini o lo snowboard.
  • ✅ SICUREZZA DEL TRIDING: è una questione di sicurezza nella neve e nel ghiaccio. Le manopole speciali sul fondo della borsa la rendono antiscivolo e assicurano un appoggio sicuro. L'impermeabilità permette di cambiare facilmente le scarpe sulla patta di apertura.
Bestseller n. 6
Infactory Scalda Scarponi da Sci: Asciuga Scarpe Elettrico con Luce UV (Scarpe asciugatrice)
  • Adatto a praticamente tutte le scarpe e gli stivali, Scarponi da sci e snowboard • Anche per guanti
  • Asciuga scarpe elettrico con luce UV e 2 moduli di asciugatura:elimina i batteri e previene gli odori sgradevoli • Asciugatura delicata e lenta fino a 56 ° C • Dimensioni per modulo di essiccazione: 55 x 34 x 142 mm, Peso totale: 170 g
  • Adatto a praticamente tutte le scarpe e gli stivali, Scarponi da sci e snowboard • Energia: 8 watt ad alta efficienza energetica
Bestseller n. 7
ATOMIC HAWX Magna 85 W, Scarponi da Sci Donna, Nero Denim Argento, 41 EU
  • Scarponi da sci ideali per sci da donna
  • Scarpe sportive della marca ATOMIC
  • HAWX MAGNA 85 W BLACK (AE502708026X)
Bestseller n. 8
HEAD - Raptor 70 White Scarponi da Sci - Taglia 33 - Bianco
  • Genere: ragazzo
  • Garanzia: 1 anno
  • Livello: intermedio
Bestseller n. 9
Melissa 16540009 Asciugascarpe elettrico, scalda scarpe per stivali, stivali di gomma e guanti, asciugatrice per scarpe da trekking o anche scarponi da sci, riscaldamento con ventilatore e timer per 1 paio di scarpe
  • Soluzione rapida per scarpe da bagno: ogni scarpa si asciuga rapidamente con l'asciugascarpe Melissa. Gli stivali in gomma, le scarpe da trekking e gli scarponi da sci in autunno e in inverno hanno bisogno di un plus di attenzione.
  • Lunghezza regolabile: i due tubi dello scaldascarpe sono regolabili in lunghezza e possono essere regolati da 25 cm fino a 70 cm. Perfetto sia per scarpe da bambino che per stivali alti. Basta inserire i tubi nelle scarpe e regolare il dispositivo.
  • Efficace e a risparmio energetico: con i suoi 250 Watt è una vera e propria volpe che non irrita con le prestazioni. Il timer può essere impostato in 120 minuti e garantisce piedi piacevolmente caldi.
Bestseller n. 10
Occulto Calze da Sci Uomo Pacco da 2 (Modello: Felix)
  • PROPRIETÀ DEI MATERIALI: Le nostre calze sci da uomo sono composte da un mix di fibre sintetiche con un contenuto di acrilico dell'85%, nonché di poliammide ed elastan. Le fibre acriliche sono molto morbide, leggere e garantiscono un buon isolamento termico, sono però molto più resistenti della maggior parte delle fibre naturali e quindi vengono0 spesso usate per sostituire la lana. In combinazione sono qui accoppiate le proprietà dei materiali più importanti delle nostre calze da sci.
  • PIÙ PROTEZIONE, PIÙ COMFORT: Le integrate zone ammortizzanti e di distensione e la cucitura a punta piatta evitano la formazione di punti dove il materiale strofina sulla pelle e i punti di pressione e garantiscono una vestibilità senza la formazione di pieghe anche dopo l’uso intenso. I canali d'aria realizzati sulla suola assicurano un'adeguata ventilazione e un piacevole clima del piede. La doppia cintura morbida e adatta alle vene impedisce che la calza stringe o scivoli.
  • LA TUA PRIMA SCELTA PER ... ... lunghe escursioni sciistiche, lo sci, sci di fondo, snowboard, slittino o altre attività all'aperto. Per tutti gli appassionati dello sport, sono anche un bel regalo per varie occasioni.

I migliori modelli per scarponi da sci

Tecnica Mach Sport HV 80 RT MP27.5 EU42.5 Flex 80 Stivali da sci 2020
  • Dimensioni: MP27.5 EU42.5; Flex: 80; listelli 103 mm
  • Modello 2020, C.A.S. Scocca: PU Double Quick Instep; manicotto: poliestere; scarpa: PE Light Celliant; Powerstra: 35 mm strap fibbia: fibbie sportive, Lift Lock, adj. Top ratcheted Canting: doppio canting
  • Scarpa interna: comoda vestibilità, sottopiede PC; fibbie: 4 fibbie in micro alluminio; chiusura in velcro: 30 mm

SCARPA Scarponi da Sci Alpinismo Maestrale Uomo, Orange, 26.5
  • Sci e Racchette > Sci da escursionismo e freeride > Scarpe > Versatili.

