Negli ultimi anni si è diffusa sempre più una nuova attività sportiva/ricreativa legata al mondo della montagna. Stiamo parlando del canyoning, o torrentismo, che consiste nella discesa a piedi (e a volte in parte a nuoto) di torrenti montani lungo i loro canyon. Oggi parliamo quindi delle migliori scarpe da canyoning, che ci permettono di affrontare lo scivoloso mix montagna+acqua.

Le scarpe di cui parleremo in questo articolo possono essere più in generale definite “scarpe da sport acquatici”, o semplicemente scarpe anfibie. Sono calzature con una gomma e un battistrada speciali, che offrono sicurezza sul bagnato.

Alcuni modelli possono quindi tranquillamente essere usati anche come scarpe da scoglio, da kayak, rafting, SUP… o come scarpe da escursionismo che si comportano particolarmente bene per una gita al fiume o su sentieri bagnati.

Le migliori offerte

OffertaBestseller n. 1
Merrell WATERPRO MAIPO 2, Scarpe da Scogli Uomo, BLACK, 46 EU
  • Merrell WATERPRO MAIPO 2, Scarpe da Scogli Uomo, BLACK, 46 EU
OffertaBestseller n. 2
Scarpe da Mare Donna Uomo per Immersione Nuotare Scarpette da Spiaggia(SD901 Blu,42 EU)
  • Sicurezza del piede: la suola in gomma antiscivolo e flessibile è abbastanza spessa da proteggere i piedi da graffi e urti quando si sale su scogli e pietre. Forniscono anche protezione solare per i piedi sulla spiaggia calda. Delicate sulla pelle per un’esperienza di vestibilità confortevole.
  • Comfort ad asciugatura rapida: queste scarpette si asciugano molto velocemente, con 7 fori sul fondo per garantire un ambiente più fresco, asciutto e sano.
  • Ideali per la maggior parte delle attività all'aperto e al chiuso: sono perfette per sport acquatici, attività in spiaggia, piscina, nuoto, vela, surf, immersioni, snorkeling, canottaggio e kayak. Ma sono anche un'alternativa alle pantofole per ambienti interni, scarpe da passeggio o per tapis roulant, per attività leggere o per far riposare i piedi.
Bestseller n. 3
Uomo Scarpe da Acqua Donna Scarpette da Surf Immersione Antiscivolo Traspirante Spiaggia Nuotata Ciliegia 40
  • [Comodo e sicuro] Facile da indossare grazie alla chiusura con lacci. Proteggono i piedi da rocce, conchiglie, sanguisughe, ecc.
  • [Confortevole] La tomaia morbida e traspirante offre una migliore esperienza d'uso.
  • [Antiscivolo] La suola in gomma con motivi antiscivolo offre un'ottima presa.
Bestseller n. 4
DimaiGlobal Trekking Scarpe da Spiaggia Uomo All'aperto Sandali Sneakers Sportivi Estivi Pescatore Passeggio in Acqua Mare Escursionismo Traspiranti e Leggero Asciugatura Rapida 44EU Grigio
  • Marca: DimaiGlobal
  • DimaiGlobal Sandali sportivi da uomo Sandalo da escursionismo estivo Scarpe da trekking da trekking Scarpe in rete traspirante Scarponi da trekking antiscivolo da esterno 44EU Grigio
  • Tipo di prodotto: SCARPE
OffertaBestseller n. 5
Arena Bow Scarpetta da Scoglio Sportiva in Neoprene, Donna, Nero (Black), 38
  • Scarpette da scoglio comoda e antiscivolo, proteggono il piede dentro e fuori dall'acqua
  • La suola esterna strutturata in TPR garantisce una forte aderenza anche sulle superfici bagnate
  • Cordino elastico alle caviglie per regolare la vestibilità, senza PVC
Bestseller n. 6
Cressi Coral Scarpe da Mare, Spiaggia, Barca e Sport Acquatici, Unisex Adulto, Nero, 42 EU
  • Cressi è un'azienda di proprietà famigliare, che dal 1946 realizza prodotti di alta qualità
  • Scarpette avvolgenti ottime per barca, spiaggia ecc
  • La suola è realizzata in materiale plastico resistente e flessibile
Bestseller n. 7
Arena Sharm 2, Scarpe da Scogli Unisex Adulto, Trasparente (Clear 011), 42 EU
  • Ideale per spiaggia e piscina
  • Scarpa da scoglio in PVC
  • Tomaia traforata
OffertaBestseller n. 8
SAGUARO Scarpette Mare Uomo Asciugatura Rapida Scarpe da Scoglio Scarpe da Acqua Traspirante Scarpe da Nuoto Corazzata Grigio 45 EU
  • Tomaia traspirante: Le scarpe scoglio hanno una tomaia in rete elastica realizzata in poliestere + spandex, in grado di allungarsi comodamente. Le scarpe da spiaggia hanno una buona traspirabilità e capacità di avvolgimento.
  • Soletta staccabile: la soletta delle scarpe da mare è a nido d'ape, facile da drenare e traspirante. Conferisce alle scarpe acquatiche una buona proprietà ammortizzante. Inoltre, i fori a nido d'ape sono traspiranti e aiutano l'acqua a drenare rapidamente.
  • Drenaggio poroso: la suola delle scarpe da nuoto presenta 7 fori di drenaggio, attraverso i quali l'acqua può essere drenata rapidamente durante gli sport acquatici, creando un ambiente interno asciutto e confortevole per i piedi.

