Oggi vedremo cosa portare con noi per un’uscita di trekking.
Sono tanti coloro che ultimamente hanno iniziato ad avvicinarsi al mondo della montagna. Ma se da un lato non serve molto per fare una semplice camminata di un paio d’ore, quando siamo invece a quote più elevate e restiamo via tutto il giorno dobbiamo avere tutto il necessario per affrontare qualsiasi situazione.
Questo vale ancor di più se intendiamo star via la notte, magari pernottando in bivacco, o vogliamo fare lunghi trekking, come ad esempio il famoso Sentiero Italia, dove dobbiamo essere ben preparati e non dimenticare niente a casa.
Ecco perché abbiamo pensato a questo articolo. Per darvi tutte le informazioni più importanti sul materiale.
Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza. Iniziamo con alcune note a seconda della durata dell’escursione, poi più sotto trovate la lista completa di tutto quello che consigliamo di portare.
Indice
Cosa portare per un’escursione di 1 giorno
La classica escursione in giornata è la più semplice da preparare. Infatti non dovendo star fuori la notte dobbiamo pensare solo a quello che ci servirà per alcune ore. Certo, non significa che siano poche cose, ma diciamo che se dimentichiamo qualcosa non è detto che sia un problema serio.
Per quanto riguarda l’idratazione è sempre bene avere almeno 2 litri d’acqua, peseranno un po’ di più sulla schiena ma ci faranno stare tranquilli. Se invece prevediamo di mangiare in rifugio magari possiamo caricarne un po’ meno nello zaino, ma avere una scorta è consigliato in ogni caso, nell’eventualità di trovare imprevisti.
Per l’abbigliamento dipende da dove intendiamo andare, ma generalmente bisognerebbe avere sempre, anche in piena estate, una maglia pesante, una buona giacca anti-pioggia, un ricambio che comprenda almeno maglietta e calzini.
Cosa portare per un’escursione di 2 giorni
Le cose si complicano un po’ in termini di peso e di organizzazione quando decidiamo di stare via anche la notte. Infatti dormire fuori casa significa portare molte più cose.
Per semplificarci la vita potremmo pernottare in rifugio, così facendo possiamo alleggerire di molto il nostro zaino, ma se vogliamo risparmiare o ci piace un contatto migliore con la natura possiamo anche pensare di stare in bivacco o in tenda.
Se dovessimo fare una classifica del peso potremo dire che dal più leggero al più pesante avremmo quanto segue:
- notte in rifugio: rispetto ad un’uscita in giornata dobbiamo avere il cambio per la notte, il saccolenzuolo, il necessario per l’igiene personale e poco altro
- notte in bivacco: potrebbero esserci coperte, dipende dal bivacco. Se ci sono coperte significa non dover portare il sacco a pelo. Quasi sempre ci sono brande o letti, per cui il materassino non è indispensabile. Ovvio che rispetto al rifugio qui è necessario portarsi molto più cibo e acqua
- notte in tenda: è l’opzione più impegnativa perché oltre alla tenda, che al giorno d’oggi può essere anche abbastanza leggera (esempio 1,5kg), dobbiamo avere il sacco a pelo e il materassino. Inoltre potremmo aver bisogno di un fornelletto da campeggio e altro materiale
Cosa portare per un’escursione di 1 settimana
Sono tantissimi gli amanti della montagna che decidono di fare lunghi trekking. É uno dei modi migliori per stare davvero a contatto con la natura e staccare da tutto.
É ovvio che questo implica organizzarsi bene.
Anche qui dipende molto dal tipo di pernottamento che vogliamo avere: se intendiamo restare sempre in rifugio e mangiare lì, è abbastanza semplice. Se invece vogliamo fare una settimana in tenda, completamente in autonomia, dobbiamo davvero avere tutto con noi.
Oltre a quello menzionato prima, qui è davvero consigliato avere un power bank per ricaricare il cellulare, e un buon filtro per l’acqua in modo da poter usufruire di ruscelli.
Dimensioni dello zaino
Per uscite di durata diversa abbiamo bisogno di zaini diversi. Sul mercato ne troviamo di varie misure che vengono calcolate in litri.
Alcuni zaini possono essere usati in davvero molte occasioni, altri invece sono specifici per un tipo di attività. Un esempio: un modello da 80 litri sarà ingombrante e non indicato per un’escursione di un giorno! All’opposto, ritrovarsi a preparare una notte fuori con uno zainetto da 20 litri potrebbe essere molto dura…
- 1 giorno: da 25 a 40 litri
- 2 giorni: da 40 a 60 litri
- 1 settimana: da 60 a 80 litri
Importante è metter via bene la roba, organizzare ogni spazio con cura. Si dice che fare bene uno zaino sia quasi un’arte, e in effetti ci vuole esperienza per farlo nel modo giusto.
Ad esempio si consiglia di mettere la roba pesante sul fondo dello zaino e non in cima. Poi bisogna lasciare le cose urgenti a portata di mano, per esempio la giacca anti-pioggia non può essere messa sotto il resto della roba, o al primo temporale ci ritroveremmo a dover svuotare metà zaino.
Quello che ha minori probabilità di essere usato può stare anche in punti non facilmente accessibili.
Lista di cosa portare per le escursioni
Eccoci allora alla parte in cui andiamo nel dettaglio. Abbiamo stilato un elenco di tutto quello che secondo noi bisogna portare durante un’escursione per stare tranquilli.
La lista che segue è indicativa e solo a titolo di esempio. Ogni escursionista può avere esigenze diverse o le proprie preferenze. Inoltre cosa portare dipende molto dalla zona in cui andiamo, dai giorni in cui stiamo via, dalla stagione.
Nella lista troverete anche alcuni link ad altri nostri articoli così da poter approfondire il prodotto che vi interessa, e alcuni esempi di prodotti che trovate su Amazon.
Partiamo!
