Scarponi perfetti per l’alpinismo
Si tratta di stivali resistenti del produttore “LaSportiva”, perfetti per le tradizionali escursioni in montagna e il trekking. Offrono una protezione affidabile contro freddo, neve e pietre. Inoltre sono completamente impermeabili, il che li rende perfetti anche gli spostamenti su terreni ghiacciati o bagnati.
Questi stivali hanno un design mutuato dal modello Nepal Evo, di cui sono un diretto successore, e sono una versione ridisegnata dei famosi stivali Nepal Trek. La tomaia dello stivale è realizzata in pelle IdroPerwanger idrorepellente da 3 mm, altamente durevole e resistente ai danni meccanici, ma allo stesso tempo morbida e flessibile.
La fodera Gore-Tex Performance Comfort migliora inoltre le proprietà impermeabili dello stivale e, grazie alla sua traspirabilità, mantiene un microclima ottimale all’interno. La forma aggiornata, insieme alla cerniera multidirezionale del 3D Flex System, fornisce la vestibilità più aderente dello stivale al piede, consentendo al contempo alla caviglia umana di muoversi in modo naturale.
All’interno dello stivale c’è una soletta Ibi-Thermo da 6 mm che ti aiuta a tenerti caldo quando fa freddo. Per questo modello di stivali è stata utilizzata una suola Vibram tecnologicamente flessibile con sistema di frenata di emergenza IBS (Impact Brake System).
Il sistema IBS è uno sviluppo esclusivo di LaSportiva in collaborazione con il produttore Vibram ed è progettato per migliorare la presa degli stivali con il terreno e ridurre il carico d’urto sui muscoli e sulle articolazioni di una persona. Questo effetto è ottenuto grazie alla speciale disposizione dei tasselli del battistrada, in cui la suola poggia sugli angoli dei tasselli, seguita da un’aderenza perfetta alla superficie. La linguetta EZ Flex staccabile brevettata dall’azienda è dotata di ventilazione integrata e consente di regolare le dimensioni per una camminata più confortevole.
- Stivali da montagna in pelle impermeabile resistente
- Uomo
- 45 EU
Comfort e durabilità… ma c’è dell’altro?
Sicuramente sì: gli stivali in questione vengono preferiti su tutti gli altri per una precisa ragione, in quanto riescono a diminuire il carico a danno dei muscoli permettendoti di stancarti di meno. Questo ti aiuta percorrere più distanze ed eliminare la solita sensazione di fastidio che provi dopo gli spostamenti troppo duraturi.
Quindi non solo il tuo piede resta sempre al sicuro dentro la scarpa, evitando i fastidi dovuti al troppo freddo o troppo caldo, ma è proprio che ti viene data la possibilità di sentirti sempre confortevolmente, come se non stessi camminando affatto. Ovviamente, dopo diverse ore di passeggiata né risentirai comunque, ma se cerchi delle scarpe che ti aiuteranno a migliorare le tue prestazioni e darti una maggiore stabilità sui pendii di montagna, probabilmente queste calzature fanno al caso tuo.
Il problema è che si tratta di scarpe femminili, studiate appositamente per la forma anatomica del piede delle donne. Questa loro particolarità non è facilmente individuabile dall’esterno, in quanto il design sembra unisex, simile a quello di molte altre scarpe dello stesso genere.
Ciononostante, se un uomo inserisse il piede dentro, sentirebbe subito un certo fastidio, in quanto la scarpa gli premerebbe contro. A ciò si aggiunge anche la questione del peso, che si aggira intorno a 1580 grammi. Prendendo in mano lo stivale percepisci questo peso di troppo, il che rappresenta anche un problema. Non solo: a causa della pioggia, della neve, dell’acqua e di altri fattori, durante il trekking il peso di questo modello potrebbe aumentare ulteriormente, tant’è che alcuni utenti hanno segnalato la possibilità che a scarpa cominci a pesare circa 2100 grammi dopo una lunga passeggiata nella neve.
E il climbing? Potrai arrampicarti?
Considerando che si tratta di una calzatura prevalentemente adatta per il trekking, il climbing sembra essere stato escluso e forse non è la migliore scelta se vorrai avventurarti nelle scalate in montagna. Ciononostante, i produttori hanno comunque pensato a degli attacchi per coloro che vorrebbero usare tali scarpe in una maniera un po’ insolita.
Considera comunque che dovrai scegliere gli attacchi nella maniera giusta. A ciò si aggiunge anche un altro fattore da considerare, in particolare i materiali di realizzazione. Questi sono di qualità eccelsa: si parla di pelle naturali, mentre la suola è stata realizzata in gomma con incluse altre tecnologie, a cui abbiamo già accennato prima.
Per questo, forse, non è la miglior scarpa da usare per le arrampicate sulle pareti verticali. Il problema principale è che adoperando tali scarpe in una maniera diversa da quella indicata rischierai di usurare tale scarpa prima del previsto.
Quindi, nonostante sia pensata per gli spostamenti sulle superfici innevate e su quelle ghiacciate, sarà meglio se la userai prevalentemente per camminare sulla neve. Per il resto, considera che potrai utilizzare questa scarpa anche per altri motivi, soprattutto per camminare sulle superfici rocciose, sui terreni disconnessi e così via. Per questo si tratta della scarpa adatta per coloro che compiono delle lunghe passeggiate in montagna, soprattutto su tipologie di terreno molto differenti.
Design ed estetica: La Sportiva ha rispettato i propri standard?
Molte discussioni nascono anche quando si inizia a parlare dell’aspetto estetico di questa scarpa. Ad alcuni piace, ad altri no. Il problema principale è, probabilmente, dovuto all’uso di colori troppo tenui, come l’arancione scurastro con il verde-scuro. Si tratta di una combinazione che non piace tantissimo, ma si tratta pur sempre di una questione di gusto.
Molto dipende comunque da come userai tale scarpa: ovviamente non ti servirebbe mostrarne tutte le tue bellezze in alta montagna, ma la calzatura non è nemmeno stata realizzata in maniera tale da sembrare brutta. Alcune critiche sono anche state fatte al design troppo rigido e alle linee geometriche che, però, servono solo a sottolineare l’elevata funzionalità di queste calzature. La buona notizia è che sul mercato potrai trovare diverse varianti di design e scegliere quello che ti piace di più.
Vantaggi e svantaggi
Pro:
- Sicuramente elevata funzionalità;
- Ottimo comfort dovuto ai materiali di alta qualità;
- Traspirabilità e impermeabilità;
- Buon sistema di fissaggio.
Contro:
- Assenza di un sistema per il climbing;
- Peso abbastanza elevato;
- Maggiore usura in caso di passeggiate sul ghiaccio.
- Stivali da montagna in pelle impermeabile resistente
- Uomo
- 45 EU