Una volta non ci si poneva molto il problema di cosa mangiare e bere prima e durante un’escursione in montagna. Un panino col salame, una mela e magari una birra erano sostegno sufficiente per una lunga giornata sui sentieri. E si preferiva discutere di scarponi, zaini, ramponi, e altre cose “più importanti”.
Oggi l’attenzione all’alimentazione è cresciuta insieme agli studi che ci permettono di capire il rapporto causa effetto tra cibo e prestazione sportiva. Che sia corsa, bici, o anche la “semplice” camminata in salita.
Di fatto questa passione così semplice e accessibile a tutti – camminare in montagna – è un’attività sportiva che può essere anche molto intensa. Il nostro corpo è sollecitato a livello di tendini, muscoli, ossa, respirazione… tutto questo lavoro va sostenuto adeguatamente. Scopriamo come.
Carboidrati, proteine, grassi: a cosa servono
Per capire cosa mangiare e bere prima e durante un’escursione bisogna partire dalle basi. Ovvero dai macronutrienti, così chiamati perchè sono i tre pilastri base di qualsiasi dieta (vegetariani compresi): carboidrati, proteine e grassi.
Ogni macronutriente ha un ruolo ben preciso, che bisogna comprendere per riuscire a bilanciare al meglio i pasti. E a modificare in vista di uno sforzo fisico intenso.
La funzione dei carboidrati
I carboidrati sono la principale fonte di energia che il nostro corpo utilizza per sostenersi. Anche quando abbiamo immagazzinato altri tipi di carburante, il corpo sceglierà sempre per primi i carboidrati, perché si trasformano in energia in maniera veloce ed efficiente.
Quando mangiamo un piatto di pasta, il nostro corpo immagazzina i carboidrati in forma di glicogeno in primo luogo nei muscoli, e poi nel fegato. Iniziamo quindi ad avere a disposizione dei barili di carburante greggio pronti all’uso.
Per essere usato il carburante va raffinato. E questo avviene, ad esempio, quando iniziamo a camminare in salita sul nostro sentiero di montagna. A quel punto il corpo prende il glicogeno e lo trasforma in glucosio: energia pronta all’uso.
Anche grassi e proteine sono carburanti, ma meno efficienti delle proteine, che non hanno bisogno di tempo per essere trasformate. Il limite dei carboidrati è che il corpo non può stoccarne una quantità elevata. Questo significa che dopo un po’ questo carburante finisce, e dobbiamo tornare a fare il pieno, o iniziare a bruciare altri carburanti.
Se facciamo l’errore di mangiare troppi carboidrati sperando di fare il pieno di energia, i magazzini andranno in affanno e non riusciranno più ad ospitare tutti i “barili di greggio”. La quantità in eccesso viene allora trasformata in grassi, che sono di difficile digestione e… ingrassano.
I diversi tipi di carboidrati
Non tutti i carboidrati sono uguali. Cominciamo con il dividerli per indice glicemico:
- I carboidrati a basso indice glicemico (arachidi, lenticchie, latte, yogurt…) fanno salire lentamente la concentrazione di glucosio nel sangue. Sono quindi una fonte di energia più efficiente per chi va in montagna o fa sport in generale
- Quelli ad alto indice glicemico (pane bianco, riso bianco, patate, pasta non integrale, pizza…) la fanno salire velocemente. Dopo poco tempo l’energia viene meno e torniamo ad avere fame nonostante abbiamo mangiato più che a sufficienza
Consumare troppi alimenti ad alto indice glicemico aumenta perciò il rischio di accumulare chili di troppo, di diabete e di carie, oltre a incrementare il rischio di cancro.
Per chi cammina in montagna ricorrere troppo a questi cibi rischia di essere controproducente. Nel mezzo della camminata si torna ad avere fame e a sentirsi deboli, causa un brusco caso della glicemia.
E se a questo punto, preso da appetito, l’escursionista assume nuovamente alimenti ad alto indice glicemico, il processo riprende dall’inizio, in un circolo vizioso.
Gli alimenti a basso indice glicemico vengono invece assorbiti dall’organismo più gradualmente, e questo evita i picchi glicemici immediati.
Un basso indice glicemico assicura il controllo degli zuccheri nel sangue e riduce il rischio di diabete e altri problemi come ictus e infarto.
Per un atleta di qualsiasi tipo i carboidrati a basso indice glicemico sono preferibili perché sono una benzina più affidabile.
Un’ulteriore distinzione è quella tra i cibi che contengono molti carboidrati ma anche altri micro e macronutrienti, e i cibi che contengono solo carboidrati.
Esempi della prima categoria sono il pane integrale, i cereali, la pasta, il riso, le patate, i legumi, il latte, lo yogurt, la frutta…
Sono tutti cibi completi e molto nutrienti, che contengono anche proteine, vitamine, minerali, fibre, antiossidanti.
Alla seconda categoria appartengono invece gli energy drinks, il pane bianco, lo zucchero, il miele… Alimenti poco efficaci sul lungo periodo, come si è già detto. Per uno snack durante la camminata, meglio puntare quindi su dei prodotti a basso contenuto di zuccheri, come questi:
- Il biscotto BISCOCREAM Line@ al CIOCCOLATO ripieno, gusto CREMA VANIGLIA, è ricco di proteine e fibre.
- Un doppio biscotto al cioccolato ripieno con una cremosa farcitura al gusto vaniglia
- BISCOCREAM Line@, un piacere al palato senza il rimorso di INGRASSARE!
- DELIZIOSA barretta con buonissimo cioccolato al latte senza zuccheri aggiunti su uno strato di base di torrone, con tenero caramello e arachidi appena tostati della miglior qualità
- LOW CARB - Spuntino a basso contenuto di carboidrati con meno di 175 kcal e 3,9 g di carboidrati netti per barretta, ideale per la tua dieta Keto
- SENZA GLUTINE e grano - Il grano si trasforma rapidamente in zucchero (glucosio) nel tuo corpo, e quando mangi altri "carboidrati vuoti", la tua glicemia sale rapidamente. Frequenti e pronunciate fluttuazioni di zucchero nel sangue sono negative per il tuo peso e la tua salute
- LE BARRETTE PROTEICHE ADONIS KETO AL BURRO DI ARACHIDI & CIOCCOLATO: Le nostre barrette al burro di arachidi e cioccolato possono soddisfare qualsiasi esigenza: sono lo snack perfetto per ogni occasione, che sia uno spuntino prima o dopo il lavoro, oppure una bella merenda. Questa barretta proteica ti sazierà e ti riempirà di energia, grazie al suo cuore morbido al burro di arachidi e al suo contenuto di frutta secca croccante.