I migliori modelli

BESTARD Aqua Pro Blu Size: 8.5 UK
  • Scarpe da ginnastica, sbarre, canyoning, acqua
adidas Terrex Hydro_Lace, Stivali da Escursionismo Alti Uomo, Bianco, Nero, Giallo (Ftwbla Negbás Amasol), 40 EU
  • Design con canna alta e morbido al tatto
  • Cinghia regolabile in velcro intorno alla caviglia con chiusura con cordoncino elastico
  • Fodera in neoprene
Astral TR1 Junction Wanderschuhe Männer Deep Water Navy (48)
  • Uso previsto: Trail, River
  • Tomaia: tela idrorepellente con cappuccio a punta e tallone overlay protettiva in TPU. Supportive EVA heel cup. Sottopiede Soletta trattati sfoderabile Polygiene. Heel Tab. Include alternate lacci di colore.
  • Intersuola: livello tacco a sfera, con top shanktm per ridurre l' affaticamento del piede.
LA SPORTIVA TX Canyon, Scarpe da Ginnastica Uomo, Nero Giallo, 42 EU
  • La scarpa si avvolge ermeticamente intorno alla caviglia
  • Progettato per la massima velocità di asciugatura
  • Ogni componente ha una grande resistenza all'acqua e questa senza PFC

Scarpe da Canyoning: Guida All’Acquisto

Che Cos’è Il Canyoning

Per chi non ne avesse ancora sentito parlare, il canyoning negli ultimi anni è una disciplina che sta guadagnando grande popolarità tra gli appassionati di montagna.

Questo perchè permette di visitare luoghi altrimenti inaccessibili, spesso con un adrenalinico mix di trekking, arrampicata, tuffi e nuoto. Insomma, il genere di uscita che sembra fatto apposta per un video con action cam.

Visti i luoghi particolari che si vanno a visitare con il torrentismo, è bene iniziare a praticarlo in gruppo, con una guida o un istruttore. Questo anche perchè a volte sono necessarie discese in corda doppia, e non è detto che tutti abbiano questa competenza.

Per praticare il torrentismo solitamente si prenota un’uscita di gruppo e inclusi nel prezzo troveremo delle mute (anche ad agosto la temperatura dell’acqua dei torrenti montani può essere molto rigida) e – spesso – delle scarpe.

Il problema è che il più delle volte si tratta di modelli budget di scarponi tradizionali, con una suola già in parte usurata e un’impermeabilizzazione sommaria data con degli spray.

Per chi si dovesse appassionare a questa attività, è sempre meglio acquistare delle scarpe da canyoning apposite, che possono essere utilizzate anche in diversi altri sport o in semplici escursioni.

Chi Dovrebbe Comprare delle Scarpe Acquatiche

Per molte attività, un semplice paio di sandali da trekking, scarpe da trail running o da escursionismo/avvicinamento andranno benissimo. Le scarpe acquatiche dedicate sono per quando hai davvero bisogno che le tue calzature funzionino in ambienti in cui scarpe o sandali normali si rivelano insufficienti.

Ad esempio il canyoning e le lunghe escursioni o corse insolitamente bagnate (dove siano necessari dei frequenti guadi, ad esempio), il paddleboarding, le camminate sulle scogliere o le discese/risalite di fiumi.

È anche importante ricordare che molte scarpe da acqua manterranno i tuoi piedi più caldi di quanto possano fare i sandali o le scarpe normali.

