Escursionismo e fotografia sono due passioni che spesso camminano fianco a fianco. Abbiamo già parlato di attrezzature fondamentali come mirrorless, reflex, cavalletti… oggi vogliamo invece dare qualche consiglio su come trasportare la macchina fotografica in montagna, in modo da averla facilmente a portata di mano, senza eccessivi intralci sul sentiero.

In un precedente articolo abbiamo raccontato i migliori zaini fotografici da trekking. Gli zaini sono sicuramente un’ottima soluzione per trasportare diversi obiettivi e corpi macchina, oltre al cavalletto o addirittura il drone.

Il problema è che ogni volta che vogliamo fare una foto dobbiamo fermarci e toglierci lo zaino dalla schiena. Rischiando, ad esempio, di spaventare l’animale che volevamo fotografare o semplicemente di perdere quel particolare gioco di luci che dura un attimo.

Per questo oggi vogliamo rivolgerci a chi ha già uno zaino da montagna e vuole avere la massima facilità di scatto senza bisogno di soste, così da non perdersi quella foto di un branco di cervi o di un meraviglioso effetto di luce.

Scopriamo quali tutti i metodi che si possono adottare, e di che tipo di gadget può aver bisogno un fotografo escursionista.

I° Modo Per Trasportare La Macchina Fotografica In Montagna: Tracolla

Trasportare la macchina fotografica a tracolla mentre cammini non è certo un’opzione adatta a ferrate, arrampicate o uscite molto lunghe, ma può essere una buona soluzione per le escursioni. A patto che la cinghia usata sia di qualità.

Questo metodo consente un accesso estremamente rapido alla tua fotocamera, il che è fondamentale quando non si vuole perdere l’attimo.

Il metodo corretto per utilizzare una cinghia a tracolla è indossarla su una spalla sotto lo zaino, lasciando la macchina fotografica (nella sua custodia) al fianco opposto. In questo modo si eviterà il mal di collo e il peso sarà ben bilanciato.

La macchina fotografica non deve “ballare” mentre camminiamo. Per questo dobbiamo regolare la tracolla in modo che sia ben attaccata al nostro fianco.

Materiali

Le scelte usuali per le cinghie sono pelle o nylon, ma vengono usati anche altri materiali, tra cui il neoprene. La pelle ha un bell’aspetto e invecchia magnificamente, ma può essere pesante o scomoda nei climi caldi. Inoltre non offre la presa di alcuni materiali sintetici.

L’attacco

A seconda del tipo di attacco, puoi fissare la cinghia tramite gli anelli sulla parte superiore della fotocamera o tramite il foro per la vite del treppiede.

In montagna il metodo migliore è agganciare la cinghia agli anelli che si trovano sulla custodia della macchina fotografica, spesso venduta insieme al corpo macchina. In questo modo non dobbiamo preoccuparci di piccoli urti involontari.

Peak Design Slide Lite

Una cinghia in stile cintura di sicurezza e accessori premium, che includono intelligenti pulsanti a sgancio rapido per staccare il cinturino.

Questa è la versione Lite di Slide ed è progettata prima di tutto per mirrorless e DSLR di piccole dimensioni. È disponibile in quattro colori: grigio cenere, nero, verde salvia e blu notte.

L’esclusivo sistema di connessione Peak Design Anchor Link rende facile riconfigurare rapidamente la cinghia come imbracatura o tracolla. Anche il sistema di connessione a due punti è estremamente robusto, con gli ancoraggi classificati per supportare fino a 90 kg (!) di kit.

Come altri cinturini Slide, è un po’ ingombrante quando è ripiegato. Ma per il resto questo è un cinturino altamente versatile e funzionale, con anche un po’ di stile.

Peak design Slide Lite V2 - Professionale Fotocamera Sling Tracolla, Nero
  • Il nuovo aggiornamento Slide Lite racchiude la versatilità impareggiabile di Slide in un pacchetto più piccolo, perfettamente adatto per fotocamere DSLR mirrorless e leggere. Indossare Slide Lite come una fionda, collo o tracolla. Cintura di sicurezza in nylon ha un lato liscio che scivola sopra i vestiti in modalità fionda e un lato antiscivolo che impedisce lo scivolamento in modalità spalla.
  • I doppi regolatori rapidi offrono accesso immediato e una facile riconfigurazione. L'esclusivo sistema Anchor Link si collega rapidamente e i doppi punti di connessione mantengono la fotocamera più stabile rispetto alle tradizionali cinghie a tracolla. Inoltre, gli ancoraggi funzionano con qualsiasi Peak Design o piastra treppiede di terze parti.
  • Gli aggiornamenti includono una presa in silicone rinnovata, una cinghia aggiornata, transizioni di cinghia e hardware a profilo inferiore e regolatori rapidi antiscivolo. I connettori di ancoraggio sono stati aggiornati per essere più piccoli, più veloci e più sicuri.

