Le magliette sono il più classico indumento per lo sport. Ne esistono per tutte le attività, per tutti gli usi, di materiali diversi, di forme diverse… E non mancano mai quando si deve sudare, fare movimento, sia indoor che all’esterno.
Sono lontani i tempi in cui si andava in montagna con la camicia (anche se a dire il vero ci sono ancora molti fan), la t-shirt l’ha soppiantata quasi ovunque e ormai non se ne può più fare a meno.
Il motivo di così tanta diffusione è che sono incredibilmente comode. Pratiche. Funzionali. Si lavano facilmente. E così via.
Di solito chi fa sport regolarmente ne ha parecchie. Chi poi partecipa a competizioni, avrà la casa piena di magliette-ricordo.
Oggi parleremo quindi delle t-shirt per il trail running, attività che si sta diffondendo sempre più negli ultimi anni.
I numero parlano chiaro, se fino a 10 anni fa era uno sport di nicchia, ora inizia ad avere talmente tanti appassionati che questa etichetta inizia a stare un po’ stretta.
Segno dei tempi che cambiano è, probabilmente, anche le ultime notizie che riguardano le varie competizioni in giro per il mondo. É sempre più facile trovare il tutto esaurito, soprattutto negli eventi più importanti.
Ci sono competizioni che richiedono una lotteria per entrare; per altre devi avere un certo punteggio, accumulato in altre manifestazioni.
Un esempio di quanto grande stia diventando il trail running è la recente collaborazione tra UTMB e Ironman.
L’UTMB è una delle più famose (forse la più famosa in Europa) gare di trail in montagna. Si svolge tra Francia, Italia e Svizzera, con partenza a Chamonix, ed è davvero notevole. Non solo per i vari paesaggi che attraversa, assolutamente spettacolari, ma anche per il clima di festa, per la partecipazione della gente, per la qualità dell’organizzazione. E anche per il livello tecnico degli atleti, che infatti ha visto la presenza di personaggi del calibro di Kilian Jornet, Jim Walmsley, Courtney Dauwalter e moltissimo altri runner.
Ironman è un grosso marchio che organizza eventi sportivi in tutto il mondo, per la maggior parte di triathlon, ovvero una disciplina che prevede gare di nuoto, corsa e ciclismo assieme.
La collaborazione tra queste due realtà è nata per organizzare una serie di gare internazionali che molto probabilmente diventeranno l’evento di punta di tutto il panorama trail mondiale. Cosa che è stata fatta in questo momento proprio perché questo sport sta crescendo tantissimo, e con esso il numero di sponsor e atleti.
Da un lato c’è chi dice che questo porterà ad una trasformazione radicale del trail, che rischia di diventare troppo commerciale e perdere la sua vera natura, lo stile che lo caratterizza da sempre.
Dall’altro è anche vero che un’attività così coinvolgente merita una visibilità maggiore, e la possibilità di aprirsi a molti nuovi appassionati.
Ma tornando al nostro tema di oggi, è sempre necessaria una t-shirt specifica per fare sport? Quali sono le migliori sul mercato? Cosa si può prendere per avere una tuttofare che vada per molte attività diverse?
La maglietta da trail dovrà restare a contatto diretto con la nostra pelle per molte ore, e deve essere il più possibile confortevole. Quindi come scegliere?
Rispondiamo a tutte queste domande in questo nostro nuovo articolo per trovare le migliori magliette da trail running.
Indice
Le migliori offerte
I migliori modelli
- Camicia da corsa a maniche corte da donna: perfetta per corse intense e allenamenti ma abbastanza elegante da indossare casualmente, la maglietta da donna Salomon XA ha un tessuto super morbido con ventilazione strutturata per mantenere il corpo fresco
- Asciugatura rapida e inodore: con eleganti dettagli riflettenti e tessuto in poliestere leggero e altamente traspirante, questa maglietta da corsa a maniche corte ha anche un trattamento resistente agli odori in modo da poterlo indossare con fiducia
- Vai alla distanza: se ami correre quotidianamente nel tuo quartiere, una fuga verso un sentiero locale o qualcosa di più robusto, Salomon realizza abbigliamento, attrezzi e accessori per aiutarti a accumulare miglia in tutta comodità
- Brand: Montura
- Tipologia: T-Shirt a Maniche Corte
- Articolo originale con garanzia del produttore
- Maglietta da corsa
- Zip 1/2 CF
- Sistema di ventilazione mappato nel corpo
Nessun prodotto trovato.
