Dopo zaini da trekking, da corsa, zaini porta bimbo, zaini Osprey e zaini da sci, è venuto il momento di parlare dei modelli che stanno sulle spalle degli amanti della montagna più estrema: i migliori zaini da arrampicata.

Come abbiamo visto per tutte le altre tipologie di zaini, anche quelli da arrampicata si dividono in sottocategorie, cercando di venire incontro alle esigenze dei diversi tipi di climber. Scopriamo allora come valutare l’acquisto migliore per noi, per poi prendere in esame i modelli migliori secondo noi.

Le migliori offerte

OffertaBestseller n. 1
SALEWA Climb Mate 25, Zaino Unisex Adulto, Profondità Blu., Taglia unica
  • Uno zaino da arrampicata affidabile, versatile e confortevole progettato per mantenere la schiena asciutta.
  • Spallacci divisi
  • Chiusura a rotolo
Bestseller n. 2
Mammut Litio 30, Zaino da Arrampicata e da Giorno Donna, Nero, 30 l
  • Copertura antipioggia integrata e rimovibile
  • Oltre l'89% dei tessuti realizzati con materiali riciclati
  • Supporto per bastone da trekking
Bestseller n. 3
Mammut Litio 40, Zaino da Arrampicata e da Giorno Donna, Nero, L
  • Lunghezza posteriore facilmente regolabile
  • Oltre l'89% dei tessuti realizzati con materiali riciclati
  • Tasca per cellulare pieghevole sulla cintura
Bestseller n. 4
deuter Gravity Pitch 12 - Zaino da arrampicata
  • Leggero (350 g)
  • Cintura sternale regolabile con fischietto di allarme
  • Asola per fissaggio del supporto per il casco (disponibile come accessorio)
OffertaBestseller n. 5
SALEWA Zaino da arrampicata Ortles Climb 18, red orange
  • Attività specifica: Arrampicata multipitch, Arrampicata su ghiaccio
  • Peso: 530 g
  • Volume zaino: 18 Liter
Bestseller n. 6
deuter Gravity Motion - Zaino da arrampicata (35 litri)
  • Apertura posteriore con cerniera: l’apertura posteriore che attraversa tutto lo zaino permette di riporre facilmente gli oggetti
  • Due asole interne per fettucce ad anello e altro
  • Due grandi tasche laterali: in questo modo scarpe, set di primo soccorso ecc. saranno riposti in modo ordinato
Bestseller n. 7
deuter Gravity Wall Bag 50 - Zaino da arrampicata
  • Telaio flessibile in acciaio per molle permanentemente elastico
  • Robusta parte inferiore, spallacci e cintura lombare collegati per il fissaggio dell’attrezzatura
  • Fermacorda fissa e passanti per facilitare l’uso
Bestseller n. 8
Kong Free Rope Bag Zaino Porta Corda, Nero/Giallo, 20 L
  • Zaino porta corda, comodo e leggero
  • Ideale per l'utilizzo in falesia
  • Può contenere una corda da 60 metri (non inclusa)

I migliori modelli

MOUNTAINTOP 80L Zaino da Trekking Donna e Uomo Zaini Outdoor Impermeabile e Alta capacità Zainetto per Escursionismo Montagna Campeggio Alpinismo Viaggio
  • 【Resistente e resistente all'acqua】 Dimensioni: 36 x 25 x 73 cm, peso: 2,19 kg. Lo zaino da trekking da uomo e donna è realizzato in nylon di alta qualità, che offre un'eccellente resistenza allo strappo e all'abrasione. Una copertura antipioggia impermeabile nella tasca superiore con zip dello zaino protegge lo zaino da viaggio in caso di pioggia.
  • 【Grande capacità】 Ampio scomparto principale e numerose tasche di grande capacità. La parte inferiore della tasca frontale può andare direttamente allo scomparto principale, facilitando il prelievo e il posizionamento degli oggetti. Lo zaino da trekking da 80 litri può trasportare le necessità quotidiane per 3-7 giorni, molto adatto per le attività all'aperto di uomini e donne.
  • 【Forte sistema di appendimento】 La cerniera YKK liscia può scorrere senza intoppi. I punti di sollecitazione sono rinforzati con travette per una maggiore durata. Diverse cinghie di compressione possono inoltre supportare bastoncini da trekking, sacchi a pelo, tende e altri attrezzi da campeggio.
Black Diamond Bullet 16, Backpack Unisex – Adulto, Adriatic, all
  • Tasca esterna con zip
  • Tasca interna in rete con zip
  • Cintura a fibbia da 20 mm di facile rimozione
Mountain Hardwear Zaino Scrambler 35l, Black, M-L
  • Tessuto in poliestere a 4 strati - Leggero e resistente.
  • Idrorepellente - Mantiene la tua pelle asciutta e protetta.
  • Gestione dell'umidità - Allontana il sudore e mantiene la pelle fresca e asciutta.
Osprey Mutant 22, Zaino Arrampicata Unisex – Adulto, Blue Fire, Taglia Unica
  • Schienale in tessuto anti-neve
  • Doppio ToolLock per fissaggio picozza
  • Sistema di trasporto a corda sotto la patella