- KETO PER DAVVERO: Tutti i prodotti ADONiS sono realizzati tenendo a mente le percentuali ideali di macronutrienti della dieta chetogenica: alto contenuto di grassi sani, percentuali moderate di proteine e pochissimi carboidrati! La dieta keto può aiutare a migliorare la salute cardiovascolare e le funzioni conglitive, a ridurre le infiammazioni, a far bruciare grassi, a diminuire la fame e a perdere peso!
- SOLO GLI INGREDIENTI MIGLIORI: Solo gli ingredienti migliori finiscono su una barretta Adonis. Le nostre barrette sono composte fino al 48% da frutta secca di alta qualità, ricca di grassi buoni e proteine essenziali. Utilizziamo solo ingredienti naturali e abbiamo il gusto perfetto per te. Che tu preferisca il burro di arachidi & cioccolato, oppure vaniglia e cocco, abbiamo qualcosa per tutti i gusti.
- SNACK sfizioso, squisito, leggero con MOLTE PROTEINE , ZERO ZUCCHERI e solo 4 grammi di CARBOIDRATI... per che SEGUE una DIETA PROTEICA o per restare in FORMA!
- UNO strato di cioccolato racchiude il RISO SOFFIATO nelle diverse VARIANTI, SENZA cambiare gli ZUCCHERI!
- 4 DIVERSI GUSTI per ACCONTENTARE tutti i tipi di PALATI!
- Ricco cioccolato fondente non caseario con il 60% di cacao e un basso impatto glicemico
- SENZA ZUCCHERI AGGIUNTI con edulcoranti che conferiscono alle barrette una sensazione dolce in bocca ma con un effetto minimo sulla glicemia
- LOW CARB e Keto con 1,1 g di carboidrati netti e 107 kcal per barretta
- ACHIEVE Pacchetto degustazione vegano: 12 deliziose barrette keto da provare. Provate le 3 barrette a basso contenuto di carboidrati nei gusti arachide salata, burro di arachidi e torrone croccante. Lasciatevi convincere dai nostri dolci a basso contenuto di carboidrati.
- FAI UNO SNACK SENZA RIMORSI: gli snack proteici cheto non sono mai stati così deliziosi. Le barrette chetogeniche ACHIEVE senza carboidrati contengono esclusivamente ingredienti naturali come scaglie di cocco, mandorle e burro di cacao.
- KETO ENERGY BAR: Con Keto Chocolate, la barretta energetica perfetta per la dieta keto, composta dal 35% di grassi sani con scaglie di cocco e granella di cacao, ti fornirà l'energia mentale per molto tempo.
- SALUTE SCATOLA SNACK: ottieni 30 snack confezionati singolarmente in una scatola; 10 confezioni di ananas pera, 10 confezioni di mele ciliegie e 10 cachi; ogni barretta di frutta è succosa e deliziosa; assaggia nuovi sapori delle amate pelli di frutta
- DOLCI 30 SNACK: se stai lottando per perdere peso e mantenere una dieta sana snack vegani senza zucchero ti aiuteranno con i tuoi obiettivi; Bob Snail protegge la tua energia e il tuo corpo, imposta l'atteggiamento e l'umore giusti; Ora è il momento di guardare e mangiare in modo diverso
- Snack sani in movimento: senti fame o bassa energia, basta aprire una barretta di snack senza zucchero pieno di vitamina C e altre vitamine necessarie per bambini, bambini, adolescenti e adulti; snack a basso contenuto di carboidrati durante il viaggio, andare in palestra, lavoro o scuola
- BARRE ACHIEVE: Le migliori Barrette chetogeniche che avrete mai provato!
- FAI UNO SNACK SENZA RIMORSI: gli snack proteici cheto non sono mai stati così deliziosi. Le barrette chetogeniche ACHIEVE senza carboidrati contengono esclusivamente ingredienti naturali come burro di arachidi, massa di cacao e burro di cacao.
- KETO ENERGY BAR: Con Keto Chocolate, la barretta energetica perfetta per la dieta keto, composta dal 35% di grassi sani con Burro di nocciola e di cacao., ti fornirà l'energia mentale per molto tempo.
- 🌍 PRIMI BOTTONI AL BURRO DI ARACHIDI DEL MONDO - Ora puoi portare il tuo burro di arachidi con te ovunque tu vada. Niente barattoli, niente cucchiai, niente pasticcio mai più!
- 🍫 SNACK DELIZIOSO E GUSTOSO - Realizzati con ingredienti completamente naturali e di alta qualità, i nostri bottoni sono lo spuntino perfetto per ogni momento della giornata. Questa scatola contiene 6 confezioni di Originale Keto+
- 🌿SENZA PROTEINE VEGETALI, VEGAN E SENZA GLUTINE - I nostri bottoni sono realizzati solo con ingredienti genuini a base vegetale. Senza Glutine e un'ottima fonte di proteine. Puoi trovare tra 3-6 g di proteine vegetali per porzione da 20 g di bottoni.
- CRACKERS: Lo snack salato perfetto per aiutarti a rimanere in forma. Con te in ogni momento della giornata. Grazie alle monoporzioni, sono perfetti come snack salato on the go
- BENEFICI: I cracker salati con fibre, farro, avena e olio extravergine di oliva. Ideale anche per un’alimentazione vegetariana
- PROPRIETA': Ricco in proteine del farro, pisello e soia, che aiutano a mantenere il tono muscolare, e farro, pregiato per le caratteristiche nutritive
La funzione delle proteine
Abbiamo detto che i carboidrati sono le principali fonti di energia del nostro corpo. Ma questo non significa che gli altro macronutrienti non svolgano un ruolo altrettanto importante. Come le proteine, il cui nome non a caso deriva dal greco “protos”, che vuol dire “primario”.
Le proteine – formate da “mattoncini” chiamati amminoacidi – svolgono infatti un ruolo fondamentale per il nostro organismo. Le possiamo trovare ad esempio in grandi percentuali nella struttura di muscoli, ossa, unghie, pelle e capelli.
Inoltre sono depositarie del nostro codice genetico, permettono il rinnovo dei tessuti e la contrazione muscolare e sono indispensabili per le difese immunitarie.
Per chiunque faccia degli sforzi muscolari, le proteine sono imprescindibili. Sono infatti le proteine a riparare i nostri muscoli dopo la gita in montagna, permettendoci di stare bene il giorno dopo e di diventare sempre più allenati.