Probabilmente puoi accontentarti dei sandali in acque placide e non troppo fredde, ma se ti servono protezione, calore e trazione e la protezione, solo delle valide scarpe da canyoning possono aiutarti.

Comfort

Le scarpe canyoning dovrebbero adattarsi perfettamente al piede, sia bagnate che asciutte. A differenza delle scarpe di avvicinamento, ad esempio, che da bagnate diventano particolarmente scomode e si irrigidiscono quando si asciugano.

Le scarpe da acqua devono adattarsi bene attraverso ripetuti cicli di bagnatura e asciugatura. Questo significa che devono essere realizzate in materiali sintetici che non assorbono molta acqua, e che non si deformano in modo significativo quando sono bagnati.

Se hai intenzione di passare anche molto tempo a terra con le tue scarpe da canyoning, un drenaggio ottimale è la chiave per prevenire piedi molli e vesciche.

Calore

Certo, il drenaggio è fondamentale, ma ancor di più lo è il calore della scarpa, soprattutto in gelidi torrenti alpini.

Le scarpe da canyoning devono quindi mantenere i piedi il più possibile caldi, perchè la discesa di un fiume può durare anche più di mezza giornata.

Trazione

Su superfici lisce e umide, l’attrito è fondamentale. Quasi tutte le scarpe da canyoning utilizzano una gomma speciale che aderisce bene alla roccia e ad altre superfici lisce sott’acqua. Una scarpa comoda e calda è inutile se non ti tiene in piedi.

Molte scarpe anfibie ottengono una buona trazione sul bagnato utilizzando gomma adesiva appositamente formulata (simile alle scarpe da arrampicata) e alcune presentano persino suole con lamelle a rasoio, simili agli pneumatici invernali.

Le chiavi per il successo di una scarpa da torrentismo rimangono la composizione e il design della suola (un battistrada più liscio porta più gomma a contatto con la roccia).

Flessibilità e sensibilità

Rispetto a questi parametri troveremo modelli molto diversi. Le suole flessibili danno maggiore sensibilità e possibilità di movimento del piede, ma le suole rigide sono più protettive.

Ad esempio, molti kayakisti preferiscono scarpe più flessibili, che consentano loro di infilare facilmente i piedi in un pozzetto stretto. Sebbene le scarpe flessibili siano ottime in barca e in mare aperto, spesso sacrificano la protezione che è fondamentale per i terreni irregolari dei canyon.

Durata

L’acqua che scorre e la roccia ruvida possono essere una combinazione che aggredisce le scarpe da canyoning. Per il torrentismo, non aspettarti che le scarpe sottili durino più di qualche ora se sono bloccate nelle fessure o sfregate contro arenaria e granito.

Tuttavia, le tomaie ultra resistenti possono sacrificare una vestibilità aderente e sono generalmente eccessive se vuoi solo una scarpa da scoglio o da SUP.

Versatilità

Le scarpe specializzate sono fantastiche, ma una scarpa che può fare molte cose può farti risparmiare un sacco di soldi.

Molte scarpe acquatiche possono anche funzionare bene come scarpe da trekking o persino da corsa. Per attività come il rafting, ad esempio, può essere davvero bello avere un solo paio di scarpe che ti manterranno al sicuro e a tuo agio sul fiume, al campo e anche durante le brevi escursioni.

Stivaletti

Gli stivaletti sono alcune delle opzioni più comode e calde per le scarpe acquatiche. In genere presentano tomaie in neoprene abbinate a una suola in gomma flessibile.

Il neoprene elastico si adatta ai tuoi piedi, eliminando la necessità di lacci e creando un profilo super elegante, ideale per il nuoto. Il neoprene è estremamente isolante quando è bagnato, quindi gli stivaletti possono essere un’opzione molto calda per l’acqua fredda.

Gli stivaletti sono disponibili in diverse altezze: alla caviglia (per temperature più calde e massima flessibilità) o stile scarpone (per l’acqua più fredda).

Gli stivaletti iniziano a diventare scomodi quando fai molte escursioni o arrampicate. Le loro suole flessibili possono consumarsi rapidamente e non proteggono i piedi come altre scarpe acquatiche più rigide.

Sono ottimi per andare in barca o in canyon che offrono molta opportunità di nuoto. Ma non sono l’ideale per la maggior parte delle avventure di canyoning o per le uscite dove prevedi di camminare o correre per la maggior parte della giornata, anche perchè favoriscono scarso drenaggio.