- Chiavi di casa, documenti, contanti: gli oggetti più importanti come il telefono e le chiavi di casa o dell’auto vanno tenuti in tasche con zip e possibilmente impermeabili. Spesso però non abbiamo una vera impermeabilità, quindi è meglio usare un sacchetto impermeabile o una busta per evitare che si bagnino durante un’acquazzone.
- Cellulare: è vero che molti vanno in montagna con l’idea di staccare completamente dalla vita quotidiana fatta di impegni, stress continuo e cellulari che squillano, ma in termini di sicurezza avere un telefono con noi è davvero importante. Gli incidenti in montagna accadono di frequente, a volte non siamo noi ad essere coinvolti, ma se abbiamo un telefono possiamo allertare i soccorsi e aiutare altri in difficoltà. Può succedere che in alcune zone non ci sia campo, ma a volte basta spostarsi camminando un po’ per trovare il segnale. Ricordatevi di ricaricarlo prima di partire.
- Cartina: il termine corretto è carta topografica per escursioni, ma sono conosciute semplicemente come “cartine”. Sono la nostra mappa della zona in cui camminiamo e ovviamente hanno una rilevanza non da poco. Vanno sempre portate con noi, a prescindere dalla presenza di altri metodi come il GPS (che vedremo dopo), il cellulare, o l’orologio da trekking con mappe. Anche quando andiamo con qualcuno di più esperto che conosce la zona, meglio avere la nostra cartina (se per caso doveste dividersi, o ci fosse un incidente). É vero che a volte sono difficili da richiudere e si possono rovinare facilmente, ma sono sempre il miglior strumento per orientarsi in montagna. É consigliato vedere il percorso sulla carta ancor prima di uscire di casa, e imparare a distinguere i vari elementi che compongono queste mappe, così da trovarci pronti nel caso dovessimo usarle (il che accade davvero spesso).
- GPS: i GPS o palmari sono dei dispositivi che tutti dovremmo avere. Dico “dovremmo” perché può succedere che il costo ci faccia decidere di non prenderli, visto che già spendiamo molto per tutto il resto dell’attrezzatura (zaini, maglie, scarponi, etc.). Ma ora si possono trovare dispositivi di questo tipo anche a meno di 100€, il che è davvero notevole se pensiamo a quanto utili possono essere. Infatti questi apparecchi ci permettono di avere tutte le cartine di cui abbiamo bisogno in un unico piccolo oggetto, a volte anche in vista 3D. Il vantaggio rispetto alle classiche carte escursionistiche cartacee è che non si rovinano, sono impermeabili, possono contenere davvero decine e decine di carte. Si possono agganciare su uno spallaccio dello zaino a verli sempre a portata di mano. Inoltre molti di questi GPS includono importanti opzioni per mandare richieste di soccorso, a volte riuscendo dove il cellulare non ha segnale.
OffertaBestseller n. 1Garmin eTrex SE, GPS portatile, Fino a 7 giorni di autonomia, Batterie 2xAA, Display da 2,2", Garmin Explore, Bussola elettronica, Geocaching Live, Black & Yellow
- 🔋 AUTONOMIA INCREDIBILE 🔋 Fino a 7 giorni in modalità standard e fino a 75 giorni in modalità spedizione con 2 batterie AA sostituibili sul campo (non incluse).
- 📡 MULTI-GNSS 📡 Hai accesso a più sistemi satellitari di navigazione internazionali (GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e QZSS) per acquisire la posizione più velocemente e con maggiore precisione rispetto all'uso del solo GPS.
- 🌍 APP GARMIN EXPLORE 🌍 Associalo all'app gratuita Garmin Explore sul tuo smartphone compatibile per eseguire aggiornamenti software senza utilizzare cavi, pianificare le tue escursioni, ricevere informazioni meteo, notifiche e mappe aggiuntive.
Bestseller n. 2DEWIN Unità GPS portatile per esterni, Navigatore GPS portatile A6 Localizzatore GPS per escursionismo ricaricabile USB- 【Navigazione GPS multifunzione per accompagnarti】: questo GPS portatile è uno strumento per una varietà di attività all'aperto, come escursionismo all'aperto, orienteering, salvataggio all'aperto, ricerca di campeggi, avventure all'aria aperta, attraversamento del deserto, ricerca di fonti d'acqua e navigazione strade, risparmiando tempo strumenti per permetterti di goderti un viaggio piacevole e sicuro.
- 【Ampia gamma di applicazioni】: questa navigazione GPS portatile ha una vasta gamma di applicazioni, tra cui agricoltura, silvicoltura, geologia, comunicazioni, pesca e ispezioni di negozi, come misurazione di acri, misurazione della lunghezza, calcolo dell'area, pianificazione di parchi e giardini, acqua regionale rilievi di qualità, pianificazione della rete, stazioni base Localizzare e salvare le coordinate dei punti di pesca, le coordinate dei punti di flesso e le registrazioni.
- 【Comodo da trasportare】: la navigazione GPS portatile A6 ha completamente aggiornato e ottimizzato il processo operativo, il modulo di organizzazione dei dati, il modulo di navigazione e posizionamento satellitare, la navigazione del sistema e della mappa per soddisfare le esigenze di acquisizione dell'utente, misurazione dell'area, navigazione e ricerca di punti . Per quanto possibile per il monitoraggio e la registrazione in vari settori.
Bestseller n. 3Garmin - eTrex 32x - GPS per escursionismo con mappatura TopoActive Europe precaricata con strade e sentieri percorribili - Bussola elettronica e altimetro barometrico - Verde- Schermo a colori da 2,2 pollici leggibile alla luce diretta del sole. Segmenti di carte: 3000
- Mappa TopoActive precaricata dell'Europa per guidarti sulle strade durante le tue gite in bicicletta o sui sentieri durante le tue escursioni
- Multi-GNSS (GPS e GLONASS) per una precisione ancora maggiore in ambienti difficili
- Documenti e contanti: per risparmiare peso è meglio non portare tutto il portafogli, meglio invece usare un piccolo porta carte di credito o contenitore simile, dove possiamo mettere la patente, la tessera sanitaria, e alcuni contanti che possono tornare utili anche in caso di imprevisti. Infatti può capitare di dover acquistare cibo o acqua nei rifugi, oppure fare tardi e accorgersi all’ultimo che è meglio pernottare in un hotel.
