Un’escursione sulla Cima Portule passando dal Rifugio Malga Cima Larici offre senz’altro diversi spunti di interesse. Si tratta di un luogo altamente spettacolare, immerso nelle Alpi Orientali e situato nella provincia di Vicenza.

La sua altitudine di circa 2300 metri e la somma può essere ammirata da buona parte della conca di Asiago. La zona è stata purtroppo protagonista in occasione della prima guerra mondiale. Di seguito, ecco un itinerario che prevede numerose tappe tutte da scoprire, con la prospettiva di transitare lungo strade dal forte impatto storico e naturalistico. Il percorso è adatto anche a escursionisti alle prime armi, anche se richiede una certa attenzione a causa di alcuni tratti dalla pendenza piuttosto ripida.

Scheda Tecnica (usare come quella di seguito)

Difficoltà: media

Tipo di percorso: E

Lunghezza TOTALE a + r: 15 km

Durata TOTALE a + r: 4:30 h

Dislivello: 750 metri

Punto più basso: 1658 m

Punto più alto: 2308 m

Luogo di Partenza: Rifugio Larici

Punti di appoggio: Porta Renzola, Bocchetta Portule

Cartografia: Carta Tabacco 050, Altopiano dei Sette Comuni, Asiago (clicca qui se hai bisogno di acquistarla)

Come arrivare al punto di partenza e dove parcheggiare

Per giungere al punto di partenza del percorso, ossia al Rifugio Malga Cima Larici, bisogna partire da Asiago e dirigersi verso Camporovere, una piccola frazione di Roana. Si prosegue lungo la Strada Provinciale 349 fino a Passo Vezzena, per poi passare accanto a un’osteria e prendere una semi-curva. A questo punto, non resta altro da fare che girare a destra e giungere fino al Rifugio dopo 6 chilometri di salita asfaltata. Ora bisogna solo trovare parcheggio a pochi passi dal Bivio, con alcune piazzole apposite sul bordo della strada principale.

Itinerario e sentieri da seguire

L’itinerario principale dal Rifugio Malga Cima Larici fino a Cima Portule presenta numerosi tratti interessanti. Ci si dirige verso l’Agriturismo Malga Larici di Sotto tramite una strada sterrata risalente al periodo della Grande Guerra, per poi salire verso il Bisco di Costa Larici.

Arrivati a un bivio, si prosegue a sinistra tramite un bosco bruciato a causa di un vecchio incendio, per poi girare a destra e dirigersi verso l’imponente Monte Portule. Si giunge alla Porta Renzola, punto cruciale per poi veder salire la pendenza generale e arrivare fino alla vetta della Cima Portule.

Qui si ammira il meglio dell’Altopiano d’Asiago e della Valsugana, per poi visionare la Cima d’Asta, le Dolomiti del Brenta e le Pale di San Martino. Ora è il momento di iniziare una discesa leggera e costante, tramite i Cornetti di Bocchetta Portule. Da queste parti, è possibile ammirare i resti della prima guerra mondiale. Si torna alla stessa strada sterrata dell’andata, per poi concludere il proprio tragitto al punto di partenza.

Alternative al percorso

In alternativa al percorso principale, è possibile salire lungo Bocchetta Portule e rendere il percorso dal basso verso l’alto un po’ meno ripido. I tempi, di conseguenza, si allungano fino a circa cinque ore complessive, ma ci si può comunque immergere in una natura incontaminata. La svolta può essere imboccata in corrispondenza della Porta Renzola. Inoltre, chi vuole può cambiare il proprio punto di partenza e arrivo in corrispondenza del primo tornante in direzione della Val Formica. In tale circostanza, il percorso aumenta di circa un’ora e mezza, con un dislivello verso l’alto incrementato di 500 metri.

È pericoloso?

Il percorso che da Rifugio Malga Cima Larici conduce verso la sommità della Cima Portule è adatto a un pubblico trasversale. In particolare, se si sceglie la deviazione per Bocchetta Portule, si arriva in vetta senza particolare fatica, nonostante il tempo necessario sia un po’ più elevato. Chi invece vuole prediligere il percorso un po’ più ripido dovrebbe avere una certa preparazione fisica ed esperienza, in modo da affrontare al meglio una difficoltà simile.

