La Tofana di Rozes supera abbondantemente la soglia dei 3000 metri di altitudine. Viene considerata come una delle montagne più suggestive delle Dolomiti, con la prospettiva di visionare una sorta di piramide perfetta per ogni alpinista. L’itinerario in questione è da evitare se non si possiede una certa dimestichezza con il settore.
Da non perdere è la chance di percorrere la parete sud e visualizzare la Val Travenanzes. Con una certa pazienza, è quindi possibile scalare fino ad altezze molto elevate nel giro di poco meno di tre ore, per poi magari tornare indietro per una strada ghiaiosa un po’ meno impervia. Ecco cosa c’è da sapere riguardo alla propria escursione alla Tofana di Rozes, con la prospettiva di vivere un’esperienza tutta da ricordare.
Indice
Scheda tecnica
Difficoltà: difficile
Tipo di percorso: EEA
Lunghezza TOTALE a + r: 10.2 km
Avvicinamento: 1:15 h
Durata Ferrata: 4h
Durata Itinerario: 8 h
Dislivello Ferrata: 550 m
Dislivello Itinerario: 1142 m
Punto più basso: 2080 m
Punto più alto: 3225 m
Luogo di Partenza: rifugio Dibona
Punti di appoggio: rifugio Dibona, rifugio Giussani
Cartografia: Carta Tabacco 03 – Cortina d’Ampezzo e Dolomiti Ampezzane (clicca qui se hai bisogno di acquistarla)
Come arrivare al punto di partenza e dove parcheggiare
La prima cosa da fare per intraprendere un’escursione alla Tofana di Rozes è ovviamente raggiungere il punto di partenza. Nel caso specifico, si tratta del noto rifugio Dibona, facilmente raggiungibile dalla partenza a Cortina d’Ampezzo.
Da qui, si attraversa la strada rotabile in direzione del Passo Falzarego, che però non deve essere imboccato. Infatti, poco prima di giungere al valico, bisogna andare a destra e attraversare la strada angusta del rifugio Dibona. Tuttavia, questo percorso non è disponibile per tutta la giornata, ma solo in alcuni orari ben definiti.
Itinerario e sentieri da seguire
L’itinerario verso la Tofana di Rozes presenta diversi aspetti da tenere d’occhio.
Una volta giunti al rifugio Dibona, bisogna solo parcheggiare la macchina e iniziare a camminare. Si prende inizialmente il sentiero 403 fino al bivio dove a destra si va al Rifugio Giussani, mentre noi andiamo dritti seguendo il sentiero 404 per la parete sud, proseguendo lungo la Ferrata Lipella.
Seguiamo le indicazioni poi per la ferrata del Castelletto e la ferrata Lipella.
Il sentiero va avanti per la celebre galleria del Castelletto, luogo nel quale la visibilità è ridotta ed è necessario adoperare le torce elettriche. Si ammira la Val Travenanzes, per poi transitare nella zona ovest della Tofana. A circa 2700 metri di altitudine, si arriva a un bivio dal quale si deve girare a destra, andando avanti per il sentiero ferrato.
Attenzione ai tratti più in verticale, specie poco al di sopra del limite dei 3000 metri. Da qui, mancano circa tre quarti d’ora di tragitto per arrivare fino alla sospirata vetta della Tofana di Rozes, posta a un’altezza di 3225 metri.
Al ritorno, è sufficiente attraversare il sentiero 403 e tornare al punto di partenza senza alcun problema, nel giro di circa tre ore. Quindi dalla cima scendiamo fino al bivio della ferrata e seguiamo verso il Rifugio Giussani. Dal Rifugio Giussani seguire il sentiero 403 fino a tornare al Rifugio Dibona.
Alternative al percorso
Non mancano alternative interessanti al percorso principale verso la Tofana di Rozes. Come già detto in precedenza, gli escursionisti un po’ meno esperti hanno l’opportunità di girare a sinistra in anticipo e tagliare verso il Rifugio Giussani, saltando la parte finale dell’escursione.
