L’Adidas ZX Flux è una scarpa per tutti i giorni; una calzatura di tipo smart con una buona funzionalità. Il marchio ha modernizzato la classica scarpa da corsa degli anni ’80, mantenendo alcuni dei suoi elementi tradizionali. Adidas li ha ridisegnati con dettagli riflettenti per distinguerli dalla massa. Questa hit retrò offre tutto: durata, ventilazione e comfort. Sicuramente, l’Adidas ZX Flux vale ogni euro speso, in quanto viene tutt’ora considerata una calzatura della fascia Top. A contraddistinguerla è proprio l’attenzione a tutti i dettagli: non è semplicemente esteticamente bella, ma è soprattutto estremamente funzionale.

La prima cosa che bisogna notare è la parte basilare, fondamentale. Essa include una rete polimerica resistente e unica nel suo design, che ha prestazioni eccellenti in termini di rimozione dell’umidità e creazione di facilità nei momenti di movimento. A prima vista, può sembrare che il modello sia piuttosto delicato e inaffidabile. In realtà, non lo è. Infatti anche un forte impatto meccanico non sarà in grado di arrecare alcun danno alla suola. E dopo molti anni di usura, il telaio rimarrà lo stesso del primo giorno di acquisto. L’usura, difatti, è stata ridotta sia grazie all’utilizzo di materiali particolari, sia per via di alcuni approcci particolari alla costruzione della calzatura.

Se ti aspetti una scarpa bellissima, forse non è questo il caso. Il design è sicuramente molto particolare, ma del resto lo è spesso nei modelli realizzati da Adidas, soprattutto per quanto concerne la linea ZX.

Adidas ZX Flux: la parte posteriore

La struttura del modello è realizzata il più simile possibile alle caratteristiche anatomiche del piede umano. Inoltre, nel tempo, il telaio si adatta completamente al piede del suo nuovo proprietario. Il retro del modello richiede un’attenzione particolare.

È presente un potente stabilizzatore in plastica che garantisce la massima sicurezza durante la corsa o la camminata veloce. Questo dettaglio ti permetterà di correre con calma, senza timore d’infortunarti nella zona della caviglia.

Non a caso la scarpa segue alla perfezione il tuo piede e include anche degli elementi che contribuiscono a migliorarne la stabilità. Tutto ciò permette ad Adidas ZX Flux di essere la scarpa ideale per coloro che vorrebbero avere la massima sicurezza dovuta alla corsa. Non rischi di perdere la stabilità, di scivolare o di cadere, perché la calzatura in questione è stata progettata appositamente per aiutarti a correre su qualsiasi superficie e in una vasta gamma di condizioni differenti. Al contempo, il tuo piede è particolarmente stabile all’interno della calzatura, tant’è che questa scarpa viene apprezzata particolarmente soprattutto grazie alla protezione offerta. Adidas da questo punto di vista si dimostra una calzatura ideale: da sempre la compagnia presta la massima attenzione proprio al fattore della protezione e stabilità.

Misure e suola

L’Adidas ZX Flux è una scarpa a basso profilo con il colletto e una linguetta ben imbottita. La morbida fodera interna abbraccia la caviglia per un’ottima vestibilità e un comfort extra. Grazie alla tecnologia Torsion, situata nella parte centrale del piede, l’intera gamba è supportata nel suo insieme. L’intersuola in EVA offre un’ammortizzazione leggera in aggiunta a un sistema di allacciatura a calzata sicura. Il tallone ha un rivestimento in pelle compressa che assicura la capacità di correre, anche velocemente, per distanze abbastanza lunghe. Non ci sono differenze sostanziali per quanto concerne i modelli da uomo e da donna, tant’è che la calzatura in questione viene considerata di tipo unisex. La suola, poi, è fatta in maniera tale da essere perfetta per qualsiasi tipo di corridore. Essa include tutti i migliori materiali, atti ad aumentare l’ammortizzazione. Uno dei maggiori problemi delle varie scarpe da corsa è, difatti, l’usura della suola: in questo caso tale problema viene meno. Puoi correre anche per svariati chilometri senza percepire mai alcun tipo di fastidio.

La suola è stata realizzata in gomma vulcanizzata, che non solo ha la massima flessibilità, ma resiste perfettamente all’usura. Puoi anche condurre un esperimento divertente e piuttosto interessante: prova a piegare la sneaker a 180 gradi. Vedrai quanto sia flessibile la scarpa. Inoltre, c’è un’innovazione unica nell’intersuola: Adidas Torshin. Questa tecnologia ti garantisce una distribuzione uniforme del carico su tutta la parte della suola e crea le condizioni più favorevoli per correre e saltare. Quindi viene meno il solito rischio di vedere usurata una specifica parte della scarpa.

La parte superiore della scarpa Adidas Zx Flux

La caratteristica più evidente delle Adidas ZX Flux è la tomaia riflettente: è stata realizzata con materiali sintetici Xeno che mostrano il vero colore quando sono esposti alla luce. Questo fattore è stato preso in prestito da un serpente chiamato Xenopeltis, noto anche come il serpente radiante, noto per le sue squame brillantemente iridescenti alla luce. Si tratta sicuramente di un elemento che fa discutere molti, poiché dà molto nell’occhio. La scarpa stessa sembra particolarmente sgargiante, tanto da essere luminosa, il che la rende inadatta a coloro che cercano uno stile più sobrio e meno evidente. I lacci seguono lo stile generale di questa scarpa, ma non sono così evidenti. La linguetta, inoltre, è molto morbida, si muove in varie direzioni e migliora la vestibilità della scarpa: potrai indossarle ovunque, senza troppi sforzi. Un altro vantaggio riguarda la possibilità di pulire questa calzatura, poiché i materiali sono tutti stati utilizzati in maniera tale da aumentare il comfort della pulizia. Perché è così importante? Perché potrai usare queste scarpe anche per correre in condizioni di fango o pioggia, motivo per cui dovrai poi pulire la scarpa.

Quali sono i benefici? E gli svantaggi?

PRO

  • L’Adidas ZX Flux è disponibile in una grande varietà di colori.
  • I riflettenti sono ottimali in condizioni di scarsa visibilità.
  • Leggeri, elastici, comodi, resistenti all’usura, versatili.

CONTRO

  • Il prezzo è leggermente più alto della media.
  • Alcune persone si lamentano del volume interno, a detta di molti eccessivo.