Quando arrivano pioggia e neve gli amanti della montagna non se ne stanno rintanati in casa, ma aprono l’armadio in cerca dell’“armatura migliore” (hardhsell, impermeabile, guanti, ghette…). Oggi mettiamo Gore-Tex e OutDry a confronto, per capire quali siano i migliori tessuti waterproof su cui puntare.
Gore-Tex è arrivato sul mercato negli anni ’70, ed è quindi un tessuto veterano, conosciuto in tutto il mondo e sinonimo di qualità (ma anche di prezzi elevati). OutDry è un concorrente ben più giovane, legato a Columbia, altro brand che fa della qualità la sua bandiera.
Noi alpinisti, trail runner, camminatori e climber, su quale tessuto dobbiamo puntare per rimanere caldi e asciutti anche sotto i diluvi più inclementi? Scopriamolo.
Indice
I tessuti impermeabili da trekking
Chiaramente perchè un tessuto impermeabile venga impiegato in campo outdoor deve avere delle caratteristiche precise. Deve sì difenderci da acqua, vento e neve, ma anche permettere di muoverci, evitando di trasformarsi in una sauna portatile.
Ogni anno diversi pretendenti partono lancia in resta per insidiare il primato storico di Gore-Tex, con risultati alterni. Spesso sono tecnologie proprietarie di determinati brand, ovvero sono sviluppate e implementate solo per i loro prodotti. È il caso del DryVent usato da The North Face, ad esempio.
Come si è già detto, oggi ci limiteremo a parlare di Gore-Tex e OutDry, partendo da un chiarimento. Googolando “OutDry” troveremo due risultati: OutDry, appunto, e OutDry Extreme di Columbia. Quali sono le differenze?
OutDry e OutDry Extreme
OutDry di fatto non è un tessuto, ma un processo di costruzione brevettato, che rende guanti, zaini e calzature completamente impermeabili e traspiranti. Questo significa che due giacche possono essere entrambe OutDry pur utilizzando tessuti diversi.
I capi costruiti secondo il process OutDry non hanno cuciture o spazi vuoti, perché gli strati di tessuto sono termosaldati.
Senza spazi tra la membrana impermeabile e il tessuto sottostante, l’acqua non può quindi rimanere intrappolata tra questi strati. Per questo motivo, anche dopo una lunga esposizione alla pioggia i tessuti OutDry ci lasceranno asciutti, pur non rinunciando alla traspirabilità.
E questa è un’ottima notizia. I tessuti impermeabili sono infatti noti per il surriscaldamento e solitamente non sono così efficienti nello smaltimento dell’umidità, specialmente quelli più economici.
Le giacche antipioggia economiche non mancheranno di proteggerci dall’acqua, ma certo ci faranno pagare un costo in termini di scarsa traspirabilità.
Arriviamo allora ad OutDry Extreme. OutDry e Columbia, azienda americana molto nota a tutti gli amanti dell’outdoor, collaborano nello sviluppo di diversi prodotti. Chiaramente si tratta di capi che utilizzano la tecnologia OutDry, ma anche OutDry Extreme. In questo caso abbiamo la termosaldatura OutDry applicata a uno specifico tipo di tessuto, per un isolamento ancora migliore.
Dalla collaborazione tra Columbia e OutDry nascono i prodotti Eco. Si tratta di tessuti che non richiedono l’uso di rivestimenti DWR, potenzialmente inquinanti..
DWR: Durable Water Repellent
DWR è un acronimo per Durable Water Repellent, un trattamento a base di fluorocarburi, siliconi e idrocarburi che impregnano le fibre esterne dei capi facendo in modo che le gocce scivolino via in perle invece di essere assorbite.
È come se una sfera cercasse di farsi spazio in una fitta maglia di colonne, praticamente attaccate le une alle altre. Non trovando un varco, la sfera – l’acqua – scivola via.
Queste resine fluorocarboniche non reagiscono a umidità, ossidazioni varie e sbalzi termici, mantenendo un’ottima elasticità anche a temperature basse. Tra l’altro non impediscono la traspirazione, perchè impregnano le fibre tessili lasciando liberi gli spazi tra le stesse, senza creare una cappa sul tessuto come nel caso del PVC.