- ✔️ Maglietta sportiva da trail running, con protezione dai raggi solari, UPF50+
- ✔️Con tecnologia IDTNeo, grande traspirabilità e grande capacità di espellere l'umidità, con asciugatura molto rapida.
- ✔️Con doppia barriera anti-odore, con un filato ionizzato di bambù e un altro filato ionizzato d'argento. Insieme, impediscono la proliferazione dei batteri.
- Tessuto leggero, confortevole ed elasticizzato.
- Leggero e minimo ingombro.
- Ad asciugatura rapida e traspirante.
- Abbigliamento sportivo Patagonia.
- Magliette atletiche e running, da uomo.
- M's Air CH a essere Shirt (23440).
Come scegliere la t-shirt da trail running
Ci sono alcuni punti importanti da valutare prima di scegliere la t-shirt ideale per il trail running.
Citando i principali, possiamo dire che la traspirabilità, i materiali usati, il comfort, e il costo potrebbero essere quelli da considerare… Ma andiamo con ordine.
La comodità delle magliette
Sembra quasi inutile parlare del comfort di una maglietta, in fin dei conti come può una maglietta esser scomoda?
In effetti nella vita di tutti i giorni non c’è bisogno di prestare molta attenzione a questo aspetto. Ma durante lo sport invece è importante eccome.
Un esempio di come una t-shirt può essere scomoda? Se ha cuciture nei punti sbagliati, che sfregano contro la pelle. Un problemino come questo può diventare davvero fastidioso dopo un’ora di corsa, o peggio ancora quando siamo impegnati in una gara di più ore.
Oppure il collo troppo stretto, o la scarsa elasticità che non permette i movimenti. Le maglie devono infatti avere una certa elasticità, specialmente quando dobbiamo anche portare zainetti o cinture, che stringono sulle spalle o in vita.
Quindi il comfort prima di tutto.
I materiali impiegati
Ci sono alcuni materiali che sono più diffusi di altri e che possono fare la differenza.
Di solito nelle magliette troviamo il poliestere o il polipropilene, materiali che hanno ottime proprietà traspiranti, e poi l’elastan, che come dice il nome serve per garantire quell’elasticità di cui dicevamo poco fa.
Invece si può tranquillamente lasciar perdere il cotone, che ha un solo principale vantaggio rispetto al tessuto tecnico: tende a dare meno cattivi odori. Per il resto non è traspirante come il poliestere, si bagna e resta zuppo molto a lungo.
Per quanto riguarda gli odori del tessuto tecnico, molti marchi hanno iniziato da qualche anno a produrre magliette con particolari trattamenti che diminuiscono il numero di batteri e quindi eliminano parte dell’odore. Alcuni di questi prodotti funzionano davvero bene.
Traspirabilità
Argomento che ha chiaramente a che vedere con i materiali impiegati, è tra i punti più importanti quando si parla di magliette.
Ma cos’è la traspirabilità? Per dirla semplice è quanto una maglietta riesce a “respirare”, ovvero a lasciar passare l’umidità che il sudore crea, e farla uscire nell’ambiente esterno.
Perché è importante che accada questo?
Primo perché permette una miglior regolazione della nostra temperatura corporea. Infatti quando ci muoviamo produciamo calore, che deve essere disperso. Una temperatura corporea troppo elevata può causare tutta una serie di problemi.
Secondo perché se la maglia non traspira bene si inzupperà molto più facilmente, e resterà bagnata per un tempo maggiore, il che non è confortevole e ci espone a colpi d’aria e alla possibilità di raffreddarci.
Inoltre si è visto che le magliette che hanno buona traspirazione sono anche quelle che durano di più negli anni.
Va da sé che in uno sport intenso come il trail running abbiamo bisogno di un capo il più traspirante possibile.
Ma attenzione a non fare il classico errore del principiante. Per avere una traspirabilità ottimale tutti gli strati devono essere in grado di far uscire l’umidità. Se invece sopra ad un’ottima maglia in tessuto tecnico mettiamo un k-way pesante non realizzato per lo sport, finiremo con l’avere comunque un “effetto serra” e a intrappolare tutto il sudore.
Ecco perché è preferibile scegliere indumenti tecnici buoni per tutti gli strati che metteremo.
Costo
Per quanto riguarda il costo noi di Montagna Made in Italy consigliamo sempre di cercare una via di mezzo.
Il costo del materiale da montagna può spaventare quando si inizia un’attività nuova. E il trail running non fa eccezione in questo. Se da un lato d’estate potremmo cavarcela con maglietta, pantaloncini e scarpe, in inverno avremo bisogno di altre parti importanti come la giacca, magari uno strato in microfibra, una maglia intima termica, un berretto, guanti, pantaloni… E il costo di tutto questo può essere elevato.
