Gli scarponi, insieme allo zaino, sono probabilmente il simbolo dell’escursionismo, e la loro evoluzione tecnica è andata di pari passo con l’evoluzione del rapporto uomo-montagna. Dopo le “monografie” dedicate alle italiane Scarpa e La Sportiva, oggi parliamo dei migliori scarponi Meindl, storico marchio tedesco.

Se per tanta attrezzatura da montagna spesso ci si rivolge a marchi americani, il caso degli scarponi è sicuramente diverso. La vecchia Europa con le sue Alpi è ancora l’epicentro dell’industria calzaturiera dedicata a chi, in una maniera o nell’altra, frequenta i sentieri.

Meindl è forse un marchio più noto ai camminatori più attempati, ma negli ultimi anni ha saputo coniugare storia e innovazione tanto quanto i suoi grandi rivali italiani o francesi. Scopriamo allora quali siano i loro modelli di punta, e quali possano fare al caso delle nostre camminate.

Le migliori offerte per scarponi Meindl

Bestseller n. 1
Meindl Island MFS Active Scarpe da esterno Uomo, Marrone (Braun/Braun), 44 EU (9.5 UK)
  • Materiale esterno: pelle nabuk
  • Fodera: Gore-Tex.
  • Plantare: Air Active Soft Print drysole
Bestseller n. 2
MEINDL Vakumm Gtx Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone, 46.5 EU
  • Parte superiore in pelle nabuk
  • Fodera Gore-Tex
  • Sistema in Memory Foam Vakuum
Bestseller n. 3
Meindl, Crib Shoe. Unisex-Adulto, 44, 42.5 EU
  • Attività: trekking, escursioni in montagna
Bestseller n. 7
Meindl Scarponi da trekking da uomo, colore blu/ornamentale, (Blu marino e giallo.), 44 EU
  • Materiale esterno: pelle scamosciata/mesh
  • Fodera: Gore-Tex
  • Plantare: Air Active Soft Print drysole
Bestseller n. 8
MEINDL Brown, Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone (Sölden 7776), 47 EU
  • Anello a D allacciatura
  • Impermeabile
  • galoscia suola con profilo antiscivolo
Bestseller n. 9
Meindl Air Revolution, Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Grigio (Anthrazit/Orange 31), 42 EU
  • Air-Active Soft Print drysole
  • Scarponcini da escursione con membrana GORE-TEX®
  • Impermeabile e traspirante

I migliori modelli di scarponi Meindl

MEINDL Vakumm Gtx Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone, 44 EU
  • Parte superiore in pelle nabuk
  • Fodera Gore-Tex
  • Sistema in Memory Foam Vakuum

Scarponi Meindl: la storia

Quando si parla di marchi storici, solitamente ci si riferisce a realtà nate durante il boom dell’alpinismo, ovvero tra fine ‘800 e i primi decenni del ‘900. Ma al loro confronto Meindl è davvero un’istituzione plurisecolare.

Petrus Meindl iniziò infatti a produrre scarpe e stivali nel lontano 1683. I suoi clienti erano i residenti del piccolo villaggio di Kirchanschöring, in Germania.

Nel corso dei decenni, generazioni della famiglia Meindl hanno portato avanti questa tradizione calzaturiera, fino ad arrivare al 1928. In quell’anno nasce infatti Meindl & Co., l’azienda che conosciamo ancora oggi, formalmente fondata da Lukas Meindl.

Man mano che l’azienda cresceva, cresceva anche la sua reputazione per le calzature comode e resistenti, due aggettivi chiave che i tedeschi ancora oggi mettono in cima alle loro priorità.

La fama della qualità artigianale di Meindl si diffuse in tutta la Germania e in tutta Europa. Presto le scarpe e gli scarponi Meindl furono indossati da escursionisti, avventurieri e cacciatori di tutto il mondo.

Gran parte di questo successo va attribuito al figlio di Lukas Meindl, Alfons, che insieme al fratello Hannes ha traghettato l’azienda nell’era moderna.

