Le scarpe chiodate da corsa campestre (o cross country) sono progettate per aiutarti a correre più veloce su determinati terreni irregolari. Fornendo una presa extra all’avampiede puoi trasferire più forza in avanti, usando i tacchetti per spingere ancora di più migliorando le prestazioni.
Più leggere delle normali scarpe da corsa su strada o da trail running, queste scarpe da corsa ti aiuteranno anche a prendere velocità.
Le scarpe da cross country (XC) sono progettate, come detto, per determinati tipi di terreni e indossare un paio di scarpe chiodate aiuta alcuni corridori a essere pronti per la gara e persino a guadagnare un vantaggio sulla concorrenza. Queste scarpe sono generalmente il più aerodinamiche possibile, dotate solo di materiale e ammortizzazione sufficienti per farti tagliare il traguardo senza aggiungere un grammo in più di quelli necessari. Per i principianti del cross country, queste calzature dovrebbero essere limitate a gare di 5 km piuttosto che per pratica o allenamento.
Indice
I migliori modelli
- Materiale parte superiore: sintetico
- Sistema di pizzo ISOfit che si trasforma al piede per una sensazione personalizzata
- 6-pin Pebax Spike Piastra
- 107,7 g Peso
- Scarpe da running
- Tomaia resistente e ultraleggera
- Massima efficienza
- Flexfilm fornisce un materiale resistente e leggero.
- Vestibilità più rilassata.
- EVA stampato a compressione.
- QUESTA SCARPA UNISEX È PER: Il Draft XC è stato progettato per i giovani corridori di fondo che stanno cercando di raggiungere velocità di alto livello mentre rappresentano le loro squadre mentre competono sui vari terreni dei percorsi di fondo.
- TRAZIONE MIGLIORE: punte posizionate strategicamente per una migliore posizione garantiscono una trazione ottimale su tutti i tipi di terreno accidentato.
- SUPPORTO CUSCINITO: L'ammortizzazione BioMoGo DNA fornisce una sensazione reattiva dalla linea di partenza allo scivolo dei finisher.
- Forma classica
- Chiusura con lacci
- Tomaia in rete a un solo strato e tallone in rete
Quando acquisti il tuo primo paio di scarpe da XC, è importante tenere presente quanto segue:
- La vestibilità sarà più aderente rispetto alle normali scarpe da corsa.
- Dovrai decidere tra le versioni con o senza chiodi.
- Le opzioni più economiche sono orientate ai principianti perché queste opzioni avranno una maggiore flessibilità e un po’ più di ammortizzazione, facendole sentire più come una scarpa tradizionale.
- Quando inizi per la prima volta a passare alle scarpe da corsa campestre, dovresti consentire al tuo corpo di adattarsi iniziando con corse brevi e aumentando gradualmente la durata della corsa.
Alcune scarpe da corsa campestre ti consentono di avvitare i chiodi preferiti nella parte inferiore della scarpa. Ciò consente ai corridori di aggredire il terreno in modo più aggressivo, aiutandoli a correre con maggiore sicurezza ad ogni passo. Diversi tipi di chiodi consentono ai corridori di adattare le loro scarpe al terreno della gara. Le scarpe con punte più corte offrono una migliore trazione su erba e ghiaia mentre le punte più lunghe funzionano meglio su terreni bagnati, fangosi o sconnessi.
Le scarpe da cross country differiscono, quindi, dalle scarpe da corsa di tutti i giorni per 4 caratteristiche principali:
- Vestibilità più stretta: Una scarpa simile si avvertirà molto più aderente delle tue solite scarpe da corsa. Dovrebbe calzare come un guanto. La vestibilità più aderente mantiene il piede sicuro all’interno della scarpa, soprattutto quando si corre velocemente in curva o su terreni irregolari. Dovresti avere solo un quarto di pollice tra la punta del piede e l’estremità della scarpa.
- Peso più leggero: Puoi correre più veloce con una scarpa più leggera. Una scarpa da corsa campestre può essere fino a cinque volte più leggera delle tue scarpe da corsa. Questa è una grande differenza!
- Meno ammortizzazione: Per risparmiare peso, le scarpe da corsa campestre offrono un’ammortizzazione minima e tendono ad essere piuttosto sottili. In quanto tali, queste scarpe dovrebbero essere limitate alle corse. I corridori di fondo possono gestire l’ammortizzazione limitata perché il tempo trascorso nella scarpa è relativamente breve.
- Migliore trazione: Le scarpe da cross country sono progettate per fornire una buona trazione su erba e terra. Se prevedi di affrontare condizioni fangose, puoi pensare di optare per scarpe da cross country con punte pensate per una presa extra.
Tipologie di punte chiodate
Chiodi da sprint o breve distanza
Per brevi distanze ad alta velocità, le punte da sprint sono le migliori per corse rapide da 100 metri a 400 metri su una pista. Le scarpe da corsa più leggere sul mercato, sono progettate per mettere il corridore in punta di piedi, lasciandolo con poca o nessuna ammortizzazione sui talloni e sono di solito abbastanza rigide. La piastra a punta nella parte anteriore avrà il numero massimo di perni per assorbire più forza e fornire la massima presa possibile.
Le punte da sprint utilizzate principalmente per gli eventi di sprint, come suggerisce il nome, sono le più leggere e sono progettate per velocità e potenza piuttosto che per il massimo comfort. Poiché i velocisti trascorrono la maggior parte dei secondi necessari per completare una gara in punta di piedi, le punte delle scarpe sarebbero generalmente posizionate verso la parte anteriore ed è necessario meno supporto del tallone. L’uso di chiodi a punta con placcatura dura in grado di offrire al corridore una presa migliore, specialmente in condizioni di bagnato.
