Oggi vedremo cosa portare con noi per un’uscita di trekking.
Sono tanti coloro che ultimamente hanno iniziato ad avvicinarsi al mondo della montagna. Ma se da un lato non serve molto per fare una semplice camminata di un paio d’ore, quando siamo invece a quote più elevate e restiamo via tutto il giorno dobbiamo avere tutto il necessario per affrontare qualsiasi situazione.
Questo vale ancor di più se intendiamo star via la notte, magari pernottando in bivacco, o vogliamo fare lunghi trekking, come ad esempio il famoso Sentiero Italia, dove dobbiamo essere ben preparati e non dimenticare niente a casa.
Ecco perché abbiamo pensato a questo articolo. Per darvi tutte le informazioni più importanti sul materiale.
Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza. Iniziamo con alcune note a seconda della durata dell’escursione, poi più sotto trovate la lista completa di tutto quello che consigliamo di portare.
Cosa portare per un’escursione di 1 giorno
La classica escursione in giornata è la più semplice da preparare. Infatti non dovendo star fuori la notte dobbiamo pensare solo a quello che ci servirà per alcune ore. Certo, non significa che siano poche cose, ma diciamo che se dimentichiamo qualcosa non è detto che sia un problema serio.
Per quanto riguarda l’idratazione è sempre bene avere almeno 2 litri d’acqua, peseranno un po’ di più sulla schiena ma ci faranno stare tranquilli. Se invece prevediamo di mangiare in rifugio magari possiamo caricarne un po’ meno nello zaino, ma avere una scorta è consigliato in ogni caso, nell’eventualità di trovare imprevisti.
Per l’abbigliamento dipende da dove intendiamo andare, ma generalmente bisognerebbe avere sempre, anche in piena estate, una maglia pesante, una buona giacca anti-pioggia, un ricambio che comprenda almeno maglietta e calzini.
Cosa portare per un’escursione di 2 giorni
Le cose si complicano un po’ in termini di peso e di organizzazione quando decidiamo di stare via anche la notte. Infatti dormire fuori casa significa portare molte più cose.
Per semplificarci la vita potremmo pernottare in rifugio, così facendo possiamo alleggerire di molto il nostro zaino, ma se vogliamo risparmiare o ci piace un contatto migliore con la natura possiamo anche pensare di stare in bivacco o in tenda.
Se dovessimo fare una classifica del peso potremo dire che dal più leggero al più pesante avremmo quanto segue:
- notte in rifugio: rispetto ad un’uscita in giornata dobbiamo avere il cambio per la notte, il saccolenzuolo, il necessario per l’igiene personale e poco altro
- notte in bivacco: potrebbero esserci coperte, dipende dal bivacco. Se ci sono coperte significa non dover portare il sacco a pelo. Quasi sempre ci sono brande o letti, per cui il materassino non è indispensabile. Ovvio che rispetto al rifugio qui è necessario portarsi molto più cibo e acqua
- notte in tenda: è l’opzione più impegnativa perché oltre alla tenda, che al giorno d’oggi può essere anche abbastanza leggera (esempio 1,5kg), dobbiamo avere il sacco a pelo e il materassino. Inoltre potremmo aver bisogno di un fornelletto da campeggio e altro materiale
Cosa portare per un’escursione di 1 settimana
Sono tantissimi gli amanti della montagna che decidono di fare lunghi trekking. É uno dei modi migliori per stare davvero a contatto con la natura e staccare da tutto.
É ovvio che questo implica organizzarsi bene.
Anche qui dipende molto dal tipo di pernottamento che vogliamo avere: se intendiamo restare sempre in rifugio e mangiare lì, è abbastanza semplice. Se invece vogliamo fare una settimana in tenda, completamente in autonomia, dobbiamo davvero avere tutto con noi.
Oltre a quello menzionato prima, qui è davvero consigliato avere un power bank per ricaricare il cellulare, e un buon filtro per l’acqua in modo da poter usufruire di ruscelli.
Dimensioni dello zaino
Per uscite di durata diversa abbiamo bisogno di zaini diversi. Sul mercato ne troviamo di varie misure che vengono calcolate in litri.
Alcuni zaini possono essere usati in davvero molte occasioni, altri invece sono specifici per un tipo di attività. Un esempio: un modello da 80 litri sarà ingombrante e non indicato per un’escursione di un giorno! All’opposto, ritrovarsi a preparare una notte fuori con uno zainetto da 20 litri potrebbe essere molto dura…
- 1 giorno: da 25 a 40 litri
- 2 giorni: da 40 a 60 litri
- 1 settimana: da 60 a 80 litri
Importante è metter via bene la roba, organizzare ogni spazio con cura. Si dice che fare bene uno zaino sia quasi un’arte, e in effetti ci vuole esperienza per farlo nel modo giusto.
Ad esempio si consiglia di mettere la roba pesante sul fondo dello zaino e non in cima. Poi bisogna lasciare le cose urgenti a portata di mano, per esempio la giacca anti-pioggia non può essere messa sotto il resto della roba, o al primo temporale ci ritroveremmo a dover svuotare metà zaino.
Quello che ha minori probabilità di essere usato può stare anche in punti non facilmente accessibili.
Lista di cosa portare per le escursioni
Eccoci allora alla parte in cui andiamo nel dettaglio. Abbiamo stilato un elenco di tutto quello che secondo noi bisogna portare durante un’escursione per stare tranquilli.
La lista che segue è indicativa e solo a titolo di esempio. Ogni escursionista può avere esigenze diverse o le proprie preferenze. Inoltre cosa portare dipende molto dalla zona in cui andiamo, dai giorni in cui stiamo via, dalla stagione.