Abbigliamento e attrezzatura consigliata

Cosa bisogna indossare e quali attrezzi vanno portati con sé in occasione di un’escursione dal Rifugio Malga Cima Larici fino alla Cima Portule?

L’utilizzo di un cappello o una bandana risulta particolarmente utile in qualsiasi periodo dell’anno. Ovviamente, la tipologia varia a seconda del clima con il quale si ha a che fare, con la scelta di un copricapo più pesante in inverno e di un modello a visiera per l’estate.

Dalla giacca a vento al mantello, passando ovviamente per gli scarponi in caso di neve, ogni piccolo accorgimento può fare la differenza. Per ciò che riguarda l’attrezzatura, una borraccia d’acqua assume un ruolo essenziale per ridurre al minimo i rischi di disidratazione. Uno zaino capiente non può assolutamente mancare, così come tocca portare una crema solare per acquisire la massima protezione dai raggi solari.

Qui sotto trovi diverse offerte di articoli che ti potrebbero essere utili se ancora non li hai, e ricorda che se ti serve qualsiasi articolo da montagna, visita il nostro negozio online e le numerose ed utili recensioni –> VAI AL NEGOZIO

Scarponi con suola Vibram

Bastoni

Bestseller n. 1
CXS Bastoncini Trekking Bastoncini Trekking Leggero Lega di Alluminio Regolabile Sistema Antiurto Misura 1,35M 2 pz. (Baston Viola)
  • Leggero e resistente. I bastoncini da trekking sono altamente resistenti e leggeri.
  • Sono ideali per escursioni a piedi, nordic walking o alpinismo. Il design e la robustezza aiutano a ridurre l'impatto e prevenire lesioni al ginocchio e a sopportare peso extra senza aggiungere stress alla schiena.
  • Danno più stabilità e aumentano la loro resistenza assorbendo carichi e vibrazioni.

T-shirt traspirante

OffertaBestseller n. 1
Salewa Puez Dry W T-Shirt, Donna, Quiet Shade Melange, XS
  • Prodotto di marca Salewa
  • Fondo posteriore allungato
  • Struttura ottimale della manica per una ottima libertà di movimento

Pile

OffertaBestseller n. 1
Columbia Fast Trek Light, Felpa in Pile con Cerniera, Uomo
  • Maglia in pile che si può indossare tutto l'anno di giorno o di sera, Ottima per escursioni, trail running e altre attività all'aperto, Vestibilità Active
  • Pratica chiusura con cerniera a tutta lunghezza, 2 tasche con cerniera per tenere le mani al caldo e per custodire gli oggetti personali
  • Protezione aggiuntiva dal vento e dal freddo grazie al colletto alto e al micropile morbido e leggero

Giacche antivento

Bestseller n. 1
Mammut - Giacca da Uomo Kento Hardshell con Cappuccio, Uomo, 1010-26830, Nero, L
  • Volume di imballaggio ridotto, ideale da portare con sé; colonna d'acqua: 20.000 mm, permeabilità al vapore: 15.000 g/m2/24h
  • Cappuccio resistente alle intemperie, regolabile in verticale e orizzontale, con cappuccio rinforzato, che offre sempre un campo visivo ottimale e facile da usare anche con i guanti.
  • Ventilazione avambraccio con cerniera impermeabile YKK Aquaguard a 2 vie e cerniera lampo frontale YKK VISLON a 2 vie impermeabile per un facile scorrimento.

K-way

OffertaBestseller n. 1
RAIN BASICO GIALLO FLUO Tg. M
  • Loghi ricamato
  • Zip intera;
  • Cappuccio estraibile a scomparsa;

Pantaloni tecnici

Bestseller n. 1
DAFENP Pantaloni Trekking Uomo Softshell Pantaloni Montagna Escursionismo Impermeabili Caldo Invernali All'aperto KZ1662M-Black2-M
  • Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
  • Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
  • Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con cerniera sulla coscia, tasche di sicurezza sul davanti e sul retro e un resistente ginocchio