Lukas era un grande avventuriero e un appassionato cacciatore, i cui viaggi lo portarono negli angoli più remoti del globo.

Durante le sue peregrinazioni ha affinato la conoscenza di quello che gli sportivi volevano e, soprattutto, di cosa avevano bisogno. Quella passione si è tradotta nello sviluppo di ogni paio di scarponi Meindl.

Per un’azienda radicata nelle tradizioni artigianali del Vecchio Mondo, Meindl è però sempre stata all’avanguardia nella tecnologia delle calzature.

Questa attenzione si deve soprattutto a Lars e Lukas Meindl, i figli di Alfons Meindl nonchè l’undicesima generazione della famiglia Meindl.

Oltre a sviluppare l’esclusiva suola multigrip Vibram, Meindl è stata tra i primi produttori di scarponi a portare in Europa la tecnologia Gore-Tex, impermeabile e traspirante.

Altre tecnologie esclusive sviluppate da Meindl includono il plantare Air Active, la costruzione MFS Vakuum, la calzata Comfort fit e altro ancora.

Da quando Petrus ha costruito quel primo scarpone nel 1683, Meindl è stata radicata nella tradizione e nella qualità, distinguendosi per la durata, la vestibilità e la funzionalità delle sue calzature.

Ogni paio di scarponi Meindl passa attraverso numerosi passaggi e controlli, oltre che diverse mani di esperti artigiani.

Il cuoio più pregiato, i migliori materiali, la conoscenza più antica: tutto questo contribuisce a mantenere e aggiornare la tradizione artigianale di Meindl.

Scarponi Meindl: le tecnologie

Comfort Fit

La tecnologia Comfort Fit permette di mantenere i piedi comodi in tutte le condizioni. Realizzate sulla base dell’anatomia del piede, le calzature con Comfort Fit hanno più spazio sulla punta, e la larghezza aggiuntiva permette di mantenere le dita sempre rilassate e attive in fase di spinta.

Questo rende questi scarponi Meindl anche delle piattaforme più ampie e stabili per camminare su terreni irregolari e tecnici.

La forma assicura inoltre una calzata aderente al tallone, che mantiene i piedi saldamente in posizione. Il contorno ben definito dello scarpone aiuta anche nel passo, contribuendo a spingere i piedi in avanti quando si cammina.

MFS Vakuum

I modelli MFS Vakuum combinano robuste tomaie in pelle, che garantiscono durata e stabilità, con fodere in memory foam estremamente comode e adattabili.

La memory foam proprietaria di Meindl si adatta perfettamente a tutto il piede per una calzata quasi personalizzata.

Inoltre, la tecnologia Gore-Tex Stretch elimina eventuali cuciture che potrebbero altrimenti causare vesciche nell’area del tallone.

Anche i plantari sono dotati di memory foam, che si adatta ai piedi, fornendo un’ottima protezione e supporto.

Variofix 3

Arrivato alla terza generazione, l’innovativo sistema di allacciatura Meindl garantisce una perfetta aderenza al tallone, senza sfregamenti o pressioni eccessive.

L’“imbrago” integrato abbraccia il tallone e si fissa direttamente al plantare.

Mentre stringi i lacci, il cinturino “speed wire” a scorrimento libero viene in questo modo tirato strettamente e uniformemente attorno al tallone.

Questo crea una presa più sicura e confortevole, garantendo un migliore supporto antiscivolo.

Gore-Tex Air Fibre

Meindl è stata una delle realtà apripista per Gore-Tex. Non stupisce quindi che gli scarponi Meindl stiano portando la più recente tecnologia di Gore in Europa, con il suo Gore-Tex Air Fibre, il sistema di isolamento che puoi trovare ad esempio nei KIBO GTX.

Le scarpe progettate con la tecnologia Air Fibre sono progettate per il freddo e le attività all’aperto in inverno.

Combinano durata, impermeabilità e traspirabilità ottimizzata con l’isolamento per l’uso in condizioni climatiche inclementi, il che li rende una soluzione ideale per un’ampia gamma di attività all’aperto.

