Tra i tanti modelli di bici già esistenti sul mercato, spiccano ultimamente le biciclette elettriche ibride, una geniale innovazione di questo comodo mezzo di trasporto che può portare beneficio a tanti ciclisti: a chi è alle prime armi e desidera avvicinarsi, o ritornare, ad usare una due ruote economica, facile da mantenere e che può regalare molta piacevolezza negli spostamenti.

Ma come sono fatte esattamente queste bici ibride? Quanto costano? Quando conviene davvero orientarsi verso questa tipologia di mezzo e come scegliere quella più adatta alle proprie esigenze? In questo articolo andiamo ad esaminarne tutte le caratteristiche, i pro e i contro e le fasce di prezzo; infine, una classifica delle migliori biciclette elettriche ibride presenti sul mercato.

Bici elettriche, come sono fatte

La bicicletta elettrica, detta anche e-bike, o pedelec, o ancora bicicletta a pedalata assistita, non è altri che una bici classica, dotata però di un motore elettrico il cui scopo è entrare in funzione in determinate condizioni per aiutare il ciclista. Naturalmente vi sono delle regolamentazioni ben precise che classificano una bicicletta elettrica, prima tra le quali la potenza del motore stesso, che non deve superare i 250 Kw o comunque i 25 Km/h di velocità; oltre questi valori infatti la legge classifica le biciclette elettriche al pari di scooter e motorini – alcuni modelli possono infatti raggiungere i 45 Km/h e anche di più – e sono dunque soggetti a tassazione, passaggio di proprietà, assicurazione e relative pratiche burocratiche.

Una delle differenze rispetto alle biciclette classiche di cui tenere conto è anche il peso, ovviamente di norma maggiore: si parla di bici elettriche “leggere” quando pesano intorno ai 20 chili, “medie” quando arrivano a 22-23 chili, “pesanti” quando si attestano dai 25 ai 28 chili e “molto pesanti” quando superano i 28 chili. I telai di queste biciclette sono concepiti per supportare bene il motore elettrico e al tempo stesso per rimanere leggere, quindi i materiali che denotano un veicolo di qualità sono senz’altro l’alluminio o la fibra di carbonio, materiali resistenti e al tempo stesso appunto leggeri.

Le ruote hanno ovviamente molteplici misure, che variano in base al modello; in linea generale, per una city bike la dimensione standard è di 26/28 pollici.

Componenti della bicicletta elettrica

Se i design di una bicicletta elettrica possono variare molto, il meccanismo è comunque sempre composto da 4 componenti fondamentali, ovvero un motore elettrico alimentato da batteria ricaricabile, removibile o meno, un display dove vengono riportati diversi parametri, tra cui ovviamente lo stato di carica della batteria, una centralina e i comandi per azionare o disattivare la funzione elettrica.

Il mercato è tutt’ora in espansione e vengono realizzati molteplici tipologie di motore, proposte varianti di batterie al Litio e accessori vari che vanno a completare un’ampia gamma di modelli di biciclette elettriche ibride, così da soddisfare davvero tantissime esigenze. Grazie anche agli incentivi varati dal Governo infatti, questo mezzo di trasporto sta vivendo un momento molto interessante e i produttori non fanno certo attendere le aspettative di sempre più numerosi clienti.

Dove si trova il motore nelle bici elettriche ibride

Generalmente si vedono i motori elettrici dislocati nella parte centrale del telaio. Considerando che una bici elettrica è più pesante rispetto a quelle tradizionali, il motore posizionato in questo modo garantisce una distribuzione coerente dei pesi e quasi non ci si accorge della differenza con una bicicletta normale.

D’atro canto, questo tipo di installazione fa lievitare il prezzo finito della bici, soprattutto perché è necessaria la progettazione di un telaio apposito. Vi sono poi modelli di bici elettriche con il motore posto sul mozzo della ruota posteriore e talvolta – anche se molto di rado – su quella anteriore. La cosa fondamentale quando si cerca una bici elettrica ibrida è considerare la potenza del motore e la velocità massima che il mezzo raggiunge. Le normative sono molto precise a riguardo ed è sempre bene controllare che il motore non sia troppo potente o comunque che la velocità massima raggiungibile non vada oltre quella consentita.

