Eccoci ad un nuovo appuntamento con la tecnologia per la montagna.

Oggi parliamo di uno strumento ormai diventato indispensabile per molti appassionati, il GPS. Vedremo nel dettaglio i palmari, e non gli orologi (ma anche per quelli abbiamo alcune ottime guide, le trovate nella nostra sezione dedicata cliccando qui).

Qualcuno si chiederà “ma i palmari servono ancora? Non bastano gli sportwatch?”.

I GPS da polso sono ottimi strumenti, ideali per lo sport. Ma hanno un grande svantaggio: sono piccoli. E leggere una mappa su uno schermo minuscolo non è affatto comodo. Sono ottimi se quello che si vuole fare è navigare con un percorso che abbiamo già impostato prima di partire, o se non dobbiamo cercare punti particolari sul territorio.

Ecco invece che con un palmare GPS la cosa è più agevole, perché le dimensioni sono maggiori, ma restando pur sempre nel formato tascabile. E non ci faranno rimpiangere la vecchia cartina, che volendo possiamo davvero lasciare a casa.

Ma il punto è: come si sceglie un GPS da trekking? Quali sono gli aspetti da considerare per prenderne uno buono? E soprattutto, quali sono i modelli attualmente sul mercato che dovremmo valutare?

Come sempre ci siamo noi a farvi chiarezza! Andiamo allora alla scoperta del mondo dei GPS da trekking ed escursionismo, così da trovare lo strumento più adatto alle nostre esigenze.

Le migliori offerte su GPS per trekking e per montagna

OffertaBestseller n. 1
Garmin ETREX 32x - Navigatore portatile a colori da 2,2" e mappa TopoActive preinstallata, GPS/GLONASS, Altimetro barometrico, 8 GB espandibili
  • Schermo a colori da 2,2" che può essere leggibile alla luce del sole.
  • Mappa TopoActive Garmin preinstallata Europa
  • Ricevitore satellitare GPS e GLONASS
Bestseller n. 2
TwoNav - GPS Trail 2 - Escursionismo Trekking / 4 Pulsanti frontali/Schermo 3,7" / Autonomia 20 h/Memoria 32 GB/Scheda SIM/Carta topografica inclusa
  • ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
  • ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
  • ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB
Bestseller n. 3
TwoNav Aventura 2 Plus, GPS portatile con schermo wide da 3,7 pollici, pulsanti e joystick per alpinismo, trekking o escursionismo con mappe incluse. Colore Turchese Blu
  • Avventura 2 Plus è il GPS che guida i professionisti dell'alpinismo e del trekking nelle loro spedizioni più rischiose essendo in grado di resistere a basse temperature, umidità, pioggia e fango.
  • Prima di iniziare il percorso, visualizzare in anteprima l'itinerario che si intende percorrere, conoscere bene l'orografia del terreno che si sta andando a calpestare e valutare la difficoltà. Esplora qualsiasi area del pianeta da cime molto alte a zone gelide.
  • Vieni in crociera di più giorni senza ricaricare il GPS, Aventura 2 Plus ti assicura un utilizzo ininterrotto in modo da poterti concentrare su ciò che conta davvero, le tue avventure più estreme.
OffertaBestseller n. 4
Garmin Backpack Tether - Astuccio per navigatore
  • Compatibile con diversi prodotti palmari GPS Garmin
  • Resistente involucro di cablaggio in nylon con attacco hook-and-loop
  • Può ospitare qualsiasi stile di tracolla con larghezze fino a 9,5 centimetri
Bestseller n. 5
TwoNav Aventura 2 Plus, GPS portatile con schermo wide da 3,7 pollici, pulsanti e joystick per alpinismo, trekking o escursionismo con mappe incluse. Colore Verde
  • Prima di iniziare il tuo percorso, visualizza in anteprima l'itinerario che seguirai, conosci bene l'orografia del terreno su cui camminerai e valutane la difficoltà. Esplora qualsiasi area del pianeta dalle vette altissime alle zone ghiacciate.
  • Percorri viaggi di più giorni senza dover ricaricare il GPS, Aventura 2 Plus garantisce un utilizzo ininterrotto così puoi concentrarti su ciò che conta davvero per te, le tue avventure più estreme.
  • Caratteristiche: Reti satellitari GPS, Galileo, Glonass, BeiDou - Tecnologie Dual Bluetooth, Wi-Fi 5G, SBAS-EGNOS, GPRS - Dimensioni 80 x 131 x 31 mm - Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') - Peso 290 gr - Autonomia standard 36 h - 4 pulsanti frontali, 2 laterali, Joystick - Memoria interna 32 GB + Slot per memory card - Porta di comunicazione MicroUSB

