Le Dolomiti Bellunesi hanno tantissimo da offrire e le escursioni da fare sono davvero infinite. Una di quelle classiche e più gettonate da chi ama il trekking è sicuramente quella che porta al Rifugio A. Sonino al Coldai e all’omonimo lago che si trova ai piedi della Civetta. Per intraprendere questo percorso si parte dal parcheggio del Rifugio Palafavera, che si trova tra Pelmo e Civetta. Il percorso è molto bello e il paesaggio è mozzafiato, soprattutto quando arriviamo ai piedi del lago.
Breve introduzione sulla meta
Come abbiamo detto, l’escursione al Rifugio Coldai è una delle più belle e suggestive da fare sulle Dolomiti. Non c’è solo un modo per fare questa escursione, ce ne sono di diversi, più corti o più lunghi in base anche al nostro livello di esercizio.
Ci sono diversi punti di partenza, il Rifugio si può raggiungere da più fronti.Il tragitto che parte da Palafavera è il più gettonato anche se non è semplicissimo, dura molto e bisogna essere allenati per percorrerlo tutto. Per chi vorrebbe vedere il posto ma non riesce a camminare a lungo c’è la possibilità di prendere una telecabina che conduce nei pressi di Pian del Baldi, così da dimezzare quasi tutto il dislivello.
Scheda Tecnica
Difficoltà: media
Tipo di percorso: E
Lunghezza TOTALE a + r: 12,7 km
Durata TOTALE a + r: 5h
Dislivello: 625 m
Punto più basso: 1370 m
Punto più alto: 2380 m
Luogo di Partenza: Rifugio Palafavera
Punti di appoggio: Rifugio Coldai, Rifugio Palafavera
Cartografia: Carta Tabacco, 1:25.000 – foglio 015 – “Marmolada, Pelmo, Civetta, Moiazza” (clicca qui se hai bisogno di acquistarla)
Come arrivare al punto di partenza e dove parcheggiare
Per iniziare il nostro sentiero dobbiamo arrivare al Rifugio Palafavera, facilmente raggiungibile, in cui possiamo parcheggiare l’auto. E’ difficile raggiungere questo posto con i mezzi perché è abbastanza isolato, nel caso si possono prenotare delle gite programmate con l’autobus. Per arrivare a questo parcheggio da Longarone (BL) si prende la SP251 in direzione Forno di Zoldo. Bisogna proseguire verso Pecol e da qui si va sempre dritti fino ad arrivare al Passo Staulanza. Da qui si va sempre dritti fino a che non incontriamo il Rifugio Palafavera che offre un parcheggio davvero molto ampio, oltre agli impianti di risalita per le piste da sci.
Itinerario e sentieri da seguire
L’escursione che parte dal Rifugio Palavera è bella e impegnativa. Il sentiero ci porterà al Rifugio A. Sonino al Coldai e poi al lago Coldai. Il paesaggio qui è bellissimo, ci troviamo infatti nel pieno delle Dolomiti di Zoldo e le due meraviglie della natura che circondano la zona sono Pelmo e Civetta, pilastri protetti dall’UNESCO.
Sotto a queste montagne ci si sente davvero piccoli, il paesaggio è davvero maestoso, da togliere il fiato. I sentieri sono segnati molto bene e il percorso è molto intuitivo. Dal parcheggio Palavera dobbiamo prendere il sentiero CAI n. 564 (strada carrareccia) per raggiungere la Casera Pioda (1816 m). Da qui bisogna prendere il sentiero CAI n.556 che ci ritroviamo alla sinistra.
La salita qui è molto tipida e impegnativa. Il Rifugio si trova ai piedi della Civetta ma possiamo decidere di proseguire per vedere la forcella Coldai e il bellissimo lago Coldai, dall’acqua cristallina. E’ un giro abbastanza classico e il periodo migliore per intraprenderlo è l’estate, ma si può fare benissimo anche in primavera o nei primi mesi invernali. Si tratta di un percorso molto gettonato quindi potremmo incontrare diverse persone per strada.
Prima di partire è comunque sempre consigliato controllare il meteo per vedere se ha piovuto i giorni precedenti in modo da verificare che il tragitto sia facilmente percorribile. Possono esserci infatti pericoli legati alle valanghe, soprattutto se decidiamo di avventurarci in inverno, in questo caso utilizzando le ciaspole. Per chi lo desidera c’è anche la possibilità di salire a Cima Coldai prendendo il sentiero sulla destra, poco prima della forcella. Per quanto riguarda il ritorno, bisognerà fare la stessa strada che si è percorsa all’inizio. E’ un percorso davvero bello che si consiglia a persone abbastanza allenate, ma non è difficile.