Woolnut Camera Strap

Se stai cercando un cinturino per fotocamera che durerà una vita, non andare oltre. Questa tracolla per fotocamera dell’azienda scandinava Woolnut è progettata e realizzata per essere eterna.

L’esterno del cinturino è realizzato in una speciale pelle pieno fiore conciata che è disponibile in marrone o nero, mentre parti dell’interno sono rivestite con un feltro di lana.

È possibile regolare la lunghezza per l’uso e la parte a contatto del collo ha un’imbottitura morbida per il massimo comfort, mentre le estremità hanno anelli di metallo aggiunti per la compatibilità con la maggior parte delle fotocamere.

Questa è una tracolla per trasportare la macchina fotografica estremamente comoda da usare, e la qualità dei materiali e della produzione è chiara: si vede e si sente.

Woolnut Cinturino per fotocamera in pelle e lana, imbracatura per collo, lunghezza regolabile - marrone cognac
  • Pelle scandinava pieno fiore
  • Feltro 100% lana naturale di prima qualità dalla Germania
  • Sviluppa una bella patina con il tempo e l'uso

BlackRapid Sport Breathe Camera Strap

La cinghia per fotocamera BlackRapid Sport Breathe si estende dalla spalla sinistra all’anca destra (c’è anche una versione per i fotografi mancini). Questa tracolla ha anche una cinghia che corre sotto l’ascella, in modo da aumentare il comfort ed evitare oscillazioni.

Perfette per i fotografi sportivi o d’avventura che vogliono muoversi rapidamente senza preoccuparsi di una fotocamera appesa al collo.

BLACKRAPID SPORT Breathe Courroie Sport - 361005
  • Prodotto in Italia
  • Facile da usare
  • Prodotto di qualita

II° Modo Per Trasportare La Macchina Fotografica In Montagna: Fondina

Avere una fondina per la macchina fotografica permette di averla sempre a portata di mano, con il vantaggio di evitare oscillazioni e movimenti indesiderati tipici della tracolla.

L’altro vantaggio è che risparmieremo la fatica a collo e spalle, evitando fastidi e dolori muscolari a fine giornata. Certo, rimane un sistema asimmetrico, quindi qualcuno potrebbe trovarlo scomodo durante la camminata.

Ma questo problema viene risolto se invece di usare una semplice custodia attaccata alla cintura, si usa una vera e propria cintura con fondina, ammortizzata e ben sostenuta. La migliore sul mercato è quella di Spider Holster.

Spider Holster Pro Camera System V2

Questa è una “fondina” per trasportare la macchina fotografica che puoi usare per portare un kit anche pesante ai fianchi, in stile cowboy. Creata per occasioni in cui è importante avere sempre lo scatto pronto, il sistema SpiderPro consiste in una cintura con fondina sicura, senza cinghie o spallacci, che mantiene la tua fotocamera immediatamente accessibile.

Può contenere una grande reflex con un’impugnatura e un obiettivo zoom e un flash collegati. Il sistema Spider è composto da quattro componenti che includono la cintura e la fondina da attaccare alla vita, oltre alla piastra e il perno da attaccare alla fotocamera.

Resistente e imbottita, la cintura Spider regolabile ti manterrà comodo per ore anche sul sentiero. Ma la preoccupazione principale è chiaramente la sicurezza della macchina fotografica: nessun problema su questo fronte.

La cintura infatti è dotata di un blocco a tripla azione per impedirne il distacco. In questo modo la macchina può essere sganciata solo tenendo premuti entrambi i lati della fibbia a sgancio rapido insieme al pulsante centrale.

Attaccata alla cintura c’è la fondina Spider con chiusura a due posizioni. È possibile impostare il blocco della fondina nella posizione superiore per un facile accesso alla fotocamera, oppure nella posizione inferiore per bloccare la fotocamera in posizione.

Devi sollevare e ruotare la fotocamera di un angolo di 90 gradi per rilasciarla. Quindi anche quando il blocco è impostato nella posizione superiore, una spinta o un colpo verso l’alto non la staccheranno dalla fondina.

