Il piede cavo è un’alterazione strutturale degli arti inferiori caratterizzata da un aumento dell’arco longitudinale del piede. Può dipendere da diverse cause e, a volte, può rappresentare la punta dell’iceberg di malattie neurologiche più importanti da non sottovalutare.

Per questo può essere considerata una patologia di competenza multidisciplinare perché coinvolge diversi specialisti, tra i quali l’ortopedico, il radiologo, il neurologo e il genetista.

Il piede cavo può essere classificato da un punto di vista morfologico in 3 situazioni:

  • Piede cavo posteriore, cioè colpisce la parte posteriore del piede. È dovuto principalmente alla verticalizzazione del calcagno;
  • Piede cavo anteriore, cioè che coinvolge la parte anteriore del piede. È dovuto principalmente alla flessione plantare dell’avampiede;
  • Piede cavo misto, cioè colpisce entrambe le parti del piede.

Questa deformità ha una classificazione eziologica, che può essere attribuita a 3 cause particolari:

  • piede cavo idiopatico-congenito;
  • dovuto a cause neuromuscolari;
  • a causa di traumi o lesioni.

Vediamo nello specifico le 3 diverse casistiche.

I migliori modelli

Saucony Donna Omni Walker, Sneaker in Pelle con Lacci Scarpe, Nero (Nero), 35.5 EU
  • Sneaker da passeggio con vamp con lacci, linguetta in rete e applique con logo sui lati
  • Suola asimmetrica progettata per una vestibilità bio-meccanica
  • Suola brevettata Walk Trac per una transizione fluida
Nike Zoomx Invincible Run FK, Scarpe da Corsa Donna, Guava Ice/Metallic Silver-Pink, 36.5 EU
  • Sensazione morbida ed energia ad ogni passo
  • Design amato dai corridori di tutto il mondo
  • Traspirante e sicura
Nike Winflo 8, Scarpe da Corsa, Donna, Nero (Black/White), 39 EU
  • Materiale esterno: Sintetico
  • Tipo di tacco: Piatto
  • Larghezza scarpa: Normale
New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.

Piede cavo idiopatico-congenito

Il piede cavo idiopatico-congenito, definito anche fisiologico-familiare, è dovuto a cause riconducibili a membri del nucleo familiare che presentano anch’essi un piede cavo.

È una patologia che di solito colpisce entrambi i piedi (simmetrici), non è progressiva e compare fin dall’infanzia.

A volte questo tipo di piede cavo si corregge quando il bambino cresce, perché non si sviluppa in senso peggiorativo come gli altri tipi.

Piede cavo neuromuscolare

Il piede cavo neuromuscolare è il più grave in un certo senso perché rappresenta la manifestazione clinica di una patologia neurologica latente come, ad esempio, la neuropatia sensitivo-motoria ereditaria o la malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT), espressioni di malattia neurologica ereditaria patologie che devono essere assolutamente individuate e trattate il prima possibile.

Oltre a queste possono esserci anche malattie del sistema nervoso centrale come il meningocele e il mielo-meningocele o malattie ‘acquisite’ del sistema nervoso come la poliomielite, la paralisi cerebrale infantile o le lesioni del nervo sciatico.

Piede cavo a causa di traumi o lesioni

Il terzo tipo di piede cavo è causato, ad esempio, da fratture complesse, che possono interessare principalmente il mesopiede (cioè la parte centrale del piede) o i metatarsali oppure può derivare da fratture della gamba.

A questi si aggiungono anche lesioni tendinee, come il tibiale anteriore o il peroneo brevis, perché si genera uno squilibrio muscolare che accentua la deformità nel piede cavo ma può essere anche una conseguenza di ustioni, specie se si verificano nell’infanzia, in età pediatrica, che possono portare alla retrazione dei tessuti molli della pelle e dare vita ad un piede cavo.

Le cosiddette sindromi compartimentali possono essere incluse anche tra le cause del piede cavo nel terzo tipo.