Per noi amanti delle salite una dieta con il giusto apporto di proteine è basilare. Come si è detto, i mattoncini che costituiscono le proteine sono gli amminoacidi, che sono di 20 tipi diversi. Ben 8 di questi non sono sintetizzabili dall’organismo, e sta quindi a noi assumerli con una dieta corretta. Sono detti amminoacidi essenziali.
Possiamo trovare gli amminoacidi essenziali in forma completa in carne, pesce, uova e latticini. Sono inoltre parzialmente presenti in farinacei, legumi, noci e verdure, e quindi accessibili anche a vegani e vegetariani.
Le proteine nella nostra dieta
Come nel caso dei carboidrati, il nostro corpo può assorbire, immagazzinare e utilizzare solo un ridotto quantitativo di proteine. E la capacità di stoccaggio delle proteine è ancora inferiore rispetto ai carboidrati.
Ogni giorno rinnoviamo completamente circa il 2,5% della nostra riserva di proteine. Dal momento che il corpo non è in grado di farne scorta, l’alimentazione quotidiana è importantissima. Questo significa che ogni giorno dobbiamo immettere nell’organismo almeno la stessa quantità di proteine di quella che bruciamo.
Qual è il modo migliore di inserire le proteine nella dieta, soprattutto per noi che andiamo in montagna, camminando o correndo?
Il consumo dovrebbe essere moderato ma distribuito equamente nel corso del giorno, per evitare di trovarsi con i magazzini vuoti. Ottimi cibi ad elevato tasso proteico sono:
- pollo
- tacchino
- salmone
- tonno
- legumi
- uova
- yogurt greco
- arachidi
- mandorle
- cavoletti di Bruxelles
- spinaci
- broccoli
Vista l’importanza delle proteine per i muscoli (che praticamente sono fatti di proteine!), prima e durante un’escursione dovremmo fare degli snack proteici, più che zuccherati. Lo zucchero ci attira, ma abbiamo già visto che è poco affidabile.
Scegliere degli snack proteici può offrire diversi vantaggi: ci si sente sazi più a lungo e si evitano pericolose fluttuazioni del livello degli zuccheri nel sangue.
- SNACK PROTEICO: Snack ricco in proteine, perfetto per aiutarti a rimanere in forma. Con te in ogni momento della giornata
- BENEFICI: La barretta ricca in proteine con scaglie di cocco, ricoperta di cioccolato fondente. Ricca in fibre e senza olio di palma
- PROPRIETA': Ricco in proteine da latte, che aiutano a mantenere il tono muscolare
- La confezione contiene 12 porzioni
- Barretta proteica al gusto di cioccolato, arachidi e sale marino con rivestimento di cioccolato fondente con zucchero e edulcoranti
- Energia a base vegetale. Fai il pieno di benessere con le nostre barrette proteiche vegetali dal gusto squisito con un rivestimento di cioccolato fondente, perfette per uno spuntino in movimento
- [Snack Mediterraneo] Spezza.fame by Sano e Sazio s.r.l. La confezione Mediterraneo esalta il gusto profondo della Moringa, una pianta a dir poco prodigiosa, mantenendo intatti tutti i principi attivi
- [La gamma Spezza.fame by Sano e Sazio] è lo snack biologico e proteico innovativo che risponde alle nuove esigenze alimentari di un consumatore sempre più attento e dinamico. Che ha poco tempo per alimentarsi e ha bisogno di avere la certezza di mangiare un alimento nutriente, sano e leggero.
- [come e dove vuoi sempre con te] Nella pratica confezione da 30g le chips spezza.fame ,al gusto di moringa sapranno saziarti in qualsiasi situazione, adatte per uno snack in ufficio, oppure affiancato ad un aperitivo a bordo piscina o durante una pausa. Ogni momento è buono per godersi lo Spezza.fame Sano e Sazio.
- snack salato, sfizioso e leggero, perfetto come rompidigiuno o aperitivo
- non fritte
- Ricco di proteine vegetali e fibre
- 📦CONTENUTO - A casa riceverete 4 barrette da 35 gr l'una, Barrette Proteiche Cacao e Nocciole, ideale come snack sano, nutriente e sfizioso, da consumare in ogni momento della giornata. Una barretta RAW per preservare al massimo tutte le proprietà nutritive, a base d'ingredienti biologici, fonte di proteine e ricca di fibre. Al gusto di cacao e nocciole, sono un ottimo spuntino post-allenamento che contribuisce alla crescita e al mantenimento della massa muscolare.
- 💪QUANDO UTILIZZARLO - Snack sano, nutriente e gustoso, con ingredienti biologici, pronto per l'uso. Ottime barrette proteiche raw, ricche fibre e frutta. Gustale se hai bisogno di una carica proteica, è lo spuntino ideale da consumare prima o dopo la tua corsa, il tuo allenamento, la tua attività fisica o tra un pasto e l'altro. Ottimo da consumare in ogni momento della giornata. La pratica confezione multipack da 4 barrette è la scorta ideale per avere sempre una barretta a portata di mano.
- 📝INGREDIENTI - datteri, proteine di pisello soffiate 11% (50% proteine di pisello soffiate, 50% farina di riso), nocciole tostate 8%, cacao magro 6%, olio di cocco vergine, semi di girasole, fave di cacao in pezzi 3%, crema di mandorle integrale. Tutti gli ingredienti sono biologici e senza glutine. Si tratta di un prodotto raw, infatti il processo produttivo si svolge interamente sotto i 42° mantenendo intatte tutte le proprietà nutrizionali degli ingredienti.
- Pesoforma pasto sostitutivo. Per rimetterti in forma, 2 barrette equivalgono a un pasto, sostituisci 2 pasti al giorno tra colazione, pranzo e cena, assumendo fino a 4 volte meno calorie rispetto a un pasto normale ma col pieno di proteine e nutrienti controllo del peso. Le barrette proteiche pesoforma, oltre ad aiutarti a rimetterti in forma, ti permettono di controllare il peso, sostituendo un pasto al giorno tra colazione, pranzo e cena con 2 barrette caramello salato, nell'ambito di una dieta ipocalorica e praticando attività fisica
- Poche calorie. I pasti sostitutivi (2 barrette pesoforma) contengono soltanto 225 calorie, 3 o 4 volte meno rispetto a un pasto classico, per controllare il peso senza diete drastiche ma avendo uno stile di vita sano ed equilibrato
- Fai il pieno di nutrienti. I pasti sostitutivi contengono 23 tra vitamine e minerali, come vitamina a, d, e, k, c, b6, b12, acido folico, biotina, potassio, calcio, magnesio, fosforo, zinco, ferro e il giusto equilibrio fra proteine, carboidrati e grassi
- Preparato per pancake proteici leggeri e soffici, disponibile in una gamma di gusti deliziosi, ricchi di pezzi di vera frutta e cioccolato che si scioglie in bocca!