Nella lista troverete anche alcuni link ad altri nostri articoli così da poter approfondire il prodotto che vi interessa, e alcuni esempi di prodotti che trovate su Amazon.
Partiamo!
- Chiavi di casa, documenti, contanti: gli oggetti più importanti come il telefono e le chiavi di casa o dell’auto vanno tenuti in tasche con zip e possibilmente impermeabili. Spesso però non abbiamo una vera impermeabilità, quindi è meglio usare un sacchetto impermeabile o una busta per evitare che si bagnino durante un’acquazzone.
- Cellulare: è vero che molti vanno in montagna con l’idea di staccare completamente dalla vita quotidiana fatta di impegni, stress continuo e cellulari che squillano, ma in termini di sicurezza avere un telefono con noi è davvero importante. Gli incidenti in montagna accadono di frequente, a volte non siamo noi ad essere coinvolti, ma se abbiamo un telefono possiamo allertare i soccorsi e aiutare altri in difficoltà. Può succedere che in alcune zone non ci sia campo, ma a volte basta spostarsi camminando un po’ per trovare il segnale. Ricordatevi di ricaricarlo prima di partire.
- Cartina: il termine corretto è carta topografica per escursioni, ma sono conosciute semplicemente come “cartine”. Sono la nostra mappa della zona in cui camminiamo e ovviamente hanno una rilevanza non da poco. Vanno sempre portate con noi, a prescindere dalla presenza di altri metodi come il GPS (che vedremo dopo), il cellulare, o l’orologio da trekking con mappe. Anche quando andiamo con qualcuno di più esperto che conosce la zona, meglio avere la nostra cartina (se per caso doveste dividersi, o ci fosse un incidente). É vero che a volte sono difficili da richiudere e si possono rovinare facilmente, ma sono sempre il miglior strumento per orientarsi in montagna. É consigliato vedere il percorso sulla carta ancor prima di uscire di casa, e imparare a distinguere i vari elementi che compongono queste mappe, così da trovarci pronti nel caso dovessimo usarle (il che accade davvero spesso).
- GPS: i GPS o palmari sono dei dispositivi che tutti dovremmo avere. Dico “dovremmo” perché può succedere che il costo ci faccia decidere di non prenderli, visto che già spendiamo molto per tutto il resto dell’attrezzatura (zaini, maglie, scarponi, etc.). Ma ora si possono trovare dispositivi di questo tipo anche a meno di 100€, il che è davvero notevole se pensiamo a quanto utili possono essere. Infatti questi apparecchi ci permettono di avere tutte le cartine di cui abbiamo bisogno in un unico piccolo oggetto, a volte anche in vista 3D. Il vantaggio rispetto alle classiche carte escursionistiche cartacee è che non si rovinano, sono impermeabili, possono contenere davvero decine e decine di carte. Si possono agganciare su uno spallaccio dello zaino a verli sempre a portata di mano. Inoltre molti di questi GPS includono importanti opzioni per mandare richieste di soccorso, a volte riuscendo dove il cellulare non ha segnale.
Bestseller n. 1Garmin eTrex Touch 35 GPS Portatile, Schermo 2.6", Altimetro Barometrico e Bussola Elettronica, Mappa TopoActive Europa Occidentale, Nero (Ricondizionato)
- Ottimizzato per diversi profili di attività ricreazionali – è sufficiente sceglierne una e partire!.
- Precaricato con le mappe dell'Europa Garmin TopoActive. Touchscreen capacitivo a colori da 2,6".
- Supporta i sensori GarminANT+ e riceve smart notification dallo smartphone.
OffertaBestseller n. 2Garmin eTrex 10 Gps Portatile, Schermo B/N 2,2", Giallo / Nero- Schermo in bianco e nero da 2,2", facile da leggere in qualsiasi condizione di illuminazione
- Resistente e impermeabile, eTrex 10 è costruito per resistere alle intemperie
- Supporta i file GPX di geocaching per il download delle geocache e dei dettagli direttamente sull'unità
OffertaBestseller n. 3Garmin eTrex 22x, GPS portatile, display 2,2" a colori, mappa TopoActive EU preinstallata- Prodotto marca Garmin
- Robusto GPS portatile
- Schermo a colori antiriflesso da 2,2 pollici con risoluzione 240 x 320 pixel
- Documenti e contanti: per risparmiare peso è meglio non portare tutto il portafogli, meglio invece usare un piccolo porta carte di credito o contenitore simile, dove possiamo mettere la patente, la tessera sanitaria, e alcuni contanti che possono tornare utili anche in caso di imprevisti. Infatti può capitare di dover acquistare cibo o acqua nei rifugi, oppure fare tardi e accorgersi all’ultimo che è meglio pernottare in un hotel.
- Orologio da trekking: un buon orologio da trekking può essere davvero molto utile, non solo per sapere l’ora, ci dice anche quanto dislivello abbiamo fatto durante il giorno, quelli con barometro ci forniscono informazioni sull’evoluzione del meteo e molto altro. Ce ne sono davvero molti e se volete approfondire questa parte vi basta leggere la nostra guida cliccando sul link che trovate all’inizio di questo paragrafo. Tra l’altro molti di questi modelli possono essere portati tutti i giorni, anche per andare al lavoro.