Il sistema ha una vite da 1/4″-20 che si fissa alla presa del treppiede nella parte inferiore della tua DSLR e consente alla fotocamera di spostarsi dolcemente lungo il tuo corpo. Questo perno è anche quello che ti consente di avere quel distacco rapido dalla fondina.

Inoltre, il perno posiziona comodamente la tua DSLR capovolta, consentendoti di collegare facilmente un flash.

Spider Holster SpiderPro v2 - Sistema per fotocamera singola DSLR, sistema di bloccaggio automatico professionale per il trasporto, estrazione veloce, per 1 fotocamera DSLR e attrezzatura pesante
  • Ergonomico: Toglie il peso della fotocamera dal collo e dalle spalle.
  • Sicuro: Il design autobloccante protegge la fotocamera.
  • Si estrae velocemente: Mantiene la fotocamera lontano ma facile da raggiungere.

III° Modo Per Trasportare La Macchina Fotografica In Montagna: Imbrago

Gli imbraghi sono certo familiari agli amanti della montagna, ma qui non parliamo di ferrate, ma di macchine fotografiche.

Esistono infatti degli imbraghi che, indossati sotto lo zaino, permettono di bilanciare al meglio il peso della macchina fotografica, e di averla sempre a portata di mano all’altezza del petto (con l’obiettivo rivolto verso il basso).

Sono quindi un’altra ottima soluzione per la montagna, anche se bisogna scegliere i modelli più comodi ed ergonomici, visto che sopra di essi dovremo indossare lo zaino. Scopriamo quali sono gli imbraghi fotografici migliori.

Coiro Dual Harness Strap

Questo imbrago fotografico in pelle per doppia fotocamera è progettato per adattarsi perfettamente a te e alla tua attrezzatura.

Realizzate in pelle, queste cinghie si attaccano alle tue fotocamere tramite una piastra per treppiede e gli occhielli in metallo. Questo significa che hai la massima sicurezza per garantire che le tue macchine fotografiche non si stacchino lungo il sentiero.

È il metodo ideale per trasportare due macchine fotografiche in montagna, ad esempio per chi vuole alternare velocemente scatti paesaggistici (grandandolo) e naturalistici (tele).

C Coiro - Tracolla per fotocamera per due fotocamere - Imbracatura in pelle a doppia spalla - Attrezzatura per fotocamera multipla per DSLR/SLR ProInStyle strap
  • ✔️La tua imbracatura perfetta Questa doppia cinghia è un'ottima soluzione per avere due telecamere vicino a te. Possiamo immaginare come renderà la tua giornata lavorativa più facile e più fluida. Design per adattarsi a tutte le fotocamere
  • ✔️I migliori cinturini realizzati in pelle di alta qualità e anelli a D in metallo di alta qualità. Doppia sicurezza per mantenere la fotocamera al sicuro. Hanno fatto per durare la vita.
  • ✔️L'imbracatura da lavoro in stile è stata creata con un design assolutamente bello, non solo comoda ma realizzata per tenerti con stile. Indossato con motivo "X" sul retro, e la sua distribuzione perfetta del peso su entrambi i lati. Contiene due telecamere vicino ai fianchi. Facile accesso per afferrare la fotocamera ogni volta che si desidera catturare un momento.

Op/Tech Dual Harness

Perfette per chi ha due corpi macchina su cui ha montato obiettivi con focali differenti, le imbracature per doppia fotocamera ti permettono di catturare velocemente tutti gli scatti che vuoi.

La doppia imbracatura Op/Tech ti consente di trasportare comodamente due fotocamere (o binocoli) mantenendo le mani libere lungo il sentiero.

Con un’imbottitura per il collo in neoprene a forma di U, questa imbracatura fotografica è progettata per distribuire uniformemente il peso della tua attrezzatura riducendo gli urti. C’è inoltre una sezione posteriore regolabile e una cinghia sullo sterno ti aiuta ad adattarla comodamente e bilanciare il tuo kit.

OP/TECH Imbracatura doppia per portare 2 macchine fotografiche, in neoprene, colore: Nero
  • Trasporta comodamente e saldamente due fotocamere o binocoli
  • Il design unico del cuscinetto in neoprene disperde uniformemente il peso e bilancia l'attrezzatura
  • Elimina le interferenze tra le due telecamere

USA Gear Digital Camera Harness Strap

Un altro ottimo prodotto che aiuta a ridurre lo stress su collo e spalle e a bilanciare al meglio il peso (che può essere notevole, in caso di obiettivi tele) di corpo macchina e ottiche.