L’unico difetto dei DWR è appunto la loro nocività per l’ambiente. Non solo il processo di impermeabilizzazione con queste resine non è esattamente green, ma i capi così trattati impiegano molti anni per essere eventualmente smaltiti.
Inoltre i fluorocarburi sono potenzialmente dannosi anche per la salute. Diversi studi li hanno associati a problemi ormonali e infiammatori, certamente solo nel caso di esposizione prolungata.
Va detto che molti prodotti in Gore-Tex moderni, proprio per via di questi rischi implementano una tecnologia DWR innovativa, che è priva di fluorocarburi. Meglio sempre controllare prima dell’acquisto.
Gore-Tex
La membrana Gore-Tex venne inventata a fine anni ’60, quando un’azienda familiare statunitense sperimentò il potenziale di un polimero sintetico chiamato PTFE (politetrafluoroetilene).
Continuando a lavorare su questo materiale, venne elaborata una sua versione “espansa”, che aveva alcune caratteristiche uniche e a dir poco innovative per l’epoca: impermeabile, anti-vento e traspirante.
Il nuovo prodotto venne presto battezzato con il nome della famiglia che l’aveva inventato: il tessuto dei Gore, Gore-Tex.
La membrana Gore-Tex ha miliardi di microscopici pori per centimetro quadrato. Questo fitto tappeto – un po’ come nel caso del DWR – impedisce all’acqua di entrare, ma permette all’aria di continuare a circolarvi attraverso e al sudore di traspirare.
Apparve subito chiaro dalla sua introduzione che si trattava di una rivoluzione nel mercato dell’outdoor. Brevettato negli anni ’70, il tessuto Gore-Tex divenne infatti presto un must dell’abbigliamento da montagna, vera e propria corazza inscalfibile.
Tutt’oggi moltissimi capi sono disponibili sia normali che in versione GTX, cioè con membrana di Gore-Tex.
Ma il Gore-Tex non è un tessuto come qualsiasi altro non solo perché è realizzato in PTFE. È di fatto tre cose in una: una membrana, un laminato e una tecnologia del tessuto.
Come abbiamo visto, Gore-Tex è una membrana composta da circa 9 miliardi di pori per pollice quadrato, che è ciò che la aiuta a rimanere traspirante.
Ma è anche un laminato, perchè viene incollata tra il rivestimento esterno e quello interno, creando un unico strato in cui tutti e tre gli elementi funzionano come uno.
Per finire, Gore-Tex è anche una tecnologia del tessuto, perché soddisfa requisiti diversi per prodotti diversi, utilizzando le sue qualità impermeabili e altamente traspiranti.
Gore-Tex e OutDry: scontro sotto la pioggia
Ora sappiamo cosa fanno entrambi questi tessuti e perché sono così ricercati. È arrivato finalmente il momento di capire come si confrontano le loro qualità e, in definitiva, quale è il migliore.
Gore-Tex vs OutDry: impermeabilità
Sia Gore-Tex che OutDry Extreme vengono venduti come completamente impermeabili, ma è davvero così?
Per essere ritenuto impermeabile, un tessuto deve avere una colonna d’acqua di almeno 10.000 mm… ma cosa significa?
Questa specifica deriva da un di test di laboratorio in cui un tubo di 2,5 cm di diametro è posizionato su un pezzo di tessuto.
Il tubo viene quindi riempito d’acqua e si calcola fino a che punto quest’acqua può salire nel tubo prima che la pressione sul tessuto diventi così grande da farla penetrare in giacca, scarpa, guanti…
Quindi in un tessuto con 20.000 mm di colonna d’acqua avremo un tubo pieno d’acqua alto ben 20 metri prima che il liquido faccia breccia.
Indicativamente, quindi, possiamo dire che i valori della colonna d’acqua possono essere letti in questo modo:
- < 1.000 mm: tessuto non impermeabile, solo una blanda protezione dall’acqua. In pratica, in caso di pioggia ci si bagna comunque in pochi minuti
- 1.000 – 5.000 mm: tessuto non impermeabile, ma idrorepellente. Anche in questo caso la difesa dalla pioggia non regge la prova del tempo
- 5.000 – 15.000 mm: tessuto idrorepellente resistente, che può essere usato in giornate umide o di pioggia leggera, anche per diverse ore. Siamo al limite dell’impermeabilità
- 15.000 – 30.000 mm: tessuto idrorepellente molto resistente anche in caso di forti piogge che durano ore
- > 30.000 mm: completa impermeabilità
Ma nel caso di Gore-Tex e OutDry Extreme in quale fascia di questa classificazione ci collochiamo?