Ma è anche vero che se ci orientiamo su marche che hanno prodotti di qualità, questi indumenti ci dureranno moltissimo. Una maglietta tecnica può essere usata tranquillamente per 10 anni e oltre.
E spendere troppo poco non è sempre una buona idea. Magari se siamo principianti e non siamo sicuri di continuare a praticare il trail a lungo, possiamo restare su prodotti veramente economici. Ma alla lunga la differenza si sente. In termini di comfort e di durata.
Collo basso o collo alto
La scelta tra t-shirt a collo alto o collo basso è totalmente soggettiva.
Quelle col collo alto sono usate da alcuni runner quando vogliono riparare un po’ meglio il petto e la gola dall’aria. Oppure per il contrario: aprirle quando fa caldo, tirando giù la piccola cerniera.
Ma sono utili anche quando indossiamo uno zainetto, perché gli spallacci potrebbero stare troppo vicini al collo e sfregare sulla pelle. Soprattutto se vogliamo che lo zaino stia ben fermo sulla schiena e quindi stringiamo molto le cinghie sul petto, e così facendo si avvicinano anche gli spallacci.
Sostenibilità ambientale
Il problema del riscaldamento globale è ormai accertato da anni. I trail runner possono contribuire a migliorare la situazione scegliendo capi di abbigliamento che rispettano l’ambiente.
Ci sono molte aziende che ora producono con criteri rigorosi e sostenibili, ma se dobbiamo citarne una è sicuramente Patagonia. Più sotto abbiamo recensito una maglietta di questo marchio, che è nato per opera Yvon Chouinard, un alpinista che ha fondato anche quella che poi sarebbe diventata la The North Face, altra azienda famosissima per attrezzatura da montagna.
Yvon è da moltissimi anni attento alle tematiche ambientali, e con Patagonia ha creato un marchio che non solo usa prodotti ecosostenibili e di alta qualità, ma che devolve ogni anno una fetta importante dei propri guadagni e li dona a iniziative per la salvaguardia dell’ambiente, una sorta di tassa aggiuntiva che l’azienda si è auto imposta. Patagonia si differenzia dalla altre aziende proprio perché il suo atteggiamento non sembra dettato solo da questioni di “immagine” e ritorno economico, come invece accade, purtroppo, per molte altre realtà del settore.
Le migliori offerte su Amazon
Ecco alcune offerte di Amazon. Per le nostre recensioni invece vedi più sotto.
Come lavare le t-shirt da trail running
I criteri da osservare quando si mettono in lavatrice le magliette da trail running sono gli stessi per gli altri indumenti tecnici: 30 gradi al massimo, 800 giri o anche meno. Da evitare l’asciugatrice.
Questo è fondamentale se vogliamo che i nostri capi durino nel tempo e soprattutto mantengano le loro proprietà traspiranti, il motivo principale per cui li acquistiamo.
Le 9 migliori t-shirt per il trail running
E siamo arrivati alle recensioni delle migliori magliette per il trail running. Ecco i 9 modelli che noi consigliamo, sia che siate runner con esperienza che principianti.
Salomon XA Tee – Donna
Salomon è una azienda francese nata negli anni ’40 ad Annecy.
Inizialmente si concentrava sulla produzione di attacchi per sci, tanto che inventò il primo attacco a sgancio automatico e diventò leader mondiale nella produzione di questi prodotti. Cominciò in seguito a produrre anche scarponi da sci, poi negli anni ’90 le prime scarpe da trekking e infine iniziò anche la produzione di abbigliamento e scarpe per il trail running. Ad oggi Salomon ha un catalogo molto esteso che comprende davvero tutto quello che serve per fare trail.
Con questa XA Tee Salomon ha realizzato una bella maglia adatta a corsa e trail, ma anche da portare in molte altre occasioni visto il design piacevole. É un prodotto altamente traspirante, ideato per essere indossato in allenamenti intensi e lunghi. Si asciuga rapidamente.
Il materiale è il poliestere e l’elastan, usa tecnologia Advanced Skin Active Dry per incrementare il comfort generale. La maglia ha anche degli inserti riflettenti per essere visti al buio.
Il prezzo è in linea con quello che offre, un prodotto affidabile e che non si farà sentire durante le nostre uscite.