L’acqua e la neve restano all’esterno, mentre il sudore fuoriesce dall’interno. Grazie al loro rivestimento interno isolante offrono una protezione affidabile dalle temperature rigide.

Gore-Tex Air Fibre nello specifico è un nuovo materiale isolante, una specie di pile ad alto volume realizzato con fibre cave sintetiche leggere.

La disposizione delle fibre produce una struttura tridimensionale, che intrappola più aria utilizzando meno fibre. Questo riduce il peso del materiale del 15%.

Air Revolution

L’esclusiva linguetta Air Revolution a doppio strato di Meindl presenta canali d’aria che migliorano la ventilazione, aiutando a regolare la temperatura interna.

Quando scendi, appoggiando il tallone, la linguetta consente all’aria fresca di fluire nello scarpone. Mentre quando spingi con la punta del piede l’aria calda viene spinta fuori.

Questo consente ai tuoi piedi di avere la traspirabilità di cui hanno bisogno per rimanere freschi anche nei mesi più caldi.

Come vedremo, gli scarponi che utilizzano questo tipo di design sono un’ottima alternativa alle scarpe basse (da trail o da avvicinamento) che sempre più escursionisti preferiscono per le gite estive.

Le migliori offerte per scarponi Meindl

Presi in esame i criteri da tenere in considerazione per l’acquisto, diamo un’occhiata alle migliori offerte di scarponi Meindl. Nel prossimo capitolo proponiamo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

Bestseller n. 1
Meindl Island MFS Active Scarpe da esterno Uomo, Marrone (Braun/Braun), 44 EU (9.5 UK)
  • Materiale esterno: pelle nabuk
  • Fodera: Gore-Tex.
  • Plantare: Air Active Soft Print drysole
Bestseller n. 2
MEINDL Vakumm Gtx Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone, 46.5 EU
  • Parte superiore in pelle nabuk
  • Fodera Gore-Tex
  • Sistema in Memory Foam Vakuum
Bestseller n. 3
Meindl, Crib Shoe. Unisex-Adulto, 44, 42.5 EU
  • Attività: trekking, escursioni in montagna
Bestseller n. 7
Meindl Scarponi da trekking da uomo, colore blu/ornamentale, (Blu marino e giallo.), 44 EU
  • Materiale esterno: pelle scamosciata/mesh
  • Fodera: Gore-Tex
  • Plantare: Air Active Soft Print drysole
Bestseller n. 8
MEINDL Brown, Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone (Sölden 7776), 47 EU
  • Anello a D allacciatura
  • Impermeabile
  • galoscia suola con profilo antiscivolo
Bestseller n. 9
Meindl Air Revolution, Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Grigio (Anthrazit/Orange 31), 42 EU
  • Air-Active Soft Print drysole
  • Scarponcini da escursione con membrana GORE-TEX®
  • Impermeabile e traspirante

I 5 Migliori Scarponi Meindl: Recensioni

Meindl Vakuum GTX

Stabili, sicuri, resistenti, adatti alle camminate invernali, gli scarponi Meindl Vakuum GTX hanno il classico look del brand tedesco: vintage e solido. Non sono certo adatte alle escursioni nelle torride giornate di agosto, ma per il resto sanno fare tutto, e lo sanno fare bene.

Meindl è sinonimo di qualità, e i Vakuum non fanno che confermare questa nomea. Le solette rimovibili non sono né troppo morbide né troppo rigide, così come il colletto, che aderisce comodamente alla caviglia.

La linguetta degli scarponi è ben imbottita per fornire protezione alla parte superiore dei tuoi piedi. Fa anche un ottimo lavoro nel mantenere all’esterno i detriti indesiderati, ottima notizia visto che sono scarponi destinati soprattutto ad ambienti accidentati.

Appena messi i piedi danno l’idea di sicurezza e solidità che la prova sul sentiero non farà altro che confermare.