Lange RX 120 - Scarponi da sci, Uomo, Nero/Giallo, 29.5 MP
  • La nostra nuova struttura a guscio Dual Core e il rivestimento Dual 3D si integrano perfettamente, garantendo un avvolgimento senza pari, precisione e trasmissione di potenza. La nuova calzata specifica RX mantiene il tallone e la tenuta del piede di Lange con un comfort immediato "out-of-the-box".
  • Ultimo - 100 mm
  • Flex - 120

K2 Recon 120 LV 27,5
  • Genere: uomo
  • Garanzia: 1 anno
  • Livello: esperto

Guida per scegliere i migliori scarponi da sci

Tipologie di scarponi da sci

  • da principianti: economici, molto flessibili, larghi e comodi. Difetti? Ingombranti e goffi, non sono certo il massimo per restituire allo sci movimenti precisi e veloci. Una volta passato il periodo di apprendistato, meglio prendere in considerazione scarponi da sci più tecnici
  • da gara: sono scarponi in genere molto rigidi (quindi con un “flex” elevato, come vedremo), con una larghezza della pianta e un’imbottitura piuttosto ridotte. Sensibili, precisi, dinamici e non esattamente comodi, sono adatti solo a sciatori esperti e atleticamente preparati
  • allround: sono scarponi che hanno una rigidità variabile, adatta a una fascia di sciatori con esperienza medio-alta. Hanno una larghezza della pianta del piede più generosa di quelli da gara, rispetto ai quali sono più comodi ma meno tecnici e più clementi con gli errori dello sciatore
  • all mountain: sono scarponi caratterizzati dal sistema di sblocco del gambetto e possono essere utilizzati sia in discesa che in salita. Sono adatti sia alla pista che al freeride (fuoripista in neve fresca) o allo scialpinismo. Molti modelli in questa categoria presentano l’attacco pin, sempre più diffuso nello scialpinismo. Mentre le versioni più morbide hanno una larghezza generosa, che facilita la camminata quando non si indossano gli sci
  • freestyle: questi scarponi da sci hanno una flessibilità intermedia e sono progettati per una flessione anteriore progressiva e un’ottima stabilità laterale, caratteristiche fondamentali in ambito freestyle. Ammortizzati e dinamici, sono i compagni ideali per le evoluzioni nei park

Il flex: dai principianti agli esperti

Il “flex index” indica il grado di flessibilità degli scarponi da sci, ovvero quanta pressione deve essere applicata per flettere lo scarpone in avanti. Questo numero va da 50 a 130: minore il numero, maggiore è la flessibilità, perchè maggiore è la pressione necessaria alla flessione.

Uno scarpone con flex 60 è più morbido, più elastico e più comodo: l’ideale per uno sciatore principiante. Man mano che il flex sale, si passa a modelli modelli intermedi e avanzati. Gli scarponi smettono di essere comodi, ma trasferiscono in modo più efficiente i tuoi input agli attacchi e agli sci.

La rigidità può anche essere correlata al peso corporeo: gli sciatori più leggeri spesso si trovano meglio con un flex inferiore rispetto alle prestazioni. Gli sciatori più pesanti staranno invece meglio con uno scarpone più robusto per un supporto migliore. Un flex da 80 a 90 è un ottimo punto di partenza per loro.

Indicativamente, a seconda del proprio grado di esperienza questi sono i range di flex che dovremmo cercare:

  • Principiante: 60-90
  • Sciatore intermedio: 90-110
  • Sciatore avanzato: 100-120
  • Esperto: 120+

Il flex nello scialpinismo

Anche la tipologia di scarponi da sci influisce sul flex. Ad esempio, gli scarponi da scialpinismo tendono ad essere meno rigidi degli scarponi da discesa per una serie di motivi.

Innanzitutto, gli scialpinisti sono più propensi a cercare la neve fresca rispetto alla neve dura, e uno scarpone con maggiore flessibilità si comporterà meglio in queste condizioni.

In secondo luogo, la velocità non è una priorità nello scialpinismo. E infine, gli scarponi per questa disciplina sono tipicamente realizzati con materiali più leggeri, il che li rende più morbidi in generale.