Come si manifesta il piede cavo?

Un piede cavo può essere riconosciuto dalla forma del piede, che ha un arco plantare aumentato. Se in famiglia sono già presenti casi simili di piede cavo, senza necessariamente dar luogo a patologie neuromuscolari o patologie secondarie, il bambino potrà ereditare questo disturbo dalla madre o dal padre.

Semplici misure correttive, come plantari, sono spesso utili.

Solitamente una persona si rivolge a uno specialista quando presenta vari sintomi come metatarsalgia, il dolore alla pianta del piede, magari con comparsa di ipercheratosi (calli) nella zona plantare anteriore, o instabilità della caviglia, tra le cui possibili cause sono piede cavo, o, nei casi di piede cavo neuromuscolare, debolezza e affaticamento.

Anche l’aspetto delle dita dei piedi può essere un segnale di avvertimento.

Diagnosi del piede cavo

Quando si visita il medico, il paziente viene esaminato sdraiato sul divano o in piedi, viene fatto camminare e si effettua un’analisi dell’andatura che offre una visione più ampia del funzionamento del piede cavo, cioè con appoggio principalmente sul bordo esterno (in supinazione).

Se necessario si può procedere con l’analisi baropodometrica che consiste nel far camminare la persona su una pedana, rilevando eventuali disallineamenti del piede o situazioni in cui i muscoli attivati ​​lavorano o meno.

È inoltre possibile notare zone del piede troppo inclinate come nella parte anteriore o posteriore, il cosiddetto effetto treppiede. Come supporto alla clinica e come anamnesi molto precisa, possono essere eseguiti esami strumentali per confermare ulteriormente la diagnosi.

L’uso delle calzature è molto importante, poiché la scarpa sbagliata contribuisce all’avanzamento della malattia. Le scarpe con collare alto, appena sotto le caviglie, sono indicate per il loro corretto appoggio. Inoltre, l’utilizzo di un tacco alto almeno 2 cm può contribuire ad una distribuzione più omogenea delle forze agenti sul piede, perché il tallone genera uno stiramento passivo dell’aponeurosi plantare.

Il tipo di scarpe da corsa più adatto per le arcate alte sono le scarpe da corsa neutre, quelle che non hanno alcun elemento di supporto (come le scarpe di stabilità e di controllo del movimento). Costituendo, queste, circa l’85% di tutte le scarpe da corsa sul mercato, c’è una vasta libertà di scelta. 

A meno che tu non indossi le migliori scarpe da corsa per archi alti, questo problema potrà manifestarsi di continuo e in tutti i modi. I piedi si affaticano facilmente, il tendine d’Achille diventa dolorante e irritato, puoi sviluppare calli dolorosi o fascite plantare.

Stare in piedi, camminare, correre: i pericoli sono tutti uguali con gli archi alti. Può essere difficile trovare il paio giusto che si adatti ai tuoi piedi e soddisfi le tue esigenze ma abbiamo semplificato la tua ricerca creando un elenco delle migliori scarpe per il supporto dell’arco plantare.

Cosa cercare nelle scarpe da passeggio per archi alti

Ammortizzazione

Una base più ammortizzata o ammortizzante creerà malleabilità ad ogni passo. Fondamentalmente, una maggiore ammortizzazione aiuterà a ridurre la pressione che il tuo piede sopporta ogni volta che fai un passo. 

Supporto dell’arco

Inizia con qualcosa che abbia un supporto sufficiente per l’arco plantare. E’ raccomandato specificamente di cercare qualcosa che sia in grado di sostenere il piede adeguatamente senza affaticarlo eccessivamente.

Tacco

Alcune persone potrebbero richiedere un piccolo sollevamento del tallone perché un tallone rialzato può aiutare a ridurre lo stress nel tendine d’Achille specie nelle persone con archi alti. Questo perché, come notato in precedenza, le persone con gli archi alti possono camminare in modo maggiormente rigido. Un tallone più largo consente ad una maggior parte del piede di toccare il suolo riducendo la pressione subita dall’avampiede, dal tallone e dalla caviglia.