Passando al sistema di allacciatura, gli scarponi Meindl Vakuum sono dotati di lacci lunghi, che possono facilmente essere usati per un triplo nodo. Gli occhielli sono in metallo resistente e anche i ganci per i lacci, come tutto il resto in questo modello, danno l’impressione di estrema resistenza.

Gli stivali Meindl Vakuum sono impermeabili e traspiranti grazie a una combinazione di pelle nabuk e fodera in Gore-tex usata nella tomaia.

Parlando di peso, questi sono scarponi robusti e resistenti, quindi pesano un po’ di più di altri tipi simili di scarponi da trekking: circa 1,1 kg a scarpone, per una taglia 43.

Questo non è un problema, visti gli usi per i quali sono pensati, anzi. Gli scarponi sono robusti per design, ma l’effetto è confortante più che limitante, specialmente quando si cammina su ghiaioni o traversi.

Come tutti i modelli in pelle, richiedono un periodo di adattamento, ed è consigliabile “rodarli” su sentieri facili prima di usarli per uscite di diverse ore.

Le suole dei Meindl Vakuum GTX sono suole Vibram, e questo già significa qualità e affidabilità.

L’aderenza è ottima su terreni rocciosi, fangosi, umidi, e sotto la pioggia battente.

Nel complesso il supporto è semplicemente fantastico. Sono resistenti e durevoli, e danno il meglio di loro in condizioni particolarmente dure, dove altri modelli rischiano di lacerarsi.

Il prezzo non è entry-level, ma nemmeno la qualità lo è. Inoltre questi sono scarponi che ci accompagneranno per anni, e in caso di problemi ci si può rivolgere al servizio clienti Meindl, notoriamente molto buono.

Per concludere, difficile trovare degli scarponi più robusti e affidabili di questi, che mostrano dei limiti sono in condizioni climatiche estreme, come il grande caldo estivo o le nevicate. In quel caso meglio optare per altri modelli.

MEINDL Vakumm Gtx Scarpe da Arrampicata Alta Uomo, Marrone, 44 EU
  • Parte superiore in pelle nabuk
  • Fodera Gore-Tex
  • Sistema in Memory Foam Vakuum

Meindl Island MFS Active

Gli scarponi Meindl Island MFS Active possono affrontare terreni aggressivi unendo comfort, forza e supporto in un pacchetto solo.

La tomaia in pelle dall’aspetto robusto e dal taglio alto si dimostra da subito una difesa eccezionale contro ogni tipo di terreno ostico. Inoltre, la costruzione a strati di questa tomaia aggiunge resistenza e protezione all’abrasione dello scarpone.

Il materiale utilizzato è la pelle sil-nabuk, con rivestimento cucito. Ha un bordo in gomma di 2 cm per una protezione a 360 gradi contro rocce e altri elementi del terreno che causano abrasioni.

All’interno di questa tomaia in pelle c’è una rete sintetica incollata che rinforza l’asta dello stivale e mantiene l’intera tomaia nella forma corretta sotto la pioggia o al sole.

La protezione totale dall’acqua e il comfort climatico delle calzature sono resi possibili dalla fodera Gore-Tex Performance Comfort, altamente traspirante.

La schiuma modellabile MFS si fa strada nella tomaia dello stivale che, per design, si adatta ai contorni del piede di chi lo indossa, creando con il tempo e l’uso regolare un “calzino” su misura.

Gli ingegneri Meindl hanno anche dotato la sezione del tallone di un meccanismo di cerniera flessibile cucito con cura, che promuove la mobilità migliorando le transizioni tallone-punta.

Lo scarpone ha poi un sistema di “pompaggio” dell’aria e di drenaggio dell’umidità, che si attiva ad ogni flessione del piede, ed è un marchio di fabbrica Meindl.

La celebre suola Meindl Multigrip di Vibram ha poi il compito di ammortizzare il piede, proteggendolo dalle asperità senza fargli mai perdere in aderenza. Questa tecnologia proprietaria fonde intersuola e suola per prestazioni ottimizzate.