Per questo motivo, il flex di uno scarpone da scialpinismo non è perfettamente paragonabile con il flex di uno scarpone da discesa. Ad esempio, uno scarpone da scialpinismo con un flex di 110 potrebbe sembrare leggermente più morbido di uno scarpone allround con lo stesso flex.

Misura degli scarponi da sci

Gli scarponi da sci non sono misurati come delle normali scarpe, ma usano il sistema di misura Mondopoint. Mondopoint è stato creato nel 1991 con lo scopo di individuare un sistema di misurazione universale, che superasse le differenze tra zone geografiche.

Sia gli scarponi da sci da uomo che da donna sono quindi elencati nella taglia Mondopoint unisex, che non è altro che la lunghezza del tuo piede misurata in centimetri.

Basta misurare il piede tracciando il suo contorno su un pezzo di carta o segnando la parte inferiore del tallone e la parte superiore delle dita dei piedi. Se il tuo piede misura 30 centimetri di lunghezza, la tua taglia Mondo sarà 30.

Ogni produttore o rivenditore fornisce inoltre una tabella che abbina le taglie delle scarpe alle taglie degli scarponi da sci. Bisogna però ricordare che la tua taglia effettiva Mondopoint potrebbe essere una o due misure più piccola di quella che vedi sulla tabella.

Questo perché si consiglia una vestibilità aderente con gli scarponi da sci. Il motivo è che le fodere per questi scarponi sono fatte di schiuma, e col tempo si riducono di volume e si modellano sui tuoi piedi. Quindi è meglio iniziare con una vestibilità molto aderente e indossarli finchè non si adattano perfettamente.

Larghezza scarpone (last)

Dopo il flex index e la taglia Mondopoint, un’altra importante specifica elencata per gli scarponi da sci è quella del last: la larghezza in mm dello scarpone nella zona del metatarso.

La maggior parte dei produttori propone scarponi da sci con forme variabili per adattarsi a sciatori con piedi stretti, medi e larghi. Ma non è solo una questione anatomica. Il last è un indicatore delle prestazioni, visto che una calzata di volume inferiore permetterà un collegamento più reattivo tra te e gli sci.

È importante scegliere il last adatto al proprio tipo di esperienza e di attività. Quando si scende velocemente dal fianco di una montagna con gli sci, uno scarpone troppo largo influirà negativamente sulle prestazioni.

Indicativamente, queste sono le tre fasce di last in commercio

  • Scarponi stretti (meno comodi ma più performanti): 96-98 mm
  • Media: 99-102 mm
  • Larghezza (più comodi ma meno performanti): 103 mm +

Fodere

La maggior parte degli scarponi da sci per principianti è composta da due pezzi indipendenti. Troviamo infatti un guscio esterno in plastica dura che fornisce struttura e resistenza e una fodera rimovibile che offre comfort, supporto e isolamento.

La scarpetta è riempita con quantità variabili di schiuma, a seconda del tipo di sci a cui è destinato lo scarpone. All’interno della categoria entry-level, queste scarpette daranno la priorità all’ammortizzazione piuttosto che alle prestazioni, quindi daranno una sensazione morbida e confortevole.

I modelli intermedi e avanzati saranno più solidi, il che comporta il vantaggio di un migliore trasferimento di energia agli sci. In questo caso la scarpetta dovrebbe essere comoda ma ragionevolmente stretta intorno al piede. Ricorda che la tua scarpetta si adatterà ai piedi, quindi non preoccuparti se all’inizio ti sembra troppo aderente.

Alcuni brand propongono anche delle scarpette termoformabili, che possono essere adattate su misura ai tuoi piedi in un negozio di sci che ha l’attrezzatura necessaria. Questo è un ottimo modo per far sì che la scarpetta si adatti ai tuoi piedi, ma non è obbligatorio per la maggior parte degli sciatori.

In alternativa, puoi ottenere gran parte della stessa vestibilità semplicemente indossando le scarpette in casa o in alcuni giorni di sci di inizio stagione.

Sistema di chiusura

Per iniziare, è utile sapere che è difficile trovare design rivoluzionari di clip, strap e leve di chiusura nella categoria da principiante a intermedio. Le maggiori differenze che vedrai in questa fascia sono il numero di fibbie utilizzate.

Alcuni usano il classico design a quattro pezzi, che offre una migliore regolazione ma è un po’ più fastidioso quando devi indossare o togliere gli scarponi da sci. Altri optano per due o tre fibbie per una maggiore semplicità.