- Orologio da trekking: un buon orologio da trekking può essere davvero molto utile, non solo per sapere l’ora, ci dice anche quanto dislivello abbiamo fatto durante il giorno, quelli con barometro ci forniscono informazioni sull’evoluzione del meteo e molto altro. Ce ne sono davvero molti e se volete approfondire questa parte vi basta leggere la nostra guida cliccando sul link che trovate all’inizio di questo paragrafo. Tra l’altro molti di questi modelli possono essere portati tutti i giorni, anche per andare al lavoro.
Bestseller n. 1VDSOW, orologio da uomo sportivo digitale, orologio da esterni, impermeabile, con sveglia e timer, militare, con retroilluminazione a LED, adatto a corridori, colore nero
- Multifunzione. Resistente agli urti, con cronometro, modalità 24 ore per uso militare e luce posteriore a LED. Queste caratteristiche lo rendono perfetto per tutti i tipi di sport e per l'uso quotidiano.
- Multi-funzione: calendario con data, settimana e mese, sveglia, resistente all'acqua, schermo a LED, luce posteriore, resistente agli urti, funzione cronometro.
- Orologio da uomo impermeabile: resistente all’acqua fino a 50 metri, si pulisce senza problemi, resiste a docce, nuotate e immersioni in spiaggia.
Bestseller n. 2NORTH EDGE APACHE Orologio Digitale Impermeabile 50 M Con Cronometro Allarme Conto Alla Rovescia Altimetro Doppio Tempo Barometro Bussola Orologi Da Polso Per Uomo Cinturino In Nylon- Orologio Digitale All'Aperto: Design Del Quadrante In Stile Casual E Militare, Aspetto Alla Moda Facile Da Indossare Nella Vita Quotidiana E Negli Sport All'Aria Aperta, Supporto Retroilluminato
- Orologio Digitale Da Uomo: Doppio Fuso Orario, Interruttore 12/24 Ore, Calendario Automatico, Contapassi, Calorie, Misurazione Della Pressione Atmosferica, Misurazione Dell'Altitudine, Sveglia, Sveglia Oraria E Sveglia Giornaliera
- Guarda Con Il Timer: Cronometro Da 1/100 Di Secondo E Timer Per Il Conto Alla Rovescia, Supporto Massimo 23 Ore, 59 Minuti E 59 Secondi
OffertaBestseller n. 3Suunto Vertical Orologio GPS con Display Grande e Fino a 500 Ore di Autonomia per Allenamenti e Attività all'Aperto, Verde (Lime)- Robusto orologio da avventura con mappe offline, bussola, previsioni meteo e allarme temporale basato sulla pressione barometrica, adatto per esplorare la natura e per allenamenti con 90 modalità sportive
- Batteria di lungo durata: fino a 500 ore in modalità tour e fino a 60 ore in modalità gnss dual-band ad elevata precisione
- Prodotto in finlandia con 100% di energie rinnovabili, acciaio inox di ottima qualità e vetro in cristallo zaffiro per la ottima robustezza, testato da atleti professionisti e secondo standard militari
- Occhiali da sole: in montagna riparatevi gli occhi! Questo vale particolarmente quando siete in zone con presenza di neve o su ghiacciai, ma in generale per tutte le condizioni. Non è un caso se tutti i più esperti li portano sempre. Anche qui avete tutte le info che vi servono se leggete la nostra guida cliccando sul link.
- Crema Solare, burrocacao, doposole: anche se l’uscita dura poche ore, ricordatevi di proteggere la vostra pelle. E se invece restate via anche la notte, la lozione doposole è davvero consigliata.
- Bandana, cappellino, fascia: il sole in montagna può essere estremamente forte. Oltre alla crema solare è bene coprire il capo, senza però soffocare, perché dalla testa deve poter uscire il calore. Ecco allora che si dovrebbe restare su cappellini e bandane traspiranti. Meglio averne una di scorta da poter cambiare, oppure qualcosa di caldo che copra la testa per poter ammirare le stelle la sera.
- Guanti: le mani sono una parte molto sensibile e soggetta a ipotermia, così come i piedi. Un paio di guanti pesa poco e ingombra ancora meno, meglio averli quando andiamo a quote elevate.
- Giacca anti-pioggia: un altro must per chi fa escursionismo o alpinismo. Non c’è scusa che tenga: la giacca ci deve essere sempre. Anche d’estate, anche se l’escursione inizia con il meteo perfetto. Semplicemente è indispensabile, anche solo per poche ore in montagna.
Bestseller n. 1PERLETTI Giacca Impermeabile Uomo Antivento Leggera - Impermeabile Pioggia Trench con Cappuccio e Dettagli Catarifrangenti - Uomo Antipioggia Giacca a Vento Corsa Trekking Outdoor (L, Nero)
- MULTIUSO: le nostre giacche impermeabili sono adatte a diverse attività: dallo sport al tempo libero, come escursioni, pesca, passeggiate all'aperto, trekking e altre attività sportive.
- NUOVA LINEA: una nuova linea disponibile in vari colori e taglie. I nostri impermeabili si contraddistinguono per l'originalità e il design moderno. Grazie alla loro versatilità e al design di tendenza, diventeranno un accessorio indispensabile per le vostre attività all'aperto.
- DETTAGLI RIFLETTENTI: i nuovi impermeabili Perletti sono dotati di dettagli riflettenti che assicurano un'elevata visibilità anche di notte e nelle buie giornate di pioggia. Questo garantisce la massima sicurezza in tutte le occasioni.