Scarpe da Kayak

Un passo avanti rispetto agli stivaletti, queste scarpe tendono ad essere basse e hanno suole relativamente sottili ideali per il kayak. Presentano un sistema di allacciatura più tradizionale rispetto agli stivaletti e hanno un drenaggio ottimale.

Queste scarpe acquatiche sono generalmente molto basse per consentire la massima flessione della caviglia. Ma sono anche disponibili in modelli di altezza media per una maggiore protezione e stabilità.

Le scarpe a basso profilo possono essere ottime per far scivolare i piedi in un kayak, così come per uscite acquatiche occasionali, dove è necessaria la trazione. Il loro stile e le tendenze ad asciugatura rapida le rendono anche scarpe versatili da indossare in città.

Sebbene vadano bene per brevi escursioni, le suole sottili e i materiali leggeri a volte sacrificano la durata e la protezione del piede. E un drenaggio così estremo sacrifica il calore, necessario per i canyoning più lunghi.

Scarpe Acquatiche da Trail Running

Queste scarpe sono generalmente un incrocio tra scarpe da kayak e scarpe da trail running più tradizionali. Tendono a presentare una gomma “appiccicosa” e molto più drenaggio rispetto alle normali scarpe da corsa o da trekking, ma per il resto sono simili in termini di vestibilità e sensibilità.

Le scarpe da corsa sono ottime per una varietà di ambienti, ma tendono ad essere meno adatti alle rocce sott’acqua rispetto agli stivaletti o delle scarpe da kayak. Sono anche molto meno resistenti degli stivali da canyoning pesanti.

Se stai cercando una scarpa con molta versatilità e frequenti sentieri che si allagano dopo la pioggia, questo tipo di scarpe potrebbe essere quello giusto per te. Tuttavia, la loro generale mancanza di prestazioni sott’acqua li rende tutt’altro che ideali se stai facendo canyoning più tecnici.

Scarpe Specifiche Per Il Canyoning

Tra tutte le attività di montagna, il canyoning è una di quelle che mette più a dura prova le nostre attrezzature. A loro chiediamo infatti, allo stesso tempo, di tenerci caldi, incollati alla roccia e comodi… tutto questo avanzando con i piedi (a volte anche il busto!) nell’acqua per ore, alternando camminata, arrampicata, tuffi e nuoto.

Le scarpe da canyoning più specializzate sono appositamente progettate con tomaie spesse e resistenti, gomma estremamente appiccicosa e suole protettive in grado di resistere a salti, scivoli, discese in corda doppia, arrampicate…

Tendono a dare la priorità al calore rispetto al drenaggio e sono più ingombranti di altri tipi di scarpe da acqua.

Gli stivali o le scarpe da canyoning dedicate sono ottime se hai bisogno della massima protezione abbinata alla capacità di arrampicata. Tuttavia, a meno che tu non abbia intenzione di fare un bel po’ di canyoning sul bagnato, questi tipi di scarpe anfibie sono probabilmente eccessivi per la maggior parte degli altri ambienti in cui una scarpa più leggera e più comoda potrebbe servirti meglio.

Se il torrentismo è la tua nuova passione, sono un must.

Protezione o Sensibilità?

Chi legge i nostri articoli sa bene che l’attrezzatura di montagna, di qualsiasi tipo essa sia, vive di poli opposti rispetto ai quali dobbiamo fare una scelta, o scendere a compromessi.

Le scarpe da canyoning non fanno eccezione. Prima di passare all’acquisto, devi determinare se apprezzi di più la protezione del piede o la sensibilità.

Una scarpa più rigida e protettiva sarà migliore per lunghe escursioni su terreni rocciosi, che possono infastidire i piedi stanchi in scarpe più sensibili.

Tuttavia, le scarpe flessibili ti danno un collegamento più diretto con la tua imbarcazione e possono essere davvero comode per nuotare.

In generale, per il canyoning meglio optare per scarpe rigide e protettive, che ti terranno caldo e ti permetteranno di infilare i piedi nelle fessure durante i passaggi di arrampicata.

Pensa innanzitutto a cosa preferisci nelle tue altre scarpe e a cosa ti serviranno le tue scarpe anfibie. Ad esempio, sei un corridore minimalista che preferisce molta sensazione al suolo? O qualcuno a cui piacciono le suole rigide come una tavola e molto supporto per la caviglia?