Bestseller n. 1Suunto Core Orologio outdoor con altimetro, barometro e bussola
- Suunto Core racchiude le più importanti caratteristiche outdoor in un orologio dalla struttura robusta con un comodo cinturino in elastomero
- La combinazione di altimetro, barometro e bussola con le informazioni meteorologiche lo rende lo strumento indispensabile per le vostre avventure
- Doppia ora, Visualizzazione della data, Sveglia quotidiana e ora dell'alba e del tramonto
Bestseller n. 2Casio Pro-Trek PRG-270-1E - Orologio da polso Uomo- Bracialetto Nero Plastica
- Cassa Plastica, quadrante Nero
- Movimento Al quarzo
OffertaBestseller n. 3Garmin Forerunner 55 - Smartwatch running con GPS, Cardio, Piani di allenamento inclusi, VO2max, Allenamenti personalizzati, Garmin Connect IQ, Nero, 1.04 Pollici- GPS e CARDIO INTEGRATI: I dati rilevati dai sensori GPS e cardio integrati forniscono tutto ciò che ti serve sapere durante le tue uscite: tempo, distanza percorsa, passo, frequenza cardiaca istantanea e zone cardio
- PIANI di ALLENAMENTO INCLUSI: Garmin Coach è una funzione completamente gratuita e integrata in Garmin Connect per la creazione di tabelle di allenamento personalizzate per ogni tipo di runner, dai principianti agli intermedi, che vogliono arrivare a correre 5 km, 10 km, 21 km
- SUGGERIMENTI QUOTIDIANI per l'ALLENAMENTO: Forerunner 55 impara a conoscerti e arriva a suggerirti, ogni giorno, un allenamento personalizzato basato sui dati registrati durante gli allenamenti precedenti, sul tuo stato di forma, sul sonno e I tempi di recupero stimati
- Occhiali da sole: in montagna riparatevi gli occhi! Questo vale particolarmente quando siete in zone con presenza di neve o su ghiacciai, ma in generale per tutte le condizioni. Non è un caso se tutti i più esperti li portano sempre. Anche qui avete tutte le info che vi servono se leggete la nostra guida cliccando sul link.
- Crema Solare, burrocacao, doposole: anche se l’uscita dura poche ore, ricordatevi di proteggere la vostra pelle. E se invece restate via anche la notte, la lozione doposole è davvero consigliata.
- Bandana, cappellino, fascia: il sole in montagna può essere estremamente forte. Oltre alla crema solare è bene coprire il capo, senza però soffocare, perché dalla testa deve poter uscire il calore. Ecco allora che si dovrebbe restare su cappellini e bandane traspiranti. Meglio averne una di scorta da poter cambiare, oppure qualcosa di caldo che copra la testa per poter ammirare le stelle la sera.
- Guanti: le mani sono una parte molto sensibile e soggetta a ipotermia, così come i piedi. Un paio di guanti pesa poco e ingombra ancora meno, meglio averli quando andiamo a quote elevate.
- Giacca anti-pioggia: un altro must per chi fa escursionismo o alpinismo. Non c’è scusa che tenga: la giacca ci deve essere sempre. Anche d’estate, anche se l’escursione inizia con il meteo perfetto. Semplicemente è indispensabile, anche solo per poche ore in montagna.
Bestseller n. 1Naudamp Giacca da Uomo Impermeabile Esterna Giacca da Pioggia Leggera Softshell Arrampicata Abbigliamento da Trekking Giacca a Vento Multitasche da Montagna
- Informazioni sulla taglia: S: (busto in forma: 44 "-46"), M: (busto in forma: 46 "-48"), L: (busto in forma: 48 "-50"), XL: (busto in forma: 50 " -52 ", XXL: (busto in forma: 52 "-53"). Tessuto impermeabile antivento e softshell con cappuccio.
- Il rivestimento idrorepellente professionale mantiene la pelle calda e asciutta nello sport all'aria aperta: Cappuccio antivento staccabile e regolabile, polsini regolabili aiutano a tenere fuori il vento e sigillano il calore, rivestimento idrorepellente professionale.
- Multi tasche: 2 tasche laterali e 1 tasca interna, 1 taschino; tasche con cerniera in gomma impermeabile.
OffertaBestseller n. 2Giacca Uomo In Softshell Con Cappuccio Staccabile Impermeabile Wp 7,000,Uomo,48,Ferrari-Nero- Tessuto antivento, antipioggia e traspirante
- Membrana protettiva impermeabile
- Fodera interna in pile
OffertaBestseller n. 3Jack & Jones Jorpaul Tons-Giacca Reversibile Trapuntata, Trekking Green, L Uomo- Giacca trapuntata da uomo standard della marca danese JACK&JONES
- Gilet: un capo davvero utile e comodo, il gilet è utilizzato da tantissimi appassionati escursionisti e alpinisti. Nella nostra guida ne trovate di vari tipi, da quelli che servono solo da anti-vento, a quelli che invece offrono anche un po’ di calore per le stagioni fredde.
- Maglia pesante: può essere un pile tecnico o un altro tipo di indumento ma ci deve essere nel vostro zaino, anche in piena estate.
- Maglietta, calzini, e altro di ricambio: da avere sempre almeno una o due magliette da cambiare quando arriviamo in cima o quando ci fermiamo, oppure per la notte. Lo stesso vale per i calzini, che potrebbero bagnarsi o rompersi.
- Bastoncini: quasi tutti gli escursionisti usano i bastoncini. É ovvio che a fronte di un peso contenuto abbiamo un grande vantaggio in termini di carico sulle gambe. Si parla anche del 30% in meno se usati bene. Possono essere telescopici, fissi o di quelli che si ripiegano in 3 parti.
OffertaBestseller n. 1Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto 110-130cm 5 Sezioni in Alluminio 7075 Impugnatura in Eva Punta in Carburo di Tungsteno per Escursioni 1 Paio Blu
- 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, idele per tenere la mano asciutta
- 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per mantenere la mano riposata e sempre asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza
- 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli senza problemi e di trasportarli sempre con te nella pratica borsa. L’altezza è regolabile in base a chi li usa, livello di regolazione:110-130 cm,lunghezza piegata:36cm.
