Oggi vedremo cosa portare con noi per un’uscita di trail running.

Se non avete mai fatto una corsa off-road ci sono un po’ di cose da sapere, soprattutto se si intende andare in zone un po’ isolate.

Il caso dell’ultramaratona del Gansu, in Cina, ci insegna molto. Se non ne avete sentito parlare è stata una tragedia che ha visto morire ben 21 runner. La causa principale è stata l’ipotermia.

Quest’ultramaratona, della distanza di 100km, prevede un passaggio a circa 2000 metri di altitudine, il che di solito presuppone un minimo di equipaggiamento.

Ma la temperatura estiva ha fatto si che molti atleti partissero in maglietta e pantaloncini, senza portare altro. Il meteo è cambiato improvvisamente, scatenando una bufera e ha fatto precipitare le temperature. Il risultato è quanto dicevamo sopra, una vera tragedia.

In queste gare è solitamente previsto un minimo equipaggiamento obbligatorio, ma è evidente che in questo caso gli organizzatori non avevano pensato di aggiungerlo al regolamento. E se l’hanno fatto lo hanno inserito tra il materiale “consigliato”, e non come condizione necessaria per poter partecipare.

Ma a prescindere dall’organizzazione, ogni trail runner deve sapere che correre in montagna comporta dei rischi, a volte molto elevati, e bisogna quindi farsi trovare preparati.

La cosa vale anche per uscite decisamente più brevi, non serve necessariamente fare un’ultramaratona per trovarsi nei guai. Anche una corsa di soli 5 km in alta montagna potrebbe essere pericolosa. Ed anche un giro in campagna potrebbe esporci a qualche problema, se per esempio lo si fa in inverno.

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza.

Corsa su strada e trail running: esigenze diverse

Stiamo parlando di due attività che sono ovviamente molto simili: in fondo si tratta di correre.

Ma la corsa su strada ci porta in zone abitate, dove in caso di difficoltà è relativamente più facile cercare aiuto. Se non ci sono abitazioni, magari passa comunque qualche auto. Certo, ci sono anche qui dei casi limite, come correre sull’asfalto ma essere nel deserto! (vedi la Badwater). Ma generalmente i rischi sono minori rispetto ad una corsa di trail running.

Quest’ultimo si può svolgere in luoghi molto diversi tra loro, ma accomunati dal fatto che ci si trova nella natura. Che sia in collina, sull’argine di un fiume, in montagna a 1500 metri di altezza, in una foresta, o in un deserto, il solo fatto di essere lontani da centri abitati (anche solo di pochi chilometri) ci mette in una potenziale situazione di pericolo.

Non spaventiamoci però! Nella maggior parte dei casi non succede nulla di terribile, ci si gode la natura e poi si ritorna a casa. Ma può succedere di trovarsi in difficoltà.

Ecco che allora è necessario avere una serie di accortezze, a cominciare dal controllare le previsioni meteo. Poi avvisare qualcuno del luogo in cui si intende andare. Assicurarsi di avere sempre il cellulare carico, anche se in alcune zone non prende.

E ovviamente avere l’equipaggiamento giusto per ogni evenienza.

Ci sono cose che dobbiamo portare sempre con noi, altre invece che dipendono dal luogo, dalla stagione, dalla durata della nostra uscita. Partiamo quindi con quest’ultimo punto.

La durata delle uscite

É ovvio che questo concetto può essere interpretato in modo diverso a seconda della persona: c’è chi considera un’uscita breve quella che resta sotto l’ora e chi invece sotto le 2 ore.

Ma cercando dei parametri universali diciamo che in questo articolo consideriamo come corsa breve tutto quello che sta sotto l’ora e mezza. Perché questo? Perché correre oltre i 90 minuti di solito richiede al nostro corpo qualcosa in più in termini di idratazione e nutrizione.

Potremmo anche restare su tempi più lunghi, come 2 ore, ma a differenza della corsa su strada nel trail running di solito c’è anche il dislivello, e questo complica un po’ le cose perché comporta maggiore sforzo. Quindi diciamo che 90 minuti è un tempo che dovrebbe andar bene per la maggior parte delle persone.

Vediamo allora cosa è necessario portare durante la corsa a seconda della durata.

Cosa portare per un’uscita di trail running breve

In questo caso le uscite possono essere molto simili a quelle che si fanno in città, in termini di equipaggiamento, soprattutto se si fanno in zone non isolate.

Oltre alle chiavi di casa e al cellulare, potremmo aver bisogno di un orologio da running, un cappellino, una giacca leggera oppure un gilet, dei bastoncini se facciamo molto dislivello, eventuali occhiali da sole e magari dei fazzoletti.

Al contrario di quello che molti credono, per le uscite brevi non serve portarsi acqua né cibo. Infatti, come dicevamo prima, in quasi tutti i casi in cui corriamo per meno di un’ora e mezza il corpo ha normalmente scorte sufficienti per fare tutto quello che deve.

Se però è estate, la temperatura è molto elevata o sappiamo di essere persone che sudano particolarmente, oppure l’attività è molto intensa, possiamo portare con noi dell’acqua e magari dei sali minerali.

Se andiamo la sera o la mattina molto presto potremmo aver bisogno di una lampada frontale.

Ovviamente sta a noi decidere cosa portare di abbigliamento a seconda della stagione (in inverno potremmo aver bisogno di una maglia termica, un micropile, cuffia, guanti, etc.).