Zaini da arrampicata: guida all’acquisto

Non tutti i climber sono uguali. Ci sono quelli che fanno “un salto” in falesia dopo lavoro, quelli che prendono un mese di ferie per scalare le pareti della Patagonia, quelli che provano il brivido del free solo e quelli che, tra corde fisse e tratti in libera, mirano alle cime delle Alpi.

È quindi normali che gli zaini si adattino ai diversi stili, facendo spazio ad attrezzature anche molto diverse. Indicativamente gli zaini da arrampicata possono essere quindi divisi in 3 categorie.

Zaini da falesia

L’arrampicata in falesia è un po’ il versante solare del mondo dell’arrampicata. Niente pareti nord gelide e buie, niente climi alpini capricciosi e minacciosi. La falesia è il divertimento applicato a uno sport sempre teso verso l’estremo.

Questo tipo di arrampicata di solito richiede camminate molto brevi e un’attrezzatura tutto sommato essenziale. Per questo motivo gli zaini da falesia sono progettati con un’enfasi su comfort, facile accesso all’attrezzatura e durata.

Tocchi aggiuntivi utili sono diversi scomportamenti nel vano principale, comodi sistemi di sospensione, teli per corde integrati, portamateriali o tasche per le guide.

La maggior parte degli zaini da arrampicata di questa categoria ha una capacità che va dai 40 ai 50 litri, quindi puoi inserire il tuo piumino, snack e bevande e una buona quantità di corda.

Idealmente, dovremmo essere in grado di stoccare tutta l’attrezzatura della giornata all’interno dello zaino. Non troveremo quindi molte cinghie, elastici o clip all’esterno per attrezzatura da alpinismo, della quale in falesia possiamo fare a meno.

Zaini da cordata

Gli zaini da cordata sono progettati per trasportare provviste per un giorno (acqua, cibo, crema solare, strati extra, ecc.) mentre ti accompagnano su un percorso a più tiri, solitamente effettuato in gruppo.

La maggior parte dei climber salirà con uno zaino da 16 a 30 litri, con caratteristiche come tasche esterne di facile accesso, passanti rinforzati, cinture aerodinamiche (o nessuna cintura in vita) e coulisse superiori per rapido recupero con una sola mano dell’attrezzatura in sosta.

Alcuni zaini da arrampicata di questa categoria sono realizzati con particolare attenzione al peso ridotto e alla comprimibilità. Mentre altri hanno tessuti da molti denari (unità di misura dello spessore e della resistenza dei tessuti) per una maggiore durata mentre raschiano le rocce o vengono trascinati su granito grezzo.

Zaini da alpinismo

Quando si tratta di zaini da montagna, l’attenzione si concentra meno sui sistemi di sospensione confortevoli e sulle caratteristiche organizzative e più sul risparmio di peso e sulla versatilità.

Visto che uno zaino da montagna deve essere utile sia per l’escursionismo che per l’arrampicata, la maggior parte di questi modelli può essere “snellita”, grazie a caratteristiche come coperchi rimovibili, cinture in vita e cinghie di compressione.