Borracce

Bestseller n. 1
AMYANT Borraccia Sportiva 1L con cannuccia e indicatore del tempo motivazionale, a prova di perdite senza BPA per appassionati di fitness e attività all'aperto (grigio)
  • Materiale: realizzato in copoliestere Tritan di alta qualità, ecologico, riutilizzabile. Questa borraccia è 100% priva di BPA e atossica, inodore e sana. Perfetto per palestra, allenamento, ufficio e attività ricreative all'aperto.
  • 1 clic di apertura e a prova di perdite: con il coperchio ribaltabile, questa borraccia sportiva può essere aperta con un solo clic. Assolutamente nessuna perdita, anche se si trova al contrario e il blocco di sicurezza potrebbe impedire efficacemente l'apertura accidentale.
  • [Citazione motivazionale e indicazione del tempo]: con citazione ispiratrice unica e indicatori del tempo, questa bottiglia d'acqua è ideale per misurare l'assunzione giornaliera di acqua, ricordandoti di rimanere idratato e bere abbastanza acqua per tutto il giorno. Un must per tutti gli obiettivi di fitness, tra cui perdita di peso, controllo dell'appetito e salute generale.

Crema solare

OffertaBestseller n. 1
PIZ BUIN Crema Solare, Montagna, 50+ SPF, Protezione Solare Molto Alta, Filtro Solare UVA/UVB, Protezione Vento e Freddo, 50 ml
  • Piz Buin Crema Solare Montagna è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota; protezione per il viso da vento, freddo, sole, 50 SPF
  • Filtri solari UVA/UVB e un estratto di Stella Alpina, che aiutano a proteggere la tua pelle dal sole e dai danni a lungo termine
  • Arricchiti con Cold Shield Complex, per un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento

Occhiali

Bestseller n. 1
KAPVOE Occhiali Ciclismo Polarizzati MTB Bici da Occhiali da Sole Sportivi Montagna Bicicletta Uomo Donna Triathlon Pesca Baseball Running Corsa
  • 【VISIONE CHIARA & COLORE REALISTICO】 Queste lenti colorate adottano una tecnologia unica in grado di migliorare il riconoscimento e la chiarezza dei colori, di aumentare il contrasto, di far apparire gli oggetti con colori più realistici e di migliorare la percezione visiva tridimensionale in tutte le direzioni. Per i ciclisti, questi occhiali da ciclismo possono migliorare la sicurezza di guida fornendo una visione più chiara.
  • 【3 LENTI INTERCAMBIABILI】 Le lenti colorate sono adatte alla maggior parte delle occasioni. La lente trasparente è ideale per condizioni di scarsa illuminazione, notte, mattina e pioggia. La lente nera polarizzata è adatta alle giornate di sole e può rilassare gli occhi eliminando i riflessi del sole e dell'acqua.Tutte le lenti hanno una protezione UV400, in grado di bloccare efficacemente i dannosi raggi UVA e UVB.
  • 【NASCETTI REGOLABILI】 Questi occhiali da ciclismo sono dotati di naselli in gomma morbida, antiscivolo, e hanno 3 gradi che possono essere regolati per adattarsi alla maggior parte delle forme del naso. Nel pacchetto di occhiali da sole sportivi è inclusa una montatura per miopia, che rende conveniente la configurazione degli occhiali.

Quando andare?

Non ci sono limitazioni generali riguardo all’escursione da Malga Cima Larici a Cima Portule. Ogni periodo dell’anno è quello buono per godere della bellezza infinita delle montagne delle Alpi Orientali. Ciò che conta è essere preparati al meglio a ogni situazione e acquisire la massima prontezza di riflessi in caso di qualsiasi tipo di imprevisto.

Breve storia di Cima Portule

Come accennato in precedenza, Cima Portule ha vissuto un periodo di massima fama in occasione della Grande Guerra. Da queste parti, è stata costruita una strada militare nel 1916 da parte dell’esercito austriaco, con l’omonima Bocchetta che comprende varie fortificazioni incise nella roccia. Qui si è tenuta anche la Battaglia del Monte Ortigara, oltre a numerose esercitazioni militari risalenti agli anni ’50 e ’60. Infine, il 28 dicembre 2015, un terribile incendio ha distrutto più di 100 ettari di bosco durante l’intera notte successiva, con lo spegnimento tramite l’utilizzo di due Canadair dei vigili del fuoco e di tre elicotteri, due del Trentino e uno del Veneto.

Meteo

Dove dormire

Puoi cercare degli alloggi nei dintorni di Gallio o Asiago

Utilizza il box di ricerca qui sotto per trovare un alloggio.

PRENOTA ORA E DISDICI QUANDO VUOI !


Booking.com