Escursione Forcella Zumeles + Son Forca
L’escursione che da Rio Gere conduce fino al Rifugio Son Forca passando per la Forcella di Zumeles è un percorso molto bello ma che richiede un certo impegno. Volendo però semplificare la vita a camminatori poco pratici, esiste anche una variante decisamente poco impegnativa 🙂

Scheda tecnica

Difficoltà: difficile

Tipo di percorso: E

Lunghezza TOTALE a+r: 10,7 km

Durata TOTALE a+r: 4:03 h

Dislivello: 631 metri

Punto più basso: 1662 m

Punto più alto: 2225 m

Luogo di Partenza: parcheggio seggiovia Rio Gere

Punti di appoggio: Brite de Larieto, Rifugio Son Forca

Carta Tabacco: Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane – 03 – 1:25.000 (clicca qui se hai bisogno di acquistarla)

Come arrivare al punto di partenza? Dove parcheggiare?

Per raggiungere il Rio Gere dovete partire dal centro di Cortina e seguire le indicazioni per Passo Tre Croci-Misurina, Strada regionale 48 delle Dolomiti, e percorrerla fino a incontrare il Ristorante Rio Gere. Qui, alla vostra destra (provenendo da Cortina), potete trovare un ampio parcheggio dove lasciare la vostra automobile.

In alternativa potete utilizzare il servizio bus, servendovi della linea Cortina-Misurina che vi porterà direttamente al parcheggio della seggiovia. Attenzione però a questa soluzione: le corse extraurbane che partono da Cortina d’Ampezzo non sono molto frequenti per cui vi consigliamo di informarvi con largo anticipo sugli orari e le modalità del servizio.

Itinerario e sentieri da seguire

Il punto di partenza della nostra escursione è Rio Gere. Il percorso che vi proponiamo consiste nel prendere il sentiero CAI 211 passando per la Malga El Brite de Larieto.

Proseguendo vi immergerete nel lariceto più grande d’Europa.

Il sentiero sarà sempre il numero 211 per diventare poi il 204 che condurrà alla Forcella Zumeles. Questo tratto del sentiero 204 è la parte più impegnativa in quanto è abbastanza ripido e impegnativo.

Nella forcella il panorama è a dir poco stupendo 🙂 Considerata uno dei balconi più belli della Conca Ampezzana e dalla quale potrete ammirare dall’alto la vastità del lariceto di Larieto.

Siete nella dorsale del gruppo del Pomagagnon, in un passaggio che vi permette, volendo, di lasciarvi Cortina alle spalle per approdare nella splendida Val Padeon che conduce fino ad Ospitale.

Dopo una meritata pausa, seguire il sentiero 205, una carrareccia utilizzata dai militari durante la Prima Guerra Mondiale che si snoda attraverso le Crepe de Zumeles, un paesaggio meraviglioso, quasi onirico. Seguitelo fino a raggiungere il Passo Son Forca, situato a 2.110 metri di altezza.

Ho anche avuto la fortuna di vedere da abbastanza vicino un gruppo di stambecchi (li vedi poi in foto più sotto)! Occhio che però possono essere pericolosi quando vi corrono “sopra la testa” in quanto possono cadere sassi!

A questo punto non vi rimane che dirigervi verso la meta finale di questa escursione ovvero al Rifugio Son Forca che si trova sotto lo sperone che scende dalla cima del Cristallino d’Ampezzo. Dedicate tutto il tempo possibile all’esplorazione di questo luogo incantevole; salite sulla terrazza panoramica del Rifugio e lasciatevi ammaliare dalla vista di Croda del Lago, Tofane e Sorapis.

Dopo un’altra meritata pausa al Rifugio, tornare indietro per poi prendere il sentiero 203. Il sentiero del ritorno offre panorami bellissimi e ad un certo punto avrete modo di vedere un piccolo canyon con rocce stratificate! Davvero stupendo (purtroppo la foto fatta non merita).

Volendo si può seguire il sentiero 203 fino a Passo Tre Croci, per poi tornare a Rio Gere, ma ho preferito ad un certo punto imboccare il sentiero 206, a mio avviso più carina come variante!

Foto scattate durante l’escursione

Pronti, partenza, via!

Il foliage fa davvero il suo effetto 🙂

Verso la Forcella Zumeles

Forcella Zumeles

Forcella Zumeles

Un pò di neve lungo il sentiero 🙂

Stambecchi all’arrembaggio 🙂

…ancora tracce di neve

Da precisare che per fare questa escursione, avendola fatta a Novembre (periodo secondo me stupendo per la neve e foliage in contemporanea!), ho preferito essere più sicuro portandomi via dei ramponcini, acquistati proprio pochi giorni prima su Amazon!