Quanti tipi di batteria esistono, e quanta durata hanno?

Le batterie più diffuse e sicuramente quelle più performanti per alimentare il motore elettrico sono quelle al Litio. In commercio, a seconda del modello di bici elettrica, ve ne sono di diversi tipi con diversa potenza che può variare da produttore a produttore, ma generalmente il range medio si attesta tra i 300 e i 500 Wh. La garanzia di durabilità è espressa anche in chilometri di percorrenza: talvolta si ha autonomia per 25 Km di utilizzo continuativo, ma molte case produttrici l’assicurano fino a 70 Km e anche di più.

Naturalmente, anche se i produttori cercano di specificare in modo più preciso possibile la durata di una batteria, vi sono molteplici fattori da tenere in considerazione che possono influire sulle prestazioni, come ad esempio il tipo di bicicletta stesso, la postura, il peso e il tipo di pedalata del ciclista, le condizioni meteo e del tracciato – molte salite, terreno accidentato eccetera – di conseguenza i valori indicati sono sicuramente precisi e trasparenti ma vanno considerati con una certa flessibilità.

Generalmente una batteria al Litio di alta qualità può essere ricaricata fino a 1000 volte, e ci vogliono dalle 4 alle 6-8 ore per farla arrivare a carica completa. Ormai quasi tutte le batterie installate sulle bici elettriche sono removibili: è un fattore molto importante da considerare durante la scelta del modello preferito poiché si rivela molto comodo poterle ricaricare anche a casa. Per mantenere a lungo in buona salute una batteria, sarà sufficiente praticare qualche piccola attenzione, come ad esempio evitarne l’esposizione alle alte temperature o sotto lo zero, utilizzare i caricabatteria del produttore, pulire regolarmente i contatti e possibilmente evitarne l’esposizione a forti scrosci d’acqua. In questo modo la batteria sarà sempre efficiente per periodi anche molto lunghi di tempo.

I livelli di assistenza alla pedalata

Anche questa funzione è molto importante da considerare quando si cerca una buona bici elettrica ibrida: difatti le opzioni proposte dalle varie case produttrici sono diverse e variano da modello a modello, ma comunque è sempre bene valutare che vi siano almeno tre opzioni praticabili; al di sotto di questo parametro, molto probabilmente si ha a che fare con un motore di bassa qualità, o comunque non altamente performante.

Probabilmente il prezzo finito della bici sarà inferiore ma lo saranno anche le prestazioni. Si potranno trovare diverse diciture, con livelli di assistenza “Eco” fino a livelli “Turbo” o similari, nei quali può variare la spinta dal 40 al 300%; naturalmente, più alte sono le prestazioni richieste minore sarà la durata della batteria. Alcune bici elettriche dispongono anche di una funzione “walk”: in questo caso la bicicletta avanza da sola, ad una velocità ridotta di 4-6 Km/h, e questa opzione si può rivelare molto comoda in caso di guasto, oppure se si deve percorrere un tratto a piedi in zona pedonale o con ostacoli per cui è necessario scendere dal mezzo.

Il display di una bici elettrica ibrida

Questo accessorio è installato in tutte le bici elettriche, generalmente al centro del manubrio, e funge da interfaccia tra il ciclista e la bicicletta stessa; i comandi sono posizionati di solito ai lati, più vicino al manubrio, per renderne agevole la scelta.

Sul display vengono visualizzati i dati e le informazioni di stato, ed ovviamente ve ne possono essere di diversi tipi, da quelli più spartani a quelli più innovativi e con funzionalità accessorie. Nei display basici vi è di solito un led che indica lo stato della batteria, la velocità e il livello di assistenza selezionato; nei display LCD, che sono anche esteticamente più moderni e piacevoli, si trovano informazioni più dettagliate come ad esempio i chilometri percorsi, lo stato ma anche il residuo di durata della batteria, magari anche le calorie consumate durante la performance e ovviamente la tipologia di assistenza in atto.