Bestseller n. 2Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici- Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm. 2 clip di fissaggio. Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando. Impugnatura ergonomica con cinturino regolabile.
Bestseller n. 3Anykuu Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Pieghevoli 110-130cm Antiurto e Sistema di Blocco Rapido Ultraleggero per Zaini da Campeggio- 【Cappa di alluminio super robusta】Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità ispessita e indeformabile, aumentando la vita utile dei trekking bastoncini. La punta in acciaio al carbonio è antiscivolo e resistente all'usura per garantire un'eccellente resistenza ai cuscinetti. Molla ad alta densità incorporata per alleviare meglio l'impatto e proteggere le ginocchia
- 【Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe】Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere facilmente messo in uno zaino, ideale per chiunque in viaggi brevi
- 【Design confortevole】Maniglia ergonomica in schiuma EVA, morbida e confortevole regolabile con cinturino da polso, antiscivolo e che assorbe il sudore. Interfaccia bastoni da trekking utilizzando l'alluminio 7075, ecologico e durevole, ripetutamente collegato senza deformazioni
- Lampada frontale: molti consigliano di portarla sempre, anche quando non intendiamo star fuori la notte ed il motivo è che basta un piccolo imprevisto per farci fare tardi, e senza luce le cose si complicano. Abbiamo tutti il cellulare con la torcia ma si scarica velocemente e dovremmo tenerlo funzionante per eventuali chiamate e richieste di soccorso.
OffertaBestseller n. 1Blukar Lampada Frontale LED, 2000 Lumen Super Luminoso Torcia Frontale Ricaricabile USB con Sensore Movimento, 6 Modalità di Illuminazione, IPX5 Impermeabile Torcia da Testa per Campeggio,Corsa,Pesca
- USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh, incluso un cavo USB da 30 cm per la ricarica, non è necessario sostituire la batteria. Dopo essere stato completamente carico, può mantenere attività all'aperto a lungo termine, economiche e a risparmio energetico.
- 6 Modalità di Illuminazione e Controllo del Sensore: Il tasto dell'interruttore viene utilizzato per 2 modalità di luce bianca (alta / bassa) e 2 modalità di luce rossa (fissa / tremolante); il tasto sensore viene utilizzato per la modalità luce bianca al 100% e la modalità luce rossa al 100%. Soddisfa le esigenze di illuminazione di diverse situazioni e persone.
- Flessibili e Regolabili: Per soddisfare al meglio le tue esigenze, i nostri fari possono essere inclinati fino a 45 ° in modo da poter focalizzare la luce dove ne hai bisogno. Con l'aiuto di elastici regolabili, i fari possono essere regolati per adattarsi meglio a bambini e adulti.
OffertaBestseller n. 2Gritin Lampada Frontale LED, 2000L Super Luminosa Lampada da Testa Ricaricabile USB con 8 Modalità di Illuminazione e Sensore Movimento, IPX5 Impermeabile Torcia Frontale per Campeggio, Corsa, Pesca- [USB Ricaricabile]: Batteria al litio ricaricabile da 800 mAh incorporata, una batteria completamente carica può illuminarsi efficacemente per 7-12 ore, non è necessario sostituire la batteria, economica e a risparmio energetico, adatta per lavori all'aperto a lungo termine (cavo di ricarica USB gratuito).
- [6 Modalità di Illuminazione]: 4 modalità di luce bianca: XPG luce forte / luce scarsa + COB luce forte / luce scarsa, 2 modalità luce rossa COB: luce forte + SOS lampeggiante. La luce rossa viene utilizzata come segnale SOS in caso di emergenza. Soddisfa le esigenze di illuminazione di diverse situazioni e persone.
- [2 Modalità Sensore]: Forte luce bianca XPG + forte luce bianca COB. Premere il pulsante del sensore per attivare la modalità sensore, è possibile agitare la mano per accendere / spegnere i fari. Il sensore gestuale può offrirti la comodità che devi usare al buio.
OffertaBestseller n. 3MLIAIMCE Lampada Frontale,Luce LED Super Luminosa Da 18000 Lumen 8 LED,USB Ricaricabile Regolabile Impermeabile Per Campeggio,Pesca,Grotta,Jogging Ed Escursionismo- ★【PREMERE A LUNGO UN PULSANTE PER CHIUDERE & 8 MODALITÀ DI ILLUMINAZIONE】 - A differenza della vecchia versione, la nostra lampada frontale ha aggiunto la funzione di pressione prolungata. Tenendo premuto il tasto modalità per 3 secondi in qualsiasi modalità, è possibile spegnere direttamente la luce e non è più necessario passare attraverso tutte le modalità. Questa lampada frontale dispone di 8 modalità di illuminazione, che possono essere impostate in base alle esigenze.
- ★ 【LAMPADA DA TESTA A 8 LED SUPER LUMINOSA E LUNGA DURATA】 - La lampada frontale è composta da 8 lampade a LED e una retroilluminazione rossa con 18000 lumen e un raggio di illuminazione da 500 a 800 metri, in modo da poter vedere chiaramente l'ambiente circostante e stare lontano dal pericolo. Viene fornito con una linea USB e batterie ricaricabili per garantire una maggiore luminosità e una maggiore durata. (Occorrono 6-9 ore quando è completamente carica.)
- ★ 【CONFORTEVOLE E REGOLABILE CON CLIP PER FARO】 - Il faro può essere ruotato di 90 gradi, rendendolo ideale per uso interno ed esterno. È progettato con una fascia elastica di alta qualità e un cuscinetto in spugna per la testa per una facile regolazione e installazione che non scivola, il che lo rende comodo per adulti e bambini. Con il gancio del faro puoi attaccare facilmente il faro a un casco stretto, un casco e un cappuccio protettivo.