Alcuni sono anche dotati di corde elastiche o cinghie accessorie per fissare ramponi, piccozze o altri attrezzi ingombranti all’esterno, in modo da poter fare un’escursione con un carico enorme e avere come comunque uno zaino ridotto per la scalata.

Gli zaini da alpinismo vanno da 30 a 60 (in rari casi 80) litri, ma la maggior parte degli alpinisti vorrà sbilanciarsi sul lato più piccolo per evitare grammi aggiuntivi e una scarsa distribuzione del peso.

In generale, il consiglio è:

  • 30 litri per una gita di un giorno
  • 45 litri per una notte
  • 60 o più litri per viaggi di più notti, quando stai trasportando rifornimenti per molti giorni nel campo base

E assicurati di prestare attenzione ai limiti di carico: sono fondamentali per il comfort sul sentiero.

È fin troppo facile sovraccaricare uno zaino alpino con una corda, attrezzi da ghiaccio, ramponi e casco da arrampicata, ma fare escursioni con 18 kg di attrezzatura in uno zaino progettato solo per trasportarne 10, presto avrà le sue conseguenze sulla schiena.

Peso

Quando si tratta di attrezzatura che stai portando sulla schiena, il peso conta. Detto questo, è diverso fare una salita di 100 metri per raggiungere la falesia che viaggiare per una settimana per arrivare finalmente al campo base.

Gli zaini da falesia sacrificano quindi un po’ di risparmio di peso per le caratteristiche organizzative, il comfort e la durata, mentre gli zaini da alpinismo rinunciano a tessuti pesanti, tasche e comodi sistemi di sospensione per essere veloci e leggeri.

Come sempre, tieni presente che ci sono sacrifici da fare quando si riduce il peso. Se tenere al minimo i grammi non è la tua priorità assoluta, dovresti considerare le opzioni leggermente più pesanti, più durevoli e più comode.

Capacità

Come abbiamo visto, dipende dalla tipologia di zaino da arrampicata:

  • gli zaini da cordata sono da 16 a 30 litri
  • i modelli da falesia sono compresi nella gamma da 40 a 50 litri
  • gli zaini da alpinismo sono da 30 litri per una missione giornaliera a 60 e più litri per una settimana

È importante pensare a cosa intendi mettere dentro: uno zaino troppo piccolo non si adatta all’attrezzatura necessaria, ma uno zaino mezzo vuoto è uno spreco di materiale e probabilmente non distribuirà uniformemente il tuo carico.

Meglio sbagliare per eccesso quando si tratta di uno zaino da falesia, e per difetto quando si tratta di uno zaino da alpinismo, che dovrebbe essere completamente imbottito, anche con l’attrezzatura attaccata all’esterno.

Resistenza

La durata è sempre un fattore chiave quando si tratta di attrezzatura da outdoor, ma è ancora più importante quando si tratta di oggetti che vengono costantemente trascinati sulla roccia e lasciati cadere su superfici irregolari.

Mentre alcuni zaini da arrampicata sono progettati con un’enfasi sulla durata, altri sacrificano un esterno a prova di bomba per tenere basso il peso.

I materiali utilizzati per costruire gli zaini da arrampicata aiutano a determinare se sono adatti ai tuoi scopi: un nylon 140 denari, ad esempio, è una buona scelta per uno zaino leggero, ma non reggerà quando viene trascinato su roccia ruvida.

Un modello che sfiora i 1000 denari sarà perfetto per ogni tipo di ambiente, ma da vuoto peserà 300 grammi di più.

Visto che l’arrampicata su falesia generalmente è un’attività in condizioni di bel tempo, la maggior parte degli zaini in questa categoria non sono realizzati per essere altamente resistenti all’acqua o impermeabili.

Chi fa alpinismo, invece, potrebbe trovare utile in uno zaino più protettivo, e infatti gli zaini di questa categoria hanno gusci waterproof o almeno water-resistant.

Comodità di trasporto

Le tre categorie di zaini da arrampicata variano in modo significativo anche in termini di comfort di trasporto. Indipendentemente dallo zaino, vorrai che il tuo carico poggi principalmente sui fianchi piuttosto che sulle spalle.

Gli zaini da falesia hanno spesso cinture in vita completamente imbottite, comodi spallacci e un pannello posteriore che dovrebbe essere in grado di gestire facilmente un carico completo.