OutDry Extreme di Columbia ha una valutazione di circa 20.000 mm di colonna d’acqua. L’impermeabilità è praticamente completa.
Gore-Tex parte da 28.000 mm e può anche andare oltre per alcuni prodotti, il che lo rende notevolmente più capace di OutDry Extreme per resistere a forti piogge. Si tratta quindi ancora della miglior difesa dall’acqua in assoluto… o no?
Gore-Tex vs OutDry: costruzione
OutDry Extreme è un tessuto a due strati termosaldati. Dal momento che non lascia spazi intermedi e ha una membrana superiore completamente impermeabile, non sono necessari trattamenti DWR per proteggere la giacca dalla pioggia.
Gore-Tex, invece, si affida ai trattamenti DWR per ridurre al minimo il contatto con l’acqua e impermeabilizzare ulteriormente il tessuto.
Questo cosa significa?
Se facciamo caso esclusivamente alle colonne d’acqua, allora Gore-Tex si porta a casa la partita. Ma quando si tratta di confrontare la resistenza all’acqua nel tempo, OutDry Extreme ha il sopravvento.
I rivestimenti DWR tendono infatti a degradarsi nel tempo, il che rende la giacca non solo più vulnerabile in caso di maltempo, ma anche soggetta a surriscaldamento, a causa dell’ostruzione dei pori.
Questo è il motivo per cui DWR richiede una manutenzione regolare affinché la giacca mantenga la sua capacità di protezione dalle intemperie.
Come già detto, i trattamenti DWR hanno anche un impatto ambientale, oltre che sul corpo umano, a causa dei perfluorocarburi (PFC). Questo è il motivo per cui i principali marchi di abbigliamento sportivo stanno facendo del loro meglio per utilizzare prodotti privi di PFC nell’impermeabilizzazione delle loro giacche.
Gore-Tex vs OutDry: traspirabilità
Una delle qualità più importanti di una giacca sportiva è la traspirabilità, da tenere in considerazione per evitare il surriscaldamento e l’eccessiva sudorazione durante l’attività fisica.
Gore-Tex e OutDry come si comportano?
La tecnologia Columbia garantisce un adeguato livello di traspirabilità, soprattutto considerando che si tratta di un tessuto completamente impermeabile. Ma, rispetto a Gore-Tex, OutDry Extreme è più soggetta a surriscaldamento e tende anche ad essere un po’ più pesante.
Gore-Tex vanta infatti da 15.000 a 25.000 g/m2 ogni 24 ore, una cifra che indica i grammi di sudore che dalla tua pelle si riversano su ogni metro quadrato di tessuto. Per ora non si dispone di cifre esatte per OutDry, ma la sua traspirabilità è decisamente inferiore a quella di Gore-Tex.
Tuttavia, bisogna ricordare che anche il design della giacca è importante. Columbia ha infatti cercato di ridurre la tendenza al surriscaldamento di OutDry Extreme aggiungendo alcune cerniere lampo su alcuni modelli, che aiutano a mantenersi freschi.
Design a parte, le note proprietà traspiranti di Gore-Tex valgono alla tecnologia veterana questo punto.
Gore-Tex vs OutDry: scarpe
Chiunque vada in montagna sa bene quant’è fastidioso avere i piedi bagnati. Immediatamente la sensazione di freddo aumenta, e se ci troviamo lontani dalla macchina iniziamo a contare le ore che ci separano dal cambio scarpe.
In questo caso su quale tecnologia dovremmo puntare, tra Gore-Tex e OutDry?
Le scarpe OutDry utilizzano un’impermeabilizzazione a strato singolo, il che significa che aggiungono trattamenti a membrana all’interno della scarpa per aumentare la resistenza all’acqua.