I display più evoluti, come quelli bluetooth, consentono di collegare il dispositivo al proprio cellulare e di gestire quindi chiamate e messaggi, impostare il GPS e persino ascoltare musica durante la gita in bicicletta. Anche questo è un fattore da tenere in considerazione quando si cerca la bici elettrica ibrida più adatta alle proprie esigenze, abitudini e aspettative.

Quanti modelli di bicicletta elettrica ibrida esistono

Esattamente come per il mercato delle biciclette tradizionali, anche quello delle elettriche si è ampliato molto, e vi sono modelli di bici adatti davvero a tutte le esigenze. Tra quelle più in voga troviamo le bici elettriche da trekking, ideali per chi ama fare lunghe percorrenze su diversi tipi di tracciato; spesso sono dotate di impianto di illuminazione, parafanghi, portapacchi e più batterie, così da consentire maggiore autonomia e avventure a non finire.

Anche le e-MTB stanno riscuotendo ampio successo, soprattutto tra chi ama la corsa in bici un po’ più estrema ma non si sente fisicamente sicuro ad affrontare sentieri impervi e troppo inaccessibili; queste biciclette hanno tutte le caratteristiche delle classiche mtb ma con quella marcia in più – è proprio il caso di dirlo – che è destinata a far diventare meno elitaria questa pratica.

Naturalmente una delle più richieste è il modello city, un classico per spostarsi quotidianamente in città, per andare al lavoro o percorrere brevi tragitti. Una city bike con motore elettrico può diventare una perfetta alternativa all’automobile per destreggiarsi velocemente – e in modo totalmente green – tra le vie della città e, con l’agiunta di qualche accessorio, godersi anche delle intriganti gite fuori porta. Una delle novità molto apprezzate soprattutto dai pendolari è certamente la bici elettrica pieghevole, perfetta per essere trasportata comodamente anche sui mezzi pubblici, leggera e maneggevole.

Fasce di prezzo delle biciclette elettriche ibride

L’ampia offerta di questo tipo di biciclette permette a chi desidera acquistarne una di potersi orientare tra diverse fasce di prezzo, da quelle più accessibili fino ai modelli con più optional e prestazioni che, ovviamente, avranno un prezzo più alto.

In linea generale si parte da modelli che costano sui 700 Euro e si arriva a mezzi dal costo di oltre 3.000 Euro. Si tratta comunque di un investimento che richiede un po’ di attenzione in quanto non sempre ciò che costa di più è necessariamente ciò che di meglio si trova in commercio; l’importante è pensare prima di tutto all’uso che si desidera fare di un mezzo interessante e gratificante come la bici elettrica ibrida e poi cercare tra i vari modelli quello più adatto, scartando possibilmente prodotti troppo economici; prezzi troppo bassi – a meno che non si tratti di promozioni particolari e limitatissime – possono nascondere componenti di scarsa qualità, che vanno poi sostituiti con prodotti migliori e che vanificano il risparmio iniziale.

10 Migliori Offerte Bici Elettrica Ibrida su Amazon

Di seguito trovi le migliori offerte al momento disponibili su Amazon, mentre più sotto puoi leggere le recensioni su alcuni modelli specifici scelti da noi. 

Hai paura ad acquistare online perchè non sai che misura prendere? Niente paura, cliccando qui trovi una guida che fa per te !