Puoi aggiungere ingombro e peso, visto che percorri solo brevi distanze, e probabilmente il tuo carico si sentirà davvero più leggero grazie alle robuste sospensioni. Si tratta di un’arrampicata comoda.

D’altra parte, molti zaini da alpinismo e cordata rinunceranno all’imbottitura, in particolare sulla cintura e sul pannello posteriore, per un design più aerodinamico e leggero.

Quando si arrampica con uno zaino addosso, molti alpinisti preferiscono avere il loro zaino più in alto sulla schiena e lontano dall’imbracatura, piuttosto che lasciarlo oscillare in basso intorno alla vita.

Chiaramente tutti gli zaini da montagna hanno cinghie regolabili per soddisfare diversi tipi di corporatura e preferenze di trasporto.

Accesso

Il sistema di chiusura di uno zaino da arrampicata è un ottimo modo per valutarne la qualità. Ha un cordoncino che si può tirare con una sola mano? Un buono zaino deve essere realizzato per permettere sforzi rapidi e leggeri, e il recupero dell’attrezzatura deve essere semplice anche in condizioni di equilibrio precario.

Un pannello con zip a forma di U sul retro è quindi un ottimo design per l’arrampicata in falesia. Un coperchio rimovibile con coulisse sotto è invece ottimo da caricare per l’avvicinamento alpinistico, per poi svuotarlo dell’attrezzatura per un trasporto semplificato in parete.

Sicuramente gli zaini che eccellono di più nella categoria “facilità di accesso” sono quelli da falesia. Spesso sono come vere e proprie valigie da viaggio, progettate per fornire un accesso facile e organizzato alla tua attrezzatura.

Tasche

Anche in questo caso faremo una distinzione tra falesia e alpinismo.

In falesia, accettiamo volentieri più peso e ingombro per avere tasche di diverse dimensioni e carico e accesso unici. A seconda della preferenza personale possiamo quindi scegliere tra zaini a caricamento dall’alto, zaini in stile borsone e pannelli a forma di U completi.

Alcuni zaini da arrampicata pensati per la falesia sono dotati di teloni per attrezzi integrati e altri hanno anelli interni per organizzare la tua attrezzatura. Visto che l’avvicinamento è più breve, non hai davvero bisogno di tasche sulla cintura in vita come su uno zaino da montagna.

Quando si tratta di avvicinamenti lunghi o di arrampicate con lo zaino, gli scalatori sono disposti a fare ogni sorta di sacrificio in termini di organizzazione, pur di ridurre il peso e l’ingombro.

La maggior parte degli zaini da alpinismo ha solo una piccola tasca con cerniera, interna o esterna. Potrebbe sembrare troppo poco per essere efficiente, ma non lo è. Avere un rapido accesso alla lampada frontale o a uno snack è molto meglio che scavare nelle profondità di uno zaino da 40 litri in sosta.

Attacchi esterni

Attaccare l’attrezzatura all’esterno di uno zaino da arrampicata è un’ottima modalità di trasporto, a patto di non essere troppo caotici.

Generalmente, gli alpinisti porteranno uno zaino sovraccarico durante l’avvicinamento in modo che una volta rimossi l’imbracatura, le scarpette da arrampicata, il casco, la corda, le piccozze e il resto, lo zaino non sia ingombrante e sovradimensionata durante la salita.

La maggior parte degli zaini specifici per l’alpinismo viene fornita con cinghie, cinturini in corda e attacchi vari per attrezzi da ghiaccio. Molti zaini da cordata hanno anche più punti di attacco dell’attrezzatura.

In termini di zaini da falesia, meglio puntare su uno che possa ospitare tutta la tua attrezzatura nello scomparto interno.

Essere in grado di gettare tutto in uno zaino consente un caricamento più rapido e un trasporto più comodo. Ma nel caso in cui sia necessario appendere dei friends, la maggior parte degli zaini da falesia sono comunque dotati di alcuni punti di attacco esterni.

Maniglie

Se stai trasportando il tuo zaino su una scalata o vuoi appenderlo all’ancora in sosta, assicurati che abbia un punto di attacco resistente.