La suola ha robusti tasselli, sia rettangolari che circolari. Quelli rettangolari che rivestono i bordi esterni dello scarpone aiutano durante le salite e le discese. Invece la sporgenza circolare che punteggia la parte centrale della suola fornisce e sostiene la presa praticamente da ogni angolazione.

Parte integrante della suola Meindl Multigrip, l’intersuola offre una combinazione di protezione sotto i piedi, ammortizzazione e assorbimento degli urti.

Questa comoda piattaforma è realizzata in poliuretano, un materiale caratterizzato da elevata resistenza all’abrasione. La sua costruzione affusolata si traduce in impatti ridotti al minimo e fase di spinta più dinamica.

Il Meindl Island MFS Active è uno scarpone dal taglio medio-alto, che offre una vestibilità abbastanza fedele alle dimensioni per gli escursionisti maschi e femmine. Il modello maschile è disponibile anche in versione larga.

L’allacciatura personalizzata è resa possibile da un design con ben 9 paia di fori per i lacci, che permette di creare diverse zone di pressione. Per quanto riguarda il fit, la fodera in schiuma modellabile MFS prende la forma del piede di chi la indossa, conferendo così una calzata personalizzata nel tempo.

Il sistema di chiusura è completato dalla linguetta a soffietto i cui lembi sono congiunti alla tomaia, sigillando l’interno dello scarpone da detriti e sassi.

Nelle categorie degli scarponi Meindl, questi Island MFS sono targati “B/C”, ovvero per escursionismo anche tecnico, per esperti. Sono progettati per avere un adeguato supporto tibiale e una sufficiente resistenza alla torsione, sia nella tomaia che nella suola.

Meindl Air Revolution 4.1 GTX

Gli scarponi Meindl Air Revolution 4.1 in Gore-Tex sono probabilmente la punta di diamante del loro catalogo per chiunque cerchi dei tuttofare comodi e leggeri. Adatti anche a chi si approccia per la prima volta alla montagna, fanno del comfort e della tradizionale affidabilità Meindl le loro caratteristiche principali.

Appena indossati si notano i grammi in meno rispetto alla maggior parte dei rivali, e l’effetto “ciabatta” è davvero immediato. Basta con i lunghi periodi di rodaggio, fatti di vesciche e talloni arrossati. Gli Air Revolution funzionano come scarpa da ginnastica: sono comodi da subito.

La leggerezza non deve far pensare che la Meindl abbia rinunciato a qualcosa sul piano della resistenza.

La tomaia è stata progettata con un misto tra materiale sintetico e Nubuk che la rende solita e le fa superare indenne la prova del tempo, anche se chiaramente non ha la resistenza della pelle (ma neanche il prezzo!).

La protezione per la caviglia è molto confortevole e fornisce la giusta protezione da urti e torsioni.

L’impermeabilità tipica del Gore-Tex è garantita da un particolare tessuto in politetrafluoroetilene espanso. Allo stesso tempo questo materiale permette una traspirabilità elevata grazie alla sua microporosità, che unita all’Air Revolution System rende questi scarponi Meindl molto adatti all’estate.

Ma che cos’è l’Air Revolution System? Come abbiamo già visto, si tratta di una innovativa tecnologia per la ventilazione del piede progettata dal marchio tedesco.

Questo sistema consiste in un circolo di aria all’interno della scarpa attivato proprio dalla camminata dell’utente.

In pratica quando il piede poggia a terra, l’aria esterna viene aspirata all’interno della scarpa. Quando il tallone si stacca da terra e si spinge con l’avampiede, l’aria viene invece rilasciata.

In questo modo durante le escursioni con i climi più torridi si riduce al minimo il surriscaldamento di piedi e caviglie, riducendo allo stesso tempo il rischio di sfregamenti e vesciche.

Difficile trovare sul mercato scarponi più “freschi” di questi. Sono quindi un’ottima soluzione anche per chi solitamente ricorre alle scarpe da trail running o da avvicinamento per i giri estivi, ed è in cerca di modelli più alti e stabili.