- Spray anti-zecche: non tutti gli spray funzionano bene, di solito quelli con il DEET sembrano essere più efficaci, ma l’unico modo è evitare l’erba alta e controllarsi molto bene la sera, tutto il corpo, per vedere se abbiamo qualche ospite indesiderato. Se così fosse dobbiamo rimuoverla il prima possibile con l’apposita pinzetta, non serve altro.
- Borracce: indispensabili in ogni escursione, anche se ora si possono trovare zaini provvisti di sacca idrica. Ma le borracce sono molto comode, affidabili, e sono un vero classico della montagna. Al momento dell’acquisto pensiamo anche a dove vogliamo metterle (lo zaino ha tasche laterali? Oppure dobbiamo metterle all’interno? Appese all’esterno ed esposte al sole?). Se andiamo d’inverno consideriamo l’acquisto di un thermos.
- Filtro per l’acqua: se stiamo via molti giorni magari dobbiamo filtrare l’acqua che troviamo nei ruscelli, ecco che allora un filtro ci viene in aiuto. Ne troviamo di veramente affidabili.
- Cibo: qui ognuno porta ciò che preferisce. Se intendete fare trekking di molti giorni potreste trovare comode le buste liofilizzate o simili. Non sarà come avere cibo vero, ma sono leggere e alcune sono anche abbastanza buone. Ce sono anche di salutari (più o meno)!
- Kit Medico: da portare sempre, in ogni uscita anche breve. Basta scivolare e graffiarsi su una roccia per aver bisogno di disinfettante e cerotti. Inoltre il kit deve avere anche il telo termico, ovvero quella coperta che sembra carta stagnola e che può salvarci la vita in caso di freddo.
Bestseller n. 1URBAN MEDICAL® Kit di Pronto Soccorso da Viaggio | da Germania | Kit di Sopravvivenza - Coperta d'Emergenza + Poncho Pioggia | Cassetta per Primo Intervento Professionale per Trekking, Casa e Aziende
- ✅ MADE IN GERMANY – Qualità medica dalla Germania, prodotta secondo i più alti standard.
- ✅ MENO PESO E COMPATTO - Sia che venga attaccato allo zaino con i moschettoni, che venga tirato attraverso l'occhiello con la cintura o semplicemente imballato in una borsa, il kit di pronto soccorso è sempre un compagno pratico e poco ingombrante.
- ✅ PRIMA GUIDA ALLE RISPOSTE - Il set comprende una brochure che vi guida passo dopo passo con istruzioni dettagliate attraverso un'emergenza disponibile in 7 lingue.
Bestseller n. 240pcs Mini Kit di Pronto Soccorso, kit medicale auto, Small Kit primo soccorso portatile per auto, casa, campeggio, viaggio- 💖Kit di Pronto Soccorso: 40 articoli di pronto soccorso e strumenti di sopravvivenza certificati CE. Questo mini kit di pronto soccorso è la scelta ideale per il trattamento di lesioni e ferite di primo soccorso minori.
- 💖Materiale: la borsa del primo soccorso in nylon resistente, impermeabile e di qualità eccezionale. Contiene tutte le forniture di emergenza essenziali con tasche a rete all'interno della custodia.
- 💖Portatile e resistente: Piccolo e facile da trasportare, pesa solo 100 g, design da viaggio. Piccole e compatte che si adattano perfettamente alla tua borsa in ogni angolo, perfino a portata di mano.
Bestseller n. 3AIESI® Cassetta medica di pronto soccorso (Borsa) con ALLEGATO 2 per aziende meno 3 dipendenti # Conforme DM388/DL81 # Made in Italy- BORSA realizzata in nylon di colore rosso, dotata di cerniera lampo a due vie e manico per il trasporto
- Prodotto comunemente utilizzato per il primo soccorso di emergenza in Aziende o unità produttive del gruppo C e comunque con meno di 3 lavoratori secondo il D.M. 388 del 15/07/2003 e s.m. DL/81
- Dimensioni cm 26x7x15h - Colore rosso - Peso 0,6 Kg (completa di presidi)
- Scarpe di ricambio o sandali: nei trekking più lunghi, per chi vuole il massimo del comfort (e non bada troppo al peso) si possono portare delle scarpe o dei sandali per far star meglio i piedi la sera.
- Imbrago, casco, kit da ferrata, varie fettucce, moschettoni, piccozza: se il percorso che avete scelto passa per vie ferrate o vie alpinistiche diventa necessario portare tutto l’occorrente per la vostra sicurezza, il che aumenta di molto il peso sulle vostre spalle, ma è indispensabile.
- Ghette: escursione invernale o magari estiva ma ipotizzate di trovare nevai? Meglio avere le ghette che ci proteggono le caviglie e non fanno entrare neve e acqua.
- Ramponcini o ramponi classici: sono materiali che vi possono permettere di passare in sicurezza su punti ripidi con neve. A volte ci possiamo trovare di fronte a pochi metri, ma che senza ramponi non possono essere attraversati.
- Accendino: potrebbe tornare utile, meglio averlo nello zaino.
- Coltellino multiuso: un altro classico della montagna, il coltellino svizzero è un must.
- Bussola: portiamola se la sappiamo usare, perché non è così semplice come si crede.
