Etrex 22x GPS Garmin è un dispositivo pensato appositamente per rispondere alle esigenze di tutti coloro che vogliono affidarsi a un device al contempo produttivo e robusto. Non a caso, si tratta di un accessorio in grado di fornirti una completa navigazione e darti anche la possibilità di visionare delle dettagliate mappe topografiche nel backcountry.
La cosa per cui viene preferito sono sicuramente i dettagli delle mappe, che vengono visualizzate in alta risoluzione e ti permettono di vedere anche una vasta gamma d’informazioni extra. Oltretutto, la batteria ha una durata molto lunga, ma ci sono anche degli aspetti negativi da tenere sott’occhio.
Per esempio, in paragone al modello 32x (più avanzato e dettagliato), quello 22x non ha una sufficiente funzione del profilo di elevazione. Quindi non riuscirai a tracciare efficacemente i sentieri in salita o in discesa, il che rende tale devi non ideale per coloro che vorranno spostarsi sulle montagne.
Ciononostante, è comunque un device ottimale per coloro che percorreranno delle distanze con poche sopraelevazione e che avranno comunque bisogno di un’alta autonomia e di una mobilità elevata. Quindi si tratta di una buona soluzione per coloro che vogliono trovare un ottimo compromesso tra il prezzo del device e la sua funzionalità, ma sin da subito bisogna dire che non è un prodotto di fascia Top e che, soprattutto, non è un device di qualità eccelsa.
Vediamo insieme il perché, quali sono i suoi lati forti e quali quelli deboli.
- Prodotto marca Garmin
- Robusto GPS portatile
- Schermo a colori antiriflesso da 2,2 pollici con risoluzione 240 x 320 pixel
Indice
Garmin Etrex 22x GPS: ecco perché usarlo
In primo luogo, è un dispositivo di navigazione particolarmente durevole e conveniente, ottimale per coloro che vogliono evitare la mappe per lo smartphone. Questo dispositivo, difatti, include tutto ciò che potresti desiderare per avventurarti ovunque tu lo voglia, senza alcun problema o difficoltà.
Le mappe sono ottime: precise, dettagliate e, cosa ben più importante, costantemente aggiornate. Non avrai bisogno di altre applicazioni per usare questo device: potrai fare tutto avendo a disposizione un solo dispositivo.
Potrai usarlo per percorrere i sentieri in asfalto, quelli in terra e così via. Per giunta, esso non ti mostrerà alcun tipo di errore qualora viaggiassi su strade dal fondo misto. Il GPS in questione è, difatti, in grado di seguirti su tipologie di strade molto differenti, spaziando da quelle più piccole fino a quelle più grandi.
Gli unici problemi che potresti avere riguardano il maltempo. In tal caso potresti avere dei problemi con l’uso dello schermo e la ricezione satellitare dei dati potrebbe lasciare a desiderare. Non a caso, molti utenti si sono lamentati proprio del fatto che la qualità del segnale ricevuto cala proprio durante il maltempo. D’altro canto, è anche vero che questo dispositivo è al 100% impermeabile. Qualora cadesse in acqua o venisse bagnato dalla pioggia, non gli succederebbe nulla. Gli unici problemi che avresti sarebbero quelli relativi alla visione del display.
Solidità, supporto e materiali di realizzazione del GPS Garmin Etrex
Nonostante i problemi di connettività, possiamo identificare questo device come un prodotto estremamente solido, realizzato con materiali di alta qualità. Esso ha un certo peso, che gli permette anche di essere maggiormente resistente agli urti e ai colpi di qualsiasi genere.
Per questo è anche un dispositivo preferito da coloro che si avventurano sul Mountain Bike sulle disconnesse strade di montagna. Inoltre, ha un solito supporto per il manubrio e include diverse carte precaricate, grazie alle quali non dovrai per forza di cose collegarti al satellite per scaricare le nuove mappe. Infine, l’alta qualità dei materiali di realizzazione non riguarda soltanto i materiali del “corpo” da cui è formato il dispositivo, bensì anche tutti gli altri.
Per esempio, nonostante la batteria sia di tipo AA al litio, è comunque abbastanza durevole ed è protetta dagli sbalzi di temperatura, il che permette al device in questione di funzionare senza problemi anche in condizioni di bassissima temperatura. Il modello è stato anche realizzato in maniera tale da semplificarti il lavoro qualora volessi effettuare il cambio. Farlo è semplicissimo: basta comprare una nuova batteria, smontare il device, togliere quella vecchia e posizionare la nuova!
Interfaccia e funzionalità del GPS Garmin Etrex
Tra le altre particolarità di questo device spicca la funzionalità di navigazione in backup. Si tratta di un ottimo metodo di navigazione di riserva, grazie al quale è possibile scegliere percorsi alternativi a quello primario, così come ripristinare il tracciamento di un certo percorso in modo da poterlo percorrere in direzione contraria.
Per giunta, esso include anche una memoria grazie alla quale potrai semplicemente rivedere il tuo percorso, salvare il tracciato tra i preferiti e così via. A queste si aggiungono altre funzionalità, come quella Bluetooth, grazie alla quale potrai collegare il GPS al tuo smartphone.
E per quanto concerne l’interfaccia? Non è un device touchscreen, bensì include dei classici tasti fisici. Ciononostante, è comunque molto semplice da usare.
Tuttavia, in alcune condizioni il sistema potrebbe non funzionare e addirittura mostrare dei leggeri ritardi tra il momento in cui premi il pulsante e il momento in cui si vede il risultato sullo schermo. Questo perché la potenza di elaborazione del device non è mica all’altezza degli standard dei moderni smartphone.
Ci sono anche dei problemi relativi alla modalità di navigazione. Per esempio, quando essa parte la posizione del ciclista resta “fissa” sullo schermo, mentre la mappa di sfondo si sposta. Puoi ingrandirla o rimpicciolirla, ma dà un po’ fastidio. C’è anche un altro aspetto negativo: un pulsante rotondo abbastanza grossolano sulla parte superiore del device: è un po’ difficile da azionare quando si guida su terreni accidentati. Per questo la maggior parte degli utenti cerca di premerlo con il palmo della mano.
Pro e Contro del GPS Garmin Etrex:
Vantaggi:
- Alta impermeabilità e resistenza;
- Un supporto del manubrio molto solido;
- Buona qualità di mappe precaricate;
- Elevata autonomia;
- Alta qualità del segnale satellitare.
Svantaggi:
- Non ci sono profili di elevazione sul modello 22x;
- Schermo non protetto: si può facilmente graffiare;
- Il pulsante un po’ difficile da usare durante la guida.
- Prodotto marca Garmin
- Robusto GPS portatile
- Schermo a colori antiriflesso da 2,2 pollici con risoluzione 240 x 320 pixel