I migliori modelli di GPS per trekking e montagna

Offerta
Garmin inReach Mini localizzatore GPS Personale Nero, Rosso, 1.27 inches
  • Il comunicatore satellitare piccolo, robusto e leggero consente la messaggistica di testo bidirezionale utilizzando la rete globale Iridium al 100 percentuale (è richiesto un abbonamento satellite)
  • Attivare un SOS interattivo al centro di monitoraggio di ricerca e salvataggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (è richiesta la sottoscrizione di satellite)
  • Accedi a mappe scaricabili, grafici NOAA statunitensi, immagini aeree a colori e altro ancora utilizzando l'app Garmin Earthmate gratuita e dispositivi compatibili
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero
  • Schermo in bianco e nero da 2,2", facile da leggere in qualsiasi condizione di illuminazione
  • Resistente e impermeabile, eTrex 10 è costruito per resistere alle intemperie
  • Supporta i file GPX di geocaching per il download delle geocache e dei dettagli direttamente sull'unità

Garmin eTrex Touch 35 GPS Portatile, Schermo 2.6", Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica, Mappa TopoActive Europa Occidentale, Nero (Ricondizionato)
  • Ottimizzato per diversi profili di attività ricreazionali – è sufficiente sceglierne una e partire!.
  • Precaricato con le mappe dell'Europa Garmin TopoActive. Touchscreen capacitivo a colori da 2,6".
  • Supporta i sensori GarminANT+ e riceve smart notification dallo smartphone.

Garmin GPSMAP 66i, GPS Handheld and Satellite Communicator, Featuring TopoActive mapping and inReach Technology
  • Ampio display a colori leggibile dalla luce solare da 3 pollici per una facile visualizzazione
  • Attiva un SOS interattivo al centro di monitoraggio di ricerca e soccorso geos 24/7, messaggistica bidirezionale tramite la rete satellitare Global Iridium al 100% (abbonamento satellitare richiesto)
  • Mappatura Garmin TOPO precaricata con download di immagini satellitari Birdseye diretto al dispositivo (senza abbonamento annuale), include più sensori di navigazione satellitare (GNSS) e supporto di navigazione globali
Offerta
Garmin Montana 700, Rugged GPS Handheld, Routable Mapping for Roads and Trails, Glove-Friendly 5" Color Touchscreen
  • La costruzione robusta è classificata a MIL-STD 810 per termica, scossa, acqua e vibrazioni
  • Il display touchscreen da 5 pollici (50% più grande del modello precedente) offre una facile visualizzazione; disponibile con opzioni di montaggio versatili
  • Supporto Multi-GNSS (GPS, GLONASS e Galileo) - oltre a mappe TopoActive precaricate; sensori di navigazione esterni includono bussola a 3 assi e altimetro barometrico
TwoNav - GPS Aventura 2 Motor - Auto Quad Moto/Joystick/Schermo 3,7" / Autonomia 36 h + Batteria rimovibile/Memoria 32 GB + Slot MicroSD/Scheda SIM/Carta topografica + stradali incluse
  • ✅ Aventura 2 Motor ist ein GPS der neuen Generation für alle Aktivitäten mit Fahrzeugen. Großes Display, um dem Track vom Motorrad, Quad oder 4x4 übersehen zu können.
  • ✅ Physische Eigenschaften: Abmessungen 80 x 131 x 31 mm / Display Transflektiv / Auflösung 480 x 640 Pixel (3.7'') / Gewicht 290 gr / Knöpfe 4 frontal + 2 lateral + Joystick / Interner Speicher 32 GB (verfügbar: 28 GB) + Slot für Speicherkarte
  • ✅ Versorgung: Lichtfühler/ Batteriekapazität 6000 mAh / Standardautonomie 36 h / Batterietyp Herausnehmbarer Akku (Akku ersetzbar durch Batterien AA) / Kommunikationsport MicroUSB
TwoNav - GPS Trail 2 - Escursionismo Trekking / 4 Pulsanti frontali/Schermo 3,7" / Autonomia 20 h/Memoria 32 GB/Scheda SIM/Carta topografica inclusa
  • ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
  • ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
  • ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB

Perché scegliere un palmare

Dicevamo che un palmare GPS è molto più comodo di un orologio. La leggibilità è nettamente superiore, la possibilità di navigare è molto più agevole e rapida, soprattutto quando vogliamo usarlo per individuare elementi del territorio, punti di riferimento particolari.