Bestseller n. 2Salewa Puez (Aqua 3) Giacca, Uomo, Nero (Black Out/0730), 48/M- Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
- Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
- Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie
OffertaBestseller n. 3CMP - Giacca in Softshell da Bambini, B.Blue-Danubio, 152- Giacca adatta ad accompagnare ogni tua esperienza outdoor
- Clima Protect, membrana con laminato termico che garantisce impermeabilità e traspirabilità
- Impermeabile WP 7.000, traspirante MVP 1.000 e antivento
- Gilet: un capo davvero utile e comodo, il gilet è utilizzato da tantissimi appassionati escursionisti e alpinisti. Nella nostra guida ne trovate di vari tipi, da quelli che servono solo da anti-vento, a quelli che invece offrono anche un po’ di calore per le stagioni fredde.
- Maglia pesante: può essere un pile tecnico o un altro tipo di indumento ma ci deve essere nel vostro zaino, anche in piena estate.
- Maglietta, calzini, e altro di ricambio: da avere sempre almeno una o due magliette da cambiare quando arriviamo in cima o quando ci fermiamo, oppure per la notte. Lo stesso vale per i calzini, che potrebbero bagnarsi o rompersi.
- Bastoncini: quasi tutti gli escursionisti usano i bastoncini. É ovvio che a fronte di un peso contenuto abbiamo un grande vantaggio in termini di carico sulle gambe. Si parla anche del 30% in meno se usati bene. Possono essere telescopici, fissi o di quelli che si ripiegano in 3 parti.
Bestseller n. 1Anykuu Bastoni Trekking Bastone da Trekking 2 Pezzi Nordic Walking Bastoncini Pieghevoli 110-130cm Antiurto e Sistema di Blocco Rapido Ultraleggero per Zaini da Campeggio
- 【Cappa di alluminio super robusta】Bastoni trekking realizzati in corda di alluminio di alta qualità ispessita e indeformabile, aumentando la vita utile dei trekking bastoncini. La punta in acciaio al carbonio è antiscivolo e resistente all'usura per garantire un'eccellente resistenza ai cuscinetti. Molla ad alta densità incorporata per alleviare meglio l'impatto e proteggere le ginocchia
- 【Leggero e piccolo pieghevole 5 pieghe】Ogni bastone da trekking pesa solo 290 grammi e può essere facilmente messo in uno zaino, ideale per chiunque in viaggi brevi
- 【Design confortevole】Maniglia ergonomica in schiuma EVA, morbida e confortevole regolabile con cinturino da polso, antiscivolo e che assorbe il sudore. Interfaccia bastoni da trekking utilizzando l'alluminio 7075, ecologico e durevole, ripetutamente collegato senza deformazioni
OffertaBestseller n. 2Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto 110-130cm 5 Sezioni in Alluminio 7075 Impugnatura in Eva Punta in Carburo di Tungsteno per Escursioni 1 Paio Giallo- 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, idele per tenere la mano asciutta
- 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per mantenere la mano riposata e sempre asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza
- 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli senza problemi e di trasportarli sempre con te nella pratica borsa. L’altezza è regolabile in base a chi li usa, livello di regolazione: 110-130 cm,lunghezza piegata:36cm
Bestseller n. 3Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici, Verde- Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm. 2 clip di fissaggio. Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando. Impugnatura ergonomica con cinturino regolabile.
- Lampada frontale: molti consigliano di portarla sempre, anche quando non intendiamo star fuori la notte ed il motivo è che basta un piccolo imprevisto per farci fare tardi, e senza luce le cose si complicano. Abbiamo tutti il cellulare con la torcia ma si scarica velocemente e dovremmo tenerlo funzionante per eventuali chiamate e richieste di soccorso.
Bestseller n. 1Blukar Lampada Frontale LED, Super Luminosa 2000L Torcia Frontale USB Ricaricabile con Sensore Movimento,8 Modalità di Illuminazione, IPX5 Impermeabile Lampade da Testa per Campeggio/Corsa/Pesca
- 【Ricaricabile USB】 Batteria ricaricabile integrata da 1200 mAh, questa lampada frontale può essere caricata tramite il cavo USB incluso. Il potente faro può supportare attività all'aperto a lungo termine dopo una carica completa, offrendoti una durata della luce più lunga e un'esperienza di ricarica più rilassata.
- 【8 modalità luce con rilevatore di movimento】 Sensore di movimento integrato, premere 2 pulsanti per cambiare modalità. 5 modalità di illuminazione convenzionali: XPG White / COB White / XPG + COB White / COB Red / COB Strobe Red. 3 modalità di illuminazione del sensore: XPG White / COB White / XPG + COB White. Il sensore gestuale ti offre la comodità di cui hai bisogno per qualsiasi utilizzo al buio.
- 【Regolabile e confortevole】 La base del faro regolabile a 45 ° ti consente di focalizzare la luce dove ne hai bisogno. L'archetto elastico è regolabile, confortevole, traspirante e non facile da infilare. Adatto a bambini e adulti.
OffertaBestseller n. 2Blukar Lampada Frontale LED, 2000 Lumen Super Luminoso Torcia Ricaricabile USB con Sensore Movimento, 6 Modalità di Illuminazione, IPX5 Impermeabile per Campeggio,Corsa,Pesca- USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh, incluso un cavo USB da 30 cm per la ricarica, non è necessario sostituire la batteria. Dopo essere stato completamente carico, può mantenere attività all'aperto a lungo termine, economiche e a risparmio energetico.
- 6 Modalità di Illuminazione e Controllo del Sensore: Il tasto dell'interruttore viene utilizzato per 2 modalità di luce bianca (alta / bassa) e 2 modalità di luce rossa (fissa / tremolante); il tasto sensore viene utilizzato per la modalità luce bianca al 100% e la modalità luce rossa al 100%. Soddisfa le esigenze di illuminazione di diverse situazioni e persone.