Trazione Ottimizzata Per Superfici Lisce O Morbide

Le gomme morbide, come quelle utilizzate nelle scarpette da arrampicata, si deformano facilmente quando vengono premute contro superfici dure, come la roccia. Questo consente loro di massimizzare il contatto sulla superficie e fare presa in minuscole cenge o tacche che potresti non vedere nemmeno ad occhio nudo.

Lo svantaggio della gomma morbida è che tende a consumarsi rapidamente. Quindi queste suole sono generalmente formate in alette sottili che distribuiscono la forza su gran parte della scarpa.

Le gomme più dure non si deformano né si attaccano altrettanto facilmente, ma sono molto più resistenti. Possono supportare tasselli grandi e profondi, in grado di fare grande presa sulle superfici morbidi e durare a lungo.

Le scarpe da acqua tendono ad essere ottimizzate per aderire a superfici lisce come rocce e tronchi o superfici morbide come fango e sabbia.

Le scarpe acquatiche ottimizzate per superfici lisce tendono ad avere una gomma più morbida, tasselli più piccoli sulla suola e “lamelle a rasoio”. Con “lamelle a rasoio” si intende un design antiscivolo usato nelle calzature da barca, che consiste ib un battistrada a spina di pesce su una suola di gomma.

Le scarpe ottimizzate per superfici morbide tendono ad avere una gomma più dura e resistente, tasselli più profondi e suole più rigide.

A meno che tu non passi molto tempo a guadare nel fango, ti consigliamo scarpe ottimizzate per superfici lisce.

In acqua e in particolare nel canyoning, la trazione è solitamente più importante quando devi affrontare rocce e tronchi rispetto a quando sei bloccato nel fango o nella sabbia.

Per il canyoning, ottimizza la trazione per superfici lisce scegliendo scarpe con gomma morbida e appiccicosa e suole relativamente lisce.

Per correre o fare escursioni in condizioni di bagnato, potresti invece volere una gomma più aggressiva e più dura che ti consenta di mantenere la trazione su sentieri ripidi e fangosi.

Taglie

Una volta scelta una scarpa, l’ultima cosa che devi capire è la taglia. A differenza delle scarpe da corsa o da trekking, le scarpe da acqua devono adattarsi a una vasta gamma di temperature.

Per la taglia, pensa all’uso previsto della scarpa e alla temperatura dell’acqua in cui vuoi usarla. In generale, aumenta di circa 1 taglia intera se vuoi poter indossare calze in neoprene spesse (4-5 mm), cosa che è consigliata nel caso del canyoning.

In generale, è meglio prendere una taglia in più e soffrire un po’ il caldo. Infatti soffrire troppo il freddo può facilmente portare a lesioni e rendere meno sicure le nostre gite di torrentismo.

Molte scarpe da acqua hanno anche una soletta interna rimovibile che ti permetterà di ottenere un po’ più di isolamento nelle giornate molto fredde.

Le migliori offerte

Dopo questa panoramica sulle scarpe da canyoning, diamo un’occhiata alle offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