Bestseller n. 1
Unigear Ramponi da Ghiaccio per Scarponi 18 Denti 201 Copertura in Acciaio con Catene in Acciaio Inossidabile per Camminare su Neve e Ghiaccio
  • Robusta & Resistente: Ramponcini da ghiaccio antiscivolo adotta un processo di saldatura senza soluzione di continuità aggiornato (struttura della serie antibloccaggio). Lo speciale design del processo rende la catena sollecitata uniformemente, resistente e non facile da spezzare. L'acciaio 201 ha un'eccellente resistenza al freddo e non è facile da arrugginire.
  • TPE di alta qualità: la fascia in TPE dei ice tacchetti è elastica e non è facile da rompere , può essere utilizzata in un ambiente estremamente freddo di -45 ° C. Gli occhielli sono ispessiti trattati, la forza è più uniforme e antistrappo. La parte posteriore è una trama antiscivolo rombica che migliora la tenacità.
  • Portatile & Ampiamente Utilizzato: Il peso di una coppia di ramponcini da neve è di soli 400 g, la cinghia regolabile impedisce ai ramponi di scivolare via, molto comoda da indossare, la confezione potenziata è più facile da trasportare. I ramponi possono essere ampiamente utilizzati su neve, ghiaccio, strade fangose, erba per varie attività.

Verso il Rifugio …

Rifugio Son Forca

Rifugio Son Forca

Il Canyon con rocce stratificate

Verso il ritorno

Alternative al percorso

L’alternativa che proponiamo vi permette di abbreviare di molto il percorso. Una volta arrivati a Rio Gere, prendete la seggiovia che vi porterà direttamente al Rifugio Son Forca, situato a 50 metri dall’arrivo. In Una soluzione ideale soprattutto se avete intenzione di effettuare l’escursione con i vostri figli o se siete dei camminatori poco allenati.

Potrete poi scendere per il sentiero 203 ed evitare quindi di fare la parte impegnativa della Forcella Zumeles. Poi come da itinerario imboccare il sentiero 206.

E’ pericoloso?

Il percorso non presenta particolari difficoltà, tranne per alcuni tratti di strada sterrata che può rivelarsi particolarmente sdrucciolevole.

Abbigliamento e attrezzatura consigliata

Indispensabili pantaloni lunghi, giacca termica impermeabile e bastoni telescopici da trekking, per aiutarvi nei tratti più ripidi. In primavera o tardo autunno indossate abbigliamento a strati in modo tale da potervi riparare da improvvisi cambi di temperatura.

Nello zaino da 25 litri inserite una borraccia, la cartina, gli occhiali da sole, una crema solare e una fascia o un cappellino per proteggere la nuca e le orecchie. Prestate attenzione agli scarponi da trekking che dovranno essere dotati di una suola rigida con grip medio-alto per migliorare l’aderenza sul terreno, soprattutto nei tratti più ripidi. Meglio scarponi con suola Vibram.

Qui sotto trovi diverse offerte di articoli che ti potrebbero essere utili se ancora non li hai, e ricorda che se ti serve qualsiasi articolo da montagna, visita il nostro negozio online e le numerose ed utili recensioni –> VAI AL NEGOZIO

Scarponi con suola Vibram

OffertaBestseller n. 1
SALEWA Ms Mountain Trainer Mid Gore-tex, Stivali Uomo, Grigio (Charcoal Papavero), 42 EU
  • Leggero e confortevole scarpone da trekking da uomo: Mountain Trainer Mid GTX di Salewa è uno scarpone da trekking leggero da uomo, realizzato in resistente pelle scamosciata e tessuto antiabrasione
  • Intersuola con tecnologia Bilight: la suola di questi scarponi da montagna da uomo è a doppia densità, per cui garantisce un’elevata ammortizzazione, ed è ergonomicamente sagomata; ciò garantisce un buon supporto e il massimo comfort anche durante le escursioni più lunghe
  • Suola Vibram Wrapping Thread Combi (WTC): questi scarponi da montagna da uomo sono provvisti della suola leggera Vibram Wrapping Thread Combi (WTC), che garantisce un’andatura sempre confortevole

Bastoni

Bestseller n. 1
Cao Camping - Coppia di Bastoncini da Trekking telescopici
  • Coppia di bastoni telescopici regolabili: 3 sezioni da 66 a 145 cm. 2 clip di fissaggio. Punta in acciaio e punta in gomma (ammortizzatore). Rondella da rando. Impugnatura ergonomica con cinturino regolabile.