Ma perché allora non usare lo smartphone? Quasi tutti hanno comunque uno schermo di grandi dimensioni e poi lo dobbiamo portare con noi in ogni caso, no?

Anche qui ci sono degli svantaggi rispetto al palmare.

La durata della batteria, ad esempio: avendo un dispositivo dedicato, che ha autonomia elevata, non rischiamo di consumare tutta la batteria del cellulare. Un altro motivo è il fatto che moltissimi palmari sono impermeabili, perfetti per essere usati in qualunque condizione, e sono oggetti robusti che reggono urti e cadute, a differenza del cellulare.

Inoltre nello smartphone dovremmo scaricare delle mappe o una app specifica, che richiede molto spazio nella memoria (diversi Giga) che non sempre sono disponibili nei nostri telefoni.

Un altro punto a favore dei GPS è che molti modelli hanno funzioni di soccorso integrate che ci permettono di allertare i soccorsi quando siamo in difficoltà. E grazie alle opzioni satellitari, riescono a prendere il segnale anche in zone remote, dove i cellulari non prendono.

Infine lo smartphone non è ideale quando abbiamo le mani sudate perché non si riesce a sbloccare, inoltre la luminosità dello schermo in pieno giorno potrebbe non essere sufficiente per leggere le mappe, cosa che invece i palmari permettono di fare più facilmente.

E le vecchie mappe di carta allora? Rimangono sempre un valido strumento, ma solo di scorta, qualora non potessimo usare il nostro GPS. Le cartine hanno il loro fascino e sono pur sempre di grande aiuto. Ma, diciamocelo, aprire una cartina e soprattutto richiuderla è sempre un po’ complicato. Poi si rovinano, si bagnano, e se viaggi devi portartene una per ogni zona in cui vai…

In definitiva, per chi ha intenzione di frequentare la montagna in comodità e sicurezza, il palmare GPS è la soluzione perfetta. Hai tutte le mappe in unico, pratico dispositivo.

Come scegliere il GPS satellitare Per La Montagna

Alcune delle domande fondamentali da porsi prima dell’acquisto di materiale e attrezzatura per la montagna sono più o meno sempre le stesse: “che uso ne faremo?”, “dove porteremo il nostro materiale?”, “in che situazioni ci troveremo ad usarlo?”.

Queste domande ci guidano nella scelta.

Ad esempio, se abbiamo intenzione di fare solo delle facili passeggiate su sentieri molto ben segnalati, nelle vicinanze di centri abitati, dove perdersi è davvero difficile, probabilmente ci basterà un GPS di base, economico, magari da usare solo ogni tanto per essere sicuri di essere sull’itinerario che vogliamo.

Se invece siamo soliti avventurarci su percorsi di media montagna, su sentieri ben marcati ma lontani da paesini o altre zone popolate, potremmo aver bisogno di uno strumento che offra buone prestazioni, con mappe dettagliate, ma senza dover per forza avere funzioni avanzate.

Magari ci piace fare trekking di molti giorni con la tenda o per rifugi e non abbiamo la possibilità di ricaricare spesso il nostro GPS. Ecco che un modello con ottima durata della batteria farebbe al caso nostro.

Se invece ci piace frequentare zone più impervie, effettuare giri abbastanza lunghi e salire di quota, magari potremmo orientarci verso modelli che dispongono di GPS con buona precisione e di batteria con più lunga durata. Altro punto da considerare è la presenza o meno del barometro, che non solo ci permette una misurazione accurata dell’altitudine, ma ci offre anche importanti previsioni meteo, davvero utili per la nostra sicurezza.

Per chi fa alpinismo: in questo caso troveremo indispensabile avere con noi uno strumento con caratteristiche precise, come la totale impermeabilità, la resistenza a condizioni estreme come temperature ben sotto lo zero; la possibilità di agganciarsi a più reti satellitari, così da essere sempre in grado di inviare richieste di soccorso. Queste indicazioni valgono di solito anche per chi pratica lo sci alpinismo.

Se ci piace usare la mountain bike in montagna possiamo puntare a un dispositivo di dimensioni generose da applicare al nostro manubrio, facile da leggere anche quando stiamo correndo in discesa su sentieri accidentati.