- Camicia da corsa a maniche corte da donna: perfetta per corse intense e allenamenti ma abbastanza elegante da indossare casualmente, la maglietta da donna Salomon XA ha un tessuto super morbido con ventilazione strutturata per mantenere il corpo fresco
- Asciugatura rapida e inodore: con eleganti dettagli riflettenti e tessuto in poliestere leggero e altamente traspirante, questa maglietta da corsa a maniche corte ha anche un trattamento resistente agli odori in modo da poterlo indossare con fiducia
- Vai alla distanza: se ami correre quotidianamente nel tuo quartiere, una fuga verso un sentiero locale o qualcosa di più robusto, Salomon realizza abbigliamento, attrezzi e accessori per aiutarti a accumulare miglia in tutta comodità
Salomon S/Lab NSO
Restiamo ancora in casa Salomon e vediamo questa S/Lab NSO.
S/Lab sta ad indicare che questo indumento fa parte della serie di prodotti pensati per gli atleti o per chi vuole il meglio del meglio. É infatti la serie usata da Kilian Jornet e molti altri trail runner di fama mondiale.
Si tratta di una maglia leggerissima, che veste molto aderente per sfruttare al massimo le proprie capacità traspiranti, che in questo caso sono molto elevate.
Prodotta con particolari tessuti naturali della tecnologia 37.5, che facilitano la termoregolazione del corpo e riescono ad asciugarsi molto più rapidamente degli altri materiali. Tra questi tessuti troviamo anche la lana merino, posta in inserti in corrispondenza delle ascelle, che assicura la fuoriuscita dell’umidità in modo estremamente efficace.
Altra tecnologia impiegata è la eNosyntex, che attraverso dei patch rotondi situati in punti strategici diminuisce l’affaticamento dei muscoli e aiuta la circolazione sanguigna.
Un capo straordinario, che appena indossato fa sentire la differenza rispetto alle altre magliette. Davvero un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Montura Outdoor Trail 2
Forse non tutti sanno che Montura è un’azienda trentina, nata a Rovereto.
É un marchio conosciuto soprattutto da escursionisti e alpinisti, che da anni si distingue per i suoi prodotti caratterizzati da elevata resistenza, affidabilità, durabilità. I prezzi non sono i più bassi, questo è certo, ma le magliette Montura possono durare davvero moltissimo e offrono il massimo del comfort.
Questa Outdoor Trail 2 è pensata sia per il trekking che per il trail running. É composta da tessuto Jersey Stretch, con tecnologia Coolmax e prevede anche un particolare trattamento, il Drain+, che la velocizza l’asciugatura.
Un modello versatile, adatto a moltissime situazioni, che diventerà facilmente una delle nostre magliette preferite.
- Brand: Montura
- Tipologia: T-Shirt a Maniche Corte
- Articolo originale con garanzia del produttore
Montura Spirit 2
Un’altra maglia molto interessante sempre della Montura è questa Spirit 2.
Presenta due particolari materiali: il Deltapeak, che prevede una costruzione ad elevata densità di fibre, aumentandone la resistenza, ed è caratterizzato anche da straordinaria leggerezza, comfort, nonché da alta protezione ai raggi solari; l’altro materiale è invece il Microfresh, ovvero, un poliestere trattato per prevenire la formazione dei batteri, che ha eccellenti proprietà di asciugatura.
La Sportiva Limitless
Tutti hanno sentito parlare di La Sportiva almeno una volta.
É una realtà italiana di carattere internazionale, rinomata per le sue calzature (soprattutto per arrampicata e alpinismo) e l’abbigliamento tecnico, per l’attenzione ai dettagli e per il fatto di essere un’azienda famigliare. Nata in Trentino, nella Val di Fiemme, è da sempre punto di riferimento per gli appassionati di trail running, produce infatti alcune tra le migliori scarpe sul mercato, come ad esempio le Akasha, le Ultraraptor, le Bushido.
Questa Limitless è una maglia creata appositamente per chi fa trail running. Un prodotto di qualità, con cuciture piatte per evitare problemi sulla pelle. Provvista di particolari inserti sotto le braccia, in materiale mesh, per una ventilazione ottimale. Realizzata con trattamento antibatterico Polygiene che previene i cattivi odori.
Indossata dagli atleti del team La Sportiva e apprezzata da tantissimi appassionati, è un prodotto davvero buono.
- Maglietta da corsa
- Zip 1/2 CF
- Sistema di ventilazione mappato nel corpo
CMP Light Interlock
Nel panorama italiano dell’ultrarunning c’è un nome che tutti conoscono: Marco Olmo. Se non ne avete mai sentito parlare, si tratta di un atleta che ha vinto due volte consecutive la famosa UTMB di cui parlavamo all’inizio dei questo articolo. Ma lo ha fatto a 56 anni, battendo concorrenti ben più giovani. E dopo questo ha vinto moltissime altre gare estreme, come la Marathon Des Sables, che attraversa il Sahara.
