Gli scarponi La Sportiva Olympus Mons sono la versione perfetta per gli amanti dello sport estremo. Una calzatura unica nel suo genere che garantisce il massimo comfort nelle condizioni meteo più avverse. Si tratta di un modello particolare, adatto all’alpinismo puro e semplice, che consente di poter affrontare anche i percorsi più impervi con le gambe e i piedi protetti non solo dal freddo ma anche dalla situazione morfologica del terreno.
Gli scarponi rientrano pienamente nella categoria del mountaineering footwear, pensati proprio per quello che viene definito alpinismo hymalaiano. Non c’è modo migliore per testarli se non quello di dirigersi verso le più alte vette del mondo al fine di verificare la grandiosità di questo scarpone.
Sul mercato infatti difficilmente sarà possibile riuscire a ritrovare un modello altrettanto valido ed efficacie che sia all’altezza delle richieste. Anche perché il brand La Sportiva è il primo al mondo per la produzione di calzature per alpinismo, hiking e trekking che rispettano le promesse fatte al pubblico. Si tratta di scarpe di eccezionale qualità che garantiscono soluzioni soddisfacenti per tutti coloro che sono alla ricerca della calzatura top di sempre.
Storia
La realizzazione dello scarpone La Sportiva Olympus Mons è stata frutto di anni e anni di ricerche che hanno consentito di perfezionare la struttura e il design del gioiellino in questione. Si tratta di uno scarpone superbo in termini di qualità e funzionalità capace di garantire l’isolamento termico e la possibilità di offrire il meglio anche nelle lunghe traversate.
Le richieste degli amanti dello sport erano poche, in condizioni estreme infatti è importante che la calzatura garantisca asciutto, caldo e traspirabilità. nel caso in cui il piede dovesse sudare sarebbe impossibile riuscire a continuare ad ottenere il meglio dal prodotto. Nasce da queste premesse la necessità di realizzare lo scarpone che è stato premiato nel corso del tempo del titolo come migliore soluzione per l’alpinismo. Un modello comodo e versatile che non pecca sotto alcun punto di vista.
Anche in relazione al fatto della velocità necessaria per indossarli, ci si impiega davvero poco per riuscire a metterli o toglierli nonostante il sistema della doppia scarpetta.
Caratteristiche tecniche La Sportiva Olympus Mons
Lo scarpone ha vinto il premio come migliore calzatura per coloro che sono alla ricerca di una calzatura poter affrontare il meglio nelle condizioni climatiche più estreme. Testate nelle montagne siberiane, le La Sportiva Olympus Mons si sono dimostrate all’altezza del luogo più inospitale del globo.
Il segreto del successo è ovviamente frutto dell’uso di materiali di prima qualità, creati e realizzati proprio dal brand poter soddisfare le esigenze di chi ha avuto bisogno di questo moderno accessorio per affrontare le scalate. La leggerezza del prodotto garantisce il meglio in termini di camminata, meno di 900 grammi per poter affrontare anche la scalata più pesante. Oltre questo lato positivo, anche la qualità della soletta non ha paragoni perché favorisce un perfetto appoggio del piede a prescindere dalla morfologia del terreno.
Ancora, il fato che la calzatura sia stata ricoperta con un silicone resistente nella parte esterna ha consentito di poter proteggere le parti più delicate del piede da qualsiasi urto. Vediamo più nel dettaglio quello che sono le caratteristiche tecniche del prodotto in questione.
Traspirabilità
La scarpa in questione è stata realizzata con un tessuto pensato per garantire la massima traspirabilità ma anche impermeabilità al prodotto. Si tratta del Primaloft aerogel che garantisce soluzioni ottimali sia in termini di appoggio del piede ma anche per garantire il massimo relax qualora si affrontino condizioni climatiche particolari. Gli scarponi permettono di attraversare montagne con ghiaccio e neve senza alcuna difficoltà, non si corre il rischio di sentire i piedi bagnati e nient’altro.
Non ci sono ulteriori prodotti all’altezza disponibili sul mercato. Solo questo modello garantisce il meglio della funzionalità a prescindere dall’uso e dall’ambiente all’interno del quale verrà indossato. Camminare per lunghi percorsi con questo scarpone garantisce la possibilità di affrontare il percorso senza troppi ostacoli. Le scarpe costituiscono infatti una delle dotazioni più importanti per affrontare una situazione dura e pericolosa come la siberia o in generale una montagna elevata come quella in cui ci si reca per l’alpinismo.
Utilizzo
Caratteristica più importante della scarpa è sicuramente l’altezza della tomaia. Questo modello infatti pensato per l’alpinosmo vero e proprio è stato realizzato con una calzata molto alta. Questo è necessario per riuscire a non bagnare la gamba oltre che per tenerla al caldo.
Inoltre, la morfologia del terreno non sarà un problema nell’appoggio del piede in quanto, basterà con la massima tranquillità indossare la scarpa per proteggere le parti più delicate che sono appunto la caviglia e il piede. Senza alcun problema, si potrà indossare questo scarpone in un baleno grazie alla presenza di una cerniera rinforzata dotata di ghetta in pelle che garantisce il meglio. Insomma, riuscire a far funzionare il modello a prescindere dalla condizione climatica non sarà difficile.
Conclusioni
Impossibile effettuare un paragone soddisfacente con gli altri competitor presenti sul mercato. La scarpa La Sportiva Olympus Mons è stata premiata come miglior prodotto per affrontare le montagne più fredde della terra. In qualsiasi situazione, il modello consentirà di avere i piedi ben protetti e al caldo.
Lo stesso dicasi per la caviglia che nn dovrà affrontare alcuna problematica nel caso di botte o urti contro i costoni e le montagne presenti lungo i pendii più scoscesi delle montagne. L’elevata qualità delle materie prime permette di non aver paura del meteo che si andrà a trovare, la scarpa è ben traspirante e duratura.
Anche in fatto di manutenzione non sarà necessario affrontare particolari rituali, solamente pulire con un panno lo stivale così da poterli riporre al meglio.
Il rapporto qualità/ prezzo è ottimo.