OffertaBestseller n. 1
Merrell WATERPRO MAIPO 2, Scarpe da Scogli Uomo, BLACK, 46 EU
  • Merrell WATERPRO MAIPO 2, Scarpe da Scogli Uomo, BLACK, 46 EU
OffertaBestseller n. 2
Scarpe da Mare Donna Uomo per Immersione Nuotare Scarpette da Spiaggia(SD901 Blu,42 EU)
  • Sicurezza del piede: la suola in gomma antiscivolo e flessibile è abbastanza spessa da proteggere i piedi da graffi e urti quando si sale su scogli e pietre. Forniscono anche protezione solare per i piedi sulla spiaggia calda. Delicate sulla pelle per un’esperienza di vestibilità confortevole.
  • Comfort ad asciugatura rapida: queste scarpette si asciugano molto velocemente, con 7 fori sul fondo per garantire un ambiente più fresco, asciutto e sano.
  • Ideali per la maggior parte delle attività all'aperto e al chiuso: sono perfette per sport acquatici, attività in spiaggia, piscina, nuoto, vela, surf, immersioni, snorkeling, canottaggio e kayak. Ma sono anche un'alternativa alle pantofole per ambienti interni, scarpe da passeggio o per tapis roulant, per attività leggere o per far riposare i piedi.
Bestseller n. 3
Uomo Scarpe da Acqua Donna Scarpette da Surf Immersione Antiscivolo Traspirante Spiaggia Nuotata Ciliegia 40
  • [Comodo e sicuro] Facile da indossare grazie alla chiusura con lacci. Proteggono i piedi da rocce, conchiglie, sanguisughe, ecc.
  • [Confortevole] La tomaia morbida e traspirante offre una migliore esperienza d'uso.
  • [Antiscivolo] La suola in gomma con motivi antiscivolo offre un'ottima presa.
Bestseller n. 4
DimaiGlobal Trekking Scarpe da Spiaggia Uomo All'aperto Sandali Sneakers Sportivi Estivi Pescatore Passeggio in Acqua Mare Escursionismo Traspiranti e Leggero Asciugatura Rapida 44EU Grigio
  • Marca: DimaiGlobal
  • DimaiGlobal Sandali sportivi da uomo Sandalo da escursionismo estivo Scarpe da trekking da trekking Scarpe in rete traspirante Scarponi da trekking antiscivolo da esterno 44EU Grigio
  • Tipo di prodotto: SCARPE
OffertaBestseller n. 5
Arena Bow Scarpetta da Scoglio Sportiva in Neoprene, Donna, Nero (Black), 38
  • Scarpette da scoglio comoda e antiscivolo, proteggono il piede dentro e fuori dall'acqua
  • La suola esterna strutturata in TPR garantisce una forte aderenza anche sulle superfici bagnate
  • Cordino elastico alle caviglie per regolare la vestibilità, senza PVC
Bestseller n. 6
Cressi Coral Scarpe da Mare, Spiaggia, Barca e Sport Acquatici, Unisex Adulto, Nero, 42 EU
  • Cressi è un'azienda di proprietà famigliare, che dal 1946 realizza prodotti di alta qualità
  • Scarpette avvolgenti ottime per barca, spiaggia ecc
  • La suola è realizzata in materiale plastico resistente e flessibile
Bestseller n. 7
Arena Sharm 2, Scarpe da Scogli Unisex Adulto, Trasparente (Clear 011), 42 EU
  • Ideale per spiaggia e piscina
  • Scarpa da scoglio in PVC
  • Tomaia traforata
OffertaBestseller n. 8
SAGUARO Scarpette Mare Uomo Asciugatura Rapida Scarpe da Scoglio Scarpe da Acqua Traspirante Scarpe da Nuoto Corazzata Grigio 45 EU
  • Tomaia traspirante: Le scarpe scoglio hanno una tomaia in rete elastica realizzata in poliestere + spandex, in grado di allungarsi comodamente. Le scarpe da spiaggia hanno una buona traspirabilità e capacità di avvolgimento.
  • Soletta staccabile: la soletta delle scarpe da mare è a nido d'ape, facile da drenare e traspirante. Conferisce alle scarpe acquatiche una buona proprietà ammortizzante. Inoltre, i fori a nido d'ape sono traspiranti e aiutano l'acqua a drenare rapidamente.
  • Drenaggio poroso: la suola delle scarpe da nuoto presenta 7 fori di drenaggio, attraverso i quali l'acqua può essere drenata rapidamente durante gli sport acquatici, creando un ambiente interno asciutto e confortevole per i piedi.

7 Migliori Scarpe Da Canyoning: Recensioni

Bestard Canyon Guide

Questo marchio a molti suonerà sconosciuto, ma non a chi è appassionato di torrentismo da tempo. Il Bestard Canyon Guide si è infatti costruito negli anni la solida fama di migliore scarpone da canyoning in assoluto.

Questo è il modello che indossano molte guide e istruttori di canyoning, grazie a sua durata, drenaggio e trazione. Queste scarpe sono fatte a mano a Maiorca, in Spagna, il che garantisce alta qualità (e prezzi non certo budget).

La suola delle Bestard Canyon Guide è una speciale gomma Idrogrip Vibram realizzata appositamente per queste scarpe. Inizialmente sono piuttosto duri, ma si ammorbidiscono rapidamente dopo essere stati indossati.

Particolare molto utile per le scarpe da canyoning, le Bestard Canyon Guides hanno ghette incorporate per tenere fuori la sabbia e le rocce molto piccole. Si attaccano alle caviglie in modo che solo l’acqua possa passare.

È davvero fastidioso doversi togliere le scarpe dopo essersi arrampicati su un banco sabbioso, e queste ghette risolvono il problema.

Il drenaggio è ovviamente eccellente. Ogni scarpa ha piccoli fori che lasciano uscire l’acqua senza far entrare sabbia o rocce. In questo modo non devi andare in giro con uno stivale pieno d’acqua. E anche se sembrano grandi e ingombranti, sono sorprendentemente leggeri.