Le migliori scarpe da running per chi ha il piede cavo

Saucony Omni Walker

Saucony Donna Omni Walker, Sneaker in Pelle con Lacci Scarpe, Nero (Nero), 35.5 EU
  • Sneaker da passeggio con vamp con lacci, linguetta in rete e applique con logo sui lati
  • Suola asimmetrica progettata per una vestibilità bio-meccanica
  • Suola brevettata Walk Trac per una transizione fluida

Omni Walker è un modello di scarpa da donna di Saucony che offre stabilità e supporto con la sua suola ammortizzata, motivo per cui è una delle migliori scelte per chi ha il piede cavo. La scarpa è moderatamente ammortizzata in modo da ridurre al minimo la pressione sul piede senza sacrificare supporto e protezione. Ciò lascia la scarpa comoda ma non eccessivamente morbida e stabile e senza limitarne il movimento. Questa calzatura vanta anche una spaziosa punta che offre ulteriore comfort e riduce le potenziali irritazioni

L’Omni Walker da donna di Saucony è realizzata in pelle lucida (nera o bianca) che la rende abbastanza versatile per l’uso quotidiano. Detto ciò, queste scarpe sono state progettate pensando al camminare o al correre e promettono di sostenere i tuoi piedi per ore e ore di utilizzo. Sono disponibili nelle diverse taglie da donna e nei colori bianco, nero e argento.

Asics Gel Venture 7

La Gel Venture 7 di Asics è un’opzione economica utile per fare un po’ di tutto. Sebbene la scarpa sia stata progettata pensando al trail running ad alte prestazioni , si presta altrettanto bene alla camminata nel tempo libero, alla camminata fitness e alla corsa quotidiana. Il tallone della scarpa è realizzato in gel ammortizzante che, insieme all’intersuola ammortizzata, aiuterà ulteriormente a ridurre la pressione e aumentare il ritorno di energia. E la sua suola in gomma ad alta abrasione è stata progettata pensando alla durata.

La suola della scarpa vanta anche un controtacco interno che sposta gradualmente il piede per garantire che rimanga nella sua naturale linea di movimento. Ciò è particolarmente utile per combattere la sottopronazione.

Le Asics Gel Venture 7 sono dotate di una soletta interna che si adatta ai piedi di chi le indossa, offrendo una vestibilità comoda e uno strato aggiuntivo di morbidezza e di supporto. La fodera è traspirante, quindi promette di mantenere i piedi freschi e asciutti, anche durante l’attività atletica. È anche rimovibile e chi le indossa può facilmente sostituirla con un plantare personalizzato. Le scarpe sono disponibili nelle taglie regolari e larghe e vi è un’ampia selezione di 19 accattivanti scelte di colore.

Nike Zoom X Invincibile Run

Nike Zoomx Invincible Run FK, Scarpe da Corsa Donna, Guava Ice/Metallic Silver-Pink, 36.5 EU
  • Sensazione morbida ed energia ad ogni passo
  • Design amato dai corridori di tutto il mondo
  • Traspirante e sicura

Se ci fosse una classifica relativa al ritorno di energia, ai vertici ci sarebbe sicuramente la schiuma ZoomX di Nike! Solo elogi per la corsa follemente elastica di Invincible Run. Per questo motivo, è facilmente vincente per lunghe e facili sessioni su strada.

Con la sua enorme quantità di schiuma, potrebbe sembrare pesante e sulla carta lo è! La versione maschile pesa 314 grammi mentre quella femminile pesa 253 grammi anche se, a causa della sua intersuola elasticizzata, sembra quasi senza peso.

Questa scarpa non è per tutti, però. Se desideri battere o stabilire nuovi record, questa scarpa non è sicuramente quello che fa per te.