La piastra a sgancio rapido di questa imbracatura fa davvero in modo che tu non perda neanche uno scatto, perché puoi semplicemente afferrare la tua fotocamera in un secondo e catturare il momento!

Questo imbrago utilizza il neoprene, un materiale perfetto per diverse condizioni atmosferiche e temperature. L’imbottitura extra rende poi le cinghie più comode per le spalle.

Un’altra caratteristica molto interessante è che ha 2 tasche integrate per riporre piccoli accessori.

USA Gear Pettorina DSLR con cinturino per fotocamera con motivo in neoprene sud-ovest e tasche per accessori - Compatibile con Canon, Nikon, Fujifilm, Altre foto Point & Shoot, Fotocamere mirrorless
  • IMBRACATURA DELLA VIDEOCAMERA REGOLABILE si adatta al tuo corpo fornendo comfort ed equilibrio per la prossima volta che esci a scattare foto
  • DESIGN NEOPRENE CONFORTEVOLE e durabilità per offrire una distribuzione uniforme del peso mentre si trasporta la fotocamera
  • FIBBIE A RILASCIO RAPIDO rendono l'installazione, la rimozione e la rapidità, praticità e facilità. Le staffe per cinturino scorrevole offrono un modo semplice per adattarsi ai fotografi

IV° Modo Per Trasportare La Macchina Fotografica In Montagna: Piastra a Rilascio Rapido

La domanda su come trasportare la macchina fotografica in montagna negli ultimi anni ha trovato una nuova risposta. Esiste infatti un metodo innovativo che permettere di attaccare la macchina direttamente allo zaino, in modo da averla sempre pronta a scattare e senza ricorrere a custodie, imbraghi o cinghie.

Si tratta della piastra a rilascio rapido (detta anche a innesto rapido, o clip). Leggera, sicura, accessibile in ogni momento, ha come unico difetto quello di lasciare la macchina fotografica scoperta, e di portare a una disposizione del peso asimmetrica.

Di fatto chi la usa si troverà il suo corpo macchina a portata di mano (e di vista) su uno dei due spallacci, con l’obiettivo rivolto verso il basso. E non serve preoccuparsi per l’incolumità dell’attrezzatura: queste piastre possono sostenere un peso ben maggiore della maggior parte dei nostri kit.

Come misura di sicurezza, suggeriamo di attaccare alla macchina un cinturino da polso. Così quando la stacchiamo della piastra per scattare una foto, almeno è assicurata in caso di caduta. Per questo aggiungiamo la recensione di un cinturino.

Peak Design Capture Clip V3

Il Peak Design Capture Clip V3 è un sistema costituito da due piastre di metallo tenute insieme. Una delle piastre si attacca alla parte inferiore della fotocamera proprio come qualsiasi piastra per treppiede.

L’altra si attacca a uno spallaccio dello zaino (ma volendo anche alla cintura: effetto fondina) e tiene ferma la prima. Dal momento che la piastra nella parte inferiore della fotocamera è compatibile con Arca-Swiss, il sistema può funzionare con qualsiasi piastra per treppiede di tipo Arca-Swiss esistente.

La piastra di montaggio è compatibile con qualsiasi cinghia o cintura fino a 6 cm di larghezza e 1,5 cm di spessore (o 2,2 cm di spessore con i bulloni esagonali inclusi).

Ma possiamo fidarci? L’effetto ha prima vista è abbastanza inquietante: la nostra (spesso molto costosa!) macchina fotografica con l’obiettivo è appesa a uno spallaccio senza alcuna custodia. Reggerà in salita e in discesa lungo i sentieri?

La risposta è che la capacità di carico di questa piastra a rilascio rapido è di 90 kg! In pratica potresti montarci sopra una persona (a patto che abbia l’innesto giusto!).

Questo dato, la lega di alluminio e acciaio inossidabile e la garanzia a vita ci danno tutta la fiducia di cui abbiamo bisogno.

Peak Design Capture Clip V3 soddisfa un’esigenza fondamentale per i fotografi, garantendo un accesso immediato e senza ostacoli alla tua fotocamera, con un peso irrisorio e tutta la comodità che cerchiamo.

