Tutti coloro i quali soggiornano a Cortina d’Ampezzo, abitualmente o occasionalmente, considerano tappa irrinunciabile quella al Rifugio Mietres. Collocato in uno dei posti più suggestivi dalla conca Ampezzana, gode di una invidiabile vista panoramica sulle Dolomiti; è avvolto da un meraviglioso bosco di larici e sormontato dal monte Pomagagnon. L’insieme offre il classico e suggestivo soggetto montuoso che ci si aspetta di trovare su una tela.
Indice
Scheda Tecnica
Difficoltà: Facile
Tipo di percorso: T
Lunghezza TOTALE a + r: 4,8 km
Durata TOTALE a + r: 1:50 h
Dislivello: 30m
Punto più basso: 1698 m
Punto più alto: 1732 m
Luogo di Partenza: parcheggio Rio Gere
Punti di appoggio: Malga El Brite de Larieto
Cartografia: Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane – 03 – 1:25.000 (clicca qui se hai bisogno di acquistarla)
Come arrivare al punto di partenza e dove parcheggiare
Partendo da Cortina d’Ampezzo si imbocca la SR 48, in direzione Passo Tre Croci-Misurina, e la si percorre per poco più di 6Km fino ad arrivare al parcheggio Rio Gere. L’area di sosta è ampia, non asfaltata e gratuita.
Dalla stazione degli autobus di Cortina è attivo anche un servizio navetta che effettua questo percorso.
Itinerario e sentieri da seguire
Dal parcheggio, verso valle, superato il ponte che attraversa il greto del fiume del Rio Gere, si imbocca il sentiero 221. Già dopo pochi minuti si arriverà a El Brite de Larieto: volendo improvvisare una ‘traduzione’, la malga del lariceto. Anche questa è considerata una tappa obbligata come gita ‘fuori porta’ durante i soggiorni a Cortina offre la possibilità di degustare molti prodotti tipici della gastronomia artigianale locale.
In questo breve tratto potrete ammirare bellissime mucche al pascolo. Da qui si prosegue inoltrandosi per il bosco di larici, famoso per essere il più grande d’Europa e uno dei più belli delle Dolomiti: un vero e proprio spettacolo di colori in base alla stagione in cui lo si attraversa, ma con il fascino immutabile di un luogo incantato.
Bisognerà camminare all’ombra dei Larici per circa mezz’ora prima di giungere ad una biforcazione. Si continua il percorso scegliendo la strada a sinistra fino a quando il bosco si diraderà creando uno spiazzo dal quale vedere il primo incredibile panorama della giornata: si comincerà infatti a scorgere il rifugio Mietres con alle spalle il Pomagagnon; dietro il Monte Cristallo; il Faloria e ancora il Sorapis, le Tofane (il massiccio forse più imponente di questo tratto delle Dolomiti) e tutta la famosa conca ampezzana. Siete a pochi minuti dal traguardo.
Per il ritorno il consiglio è di rifare lo stesso facile percorso.
Alternative al percorso
La prima alternativa è quella di partire direttamente dal centro di Cortina: occorreranno 4h circa di cammino con un dislivello di 700m. Il percorso è perfettamente segnalato e i sentieri ben tenuti. Si segue via Faloria e si continua a salire fino alla struttura delle suore Orsoline, da qui si incrocia e si imbocca il sentiero 210 fino ad una biforcazione dove bisogna proseguire sul 206 fino al passo Tre Croci. Sarà sufficiente continuare a seguire le indicazioni.
Partenza dal Passo delle Tre Croci si segue il percorso in direzione Misurina. Dopo un breve tratto, sulla sinistra, è ben indicato il sentiero da percorrere per arrivare al Brite de Larieto. Si può proseguire seguendo le indicazioni date nel paragrafo itinerario.