Molti zaini da arrampicata sono realizzati con maniglie o anelli di trasporto rinforzati proprio per questo scopo. I migliori hanno grandi maniglie doppie, che forniscono due punti di attacco separati per una maggiore sicurezza.

Se uno zaino ha solo un passante per il trasporto, specialmente se non è rinforzato, meglio avvolgere un moschettone attraverso il passante e una tracolla. Due punti di contatto sono lo standard quando si tratta di sicurezza in parete.

Compatibilità con sistemi di idratazione

A differenza degli zaini da trekking, quelli da arrampicata non vengono molto usati con una sacca idrica e relativo tubo. Non è infatti un sistema molto compatibile con le ascese verticali, sia per la brevità delle ascese in falesia, sia per la necessità di minimalismo e zero ingombri nell’alpinismo.

La maggior parte degli alpinisti sceglie quindi di non appesantire lo zaino in avvicinamento con litri d’acqua, attaccando invece una piccola bottiglia da mezzo litro all’esterno dello zaino con un moschettone, e facendo il pieno lungo il sentiero per tutto il giorno.

Detto questo, ci sono sicuramente momenti in cui è bello avere un accesso costante all’acqua tramite un serbatoio di idratazione. In effetti, la maggior parte degli zaini da alpinismo in questo articolo sono compatibili con le sacche da idratazione, per chi volesse usarle in avvicinamento.

Diverso il discorso per gli zaini da falesia, che raramente offrono questa opzione.

Ridurre il volume

Molti alpinisti, specialmente quelli diretti in alta montagna o su una lunga via di più tiri, vorranno uno zaino con la capacità di perdere peso e ingombro non necessari.

La maggior parte degli zaini da arrampicata ha elementi rimovibili come cinghie, coperchi, cinture in vita, telai, foderi e altro ancora. Questi componenti consentono a uno zaino di trasportare più attrezzatura durante l’approccio e quindi di “snellirsi” per la salita.

In sostanza, vorrai che il tuo zaino da alpinismo assecondi i diversi momenti della scalata, facendo da capiente trasportatore in avvicinamento e agile zainetto in parete. Cinghie ed elastici aiutano a comprimere e quasi annullare gli spazi morti, così da poter salire il più agevolmente possibile.

Troviamo quindi zaini “fisarmonica”, come ad esempio il beneamato Osprey Mutant 38 (qui recensiamo il suo fratello minore da 22 litri, ma è questione di gusti e necessità di trasporto: la qualità è invariata).

Il Mutant può passare da un peso di 1 kg e 2 quando è completamente equipaggiato a 800 g quando viene “spogliato”.

Le migliori offerte

Dopo questa panoramica sugli zaini da arrampicata, diamo un’occhiata alle offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

OffertaBestseller n. 1
SALEWA Climb Mate 25, Zaino Unisex Adulto, Profondità Blu., Taglia unica
  • Uno zaino da arrampicata affidabile, versatile e confortevole progettato per mantenere la schiena asciutta.
  • Spallacci divisi
  • Chiusura a rotolo
Bestseller n. 2
Mammut Litio 30, Zaino da Arrampicata e da Giorno Donna, Nero, 30 l
  • Copertura antipioggia integrata e rimovibile
  • Oltre l'89% dei tessuti realizzati con materiali riciclati
  • Supporto per bastone da trekking
Bestseller n. 3
Mammut Litio 40, Zaino da Arrampicata e da Giorno Donna, Nero, L
  • Lunghezza posteriore facilmente regolabile
  • Oltre l'89% dei tessuti realizzati con materiali riciclati
  • Tasca per cellulare pieghevole sulla cintura
Bestseller n. 4
deuter Gravity Pitch 12 - Zaino da arrampicata
  • Leggero (350 g)
  • Cintura sternale regolabile con fischietto di allarme
  • Asola per fissaggio del supporto per il casco (disponibile come accessorio)
OffertaBestseller n. 5
SALEWA Zaino da arrampicata Ortles Climb 18, red orange
  • Attività specifica: Arrampicata multipitch, Arrampicata su ghiaccio
  • Peso: 530 g
  • Volume zaino: 18 Liter
Bestseller n. 6
deuter Gravity Motion - Zaino da arrampicata (35 litri)
  • Apertura posteriore con cerniera: l’apertura posteriore che attraversa tutto lo zaino permette di riporre facilmente gli oggetti
  • Due asole interne per fettucce ad anello e altro
  • Due grandi tasche laterali: in questo modo scarpe, set di primo soccorso ecc. saranno riposti in modo ordinato
Bestseller n. 7
deuter Gravity Wall Bag 50 - Zaino da arrampicata
  • Telaio flessibile in acciaio per molle permanentemente elastico
  • Robusta parte inferiore, spallacci e cintura lombare collegati per il fissaggio dell’attrezzatura
  • Fermacorda fissa e passanti per facilitare l’uso
Bestseller n. 8
Kong Free Rope Bag Zaino Porta Corda, Nero/Giallo, 20 L
  • Zaino porta corda, comodo e leggero
  • Ideale per l'utilizzo in falesia
  • Può contenere una corda da 60 metri (non inclusa)