Non si direbbe, ma anche alcuni appassionati di trail running usano il palmare GPS. Certo, esistono gli orologi che sono di solito più adatti perché più piccoli e comodi da tenere al polso, ma molti non sopportano le limitazioni in termini di leggibilità. Infatti su un palmare le mappe si leggono davvero più agevolmente e questo può fare la differenza quando siamo in zone che non conosciamo e vogliamo orientarci rapidamente. Inoltre molti modelli hanno un altoparlante per dirci a voce quando è il momento di girare o cambiare direzione. E poi i GPS si possono agganciare agli spallacci dello zainetto o alla cintura, e quindi si possono consultare in un attimo.

Non è detto che sia necessario comprare più strumenti per fare attività diverse. Ci sono GPS che vanno bene per fare un po’ di tutto, dalla facile escursione alle vie alpinistiche più dure.

Quindi, prima di pensare al modello da acquistare cerchiamo di capire come lo useremo e di cosa abbiamo bisogno esattamente.

Le migliori offerte su Amazon per i GPS  satellitare per trekking e montagna

Ecco alcune offerte di Amazon. Per le nostre recensioni invece vedi più sotto.

OffertaBestseller n. 1
Garmin ETREX 32x - Navigatore portatile a colori da 2,2" e mappa TopoActive preinstallata, GPS/GLONASS, Altimetro barometrico, 8 GB espandibili
  • Schermo a colori da 2,2" che può essere leggibile alla luce del sole.
  • Mappa TopoActive Garmin preinstallata Europa
  • Ricevitore satellitare GPS e GLONASS
Bestseller n. 2
TwoNav - GPS Trail 2 - Escursionismo Trekking / 4 Pulsanti frontali/Schermo 3,7" / Autonomia 20 h/Memoria 32 GB/Scheda SIM/Carta topografica inclusa
  • ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
  • ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
  • ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB
Bestseller n. 3
TwoNav Aventura 2 Plus, GPS portatile con schermo wide da 3,7 pollici, pulsanti e joystick per alpinismo, trekking o escursionismo con mappe incluse. Colore Turchese Blu
  • Avventura 2 Plus è il GPS che guida i professionisti dell'alpinismo e del trekking nelle loro spedizioni più rischiose essendo in grado di resistere a basse temperature, umidità, pioggia e fango.
  • Prima di iniziare il percorso, visualizzare in anteprima l'itinerario che si intende percorrere, conoscere bene l'orografia del terreno che si sta andando a calpestare e valutare la difficoltà. Esplora qualsiasi area del pianeta da cime molto alte a zone gelide.
  • Vieni in crociera di più giorni senza ricaricare il GPS, Aventura 2 Plus ti assicura un utilizzo ininterrotto in modo da poterti concentrare su ciò che conta davvero, le tue avventure più estreme.
OffertaBestseller n. 4
Garmin Backpack Tether - Astuccio per navigatore
  • Compatibile con diversi prodotti palmari GPS Garmin
  • Resistente involucro di cablaggio in nylon con attacco hook-and-loop
  • Può ospitare qualsiasi stile di tracolla con larghezze fino a 9,5 centimetri
Bestseller n. 5
TwoNav Aventura 2 Plus, GPS portatile con schermo wide da 3,7 pollici, pulsanti e joystick per alpinismo, trekking o escursionismo con mappe incluse. Colore Verde
  • Prima di iniziare il tuo percorso, visualizza in anteprima l'itinerario che seguirai, conosci bene l'orografia del terreno su cui camminerai e valutane la difficoltà. Esplora qualsiasi area del pianeta dalle vette altissime alle zone ghiacciate.
  • Percorri viaggi di più giorni senza dover ricaricare il GPS, Aventura 2 Plus garantisce un utilizzo ininterrotto così puoi concentrarti su ciò che conta davvero per te, le tue avventure più estreme.
  • Caratteristiche: Reti satellitari GPS, Galileo, Glonass, BeiDou - Tecnologie Dual Bluetooth, Wi-Fi 5G, SBAS-EGNOS, GPRS - Dimensioni 80 x 131 x 31 mm - Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') - Peso 290 gr - Autonomia standard 36 h - 4 pulsanti frontali, 2 laterali, Joystick - Memoria interna 32 GB + Slot per memory card - Porta di comunicazione MicroUSB

Sicurezza in montagna

I GPS per la montagna sono strumenti davvero potenti. Le mappe che troviamo al loro interno ci guidano sui percorsi più difficili; le reti satellitari assicurano una copertura ottimale anche in zone in cui il segnale dei cellulari non è sempre presente.