- Flessibili e Regolabili: Per soddisfare al meglio le tue esigenze, i nostri fari possono essere inclinati fino a 45 ° in modo da poter focalizzare la luce dove ne hai bisogno. Con l'aiuto di elastici regolabili, i fari possono essere regolati per adattarsi meglio a bambini e adulti.
OffertaBestseller n. 3LE Torcia Frontale D500 (2 Pezzi), Lampada Frontale LED USB Ricaricabile, 6 Modalità di Luce, IPX4 Impermeabile, Torcia da Testa 300 Lumen per Campeggio, Corsa, Jogging, Trekking, Pesca- USB RICARICABILE: utilizzando LED XPG2 da 5 W, la luminosità massima della torcia frontale raggiunge i 2000 Lux e la distanza massima di illuminazione può raggiungere 150 M. Batteria al litio incorporata, è possibile caricare la batteria tramite il cavo USB (incluso). Può essere utilizzata fino a 15 ore, 4 ore di utilizzo con la massima luminosità.
- ILLUMINAZIONE MULTIFUNZIONALE: modalità floodlight, spotlight, luce rossa e lampeggiante rosso-verde design, facile commutazione di tante modalità, è una lampada frontale LED che adatta a vari ambienti.
- FLESSIBILE E REGOLABILE: la fascia elastica è facile da regolare. Il peso del proiettore (compresa la batteria) è di soli 80 g e ha un tempo di utilizzo prolungato. Particolarmente adatta per gli sport all'aperto e le riparazioni meccaniche che richiedono molto tempo.
- Spray anti-zecche: non tutti gli spray funzionano bene, di solito quelli con il DEET sembrano essere più efficaci, ma l’unico modo è evitare l’erba alta e controllarsi molto bene la sera, tutto il corpo, per vedere se abbiamo qualche ospite indesiderato. Se così fosse dobbiamo rimuoverla il prima possibile con l’apposita pinzetta, non serve altro.
- Borracce: indispensabili in ogni escursione, anche se ora si possono trovare zaini provvisti di sacca idrica. Ma le borracce sono molto comode, affidabili, e sono un vero classico della montagna. Al momento dell’acquisto pensiamo anche a dove vogliamo metterle (lo zaino ha tasche laterali? Oppure dobbiamo metterle all’interno? Appese all’esterno ed esposte al sole?). Se andiamo d’inverno consideriamo l’acquisto di un thermos.
- Filtro per l’acqua: se stiamo via molti giorni magari dobbiamo filtrare l’acqua che troviamo nei ruscelli, ecco che allora un filtro ci viene in aiuto. Ne troviamo di veramente affidabili.
- Cibo: qui ognuno porta ciò che preferisce. Se intendete fare trekking di molti giorni potreste trovare comode le buste liofilizzate o simili. Non sarà come avere cibo vero, ma sono leggere e alcune sono anche abbastanza buone. Ce sono anche di salutari (più o meno)!
- Kit Medico: da portare sempre, in ogni uscita anche breve. Basta scivolare e graffiarsi su una roccia per aver bisogno di disinfettante e cerotti. Inoltre il kit deve avere anche il telo termico, ovvero quella coperta che sembra carta stagnola e che può salvarci la vita in caso di freddo.
Bestseller n. 1TWY Laparoscopica Simulator,Kit di Formazione laparoscopica Trainer Simulator Box con 4 Strumenti Chirurgici 9 Moduli di addestramento Medical Student Training
- Questo combo include - questo è un set completo di simulatore di laparoscopia. 1 scatola di allenamento, 9 moduli di formazione (modulo di sutura semi-libero, modulo di sutura di incisione, modulo di rimozione myoma, modulo di anastomosi end-to-end, modulo di cucitura 3D, modulo di bloccaggio, modulo di trazione anello di trazione, modulo di bloccaggio a sfera e modulo perforazione), 4 strumenti chirurgici (titolari di ago, Maryland, Groove Pinzers, Forbici) Fotocamera per endoscopio ad alta def
- 9 moduli di pratica: imitare varie condizioni operative che possono essere incontrate durante l'intervento chirurgico, come le ferite di sutura, la rimozione dei tessuti, perforando, ecc., Se si utilizzano appieno i nostri prodotti per la pratica, che ti consentirà di avere fiducia nell'operazione effettiva nel.
- Doppia riempimento della luce, utilizzare la scatola di allenamento e la fotocamera doppia luce di riempimento multilivello e la luminosità della scatola può essere regolata per rendere la pratica più fluida.
Bestseller n. 2MESIS PressoMedical 3.0 Pressoterapia Medicale: dotazione Pro (con 2 gambali, Kit Slim Body ed 1 bracciale)- DOTAZIONE: inclusi in questa configurazione Pro: 2 gambali, 1 fascia addominale glutei e 1 bracciale. Puoi utilizzare 1 applicatore oppure 2, 3 o 4 applicatori contemporaneamente. Sono disponibili anche le estensioni per aumentare la circonferenza dei gambali e della fascia, acquistabili a parte.
- BRACCIALE, GAMBALI E FASCIA A 5 CAMERE: la pressoterapia medicale PressoMedical 3.0 utilizza i nuovi gambali, bracciale e fascia standard a 5 camere d’aria così, rispetto agli accessori tradizionali a 4 camere, effettuano un massaggio più puntuale e armonico aumentandone il confort e l’efficacia. I gambali sono dotati di cerniera autobloccante che, anche se non completamente chiusa (nel caso in cui il gambale sia più lungo della gamba), permette il regolare utilizzo.
- 3 PROGRAMMI SPECIFICI PER: edemi, linfedema post-operatorio, gambe e caviglie pesanti e gonfie, post-mastectomia per il recupero della circolazione linfatica nelle braccia, circolazione linfatica e venosa, contratture muscolari (Sport), recupero muscolare dopo allenamento (Sport), accelerazione smaltimento acido lattico (Sport), trattamento post liposuzione, obesità, cellulite (Estetica), ritenzione idrica (Estetica), pelle a buccia d’arancia (Estetica). In caso di dubbi contattare un medico.