Invece le scarpe Gore-Tex utilizzano un’impermeabilizzazione multistrato, con uno strato aggiuntivo all’interno della scarpa che aiuta a prevenire l’ingresso di acqua.
Le calzature OutDry saranno quindi più traspiranti, flessibili e più comode.
Il design delle scarpe Gore-Tex consente all’umidità di fuoriuscire abbastanza facilmente, ma renderà la scarpa meno flessibile e potenzialmente più calda e scooda.
Gore-Tex o OutDry?
Meglio prendere una giacca in Gore-Tex o una in OutDry? È una questione di aspettative e requisiti. Entrambi i tessuti hanno qualità simili, ma il Gore-Tex ha chiaramente il sopravvento sia in termini di traspirabilità che di resistenza agli agenti atmosferici.
Nell’usura a lungo termine, va abbastanza bene anche perché il materiale è molto resistente. Tuttavia, richiede una manutenzione regolare per mantenere la traspirabilità e la qualità delle prestazioni, ed è più inquinante.
Dopo anni di utilizzo, infatti, una giacca in Gore-Tex richiede di essere trattata di nuovo con degli spray DWR, efficaci ma – come abbiamo già visto – in parte rischiosi.
Questo invece non è un problema con OutDry Extreme, perchè il tessuto manterrà le stesse proprietà impermeabili negli anni. Ed è anche molto più rispettoso dell’ambiente, quindi sarebbe l’opzione migliore in questo senso.
Per quanto riguarda il prezzo, nessuno dei due rientra nella categoria “entry level”, ma Gore-Tex rimane il tessuto più costoso.
Le migliori offerte
Chiarite quali sono le differenze tra Gore-Tex e OutDry, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon per questi due tipi di capi da outdoor. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.
- Adapt Trax outsole provides exceptional traction in wet and dry conditions., Techlite+ Single density foam delivers a responsive underfoot cushioning experience while providing superior comfort and stability on the trail., NAVIC FIT SYSTEM delivers a natural midfoot lock down. OutDry Waterproof, breathable construction. Seamless mesh delivers exceptional fit and support. La stampa 3D offre una stabilità leggera
- Adapt Trax outsole provides exceptional traction in wet and dry conditions., Techlite+ Single density foam delivers a responsive underfoot cushioning experience while providing superior comfort and stability on the trail., NAVIC FIT SYSTEM delivers a natural midfoot lock down. OutDry Waterproof, breathable construction. Seamless mesh delivers exceptional fit and support. La stampa 3D offre una stabilità leggera
- Zaino impermeabile: design aerodinamico, il nostro zaino OutDry EX da 20 l presenta una struttura sigillata con cuciture critiche che manterrà l'elettronica importante bella e asciutta sotto qualsiasi acquazzone
- Custodia per computer portatile integrata: progettata per persone sempre connesse di oggi, questa confezione viene fornita con una custodia interna completamente imbottita e foderata in morbido pile per 15 computer portatili
- ORGANIZA. ED STOCCAGGIO: Ottimale Progettato per trasportare tutta la tua attrezzatura con una custodia integrata per laptop, incastonata nell'ampio vano portaoggetti principale, perfetta per contenere attrezzi più grandi, cuffie, libri e altro ancora
- Costruzione impermeabile e traspirante OutDry
- Tomaia in tessuto con sovralaminatura sintetica termosaldata
- Intersuola leggera Techlite per flessibilità e comfort
- Navic Fit System offre un blocco naturale del piede verso il basso
- Adapt Trax outsole provides exceptional traction in wet and dry conditions., Techlite+ Single density foam delivers a responsive underfoot cushioning experience while providing superior comfort and stability on the trail., NAVIC FIT SYSTEM delivers a natural midfoot lock down. OutDry Waterproof, breathable construction. Seamless mesh delivers exceptional fit and support. La stampa 3D offre una stabilità leggera
- Costruzione impermeabile e traspirante OutDry
- Tomaia in tessuto con sovralaminatura sintetica termosaldata