In alternativa, è possibile procedere seguendo bolli blu e rossi e attraversare un sentiero in ghiaia, residuo di un vecchio canale. Massima attenzione va prestata a piccole terrazze ricche di detriti. Si può partire anche dal rifugio Lagazuoi o dal Gruppo Fanis, con altri sentieri tutti da scoprire per un viaggio da urlo.
È pericoloso?
L’escursione verso la Tofana di Rozes che comprende la Ferrata del Castelletto e Lipella, è riservata ad escursionisti esperti.
Un tragitto simile è poco consigliato per viaggiatori meno esperti, ma può comunque rivelarsi come un’occasione da sfruttare per raggiungere una vetta ricca di fascino e suggestione.
Abbigliamento e attrezzatura consigliata
Quando si pensa di raggiungere la vetta della Tofana di Rozes, o comunque di una montagna dolomitica con vetta al di sopra dei 3000 metri, nessun aspetto può essere lasciato in secondo piano. Gli scarponi con suona Vibram sono consigliati e un buon abbigliamento tecnico da montagna sono essenziali.
Tutto ciò senza mai dimenticare la giusta attrezzatura, con i tipici accessori da ferrata. come casco, corde, imbrago, moschettoni ecc ecc.
Inoltre, d’obbligo avere con sé una torcia, dato che si attraversa la galleria del Castelletto con visibilità molto limitata.
Qui sotto trovi diverse offerte di articoli che ti potrebbero essere utili se ancora non li hai, e ricorda che se ti serve qualsiasi articolo da montagna, visita il nostro negozio online e le numerose ed utili recensioni –> VAI AL NEGOZIO
Torce
- 【USB ricaricabile】 C'è una batteria ricaricabile USB durevole. È comodo per l'utilizzo e il supporto del lungo viaggio e per aiutarti a lavorare in modo efficace. Potrebbe durare l'illuminazione continua per circa 4-12 ore a piena carica.
- 【4 modalità di illuminazione】 Le 4 modalità di illuminazione sono: Luminosità completa, Luminosità semionda e SOS, e Modalità Induzione. Premere e tenere premuto l'interruttore fino a quando l'indicatore luminoso dello cartuccia della batteria diventa blu, ovvero, attivare la modalità sensore.
- 【Zoomabile e impermeabile】Regola lo zoom squillare per mettere a fuoco e illuminare lontano, Max a 100 m di distanza di irradiazione; ingrandire per illuminazione di grandi aree. Design impermeabile, ma non suggerisce di immersioni.
Scarponi con suola Vibram
- MONTURA
- Pelle
- Trekking
Bastoni
- Leggero e resistente. I bastoncini da trekking sono altamente resistenti e leggeri.
- Sono ideali per escursioni a piedi, nordic walking o alpinismo. Il design e la robustezza aiutano a ridurre l'impatto e prevenire lesioni al ginocchio e a sopportare peso extra senza aggiungere stress alla schiena.
- Danno più stabilità e aumentano la loro resistenza assorbendo carichi e vibrazioni.
T-shirt traspirante
- Prodotto di marca Salewa
- Fondo posteriore allungato
- Struttura ottimale della manica per una ottima libertà di movimento
Pile
- Maglia in pile che si può indossare tutto l'anno di giorno o di sera, Ottima per escursioni, trail running e altre attività all'aperto, Vestibilità Active
- Pratica chiusura con cerniera a tutta lunghezza, 2 tasche con cerniera per tenere le mani al caldo e per custodire gli oggetti personali
- Protezione aggiuntiva dal vento e dal freddo grazie al colletto alto e al micropile morbido e leggero
Giacche antivento
- Volume di imballaggio ridotto, ideale da portare con sé; colonna d'acqua: 20.000 mm, permeabilità al vapore: 15.000 g/m2/24h
- Cappuccio resistente alle intemperie, regolabile in verticale e orizzontale, con cappuccio rinforzato, che offre sempre un campo visivo ottimale e facile da usare anche con i guanti.
- Ventilazione avambraccio con cerniera impermeabile YKK Aquaguard a 2 vie e cerniera lampo frontale YKK VISLON a 2 vie impermeabile per un facile scorrimento.