Più sotto descriviamo in dettaglio tutto quello che si può portare per un uscita di trail, puoi andare direttamente alla lista oppure continuare a leggere se fai uscite di media e lunga distanza.

Cosa portare per un’uscita di trail running medio-lunga

Dicevamo che oltre i 90 minuti il corpo potrebbe avere necessità diverse.

Quindi consideriamo corsa medio-lunga quella che va oltre questo tempo. Qui inizia ad esserci bisogno di portare acqua e forse anche cibo.

Se ci basta una borraccia possiamo usare una delle tante provviste di fascia per essere tenute in mano, sono comode e ci danno la possibilità di bere quando vogliamo. Oppure le borracce si possono mettere in una cintura (detta anche belt) che è utile per tenere anche altri oggetti.

Ne troviamo da 500ml o da meno e diciamo che per un giro di 2 ore potrebbe bastarne una. Ma se l’uscita prevede più ore è bene averne almeno 1 litro e mezzo ed eventualmente fermarsi in qualche punto per ricaricare.

Oltre all’acqua possiamo usare dei classici gel per ottenere alcuni carboidrati di cui inevitabilmente inizieremo ad aver bisogno dopo un’ora e mezza o due. Hanno il grande vantaggio di essere comodi da trasportare, poco ingombranti, facili da assumere e ci evitano di finire le scorte naturali. Si possono usare anche le barrette o cibo vero e proprio, come noci e banane.

Altre cose da portare sono sicuramente la giacca anti-pioggia; il kit medico; documenti e contanti per ogni evenienza.

Dicevamo delle cinture: sono davvero utili e se ne trovano di varie forme. In alternativa si può usare uno zainetto o una vest, che hanno capacità maggiori.

Cosa portare per un’uscita di trail running molto lunga

Per uscite molto lunghe intendiamo quelle che superano le 3-4 ore. Un esempio di quello che potremmo fare in questo lasso di tempo: 30km con 1000 metri di dislivello. Ribadiamo che dipende molto dalla velocità di chi corre, dal dislivello, etc., ma è per dare un’indicazione pratica.

Oltre questo tempo si inizia ad entrare anche nel campo delle ultra. Per esempio con 5-8 ore di corsa si può fare un ultratrail di 50 km e 2000 metri di dislivello.

Con questi numeri lo sforzo inizia ad essere molto intenso. É vero che da un lato più si allunga la distanza e meno veloce corriamo, e ci possono essere molti momenti in cui si cammina, soprattutto quando si è in salita. Ma è anche vero che il nostro corpo viene comunque sottoposto ad uno stress prolungato che richiede ottima preparazione, sia fisica che mentale.

Sulla parte fisica è necessario avere un buon allenamento alle spalle, in cui abbiamo gradualmente alzato il chilometraggio settimanale (di solito un minimo di 50-60 km a settimana); ma anche il lato mentale diventa fondamentale per riuscire a finire una corsa così lunga, lo si allena con le uscite lunghe nel weekend, abituandoci allo sforzo costante, ad accettare il disagio e la fatica, a correre nonostante i muscoli siano andati o in presenza di vesciche. In questo caso sono molto utili anche alcune tecniche e “trucchetti” che ci aiutano, come il concentrarsi sul presente e non su quanti km mancano all’arrivo.

C’è poi tutta la parte sull’alimentazione che deve essere osservata attentamente: acqua, sali minerali, gel o cibo solido sono necessari per poter continuare a correre per molte ore. Tutti abbiamo bisogno di carboidrati e a volte anche di un po’ di proteine e grassi, e come li assumiamo dipende da cosa riusciamo a digerire mentre corriamo, il che è soggettivo.

Un’altra parte davvero importante del correre lunghe distanze è chiaramente l’equipaggiamento che abbiamo con noi.

In molte gare ultra il regolamento prevede una lista di materiale obbligatorio, che il concorrente deve assolutamente avere all’inizio alla partenza. Molti fanno i furbi e magari appena possono svuotano metà zainetto per andare più leggeri. Non sempre sono previsti controlli a metà gara, e così molti riescono a farla franca.

Ma se è previsto da regolamento un motivo c’è. Ed essenzialmente è questo: essere in montagna, in luoghi isolati, e fare gare estreme comporta rischi molto maggiori rispetto ad una corsa in città. Se usciamo per un giro di 8 km in paese, probabilmente ci basta portare chiavi e cellulare.

Se invece facciamo un’uscita di 4 ore o un’ultra, dovremo avere uno zainetto con molta più roba. Di sicuro il kit medico, un ricambio, qualcosa da mettere in caso di freddo intenso e altro. Inoltre se possiamo permettercelo possiamo acquistare un GPS satellitare che invia richieste di soccorso anche dove il cellulare non ha campo.

Lista completa di cosa portare per un’uscita di trail running

La lista che segue è indicativa e solo a titolo di esempio. Ogni runner ha la sua e le proprie preferenze. E come dicevamo dipende dalla lunghezza del percorso, dalla stagione, dalla quota e dalla zona.

Non serve portare tutto questa roba per un’uscita di 1 ora in campagna. Ma per situazioni più impegnative con questo equipaggiamento possiamo stare più tranquilli.

Nella lista trovate anche i link ad altri nostri articoli per approfondire e trovare il prodotto giusto per voi.