- Intersuola leggera Techlite per flessibilità e comfort
- Costruzione in OutDry impermeabile e traspirante
- Navic Fit System per bloccare la parte mediale del piede
- Intersuola ammortizzata TechLite+ per offrire grande stabilità e comfort
- Polivalente scarpa outdoor per comfort a tutto tondo
- Con suola All Terrain Contagrip, membrana in GORE-TEX impermeabile e calzata protettiva, non ti fermerai davanti a nulla
- Irresistibile Combinazione di schiuma EnergyCell a effetto rimbalzo, morbidi tessuti e il giusto spazio per muovere le dita
- Materiale esterno: Sintetico
- Tipo di tacco: Piatto
- Larghezza scarpa: Normale
- Cappellino impermeabile unisex per qualsiasi condizione atmosferica
- Tecnologia GORE-TEX Active: Impermeabile, antivento ed estremamente traspirante
- Vestibilità perfetta grazie all'ampiezza regolabile sul retro
- Aderenza e calzata senza confronti, con protezione totale dalle intemperie
- La contemporanea costruzione in GORE-TEX riduce il volume e ottimizza il comfort, mantenendo al contempo una protezione completa dalle intemperie
- La suola Contagrip TA ha una tassellatura aggressiva che fa presa su fango, superfici bagnate o neve fresca
- Performance e fit leggendari su ogni terreno
- Il 3D Advanced Chassis offre una propulsione consistente su praticamente qualsiasi terreno irregolare; Perché è tutta questione di sicurezza
- Il grip della suola con Premium Wet Traction è più di una tecnologia, è una filosofia: puoi ignorare il bagnato e puntare solo al tuo obiettivo
- Sneaker per Bambini
- Materiale Esterno: Pelle
- Leggeri e flessibili
- Soletta sostituibile
- Piedi particolarmente temperati grazie alla fodera in Gore-Tex
I 5 migliori prodotti OutDry: recensioni
Columbia OutDry Ex Reign Jacket
La “Ex” nel nome sta per “Extreme”, il che la dice lunga sulla vocazione aggressiva di questa giacca antipioggia, che promette di continuare a proteggerci anche dopo ore di acquazzone.
Dotata di cappuccio, orlo e polsini regolabili regolabili con coulisse, la OutDry Ex Reign ha anche un sistema di ventilazione ascellare che ti aiuta a rimanere fresco. In questa direzione vanno anche le tasche in mesh (tessuto di rete).
- Coulisse sull'orlo
- Polsini regolabili
- Ventilazione ascellare
Columbia Outdry Ex Blitz Rain Jacket
Se il costo è una priorità, allora la Columbia Outdry Ex Blitz Rain Jacket è davvero la giacca impermeabile che stai cercando.
Sebbene sia qualche grammo più pesante di altre giacche antipioggia economiche, il fatto che sia realizzata con tecnologia Outdry significa che puoi contare sulle sue prestazioni di impermeabilità e traspirabilità a lungo termine.
L’unico (e relativo) limite della Ex Blitz Jacket è che è troppo calda da indossare in estate. Ma per il clima più fresco in primavera o in autunno, la giacca Ex Blitz rimane un’ottima opzione se devi fare un’escursione con il meteo avverso.
- Tecnologia avanzata: la giacca Columbia Outdry Ex Blitz da uomo presenta il nostro guscio impermeabile e traspirante e completamente sigillato per mantenere gli elementi lontani mantenendo asciutti e caldi.
- Caratteristiche pratiche: due tasche laterali con cerniera che non solo mantengono i tuoi piccoli oggetti al sicuro, ma mantengono anche le mani belle e tostate.
- CARATTERISTICHE REGOLABILI: polsini legati, orlo regolabile con coulisse e chiusura frontale con zip aiutano a fornire una vestibilità personalizzabile.
Columbia Facet 30 Outdry
Traspirabile e impermeabile, questa scarpa da trekking non rinuncia nemmeno allo stile.
La sua tomaia in mesh è realizzata in tessuto iper-resistente, che offre un’elevata difesa contro l’abrasione, come suggerisce il nome.
Sebbene manchi di rock-plate (piastra protettiva sotto il piede), la Columbia Facet 30 Outdry è dotata di una tecnologia proprietaria dell’intersuola che garantisce un supporto aggiuntivo per l’area mediale. Questa tecnologia favorisce anche l’equilibrio, in particolare su terreni moderatamente rocciosi.