Marco Olmo è testimonial CMP, costola del marchio Campagnolo, un’azienda fondata in Veneto negli anni 50′, che dal 2010 ha iniziato a produrre materiali per l’outdoor e lo sci, ed entra anche per il trail running.
Quello che caratterizza questo marchio è la buona qualità degli indumenti, pur mantenendo un prezzo accessibile per tutti.
La Light Interlock è una t-shirt molto traspirante, che ha inserti sotto le braccia per agevolare la fuoriuscita dell’umidità; è un capo confortevole, studiato per essere comodo e versatile. La si può usare per tutte le attività che prevedono sudorazione intensa.
Nessun prodotto trovato.
Lurbel Samba Pixel
Lurbel è un’azienda spagnola che propone un catalogo fatto di maglie, pantaloncini, intimo tecnico e calzini.
Non è un’azienda molto conosciuta in Italia ma ha diversi prodotti di ottima qualità che sono perfetti per la corsa e il trail running.
Questa Samba pixel è davvero comoda, senza cuciture che danno fastidio, con un look aggressivo quanto basta che la rendono ideale per essere portata sia come primo strato che come maglietta estiva.
Il problema del cattivo odore dato dal sintetico viene risolto tramite un trattamento specifico che previene la formazione di batteri. Ed è anche molto protettiva rispetto ai raggi solari.
Un modello davvero da considerare come prossimo acquisto.
- ✔️ Maglietta sportiva da trail running, con protezione dai raggi solari, UPF50+
- ✔️Con tecnologia IDTNeo, grande traspirabilità e grande capacità di espellere l'umidità, con asciugatura molto rapida.
- ✔️Con doppia barriera anti-odore, con un filato ionizzato di bambù e un altro filato ionizzato d'argento. Insieme, impediscono la proliferazione dei batteri.
Mammut Aegility – Donna
Mammut è un marchio molto conosciuto tra i climber e gli alpinisti. Produce attrezzatura top di gamma, che viene usata dai migliori atleti al mondo. Sacchi a pelo, caschi, zaini, giacche, corde… il catalogo Mammut è fornitissimo.
Con la Aegility hanno realizzato una maglia perfetta per escursionismo e trail running, provvista di collo alto per riparare dall’aria e cerniera. É un prodotto piacevole al tatto, molto leggero, elasticizzato e compatto, traspirante, che si asciuga in fretta e che prevede un trattamento anti batterico chiamato Polygiene per evitare i cattivi odori.
Una maglietta caratterizzata da comfort superiore, che dura nel tempo.
- Tessuto leggero, confortevole ed elasticizzato.
- Leggero e minimo ingombro.
- Ad asciugatura rapida e traspirante.
Patagonia Airchaser
Dicevamo di Patagonia, un’azienda che oltre ad avere prodotti di alta qualità, duraturi e performanti, è anche un marchio molto attento alla salvaguardia dell’ambiente. I prodotti Patagonia possono avere costi elevati, ma grazie al fatto che durano a lungo alla fine si risparmia davvero. E la consapevolezza di aver fatto un acquisto responsabile ne aumenta il valore.
La Airchaser è una t-shirt appositamente studiata per correre. Dal look molto semplice, è formata da due diversi tessuti: la parte sulla schiena è in rete molto traspirante; la parte anteriore è invece in un particolare materiale detto Capilene Cool Lightweight, innovativo e performante.
Dotata di tecnologia HeiQ Fresh che controlla i cattivi odori, ha due punti riflettenti per essere notati quando la luce è scarsa.
Prodotta rispettando i diritti dei lavoratori, è certificata Fair Trade. Il materiale utilizzato è per la maggior parte proveniente da fonti riciclate. Davvero notevole.
Il prezzo, considerando la qualità dei tessuti e l’etica con il quale viene prodotta, non è assolutamente esagerato.
- Abbigliamento sportivo Patagonia.
- Magliette atletiche e running, da uomo.
- M's Air CH a essere Shirt (23440).
Conclusioni
Le magliette da trail running sono un elemento importante della nostra attrezzatura e come tale devono essere scelte con cura per far si che le nostre uscite in montagna diventino confortevoli e piacevoli.
Puntare sui marchi che abbiamo citato oggi significa affidarsi a chi ne sa di materiali e traspirabilità, aziende che mettono al primo posto il comfort degli atleti.
Siamo certi che tra i modelli proposti troverete quella che fa per voi e che vi accompagnerà per anni nelle vostre avventure.