Ecco la lista:

  • Chiavi e telefono: gli oggetti più importanti come il telefono e le chiavi di casa o dell’auto vanno tenuti in tasche con zip e possibilmente impermeabili. Spesso però non abbiamo una vera impermeabilità, quindi è meglio usare un sacchetto impermeabile o una busta per evitare che si bagnino durante un’acquazzone.
  • Documenti e contanti: vale quanto detto prima, meglio tenerli in tasche sicure, dalle quali non possono uscire facilmente e in buste impermeabili. I contanti ci servono in caso di necessità, ad esempio finiamo l’acqua e troviamo un paese con un bar, oppure abbiamo sbagliato completamente strada e dobbiamo prendere i mezzi di trasporto per tornare. O ancora, si è fatto troppo tardi e ci tocca pernottare in un albergo.
  • Orologio da running: tra Garmin, Suunto, Polar ce ne sono davvero tanti e vi rimandiamo al link che vedete qui per approfondire meglio l’argomento, ma a parte il fatto che ormai possono essere un piccolo status symbol dei runner, è anche vero che sono molto utili. Nel trail running offrono informazioni preziose, come il dislivello, ci danno le indicazioni per non perderci e alcuni offrono previsioni meteo e altro ancora.
    OffertaBestseller No. 1
    Polar Vantage M, Sportwatch per Allenamenti Multisport, Corsa e Nuoto, Impermeabile con GPS e Cardiofrequenzimetro Integrato, 46 mm, Unisex – Adulto, Nero, M/L
    • Batteria di lunga durata, 30 ore in allenamento continuo con lettura ottica della frequenza cardiaca e GPS in Full Mode
    • Sistema di lettura ottica Polar Precision Prime: monitoraggio accurato della frequenza cardiaca dal polso per oltre 130 sport, tra cui nuoto, ciclismo, running
    • Training Load Pro & Recovery Pro: il tracker per l'allenamento e per il ciclismo, Polar Vantage M monitora l'allenamento cardio e il carico di lavoro
    OffertaBestseller No. 2
    Garmin Forerunner 45, Orologio Smart GPS per la Corsa e Altri Sport Unisex, iPhone/Android, Nero, 42 mm
    • Orologio Smart GPS da corsa con cardio al polso
    • Display a colori e compatibile connect IQ
    • GPS, glonass e Galileo
    Bestseller No. 3
    Compressport PRO Racing Socks v3.0 Trail, Calzini da Gara Unisex-Adult, Nero, 39-41
    • Prestazioni all terrain: i piedi dei rimorchi sono messi a dura prova - sentieri accidentati, rocce, fango, pozzanghere; le calze da trail prs v3 forniscono sostegno, resistenza e prestazioni su lunghe e impegnative distanze per i vostri piedi e le vostre caviglie; la leggera banda di compressione intorno all'arco del piede stimola il ritorno venoso portando più tono alla falcata; due ali stabilizzatrici portano stabilità e forza al vostro movimento
    • Comfort e leggerezza: ergonomici e ben adattati, eliminano l'attrito e il rischio di lesioni; la leggera fascia di compressione intorno all'arco del piede impedisce alle calze di girare o scivolare nelle scarpe; una protezione extra per l'alluce protegge dall'impatto con il terreno; i 3D dots nel malleolo proteggono questa parte sensibile della caviglia dagli urti grazie al loro effetto "ammortizzante"; in questo modo evitano l'attrito e la pressione
    • Ventilazione perfetta: prs v3 trail è stato progettato per offrire una perfetta gestione dell'umidità; grazie alle loro strisce di ventilazione e alle fibre idrofobiche, queste calze si asciugano molto rapidamente, evitando la spiacevole sensazione di piedi bagnati; la termoventilazione permette all'aria di entrare attraverso i 3D dots e impedisce che le piante dei piedi si riscaldino durante l'esercizio
  • Fazzoletti: un oggetto banale ma che può essere molto, molto utile. Se usiamo quelli di carta mettiamoli dove non si possono bagnare. Ricordiamoci che a volte gli zainetti si inzuppano in aree molto estese.
  • Occhiali da sole: gli occhiali sono da usare soprattutto in condizioni di luce intensa, e specialmente su nevai. Meglio se hanno lenti fotocromatiche che si adattano alla luce.
    Bestseller No. 1
    uvex sportstyle 223, occhiali sportivi unisex, specchiato, comfort senza pressione e tenuta perfetta, black/blue, one size
    • Elevata riduzione dell'irraggiamento solare attraverso il filtro di categoria 3 con una penetrazione della luce del 9-18%
    • Le accattivanti lenti a specchio forniscono protezione aggiuntiva contro i raggi infrarossi
    • Le morbide asticelle garantiscono un comfort senza pressioni e una tenuta perfetta
    OffertaBestseller No. 2
    uvex Sportstyle 223, Occhiali Sportivi Unisex Adulto, Black Orange/Orange, one size
    • Leggera riduzione dell'irraggiamento solare attraverso il filtro di categoria 1 con una penetrazione della luce del 44-80%
    • Le accattivanti lenti a specchio forniscono protezione aggiuntiva contro i raggi infrarossi
    • Le morbide asticelle garantiscono un comfort senza pressioni e una tenuta perfetta
    Bestseller No. 3
    Salice, 004RW OCCHIALE SOLE SR Unisex adulto, Bianco/RW Blu