OffertaBestseller n. 1
Eleglide Bicicletta elettrica adulti M1, mountain bike elettrica 27,5", Batteria 7,5 Ah,Trazione Anteriore e Posteriore Shimano - 21 Velocità
  • 🎁【Guida a lunga distanza】 Bicicletta elettrica adulti Eleglide M1 batteria rimovibile da 36 V 7,5 Ah, ruote da 27,5 pollici. Dopo ogni carica, in condizioni ideali, la batteria ha un’autonomia di percorrenza di 65 (in modalità elettrica assistita). Grazie alla grande autonomia di percorrenza potrai guidare la mtb bici ​per ogni tua esigenza: lavoro, avventura e divertimento
  • 🎁【Motore efficiente e marce rapide】 mountain bike elettrica. Motore ad alta efficienza con sistema di trasmissione Shimano, 3 marce nella parte anteriore + 7 marce nella parte posteriore (21 velocità). La regolazione delle marce è rapida e affidabile, l'operazione è semplice e la guida risulta essere più agevole.
  • 🎁【Dati ben visibili sul display】 mountain bike elettrica. Motore ad alta velocità da 36 V, alta potenza. Impostando il display a LED, potrai visualizzare lo stato della batteria, la velocità e lo stato di modalità di crociera.
Bestseller n. 4
Fincci Coppia Copertoni Bici 700x38c 40-622 Pneumatico Gravel con Protezione Antipuntura Antiforatura da 1 mm per Elettrica Ciclo Strada MTB Ibrida Bici Bicicletta con Copertone 28 x 1,5 Pouce
  • Cintura anti-trapianto all'interno. Dimensioni: 700 x 38c, 28x1.50. ETRTO 40-622. Adatto per ruote 700c
  • Peso: 540gr per ogni pneumatici 700x38 c, 60 TPI. Il pacchetto comprende 2x copertone 700x38 gravel
  • Realizzato in nylon e gomme di alta qualità. Cordone in filo di acciaio per rinforzo pneumatico
Bestseller n. 5
2 Copertoni 26 X 2.125 + Camere con Valvola America | Pneumatici Stradali Gomme per MTB Bici Elettrica/Batteria
  • ✅ 2 Copertoni Ecovelò 26 X 2.125 (57-559) + Camere d’aria con Valvola Valvola Americana (Schrader)
  • ✅ Pneumatici Neri Stradali per Cruiser Bike, Chopper Bike, Bicicletta Ibrida, Stradale, Bici elettrica o a batteria, Bici Custom adulto | INFLATE TO 40-65 P.S.I. (2.8-4.6BAR / 280-460Kpa)
  • ✅ Camere d'aria (incluse) con Valvola America (Schrader) realizzate in butile, un tipo di gomma sintetica molto elastica e nello stesso tempo a tenuta d’aria. Hanno caratteristiche estreme in termini di tenuta d’aria ed elasticità e possono essere utilizzate per una vasta gamma di misure di copertoni
Bestseller n. 6
Set Freno a Disco Idraulico per Bici in Lega di Alluminio Set Freno a Disco Idraulico per Bici per Bicicletta da Strada di Montagna(Nero)
  • Buona sensazione e praticità: il freno a disco idraulico della bici è controllato dalla linea del freno, ha una buona sensibilità ed è molto pratico.
  • Lega di alluminio: il freno a disco idraulico della bici è realizzato in lega di alluminio di alta qualità, è resistente all'usura, alla corrosione, robusto e durevole.
  • Soddisfa le tue esigenze: Offriamo 5 diversi colori tra cui scegliere, che possono soddisfare le tue diverse esigenze.
Bestseller n. 7
Set di Freni per Bici, Anteriore e Posteriore, Freno Ibrido per Mountain Bike, Bici da Mountain Bike, Freno Idraulico, Freno a Disco, Cambio di Controllo dell'alimentazione elettrica, Anteriore+pos
  • Prodotto di alta qualità
  • Realizzato in materiale di alta qualità, resistente e pratico da usare
  • 2 tipi di direzione di frenata: sinistra-posteriore, destra-anteriore/sinistra-anteriore, destra-posteriore
Bestseller n. 8
Pinza Freno Bici da Ciclismo HB-100 Set Freno a Disco Bici Set Freno a Disco Idraulico In Lega di Alluminio Anteriore Posteriore Compatibile con Mountain Bike da Strada(Rosso)
  • MATERIALE AD ALTA QUALITÀ: La freno a disco idraulico è realizzato in materiale in lega di alluminio di alta qualità, resistente all'usura, alla corrosione, robusto e durevole.
  • INSTALLAZIONE SEMPLICE: Le pinze dei freni per mountain bike sono facili da installare e pratiche e sono ideali per sostituire i vecchi freni della bicicletta. 5 diversi colori tra cui scegliere per soddisfare le diverse esigenze.
  • NOTA: La kit pinza freno per mountain bike include 1 set di freni a disco idraulici per bicicletta e 4 viti. Assicurati di poterlo installare sulla tua bicicletta prima dell'acquisto. Nuovo di zecca e di alta qualità.
Bestseller n. 9
Fincci Coppia 700 x 38c 40-622 Pneumatici Copertoni Gravel con Protezione Anti-puntura Antiforatura da 3 mm per Elettrica Ciclo Strada Montagna MTB Ibrida Turismo Bici Bicicletta (Confezione da 2)
  • Cintura anti-trapianto all'interno. Dimensioni: 700 x 38 c, 28 x 1,5. ETRTO 40-622. Adatto per ruote 700c
  • Peso: 940gr per ogni Pneumatici. Gonfiare a 350 kpa (50psi), carico massimo 80 kg 175 libbre. Il pacchetto comprende 2 pneumatici
  • Realizzato in nylon e gomma di alta qualità. Cordone in filo di acciaio per rinforzo Pneumatici
Bestseller n. 10
Fincci Coppia 700 x 38c 40-622 Pneumatici Copertoni con Protezione Anti-puntura Antiforatura da 3 mm per Elettrica Ciclo Strada MTB Montagna Ibrida Turismo Bici Bicicletta (Confezione da 2)
  • Cintura anti-trapianto all'interno.Dimensioni: 700 x 38 c, 28 x 1,5. ETRTO 40-622. Adatto per ruote 700c
  • Peso: 1050gr per ogni Pneumatici. Il pacchetto comprende 2 gomme
  • Realizzato in nylon e gomma di alta qualità.Cordone in filo di acciaio per rinforzo Pneumatici