Ciliegina sulla torta: esiste un modello specifico per donne.

Per chi fosse interessato a questo marchio iperspecializzato e di qualità stellare, oltre al Canyon Guide (stivale “da combattimento”), producono il Wildwater Pro (uno stivale dal taglio medio) e l’Aqua Pro (una scarpa dal taglio basso di cui parleremo ora).

Bestard Aqua Pro

Dopo il successo dello scarpone Canyon Guide, gli spagnoli di Bestard hanno presentato il suo “fratellino”.

L’Aqua Pro è una scarpa bassa, leggera, versatile e tecnica progettata per offrire prestazioni ottimali in attività sportive in ambienti umidi e scivolosi. Sono scarpe da canyoning, ma anche da kayak, coastering, rafting, trekking bagnati… e non si comportano male neanche per attività fuori dall’acqua, come salite di avvicinamento, vie ferrate ecc. sono quindi ottime scarpe anfibie.

Il design e i materiali sono stati sviluppati e accuratamente selezionati per soddisfare i più elevati requisiti in termini di grip /suola Vibram Best Idrogrip, durata e comfort.

Il loro peso ridotto e il loro speciale sistema di allacciatura offrono il massimo adattamento e sostegno al piede, garantendo alti livelli di libertà di movimento. Questo si traduce in prestazioni ottimali della stessa scarpa sia durante l’avvicinamento che durante l’attività ad alta intensità di acqua stessa.

Un’ottima alternativa alle Canyon Guide per chi cercasse più leggerezza e mobilità della caviglia, certo a relativo discapito di protezione e stabilità. Dipende da come siamo abituati a procedere solitamente in montagna e dal livello di difficoltà delle nostre discese nei torrenti.

BESTARD Aqua Pro Blu Size: 8.5 UK
  • Scarpe da ginnastica, sbarre, canyoning, acqua

Adidas Terrex Hydro Lace

Adidas è un marchio diventato ormai sinonimo di streetwear e moda casual, ma la sua storia è strettamente legata alla montagna. Non stupisce quindi che il brand tedesco abbia proposto anche un modello dedicato agli sport acquatici.

La suola utilizza la gomma Stealth Rubber per la massima trazione e l’esterno è resistente e robusto, adatto al canyoning.

Le Terrex Hydro Lace sono costruite per dare aderenza e sicurezza anche sott’acqua. Le scarpe non si inzuppano grazie a un ottimo drenaggio, le suole rimangono appiccose e l’interno in neoprene aiuta con calore e comfort.

Svantaggi? Al di fuori delle applicazioni di canyoning e di kayak, questa scarpa non è molto versatile. Si rivolge quindi a chi è appassionato di torrentismo e cerca un modello affidabile e longevo, con la garanzia della qualità Terrex, ben nota a chi frequenta la montagna.

adidas Terrex Hydro_Lace, Stivali da Escursionismo Alti Uomo, Bianco, Nero, Giallo (Ftwbla Negbás Amasol), 40 EU
  • Design con canna alta e morbido al tatto
  • Cinghia regolabile in velcro intorno alla caviglia con chiusura con cordoncino elastico
  • Fodera in neoprene

Xero Shoes Aqua X Sport

Le Xero Aqua X Sport sono scarpe anfibie versatili, abbastanza aderenti per il paddle boarding e abbastanza robuste per le discese dei torrenti.

La tomaia in mesh aperto scarica l’umidità nel momento in cui torni a terra, contribuendo a eliminare la sensazione di piedi zuppi. Le scarpe sono anche ben ventilate grazie alla linguetta non assorbente, alla fodera ad asciugatura rapida e a un paio di fori di drenaggio della protezione della punta vicino al mignolo.

Invece dei lacci tradizionali, Xero utilizza lacci a estrazione rapida per una vestibilità aderente che non irrita i piedi anche quando sei in acqua per lunghi periodi di tempo.

La calzata è generosa con un puntale spazioso e una piattaforma a drop (differenziale tacco-punta) zero per incoraggiare la sensibilità al suolo e un’andatura naturale.

Inoltre, la soletta interna rimovibile da 2 mm aggiunge un po’ di personalizzazione: rimuovila se vuoi una sensazione più “a piedi nudi” per aiutarti a rimanere in piedi sul tuo SUP.

Leggerezza e flessibilità la rendono inadatta ai canyoning più tecnici: consideriamola una scarpa per qualsiasi attività acquatica in cui protezione e resistenza non siano la priorità.