- Fotocamera o smartphone: quando siamo impegnati in un’escursione in montagna è molto probabile che i panorami e i paesaggi siano stupendi, e portare a casa dei ricordi è una buona idea. Esistono fotocamere compatte che fanno davvero bene il loro lavoro. Per avere il massimo potremmo pensare di acquistare una cosiddetta “mirrorless”, ovvero una sorta di reflex ma meno voluminosa, che ci permette di avere eccezionale qualità delle immagini ma risparmiando sul peso e sull’ingombro. Altrimenti resta sempre il nostro smartphone, sicuramente il migliore dal punto di vista del peso, ma meno performante in termini di capacità fotografiche. Vi diamo anche un consiglio su come scattare le foto: nel riprendere un paesaggio cercate di includere anche una persona, infatti le foto di paesaggi, a meno che non siate esperti, a volte perdono un po’ di interesse se scattate senza un soggetto.
Bestseller n. 1Panasonic Lumix DMC-GX80KEGS Fotocamera Digitale Mirrorless, 16 Megapixel, Dual I.S., Kit 12-32 mm, Silver
- Sensore MOS Digital Live da 16 Megapixel senza filtro passa-basso
- Stabilizzazione d'immagine Dual I.S.
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
OffertaBestseller n. 2Sony Alpha 7M2K - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SEL 28-70mm, Sensore CMOS Exmor Full-Frame da 24.3 MP, Stabilizzazione Integrata, ILCE7M2B + SEL2870, Nero- Fotocamera digitale Mirrorless Sony con sensore Full-Frame CMOR Exmor 24.3 megapixel
- Kit con obiettivo SEL 28-70 mm F3.5-5.6
- Processore di immagini BIONZ X, 117 pt Fast Hybrid AF, 5 fps
Bestseller n. 3Sony Alpha ZV-E10 | Fotocamera Vlog con obiettivo intercambiabile mirrorless APS-C (schermo girevole per vlogging, video 4K, messa a fuoco automatica degli occhi in tempo reale) Nero- Creato pensando alla creazione di contenuti Le caratteristiche di questa fotocamera vlog di Sony offrono un funzionamento rapido e intuitivo con uno schermo inclinabile laterale sensibile al tocco, esposizione automatica che cattura automaticamente i volti e li illumina sempre bene e un pulsante bokeh che può essere utilizzato per mettere a fuoco o sfocare lo sfondo.
- La creatività non conosce limiti Con più di 60 compatibili Sony Obiettivi disponibili per questa fotocamera vlog, scopri nuovi modi per modellare l'aspetto dei tuoi contenuti e migliorare la qualità dei risultati.
- Video 4K a un nuovo livello L'ampio sensore (tipo APS-C da 24,3 MP) di questa fotocamera compatta consente eccezionali registrazioni 4K (fino a 30p) e Full HD al rallentatore (fino a 120P) con effetto bokeh professionale di sfondo e dettagli chiari anche in condizioni di illuminazione difficili.
- Tappi per le orecchie: volete riuscire a dormire (almeno un po’) in rifugio o in bivacco? Portatevi i tappi per le orecchie. Questi piccoli e apparentemente insignificanti oggettini vi possono salvare da una notte d’inferno. Non è raro dormire con 10-15 o anche 20 persone tutte in uno stanzone, e sicuramente tra queste ci può essere uno che russa terribilmente. O magari chi russa siete voi, in questo caso magari fate un’opera di bene e regalate un paio di tappi agli altri…
- Occorrente per l’igiene personale: deodorante, bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, spazzolino…
- Batteria supplementare per cellulare: se intendete star più giorni e non avete rifugi nel vostro programma, potreste aver bisogno di ricaricare lo smartphone ogni tanto. Come fare? Basta avere una batteria extra… si chiamano power bank o batterie supplementari e altro non sono che delle piccole scatoline, molte volte di forma piatta, tipo hard-disk, oppure a forma cilindrica, che vi permettono di ricaricare il vostro cellulare. Ne esistono di prezzo, forme, resistenza diverse, ne trovate davvero moltissime su Amazon. Alcune possono ricaricare anche 3-4 cellulari. In alternativa si può usare anche un pannellino solare da agganciare all’esterno dello zaino nelle giornate di sole. Sono leggerissimi e si possono ripiegare per occupare meno spazio.
OffertaBestseller n. 1Power Bank, INIU Ultra Sottile & Leggero Powerbank 10000mAh Doppia Uscita 3A ad Alta Velocità, Porta USB C da Esterno Caricatore Portatile di Torcia per iPhone 14 13 12 Pro Max X 8 Samsung Huawei iPad
- ✅【Da INIU – la Ricarica Rapida SICURA Pro】Prova la ricarica più sicura con oltre 38 milioni di utenti in tutto il mondo. In INIU, usiamo solo materiali della qualità superiore, quindi abbiamo la fiducia di fornire una garanzia di 3 anni leader del settore.
- ✅【10000 mAh il Più Sottile del Mercato】 Il corpo più sottile da 0,5 pollici supera il limite dei power bank da 10.000 mAh. Le tasche degli amanti dei viaggi possono essere molto più leggere, ma potenti per una fuga di un intero weekend.
- ✅【Solo il 5% Ha INGRESSO&USCITA USB-C】INIU è il solo 5% dei power bank con una porta USB-C INGRESSO&USCITA. Diversamente dagli altri che ricaricano solo tramite la porta USB-C, INIU può caricare direttamente tutti i dispositivi con i cavi USB-C.
OffertaBestseller n. 2Power Bank 10000mAh Caricabatterie Portatile Batteria Esterna con 2 Uscite USB 2.4 A e Ingresso USB C Compatibile con Huawei iPhone 12 11 X iPad Samsung Galaxy S20 Tablet Android Plus (Nero)- Fiducia di YOBON: YOBON è un produttore con 15 anni di esperienza. La fornitura di dispositivi di qualità a prezzi imbattibili è il nostro principale vantaggio. Utilizziamo solo materiali di altissima qualità, in modo da offrire una garanzia leader del settore di 3 anni in tutta sicurezza.