Classifica delle migliori bici elettriche ibride

In questa classifica segnaliamo modelli e varianti per tutte le esigenze, dal ciclista più cauto fino al provetto outsider: una selezione delle migliori bici elettriche ibride presenti sul mercato per comparare funzionalità ed estetica, e scegliere meglio la bici ibrida elettrica perfetta per le proprie esigenze.

1 – NCM Milano Max N8R Bicicletta elettrica

Nessun prodotto trovato.

Al primo posto troviamo questo modello da città che si presenta subito con un design classico e molto elegante. Il comfort e lo stile sono le caratteristiche predominanti, e l’attenzione e la cura per i dettagli vanno a completare un prodotto qualitativamente molto alto. Il telaio è realizzato in leggero ma robusto alluminio, e i componenti sono delle migliori marche come Shimano (cambio Nexus a 8 velocità e freno posteriore a rulli Nexus) e Tektro (freno a disco anteriore).

Il motore, posizionato centralmente, è un BAFANG MAX da 250 W e offre una coppia molto performante di oltre 80 Nm; si raggiunge così senza sforzo la velocità massima, controllata, di 25km/h. Il display è posizionato al centro del manubrio mentre i comandi sono sul lato sinistro; lo schermo è di ultima generazione, un LCD dove vengono segnalati tutti i parametri utili, mentre le funzioni di assistenza sono ben 5 e vi è anche la modalità “walk” che consente una velocità fino a 6 Km/h.

La batteria è una DEHAWK 36V 16Ah 576Wh, che garantisce un’autonomia in condizioni generiche di 60-100 km. Completano questo mezzo ibrido il manubrio regolabile, fari anteriori e posteriori e pneumatici Schwalbe Maratona da 28 pollici, la misura standard per le city bike.

