Garmin Approach S60: le caratteristiche tecniche e il prezzo
Un orologio di classe Premium contenente oltre 40 mila campi da golf situati in tutto il mondo e venduti a un prezzo che a molti potrebbe sembrare sin troppo alto per gli orologi di questa fascia (si aggira intorno ai 3000 euro).
Tutto questo rende il modello in questione quantomeno discutibile, motivo per cui in molti si chiedono se ne vale davvero la pena di comprare, se il Garmin Approach S60 vale i soldi spesi e così via. Pensato principalmente per le persone che giocano a golf, tra le sue particolarità c’è la possibilità di scegliere una strategia vincente sul campo da golf, ma non solo: è anche un dispositivo perfetto per coloro che vorrebbero usufruire di un ottimo assistente elettronico nella vita di tutti i giorni.
Per esempio, questo orologio ospita tutte le funzionalità di un normale smartwatch da fitness, come il conteggio dei passi effettuati, il conteggio delle calorie e molto altro ancora. Il tutto ad alta risoluzione, il che ti aiuterà a visualizzare le informazioni ovunque tu lo voglia, di notte o in una giornata particolarmente soleggiata.
- L'orologio ideato per il golf e dotato di GPS
- Visualizza a colori le distanze dagli ostacoli, dall'acqua, dai bunker, dai doleg e dal green sulle mappe dei campi
- Precaricati oltre 40.000 campi di tutto il mondo
Le funzionalità per il golf
Principalmente, come già detto prima, è pensato in virtù di tutti coloro che vogliono provare le proprie forze sul campo da golf. Esso, per esempio, potrebbe visualizzare con una maggiore attenzione la parte posteriore, quella centrale e anteriore dell’area green.
Esso ti indica la presenza di bandiere, di punti ciechi, ma soprattutto di pendenze che ci sono sulla traiettoria che intercorre tra te e la buca. Potrai usare lo smartphone per posizionare le bandiere, evidenziare i punti più interessanti del percorso e così via.
Usando la funzione chiamata PlaysLike Distance potrai calcolare la distanza dallo strike tenendo conto di vari parametri importanti, come la discesa del terreno oppure la sua salite, mentre la funzione AutoShotfornisce un gran ventaglio d’informazioni sulla distanza di tiro durante il round, registra altresì i parametri dei colpi eseguite e ti fornisce una completa analisi nel periodo post-partita.
La funzione SwingTempo costruisce una relazione tra il backswing e il downswing, entrambe ottimali per migliorare la stabilità della battuta. In pratica, avrai sul palmo della mano tutti i dati più importanti, come la velocità di oscillazione, l’angolo del bastone e molto altro ancora.
Le funzionalità generiche
Oltre a concentrarsi prettamente su tutti i dati relativi a una partita di golf, il Garmin Approach S60 prende in considerazione anche numerosi parametri più generici, tra cui il numero delle ore di sonno, la qualità di sonno, la quantità di movimento, gli esercizi fatti, il battito cardiaco, la pressione atmosferica e così via. Nel dispositivo è altresì stato installato un altimetro grazie al quale è possibile misurare l’altezza tra il luogo in cui si trova l’osservatore e il livello del mare.
A tutto ciò si aggiungono anche tantissime altre soluzioni, tra cui l’allarme che scatterebbe qualora i parametri riportati passerebbero un certo livello. Da questo punto di vista lo smartwatch in questione non ha niente di dissimile da tantissimi altri orologi della stessa tipologia e può essere utilizzato anche per correre o persino per nuotare, anche se non a profondità troppo elevate. Esso può anche essere collegato a una specifica applicazione sullo smartphone, che permetterà all’orologio in questione di essere ancora più preciso e funzionale.
Per potersi collegare allo smartphone il dispositivo in questione utilizza vari parametri di connettività, tra cui il Bluetooth. Esso, inoltre, ha un’autonomia abbastanza elevata che gli permette di funzionare senza troppi problemi anche per un periodo di tempo piuttosto prolungato.
Interfaccia e display
Il modello Approach S60 include una nuovissima interfaccia che fa dell’intuitività il proprio maggiore cavallo di battaglia. Essa aiuta a visualizzare le mappe e le informazioni più dettagliate sull’attività sportiva di qualsiasi genere, il tutto su un display completamente a colori. Volendo è anche possibile personalizzare con i quadranti e le applicazioni che si possono trovare nel negozio Connect IQ. Al contempo, l’orologio si può sincronizzare con il proprio smartphone, in modo da ricevere gli avvisi di vario genere, tra cui le e-mail, i messaggi testuali, le chiamate in arrivo e così. La buona notizia è che tutti i dati relaivi a questo tipo di attività saranno automaticamente trasmessi sull’App Garmin Connect e potrai usufruirne quasi in ogni momento, senza alcun tipo di problema.
Il display è abbastanza classico per questo genere di prodotto, tanto che alcuni si sono persino lamentati su una sua troppa classicità. Difatti, il design generale non sembra avere molto di più rispetto a molti altri orologi di questo tipo, il che rende tale dispositivo perfetto per coloro che cercano dei device dall’aspetto semplice. Il dispositivo è stato dotato di un anello in ceramica antigraffio situato intorno al quadrante, in aggiunta a un cinturino di pelle di alta qualità. Ai cinturini di cui sopra si aggiunge anche una vasta gamma di cinturini QuickFit e di quelli opzionali disponibili in un gran ventaglio di materiali, come il silicone, il metallo e la pelle (tutti sono venduti separatamente). La batteria ha una durata di circa 10 ore quando si gioca a golf e oltre 10 giorni se il dispositivo funziona nella semplice modalità orologio.
Resistenza
Non ci sono dubbi sul fatto che questo orologio è stato realizzato unicamente con materiali di qualità estremamente pregiata, il che rende tale orologio particolarmente resistente all’usura, ai cambi di temperatura e persino al tempo. Potrai usarlo per nuotare a profondità non troppo elevate, ma ricordati comunque che si tratta di un dispositivo che mette al primo posto il lusso, che rappresenta pur sempre il fattore più importante. Per questo potrai adoperare questo smartwatch anche in condizioni particolari, come in presenza di forte freddo o caldo.
Vantaggi e svantaggi
Pro:
- Misurazione altamente precisa;
- Un design semplice;
- Materiali di altissima qualità;
- Leggero, confortevole da indossare, ottimale per gli sportivi.
Contro:
- Prezzo molto alto;
- Autonomia nella media;
- Limiti di profondità per nuotare.
- L'orologio ideato per il golf e dotato di GPS
- Visualizza a colori le distanze dagli ostacoli, dall'acqua, dai bunker, dai doleg e dal green sulle mappe dei campi
- Precaricati oltre 40.000 campi di tutto il mondo