Ma quello che non bisogna dimenticare è che si tratta pur sempre di uno strumento elettronico, e come tale può danneggiarsi o scaricarsi.

É vero che entrambe le situazioni non sono così comuni: sono costruiti con materiali resistenti e hanno quasi sempre un’autonomia eccellente.

Ma può sempre succedere di restare senza. E dopotutto siamo pur sempre in montagna, un ambiente che può diventare ostile nel giro di qualche ora, basti pensare ai cambiamenti repentini del meteo. Questo va sempre controllato prima di ogni escursione.

Controllare anche se nella zona dove andremo c’è pericolo valanghe.

Se vogliamo stare tranquilli possiamo portarci una mappa cartacea, proprio per sicurezza, come scorta.

Andare da soli in montagna è un modo fantastico di alleviare lo stress, staccare dalla vita quotidiano e da tutti gli impegni, ma è anche vero che questo comporta dei rischi maggiori, quindi se siamo abituati a farlo è bene avvisare sempre qualcuno e fargli sapere dove andremo e quando abbiamo in mente di rientrare.

Altra cosa a cui fare attenzione è l’eventuale presenza di animali selvatici: negli ultimi anni alcune zone di montagna si stanno ripopolando di specie un tempo quasi estinte. Ciò comporta maggiore attenzione e sapere come comportarsi in caso di incontri. Esistono anche spray appositamente realizzati per allontanare animali come gli orsi, che sono sicuri e funzionano molto bene per proteggerci, senza far loro del male.

Consigliamo anche di fare sempre attenzione alle zecche, che si sono diffuse in vaste aree e sono sempre più presenti a quasi tutte le quote. Possono essere portatrici di patologie importanti come il morbo di Lyme e l’encefalite. Esiste un vaccino per quest’ultima, efficace e sicuro. Mentre il morbo di Lyme può essere curato con degli antibiotici.

Garmin InReach Mini

Visto che abbiamo parlato di sicurezza, prima di vedere i GPS veri e propri per la navigazione, vi proponiamo questo InReach Mini della Garmin, un dispositivo pensato per essere sempre raggiungibili, anche in quelle zone dove i nostri cellulari non prendono.

InReach Mini è un dispositivo satellitare, che ha copertura globale. Quindi garantisce la possibilità di chiamare i soccorsi in praticamente tutte o quasi le condizioni. Quando mandiamo una richiesta, InReach la invia direttamente al Centro di Coordinamento dei Soccorsi internazionale (IERCC) che risponde 24 ore su 24.

Si può facilmente condividere la posizione con i propri familiari e amici. Dispone anche di aggiornamenti meteo.

In definitiva uno strumento estremamente utile.

Pro:

  • dimensioni contenute
  • robusto e leggero
  • affidabile

Attività:

  • escursionismo
  • alpinismo
  • sci-alpinismo
  • e tutte le altre attività in montagna
Offerta
Garmin inReach Mini localizzatore GPS Personale Nero, Rosso, 1.27 inches
  • Il comunicatore satellitare piccolo, robusto e leggero consente la messaggistica di testo bidirezionale utilizzando la rete globale Iridium al 100 percentuale (è richiesto un abbonamento satellite)
  • Attivare un SOS interattivo al centro di monitoraggio di ricerca e salvataggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 (è richiesta la sottoscrizione di satellite)
  • Accedi a mappe scaricabili, grafici NOAA statunitensi, immagini aeree a colori e altro ancora utilizzando l'app Garmin Earthmate gratuita e dispositivi compatibili

I marchi che vedremo oggi

TwoNav

TwoNav è un marchio nato nel 2001 quando un appassionato di parapendio sviluppò un software specifico per il suo sport preferito.

Ad oggi Two Nav è un’azienda che possiede 23 GPS propri, 4 software per l’outdoor, 30000 carte di tutto il mondo e continua a crescere.

I dispositivi di TwoNav sono molto diffusi, e anche in Italia se ne vedono. Su Amazon si trovano alcuni ottimi modelli che vedremo tra poco.

Garmin GPS Trekking

Tra i marchi sicuramente più conosciuti in assoluto, Garmin è leader nel settore navigazione. Una volta era conosciuta come ProNav, poi hanno cambiato nome per rispecchiare i nomi dei fondatori, ovvero Gary Burrell e Min H. Kao. Attualmente Garmin produce strumenti per l’escursionismo, il ciclismo, la navigazione su strada, le imbarcazioni, l’esercito e molto altro. A catalogo hanno molti dispositivi GPS, sempre di qualità elevata ed estremamente affidabili, alcuni dei quali li vedremo nelle nostre recensioni.