Inoltre grazie alla suola con tasselli multidirezionali, affrontare sentieri scivolosi diventa molto più sicuro. E visto che queste sporgenze appiccicose sono adeguatamente distanziate, fango e detriti vengono espulsi con la camminata.
- Impermeabile e traspirante: un escursionista tecnico che offre ammortizzazione, stabilità e protezione impermeabile: questa scarpa presenta le nostre tecnologie più performanti, progettate per una vasta gamma di attività sui sentieri
- TECNOLOGIA AVANZATA: una scarpa leggera con il nostro sistema NavicFit che offre un blocco naturale del midfoot, combinato con la nostra tecnologia FluidFrame co-modellata con la nostra piattaforma multi-densità Techlite+, per offrire un comfort sicuro e duraturo
- Il comfort incontra la funzione: il mix perfetto di agilità e stile, le nostre Columbia Facet 60 Low OutDry da uomo sono scarpe pronte per il trail che offrono un comfort fresco e flessibilità, ideali per escursioni e corsa prolungate
Columbia Outdry Ex Alta Peak
Il piumino Ex Alta Peak di Columbia mira a colmare il divario tra le giacche hardshell e i tradizionali piumini, noti per reagire male all’umidità.
La giacca offre una vestibilità ampia, che funziona abbastanza bene per la stratificazione, ed è inoltre dotata di cappuccio e orlo regolabili per una vestibilità più raffinata e confortevole.
Le cerniere e le tasche con cerniera sono ben costruite e isolate, mantenendo telefoni, batterie della fotocamera e dita caldi per tutto il giorno.
Il più grande vantaggio con un prodotto del genere è ancora una volta la durata complessiva dei materiali. Dallo sci attraverso i rami degli alberi all’esplorazione di grotte, questa giacca subirà di tutto senza riportare un graffio né richiedere manutenzione.
- Impermeabile
- Traspirante
- Polsini elastici
Columbia Outdry Ex Lightweight Shell
Giacca da trail running e altre attività dinamiche, l’OutDry Ex Lightweight è un capo altamente raccomandato per le giornate di pioggia intensa in cui non abbiamo alcuna intenzione di stare a casa.
Per cominciare, la parte posteriore ha una “coda a goccia” e l’orlo inferiore ha un cordino regolabile, che consente una vestibilità perfetta sia che venga indossata sopra pantaloni da neve sopra leggings da corsa.
Le maniche e il cappuccio hanno cinturini regolabili in velcro per aiutarti a ottenere la copertura di cui hai bisogno. Le aperture di ventilazione laterali con cerniera facilmente accessibili ti danno la flessibilità necessaria per gestire la temperatura corporea come preferisci.
- Cappuccio a strappo
- Ventilato
- Polsini elastici
I 5 migliori prodotti Gore-Tex: recensioni
Mammut Masao
La Masao di Mammut è una gaccia in Gore-Tex versatile, comoda ed elegante. Può essere usata per passeggiate in collina, alpinismo e arrampicata su roccia, oltre che in città e per un paio di discese con gli sci.
La protezione è dovuta alla tecnologia DRY di Mammut, che ha una colonna d’acqua di 20.000 mm e una permeabilità al vapore di 24.300 g/m²/24 ore. In combinazione con un trattamento DWR privo di PFC e una cerniera frontale Aquaguard impermeabile, Mammut Masao ti mantiene asciutto anche in acquazzoni alpini torrenziali, ed è abbastanza traspirante da non surriscaldarti.
L’alta qualità e il taglio ben congegnato insieme all’elasticità del tessuto significano che non è svolazzante nel vento e si muove bene con te durante l’attività, in modo da non sentirti ingombrato.
Il fattore comfort e le sue dimensioni ridotte fanno sì che venga usata anche in situazioni in cui una giacca più ingombrante verrebbe lasciata a casa.
- Abbigliamento sportivo MAMMUT.
- Anorak Abbigliamento attivo da uomo
- Giacca da uomo Masao Hs Hooded (1010-26480-0001)
Arc’teryx Beta LT
Leggera, comprimibile e altamente traspirante: una combinazione eccellente per l’Arc’terys Beta LT, giacca per escursioni giornaliere ambiziose e giornate di scialpinismo meno intense.