I 5 migliori zaini da arrampicata: recensioni

MOUNTAINTOP 80L

Se stai cercando un ottimo zaino da alpinismo con un’enorme capacità, questo sarà perfetto per le tue esigenze. Ha una dimensione imbattibile di 80 litri, ma è comunque in grado di rimanere confortevole grazie alla spessa imbottitura e al sistema di supporto.

Come puoi immaginare, uno zaino da arrampicata da 80 litri ha tutte le tasche e gli scomparti di cui hai bisogno, con accesso dal basso e uno scomparto per l’idratazione. Lo zaino ti permette di organizzare tutto il necessario per un lungo viaggio in ambienti selvaggi.

Un altro aspetto che lo rende il miglior zaino da arrampicata di questa categoria è la sua fantastica qualità costruttiva. Il nylon utilizzato è molto resistente e questo zaino ti accompagnerà per diversi anni anche se lo maltratterai su e giù dai monti.

Ci sono anche molte opzioni per trasportare oggetti extra con le cinghie, per garantire che tutto rimanga stretto e compatto. Con uno zaino così grande, ne avrai bisogno per massimizzare comfort e usabilità.

Questo modello soddisfa tutte le esigenze ed è perfetto per qualsiasi alpinista che necessita di uno zaino ad alta capacità. L’ideale per chi parte per lunghe spedizioni.

MOUNTAINTOP 80L Zaino da Trekking Donna e Uomo Zaini Outdoor Impermeabile e Alta capacità Zainetto per Escursionismo Montagna Campeggio Alpinismo Viaggio
  • 【Resistente e resistente all'acqua】 Dimensioni: 36 x 25 x 73 cm, peso: 2,19 kg. Lo zaino da trekking da uomo e donna è realizzato in nylon di alta qualità, che offre un'eccellente resistenza allo strappo e all'abrasione. Una copertura antipioggia impermeabile nella tasca superiore con zip dello zaino protegge lo zaino da viaggio in caso di pioggia.
  • 【Grande capacità】 Ampio scomparto principale e numerose tasche di grande capacità. La parte inferiore della tasca frontale può andare direttamente allo scomparto principale, facilitando il prelievo e il posizionamento degli oggetti. Lo zaino da trekking da 80 litri può trasportare le necessità quotidiane per 3-7 giorni, molto adatto per le attività all'aperto di uomini e donne.
  • 【Forte sistema di appendimento】 La cerniera YKK liscia può scorrere senza intoppi. I punti di sollecitazione sono rinforzati con travette per una maggiore durata. Diverse cinghie di compressione possono inoltre supportare bastoncini da trekking, sacchi a pelo, tende e altri attrezzi da campeggio.

Black Diamond Bullet 16

Se cerchi una soluzione di arrampicata compatta, questo modello della Black Diamond è un’opzione eccellente. Con 16 litri, è un pratico zaino da arrampicata da giornata. Potrebbe essere un po’ troppo piccolo per alcuni, quindi dovresti ricontrollare cosa ti serve in parete per verificare che sia abbastanza grande.

Molti lo ameranno per il suo design elegante e snello. Questo lo rende ottimo per salite impegnative, ma dà anche grande versatilità per poterlo utilizzare in molti altri contesti.