I 6 migliori GPS Per La Montagna e Trekking:

Garmin GPS trekking Etrex 10

Iniziamo con un dispositivo che accontenterà tutte le tasche, anche le più vuote! L’Etrex 10 è infatti un modello molto economico, parliamo di meno di 100€, che quindi può essere ideale per chi non vuole sborsare troppo, soprattutto se ha appena iniziato a fare attività in montagna.

L’Etrex 10 è uno dei dispositivi GPS più popolari, proprio per il prezzo accessibile, ma anche perché nel suo piccolo offre molto.

Precaricate troviamo le mappe globali, ovvero di tutto il mondo; sono in bianco e nero e abbastanza elementari, ma fanno il loro lavoro.

Si basa sui satelliti GPS e GLONASS. Ha la funzione TrackBack per farti tornare dal punto in cui sei partito.

Funziona con 2 batterie stilo di tipo AA e l’autonomia è buona, fino a 25 ore. Il fatto di non avere batteria al litio, ricaricabile da usb, potrebbe anche essere un vantaggio. Infatti basta prendere un paio in più di batterie stilo ricaribili, che possiamo usare decine di volte, e non ci troveremo mai a secco. Con le batterie al litio, invece, non sempre possiamo ricaricarle facilmente.

Volendo c’è la possibilità di acquistare il kit per agganciarlo al manubrio della bici.

Pro:

  • semplice ma affidabile
  • impermeabile
  • economico

Attività:

  • escursionismo
  • mountain bike
Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero
  • Schermo in bianco e nero da 2,2", facile da leggere in qualsiasi condizione di illuminazione
  • Resistente e impermeabile, eTrex 10 è costruito per resistere alle intemperie
  • Supporta i file GPX di geocaching per il download delle geocache e dei dettagli direttamente sull'unità

Garmin GPS trekking Etrex Touch 35

Un buon modello di fascia media, con un prezzo per quasi tutte le tasche.

Simile all’etrex 10, ma con funzioni migliori, il Garmin Etrex Touch 35 presenta uno schermo capacitivo, touch screen, di 2,6”.

Si possono registrare le proprie attività e precaricare il percorso che intendiamo fare.

Offre la possibilità di scoprire diversi posti nuovi grazie a Garmin Adventures che suggerisce percorsi e itinerari con punti di interesse del territorio.

La batteria dura circa 16 ore e si possono mettere le stilo AA. Inclusa mappa TopoActive. É presente anche il barometro.

Nella confezione troviamo già il supporto per la bici.

Pro:

  • abbastanza economico
  • facile da usare
  • buona qualità

Attività:

  • escursionismo
  • mountain bike
  • ciclismo

Garmin eTrex Touch 35 GPS Portatile, Schermo 2.6", Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica, Mappa TopoActive Europa Occidentale, Nero (Ricondizionato)
  • Ottimizzato per diversi profili di attività ricreazionali – è sufficiente sceglierne una e partire!.
  • Precaricato con le mappe dell'Europa Garmin TopoActive. Touchscreen capacitivo a colori da 2,6".
  • Supporta i sensori GarminANT+ e riceve smart notification dallo smartphone.

Garmin GPS satellitare Trekking MAP 66i

Tra i vantaggi di questo dispositivo sicuramente abbiamo l’ottima leggibilità dello schermo; la luminosità è sempre ottimale. Poi la durata della batteria, che nella modalità di rilevamento arriva anche a 35 ore continuative.

Se invece vogliamo avere la certezza di essere reperibili e di inviare chiamate di soccorso possiamo aggiungere l’opzione InReach, che si collega al GEOS (Centro di monitoraggio di ricerca e soccorso).

Si aggancia al GPS e al GLONASS, per offrire maggiore precisione. Ha mappe TopoActive precaricate e inoltre offre la possibilità di scaricare quelle Birdseye, che hanno una definizione eccellente.

Navigazione facilitata grazie ai sensori ABC, ovvero barometro, altimetro e bussola elettronica.

Come altri Garmin, anche qui è possibile condividere la posizione con chi vogliamo, così che possano stare più tranquilli. É anche possibile scambiare messaggi di testo direttamente dal dispositivo.

Se poi lo colleghiamo al nostro smartphone (ma qui bisogna vedere se compatibile) si possono ricevere le informazioni sul meteo.