Peak Design Capture V3, Supporto per fotocamera, Nero
  • La Capture clip per fotocamera è un morsetto versatile con il quale la camera può essere fissata direttamente su una cintura o sulla cinghia di uno zaino.Cinture compatibili possono essere cinture per pantaloni, cinghie per la vita, per lo zaino o per borse. Anche la maggior parte delle borse Peak-Design possiedono la possibilità di fissare una capture clip.
  • La clip offre numerosi vantaggi: Si può avere la fotocamera sempre a portata di mano, senza che sia d'intralcio, tenendo sempre libere le mani. La fotocamera resta sempre in una posizione stabile, e non penzola. Anche quando ci si muove molto, la fotocamera rimane nella sua posizione.
  • Con la versione v3, la famosa Capture Clip ha ricevuto un restyling completo.La nuova clip è interamente in alluminio. Rispetto al suo predecessore, è il 20% più stretta e il 20% più piatta. Inoltre, la forma ridotta rende la clip anche più leggera del 30%. A ciò si aggiunge un design arrotondato senza spigoli e una superficie più liscia.

Spider Holster Black Widow Camera Holster

Ecco un altro prodotto dedicato a tutti quelli che pensano che portare l’attrezzatura fotografica sulle spalle sia scomodo, in particolare in montagna.

La Black Widow è un’alternativa più piccola ed economica alla fondina Spider di cui abbiamo già parlato.

Lo scopo di questa Vedova Nera è di togliere la tua attrezzatura dalle spalle e appoggiarla in modo sicuro sul fianco: o su uno spallaccio o su una cintura.

Non solo l’unità è facile da posizionare, ma è altrettanto facile raggiungere la fotocamera sull’anca o sulla cinghia dello zaino.

Spider Holster Black Widow Camera Holster
  • Facile accesso rapido alla tua fotocamera DSLR leggera, fornito da SpiderHolster!
  • Niente più telecamere penzolanti dal collo e dalle spalle
  • Sia le mani che la parte superiore del corpo libero

Gitzo Century Wrist Strap

Quando usiamo una piastra attaccata allo spallaccio potremmo avere la sensazione di mettere a rischio la macchina fotografica. Non tanto quando camminiamo (la piastra reggerà tranquillamente il peso), ma quando la stacchiamo per fare la foto.

Basta una piccola distrazione, le mani sudate, l’urto con una roccia… e la macchina cade a terra. D’altra parte non vogliamo avere l’intralcio di una lunga cinghia che ci penzola dallo spallaccio quando la macchina è fissata alla piastra.

La soluzione è un buon cinturino da polso, che ha il solo scopo di “cintura di sicurezza”. Non dobbiamo certo usarlo per portarci dietro la macchina, ma è molto utile in caso di caduta, perchè il nostro polso farà da salvagente.

Questo cinturino Gitzo Century è realizzato in vera pelle italiana: materiali premium, resistente ai graffi, e design confortevole. Un’ottima soluzione di sicurezza, adatta anche al trasporto se si tratta di corpi macchina leggeri.

Gitzo Century Wrist Strap, Camera Strap, Cinturino da Polso per Macchina Fotografica, per Fotocamere Mirrorless, per Fotografi e Videomaker, in Vera Pelle Italiana
  • VERSATILE: La tracolla Gitzo Century Wrist è un modo fantastico ed elegante per trasportare la tua fotocamera mirrorless, come una Fujifilm X-T2 o Leica M
  • COMODA ED ELEGANTE: Realizzata in vera pelle italiana, è studiata per seguire la forma naturale del tuo polso e garantire un comfort estremo durante l'uso
  • PRATICA: Il cinturino è dotato sia di un sistema di attacco per fotocamera ad anello che di un attacco universale da 10 mm

V° Modo Per Trasportare La Macchina Fotografica In Montagna: Moschettoni

Per ultimo lasciamo un metodo “casereccio”, che ha però il vantaggio di essere estremamente economico ed efficace, e di bilanciare al meglio il peso. Non a caso molti fotografi escursionisti lo preferiscono a sistemi più “professionali”.

Ogni buono zaino da trekking ha degli occhielli molto resistenti ai lati del petto, sugli spallacci. A questo punto basta inserire la macchina fotografica nella sua custodia e attaccarla tramite due moschettoni a quegli occhielli usando i due anelli di plastica o metallo sulla custodia.

È vero che in questo modo avremo un ingombro sul petto, ma se i moschettoni sono della misura giusta rispetto alla distanza degli spallacci, la macchina rimarrà leggermente sospesa, garantendo la ventilazione. E in questo modo il peso sarà distribuito al meglio.

La soluzione ovviamente non è il massimo per una ferrata o tratti di arrampicata in canali angusti, ma del resto questo vale per qualsiasi metodo che preveda di tenere la macchina fotografica all’esterno, pronta all’uso. In quei casi meglio ricorrere al cellulare tenuto in tasca.