OffertaBestseller n. 3AIESI® kit di reintegro ALLEGATO 2 pacco medicazione per cassetta pronto soccorso aziende meno 3 dipendenti, Conforme DM388/DL81, Made in Italy- KIT DI REINTEGRO Allegato 2 per cassette ed armadietti di pronto soccorso fornito in comodo contenitore antiurto in cartone
- Prodotto comunemente utilizzato per il primo soccorso di emergenza in Aziende o unità produttive del gruppo C e comunque con meno di 3 lavoratori secondo il D.M. 388 del 15/07/2003 e s.m. DL/81
- Dimensioni cm 24x10x18h - Peso 1 Kg (completo di presidi)
- Scarpe di ricambio o sandali: nei trekking più lunghi, per chi vuole il massimo del comfort (e non bada troppo al peso) si possono portare delle scarpe o dei sandali per far star meglio i piedi la sera.
- Imbrago, casco, kit da ferrata, varie fettucce, moschettoni, piccozza: se il percorso che avete scelto passa per vie ferrate o vie alpinistiche diventa necessario portare tutto l’occorrente per la vostra sicurezza, il che aumenta di molto il peso sulle vostre spalle, ma è indispensabile.
- Ghette: escursione invernale o magari estiva ma ipotizzate di trovare nevai? Meglio avere le ghette che ci proteggono le caviglie e non fanno entrare neve e acqua.
- Ramponcini o ramponi classici: sono materiali che vi possono permettere di passare in sicurezza su punti ripidi con neve. A volte ci possiamo trovare di fronte a pochi metri, ma che senza ramponi non possono essere attraversati.
- Accendino: potrebbe tornare utile, meglio averlo nello zaino.
- Coltellino multiuso: un altro classico della montagna, il coltellino svizzero è un must.
- Bussola: portiamola se la sappiamo usare, perché non è così semplice come si crede.
- Fotocamera o smartphone: quando siamo impegnati in un’escursione in montagna è molto probabile che i panorami e i paesaggi siano stupendi, e portare a casa dei ricordi è una buona idea. Esistono fotocamere compatte che fanno davvero bene il loro lavoro. Per avere il massimo potremmo pensare di acquistare una cosiddetta “mirrorless”, ovvero una sorta di reflex ma meno voluminosa, che ci permette di avere eccezionale qualità delle immagini ma risparmiando sul peso e sull’ingombro. Altrimenti resta sempre il nostro smartphone, sicuramente il migliore dal punto di vista del peso, ma meno performante in termini di capacità fotografiche. Vi diamo anche un consiglio su come scattare le foto: nel riprendere un paesaggio cercate di includere anche una persona, infatti le foto di paesaggi, a meno che non siate esperti, a volte perdono un po’ di interesse se scattate senza un soggetto.
Bestseller n. 1Sony Alpha 6100L - Kit Fotocamera Digitale Mirrorless con Obiettivo Intercambiabile SELP 16-50mm, Sensore APS-C, Video 4K, Real Time Eye AF, Real Time Tracking, ILCE6100B + SELP1650, Nero
- AUTOFOCUS VELOCE E PRECISO: sfrutta l'AF in 0,02s, Real Time Eye AF e Real Time Tracking per mantenere il tuo soggeto a fuoco in ogni situazione
- PORTALE SEMPRE CON TE: Con il suo design leggero e compatto l'A6100 è ideale per scatti in viaggio e vlogging
- CATTURA I MOMENTI DECISIVI: Fino a 11fps in scatto continuo con AFAE tracking
Bestseller n. 2Panasonic Lumix Pack DC-S5AMKB Full Frame Mirrorless Macchina Fotografica, Sensore CMOS Full Frame 24.2MP ISO Dual Native, Obiettivo Lumix 20-60 mm, Batteria Lumix BLK22, Nero- Kit con obiettivo incluso, oltre alla fotocamera S5 il kit ha al suo interno l'obiettivo LUMIX S-R2060 da 20-60 mm e batteria
- Sensore dell'immagine CMOS da 24 MP, 96 MP HighRes-Shot
- Stabilizzatore d'immagine con sistema Dual Image Stabilizer 2 a 5 assi
Bestseller n. 3Panasonic Lumix DMC-G80MEG-K Fotocamera Digitale Mirrorless, Dual I.S.2, Video 4K, 16 Megapixel, Nero- Doppio stabilizzatore d'immagine Dual I.S.2
- Corpo macchina in lega di magnesio
- Funzioni 4K Photo e 4K Video
- Tappi per le orecchie: volete riuscire a dormire (almeno un po’) in rifugio o in bivacco? Portatevi i tappi per le orecchie. Questi piccoli e apparentemente insignificanti oggettini vi possono salvare da una notte d’inferno. Non è raro dormire con 10-15 o anche 20 persone tutte in uno stanzone, e sicuramente tra queste ci può essere uno che russa terribilmente. O magari chi russa siete voi, in questo caso magari fate un’opera di bene e regalate un paio di tappi agli altri…
- Occorrente per l’igiene personale: deodorante, bagnoschiuma, shampoo, dentifricio, spazzolino…
- Batteria supplementare per cellulare: se intendete star più giorni e non avete rifugi nel vostro programma, potreste aver bisogno di ricaricare lo smartphone ogni tanto. Come fare? Basta avere una batteria extra… si chiamano power bank o batterie supplementari e altro non sono che delle piccole scatoline, molte volte di forma piatta, tipo hard-disk, oppure a forma cilindrica, che vi permettono di ricaricare il vostro cellulare. Ne esistono di prezzo, forme, resistenza diverse, ne trovate davvero moltissime su Amazon. Alcune possono ricaricare anche 3-4 cellulari. In alternativa si può usare anche un pannellino solare da agganciare all’esterno dello zaino nelle giornate di sole. Sono leggerissimi e si possono ripiegare per occupare meno spazio.