Entrambe le opzioni possono funzionare bene per un principiante, l’importante è cercare fibbie realizzate principalmente con alluminio per una maggiore durata. La plastica è sì più economica, ma allo stesso tempo è più soggetta a rotture.

Il cinturino nella parte superiore dello stivale (strap di chiusura) vicino al polsino è un altro pezzo importante del design. Questo strap mantiene la parte superiore ben salda in posizione, per aiutare a far emergere il pieno potenziale di prestazioni dei tuoi scarponi da sci.

Avere una serie completa di leve di fibbie e uno strap di chiusura di qualità aiuta anche a regolare la vestibilità. Il che può rendere molto più facile l’adattamento di gambe e polpacci di varie dimensioni.

Fibbie e scialpinismo

Il sistema di chiusura è influenzato anche da quale categoria di sci si vuole praticare. Mentre uno scarpone da discesa standard ha quattro fibbie, uno scarpone da scialpinismo può averne da due a quattro.

Meno fibbie significa meno peso, il che è sicuramente utile quando si scia in salita. Tuttavia, un minor numero di fibbie significa anche sacrificare potenza e rigidità in discesa.

Gli sciatori più interessati alle ascese possono quindi cavarsela con uno scarpone con meno fibbie. Mentre gli sciatori che cercano curve solide in discesa si sentiranno più sicuri con tre o quattro fibbie.

Inoltre, la maggior parte degli scarponi da sci specifici per lo scialpinismo sono realizzati con uno strap di chiusura rimovibile, che è uno spesso pezzo di velcro vicino alla parte superiore del gambetto.

Questo cinturino aggiunge un supporto significativo per lo sci alpino aggressivo, in particolare sulla neve più dura. Tuttavia, dal momento che aggiunge anche peso e non è necessario in salita, alcuni produttori preferiscono può essere rimosso a seconda della situazione.

Modalità camminata e rotazione del gambetto

Se nell’immaginario comune lo sci è innanzitutto discesa, negli ultimi anni l’enorme diffusione dello scialpinismo ha dimostrato che anche la salita è entrata nel cuore degli sciatori.

Ma chi scia in salita ha bisogno di attrezzatura diversa da quella di chi lascia che la gravità e la neve lo spingano sulla pista. Per questo motivo, tutti gli scarponi da scialpinismo sono progettati con due modalità:

  • una modalità camminata: maggiore libertà di movimento per i viaggi in salita
  • una modalità sci: rigidità e supporto per le discese

Questi scarponi possono quindi essere bloccati in modalità sci o rilasciati in modalità camminata, solitamente tramite una leva sul retro che si innesta e si disinnesta con un flip.

La modalità camminata e la capacità di rotazione dello scarpone vanno di pari passo. Quando si parla di rotazione ci si riferisce ai gradi di movimento avanti / indietro (e in alcuni casi anche laterale) del gambetto in modalità camminata.

La rotazione del gambetto è definita da due fattori: i materiali utilizzati nella progettazione dello scarpone e la quantità di gioco consentita da questi materiali. Ma è importante notare che i materiali morbidi e un‘elevata rotazione del polsino creano una debolezza intrinseca nell’integrità strutturale di uno stivale.

Pertanto, mentre gli stivali con una maggiore rotazione del polsino saranno più comodi nelle lunghe salite, non sono in grado di fornire molto supporto in discesa.

Le specifiche di rotazione del gambetto sono quindi un fattore a cui prestare attenzione quando si cerca un modello di scarpone adatto alle nostre salite di scialpinismo.

Se sei più interessato a giornate intere in montagna con grandi salite e lunghe traversate, una maggiore rotazione del gambetto (ad esempio 75° totali avanti / indietro) aiuterà a preservare l’energia nelle gambe.

Se prevedi invece discese lunghe e potenzialmente ripide, opta per uno scarpone che sacrifica la rotazione del polsino per una maggiore flessibilità. Scarponi da sci da 50-60° gradi possono offrire un buon mix di entrambi.

Suole

Nella categoria di scarponi da sci per principianti, troverai due diversi tipi di suole: modelli ISO 5355 e modelli dotati di GripWalk.

Gli scarponi ISO 5355 sono per lo più piatti e lisci sotto i piedi e dimensionati per adattarsi su un attacco alpino standard. Lo svantaggio principale è il comfort nella camminata e nell’escursionismo: la loro forma e le suole semplici portano a un’andatura goffa e possono essere piuttosto scivolose su neve dura e ghiaccio.