Salewa Hot G3 Bent Carabine

Pensato per sostenere il peso di un essere umano, questo moschettone non ci deluderà certo se gli affideremo il peso della nostra macchina fotografica. Per sganciarlo e agganciarlo basta una mano sola, e avremo tutta la sicurezza che cerchiamo per noi stessi in alta montagna.

Acquistiamone due e attacchiamoli a due occhielli robusti dello zaino, ai lati del petto. L’effetto dondolio della custodia verrà evitato se facciamo attenzione alle dimensioni: i moschettoni devono tenderla, in modo che sia sospesa e non sbatta continuamente sul petto.

SALEWA Hot G3 Bent, Carabiner Unisex Adulto, Nero, Taglia unica
  • Il nostro classico per arrampicatori che ci tengono alla qualità; - robusto moschettone con il miglior rapporto qualità prezzo
  • Disponibile in tre diverse geometrie di leva
  • Uso consigliato: alpinismo, alpinismo su ghiaccio, arrampicata sul ghiaccio, arrampicata e arrampicata sportiva

Come Trasportare Il Cavalletto Nello Zaino Durante Un’Escursione

Quando ci portiamo dietro una macchina fotografica in montagna, molto probabilmente avremo anche un treppiede. I motivi li sappiamo: evitare foto mosse in condizione di scarsa luce, “fotografare” il movimento (ad esempio con scatti a cascate o ruscelli), astrofotografia…

Dopo aver proposto 5 modi per trasportare la macchina fotografica durante le escursioni, è il momento di concludere dedicando l’attenzione al cavalletto. Dove posizionarlo nello zaino?

Sembra un argomento semplice, ma ci sono alcune cose che dovresti prendere in considerazione. I treppiedi possono essere posizionati in quattro orientamenti di base sullo/nello zaino. Possono andare ai lati, al centro dietro, nella parte superiore o attaccati sul fondo. Ogni posizione ha i suoi pro e contro.

Cavalletto Ai Lati

Il posizionamento laterale esterno è uno dei più comuni. In questo caso il treppiede è posizionato verticalmente ed è fissato utilizzando una delle miriadi di cinghie laterali o tasche in rete che esistono all’esterno degli zaini da montagna.

Di solito questo sistema è buono per una rapida accessibilità. Uno svantaggio è che spesso crea un peso sbilenco asimmetrico che può dare fastidio, soprattutto se il cavalletto non è ultraleggero.

Inoltre questo tipo di posizionamento può essere più utile per l’acqua, alla quale dovremo poter accedere molto più spesso durante il trekking.

Nel complesso, è una soluzione poco consigliata, anche perchè il cavalletto potrebbe graffiarsi, rimanere impigliato, cadere… Meglio cercare un’altra collocazione.

Cavalletto In Basso

Il posizionamento in basso è semplice poiché la maggior parte degli zaini è dotata di cinghie regolabili per fissare l’attrezzatura (tende, materassini, sacchi a pelo…) in questa posizione.

Il problema è che ogni volta che metti giù lo zaino il treppiede tocca terra. Inoltre, a forza di camminare, i cavalletti si allentano un po’ e iniziano a vagare da un lato all’altro dello zaino e possono rischiare di cadere.

Cavalletto In Alto

Arriviamo ai posizionamenti più vantaggiosi. Mettere il cavalletto in alto nello zaino, fissato dalle clip dell’apertura superiore, è una buona opzione in quanto il peso è ben distribuito sulla schiena.

Il problema è che il cavalletto, posizionato in questo caso orizzontalmente, può rimanere impigliato in rocce e rami, soprattutto se non è del tipo ultracompatto.

Cavalletto Al Centro in Verticale

Ecco il posizionamento più consigliabile nella maggior parte delle occasioni: il cavalletto dentro lo zaino, in verticale e al centro, è di accesso rapido e al sicuro. In generale questa scelta impedisce al treppiede di sporcarsi e di impigliarsi da qualche parte.

L’importante è evitare che spigoli e angoli diano fastidio alla schiena (un suggerimento: usate come strato di imbottitura una coperta di emergenza nella sua custodia o un cambio vestiti). Inoltre il cavalletto deve essere esattamente al centro, per evitare squilibri.

Per tenerlo in questa posizione si possono usare vestiti o cibo ai lati, così da farlo stare dritto. Evitiamo poi di posizionarlo troppo distante dalla schiena: la fatica aumenterebbe.