Salomon Crossamphibian Swift 2

Quando le pozzanghere e gli attraversamenti di fiumi sfidano anche le più impermeabili scarpe da trail in Gore-Tex, prendi lin considerazione le Salomon Crossamphibian Swift 2.

Progettate per chi ama correre e camminare su terreni fradici, queste scarpe presentano una vestibilità aderente simile agli altri stili di corsa di Salomon. In questo modo non scivolano quando si hanno i piedi bagnati.

La chiave è un polsino elastico alla caviglia che protegge il piede e blocca i detriti, oltre a una tomaia in rete che drena l’acqua in pochi secondi una volta che si passa alla terraferma.

Una suola in mescola di gomma dura e alette scanalate ti consentono di avanzare anche su sentieri morbidi e fangosi, anche se è meno aderente sulle rocce sott’acqua.

Ogni paio è realizzato con l’equivalente di 1,75 bottiglie di plastica reciclate, due spighe di grano e 10 grammi di fibre di bambù, per ridurre l’impatto durante il processo di produzione.

In definitiva, ottime scarpe anfibie per chi frequenta ambienti umidi (volendo sono anche delle scarpe da scoglio di fascia pro) e per i torrentisti che frequentano percorsi meno tecnici.

Astral Tri Junction

L’Astral TR1 Junction è una superba scarpa acquatica tuttofare. Il suo interno confortevole è altamente regolabile, il che lo rende perfetto sia che tu stia andando a piedi nudi o infilando più calzini sotto la tua muta stagna.

Le sue suole G15 bilanciano la trazione su superfici morbide e dure meglio di qualsiasi altra scarpa da acqua in commercio. L’intersuola moderatamente rigida offre un’eccellente protezione e supporto del piede, fornendo anche una buona propriocezione su terreni accidentati.

Sebbene queste scarpe siano perfette per la maggior parte delle attività acquatiche, non sono calde come gli stivaletti da canyoning, e le loro suole faticano ad attaccarsi alle rocce più scivolose.

Rimangono un’ottima soluzione per chi cerca una scarpa singola che possa funzionare alla grande in qualsiasi sport acquatico. E per chi non vuole sborsare troppo per una scarpa specifica per il canyoning, quando prevede di fare solo una o due uscite l’anno in torrente.

Astral TR1 Junction Wanderschuhe Männer Deep Water Navy (48)
  • Uso previsto: Trail, River
  • Tomaia: tela idrorepellente con cappuccio a punta e tallone overlay protettiva in TPU. Supportive EVA heel cup. Sottopiede Soletta trattati sfoderabile Polygiene. Heel Tab. Include alternate lacci di colore.
  • Intersuola: livello tacco a sfera, con top shanktm per ridurre l' affaticamento del piede.

La Sportiva TX Canyon

TX Canyon è la scarpa da canyoning di La Sportiva. Resistenti e con un ottimo grip per muoversi in sicurezza nei corsi d’acqua, queste scarpe sono studiate per la massima velocità di asciugatura. L’idrorepellenza è inoltre ottenuta con materiali e trattamenti 100% PFC Free.

La tomaia è in Ariaprene, materiale certificato toxic free e composta da 4 strati che permettono all’acqua di fuoriuscire velocemente, anche grazie alle due valvole di scarico poste sull’arco plantare.

La scarpa avvolge ermeticamente la caviglia grazie alla costruzione Spyral Collar, che permette la regolazione della tensione tramite il cinturino di chiusura Tongue-Lock collegato alla linguetta interna, e coperto esternamente da un secondo cinturino di sicurezza.

L’allacciatura è rapidissima grazie al sistema Quick-Lace. Ogni elemento della suola, con angoli e tacco arrotondati, è studiato per contenere i volumi e non ostacolare la camminata a contatto con pietre e radici.

Il battistrada iper appiccicoso in mescola Vibram IdroGrip con climbing zone in punta poggia interamente a terra per il massimo grip.

La qualità La Sportiva – brand famoso per scarponi e scarpe da arrampicata – applicata al torrentismo.

LA SPORTIVA TX Canyon, Scarpe da Ginnastica Uomo, Nero Giallo, 42 EU
  • La scarpa si avvolge ermeticamente intorno alla caviglia
  • Progettato per la massima velocità di asciugatura
  • Ogni componente ha una grande resistenza all'acqua e questa senza PFC

Photo by Han-Hsing Tu on Unsplash