T-shirt traspirante

OffertaBestseller n. 1
SALEWA Puez Melange) Dry M S/S Tee, T Shirt Uomo, Grigio (Quiet Shade, 50
  • Struttura a tassello della manica per un'ottima libertà di movimento
  • Vestibilità: normale
  • Fondo posteriore allungato

Pile

OffertaBestseller n. 1
Columbia Fast Trek II, Pile con cerniera intera, Uomo
  • Giacca in pile con cerniera dal taglio classico da uomo, Elevato comfort in tutte le stagioni
  • La tasca con cerniera mantiene le mani calde e i vostri oggetti di valore come smartphone, ecc. al sicuro e protetti dal rischio di cadute.
  • Colletto alto per offrire calore e protezione contro gli elementi

Giacche antivento

OffertaBestseller n. 1
SALEWA Puez Aqua 3 Powertex, Giacca Uomo, (Blau (Premium Navy/4570)), 50
  • Cappuccio fisso preformato e regolabile: il modello Puez Aqua 3 da uomo è una giacca hardshell a 2,5 strati con una membrana impermeabile e traspirante Powertex
  • Maniche ergonomiche preformate: questa giacca antipioggia da uomo, impermeabile e traspirante, offre la massima funzionalità e protezione durante le escursioni in montagna
  • Cerniera frontale con patta antivento interna: questa giacca outdoor da uomo è provvista di una finitura impermeabile con cuciture saldate, in grado di proteggere in totale sicurezza contro vento e intemperie

K-way

OffertaBestseller n. 1
GIVOVA RAIN BASICO BLU Tg. XL
  • Loghi ricamato
  • Zip intera;
  • Cappuccio estraibile a scomparsa;

Pantaloni tecnici

Bestseller n. 1
DAFENP Pantaloni Trekking Uomo Softshell Pantaloni Montagna Escursionismo Impermeabili Caldo Invernali All'aperto KZ1662M-Black2-M
  • Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
  • Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
  • Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con cerniera sulla coscia, tasche di sicurezza sul davanti e sul retro e un resistente ginocchio

Borracce

OffertaBestseller n. 1
Ion8 Sottile, Borraccia Senza Perdite, Senza BPA Unisex, Blu Navy, 500 ml
  • Borraccia senza perdite 100%
  • il cappuccio dell'ugello igienico si apre con un dito e può essere bloccato in modo sicuro
  • bottiglia con sfiato, a flusso libero per una rapida idratazione

Crema solare

OffertaBestseller n. 1
PIZ BUIN Crema Solare, Montagna, 50+ SPF, Protezione Solare Molto Alta, Filtro Solare UVA/UVB, Protezione Vento e Freddo, 50 ml
  • Piz Buin Crema Solare Montagna è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota; protezione per il viso da vento, freddo, sole, 50 SPF
  • Filtri solari UVA/UVB e un estratto di Stella Alpina, che aiutano a proteggere la tua pelle dal sole e dai danni a lungo termine
  • Arricchiti con Cold Shield Complex, per un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento

Occhiali

Bestseller n. 1
Occhiale Bicicletta | Mountain bike | Ciclismo | Corsa - Progettati per l'avventura - Occhiali da sole CAT 3 | Protezione UV400 Tecnologia REVO massima protezione - Uomo Donna - S/M
  • 🌟 PROTEZIONE SENZA COMPROMESSI 🌟 Trattamento antiriflesso FULL REVO 2021 specchiato per una filtrazione ottimale dei raggi nocivi. Protezione UV 400: filtra il 100% dei raggi UVA + UVB (categoria 3) senza impedirti di leggere i tuoi schermi digitali (a differenza del tradizionale vetro polarizzato) + lenti in policarbonato per garantire un'elevata resistenza agli urti.
  • 🌟 OTTIMI OCCHIALI OUTDOOR 🌟 Occhiali da ciclismo versatili senza compromessi. Progettati specificamente per le esigenze degli sport intensi all'aria aperta: occhiali bicicletta, ciclismo, mountain bike, corsa // Un occhiale da sole resistente secondo gli standard CE da un laboratorio indipendente.
  • ✔ LEGGEREZZA, RESISTENZA, COMFORT ✔ Montatura ultraleggera (27,6 g) in TR90 co iniettata rubber. Nasello regolabile e aste coiniettate per un miglior comfort e un adattamento ottimale ad ogni tipo di viso. Sistema di ventilazione antiappannamento Horus X airflow ultra efficiente. Il tuo accessorio ideale per la bicicletta!

Quando andare?

Le stagioni intermedie e l’estate sono senza dubbio il periodo ideale per fare questa escursione. Il mese di ottobre offre scorci naturalistici meravigliosi, grazie alle pennellate di colore che imprime ai boschi, alle vallate e al famoso lariceto.

Un suggerimento per gli escursionisti più esperti

Esiste una piccola variante dedicata a chi possiede buone gambe e ottimo fiato.

Una volta arrivati alla Forcella di Zumeles seguite le indicazioni e iniziate a salire lungo il versante nord delle Crepe de Zumeles fino ad arrivare alla terza cengia del Pomagagnon e quindi alla Punta Erbing, situata a 2.301 metri. Il panorama mozzafiato vi ripagherà della fatica. Il sentiero è solo parzialmente assicurato ed è costituito da roccia friabile e ripidi ghiaoni: affrontatelo solo se siete degli escursionisti esperti!

Meteo

Dove dormire

Puoi cercare degli alloggi nei dintorni di Cortina oppure Lago di Misurina.

Utilizza il box di ricerca qui sotto per trovare un alloggio.

PRENOTA ORA E DISDICI QUANDO VUOI !


Booking.com