Bestseller n. 1Power Bank 10000mAh, INIU Mini Powerbank Fast Charging 22.5W Caricatore Portatile PD 3.0 QC4.0, Powerbank per iPhone 15 14 13 12 11 X Pro Max Mini iPad Samsung etc
- ✅【Da INIU - SAFE Fast Charge Pro】 Sperimenta la ricarica più sicura con oltre 38 milioni di utenti globali.In INIU, utilizziamo solo materiali di altissima qualità, quindi abbiamo la sicurezza di fornire una garanzia di 3 anni leader del settore.
- ✅【Ricarica al 60% in 30 minuti】 Supporta tutti i protocolli di ricarica rapida tradizionali per garantire che tutti i dispositivi siano completamente carichi nel più breve tempo possibile.d tutti i dispositivi siano completamente carichi nel più breve tempo possibile.
- ✅【Ingresso e uscita USB C versione 2023】 A differenza della maggior parte dei caricabatterie dotati di un solo ingresso USB C, INIU PD 10000 ha una porta USB-C In & Out per adattarsi perfettamente ai tuoi nuovi iPhone, iPad e tutti i dispositivi USB-C in arrivo.
OffertaBestseller n. 2Bessline Power Bank 10500mAh, Ultra Sottile & Leggero Caricatore Portatile con 3 Uscite e 2 Ingressi, 3A USB-C (In & Output) Powerbank con Display LED Compatibile iPhone 14 13 Samsung Huawei Xiaomi- ✅𝟏𝟎𝟓𝟎𝟎𝐦𝐀𝐡 𝐔𝐥𝐭𝐫𝐚 𝐃𝐢𝐬𝐞𝐠𝐧𝐨 𝐏𝐨𝐫𝐭𝐚𝐭𝐢𝐥𝐞: La power bank slim 10500mAh misura solo 14,1*6,7*1,6 cm e pesa 220g, ovvero il 35% più sottile, il 15% più piccolo e il 30% più leggero di altre powerbanks, in modo da poterla portare ovunque senza sentirsi appesantiti.
- ✅𝟐𝟎𝟐𝟑 𝐔𝐒𝐁-𝐂 𝐈𝐧𝐠𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 𝐞 𝐔𝐬𝐜𝐢𝐭𝐚: A differenza della maggior parte powerbanks con un solo ingresso USB-C, Bessline battery bank supporta 15 W USB-C veloce di ricarica e scarica, e multi protocollo di uscita intelligente può abbinare perfettamente tutti i prossimi dispositivi USB-C.
- ✅𝐑𝐢𝐬𝐩𝐚𝐫𝐦𝐢𝐚 𝟒𝟓 𝐌𝐢𝐧𝐮𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐓𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐑𝐢𝐜𝐚𝐫𝐢𝐜𝐚: 3A ricarica rapida può caricare l'iPhone al 68% in soli 35 minuti e caricare completamente il power bank fast charge in 3-4 ore, che è 2,5 volte più veloce del powerbank 2.1A e consente di risparmiare tempo di attesa.
OffertaBestseller n. 3Power Bank 10000mAh Caricabatterie Portatile Batteria Esterna con 2 Uscite USB 2.4 A e Ingresso USB C Compatibile con Huawei iPhone 12 11 X iPad Samsung Galaxy S20 Tablet Android Plus (Nero)- Fiducia di YOBON: YOBON è un produttore con 15 anni di esperienza. La fornitura di dispositivi di qualità a prezzi imbattibili è il nostro principale vantaggio. Utilizziamo solo materiali di altissima qualità, in modo da offrire una garanzia leader del settore di 3 anni in tutta sicurezza.
- Doppia uscita da 2,4 A + ingresso Micro e Type-C: doppia uscita USB e velocità di ingresso raggiungono fino a 2,4 A, offre una ricarica incredibilmente veloce. Può caricare qualsiasi combinazione di dispositivi a piena velocità.
- 【Power Bank ultra sottile】Questa power bank, la più sottile da 10000 mAh sul mercato, può essere facilmente messa in qualsiasi borsa senza sentirsi ingombrante. 1000 mAh sono abbastanza potenti da farti correre tutto il giorno. Abbastanza per ricaricare iPhone e Samsung 2-3 volte
- Saccolenzuolo: obbligatorio in rifugio, ma utile sempre, anche se siete in tenda e volete evitare di sporcare il vostro sacco a pelo.
- Sacco a pelo: cliccando sul link qui a sinistra troverete le nostre guide sui migliori sacchi a pelo per la montagna, perciò non ci dilunghiamo troppo su questo punto. Sappiate però che questo elemento del vostro equipaggiamento è fondamentale, quindi il nostro consiglio è di non risparmiare troppo al momento dell’acquisto. Un buon sacco a pelo vi durerà moltissimi anni.