La struttura in Gore-Tex offre un buon comfort a tutto tondo con una sensazione notevolmente più morbida e meno “crespa” rispetto alla Beta LT di generazione precedente (che utilizzava Gore-Tex Pro).
Il cappuccio StormHood lascia pochissimo materiale in eccesso lungo i lati del viso, cosa che non accade spesso con i cappucci compatibili con il casco.
Da apprezzare anche il fatto che Arc’teryx abbia iniziato a incorporare pratiche sostenibili nella sua linea, incluso l’uso di tessuti approvati da bluesign, sistema di certificazione che fornisce soluzioni ambientali per industrie della moda e marchi.
- Materiale esterno: 100% nylon, fodera: non foderata
Salomon X Ultra 4 Wide GTX
Qui proposte in versione a pianta larga, le Salomon X Ultra 4 in Gore-Tex sono estremamente comode sulle lunghe distanze, aderenti sulla maggior parte delle superfici e di grande supporto al piede.
Nonostante la costruzione abbastanza aggressiva e stabile, l’X Ultra 4 danno una sensazione di leggerezza e dinamicità sul sentiero.
Il nuovo occhiello che collega il sistema di allacciatura con l’intersuola fa un buon lavoro bloccando i piedi in posizione e donando alla scarpa una calzata sicura.
Resistenza ad abrasione, acqua, detriti e tempo le rendono una scelta ottima per tutti i backpackers.
- SCARPE IMPERMEABILE: Sia che tu stia colpendo i sentieri o cerchi una scarpa da lavoro solida, queste scarpe da trekking extra resistenti e impermeabili sono progettate per la massima trazione su tutti i terreni.
- Un modo migliore per scendere: progettata con la tecnologia Descent Control, la scarpa da trekking X Ultra 4 GORE-TEX affronta in modo efficiente le escursioni tecniche e brilla davvero durante le discese difficili, anche in condizioni di bagnato.
- Avventura ti aspetta: Sia che ami un'escursione di un giorno locale o che percorri i sentieri per un'avventura di più giorni, Salomon realizza scarpe e stivali innovativi da trekking e zaino in spalla per uomini e donne per aiutarti ad andare lontano
Rab Guide Lite GTX
I Guide Lite GTX della Rab sono guanti invernali confortevoli e caldi. Hanno tutte le caratteristiche che ci si aspetterebbe in un guanto da climi freddi, come i passanti per appenderli allo zaino, la chiusura del polsino e il materiale nabuk più morbido al pollice per pulire naso o occhiali.
La combinazione di pelle e materiale sintetico ha una ricaduta positiva su peso e comfort, oltre che sulla durata.
Questi guanti offrono un’eccellente destrezza anche per intricati movimenti di corda in condizioni di freddo. Caratterizzati da una costruzione precurvata 3D per una migliore gestione degli utensili, i Guide Light GTX sono realizzati con la tecnologia impermeabile Gore-Tex Active.
Un resistente tessuto elasticizzato esterno, un polsino a basso profilo e una comoda fodera Bemberg ne fanno l’ideale per l’arrampicata invernale e l’alpinismo.
- Caratteristiche tessuto: Antivento, Impermeabile, Idrorepellente, Isolante
- Attività specifica: Arrampicata multipitch, Alpinismo, Sci alpinismo, Sci alpino
Haglöfs pantaloni Elation GTX
Realizzati in resistente Gore-Tex a 2 strati da 70 denari, questi pantaloni da sci fasciano in vita con una regolazione di Velcro per una vestibilità ottimale.
Sono dotati di tecnologia RECCO, fondamentale in caso di valanghe, e non rinunciano alla traspirabilità grazie a una ventilazione laterale e al rivestimento in rete in zone chiave.
Nella parte inferiore della gamba troviamo poi delle ghette anti-neve interne con grip in gomma elasticizzata, mentre il collo del piede è rinforzato per accrescere la durabilità.
Per finire, sono trattatu con un DWR privo di fluorocarburi.
- Realizzato in GORE-TEX 70D a doppio strato durevole per una totale resistenza al vento e impermeabile.
- Vita con chiusura in velcro per una vestibilità perfetta.
- Due tasche sulle gambe con alette e chiusura in velcro, una con cerniera.
Photo by Tomáš Malík from Pexels