- Ricco di proteine - contiene oltre 20g di proteine premium per porzione
- Innovativa miscela tri-proteica di siero del latte, del latte e di proteine dell'uovo
- Barrette proteiche per gli amanti della linea e dello sport. Per rimanere in forma grazie alla sinergia tra alimentazione e attività fisica.
- GUSTO: cioccolato bianco e nero per i più golosi. Tutto il gusto del cioccolato, ma senza eccessi
- PRATICO E VELOCE uno snack adatto agli sportivi che amano l’attività all’aria aperta, una gita in bicicletta o in montagna
- 📦 CONTENUTO - A casa riceverai un sacchetto da 27 g di Stick Snack Protein Bio Náttúra. Deliziosi e croccanti snack ai legumi, ricchi di proteine e ad alto contenuto di fibre. Ottimo come merenda o come pausa salutare, da gustare prima o dopo l'allenamento. Ideali per l'alimentazione degli atleti o degli sportivi. Completamente vegano e senza glutine
- 🏋🏻 PROTEIN SPORT - Náttúra ha pensato ad una linea dedicata agli atleti e agli sportivi. I prodotti Protein Sport ti accompagneranno durante tutta la giornata: dagli snack prima e dopo l'allenamento a dei veri e propri pranzi e cene. Alimenti ricchi di proteine e ad alto contenuto di fibre.
- 🤍 SENTITI LIBERO - Bio, senza latte, senza glutine, senza lievito, senza uova, senza olio di palma, senza zuccheri aggiunti, iposodico, vegan: un percorso benessere per tutta la giornata: da una colazione buona e nutriente, a una pausa al gusto della leggerezza, alle alternative del pane, fino ad un pasto creativo e salutare.
- 📦 CONTENUTO - A casa riceverai una confezione da 60 g di Chips Protein Sport Náttúra. Delle gustose patatine ideali per una pausa salutare e proteica. Consigliate per gli atleti o per gli sportivi, sono ottime in ogni momento della giornata, ma specialmente sono un fantastico alleato come spuntino prima o dopo l'allenamento.
- 🏋🏻 PROTEIN SPORT - Náttúra ha pensato ad una linea dedicata agli atleti e agli sportivi. I prodotti Protein Sport ti accompagneranno durante tutta la giornata: dagli snack prima e dopo l'allenamento a dei veri e propri pranzi e cene. Alimenti ricchi di proteine e ad alto contenuto di fibre.
- 🤍 SENTITI LIBERO - Bio, senza latte, senza glutine, senza lievito, senza uova, senza olio di palma, senza zuccheri aggiunti, iposodico, vegan: un percorso benessere per tutta la giornata: da una colazione buona e nutriente, a una pausa al gusto della leggerezza, alle alternative del pane, fino ad un pasto creativo e salutare.
La funzione dei grassi
Ma sarà vero che i grassi sono brutti, sporchi e cattivi, e che dovremmo sempre puntare a snack e alimenti “low fat” o “fat free”? Partiamo col dire che c’è un motivo se anche i grassi sono considerati macronutrienti.
Per capire l’importanza energetica dei grassi basti dire che:
- 1 grammo di grassi ha 9 calorie
- 1 grammo di carboidrati ha 3,87 calorie
- 1 grammo di proteine ha 4 calorie
A parità di grammi, i grassi forniscono quindi il doppio dell’energia al nostro corpo.
I grassi sono poi una componente importante della pelle, del rivestimento delle fibre nervose, e fanno da cuscinetto protettivo ad organi interni e articolazioni.
E hanno anche un grande vantaggio (di cui però non bisogna abusare!) rispetto a proteine e carboidrati. I grassi infatti possono essere stoccati… virtualmente all’infinito. Da questi giganteschi magazzini il corpo può attingere quando le altre riserve sono esaurite.
Ma, attenzione, tutta l’energia stoccata e non utilizzata, si trasforma in… grasso corporeo. Con tutti i rischi che conosciamo.
Morale della favola: possiamo accum.ulare una certa quantità di grassi, a patto di bruciarli poi con un’adeguata attività fisica.
Ma perchè sono additati come i “cattivi” della nostra dieta? Di sicuro un eccesso di grassi ha conseguenze pericolose, ma lo stesso dicasi per un eccesso di carboidrati. Statisticamente, le persone sovrappeso lo sono appunto non perchè mangiano troppi grassi, ma soprattutto perchè mangiano troppi zuccheri (carboidrati).
Se consumati con moderazione – come qualsiasi macronutriente – i grassi non solo non fanno male, ma sono utili. Ad esempio importanti vitamine come la A, D, E e la K hanno bisogno dei grassi per essere assorbite.
Recenti studi hanno anche fatto emergere che, se inseriti in una dieta bilanciata, i grassi non aumentano il rischio di mortalità e delle malattie cardiovascolari.
I diversi tipi di grassi
Le tre grandi famiglie dei grassi sono:
- i grassi saturi
- i grassi insaturi
- i grassi idrogenati, o trans (che non esistono in natura, e sono il prodotto dell’industria alimentare)
I grassi saturi sono quelli che si presentano solidi a temperatura ambiente. Sono considerati più dannosi per l’organismo di quelli insaturi, perché sono più difficili da digerire e metabolizzare.
Tendono quindi ad accumularsi nel sangue, provocando un aumento del colesterolo. Sono comunque assolutamente inoffensivi se consumati con moderazione.
Li troviamo soprattutto in:
- burro
- strutto
- margarina
- lardo
- olio di palma
- formaggi grassi
- fritture
- panna
- maiale
- merendine
Se i grassi saturi si presentano in forma solida, i grassi insaturi sono degli oli, ovvero sono liquidi a temperatura ambiente. Generalmente sono di origine vegetale e più facilmente digeribili.
I grassi insaturi non solo non sono dannosi, ma sono anche importanti per la nostra salute, perché diminuiscono i valori del colesterolo cattivo e aumentano quelli del colesterolo buono.
Li troviamo in:
- olio di oliva
- oli di semi
- frutta secca a guscio
- avocado
- pesce azzurro (in forma Omega-3, noti per i loro effetti benefici sulla salute dell’apparato cardiovascolare e del sistema nervoso).
Arriviamo quindi ai grassi idrogenati, o trans.
Nascono da un processo artificiale chiamato idrogenazione, attraverso il quale i grassi vegetali di basso costo (palma, cocco…) vengono lavorati per ottenere un grasso spalmabile e conservabile a lungo.
