Nel nostro articolo sui migliori orologi Garmin avevamo incluso anche il Forerunner 945 e oggi lo vediamo nel dettaglio, perché è davvero un prodotto che merita.

Situato nella fascia medio-alta della linea di sportwatch della casa americana, il Forerunner 945 è il successore del 935 che già aveva sorpreso per le sue caratteristiche e qualità. Si situa all’apice della linea Forerunner.

Il 945 rimane un orologio orientato alla performance, per gli atleti che praticano running, ultrarunning, triathlon, escursionismo, trail running, sci, ma anche attività indoor.

Si presenta come uno dei migliori orologi GPS in assoluto.

Garmin Forerunner 945, Premium GPS Running/Triathlon Smartwatch with Music, Black
  • Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
  • Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium con un fornitore di musica di terze parti)
  • Le funzionalità di monitoraggio delle prestazioni includono Vo2 Max e lo stato di allenamento con regolazioni per calore, stato di acclimatazione dell'altitudine, messa a fuoco del carico di allenamento, tempo di recupero ed effetti di allenamento aerobico e anaerobico

Funzioni e caratteristiche del Garmin Forerunner 945

Esaminiamo com’è fatto il Forerunner 945 attraverso l’analisi delle sue caratteristiche principali.

Costruzione e peso

Un altro punto a favore di questo modello. Garmin è riuscita a creare uno strumento quasi perfetto, pieno zeppo di funzioni e caratteristiche superiori, in un corpo sottile e compatto. Di solito orologi GPS di questa qualità hanno strutture abbastanza ingombranti, invece il 945 non si fa sentire, il che è un gran bel vantaggio in termini di comodità.

Il peso è davvero sorprendente, merito anche dei materiali impiegati che non saranno i più pregiati e duraturi come accade nei modelli superiori, ma che riescono a mantenere un’ottima leggerezza e offrono molto comfort.

Il vetro è in Corning Gorilla, che si è sempre dimostrato molto resistente.

Il cinturino invece è in silicone, morbido e molto confortevole.

Batteria

La durata della batteria nel 945 è ottima: sulla carta Garmin dichiara 36 ore in GPS attivo, ma alcuni test dicono che il dato si attesta attorno alle 30 ore. Un risultato comunque davvero positivo, che ci permette di ricaricarlo solo ogni tanto, a meno che non ne facciamo un uso estremamente intenso.

Non ha funzioni Solar come accade nel Fenix 6, ma non se ne sente la mancanza, non ce n’è bisogno davvero.

GPS e Navigazione

La versione Pro del Fenix 6, che abbiamo già recensito (vedi l’articolo qui), non è l’unica in casa Garmin ad avere al suo interno le mappe precaricate per l’outdoor: ci sono anche nel 945, ed è una bella sorpresa. Perché la mappe sono estremamente utili. Questo significa che lo possiamo usare non solo per orientarci in città, ma anche e soprattutto per le nostre avventure off-road, ad esempio in montagna.

Il GPS è di livello elevato, ci garantisce dati precisi e le nostre attività sono registrate accuratamente.

La capacità di ospitare le mappe è di 16GB, il che è eccezionale.

Rilevamento della frequenza cardiaca e del livello di ossigeno

Due opzioni presenti ormai in moltissimi sportwatch. Anche in questo caso Garmin fa un buon lavoro e l’accuratezza dei dati è in linea con altri modelli di fascia medio-alta, pur non essendo eccellente. Ma, ribadiamo, il risultato è simile agli altri orologi sul mercato, che ancora non hanno raggiunto un livello ideale, ma ci arriveranno.

Barometro e Funzione di acclimatazione

A farci capire subito che questo orologio non è solo per la corsa, è il fatto che presenta alcune funzioni decisamente orientate alle attività outdoor. Prima fra tutte la presenza di mappe, di cui abbiamo detto prima, poi il fatto che è presente un barometro, molto utile per rilevare la pressione atmosferica e avere più precisione nel calcolo dell’altimetria; inoltre c’è anche la funzione di acclimatazione, che ha il gran vantaggio di darci consigli sul nostro stato, fondamentale per chi va in alta quota e deve stare molto attento affinché questo processo si svolga in modo graduale.

Profili di allenamento

Con gli orologi Garmin possiamo stare sicuri di avere il massimo delle funzioni per i nostri allenamenti, per quasi tutti gli sport: running, trail running, trekking, alpinismo, sci-alpinismo, ciclismo, canotaggio, nuoto, golf e altro ancora.

E poi con il Garmin Coach, che a seconda dei nostri obiettivi ci dice cosa fare e come farlo, non abbiamo davvero scuse per non usare questo strumento.

Notifiche dallo smartphone e Garmin Pay

Ovviamente con questo orologio si possono avere le cosiddette Smart Notifications, ma ha anche la funzione Garmin Pay che ci permette di pagare direttamente con il nostro orologio.

App

Il 945, come tutti gli altri Garmin, hanno la possibilità di connettersi all’app all’app Garmin Connect, che oltra a tenere traccia delle nostre attività è anche una fonte preziosa di informazioni.

Musica

C’è anche la possibilità di sentire la musica in questo incredibile orologio, che può accogliere ben 500 brani, scaricabili ad esempio da Sportify. Con questo numero saremo sicuri di avere sempre la nostra playlist preferita.

Costo

Il 945 si può trovare attorno ai 550€, oppure lo si può acquistare ad un prezzo leggermente più elevato se preso con cinturini di ricambio, la fascia HRM Tri, e la fascia HRM Swim particolarmente adatta se facciamo nuoto o triathlon.

Conclusioni sul Garmin Forerunner 945

Vale la pena acquistarlo? Per capirlo, riassumiamo i suoi vantaggi:

  • batteria: con circa 30 ore di GPS attivo la batteria è davvero molto buona, e in modalità smartwatch (senza GPS) dura giorni e giorni senza alcun bisogno di ricaricarlo
  • costruzione: non ha i materiali pregiati dei suoi fratelli maggiori, ma non se ne sente la mancanza e anzi, forse è proprio meglio così perché ci guadagna in termini di peso e comfort
  • design: pulito e semplice, non aggressivo, da portare tutti i giorni
  • funzioni: una miniera di opzioni e funzioni, davvero il massimo in questo senso
  • navigazione: con le mappe il 945 diventa il top della navigazione
  • musica: essendoci anche la musica, non possiamo volere di più

Tra gli svantaggi possiamo citare solo il prezzo, non affatto economico e il fatto che alcune funzioni richiedono tempo per imparare ad usarle. Per il resto siamo di fronte ad un modello che offre i più alti standard sul mercato, probabilmente il miglior equilibrio tra funzionalità, durata delle batteria, accuratezza del GPS. Tutto questo in un design leggero, compatto, e anche molto piacevole.

Per chi ama correre, pedalare, nuotare ma anche per tanti altri sport outdoor, il Garmin Forerunner 945 è il compagno perfetto.

Garmin Forerunner 945, Premium GPS Running/Triathlon Smartwatch with Music, Black
  • Smartwatch GPS da corsa/triathlon premium con musica
  • Scarica canzoni sul tuo orologio, incluse playlist da Spotify, Amazon Music o Deezer (potrebbe richiedere un abbonamento premium con un fornitore di musica di terze parti)
  • Le funzionalità di monitoraggio delle prestazioni includono Vo2 Max e lo stato di allenamento con regolazioni per calore, stato di acclimatazione dell'altitudine, messa a fuoco del carico di allenamento, tempo di recupero ed effetti di allenamento aerobico e anaerobico