- Doppia uscita da 2,4 A + ingresso Micro e Type-C: doppia uscita USB e velocità di ingresso raggiungono fino a 2,4 A, offre una ricarica incredibilmente veloce. Può caricare qualsiasi combinazione di dispositivi a piena velocità.
- 【Power Bank ultra sottile】Questa power bank, la più sottile da 10000 mAh sul mercato, può essere facilmente messa in qualsiasi borsa senza sentirsi ingombrante. 1000 mAh sono abbastanza potenti da farti correre tutto il giorno. Abbastanza per ricaricare iPhone e Samsung 2-3 volte
OffertaBestseller n. 3Power Bank 10000 mah, Powerbank Ultra Leggero Sottile Caricatore Portatile, USB C Uscita e Ingressi (3.0A) e 2 USB Uscita, Compatibile con iPhone 14 13 Pro ipad AirPods Samsung S22 Xiaomi- 🔋10000 mAh non sono molti ma abbastanza🔋: ti è mai capitato di incontrare una situazione in cui devi scattare foto mentre sei in viaggio ma la batteria del tuo telefono è scarica? Ti è mai capitato di incontrare una situazione in cui devi ascoltare musica ma i tuoi Airpod sono a corto di energia? 10000 mAh di grande capacità possono risolvere l'ansia da esaurimento del dispositivo; Fornisce energia sufficiente sempre e ovunque ; Può caricare iPhone almeno due volte
- 🔋La portabilità è importante🔋: puoi facilmente infilare questo power bank nella tasca del tuo vestito o persino agganciarlo a un libro senza alcun onere; Abbiamo dedicato molti sforzi alla portabilità di questo power bank e ogni 1 mm di spessore è stato ridotto, un enorme test tecnologico; Lo spessore è di soli 15 mm, il peso è di soli 210 g, le caratteristiche ultraleggere e ultrasottili rendono questo power bank non un peso in qualsiasi momento
- 🔋Tre uscita e doppio ingresso🔋: 15W USB C porte(5V/3A)+2 porte USB(5V/2A) supportano la ricarica di 3 dispositivi contemporaneamente, se si dispone di 3 dispositivi, non è necessario attendere; Potente chip intelligente, identifica in modo intelligente i dispositivi in base alla potenza rimanente del dispositivo, distribuisce automaticamente l'uscita di corrente di ciascuna porta per ottenere la massima velocità di ricarica; USB C e Mirco USB ingressi facilitano la ricarica del power bank
- Saccolenzuolo: obbligatorio in rifugio, ma utile sempre, anche se siete in tenda e volete evitare di sporcare il vostro sacco a pelo.
- Sacco a pelo: cliccando sul link qui a sinistra troverete le nostre guide sui migliori sacchi a pelo per la montagna, perciò non ci dilunghiamo troppo su questo punto. Sappiate però che questo elemento del vostro equipaggiamento è fondamentale, quindi il nostro consiglio è di non risparmiare troppo al momento dell’acquisto. Un buon sacco a pelo vi durerà moltissimi anni.
OffertaBestseller n. 1FE Active Sacco a Pelo Ultraleggero - Sacco a Pelo Impermeabile Tre Stagioni. Sacco a Pelo Compatto da Esterni, Zaino, Campeggio, Alpinismo, Viaggi, Escursionismo, Trekking | Disegnato in California
- DISEGNO: Il sacco a pelo super leggero è uno dei migliori sacchi a pelo sul mercato sia per adulti che bambini. Questo sacco a pelo compatto utilizza uno spazio minimo in qualsiasi zaino da escursionismo, borsa asciutta, kit di sopravvivenza. Questo sacco a pelo ultraleggero è ottimale come sacco a pelo estivo, primaverile e autunnale quando si viaggia in luoghi con clima caldo. Funziona bene come sacco a pelo per la stagione fredda se abbinato alla nostra fodera termica per sacco a pelo
- COSTRUZIONE: Questo sacco a pelo leggero è realizzato con materiali morbidi e delicati per la pelle, offrendo una buona notte di sonno. La fodera esterna è realizzata in poliestere 380T leggero e impermeabile, ideale per l'attrezzatura da campeggio. Riempito con microfibra, un materiale compatto che crea un sacco a pelo ultraleggero e molto caldo. Fodera interna in pongee, a base di lana e imbottita in seta. Perfetto per la nostra amaca e lettino da campeggio pieghevole, in tenda familiare
- DIMENSIONI: Il sacco a pelo FE Active è un sacco a pelo per una sola persona. È lungo 189,9 cm e largo 74,93 cm, il che lo rende un sacco ideale ultra leggero per qualsiasi adulto di taglia media, ragazzi e ragazze. Sacco da campeggio compatto che pesa solo 0,6 kg, riducendo al minimo il peso del tuo zaino. Quando lo infili nella sua sacca di compressione, le dimensioni possono essere ridotte a 30,9 per 14,9 cm. La Zeros può essere decompressa in una grande coperta per coprire un letto intero.
OffertaBestseller n. 2HONYAO Sacco a Pelo d'Emergenza, Coperta di Sopravvivenza Riutilizzabile, Coperta di Isolamento Termico di Primo Soccorso per Outdoor Campeggio Trekking Viaggiare- 【Ritenzione di calore】le borse Bivvy di emergenza forniscono ritenzione di calore e isolamento termico in situazioni di sopravvivenza. Foderato con uno speciale materiale riflettente il calore simile alle coperte di emergenza, questo è un componente essenziale di qualsiasi kit di sopravvivenza o campeggio e ti terrà al caldo in un batter d'occhio!