Questo tipo di grassi è molto dannoso per il nostro corpo, e causa un aumento del colesterolo cattivo e del rischio di malattie cardiovascolari. Sono quindi da evitare il più possibile i cibi fonte di grassi trans, tra cui:
- merendine
- salatini
- gelati
- creme spalmabili
- patatine fritte
- prodotti impanati surgelati
- wurstel
- dadi da brodo
- fast food
Per una colazione con il giusto contenuto di grassi prima di una lunga e intensa escursione, evitiamo quindi le solite fette di pane bianco con creme spalmabili all’olio di palma. Meglio del pane integrale, magari con dei semi, e un po’ di burro d’arachidi non zuccherato (l’aggiunta di fette di banane è molto consigliata!).
- 🍨 100% NATURALE, CREMOSO E DELIZIOSO: il nostro burro di arachidi vegano è fatto solo con arachidi naturali al 100%. Realizzato con arachidi naturalmente dolci, non aggiungiamo zucchero o conservanti.
- 🌎 ASSOLUTAMENTE ZERO OLIO DI PALMA: A differenza di molti produttori, il burro di arachidi Protein Works contiene zero olio di palma. Questo per aiutare e sostenere la lotta contro la deforestazione.
- 🌱 ALTO IN PROTEINE NATURALI: scegliete tra ultra croccante o extra liscio, entrambi contengono un impressionante contenuto proteico di almeno 25 g per 100 g di porzione. Questa proteine di origine vegetale contribuiscono alla crescita e al recupero muscolare.
- Il burro d’arachidi myprotein è un’ottima fonte di proteine, dall’alto indice calorico, offre una buona fonte di vitamina e e magnesio
- Le arachidi da noi utilizzate per realizzare il burro d’arachidi myprotein, vengono tostate all’interno del loro stesso guscio, per poi essere trasformate in una soffice e deliziosa crema
- Senza aggiunta di zuccheri, sale, olio di palma o altri ingredienti, per una scelta sana e naturale
- OTTIMA PRESTAZIONE DEL PREZZO: 1kg di burro di noci puro e naturale in extra liscio (cremoso) con 60% di arachidi, 30% di anacardi e 10% di mandorle nella migliore qualità premium. 100% noci, sgusciate, delicatamente tostate e macinate. Per il nostro Peanutbutter Mix vengono utilizzate solo noci di prima qualità provenienti da piantagioni certificate.
- PREMIUM: Contenuto proteico extra alto con il 26% e solo l'11% di carboidrati. Crema di burro di arachidi non OGM senza aggiunta di sale, zucchero o olio. Particolarmente ricco di grassi insaturi, così come di minerali come il potassio e il magnesio, così come di vitamina E e di fibre.
- 100% VEGANO: Il nostro Peanut Butter Mix è 100% vegano e può essere usato come fonte vegetale di proteine soprattutto in una dieta vegetariana o vegana.
- 🥜 100% burro di arachidi: Burro di arachidi 100% naturale, ottenuto solo ed esclusivamente da arachidi tritate che danno vita ad una crema proteica perfetta per ogni esigenza: disponibile sia in versione Crunchy che Smooth
- 🥜 privo di zuccheri e sale aggiunti: Il nostro Peanut Butter è realizzato con una produzione naturale, senza alcuna aggiunta di zuccheri e sale, che lo rendono perfetto per accompagnare al tua dieta sana.
- 🥜 SMOOTH o CRUNCHY: Provalo nelle due versioni Smooth o Crunchy e trova la più adatta alle tue esigenze. Scegli se gustare la tua crema di arachidi liscia nella versione smooth o se invece desideri sentire dei pezzetti di arachidi con la versione crunchy.
- BURRO DI ARACHIDI PREMIUM: burro di arachidi irresistibile di alta qualità e dal sapore intenso di arachidi appena tostate
- ARACHIDI per una dieta equilibrata: gustose, fonte naturale di proteine sane, carboidrati e grassi
- BURRO DI ARACHIDI VERSATILE non solo delizioso per essere spalmato sul pane, ma anche ideale per dolci al forno, per affinare le zuppe, frullati, pancakes, salse e piatti asiatici
- BURRO DI ARACHIDI squeezable che cambia il modo di consumare il burro di arachidi. Agita, squeeza e gusta
- RICETTE con burro di arachidi a colazione da spalmare sulle fette biscottate o per preparare i tuoi pancakes proteici. Ideale dopo lo sport o come nuovo ingrediente in cucina
- NUTRIENTE NATURALE Senza zuccheri aggiunti. Senza glutine. Fonte naturale di proteine vegetali. Fonte di fibre. Ideale anche per vegetariani e vegani
- CREMA DI ARACHIDI CREMOSA Solo tre ingredienti conferiscono a questo prodotto naturale un sapore cremoso e deciso: arachidi tostate, olio di palma solo da fonti sostenibili e un pizzico di sale
- INGREDIENTI Senza zuccheri aggiunti. Senza glutine. Fonte naturale di proteine vegetali. Fonte di fibre. Ideale anche per vegetariani e vegani
- RICETTE Ideale per uno stile di vita sano e ricco di gusto; provalo a colazione da spalmare sulle fette biscottate o per preparare i tuoi pancake proteici. Ideale dopo lo sport
- BURRO DI ARACHIDI BIO🌿: Realizzata solo con arachidi da agricoltura biologica, senza pesticidi o altri prodotti chimici e nel rispetto della loro naturale crescita. Salviamo la natura mangiandola!
- 0% ADDITIVI: Affamato di cambiamento? Il nostro burro di arachidi 100% naturale è un buon inizio. Senza zucchero, senza glutine 🚫🌾, senza lattosio🐄, senza olio di palma o additivi artificiali. 100% arachidi leggermente tostate e macinate.
- SAPORE E CONSISTENZA NATURALE😋: Usiamo solo arachidi della migliore qualità per un sapore naturale al 100% e una consistenza liscia e cremosa che si scioglie in bocca. Usalo con yogurt, pancake, muesli, ricette salate...
- 🥜 100% burro di arachidi: Burro di arachidi 100% naturale, ottenuto solo ed esclusivamente da arachidi tritate che danno vita ad una crema proteica perfetta per ogni esigenza: disponibile sia in versione Crunchy che Smooth
- 🥜 privo di zuccheri e sale aggiunti: Il nostro Peanut Butter è realizzato con una produzione naturale, senza alcuna aggiunta di zuccheri e sale, che lo rendono perfetto per accompagnare al tua dieta sana.