    • Occhiale adatto a tutti i visi, molto leggero ideale per il bike e per il running
    • Occhiale tecnico dal design innovativo, è un concentrato di tecnologia e di esperienza tutta italiana nel garantire la sicurezza di chi fa sport
    • Terminali e nasello in softgel per un'azione antiscivolo
  • Bandana, cappellino, fascia: che sia per ripararsi dal sole o fermare il sudore che altrimenti colerebbe sul volto e negli occhi, una fascia, una bandana o un cappellino sono molto utili. Ma è bene portare sempre due di questi accessori, così da alternarli in caso di necessità o cambiarli con quello asciutto se ci fermiamo.
  • Guanti: per i trail più freddi, o quelli più lunghi in quota, ma anche per giri invernali a quote basse. Sempre bene averli, in caso di necessità possono fare un’enorme differenza.
  • Pantaloni lunghi: obbligatori in molte gare di ultratrail, sono un’ottima protezione dal freddo e se possibile andrebbero inclusi nel nostro equipaggiamento quando facciamo giri molto lunghi in montagna.
  • Giacca anti-pioggia: la giacca va portata quasi sempre perché il meteo può cambiare improvvisamente. Se una pioggia estiva al livello del mare può essere piacevole, un temporale a 2000 metri può farci piombare in autunno. Meglio sceglierne una davvero buona, che tanto ci durerà per molti anni a venire, con ottima tenuta e buona traspirabilità.
    Bestseller No. 1
    42K RUNNING - Giacca tecnica 42k SOFTSHELL, Giallo/Nero, X-Small
    • Giacca tecnica unisex con tessuto softshell
    • Tessuto softshell doppio strato di colore rosso
    • Polsini, vita e cappuccio realizzati in poliestere elastico nero per una migliore vestibilità.
    OffertaBestseller No. 2
    RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. XL
    • Loghi ricamato
    • Zip intera;
    • Cappuccio estraibile a scomparsa;
    Bestseller No. 3
    Giacca Termica da Uomo da Corsa con Zip e Cappuccio Thermo Running M Nuovo Blu
    • Tessuto termico in poliestere spazzolato, traspirante e ad asciugatura rapida per maggiore comfort durante l'allenamento
    • Zip bloccabili, fori per i pollici
    • Dettaglio catarifrangente
  • Gilet: molti trail runner portano sia la giacca che il gilet, perché quest’ultimo è quella giusta via di mezzo quando si vuole avere una protezione dal vento che sulla maglietta e sulla schiena bagnata potrebbe farci sentire freddo. Il gilet, se preso leggero e sottile, non aggiunge calore ed è quindi perfetto per tantissime situazioni.
  • Spray anti-zecche e pinzetta: il problema delle zecche esiste da molti anni, ma ultimamente sembra essere peggiorato, forse a causa dei cambiamenti climatici o anche dell’abbandono di certe zone di montagna, che vedono meno cura dei sentieri, erba alta e il ritorno di animali selvatici. I classici spray però funzionano fino ad un certo punto, meglio controllarsi le gambe mentre corriamo così da spazzarle via e soprattutto controllare tutto il corpo la sera quando rientriamo a casa.
    Bestseller No. 1
    RepellShield Spray Repellente Zecche Uomo Bio - Antizecche Uomo per Escursioni - Spray Antizanzare Bambini e Adulti - Protezione Anti Zecche Uomo Duratura - Efficiente Spray Antizecche Uomo (100ml)
    • 🪲 ADDIO A ZECCHE, ZANZARE E AD ALTRI INSETTI: Il nostro spray antizecche uomo Repell Shiled TIckEx è un efficace repellente per zecche, zanzare, tafani ed altri insetti. Il nostro repellente spray anti zecche per uomo è adatto per tutti i tipi di pelle ed indumenti ed è indicato sia per bambini ed adulti che per gli animali
    • 🪲 GODITI LE TUE VACANZE CON SPENSIERATEZZA!: Usa RepellShield spray anti zecche per persone per assicurarti di rimanere protetto a lungo da possibili infestazioni da zecche o altri insetti dannosi. Con il nostro spray zecche uomo potrai inoltrarti nella natura senza più preoccuparti di zecche, pulci e nemmeno delle zanzare
    • 🪲 SPRUZZALO SULLA PELLE O SUI VESTITI: Per evitare bruciori, bolle o il prurito fastidioso causato da zecche e zanzare, prima di un'escursione in montagna, spruzza Repell Shield spray anti zecche uomo sulla pelle e sui vestiti. Si asciuga rapidamente e non c'è pericolo che irriti la cute o che lasci macchie sui tessuti
    OffertaBestseller No. 2
    OFF! Adventure Vapo, Repellente zanzare, zecche e tafani, Né Punti Né Unti, 100 ml
    • Efficace contro Zanzare, Zecche e Tafani
    • Protegge dalle zanzare comuni e tropicali fino a 8 ore e dai tafani e le zecche fino a 4 ore
    • Aiuta a tenere lontane le zanzare che possono trasmettere malattie tropicali quali la malaria, la febbre del Dengue la febbre gialla e la chikungunya.
    Bestseller No. 3
    Detick Spray Antizecche - Repellente Insetti, Parassiti e Zecche per tessuti - Con Olii Essenziali di Eucalipto e Geranio - Ideale per Gite nel Bosco, Caccia, Campeggio, 100 ml.
    • ✅ NON SOLO ANTI-ZECCHE: DeTick è un prodotto tuttofare: può essere usato come antiparassitario, anti-insetti e repellente per zecche con un effetto di lunga durata.
