Se cerchi degli scarponi adatti per il trekking in tutte le occasioni, ideali per darti una sensazione di leggerezza e flessibilità, allora non puoi fare a meno di considerare questo modello. Chiamata “La Sportiva” è una scarpa che cerca di seguire il proprio nome in tutti i propri aspetti.
Non a caso è una scarpa leggera, costruita principalmente in gomma appiccicosa ottimale per l’arrampicata, per il trekking, per lo scrambling, per le arrampicate in ambienti particolari e così via. La scarpa ti dà la sensazione di bloccare il piede, ma al contempo di non stringerlo e, soprattutto, di non farlo sudare. Ovviamente, essendo degli scarponi la loro altezza è piuttosto considerevole: si “alzano” fino alla caviglia fissando il piede a 360°. Per questo non rischi di slogarti la caviglia durante la percorrenza di sentieri ostici.
Questi, però, non sono che alcuni tra i tanti vantaggi che questa scarpa è in grado di offrire.
- Calzature di avvicinamento
- Progettato per percorsi tecnici di avvicinamento, ferrata ed escursionismo
- Leggero e confortevole, lo stivale è ideale per escursionisti e amanti della montagna
Indice
La Sportiva TX4 Mid GTX l’erede di Boulder X?
Innanzitutto, occorre specificare che sia il design, sia la funzionalità generale di questa scarpa, sembrano incredibilmente simili al modello Boulder X. La calzatura sembra, in effetti, seguire le linee generali di questa azienda. Resta comunque la calzatura perfetta per gli scalatori e, in generali, per coloro che amano semplicemente avventurarsi sui sentieri di montagna. Il modello, quindi, sembra essere rinato, rinnovato, quasi come se fosse stato migliorato ed è davvero così.
Questa scarpa è stata realizzata con materiali migliori, più duraturi, la cui attenzione si concentra soprattutto sullo scambio termico. Difatti, uno dei maggiori problemi del modello precedente era il fatto che il piede sudasse se utilizzato in condizioni di temperatura troppo elevata. Con questa calzatura la questione è leggermente diversa: la calzatura è stata realizzata con materiali traspiranti, motivo per cui potrai usare questa scarpa anche in estate. Ciononostante, non aspettarti che sia comunque ottimale, in quanto ha i propri problemi.
Uno di questi è il peso: nonostante la scarpa sia stata costruita quasi completamente in gomma di alta qualità, la realtà è che si sente al piede e si percepisce come se fosse il peso di troppo. Per questo alcuni utenti si lamentano del fatto che sia fastidiosa da portare per un lasso di tempo troppo duraturo.
Il design
Un discorso diverso si può fare in merito a quel che riguarda il design di questa calzatura. L’estetica è, in effetti, particolarmente sobria, da essere quasi “noiosa”. Non a caso, molti utenti si sono lamentati del fatto che sembra addirittura molto “classica” per altre tipologie di scarpe simili. Alcuni elementi sono stati “sottratti” al modello Boulder X.
Per questo tale calzatura sembra essere in linea con le altre realizzazioni della compagnia. Per quanto riguarda il colore, invece, quest’ultimo è abbastanza tenue, tendente allo scuro. Si spazia dal marrone chiaro fino al completo nero. La buona notizia è che sul mercato sono presenti diversi modelli di queste scarpe e ognuno può senz’altro scegliere quello che si addice meglio alle sue esigenze. Al contempo, la scarpa non può dirsi “brutta”, tutt’altro. Nonostante il design abbastanza classicista, la calzatura segue comunque le model del momento.
In sintesi, se vorrei acquistare degli scarponi esteticamente belli, potresti valutare le altre soluzioni. Tuttavia, se è la funzionalità che cerchi, allora puoi comprare anche questi: non te ne pentirai.
Funzionalità e comodità vanno di pari passo?
Per capire se queste scarpe sono realmente di alta qualità oppure no, la prima cosa da tenere a mente è la funzionalità. Tale calzatura è, difatti, stata progettata appositamente per l’attraversamento di terreni particolarmente disconnessi, quelli montuosi. Al contempo è una scarpa impermeabile, motivo per cui non dovrai preoccuparti se iniziasse a cadere la neve o la pioggia. A proposito della neve, sappi che puoi utilizzare questi scarponi anche in condizioni di forte gelo e di neve in alta montagna.
Non a caso, tali scarpe vengono consigliate soprattutto a coloro che amano avventurarsi nei sentieri di alta montagna. Il problema, da questo punto di vista, non è rappresentato tanto dall’uso nel periodo invernale, quanto dall’utilizzo in quello estivo.
D’altro canto, non è la miglior scarpa per le passeggiate sul ghiaccio, in quanto la suola presenta alcuni problemi: pur non essendo “liscia”, ospita delle protuberanze rotonde che però non danno una grande stabilità sul ghiaccio. Certo, potrai avere un certo equilibrio, ma sul mercato c’è di meglio. Per il resto, però, la suola è in gomma morbida, alta, non lascia passare l’acqua, ma fa filtrare l’aria. Quindi, anche escludendo il piccolo problema con le sporgenze rotonde, si può comunque trarre la conclusione che sia di qualità medio-elevata.
Prezzo e considerazioni finali
Questa scarpa viene considerata di alta qualità e il prezzo è relativo a tale considerazione. Perciò sul mercato troverai questi scarponi al prezzo di circa 270-320 euro, ma potrebbe comunque essere variabile in base al negozio che li rivende.
Se li vale la pena comprare? Beh, dipende dall’uso che se ne farà. Tutto sommato abbiamo a che fare con delle scarpe di qualità quasi eccelsa, ottimale per utilizzi alquanto differenti e, soprattutto, ottima per coloro che dovranno camminare sui sentieri di montagna. Tra gli aspetti più vantaggiosi spicca l’elevata comodità, motivo per cui tali scarpe risultano particolarmente morbide sotto i piedi.
Un altro vantaggio è sicuramente rappresentato dalla forma di questa calzatura, sostenuta dalla sua struttura generale: è leggera, flessibile, offre un’ottima protezione. Il grip è sicuramente molto elevato, il che rende tale scarpa perfetta per coloro che vorrebbero godere di una maggiore stabilità sui sentieri disconnessi.
Pro e Contro
Vantaggi:
- Ottimi materiali di realizzazione;
- Traspirabilità e comfort;
- Fissaggio della caviglia;
- Alta qualità della suola;
- Design tutto sommato di buona qualità.
Contro:
- Prezzo un po’ alto;
- Suola buona, ma con problemi di stabilità sul ghiaccio;
- Peso di quasi mezzo chilo è un po’ proibitivo.
- Calzature di avvicinamento
- Progettato per percorsi tecnici di avvicinamento, ferrata ed escursionismo
- Leggero e confortevole, lo stivale è ideale per escursionisti e amanti della montagna