Molto buono il rapporto qualità prezzo per questa bicicletta elettrica molto performante ed elegante; l’unica nota va forse al peso, che si attesta sui 27 chili, non proprio tra le più leggere in commercio, e sicuramente non adatta a percorsi offroad ma perfetta per spostarsi in città per lavoro e per svago.

2 – Macwheel Wrangler Bici Elettrica da Città/Trekking/Mountain

Nessun prodotto trovato.

Per gli amanti del design più grintoso e delle alte performance, al secondo posto troviamo questa ibrida molto interessante, anche e soprattutto per quanto riguarda il prezzo, davvero competitivo. La bici è realizzata in lega di alluminio e il peso complessivo non supera i 22 chili; rientra quindi nella categoria delle “leggere” e tutto il design è molto snello ma accattivante.

Il motore brushless – posizionato posteriormente – da 250W e la batteria agli Ioni di Litio ad alta capacità da 480 Wh forniscono un’ottimale potenza e un’autonomia di 80-100 km in modalità di assistenza elettrica e 40-50 km in modalità elettrica pura.

Una ricarica completa richiede dalle 4 alle 6 ore, una tempistica comoda per poterla ricaricare anche di notte. Difatti la batteria è removibile ed è possibile ricaricarla a casa. Per quanto riguarda le performance, questa bici elettrica ibrida è dotata di componenti per ciclismo di alto livello come Shimano Gears, freno a disco Tektro, Kenda Tire e catena KMC, per dare l’opportunità di godere di prestazioni eccellenti su molti tipi di percorso.

La modalità elettrica consente 5 velocità, un sistema di trasmissione a 7 velocità e una forcella ammortizzata. Gli pneumatici Kenda da 27,5 pollici sono particolarmente resistenti alle forature e progettato per donare stabilità. Il display LCD mostra tutti i dati utili: batteria, distanza, durata, velocità, potenza attuale del motore e altro a seconda della modalità di utilizzo. In conclusione, un ottimo mezzo per sfrecciare velocemente in città ma anche per godersi un’avventura fuori porta durante il tempo libero.

3 – i-Bike City Easy S ITA99

Offerta
i-Bike City Easy S ITA99, Bicicletta elettrica a pedalata assistita Unisex Adulto, Nero, 46 cm
  • Telaio in acciaio con forcella ammortizzata
  • Dimensione ruota: 26"
  • Freni a disco

Come suggerisce il nome, questa bicicletta elettrica ibrida è stata concepita soprattutto per l’uso in città. Il prezzo è davvero molto accessibile, il design piacevole e curato, e sono presenti utilissimi accessori come il portapacchi anteriore e posteriore e il supporto per lo smartphone con ricarica USB.

Non è leggerissima, siamo sui 30 Kg e il telaio è realizzato in acciaio, ma come appena detto può rappresentare un valido mezzo per chi non è alla ricerca di allenamenti sportivi ma di una bici elettrica robusta, comoda e pratica per spostarsi in città e fare tutte le commissioni utili.

Il motore posizionato posteriormente è un brushless dalla potenza di 250W, mentre la batteria agli Ioni di Litio da 360 wh è in linea con altri modelli di bici elettrica ibrida e offre alte performance.

Il cambio Shimano è a 6 rapporti, le ruote sono da 26 pollici e i livelli di assistenza sono 3. Sul display a Led vengono visualizzati i dati necessari e completano questa bicicletta elettrica alcuni ulteriori accessori come le luci led anteriore e posteriore e il sensore di cadenza integrato nel movimento centrale. Questo prodotto è a marchio italiano, molto curato nei dettagli e con componenti di qualità; se si aggiunge l’ottimo rapporto qualità/prezzo si tratta di una bici da tenere in considerazione per gli usi quotidiani con la soddisfazione ulteriore di guidare un oggetto dal design davvero piacevole.