Alternative al percorso
Come abbiamo già anticipato, il Rifugio A. Sonino al Coldai è possibile raggiungerlo in vari modo. Palafavera è il punto più conosciuto ma possiamo anche iniziare il sentiero dalla parte di Alleghe partendo dai Piani di Pezzè, vicino alla Baita Scoiattolo. Da qui si prende il sentiero CAI n. 564 fino a Casera Pioda per poi proseguire per il sentiero CAI n. 556.
E’ pericoloso?
Il percorso che porta al Rifugio Coldai non è pericoloso ma abbastanza impegnativo. Dura infatti molte ore e non ci sono molti punti di sosta, le salite sono abbastanza ripide. Questa escursione è consigliata a chi è già allenato perché potrebbe essere difficile. Chi infatti non è allenato potrebbe metterci molto più tempo. In questo caso consigliamo di usare i bastoncini telescopici per avere più sostegno.
Abbigliamento e attrezzatura consigliata
L’abbigliamento consigliato è quello tipico da montagna ovvero vestiti tecnici con pantaloni comodi e lunghi, scarponi da trekking e zaino. Ovviamente in base alla stagione dovremo capire cosa indossare ma si consiglia sempre di vestirsi “a cipolla” per via dello sbalzo di temperature. Anche i bastoncini telescopici sono consigliati per chi ha poco equilibrio o ha semplicemente bisogno di un sostegno per andare a passo più svelto. Dentro allo zaino non può mancare un pranzo al sacco, a meno che non decidiamo di fermarci a mangiare al Rifugio, e ovviamente delle bottiglie d’acqua.
Qui sotto trovi diverse offerte di articoli che ti potrebbero essere utili se ancora non li hai, e ricorda che se ti serve qualsiasi articolo da montagna, visita il nostro negozio online e le numerose ed utili recensioni –> VAI AL NEGOZIO
Scarponi con suola Vibram
- Leggero e confortevole scarpone da trekking da uomo: Mountain Trainer Mid GTX di Salewa è uno scarpone da trekking leggero da uomo, realizzato in resistente pelle scamosciata e tessuto antiabrasione
- Intersuola con tecnologia Bilight: la suola di questi scarponi da montagna da uomo è a doppia densità, per cui garantisce un’elevata ammortizzazione, ed è ergonomicamente sagomata; ciò garantisce un buon supporto e il massimo comfort anche durante le escursioni più lunghe
- Suola Vibram Wrapping Thread Combi (WTC): questi scarponi da montagna da uomo sono provvisti della suola leggera Vibram Wrapping Thread Combi (WTC), che garantisce un’andatura sempre confortevole
Bastoni
- Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm. 2 clip di fissaggio. Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando. Impugnatura ergonomica con cinturino regolabile.
T-shirt traspirante
- Struttura a tassello della manica per un'ottima libertà di movimento
- Vestibilità: normale
- Fondo posteriore allungato
Pile
- Giacca in pile con cerniera dal taglio classico da uomo, Elevato comfort in tutte le stagioni
- La tasca con cerniera mantiene le mani calde e i vostri oggetti di valore come smartphone, ecc. al sicuro e protetti dal rischio di cadute.
- Colletto alto per offrire calore e protezione contro gli elementi
Giacche antivento
- Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
- Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
- Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie
K-way
- Loghi ricamato
- Zip intera;
- Cappuccio estraibile a scomparsa;
Pantaloni tecnici
- Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
- Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
- Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con cerniera sulla coscia, tasche di sicurezza sul davanti e sul retro e un resistente ginocchio
Borracce
- Borraccia senza perdite 100%
- il cappuccio dell'ugello igienico si apre con un dito e può essere bloccato in modo sicuro
- bottiglia con sfiato, a flusso libero per una rapida idratazione
Crema solare
- Piz Buin Crema Solare Montagna è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota; protezione per il viso da vento, freddo, sole, 50 SPF
- Filtri solari UVA/UVB e un estratto di Stella Alpina, che aiutano a proteggere la tua pelle dal sole e dai danni a lungo termine
- Arricchiti con Cold Shield Complex, per un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento
Occhiali
- 🌟 PROTEZIONE SENZA COMPROMESSI 🌟 Trattamento antiriflesso FULL REVO 2021 specchiato per una filtrazione ottimale dei raggi nocivi. Protezione UV 400: filtra il 100% dei raggi UVA + UVB (categoria 3) senza impedirti di leggere i tuoi schermi digitali (a differenza del tradizionale vetro polarizzato) + lenti in policarbonato per garantire un'elevata resistenza agli urti.