Le più recenti suole GripWalk hanno invece una forma curva (detta “rocker”, da “sedia a dondolo”, per intenderci) per permettere un’andatura più naturale. Il materiale usato è una mescola di plastica e gomma più morbida, per una migliore trazione anche sulla neve dura.

Solitamente le suole GripWalk sono più comuni nei modelli di fascia alta, più focalizzati per l’all-mountain.

Peso

Fino a poco tempo, il peso di uno scarpone da sci veniva ampiamente ignorato (spesso non era nemmeno elencato come specifica su molti siti web di rivenditori).

Ma con la crescita vertiginosa dello sci fuoripista si è iniziato a vedere la stessa attenzione alla leggerezza a cui siamo abituati per altri tipi di attrezzatura, come hardshell, ramponi e tende.

I vantaggi di calzature più leggere per i tratti in salita sono evidenti: hai meno peso da portarti dietro ad ogni passo. Ma anche per chi prende la seggiovia, uno scarpone leggero aiuta a rendere più facile il controllo degli sci in spazi ristretti come dossi e alberi.

Il grande punto interrogativo è quanto il peso di rifinitura avrà un impatto sulla durata a lungo termine. In passato, stivali più leggeri richiedevano più manutenzione e occasionalmente comportavano problemi con le scarpette, che si piegavano troppo rapidamente.

Oggi l’evoluzione tecnologica dei materiali (su tutti la fibra di carbonio) e del design permette di coniugare leggerezza e resistenza. Mediamente, i modelli in commercio vanno da 1,5 a 2,5 kg (per singolo scarpone).

Compatibilità con gli sci

Quando si sceglie un paio di scarponi, è importante considerare lo stile e il livello di prestazioni dell’intero kit da sci, compresi gli sci e gli attacchi. A partire dagli sci da scialpinismo, assicurati di abbinare la flessibilità dei tuoi scarponi alla rigidità dei tuoi sci.

Non esiste una regola assoluta per farlo, ma generalmente gli scarponi con un flex più alto (115+) dovrebbero essere abbinati a sci più rigidi. Viceversa per scarponi con un flex inferiore il match ideale è un paio di sci più morbidi.

Un paio di sci morbidi può infatti “soffrire” di uno scarpone rigido, che porterà a una sensazione di disconnessione e insicurezza durante la discesa. E allo stesso tempo non è divertente avere la sensazione di non poter girare gli sci mentre si usano un paio di scarponi che si flettono troppo!

Inoltre, come vedremo, i tuoi attacchi da sci svolgono un ruolo chiave nelle prestazioni.

Compatibilità con gli attacchi: tech (a spillo) o a telaio?

Esistono due stili principali di attacchi da sci: tech o a telaio. È importante tenere in considerazione questo fattore, perché lo stile di scarpone che scegli influenzerà l’attacco con cui lo abbinerai e viceversa.

Gli attacchi tech, altrimenti noti come attacchi a spillo, hanno punte di metallo sulla punta ,che si inseriscono in piccoli fori nella parte anteriore dello scarpone. Lo scarpone fa cerniera in punta e il tallone si blocca (per la discesa) o rimane libero (quando si va in salita).

Questi attacchi sono noti per essere leggeri e aerodinamici, ma nel complesso offrono meno sicurezza e potenza.

Invece, gli attacchi a telaio sono essenzialmente attacchi da discesa tradizionali, allacciati a una guida che si estende dal tallone alla punta. Questa guida si attacca e si sgancia dal tallone, consentendo sia il movimento in salita che in discesa.

Gli attacchi a telaio sono spesso meno costosi degli attacchi tech e offrono più potenza in discesa, ma sono ingombranti e pesanti, sia sullo sci che ad ogni passo. In generale, gli scialpinisti e la maggior parte degli appassionati di alpinismo optano per attacchi tech, mentre i principianti o chi apprezza le prestazioni in discesa scelgono gli attacchi a telaio.

Ed è qui che entrano in gioco gli scarponi da sci. Un attacco tech è compatibile solo con scarponi specifici, che si riconoscono per i due fori incorporati nella punta, che ti permettono di bloccare i perni di questo tipo di attacco.

Gli attacchi al telaio possono invece essere usati con una gamma più ampia di scarponi, inclusi alcuni con attacchi tecnici.

Le migliori offerte su scarponi da sci

Chiariti quali sono i criteri per scegliere i tuoi scarponi da sci, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli in commercio.