    • ✅ NON E' UN INSETTICIDA: Geranio, limone ed eucalipto sono ingredienti naturali che combinati hanno un forte effetto repellente per diversi tipi di insetti, senza ucciderli e non alterando l’ecosistema.
    • ✅ DELICATO: Grazie alla totale assenza di componenti chimici, il prodotto è utilizzabile su tutti i tipi di tessuti e risulta delicato per adulti, bambini e animali domestici.
  • Bastoncini: la scelta di usare i bastoncini o meno è personale, c’è chi non li sopporta e chi invece li ritiene indispensabili. É più probabile usarli quando il dislivello si fa importante, come può essere per le vertical o in trail di montagna. Si possono agganciare agli zainetti oppure anche alle cinture.
    OffertaBestseller No. 1
    Glymnis Bastoni Trekking Bastoncini da Trekking Pieghevoli e Antiurto 110-130cm 5 Sezioni in Alluminio 7075 Impugnatura in Eva Punta in Carburo di Tungsteno per Escursioni 1 Paio Giallo
    • 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Glymnis sono realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, idele per tenere la mano asciutta
    • 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per mantenere la mano riposata e sempre asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza
    • 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli senza problemi e di trasportarli sempre con te nella pratica borsa. L’altezza è regolabile in base a chi li usa, livello di regolazione: 110-130 cm,lunghezza piegata:36cm
    OffertaBestseller No. 2
    Ferrino Jet, Bastoncini da Trekking Unisex Adulto, Verde, 120
    • Ultraleggero, in alluminio 7075 diametro 14 mm
    • 4 sezioni pieghevoli
    • Sistema di montaggio e smontaggio ultra rapido
    Bestseller No. 3
    Wsobue Bastoncini da Trekking,Bastoncino da Trekking Pieghevoli 5 Senzioni in Alluminio 7075, Telescopici Antiurto Bastoncini da Escursioni per Donne Uomini (Rosso-1 Bastone)
    • ♥ 【Ottimi materiali】I bastoni da trekking Wsobue sono realizzati in alluminio 7075 estremamente resistente e leggero. La punta è in carburo di tungsteno per garantire una grande resistenza, mentre la maniglia è in materiale EVA ad altà densità, idele per tenere la mano asciutta
    • ♥ 【Altezza regolabile】I bastonicini trekking sono pieghevoli in 5 sezioni, permettendoti di riporli senza problemi e di trasportarli sempre con te nella pratica borsa. L’altezza è regolabile in base a chi li usa, livello di regolazione: 44 "a 53"
    • ♥ 【Impugnatura ergonomica】La maniglia in EVA ad alta densità è caratterizzata da un design ergonomico per mantenere la mano riposata e sempre asciutta. Il pratico laccio da polso elimina il rischio di far cadere i bastoncini da trekking, garantendo assoluta sicurezza.
  • Acqua in borraccia/flask: se la vostra corsa durerà meno di 90 minuti potete anche evitare di portare l’acqua, a meno che non faccia davvero caldo o siete soggetti a forte sudorazione; oltre i 90 minuti è bene averne sempre. La scelta tra borraccia rigida e morbida dipende dal tipo di zainetto o cintura che abbiamo. Le flask morbide hanno il vantaggio di poter essere inserite ovunque, e accartocciate quando vuote.
    Bestseller No. 1
    Azarxis Borraccia da Corsa Borraccia Morbida Running Borraccia Ciclismo Bici MTB Sacca Idrica Soft Flask Porta Borracce Trail Running (A - 250ml - 2 Borracce)
    • 🏃 Materiale Sicuro: La borraccia ha optato materiali sicuri di TPU (poliuretano termoplastico), senza BPA e PVC 100%, rispettando gli standard di sicurezza
    • 🏃 Bere Facile: Puoi bere l’acqua per mezzo di addentare il beccuccio di silicone o bere il contenuto attraverso la cannuccia lunga. Facile da utilizzare durante la corsa o maratone senza fermarti
    • 🏃 Corpo Pieghevole: La portaborraccia è morbida e pieghevole, occupando pochissimo spazio e avendo il peso ridotto. Meno peso significa meno fatica
    Bestseller No. 2
    TRIWONDER Borraccia Trail Running Borraccia Morbida Borraccia MTB Bici Borraccia da Corsa Borraccia Soft Flask Porta Borracce Trail Running (01 250ml - 2 Borracce)
    • 🥤 MATERIALE DI SICUREZZA - 100% senza BPA e PVC. TPU Materiale. La borraccia in TPU ha un effetto antibatterico. Utilizza un materiale che non ha odore ed è anche una sacca d'acqua morbida ecologica
    • 🥤 FACILE DA BERE - Una leggera pressione basta fornire l’uscita dell’acqua. Si può bere il liquido direttamente per mezzo di addendare il beccuccio, e non ha bisogno di togliere lo zaino o fermare i passi
    • 🥤 CHIUSURA AMPIA - La borraccia ultraleggera è abbastanza portatile da seguirti ovunque, può essere riposto facilmente allo zaino o messo in una sacca. La sua chiusura ampia permette del riempire l’acqua, della lavata e dell’asciugatura
    Bestseller No. 3
    Ferrino Soft Flask Borraccia Running, Bianco, 0.50 Lt.
    • Borraccia morbida realizzata in poliuretano termoplastico trasparente
    • Ottimo per il trail running e varie attività all'aperto