- 🌟 OTTIMI OCCHIALI OUTDOOR 🌟 Occhiali da ciclismo versatili senza compromessi. Progettati specificamente per le esigenze degli sport intensi all'aria aperta: occhiali bicicletta, ciclismo, mountain bike, corsa // Un occhiale da sole resistente secondo gli standard CE da un laboratorio indipendente.
- ✔ LEGGEREZZA, RESISTENZA, COMFORT ✔ Montatura ultraleggera (27,6 g) in TR90 co iniettata rubber. Nasello regolabile e aste coiniettate per un miglior comfort e un adattamento ottimale ad ogni tipo di viso. Sistema di ventilazione antiappannamento Horus X airflow ultra efficiente. Il tuo accessorio ideale per la bicicletta!
Quando andare?
Questo percorso è possibile farlo tutto l’anno, nel caso dell’inverno è meglio usare ciaspole e ramponcini. Il periodo ideale però è sicuramente l’estate, da Giugno fino a Settembre inoltrato. Questo perché non ci sarà rischio di neve e i sentieri saranno più percorribili. Se decidiamo di andare in estate ricordiamo sempre di portare la crema solare. Se abbiamo dubbi sulla percorribilità del percorso possiamo chiamara un’agenzia turistica del posto oppure uno dei rifugi per avere informazioni in tempo reale.
- ❄️ RACCHETTA DA NEVE PER UOMINI E DONNE : il set comprende 1 x paio di racchette da neve, 1 x paio di bastoncini da trekking, 1 x paio di ghette per gambe per neve e 1 x borsa per il trasporto. Realizzato con materiali leggeri di alta qualità per garantire facilità d'uso e dotato di pratica borsa, questo set è ideale per le tue avventure con le ciaspole e le attività all'aperto. 53 cm per 28-54 kg, 63.5 cm per 54-72 kg, 76.2 cm per 72-120 kg.
- ❄️ LEGGERE E PORTATILE: Realizzate con un telaio in alluminio leggero e resistente, le racchette da neve presentano un design ergonomico per garantire una camminata comoda e facile. Con attacchi a doppio cricchetto aggiornati, si adatta facilmente alle tue calzature. E il meccanismo di serraggio con una fibbia accoppiato con cinturino sul tallone in TPE offre un supporto efficiente.
- ❄️ GRANDE GALLEGGIAMENTO E DENTI DI SEGA: ampia superficie piatta del telaio in alluminio, le scarpe offrono la massima flottazione. Ogni scarpa ha due set di denti di sega rinforzati e resistenti per una forte trazione su superfici ghiacciate e dure.
- Robusta & Resistente: Ramponcini da ghiaccio antiscivolo adotta un processo di saldatura senza soluzione di continuità aggiornato (struttura della serie antibloccaggio). Lo speciale design del processo rende la catena sollecitata uniformemente, resistente e non facile da spezzare. L'acciaio 201 ha un'eccellente resistenza al freddo e non è facile da arrugginire.
- TPE di alta qualità: la fascia in TPE dei ice tacchetti è elastica e non è facile da rompere , può essere utilizzata in un ambiente estremamente freddo di -45 ° C. Gli occhielli sono ispessiti trattati, la forza è più uniforme e antistrappo. La parte posteriore è una trama antiscivolo rombica che migliora la tenacità.
- Portatile & Ampiamente Utilizzato: Il peso di una coppia di ramponcini da neve è di soli 400 g, la cinghia regolabile impedisce ai ramponi di scivolare via, molto comoda da indossare, la confezione potenziata è più facile da trasportare. I ramponi possono essere ampiamente utilizzati su neve, ghiaccio, strade fangose, erba per varie attività.
Meteo
Dove dormire
Puoi cercare degli alloggi nei dintorni di Forno di Zoldo.
Utilizza il box di ricerca qui sotto per trovare un alloggio.
Booking.com