Bestseller n. 1
THERMIC T48-0200-001 Asciuga scarpe termico per scarpe, Nero / rosso / ‎25 x 14 x 9 cm
  • Asciuga le vostre scarpe o guanti umidi o bagnati in poche ore.
  • Compatto, silenzioso e maneggevole
  • Lunghezza regolabile, si adatta a tutti i tipi di calzature (scarpe da città, da ginnastica, scarponi da neve, stivali da pioggia, scarponi da sci) e a tutte le misure.
Bestseller n. 2
Snowpea Asciuga Scarpe Elettrico Pro, Asciuga Scarponi da Sci, Scalda Scarpe e Scarponi per Asciugare Le Scarpe Sudate ed Eliminare i Cattivi Odori, Spegnimento Auto 3/6/9 Ore - Spina EU
  • Funzione: asciugare, riscaldare, eliminare il cattivo odore e disinfettare le scarpe. Proteggete le vostre scarpe dall'umidità. Riscalda i tuoi stivali nelle fredde mattine invernali. Per asciugare le scarpe da ginnastica o i piedi degli atleti. Adatto per tutti i tipi di scarpe e stivali, ciabatte di cotone, scarpe in pelle, scarpe in tela, stivali da lavoro, scarpe da neve e scarpe da ginnastica.
  • Materiali di alta qualità: cavo di alta qualità che resiste alla trazione per evitare che si sfili durante l'uso. Spina standard europea, nessun adattatore necessario. Rivestimento ignifugo ULS94 V0 per una maggiore sicurezza.
  • Calore a 360° a tutto tondo: 1532 fori di ventilazione attraverso la superficie che garantiscono una distribuzione uniforme del calore, dissipano il calore in modo uniforme, accelerando più tipi di calzature, accelerando l'evaporazione dell'umidità.
OffertaBestseller n. 3
Scarpa Piede Stivale Asciugatrice per Asciugatura, Asciuga Scarpe Elettrico Asciuga Scarponi Da Sci, Scalda Scarponi Sci Asciuga Scarpe Calcio con Timer
  • √6 Modalità di Temporizzazione: Commutazione con un solo tasto di diverse modalità di temporizzazione: 1H, 2H, 3H, 6H, 9H, 12H, questo asciuga scarpe è semplice da usare, sincronizza l'asciugatura e la deodorizzazione. Si consiglia di scegliere la modalità 12H per asciugare le scarpe lavate, asciugarle durante la notte e indossarle il giorno successivo!
  • √ Design a Forma di Piede: L'asciugatrice si adatta alla forma di scarpe e calzini senza causare deformazioni. Il filo è rivolto verso l'alto, non devi preoccuparti che il filo si spezzi. L'asciugascarpe è adatto a tutti i tipi di scarpe basse per adulti e calzini corti.
  • √ Controllo Preciso della Temperatura: Asciugare a temperatura costante per evitare deformazioni, sgommature e screpolature delle scarpe causate dall'asciugatura ad alta temperatura. La temperatura dell'asciugascarpe è di 45-55℃ a una temperatura ambiente di 25℃; è correlato all'umidità delle scarpe al di sotto di una temperatura ambiente di 10℃.
Bestseller n. 4
Fischer Backpack Race Zaino 55/70 litri per scarponi da sci + casco da sci modello 2023, Nero , 55 Liter
  • Con lo zaino Race di Fischer avrete abbastanza spazio per una giornata di successo sulla neve
  • Dimensioni: 57 x 37 x 31 cm, volume: 55 litri, materiale: 100% poliestere
  • Con supporto per borraccia, cintura regolabile in vita, tasca frontale per accessori
Bestseller n. 5
Driver13 ® Borsa per Scarponi da Sci Borsa per Scarponi da Sci con Scomparto per Casco per Softboots duri inliner e Borsa per Scarponi Nero
  • ✅ SKI SHOE BAG / BOOTBAG di Driver13 sono ideali per scarponi da sci, scarponi da sci, pattini e stivali da snowboard. La borsa è particolarmente spaziosa e ha molti scomparti aggiuntivi soprattutto per casco da sci, guanti, occhiali da sci e piccoli oggetti come sciarpe, fazzoletti, ecc. Semplicemente ideale per mantenere l'ordine.