Durante il periodo invernale è entusiasmante fare il percorso sulla neve. Quindi, ben equipaggiati si parte da Guargnè, proprio dove si trova la seggiovia Mietres, ormai dismessa. Si può seguire quello che era il percorso dell’impianto, seguendo le funi ancora sospese, per raggiungere la stazione di Col Tondo: occorreranno circa 25 minuti per questo primo tratto. Bisognerà superare qualche muretto e dopo un’ora di cammino si raggiungerà il Rifugio. Fino ad alcuni anni fa in molti tornavano giù seguendo la pista da sci ma, essendo ormai in disuso, sarebbe meglio non correre inutili rischi: in alternativa ci si può cimentare in una tranquilla ciaspolata.
Un’altro itinerario che ha comunque le caratteristiche di una bella passeggiata nei boschi, è quello che parte da Mandres e ha una durata di circa 3,30h. Poco prima del paese c’è una biforcazione dalla quale parte il sentiero 206 che sale fino al passo Tre Croci: si tratta di una salita non molto impegnativa che va a coprire un dislivello di circa 200m. Proseguendo sempre per questo sentiero si arriva alla Malga Lareto e quindi, imboccando il sentiero 211 si arriva al Rifugio Mietres.
E’ pericoloso?
No, è un percorso fattibile anche con bambini e con passeggino da trekking. Non presenta zone esposte.
Abbigliamento e attrezzatura consigliata
Sportivo, adatto alla stagione: il posto è facilmente raggiungibile, ben collegato e il tratto da percorrere breve. Vista l’altitudine, anche in estate pantaloni lunghi e comodi e una giacca a vento sono sempre consigliati. Da non dimenticare dei buoni scarponi.
Qui sotto trovi diverse offerte di articoli che ti potrebbero essere utili se ancora non li hai, e ricorda che se ti serve qualsiasi articolo da montagna, visita il nostro negozio online e le numerose ed utili recensioni –> VAI AL NEGOZIO
Scarponi con suola Vibram
- MONTURA
- Pelle
- Trekking
Bastoni
- Leggero e resistente. I bastoncini da trekking sono altamente resistenti e leggeri.
- Sono ideali per escursioni a piedi, nordic walking o alpinismo. Il design e la robustezza aiutano a ridurre l'impatto e prevenire lesioni al ginocchio e a sopportare peso extra senza aggiungere stress alla schiena.
- Danno più stabilità e aumentano la loro resistenza assorbendo carichi e vibrazioni.
T-shirt traspirante
- Prodotto di marca Salewa
- Fondo posteriore allungato
- Struttura ottimale della manica per una ottima libertà di movimento
Pile
- Maglia in pile che si può indossare tutto l'anno di giorno o di sera, Ottima per escursioni, trail running e altre attività all'aperto, Vestibilità Active
- Pratica chiusura con cerniera a tutta lunghezza, 2 tasche con cerniera per tenere le mani al caldo e per custodire gli oggetti personali
- Protezione aggiuntiva dal vento e dal freddo grazie al colletto alto e al micropile morbido e leggero
Giacche antivento
- Volume di imballaggio ridotto, ideale da portare con sé; colonna d'acqua: 20.000 mm, permeabilità al vapore: 15.000 g/m2/24h
- Cappuccio resistente alle intemperie, regolabile in verticale e orizzontale, con cappuccio rinforzato, che offre sempre un campo visivo ottimale e facile da usare anche con i guanti.
- Ventilazione avambraccio con cerniera impermeabile YKK Aquaguard a 2 vie e cerniera lampo frontale YKK VISLON a 2 vie impermeabile per un facile scorrimento.
K-way
- Loghi ricamato
- Zip intera;
- Cappuccio estraibile a scomparsa;
Pantaloni tecnici
- Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
- Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
- Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con cerniera sulla coscia, tasche di sicurezza sul davanti e sul retro e un resistente ginocchio
Borracce
- Materiale: realizzato in copoliestere Tritan di alta qualità, ecologico, riutilizzabile. Questa borraccia è 100% priva di BPA e atossica, inodore e sana. Perfetto per palestra, allenamento, ufficio e attività ricreative all'aperto.