    • Grazie alla sua comprimibilità occupa uno spazio ridotto all'interno dello zaino
  • Cibo: gel, barrette, cibo solido… è bene sperimentare e vedere cosa ci va meglio, non esiste una soluzione uguale per tutti.
    OffertaBestseller No. 1
    Science In Sport GO Gel Energetico Isotonico, Gel Energetico Ciclismo e Running, Povero di Zuccheri, Gusti Misti (60ml x 15 Bustine)
    • Gel in Gusti Misti: Include 15 bustine da 60ml di GO Gel Energetico Isotonico per Running e Ciclismo nei gusti più scelti dai nostri atleti
    • Alta Concentrazione di Carboidrati: Facile e veloce da digerire, ogni bustina contiene 22 grammi di carboidrati per sostenerti durante l’esercizio fisico
    • Povero in Zuccheri: Una bustina contiene meno di 1 grammo di zuccheri, perciò è un gel energetico perfetto per migliorare le prestazioni e i tempi nella corsa senza provocare gonfiori
    OffertaBestseller No. 2
    Science In Sport GO Gel Energetico Isotonico, Gel Energetico Ciclismo e Running, Povero di Zuccheri, Gusto Arancia (60ml x 15 Bustine)
    • Gel al Gusto di Arancia: Include 15 bustine da 60ml di GO Gel Energetico Isotonico per Running e Ciclismo al gusto di arancia, ideale per una veloce spinta d’energia senza bisogno di acqua
    • Alta Concentrazione di Carboidrati: Facile e veloce da digerire, ogni bustina contiene 22 grammi di carboidrati per sostenerti durante l’esercizio fisico
    • Povero in Zuccheri: Una bustina contiene meno di 1 grammo di zuccheri, perciò è un gel energetico perfetto per migliorare le prestazioni e i tempi nella corsa senza provocare gonfiori
    Bestseller No. 3
    VITALDIN SPORT Hydro Energy Gel – 24 Gel x 55 ml – Gel Energetico gusto Arancia con Vitamina B6 (Senza Caffeina) – Energia Rapida e Rilascio Graduale – Running, Ciclismo & Sport di Endurance
    • ✔ ENERGIA RAPIDA E RILASCIO GRADUALE: Gel sviluppato a base di vitamina B6 e carboidrati semplici e complessi (Mix Maltodestrina - Fruttosio) che fornisce energia immediata con un rilascio graduale per prolungare la capacità sportiva. Gel senza caffeina ideale per tutti gli atleti più sensibili agli effetti della caffeina o da alternare con Hydro Energy Gel Caffeine negli sport di lunga durata. Il nostro Hydro Energy Gel con vitamina B6 ritarda la stanchezza e l'affaticamento.
    • ✔ SAPORE E CONSISTENZA, LA NOSTRA PRIORITÀ: Gel di consistenza fluida da assumere senza bisogno di acqua aggiuntiva. Formulato con il 13% di succo di frutta concentrato, offre un gusto morbido e piacevole di arancia. Tutto questo, insieme alla nostra miscela di carboidrati di alta qualità, assicura una perfetta assimilazione e digestione, evitando qualsiasi disagio gastrointestinale durante l'esercizio.
    • ✔ PACKAGING IMPEGNATO PER LO SPORT SENZA RIFIUTI: Pratico sistema di apertura che impedisce qualche parte plastica di staccarsi dal gel e quindi non genera rifiuti durante la pratica sportiva. Il formato stick pack li rende molto facili da trasportare durante l'esercizio.
  • Fischietto: è obbligatorio in alcune gare e in effetti può diventare utile per segnalare la nostra posizione se siamo in difficoltà.
  • T-shirt, calzini, bandana o cuffia di ricambio: in estate magari può non servire, ma nelle altre 3 stagioni avere un cambio è importante. Se ci tocca fermarci per infortunio, per stanchezza o altro, vogliamo stare asciutti ed evitare malanni, o peggio, l’ipotermia.
  • Kit Medico: cerotti, Compeed, telo termico, pinzetta, forbici, garza, nastro medico… Il kit medico può sempre servire. Non commettiamo l’errore di pensare che tanto a noi non succederà nulla… Ecco alcuni esempi:
    Bestseller No. 1
    URBAN MEDICAL® Kit di Pronto Soccorso da Viaggio | da Germania | Kit di Sopravvivenza - Coperta d'Emergenza + Poncho Pioggia | Cassetta per Primo Intervento Professionale per Trekking, Casa e Aziende
    • MADE IN GERMANY – Qualità medica dalla Germania, prodotta secondo i più alti standard.
    • MENO PESO E COMPATTO - Sia che venga attaccato allo zaino con i moschettoni, che venga tirato attraverso l'occhiello con la cintura o semplicemente imballato in una borsa, il kit di pronto soccorso è sempre un compagno pratico e poco ingombrante.
    • PRIMA GUIDA ALLE RISPOSTE - Il set comprende una brochure che vi guida passo dopo passo con istruzioni dettagliate attraverso un'emergenza disponibile in 7 lingue.
    Bestseller No. 2
    40pcs Mini Kit di Pronto Soccorso, kit medicale auto, Small Kit primo soccorso portatile per auto, casa, campeggio, viaggio
    • 💖Kit di Pronto Soccorso: 40 articoli di pronto soccorso e strumenti di sopravvivenza certificati CE. Questo mini kit di pronto soccorso è la scelta ideale per il trattamento di lesioni e ferite di primo soccorso minori.
    • 💖Materiale: la borsa del primo soccorso in nylon resistente, impermeabile e di qualità eccezionale. Contiene tutte le forniture di emergenza essenziali con tasche a rete all'interno della custodia.