  • ✅ FUNZIONE DI TRASPORTO COMFORT : La borsa per gli scarponi da sci / borsa per gli scarponi da sci può essere portata comodamente con la cinghia di trasporto o semplicemente con la tracolla (in alternativa come uno zaino). Le mani sono quindi libere per gli sci, i bastoncini o lo snowboard.
  • ✅ SICUREZZA DEL TRIDING: è una questione di sicurezza nella neve e nel ghiaccio. Le manopole speciali sul fondo della borsa la rendono antiscivolo e assicurano un appoggio sicuro. L'impermeabilità permette di cambiare facilmente le scarpe sulla patta di apertura.
Bestseller n. 6
Infactory Scalda Scarponi da Sci: Asciuga Scarpe Elettrico con Luce UV (Scarpe asciugatrice)
  • Adatto a praticamente tutte le scarpe e gli stivali, Scarponi da sci e snowboard • Anche per guanti
  • Asciuga scarpe elettrico con luce UV e 2 moduli di asciugatura:elimina i batteri e previene gli odori sgradevoli • Asciugatura delicata e lenta fino a 56 ° C • Dimensioni per modulo di essiccazione: 55 x 34 x 142 mm, Peso totale: 170 g
  • Adatto a praticamente tutte le scarpe e gli stivali, Scarponi da sci e snowboard • Energia: 8 watt ad alta efficienza energetica
Bestseller n. 7
ATOMIC HAWX Magna 85 W, Scarponi da Sci Donna, Nero Denim Argento, 41 EU
  • Scarponi da sci ideali per sci da donna
  • Scarpe sportive della marca ATOMIC
  • HAWX MAGNA 85 W BLACK (AE502708026X)
Bestseller n. 8
HEAD - Raptor 70 White Scarponi da Sci - Taglia 33 - Bianco
  • Genere: ragazzo
  • Garanzia: 1 anno
  • Livello: intermedio
Bestseller n. 9
Melissa 16540009 Asciugascarpe elettrico, scalda scarpe per stivali, stivali di gomma e guanti, asciugatrice per scarpe da trekking o anche scarponi da sci, riscaldamento con ventilatore e timer per 1 paio di scarpe
  • Soluzione rapida per scarpe da bagno: ogni scarpa si asciuga rapidamente con l'asciugascarpe Melissa. Gli stivali in gomma, le scarpe da trekking e gli scarponi da sci in autunno e in inverno hanno bisogno di un plus di attenzione.
  • Lunghezza regolabile: i due tubi dello scaldascarpe sono regolabili in lunghezza e possono essere regolati da 25 cm fino a 70 cm. Perfetto sia per scarpe da bambino che per stivali alti. Basta inserire i tubi nelle scarpe e regolare il dispositivo.
  • Efficace e a risparmio energetico: con i suoi 250 Watt è una vera e propria volpe che non irrita con le prestazioni. Il timer può essere impostato in 120 minuti e garantisce piedi piacevolmente caldi.
Bestseller n. 10
Occulto Calze da Sci Uomo Pacco da 2 (Modello: Felix)
  • PROPRIETÀ DEI MATERIALI: Le nostre calze sci da uomo sono composte da un mix di fibre sintetiche con un contenuto di acrilico dell'85%, nonché di poliammide ed elastan. Le fibre acriliche sono molto morbide, leggere e garantiscono un buon isolamento termico, sono però molto più resistenti della maggior parte delle fibre naturali e quindi vengono0 spesso usate per sostituire la lana. In combinazione sono qui accoppiate le proprietà dei materiali più importanti delle nostre calze da sci.
  • PIÙ PROTEZIONE, PIÙ COMFORT: Le integrate zone ammortizzanti e di distensione e la cucitura a punta piatta evitano la formazione di punti dove il materiale strofina sulla pelle e i punti di pressione e garantiscono una vestibilità senza la formazione di pieghe anche dopo l’uso intenso. I canali d'aria realizzati sulla suola assicurano un'adeguata ventilazione e un piacevole clima del piede. La doppia cintura morbida e adatta alle vene impedisce che la calza stringe o scivoli.
  • LA TUA PRIMA SCELTA PER ... ... lunghe escursioni sciistiche, lo sci, sci di fondo, snowboard, slittino o altre attività all'aperto. Per tutti gli appassionati dello sport, sono anche un bel regalo per varie occasioni.