Nonostante le dimensioni ridotte, può comunque sopportare un buon peso grazie ai materiali resistenti utilizzati, alla qualità costruttiva e anche alle cinghie di supporto.

Le tasche interne sono molto ben progettate e consentono di riporre i tuoi oggetti in modo semplice ed efficiente. Ha anche un ingresso per il tubo di idratazione, che è un’utile aggiunta. Ha opzioni di tasche esterne limitate, ma molti preferiranno questo design esterno minimalista senza cinghie larghe.

Black Diamond Bullet 16, Backpack Unisex – Adulto, Adriatic, all
  • Tasca esterna con zip
  • Tasca interna in rete con zip
  • Cintura a fibbia da 20 mm di facile rimozione

Mammut Neon Gear 45

Mammut con questo modello ha realizzato uno dei migliori zaini da arrampicata su roccia, con un design esterno minimalista. Significa che non c’è un rapido accesso alle tasche, ma in molti apprezzeranno non avere nulla che possa rimanere impigliato in ostacoli.

È stato appositamente progettato per l’arrampicata, con utili soluzioni di archiviazione e alta qualità costruttiva. Anche la ventilazione qui è fantastica, grazie alla schiuma EVA 3D che consentirà all’aria di fluire liberamente e ti risparmierà da eccessi di sudore.

La capacità di 45 litri è molto generosa, ma lo zaino rimane anche abbastanza leggero. Ha un telaio solido che ti darà comfort e stabilità durante le tue avventure all’aria aperta. Lo zaino ti consente inoltre di accedere facilmente alla tua corda e a tutti gli altri tuoi attrezzi essenziali.

Mountain Hardwear Scrambler 35

Ecco uno zaino per gli alpinisti che vogliono più opzioni per poter agganciare attrezzatura extra. Questo zaino è eccellente per la regolazione e i passanti per il materiale che ti consentono di trasportare tutto quello di cui hai bisogno.

Un altro aspetto impressionante di questo modello è la resistenza, con l’innovativo tessuto a 4 strati. In questo modo sarà in grado di far fronte alle sollecitazioni e alle fatiche di qualsiasi viaggio alpinistico. Sarà anche molto comodo grazie al suo pannello posteriore ventilato.

Con questo zaino ottieni un sacco di supporto e, con i suoi 35 litri, puoi trasportare molte cose senza che sia troppo pesante.

Pur non avendo una copertura antipioggia, il materiale utilizzato ha un alto livello di resistenza all’acqua per mantenere tutto asciutto in caso di maltempo.

Mountain Hardwear Zaino Scrambler 35l, Black, M-L
  • Tessuto in poliestere a 4 strati - Leggero e resistente.
  • Idrorepellente - Mantiene la tua pelle asciutta e protetta.
  • Gestione dell'umidità - Allontana il sudore e mantiene la pelle fresca e asciutta.

Osprey Mutant 22

Potevamo concludere un articolo sui migliori zaini da arrampicata senza citare almeno un modello Osprey?

Il Mutant 22 è uno zaino da alpinismo impressionante, che combina un comfort ai vertici della categoria con una serie di caratteristiche tecniche e una struttura personalizzabile.

Con un telaio, una cintura imbottita e comodi spallacci, il Mutant trasporta e distribuisce il peso meglio di altri zaini da montagna aerodinamici, anche con carichi importanti.

E quando sei pronto per arrampicarti, si “snellisce” facilmente, per diventare una macchina da arrampicata veloce e leggera.

Tutto sommato, il Mutant è uno degli zaini più versatili sul mercato, e così comodo e resistente che può essere consigliato anche per la falesia.

Ha anche tutte le caratteristiche che cerchiamo in uno zaino specifico per l’alpinismo, inclusi accessori per attrezzi da ghiaccio, componenti rimovibili, passanti per il trasporto degli sci e tiralampo adatti ai guanti.

Osprey Mutant 22, Zaino Arrampicata Unisex – Adulto, Blue Fire, Taglia Unica
  • Schienale in tessuto anti-neve
  • Doppio ToolLock per fissaggio picozza
  • Sistema di trasporto a corda sotto la patella

Photo by Brad Barmore on Unsplash