OffertaBestseller n. 1SALEWA, ROZES ULTRALIGHT Unisex-Adulto, OMBRE BLUE, LEFT
- Sacco a pelo superleggero, tecnico e idrorepellente con imbottitura in fibra sintetica realizzata con materiali riciclati
- ottimo per l'uso in alpinismo, trekking ed escursioni anche in condizioni imprevedibili, umide o bagnate
- Temperatura di comfort fino a +9° C
Bestseller n. 2FE Active Sacco a Pelo Ultraleggero - Sacco a Pelo Impermeabile Tre Stagioni. Sacco a pelo Compatto da Esterni, Zaino, Campeggio, Alpinismo, Viaggi, Escursionismo, Trekking | Disegnato in California- DISEGNO: Il sacco a pelo super leggero è uno dei migliori sacchi a pelo sul mercato sia per adulti che bambini. Questo sacco a pelo compatto utilizza uno spazio minimo in qualsiasi zaino da escursionismo, borsa asciutta, kit di sopravvivenza. Questo sacco a pelo ultraleggero è ottimale come sacco a pelo estivo, primaverile e autunnale quando si viaggia in luoghi con clima caldo. Funziona bene come sacco a pelo per la stagione fredda se abbinato alla nostra fodera termica per sacco a pelo
- COSTRUZIONE: Questo sacco a pelo leggero è realizzato con materiali morbidi e delicati per la pelle, offrendo una buona notte di sonno. La fodera esterna è realizzata in poliestere 380T leggero e impermeabile, ideale per l'attrezzatura da campeggio. Riempito con microfibra, un materiale compatto che crea un sacco a pelo ultraleggero e molto caldo. Fodera interna in pongee, a base di lana e imbottita in seta. Perfetto per la nostra amaca e lettino da campeggio pieghevole, in tenda familiare
- DIMENSIONI: Il sacco a pelo FE Active è un sacco a pelo per una sola persona. È lungo 189,9 cm e largo 74,93 cm, il che lo rende un sacco ideale ultra leggero per qualsiasi adulto di taglia media, ragazzi e ragazze. Sacco da campeggio compatto che pesa solo 0,6 kg, riducendo al minimo il peso del tuo zaino. Quando lo infili nella sua sacca di compressione, le dimensioni possono essere ridotte a 30,9 per 14,9 cm. La Zeros può essere decompressa in una grande coperta per coprire un letto intero.
Bestseller n. 3KEENFLEX Sacco a pelo 3-4 stagioni a mummia (Orange +7.0 °C)- Dormire in tutta comodità – Mentre campeggi, fai trekking o viaggi in camper, questo sacco a pelo ti permette di riposare avendo a disposizione uno spazio ampio e confortevole. Finalmente puoi dire addio alle notti insonni, dovunque tu sia!
- Compatto e ultraleggero – Il sacco a pelo ultracompatto di KeenFlex occupa pochissimo spazio ed è leggero come una piuma, quindi facile da portare dappertutto. La sacca di compressione inclusa riduce le sue dimensioni del 60%, permettendoti di infilarlo senza problemi nel tuo zaino o nella borsa da viaggio.
- Adatto a ogni clima – Realizzato in robusto tessuto impermeabile e allo stesso tempo traspirante, questo sacco a pelo è testato per resistere alle situazioni ambientali più estreme. Ideale a temperature tra i -5°c e i +15°c, è in grado di proteggere te e i tuoi cari in qualunque condizione climatica.
- Materassino: dicevamo dei sacchi a pelo, ma pochi sanno che sotto al sacco a pelo bisogna assolutamente mettere un altro strato. Infatti se non lo facciamo rischiamo di sentire molto, ma molto più freddo.
Bestseller n. 1Alpenwert Materassino isolante per esterni [piccolo ingombro & ultraleggero] materasso ad aria perfetto per campeggio, escursioni, zaino in spalla UVM. - Tappetino gonfiabile (verde)
- Materassino isolante: il materasso ad aria da campeggio Alpenwert si gonfia facilmente in pochi istanti. Un paio di décolleté con il respiro e puoi metterti comodo sul tuo comodo materassino isolante.
- Ultraleggero: con soli 531 g, il materassino gonfiabile è quasi impercettibile e facile da trasportare. Realizzato in robusto materiale 40D, è allo stesso tempo resistente e durevole.
- Estremamente piccolo: il materassino isolante può essere riposto facilmente grazie alle sue dimensioni ridotte ed è il compagno ideale per le avventure all'aria aperta. Sia nello zaino che in valigia, occupa poco spazio ed è sempre pronto per il prossimo utilizzo.
OffertaBestseller n. 2TRINORDIC Materassino da campeggio gonfiabile ultraleggero con cuscino – Materassino singolo ad aria utile a dormire confortevole e salvaspazio – Attrezzatura da campeggio resistente e leggera- Comfort Ultraleggero & Salvaspazio: Questo materassino da campeggio gonfiabile con cuscino è più spesso e morbido di uno normale in schiuma. Tuttavia, una volta imballato, è compatto come una bottiglia d'acqua da 1 litro e pesa solo 0,55 kg.
- Durata Affidabile: Abbiamo migliorato il nostro materassino gonfiabile con un rivestimento in TPU extra spesso aggiunto al resistente materiale in nylon 40D per esterni, che lo rende altamente resistente alle forature e all'usura.
- Configurazione Semplice & Rapida: Dimentica la pompa pesante e ingombrante e goditi l'attrezzatura per viaggi leggera che consente di risparmiare spazio utile per gli accessori da campeggio essenziali. Con solo 10-15 respiri, si gonfia completamente.
OffertaBestseller n. 3Ferrino Superlite 700, Materassino autogonfiabile Arancione, 183x4x51 cm- Valvola in ottone rivestita in gomma
- Nastri elastici di contenimento
- Valore R 3,3
Cosa lasciare in auto (se la usiamo per arrivare al punto di inizio)
- Un ricambio completo: maglietta, calzini, pantaloni, maglia pesante… tutto quello che abbiamo nello zaino potrebbe essere sporco oppure fradicio se un temporale ci ha colti di sorpresa e non abbiamo protetto bene la nostra roba. Quindi sempre meglio avere tutto in una borsa in auto.
- Un asciugamano: si suda anche in discesa, anche a fine escursione, e a volte davvero molto. Un asciugamano è comodo ed è anche un tocco di comfort dopo tanta fatica.
- Acqua e cibo: è importante averne sempre in auto, infatti alimentarsi e idratarsi è necessario durante ma anche dopo l’attività fisica.
- Del caffè: mettersi in macchina dopo aver camminato un giorno intero o più giorni, magari dopo un bel pasto, non è il massimo. Potremmo essere davvero esausti. Il consiglio è di lasciare una borraccia con un po’ di caffè di emergenza che ci permetta di restare svegli e tornare sani e salvi a casa. Oppure cercare un bar aperto.