- 🥜 SMOOTH o CRUNCHY: Provalo nelle due versioni Smooth o Crunchy e trova la più adatta alle tue esigenze. Scegli se gustare la tua crema di arachidi liscia nella versione smooth o se invece desideri sentire dei pezzetti di arachidi con la versione crunchy.
- BURRO DI ARACHIDI PROTEICO VEG: nu3 Peanut Butter è al 100% semi di arachidi di qualità. Senza glutine e lattosio, è adatto anche ad una dieta vegetariana e vegana.
- CREMOSO 100% NATURALE E PURO: Senza l’aggiunta di sale, zucchero, olio di palma, coloranti, conservanti, aromi, dolcificanti. Un solo ingrediente: 100% di semi di arachidi. Adatto anche a intolleranti e celiaci; alimento senza colesterolo.
- PRODUZIONE SICURA E CONTROLLATA: I semi freschi raccolti dalla pianta Arachis hypogea provenienti dall’Argentina sono lavorati in Europa in condizioni rigorosamente controllate che soddisfano gli standard BRC Global per la sicurezza alimentare.
Cosa mangiare per un’escursione
La colazione prima dell’escursione
Partiamo dalle basi: la colazione prima di un’escursione va fatta. Abbiamo visto quali sono le funzioni dei macronutrienti, che rendono evidente l’importanza di magazzini ben forniti di carburante prima della partenza.
La colazione prima della gita in montagna dovrebbe essere nutriente ma anche digeribile, visto che spesso i tempi tra pasto e attività fisica sono ridotti.
Una buona idea è partire con l’idratazione – che come vedremo è fondamentale – e in questo caso una tisana o un tè con della frutta di stagione sono la scelta migliore.
Per essere certi che le nostre scorte di glicogeno siano adeguate allo sforzo, è meglio che la nostra colazione preveda dei carboidrati “buoni”.
Ad esempio un toast di pane integrale con mezza banana e un cucchiaino di burro d’arachidi. Ne abbiamo già parlato: è un mix ben bilanciato di grassi, proteine e carboidrati.
Un’ottima alternativa è la pappa di avena, o “oatmeal”.
Una bella tazza di fiocchi d’avena lasciati a mollo in un dito di acqua calda e conditi con un cucchiaino di miele e qualche noce o frutta secca è benzina perfetta per le nostre escursioni.
E la pappa di avena, di per sé insapore, ci permette di sbizzarrici con i condimenti: semi, cannella, burro d’arachidi, frutta fresca, vaniglia…
- La farina di avena aromatizzata OatMeal Instant è un prodotto ottenuto dalla macinazione delle cariossidi (semi) dell’avena sativa, preceduta dalla separazione dei tegumenti esterni (crusca) e, grazie alle gustose aromatizzazioni, diventa la soluzione ideale per completare i vostri frullati, preparare pancake, dessert, dolci da forno e sperimentare tante nuove ricette.
- a tutti i cereali, l'avena detiene il primato di alimento più ricco in proteine, con elevato valore biologico, e sostanze grasse, tra cui l'essenziale acido linoleico.
- Ingredienti: farina di Avena fine, aroma, edulcorante: sucralosio.
- Farina
- farine
- avena
- Prodotti di bellezza e cura personale
- Prodotto di ottima qualità
- Prodotto che unisce tradizione e creatività
- Lista para tomar o para cocinar.Con deliciosos sabores.Fuente natural de carbohidratos y proteínas.
- farina di Avena fine, aroma, edulcorante: sucralosio.
- La farina di avena aromatizzata OatMeal Instant è un prodotto ottenuto dalla macinazione delle cariossidi (semi) dell’avena sativa, preceduta dalla separazione dei tegumenti esterni (crusca) e, grazie alle gustose aromatizzazioni, diventa la soluzione ideale per completare i vostri frullati, preparare pancake, dessert, dolci da forno e sperimentare tante nuove ricette.
- La farina di avena aromatizzata OatMeal Instant è un prodotto ottenuto dalla macinazione delle cariossidi (semi) dell’avena sativa, preceduta dalla separazione dei tegumenti esterni (crusca) e, grazie alle gustose aromatizzazioni, diventa la soluzione ideale per completare i vostri frullati, preparare pancake, dessert, dolci da forno e sperimentare tante nuove ricette.
- a tutti i cereali, l'avena detiene il primato di alimento più ricco in proteine, con elevato valore biologico, e sostanze grasse, tra cui l'essenziale acido linoleico.
- Ingredienti: farina di Avena fine, cacao polvere, aroma, edulcorante: sucralosio
- Possono essere consumati in qualsiasi momento della giornata come spuntino o come accompagnamento ai pasti.
- L'avena è un cereale ricco di proteine, di alto valore biologico e di sostanze grasse, tra cui l'essenziale acido linoleico.
- Il contenuto di fibre solubili è ottimo, rendendo l'avena un alimento ideale.
- Quaker Oat So Simple bustine originali di porridge per microonde.
- L'avena è una naturale fonte di bontà; una buona nutrizione fa partire la tua mattina in maniera positiva.
- Nessun sapore artificiale, nessun colore artificiale, fonte di fibre.
Per chi invece preferisce la colazione salata e prevede una camminata intensa, magari anche con del dislivello, ci sono diverse alternative.
Ad esempio una porzione di riso integrale con delle di verdure di stagione, un filo d’olio d’oliva e del pollo o del seitan. Una colazione forse più simile a un pranzo, ma certo ottimamente bilanciata.
Si può anche puntare su un evergreen: un uovo strapazzato su un toast integrale con dell’avocado, che come abbiamo già visto è perfetta fonte di grassi “buoni”.
Ricordiamo che grassi e proteine sono di più lenta digestione dei carboidrati. Soprattutto se si prevede un camminata molto dura, è meglio fare colazione con del cibo che si è già sperimentato in passato. I tempi di digestione sono soggettivi, e ognuno deve valutare in base alla propria esperienza.
Per chi ha una digestione lenta, potrebbe essere d’aiuto ridurre i cibi solidi. In questo caso un frullato proteico è l’ideale:
- Deliziosi protein shakes pronti per il consumo prodotti da Optimum Nutrition, il brand mondiale #1 nella vendita di proteine in polvere*
- Migliora la crescita della massa muscolare e il mantenimento di ossa e muscoli sani**
- 25 g di proteine per 330 ml di shake, basso contenuto di grassi, senza zuccheri aggiunti. Contiene zuccheri naturalmente presenti
- Frullato di proteine di alta qualità ultra puro derivato da proteine del siero del latte concentrate
- Contiene fino a un enorme 82% di proteine - 20g per porzione
- Basso contenuto di zucchero, calorie, grassi e colesterolo
- PROTEINE IN POLVERE Gusto Cioccolato 1000g: ad elevato contenuto proteico (oltre l' 80% di proteine), contribuisce allo sviluppo della massa muscolare - mix di proteine vegetali a 3 componenti con tutti gli aminoacidi essenziali - ad alto valore biologico.