Il GPSMap 66i è anche provvisto di torcia a LED, che può sempre tornare utile ed essere usata per segnalare la propria posizione.

É poi ovviamente disponibile anche l’app della Garmin, dalla quale possiamo pianificare i nostri itinerari per poi seguirli sul dispositivo, e rivedere a fine giornata il percorso che abbiamo fatto.

Se preso senza le mappe TopoActive si possono risparmiare ben 100€.

Pro:

  • leggibilità
  • durata della batteria
  • costruzione resistente

Attività:

  • escursionismo
  • alpinismo
  • mountain bike
  • sci-alpinismo
Garmin GPSMAP 66i, GPS Handheld and Satellite Communicator, Featuring TopoActive mapping and inReach Technology
  • Ampio display a colori leggibile dalla luce solare da 3 pollici per una facile visualizzazione
  • Attiva un SOS interattivo al centro di monitoraggio di ricerca e soccorso geos 24/7, messaggistica bidirezionale tramite la rete satellitare Global Iridium al 100% (abbonamento satellitare richiesto)
  • Mappatura Garmin TOPO precaricata con download di immagini satellitari Birdseye diretto al dispositivo (senza abbonamento annuale), include più sensori di navigazione satellitare (GNSS) e supporto di navigazione globali

Garmin GPS trekking Montana 700

Andando ancor più su di livello troviamo il Montana 700. Si tratta di un modello progettato per resistere. Risponde infatti allo standard MIL-STD 810 e non teme acqua, urti, e nemmeno temperature estreme.

Con il Montana abbiamo il massimo anche in termini di satelliti: si collega infatti al GPS, al GLONASS e anche a GALILEO. Questo permette di agganciare il segnale anche nelle parti del mondo più difficili da raggiungere.

Per quanto riguarda le mappe il Montana dispone delle TopoActive per tutta Europa, delle CityNavigator per quando sei in città e delle Birdseye che offrono eccellente definizione.

Lo schermo è Touch Screen ed è molto ampio, ben leggibile.

É poi presente la modalità Expedition che fa risparmiare batteria, pur continuando ad usare il GPS, e allunga la durata del dispositivo, fino ad una settimana.

Si può acquistare sia nella versione classica, che con l’aggiunta della tecnologia InReach (per allertare i soccorsi e per avere le previsioni meteo) e con la fotocamera integrata, che essendo di 8 megapixel regala ottime foto.

Il Montana è anche ideale per chi ha cani, che siano cacciatori o addestratori, perché il dispositivo si collega ai dispositivi portatili Astro e Alpha, così si può tracciare il percorso.

Esistono poi tutta una serie di supporti ideati per fissare il dispositivo a bici, barche, moto e così via.

Pro:

  • schermo ampio
  • costruzione solida e resistente
  • mappe
  • reti satellitari GPS, GLONASS e GALILEO

Attività:

  • alpinismo
  • avventure estreme
  • mountain bike
  • caccia
Offerta
Garmin Montana 700, Rugged GPS Handheld, Routable Mapping for Roads and Trails, Glove-Friendly 5" Color Touchscreen
  • La costruzione robusta è classificata a MIL-STD 810 per termica, scossa, acqua e vibrazioni
  • Il display touchscreen da 5 pollici (50% più grande del modello precedente) offre una facile visualizzazione; disponibile con opzioni di montaggio versatili
  • Supporto Multi-GNSS (GPS, GLONASS e Galileo) - oltre a mappe TopoActive precaricate; sensori di navigazione esterni includono bussola a 3 assi e altimetro barometrico

TwoNav Aventura 2

L’Aventura 2 è lo strumento perfetto per fare alpinismo o qualsiasi altra attività che preveda temperature ostili, meteo imprevedibile, possibili cadute e urti.

Lo schermo è in materiale GorillaGlass e garantisce ottima tenuta. L’autonomia è di ben 36 ore con GPS attivo, il che lo rende davvero ideale per giri su lunghe distanze.

Il segnale è garantito da 3 diversi reti satellitari: Glonass, GPS e Galileo, così da essere sempre coperti, a prescindere da dove ci troviamo.

La navigazione è anche su mappe 3D. Sono presenti le notifiche in caso dovessimo metterci sul sentiero sbagliato, davvero comodo.

Offre la possibilità di caricare molti formati di mappe: gpx, fit, kml, kmz.