Nel complesso, la Nike ZoomX Invincible Run è una scarpa da ginnastica di fascia media che ti offrirà ciò per cui hai pagato. 

Asics Metaspeed Sky

La regina della velocità è questa calzatura targata Asics! Abbiamo valutato la MetaSpeed ​​Sky in tutti i tipi di corse e, se c’è un modo per descriverla, è “VELOCE come un fulmine”. C’è chi è persino arrivato a dire che è la migliore scarpa che abbia mai provato!

Questa scarpa da velocità ha tutti gli ingredienti per portarti in zona podio durante la tua prossimo corsa. Definirla vivace non renderà giustizia a quanto sia bella nella realtà e le sue prestazioni sono di un livello superlativo!

È placcata e l’intersuola è semplicemente una bomba e ti farà volare!

Oltre a tutto ciò, offre anche una vestibilità superba e avrà un altissimo livello di supporto per tutto il percorso dalla parte posteriore al mesopiede diventando una scarpa ottimale per coloro che hanno il piede cavo.

Non abbiamo niente di negativo da dire contro MetaSpeed ​​Sky, neanche per quanto riguarda il peso e quindi immagina tutta la velocità che puoi ottenere da questa incredibile calzatura!

Se vuoi superare la concorrenza e sentirti un atleta d’élite, questa è la soluzione giusta.

Nike Air Zoom Winflo 8

Nike Winflo 8, Scarpe da Corsa, Donna, Nero (Black/White), 39 EU
  • Materiale esterno: Sintetico
  • Tipo di tacco: Piatto
  • Larghezza scarpa: Normale

Tra le tantissime scarpe da corsa indicate per coloro che hanno gli archi alti, bisogna menzionare anche la Nike Air Zoom Winflo 8 per il suo comfort assoluto!

Il colosso americano ha realizzato una scarpa che è ottima sia per la maggior parte dei corridori che per le loro tasche.

Per il prezzo pagato otterrai tanto dalla Winflo anche più di molti dei suoi costosi competitors! Se vuoi che una scarpa faccia tutto, senza pensarci due volte, ti consigliamo questo modello targato Nike.

È adatto per le corse quotidiane, le passeggiate casual e l’attività sportiva. E se vuoi raggiungere distanze maggiori, è di supporto anche per corse oltre i 10K grazie al suo mix di stabilità e comfort che consente di essere indossate anche tutto il giorno.

New Balance Fresh Foam 880v11

New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.

Tutti coloro che hanno il piede cavo tendono ad avere difficoltà a trovare scarpe comode perché la parte superiore dei loro piedi preme contro la linguetta interna, portando a punti di pressione dolorosi che possono creare problemi durante la corsa. La New Balance Fresh Foam 880v11 presenta un’innovativa tecnologia Jacquard per creare una tomaia elastica e flessibile che consente di stare comodi tutto il giorno, anche quando i piedi si gonfiano a metà corsa.

Il materiale in rete si estende dalla punta del piede attraverso la parte centrale per aggiungere un supporto nell’area attorno agli archi. I piedi si sentiranno saldamente bloccati senza sacrificare elasticità o traspirabilità. Un morbido collare avvolge la caviglia per migliorare una vestibilità già comoda e sicura mentre l’intersuola di supporto utilizza materiale Fresh Foam X super morbido.

La suola è realizzata con gomma resistente e offre un’ampia superficie orientata a smorzare l’impatto ma anche a promuovere transizioni fluide e un contatto completo con il terreno per un’eccellente trazione su superfici asfaltate. New Balance ha utilizzato delle alette esagonali della suola, nonché le diverse densità della schiuma dell’intersuola per ottimizzare l’assorbimento degli urti e la potenza di spinta.

In definitiva, la NB 880v11 è una delle migliori scarpe per archi alti orientata a lasciare i piedi freschi e riposati indipendentemente dalla tua routine di corsa. È un solido compagno da corsa quotidiana di cui non potrai fare più a meno.