I 5 migliori scarponi da sci: recensioni

Migliori scarponi da sci per principianti: Tecnica Mach Sport HV 80 RT

I Tecnica Mach Sport HV 80 hanno tutto quello che cercano gli sciatori principianti: comfort, facilità d’uso e calore. Proposti da uno dei marchi più rispettati del settore – il loro Mach1 è uno dei modelli da discesa di fascia alta più diffusi – questi scarponi entry level hanno fibbie in alluminio di alta qualità, un flex affidabile e un prezzo abbordabile.

Tecnica Mach Sport HV 80 RT MP27.5 EU42.5 Flex 80 Stivali da sci 2020
  • Dimensioni: MP27.5 EU42.5; Flex: 80; listelli 103 mm
  • Modello 2020, C.A.S. Scocca: PU Double Quick Instep; manicotto: poliestere; scarpa: PE Light Celliant; Powerstra: 35 mm strap fibbia: fibbie sportive, Lift Lock, adj. Top ratcheted Canting: doppio canting
  • Scarpa interna: comoda vestibilità, sottopiede PC; fibbie: 4 fibbie in micro alluminio; chiusura in velcro: 30 mm

Migliori scarponi da scialpinismo: Scarpa Maestrale RS

Molti scarponi da scialpinismo si sbilanciano sulle prestazioni in salita o in discesa. Gli Scarpa Maestrale RS, invece, mantengono un perfetto equilibrio in entrambe le fasi.

La calzata comoda, la fibra di carbonio leggera, la generosa rotazione del gambetto di 60 gradi e la scarpetta Intuition Cross Fit Pro calda, resistente e automodellante rendono questo modello il top di gamma.

I Maestrale RS sono compatibili con un’ampia gamma di attacchi e ramponi, hanno un comodo last da 101 millimetri che si adatta alla maggior parte dei tipi di piede e un robusto flex 125. Questo modello (un gioiello 100% italiano) è nelle wishlist degli appassionati di scialpinismo di tutto il mondo.

SCARPA Scarponi da Sci Alpinismo Maestrale Uomo, Orange, 26.5
  • Sci e Racchette > Sci da escursionismo e freeride > Scarpe > Versatili.

Migliori scarponi da sci da discesa: Lange RX 120

Per gli sciatori esperti che cercano il massimo in termini di prestazioni e comfort, non si può non segnalare il modello RX 120 di Lange. Quattro fibbie robuste e uno strap di chiusura di sostanza, il Lange è uno scarpone rigido e aggressivo, che risponde precisamente ai movimenti dello sciatore.

L’RX aggiunge un tocco all-mountain alle sue prestazioni in discesa, grazie alle suole intercambiabili per l’escursionismo.

Per gli sciatori più pesanti e più esperti, il Lange RX è disponibile in una versione 130 flex e una 130 Low Volume, con una larghezza di 97 mm. Ma puoi anche ridurre la rigidità con il modello Lange RX 100.

Lange RX 120 - Scarponi da sci, Uomo, Nero/Giallo, 29.5 MP
  • La nostra nuova struttura a guscio Dual Core e il rivestimento Dual 3D si integrano perfettamente, garantendo un avvolgimento senza pari, precisione e trasmissione di potenza. La nuova calzata specifica RX mantiene il tallone e la tenuta del piede di Lange con un comfort immediato "out-of-the-box".
  • Ultimo - 100 mm
  • Flex - 120

Migliori scarponi da sci economici: K2 Recon 120 LV

I K2 Recon 120 sono scarponi leggeri e performanti, ma soprattutto non alleggeriscono il portafogli tanto quanto la maggior parte dei concorrenti. Il flex di 120 è pensato per sciatori intermedi e avanzati, ma i principianti si troveranno bene con i materiali leggeri, più elastici e flessibili della media dei 120.

La vestibilità è personalizzabile, così come l’angolo di inclinazione, il che li rende versatili e convenienti per la maggior parte degli sciatori. Difetti? Non sono molto caldi e i più esperti preferiranno modelli più rigidi… ma sul rapporto qualità-prezzo non hanno rivali.

K2 Recon 120 LV 27,5
  • Genere: uomo
  • Garanzia: 1 anno
  • Livello: esperto

Migliori scarponi da sci ultraleggeri: Dynafit TLT8 Expedition

La collaudata serie TLT di Dynafit ha ricevuto un recente aggiornamento con gli scarponi da sci TLT8 Expedition CR. Come la versione precedente, questo modello si rivolge agli scialpinisti e a coloro che desiderano avventurarsi anche in salita, con un design essenziale e ultraleggero.

Il sistema di calzata include solo due fibbie e una semplice cinghia per ridurre il peso, una scarpetta minimalista e un guscio sottile, i TLT8 Expedition raggiungono un peso totale di 2,3 kg… la metà di tanti concorrenti!

 

Foto di Simon da Pixabay