    • 💖Portatile e resistente: Piccolo e facile da trasportare, pesa solo 100 g, design da viaggio. Piccole e compatte che si adattano perfettamente alla tua borsa in ogni angolo, perfino a portata di mano.
    Bestseller No. 3
    AIESI® Cassetta medica di pronto soccorso (Borsa) con ALLEGATO 2 per aziende meno 3 dipendenti # Conforme DM388/DL81 # Made in Italy
    • BORSA realizzata in nylon di colore rosso, dotata di cerniera lampo a due vie e manico per il trasporto
    • Prodotto comunemente utilizzato per il primo soccorso di emergenza in Aziende o unità produttive del gruppo C e comunque con meno di 3 lavoratori secondo il D.M. 388 del 15/07/2003 e s.m. DL/81
    • Dimensioni cm 26x7x15h - Colore rosso - Peso 0,6 Kg (completa di presidi)
  • Cintura o Belt: dicevamo delle cinture che sono davvero comode e perfette per i giri medio-lunghi, anche da abbinare agli zaini per le uscite molto lunghe. Nel link che trovate qui ne recensiamo molte di interessanti.
  • Stick o pomata Anti-Chafing: Il Chafing è un termine inglese per indicare lo sfregamento che ci può essere tra l’abbigliamento e la nostra pelle. Questo sfregamento provoca irritazioni che possono andare dal semplice fastidio a vere e proprie ferite. La causa è di solito il sudore: il sale che viene espulso con esso rimane sulla superficie della pelle e peggiora la situazione. É un problema presente soprattutto nei runner che sudano molto e hanno un sudore molto salato. Può capitare in molti punti del corpo, ad esempio sotto le ascelle o sull’inguine. Ma il peggiore è probabilmente quello che avviene sui capezzoli. Il dolore mentre si corre può essere forte, ma lo è anche di più quando a fine giornata si va in doccia. Chi l’ha provato non lo dimentica facilmente! In una normale situazione possiamo limitare il problema semplicemente cambiando maglia. Ma durante una corsa è un po’ più complicato, anche se cambiamo maglia o pantaloncini il problema si può ripresentare dopo poco. Ecco perché uno stick anti-sfregamento ci può davvero salvare.
    Bestseller No. 1
    Sinergie Naturali Crema Antisfregamento e anti-attrito, previene sfregamenti su piedi, ascelle, cosce, capezzoli. Allevia le irritazioni - ideale per sport ciclismo corsa palestra - 150 ml
    • Crema ideale per trattare le parti del corpo soggette allo sfregamento (crema per ciclisti, runner, atleti, nuotatori ecc)
    • Contiene un’elevata percentuale di ossido di zinco che lenisce e asciuga le parti del corpo colpite da accentuata sudorazione durante l’attività sportiva, prevenendo la formazione di fastidiose vesciche
    • La sua formulazione particolarmente emolliente forma una vera pellicola protettiva contro le irritazioni da sfregamento pelle/pelle e pelle/accessori (indumenti, calzature o attrezzature), rendendola ideale per gli sportivi
    Bestseller No. 2
    Sidas Crema antifricción Unisex – 1 Pezzo
    • La crema protegge, idrata e dona nuova tuo pelle
    • Questa crema utilizza un 99% di ingredienti naturali che offrono protezione, formando una pellicola che aumenta la Elasticità della pelle e la capacità di difesa
    • Si applica prima di fare esercizio, e per lei se è necessario
    Bestseller No. 3
    pjuractive 2SKIN - Gel anti-sfregamento - mai più cerotti per vesciche e sfregamenti - protezione invisibile e impermeabile - 20ml (Conf. da 1)
    • GEL ANTI-SFREGAMENTO - Protezione per la pelle apposita per lo sport. Il gel invisibile evita l’attrito prima che si verifichi. Mai più vesciche o lesioni da sfregamento. Dermatologicamente testato e confermato.
    • PROTEZIONE CUTANEA TRASPIRANTE PER LO SPORT - Il gel anti-vesciche a base di silicone forma una pellicola protettiva resistente e invisibile, molto duratura, traspirante, resistente all’acqua e al sudore, senza intasare i pori.
    • ADDIO IRRITAZIONI E VESCICHE - pjuractive 2SKIN è l’alternativa ai cerotti per le vesciche e alla vaselina. La protezione ottimale dalle irritazioni cutanee durante la corsa, il ciclismo ecc. Dispenser a pompa portatile da 20 ml.
  • Crema Solare: molte ore all’aperto possono significare scottature. Meglio avere una crema solare, che si trova ora anche in pratici stick.
  • Lampada frontale: accessorio fondamentale, da portare anche quando non prevediamo di star fuori col buio. Deve avere la batteria carica, controlliamola prima di uscire.
    OffertaBestseller No. 1
    Blukar Lampada Frontale LED, 2000 Lumen Super Luminoso Torcia Frontale Ricaricabile USB con Sensore Movimento, 6 Modalità di Illuminazione, IPX5 Impermeabile Torcia da Testa per Campeggio,Corsa,Pesca
    • USB Ricaricabile: Batteria al litio ricaricabile integrata da 1200 mAh, incluso un cavo USB da 30 cm per la ricarica, non è necessario sostituire la batteria. Dopo essere stato completamente carico, può mantenere attività all'aperto a lungo termine, economiche e a risparmio energetico.