K-way
- Loghi ricamato
- Zip intera;
- Cappuccio estraibile a scomparsa;
Pantaloni tecnici
- Pantaloni softshell uomo: 92% poliestere, 8% spandex, comodi e resistente all'usura
- Pantaloni trekking uomo: la vita regolabile con cintura consente una vestibilità comoda
- Eleganti pantaloni da lavoro uomo con una tasca cargo con cerniera sulla coscia, tasche di sicurezza sul davanti e sul retro e un resistente ginocchio
Borracce
- Materiale: realizzato in copoliestere Tritan di alta qualità, ecologico, riutilizzabile. Questa borraccia è 100% priva di BPA e atossica, inodore e sana. Perfetto per palestra, allenamento, ufficio e attività ricreative all'aperto.
- 1 clic di apertura e a prova di perdite: con il coperchio ribaltabile, questa borraccia sportiva può essere aperta con un solo clic. Assolutamente nessuna perdita, anche se si trova al contrario e il blocco di sicurezza potrebbe impedire efficacemente l'apertura accidentale.
- [Citazione motivazionale e indicazione del tempo]: con citazione ispiratrice unica e indicatori del tempo, questa bottiglia d'acqua è ideale per misurare l'assunzione giornaliera di acqua, ricordandoti di rimanere idratato e bere abbastanza acqua per tutto il giorno. Un must per tutti gli obiettivi di fitness, tra cui perdita di peso, controllo dell'appetito e salute generale.
Crema solare
- Piz Buin Crema Solare Montagna è specificamente sviluppata per condizioni di alta quota; protezione per il viso da vento, freddo, sole, 50 SPF
- Filtri solari UVA/UVB e un estratto di Stella Alpina, che aiutano a proteggere la tua pelle dal sole e dai danni a lungo termine
- Arricchiti con Cold Shield Complex, per un’idratazione duratura e una protezione contro il freddo estremo e il vento
Occhiali
- 【VISIONE CHIARA & COLORE REALISTICO】 Queste lenti colorate adottano una tecnologia unica in grado di migliorare il riconoscimento e la chiarezza dei colori, di aumentare il contrasto, di far apparire gli oggetti con colori più realistici e di migliorare la percezione visiva tridimensionale in tutte le direzioni. Per i ciclisti, questi occhiali da ciclismo possono migliorare la sicurezza di guida fornendo una visione più chiara.
- 【3 LENTI INTERCAMBIABILI】 Le lenti colorate sono adatte alla maggior parte delle occasioni. La lente trasparente è ideale per condizioni di scarsa illuminazione, notte, mattina e pioggia. La lente nera polarizzata è adatta alle giornate di sole e può rilassare gli occhi eliminando i riflessi del sole e dell'acqua.Tutte le lenti hanno una protezione UV400, in grado di bloccare efficacemente i dannosi raggi UVA e UVB.
- 【NASCETTI REGOLABILI】 Questi occhiali da ciclismo sono dotati di naselli in gomma morbida, antiscivolo, e hanno 3 gradi che possono essere regolati per adattarsi alla maggior parte delle forme del naso. Nel pacchetto di occhiali da sole sportivi è inclusa una montatura per miopia, che rende conveniente la configurazione degli occhiali.
Quando andare?
La Tofana di Rozes dovrebbe essere visitata nel periodo di tempo compreso tra giugno e settembre, data la sua altitudine di 3225 e il suo clima abbastanza rigido durante l’inverno. Informarsi comunque che non ci sia neve che renderebbe difficile e pericolosa l’ascesa in vetta.
Cosa altro sapere sulla Tofana di Rozes
Nel complesso, la Tofana di Rozes può essere considerata come un vero e proprio paradiso. Chi giunge fino a questa algida vetta può scoprire paesaggi mozzafiato. Riesce a esaltare la maestosità dell’ampia conca di Cortina d’Ampezzo.
Da queste parti, è anche possibile ammirare le montagne della vicina Austria, avendo a propria disposizione una vista a 360 gradi e dalla bellezza senza tempo. Bastano poco meno di tre ore, dunque, per godere di un insieme di panorami incantevoli, conoscendo la pura essenza delle Dolomiti.
Meteo
Dove dormire
Puoi cercare degli alloggi nei dintorni di Cortina.
Utilizza il box di ricerca qui sotto per trovare un alloggio.
Booking.com