- 100% VEGETALE: Polvere proteica al Cioccolato senza lattosio, proteine del latte, aspartame, coloranti, olio di palma, gelatina e senza ingengneria genetica - halal - ideale per l' alimentazione vegetariana e vegana - per donne e uomini
- SVILUPPO MUSCOLARE: Povero in grassi & zuccheri - senza sali o zuccheri aggiunti - bibita proteica ideale per una dieta low carb ed a basso contenuto di grassi - proteina vegana a più componenti.
- 🥣 Ad alto contenuto proteico: Oltre 8 grammi di proteine vegane in polvere per porzione (15 g) provenienti da piselli gialli germogliati, coltivati in modo sostenibile nel fertile sud della Germania. Proteine vegetali biodisponibili e sazianti.
- 💌Carboidrati a rilascio lento: fai una colazione migliore con la combinazione ottimale di carboidrati a rilascio lento. Le nostre proteine in polvere vegane provengono da avena, chia, quinoa, mandorle e patate dolci a basso indice glicemico.
- ⭕Grassi di alta qualità: acidi grassi vegani di qualità provenienti da semi di lino e olio MCT (trigliceridi a media catena, dall'inglese Medium Chain Triglycerides), con acidi grassi a catena corta C-8 (acido caprilico) e C-10 (acido caprinico) provenienti da noci di cocco. Inoltre, utilizziamo solo proteine senza glutine.
- Deliziosi protein shakes pronti per il consumo prodotti da Optimum Nutrition, il brand mondiale #1 nella vendita di proteine in polvere*
- Migliora la crescita della massa muscolare e il mantenimento di ossa e muscoli sani**
- 25 g di proteine per 330 ml di shake, basso contenuto di grassi, senza zuccheri aggiunti. Contiene zuccheri naturalmente presenti
- CONTENUTO DELLO SHAKER SUPER GRANDE: La capacità dello shaker è di 400 ml orgogliosi - Prodotto in Europa, il materiale è al 100% insapore, completamente privo di BPA (bisfenolo-A) e senza plastificanti dannosi.
- SETACCIO EXTRA PER FRULLATI CREMOSI: con il setaccio cliccabile, ora ci sono solo frullati senza grumi. Con il nostro shaker non sono più necessarie fastidiose agitazioni o lunghe miscelazioni. Goditi i tuoi frullati proteici cremosi dopo pochi secondi di agitazione.
- FACILE DA PULIRE: Tutte le superfici e le singole parti dei nostri shaker vengono lavorate in modo tale da essere molto facili da pulire grazie al moderno metodo di produzione. Questo ti garantisce uno shaker per proteine pulito e inodore anche per mesi.
- QUESTO SHAKER PUÒ FARE DI PIÙ - non essere insicuro quando distribuisci il frullato proteico in cucina. Perché è assolutamente stretto. Niente più grumi, grazie a un sofisticato sistema di miscelazione e lavabile in lavastoviglie.
- Sapori misti: 4x Caramello al Cioccolato, 3x Burro di Arachidi al Cioccolato, 3x Rocky Road
- Le Whipped Protein Bars di Optimum Nutrition (ON), che da oltre 30 anni definisce il Gold Standard nell’alimentazione sportiva
- Barretta ad alto contenuto proteico; 20 g di miscela proteica composta da quattro fonti proteiche a digestione rapida e lenta
- Deliziosi protein shakes pronti per il consumo prodotti da Optimum Nutrition, il brand mondiale #1 nella vendita di proteine in polvere*
- Migliora la crescita della massa muscolare e il mantenimento di ossa e muscoli sani**
- 25 g di proteine per 330 ml di shake, basso contenuto di grassi, senza zuccheri aggiunti. Contiene zuccheri naturalmente presenti
- 🌱Pasti sostitutivi sviluppati accuratamente per atleti particolarmente attenti al benessere e alla salute. Il nostro frullato proteico contiene solo ingredienti grezzi di elevata purezza per migliorare le prestazioni.
- 🍃Versatile: da assumere al mattino a colazione, come sostituto pasto, come parte di una dieta e/o prima di una sessione di allenamento.
- ✅Con un naturale e gustoso sapore di Cocco e Ananas (Piña Colada)
Snack e pranzo durante l’escursione
Come si è già detto, quando durante la nostra escursione ci viene fame dovremmo evitare di fare affidamento solo sugli zuccheri. Il risultato ormai lo conosciamo: botta di energia sul momento, fame che torna a bussare dopo poco tempo. Efficienza energetica pessima.
Le già citate barrette proteiche sono un ottimo modo per continuare a spingere in salita senza subire i morsi della fame. Ma non tutte le barrette sono uguali. Indicativamente i valori a cui fare attenzione sono:
Ricordate in ogni caso di verificare i valori nutrizionali degli snack energetici che acquistate. Le barrette proteiche migliori hanno:
- almeno 15 g di proteine a pezzo
- un minimo di 10 g di grassi, per la maggior parte saturi
- almeno 2-3 g di fibre
- al massimo 20 g di carboidrati
- la minore quantità possibile di zuccheri (alcune sono sugar-free)
Per chi preferisce alimenti non processati, l’ideale è una manciata di noci o mandorle, formaggio e prosciutto, hummus, ricotta…
Tutti ingredienti che sono ottimi anche per il pranzo dell’escursionista, dove il classico panino non è certo bandito. L’importante è scegliere dei pani ricchi dal punto di vista nutrizionale, e non quindi il classico pane bianco, tantomeno quello industriale. Per i più volenterosi, l’ideale è farlo in casa con una buona farina.
- Farina integrale di avena
- Ottima da abbinare alla farina di frumento per fare pane e biscotti
- Contiene glutine
- Farina ottenuta da una sapiente miscela di varietà di frumento tenero e semi-duro di forza; questa, viene ottenuta miscelando la farina tipo 0 con crusca e cruschello di frumento
- Farina ottenuta da una sapiente miscela di varietà di frumento tenero e semi-duro di forza
- 100% integrale: no miscela di farina e crusca !