    • 6 Modalità di Illuminazione e Controllo del Sensore: Il tasto dell'interruttore viene utilizzato per 2 modalità di luce bianca (alta / bassa) e 2 modalità di luce rossa (fissa / tremolante); il tasto sensore viene utilizzato per la modalità luce bianca al 100% e la modalità luce rossa al 100%. Soddisfa le esigenze di illuminazione di diverse situazioni e persone.
    • Flessibili e Regolabili: Per soddisfare al meglio le tue esigenze, i nostri fari possono essere inclinati fino a 45 ° in modo da poter focalizzare la luce dove ne hai bisogno. Con l'aiuto di elastici regolabili, i fari possono essere regolati per adattarsi meglio a bambini e adulti.
    OffertaBestseller No. 2
    MLIAIMCE Lampada Frontale,Luce LED Super Luminosa Da 18000 Lumen 8 LED,USB Ricaricabile Regolabile Impermeabile Per Campeggio,Pesca,Grotta,Jogging Ed Escursionismo
    • ★【PREMERE A LUNGO UN PULSANTE PER CHIUDERE & 8 MODALITÀ DI ILLUMINAZIONE】 - A differenza della vecchia versione, la nostra lampada frontale ha aggiunto la funzione di pressione prolungata. Tenendo premuto il tasto modalità per 3 secondi in qualsiasi modalità, è possibile spegnere direttamente la luce e non è più necessario passare attraverso tutte le modalità. Questa lampada frontale dispone di 8 modalità di illuminazione, che possono essere impostate in base alle esigenze.
    • ★ 【LAMPADA DA TESTA A 8 ​​LED SUPER LUMINOSA E LUNGA DURATA】 - La lampada frontale è composta da 8 lampade a LED e una retroilluminazione rossa con 18000 lumen e un raggio di illuminazione da 500 a 800 metri, in modo da poter vedere chiaramente l'ambiente circostante e stare lontano dal pericolo. Viene fornito con una linea USB e batterie ricaricabili per garantire una maggiore luminosità e una maggiore durata. (Occorrono 6-9 ore quando è completamente carica.)
    • ★ 【CONFORTEVOLE E REGOLABILE CON CLIP PER FARO】 - Il faro può essere ruotato di 90 gradi, rendendolo ideale per uso interno ed esterno. È progettato con una fascia elastica di alta qualità e un cuscinetto in spugna per la testa per una facile regolazione e installazione che non scivola, il che lo rende comodo per adulti e bambini. Con il gancio del faro puoi attaccare facilmente il faro a un casco stretto, un casco e un cappuccio protettivo.
    OffertaBestseller No. 3
    Blukar Lampada Frontale LED, Super Luminosa 2000 Lumen Torcia Frontale USB Ricaricabile con Sensore Movimento,8 Modalità di Illuminazione, IPX5 Impermeabile Lampade da Testa per Campeggio/Corsa/Pesca
    • 【Ricaricabile USB】 Batteria ricaricabile integrata da 1200 mAh, questa lampada frontale può essere caricata tramite il cavo USB incluso. Il potente faro può supportare attività all'aperto a lungo termine dopo una carica completa, offrendoti una durata della luce più lunga e un'esperienza di ricarica più rilassata.
    • 【8 modalità luce con rilevatore di movimento】 Sensore di movimento integrato, premere 2 pulsanti per cambiare modalità. 5 modalità di illuminazione convenzionali: XPG White / COB White / XPG + COB White / COB Red / COB Strobe Red. 3 modalità di illuminazione del sensore: XPG White / COB White / XPG + COB White. Il sensore gestuale ti offre la comodità di cui hai bisogno per qualsiasi utilizzo al buio.
    • 【Regolabile e confortevole】 La base del faro regolabile a 45 ° ti consente di focalizzare la luce dove ne hai bisogno. L'archetto elastico è regolabile, confortevole, traspirante e non facile da infilare. Adatto a bambini e adulti.
  • Scarpe: ovvio, no? Ma ricordiamoci di metterle in auto se non partiamo direttamente da casa. Infatti non è consigliato metterle subito ai piedi per guidare, anche perché poi magari si riempiono di fango e dobbiamo comunque averne un altro paio di ricambio.
  • Busta impermeabile per vestiti: gli zainetti sono idrorepellenti ma quasi nessuno completamente impermeabile, perciò mettiamo il nostro ricambio in un sacchetto impermeabile così da trovarlo poi asciutto.
  • Certificato medico (gare): il certificato medico è richiesto in quasi tutte le gare. Non serve in quelle ludico-motorie.

Cosa lasciare in auto (se la usiamo per arrivare al punto di partenza)

  • Asciugamano: per potersi asciugare prima di cambiarsi e di salire in auto.
  • Acqua: è importante averne sempre in auto, infatti idratarsi subito appena finita la corsa è fondamentale per evitare disidratazione e anche infortuni.
  • Cibo: è molto importante introdurre un buon mix di carboidrati e proteine il prima possibile. Meglio mangiare subito uno snack appena finito. E poi assumere un pasto completo entro 2 ore.
  • Pantaloncini, calzini, mutande, t-shirt di ricambio: a volte li portiamo anche nello zainetto, ma se li usiamo ci ritroveremo col problema di avere indumenti bagnati una volta arrivati all’auto. Meglio avere sempre un ricambio completo all’interno del veicolo.
  • Maglia pesante: nel ricambio ricordiamoci di portare sempre, anche in estate, una maglia pesante, perché una volta fermi ci possiamo raffreddare e la stanchezza potrebbe farci sentire più freddo del normale.