- 【Equipaggiamento di sopravvivenza essenziale】una parte essenziale di qualsiasi kit di sopravvivenza. L'ipotermia è prima di tutto il pericolo più grave in qualsiasi situazione di sopravvivenza. Piccolo e leggero da poter essere gettato in qualsiasi borsa, il Bivvy Bag d'emergenza può salvarti la vita in uno scenario di sopravvivenza di emergenza. Buttalo nel vano portaoggetti della tua macchina o dello zaino.
- 【Dimensioni compatte e Multiuso】la coperta di emergenza si piega in una minuscola, può essere conservata quasi ovunque, lasciandoti lo spazio necessario nel kit per gli altri attrezzi. La borsa si estende su un comodo 91cm x 210cm. Può essere usato come coperta di emergenza, sacco a pelo, coperta da picnic, un oggetto essenziale per arrampicatori, alpinisti e escursionisti.
Bestseller n. 3Sacco a Pelo 3-4 Stagioni Mummia Ultraleggero, Impermeabile Extra Caldo e Compatto, Sistema Avanzato di Controllo del Calore, Ideale per Campeggio e Trekking, Sacca di Compressione Inclusa (Blu scuro)- Dormire In Tutta Comodità – Mentre campeggi, fai trekking o viaggi in camper, questo sacco a pelo ti permette di riposare avendo a disposizione uno spazio ampio e confortevole. Finalmente puoi dire addio alle notti insonni, dovunque tu sia!
- Compatto e Ultraleggero – Il sacco a pelo ultracompatto di KeenFlex occupa pochissimo spazio ed è leggero come una piuma, quindi facile da portare dappertutto. La sacca di compressione inclusa riduce le sue dimensioni del 60%, permettendoti di infilarlo senza problemi nel tuo zaino o nella borsa da viaggio.
- Temperatura 3 Stagioni – Il sacco a pelo KEENFLEX è stato testato in laboratorio in linea con i più recenti standard mondiali (EN ISO 23537-1: 2016) con una temperatura limite certificata di -12,0°C e una temperatura comfort da 7,0°C. Perfetto per il campeggio in primavera, in estate e in autunno.
- Materassino: dicevamo dei sacchi a pelo, ma pochi sanno che sotto al sacco a pelo bisogna assolutamente mettere un altro strato. Infatti se non lo facciamo rischiamo di sentire molto, ma molto più freddo.
OffertaBestseller n. 1Naturehike Materassino Campeggio Spessore 6,5 cm Air Mattress Singolo Materassino Campeggio per Esterno Compatto e Resistente all'umidità Adatto per Escursioni (Grigio)
- ULTRA LEGGERO E COMPATTO: Dimensioni piegate: 30CM × Φ10CM. Dimensioni gonfiate: 195 cm x 59 cm x 6,5 cm. La borsa di materiale è inclusa, rende l'imballaggio un gioco da ragazzi. Il peso è di soli 1.03 libbre (470 g), puoi facilmente piegarlo nel sacco e portarlo ovunque senza caricare.
- MATERIALE SUPERIORE: Ripstop in nylon 20D con rivestimento in TPU ultraleggero, antistrappo, resistente all'abrasione e impermeabile. Superficie molto comoda e liscia, facile da pulire con un panno umido.
- DESIGN SPECIALE: la costruzione previene efficacemente la perdita di calore e offre una confortevole esperienza di sonno. Lo spessore di 6,5 cm sostiene completamente il tuo corpo.
OffertaBestseller n. 2Trinordic, Materassino da campeggio singolo ultra leggero e gonfiabile, con cuscino, per dormire, pieghevole, leggero, portatile, per viaggi con zaino in spalla, escursionismo e viaggi- Testato da esperti appassionati di esterni. Questo tappetino da campeggio ha un design affidabile ed è facile da usare. Basta usare soffiare per gonfiare il tappetino e prepararsi per una buona notte di sonno.
- Ultra leggero e compatto: imballato e arrotolato fino a occupare le dimensioni di una bottiglia d’acqua da 1 L e con un peso appena oltre i 500 g, il che significa che potrai sempre portarlo con te.
- Confortevole e durevole: la tecnologia della struttura esagonale garantisce un ottimo riposo. Il materiale in nylon 40D collaudato con rivestimento in poliuretano termoplastico garantisce una lunga durata del prodotto.
OffertaBestseller n. 3Ferrino Swift, Materassino Gonfiabile Arancione, 200x60 cm- Tessuto in poliestere
- Costituito da 23 tubi orizzontali
- Pompa a pedale inclusa
Cosa lasciare in auto (se la usiamo per arrivare al punto di inizio)
- Un ricambio completo: maglietta, calzini, pantaloni, maglia pesante… tutto quello che abbiamo nello zaino potrebbe essere sporco oppure fradicio se un temporale ci ha colti di sorpresa e non abbiamo protetto bene la nostra roba. Quindi sempre meglio avere tutto in una borsa in auto.
- Un asciugamano: si suda anche in discesa, anche a fine escursione, e a volte davvero molto. Un asciugamano è comodo ed è anche un tocco di comfort dopo tanta fatica.
- Acqua e cibo: è importante averne sempre in auto, infatti alimentarsi e idratarsi è necessario durante ma anche dopo l’attività fisica.
- Del caffè: mettersi in macchina dopo aver camminato un giorno intero o più giorni, magari dopo un bel pasto, non è il massimo. Potremmo essere davvero esausti. Il consiglio è di lasciare una borraccia con un po’ di caffè di emergenza che ci permetta di restare svegli e tornare sani e salvi a casa. Oppure cercare un bar aperto.