- Si ottiene dalla macinazione del riso su innovativi impianti a cilindri
- S' impiega in purezza per la preparazione di prodotti da forno dolci e salati, oppure in abbinamento alla farina di frumento (dal 15% al 30%), se si desidera ottenere una cospicua lievitazione
- Rispetto alla farina di riso bianca, quella integrale, si presta con più facilità alla preparazione di prodotti senza glutine, in quanto la fibra contenuta aumenta la capacità di trattenere l'acqua
- La segale è un cereale che negli ultimi anni ha preso sempre più piede nell'ambito di un'alimentazione sana
- A differenza del frumento, contiene un glutine con bassa attitudine panificatoria
- Sul piano nutrizionale si può evidenziare un elevato contenuto di sali minerali; in ordine decrescente: fosforo, potassio, magnesio, calcio, zinco, rame, manganese e ferro (equivalenti)
- Dalla macinazione a pietra una farina eccezionale !
- Farina ottenuta da una sapiente miscela di varietà di frumento tenero e semi-duro di forza
- 100% integrale: no miscela di farina e crusca !
- Probios farina di farro integrale BIO
- Ricco di fibre
- Conferisce ai prodotti un gusto deciso, marcato, un colore ed un aspetto rustico
- Prodotto biologico senza glutine
- Adatto per prodotti da forno o come addensante per salse e creme
- Fonte di fibre e proteine
- Mix di farine integrali studiato ed equilibrato
- Sprigiona profumi autentici della tradizione italiana
- Ricca di fibre e minerali
- Farina integrale di grano antico Tumminia, coltivata naturalmente in Sicilia, macinata a pietra
Nel panino prosciutto magro o bresaola, grana o ricotta… proteine facilmente digeribili e ben bilanciate.
Ovviamente non bisogna dimenticarsi della frutta, fonte di carboidrati, vitamine, sali minerali… ottima è la banana, che reintegra sodio e potassio persi con il sudore, ma qualsiasi frutta di stagione è preferibile ad alimenti zuccherati processati.
Lato negativo: non è facilmente digeribile. In questo senso meglio le mela.
Se abbiamo voglia di dolci, un classico – giustamente – della montagna è il cioccolato. Ma quello fondente, con meno zuccheri e più potere nutritivo. Magari anche con delle nocciole.
Come idratarsi durante un’escursione
L’importanza dell’idratazione
Ultimo, ma fondamentale, è il capitolo dedicato all’idratazione. Possiamo essere distratti e disordinati in quanto ad alimentazione, ma bere poco e male può compromettere non solo la prestazione, ma anche la salute.
Il nostro corpo è fatto per oltre il 60% d’acqua (una percentuale che per i muscoli sale al 75%), e quindi dobbiamo continuamente reintegrare i liquidi persi con il sudore.
Una cattiva idratazione può aumentare il rischio di infortuni e portarci alla soglia oltre la quale le gambe non girano più, e dobbiamo rallentare o fermarci a bordo sentiero.
Ricordiamo che il nostro corpo non ci comunica costantemente e immediatamente di avere sete. Quindi se ci limitiamo a bere solo quando l’allarme ha già iniziato a suonare, probabilmente la nostra idratazione è poco efficiente.
Il sangue dell’escursionista disidratato arriva con più difficoltà al cuore ed è meno carico di ossigeno. Questo causa una difficoltà nel respiro e la classica mancanza di lucidità, fino al rischio di svenimento.
Inoltre, se non abbiamo bevuto a sufficienza il cibo ingerito a colazione o pranzo rimarrà nello stomaco più a lungo, causandoci problemi digestivi.
Quanto bere durante un’escursione
Che bere sia importante lo sappiamo, ma quanta acqua dobbiamo bere durante un’escursione in montagna?
Sicuramente qualcuno su internet avrà una tabella con dei numeri precisi da seguire a seconda del peso o della temperatura. Ma la verità è che nessuno studio può stabilire gli esatti millilitri d’acqua indispensabile per una buona prestazione, e per la salute dell’escursionista.
I fattori sono troppi, e la risposta è soggettiva. Oltre alla genetica della sudorazione, dovremmo tenere conto del peso, del livello di allenamento, dell’ambiente, del tipo di sentiero, della dieta (alcuni cibi contengono acqua, altri fanno venire sete), …
Come possiamo allora essere sicuri di avere bevuto abbastanza? Un metodo “casereccio” è quello di valutare il colore delle proprie urine. Vogliamo che siano di un giallo paglierino chiaro, mentre un color ambrato scuro è la spia di una cattiva idratazione.
Un metodo più accurato è pesarsi prima e dopo la camminata. La differenza è quello che avete perso in liquidi (equazione nella quale vanno aggiunti i liquidi bevuti durante la camminata).
Ad esempio: un camminatore di 70kg beve 500ml di acqua nel corso della sua escursione e al ritorno pesa 69kg. Vuol dire che ha perso 1,5kg di liquidi. Il consiglio a questo punto è di reintrodurre il 150% dei liquidi persi. E quindi bere almeno 2,25 litri nel resto della giornata.
Il consiglio generico è di bere un sorso di acqua ogni 20 minuti, e per questo l’ideale sono le sacche idriche con cannuccia. In questo modo ci idratiamo senza doverci fermare, ed è anche più facile ricordarci della necessità di bere, visto che il tubo della sacca è sempre in vista.
Va comunque ricordato che lo stomaco può assorbire solo 75cl di acqua all’ora. Quindi attenzione a non ricadere nella sovraidratazione, soprattutto nei caldi giorni estivi! Piccoli sorsi, e ben distribuiti.
Sconsigliati sono invece gli energy drink, solitamente pieni di sostanze stimolanti dalla dubbia utilità, oltre che di zuccheri.
Meglio reintegrare acqua e sali minerali con frutta o energy drink fai da te. Come ad esempio un drink di acqua (200ml), succo d’arancia (300ml) e un quarto di cucchiaino di sale, che garantisce anche un adeguato apporto di carboidrati.
O anche semplicemente sciogliere nella borraccia delle bustine di integratori di magnesio, sodio o calcio.
Conclusioni
Cosa mangiare e bere prima di un’escursione dipende certo da gusti e necessità di ognuno di noi. L’importante è capire come funzionano i nutrienti, e di cosa il nostro corpo ha bisogno per sostenere uno sforzo anomalo come una camminata in montagna.
Una volta chiarite le “regole” della nostra alimentazione, sta a ognuno di noi bilanciare al meglio i vari ingredienti, senza trascurare mai l’idratazione. Ricordando sempre che il modo migliore per controllare efficacemente la dieta è ridurre il più possibile gli alimenti industriali e processati.
E, quando non abbiamo voglia di cucinare, dare la priorità a cibi con una lista degli ingredienti trasparente e non chilometrica!
Photo by Matt Gross on Unsplash