C’è la funzione per condividere in tempo reale la nostra posizione con un familiare o un amico. Questo ci dà un ulteriore sicurezza in caso di incidente o situazioni di emergenza in cui potremmo imbatterci.

L’Aventura 2 è anche disponibile nella versione Motor, ideale per chi viaggia off-road con la moto. In questa opzione è presente un solido supporto da manubrio e alcune altre caratteristiche dedicate al mondo dei motori.

Pro:

  • molto robusto
  • molte mappe tra cui scegliere
  • ottima durata batteria

Attività:

  • alpinismo
  • motociclismo (versione Motor)
TwoNav - GPS Aventura 2 Motor - Auto Quad Moto/Joystick/Schermo 3,7" / Autonomia 36 h + Batteria rimovibile/Memoria 32 GB + Slot MicroSD/Scheda SIM/Carta topografica + stradali incluse
  • ✅ Aventura 2 Motor ist ein GPS der neuen Generation für alle Aktivitäten mit Fahrzeugen. Großes Display, um dem Track vom Motorrad, Quad oder 4x4 übersehen zu können.
  • ✅ Physische Eigenschaften: Abmessungen 80 x 131 x 31 mm / Display Transflektiv / Auflösung 480 x 640 Pixel (3.7'') / Gewicht 290 gr / Knöpfe 4 frontal + 2 lateral + Joystick / Interner Speicher 32 GB (verfügbar: 28 GB) + Slot für Speicherkarte
  • ✅ Versorgung: Lichtfühler/ Batteriekapazität 6000 mAh / Standardautonomie 36 h / Batterietyp Herausnehmbarer Akku (Akku ersetzbar durch Batterien AA) / Kommunikationsport MicroUSB

TwoNav trail 2

Scendendo un po’ di livello (e di prezzo) ecco che troviamo un modello ideato soprattutto per gli escursionisti e chi fa trekking.

Anche qui lo schermo è in GorillaGlass, le dimensioni sono 3,7”. L’autonomia è di ben 20 ore con GPS attivo, davvero più che sufficiente per la maggior parte delle escursioni.

Il segnale viene dalle 3 reti satellitari: Glonass, GPS e Galileo. Assicurano precisione e copertura costanti.

La navigazione è su mappe 3D, il che lo posiziona su un livello superiore rispetto ad altri dispositivi sul mercato che offrono solo la modalità 2D. Poter vedere le montagne per come sono realmente ha un grande vantaggio e aiuta ad orientarsi meglio.

Sono presenti le notifiche che ci segnalano quando è il momento di svoltare, così non è necessario estrarre continuamente il dispositivo.

Offre la possibilità di caricare diversi formati di mappe: gpx, fit, kml, kmz.

Si possono poi condividere le attività su varie app.

Il Trail 2 è anche disponibile nella versione Bike, più ergonomico, con supporto per manubrio, ottimo per andare in bici.

Pro:

  • resistente
  • compatto
  • affidabile

Attività:

  • escursionismo
  • trekking
  • mountain bike (versione Bike)
TwoNav - GPS Trail 2 - Escursionismo Trekking / 4 Pulsanti frontali/Schermo 3,7" / Autonomia 20 h/Memoria 32 GB/Scheda SIM/Carta topografica inclusa
  • ✅ Trail 2 è un GPS di nuova generazione dotato di ampio schermo per i trekker. Integra una precisa tecnologia di navigazione off-road.
  • ✅ Caratteristiche fisiches: Dimensioni 80 x 131 x 20 mm / Schermo Blanview / Risoluzione 480 x 640 pixel (3.7'') / Peso 220 gr / Pulsanti 4 frontali + 2 laterali / Memoria interna 32 GB (liberi: 28 GB)
  • ✅ Alimentazione: Sensore luminoso / Carica elettrica batteria 4000 mAh / Autonomia standard 20 h / Tipo batteria Integrata / Porta di comunicazione MicroUSB

Conclusioni sui GPS satellitari per trekking e montagna

Che voi siate alpinisti esigenti, escursionisti che vanno in montagna per giri brevi, biker e ciclisti che svolgono sessioni di allenamento intenso, troverete sicuramente il GPS più adatto alle vostre esigenze tra quelli proposti.

Se invece pensate che un palmare è troppo ingombrante per le vostre attività e cercate qualcosa per navigare ma che sia ancor più comodo, date un’occhiata alle nostre recensioni sui migliori orologi per lo sport nella sezione dedicate: GPS, Orologi, Bussole e troverete di sicuro un dispositivo che fa per voi.