- 1 clic di apertura e a prova di perdite: con il coperchio ribaltabile, questa borraccia sportiva può essere aperta con un solo clic. Assolutamente nessuna perdita, anche se si trova al contrario e il blocco di sicurezza potrebbe impedire efficacemente l'apertura accidentale.
- [Citazione motivazionale e indicazione del tempo]: con citazione ispiratrice unica e indicatori del tempo, questa bottiglia d'acqua è ideale per misurare l'assunzione giornaliera di acqua, ricordandoti di rimanere idratato e bere abbastanza acqua per tutto il giorno. Un must per tutti gli obiettivi di fitness, tra cui perdita di peso, controllo dell'appetito e salute generale.
Crema solare
- Piz Buin Crema Solare Montagna è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota; protezione per il viso da vento, freddo, sole, 50 SPF
- Filtri solari UVA/UVB e un estratto di Stella Alpina, che aiutano a proteggere la tua pelle dal sole e dai danni a lungo termine
- Arricchiti con Cold Shield Complex, per un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento
Occhiali
- 【VISIONE CHIARA & COLORE REALISTICO】 Queste lenti colorate adottano una tecnologia unica in grado di migliorare il riconoscimento e la chiarezza dei colori, di aumentare il contrasto, di far apparire gli oggetti con colori più realistici e di migliorare la percezione visiva tridimensionale in tutte le direzioni. Per i ciclisti, questi occhiali da ciclismo possono migliorare la sicurezza di guida fornendo una visione più chiara.
- 【3 LENTI INTERCAMBIABILI】 Le lenti colorate sono adatte alla maggior parte delle occasioni. La lente trasparente è ideale per condizioni di scarsa illuminazione, notte, mattina e pioggia. La lente nera polarizzata è adatta alle giornate di sole e può rilassare gli occhi eliminando i riflessi del sole e dell'acqua.Tutte le lenti hanno una protezione UV400, in grado di bloccare efficacemente i dannosi raggi UVA e UVB.
- 【NASCETTI REGOLABILI】 Questi occhiali da ciclismo sono dotati di naselli in gomma morbida, antiscivolo, e hanno 3 gradi che possono essere regolati per adattarsi alla maggior parte delle forme del naso. Nel pacchetto di occhiali da sole sportivi è inclusa una montatura per miopia, che rende conveniente la configurazione degli occhiali.
Quando andare?
Il rifugio è raggiungibile tutto l’anno anche se è sempre opportuno controllare le condizioni meteo perché in alcuni tratti, in caso di pioggia, il tracciato potrebbe diventare fangoso e scivoloso.
Altre informazioni utili
Posto in posizione protetta dal massiccio alle sue spalle, il panorama di cui si gode ad ampio raggio è illuminato da una luce particolare. Reso ancor più caratteristico dalla presenza, all’esterno di una tinozza in legno (neanche a dirlo…di larice!), che durante le belle giornate, viene riempita di acqua calda per concedersi, in pieno relax, un bagno circondati dalla neve. Bellissima la terrazza solarium, particolarmente apprezzata, in tutte le stagioni, dagli amanti della tintarella.
Questo itinerario, più che una vera e propria escursione è un’occasione per immergersi nella bellezza della natura, senza dover sostenere particolari fatiche. Il percorso che attraversa il lariceto è inoltre molto amato dagli appassionati di foliage: soprattutto in autunno infatti le foglie assumono una incredibile varietà di colori e sfumature.
Attrae sempre più spesso appassionati di mountain bike che trovano, in questo tracciato, il luogo ideale per la loro passione.
Meteo
Dove dormire
Puoi cercare degli alloggi nei dintorni di Cortina oppure Lago di Misurina.
Utilizza il box di ricerca qui sotto per trovare un alloggio.
Booking.com