4 – HJHJ Mountain Bike elettrica

Nessun prodotto trovato.

Questo modello di MTB elettrica ibrida è davvero interessante e offre una guida divertente, brillante ma anche confortevole. Le tre modalità – nessuna guida elettrica, guida ibrida, pura guida elettrica – garantiscono soddisfazione e varietà.

Con il nucleo della pedalata assistita, viene rilevato lo stato del veicolo, la velocità e lo stato di guida in tempo reale, così che la potenza erogata è più omogenea e più naturale. Il motore da 250 W e la batteriaremovibile e quindi comodamente ricaricabile anche a casa – al Litio da 2600 mah garantiscono un’ottima autonomia, mentre la ricarica avviene in sole 4-5 ore.

La struttura è concepita per essere altamente performante, anche se non leggerissima: siamo infatti sui 30 Kg. quindi questa bici rientra nella categoria di quelle “pesanti”; è dotata comunque di forcelle anteriori con ammortizzatore idraulico, coprispalle in lega di alluminio, tubo esterno leggero in lega di alluminio, tubo verticale argento anodizzato in lega di alluminio e pneumatici da 26 pollici, che garantiscono ottime performance soprattutto su sentieri disconnessi o strade innevate.

Anche per quanto riguarda il display questa bici elettrica ha in dotazione un dispositivo LCD di alta qualità, impermeabile all’acqua e multifunzione. In conclusione, un oggetto dal buon rapporto qualità prezzo perfetto per chi desidera, anche da una bici elettrica, alte prestazioni.

5 – Erik Xian Bici elettrica Mountain Bike

Nessun prodotto trovato.

Da segnalare questo modello di bici elettrica non solo ibrida ma anche pieghevole; perfetta quindi, come dicevamo all’inizio dell’articolo, anche per i pendolari che si trovano a dover percorrere tratti su mezzi pubblici come bus e treni, ma anche per chi desidera viaggiare potendo mettere comodamente la bici pieghevole all’interno del bagagliaio dell’auto.

Il prezzo di questa bici non è tra i più bassi, ma si tratta di un vero gioiellino, molto curato nel design, dalle alte prestazioni e con l’ulteriore comodità della facilità di trasporto.

Il telaio in lega di alluminio garantisce flessibilità e leggerezza: la bici pesa infatti appena 20 chili e rientra nella categoria delle “leggere”; la forcella anteriore è realizzata in acciaio al carbonio ad alta resistenza e il manubrio è in lega di alluminio. La batteria agli Ioni di Litio è estraibile e quindi comodamente ricaricabile anche da casa e garantisce la stessa durata di altri modelli della medesima categoria.

Il display LCD è curato nel design e nelle funzioni e sono presenti luci led per la guida sicura e/o notturna. In conclusione un prodotto sì, di provenienza estera, ma che può dare grandi soddisfazioni.

6 – Tuking Bicicletta elettrica pieghevole D4S

Nessun prodotto trovato.

Concludiamo questa classifica con un altro modello ibrido e pieghevole, e aggiungo ultra leggero. Perfetto quindi per chi ha esigenze di flessibilità, leggerezza, performance e comodità al tempo stesso.

Esteticamente si presenta dalle linee essenziali ma piacevoli, da chiusa l’ingombro è di appena 85×64 centimetri. I comandi e il display riprendono il design moderno e sono coerentemente dislocati ai lati del manubrio, facili e intuitivi da utilizzare.

Questa bici elettrica ibrida ha un motore da 250W che fornisce una velocità massima di 25 km/h e agevola la pedalata anche su una pendenza di 30 gradi. Il cambio Shimano a 6 rapporti, i freni a doppio disco e la catena KMC agvolano in tutti i tipi di percorso, comprese salite e strade dissestate. La batteria agli ioni di litio 36 V, 10,4 Ah garantisce la stessa durata delle biciclette prese in esame precedentemente. Il prezzo è competitivo e perfettamente in linea con le funzionalità della bici.