E proprio la stabilità è un altro campo in cui gli scarponi Meindl Air Revolution brillano. La suola si comporta infatti molto bene, grazie a un grip elevato dato da una mescola morbida e relativamente sottile.

Suola e intersuola lavorano poi insieme per offrire una buona ammortizzazione, e decisamente la sensazione durante la camminata è di morbidezza, un po’ “alla Hoka”. Buone notizie per chi soffre di dolori alle ginocchia e odia le discese…

Questo modello non ha veri difetti, ma l’importante è non testarlo fuori dal suo raggio d’azione. Per alpinismo o escursioni con neve e ghiaccio dobbiamo rivolgerci altrove.

Meindl Litepeak GTX

l Litepeak sono scarponi Meindl ibridi, a cavallo tra le 3 e le 4 stagioni.

C’è molta flessibilità, ma solo sulla punta, il che significa camminare più comodi su lunghe distanze, ma minore stabilità rispetto ai modelli dedicati esclusivamente all’alpinismo.

Ma, come detto, siamo di fronte a un ibrido. Infatti la flessibilità del puntale è bilanciata da una buona rigidità tra tallone e pianta.

Sia lateralmente che in lunghezza questi scarponi sono solidi come un modello da scalata, il che si tradurrà in una piattaforma affidabile, adatta anche alla maggior parte dei ramponi semiautomatici.

Il sistema di allacciatura è molto regolabile, a seconda dei piedi e del terreno, e mantiene saldamente la caviglia all’interno del tallone dello scarpone.

La calzata è ampia e confortevole all’interno, lasciando adeguato spazio alle dita dei piedi in discesa. Ha un volume medio all’esterno e non sembra troppo ingombrante, e sebbene il polsino della caviglia sia rinforzato e un po’ restrittivo per l’arrampicata, sono davvero molto stabili.

La suola Vibram è eccellente, grazi a una mescola medio morbida che si rivela molto appiccicosa e sicura su un mix di superfici, asciutte e umide.

Non sono forse adatti all’arrampicata tecnica invernale, ma per lunghi trekking anche innevati e cime anche tecniche non ci tradiranno, e soprattutto ci accompagneranno per anni.

Meindl Tonale GTX

Confortevoli sulle lunghe distanze, stabili e protettivi, ma allo stesso tempo leggeri. Gli scarponi Meindl Tonale GTX sono un modello da 3 stagioni con una suola resistente ma flessibile, caviglia di media altezza e buon supporto. Il design è ragionevolmente leggero e l’impermeabilità è affidabile grazie a una fodera in Gore-Tex.

Oltre alla membrana anti-pioggia, la tomaia presenta un mix di pelle scamosciata e mesh, con molta imbottitura, in particolare nella linguetta.

C’è anche un robusto bordo in gomma che copre la punta e corre intorno alla base per fornire una protezione duratura ai tuoi piedi e, naturalmente, ai materiali della tomaia.

Sotto i piedi troviamo un plantare in schiuma rimovibile e un’intersuola in EVA a doppia densità. Plantare e intersuola si combinano per fornire un sacco di ammortizzazione e assorbimento degli impatti, rendendoli ottimi per il trekking a lunga distanza.

Come al solito in casa Meindl, il grip è ottimo, e d’altronde non ci si può aspettare altro da una suola prodotta da Vibram (con predisposizione per ramponi con attacco semiautomatico). I tasselli sono profondi e aderiscono a qualsiasi terreno, anche fangoso.

Per quanto riguarda l’allacciatura, è interessante la scelta di farla scendere fino alla punta, quasi come siamo abituati a vedere su una scarpa da avvicinamento.

In questo modo permette di ottenere una calzata davvero precisa e aderente su tutta la lunghezza del piede. Troviamo inoltre un piccolo gancio nella parte superiore della linguetta, per raccogliere i due lacci e riporli evitando di inciampare.

Per concludere, un modello leggero, dall’allacciatura iper-personalizzabile, adatto sia a ferrate che a trekking più moderato, a patto che non ci siano condizioni invernali.