Chiodi da media distanza
Le punte da corsa sulla media distanza, ancora abbastanza leggere, avranno più imbottitura sul tallone per una maggiore ammortizzazione su una distanza da 800 a 1500 metri. Sono meno rigide delle punte da sprint e la piastra delle punte non è posizionata così in avanti sulla punta consentendo una velocità più moderata.
Chiodi da media distanza
Particolarmente adatte per eventi da 1,5 km fino ai 10 km, queste scarpe da corsa offrono la migliore ammortizzazione pur mantenendo una sensazione di leggerezza. Inoltre, non presentano la stessa piastra a punta aggressiva come quelle pensate per una distanza più breve.
Progettate per sprigionare più forza per un periodo di tempo più lungo, sono realizzate con materiali più resistenti ma inevitabilmente più pesanti. A volte le punte di media e lunga distanza sono raggruppati insieme.
Chiodi a spillo
I chiodi a spillo, o “spilli”, sono disponibili in diverse forme e dimensioni.
- 6 mm – Questi sono i migliori per gli eventi di atletica leggera. Questa è l’unica misura consentita sulla maggior parte delle piste di atletica.
- 9 mm – Buono per la corsa campestre, offrendo una presa particolarmente buona in condizioni fangose e bagnate.
- 12-15 mm – Perfetto per condizioni molto fangose nelle gare di fondo.
Informazioni utili sulle scarpe chiodate
Capire come le punte aiutano le tue prestazioni ti aiuterà a scegliere le migliori per la tua gara. Le scarpe da corsa di fondo e da lunga distanza, in genere, hanno quattro o cinque punte mentre quelle da sprint e media distanza possono variare da sei a otto punte, il che fornisce la presa extra necessaria per generare velocità massime.
A seconda della superficie su cui corri, ti consigliamo di scegliere la lunghezza dei chiodi appropriata in modo da non ritrovarti a portarti appresso erba o terra o a scivolare su una pista.
Se stai correndo su una pista al coperto, ci possono essere regole sulla lunghezza delle punte che devi rispettare per mantenere intatta la pista mentre viene utilizzata.
Man mano che acquisisci esperienza e riesci a comprendere la sensazione che preferisci in base alla lunghezza e alle dimensioni dei chiodi, puoi giocare con una varietà di forme di punte, dalla piramide a quelle a spillo. Assicurati, come già accennato, di controllare sempre le regole di incontro prima di cambiare le i tuoi chiodi per non rischiare di essere squalificato o di rovinare le articolazioni o la pista.
La scelta dei chiodi
Su piste sintetiche, di solito puoi scegliere tra punte chiodate da 6 mm e 9 mm. Le punte da 9 mm forniranno ovviamente una presa migliore ma è più probabile che tu le senta sotto i piedi, il che potrebbe diventare scomodo, specialmente nelle corse lunghe.
I chiodi da 9 mm sono generalmente sufficienti e ti forniranno un comfort extra, specialmente sulle lunghe corse di fondo.
Su terreni più fangosi, cercherai un’aderenza eccellente con punte più lunghe (fino a 15 mm). A seconda del tuo passo (tacco o mesopiede) potresti provare a indossare chiodi più lunghi nella parte anteriore per un compromesso ottimale tra presa e comfort.
Chiodi di ricambio
Se non sei sicuro di quanto sarà fangoso il percorso o se hai usato gli stessi chiodi per l’allenamento in pista durante la settimana, avrai bisogno di un set di ricambio di chiodi e una chiave inglese per effettuare un cambio rapido.
Le punte e una chiave inglese sono, solitamente, sempre fornite con le scarpe ma le punte chiodate potrebbero non essere abbastanza lunghe per tutte le condizioni di gara. In genere vorrai 9 mm per terreno solido/asciutto, 12 mm per le condizioni meteorologiche invernali e 15 mm per condizioni di fango abbondante. Dopo una gara fangosa, occupati di togliere il fango dai tuoi chiodi il prima possibile, dureranno più a lungo in quel modo.
Allentare leggermente le punte con un giro o due della chiave inglese aiuterà anche a prevenire che il fango si secchi nelle fessure delle punte, arrugginisca e renderà più difficile cambiare i chiodi. Prestare, infine, sempre attenzione quando si avvitano le punte.
Le migliori scarpe da corsa chiodate
Nike Zoom Rival D 10
- Materiale parte superiore: sintetico
Se vuoi affrontare la tua prossima competizione di corsa campestre con la massima velocità, non c’è opzione migliore della Nike Zoom Rival D 10. È dotata di così tanta presa che sfreccerai su terreni ostili con assoluta sicurezza. Puoi aumentare la tua velocità e diventare imprendibile. Con la sua intersuola altamente reattiva, sfrecciare durante la gara sarà un’impresa facile.
Sfoggiando un nuovo design, la scarpa mostra anche un livello migliorato a livello della tomaia oltre che delle prestazioni. Questo aggiornamento porta a due conseguenze positive: migliore vestibilità e forza.
Questa è una scarpa da corsa campestre perfetta per gli atleti principianti che vogliono fare record o vincere la gara. È una scarpa di grande valore che ti consentirà di andare lontano.
Saucony Carrera XC4
- Sistema di pizzo ISOfit che si trasforma al piede per una sensazione personalizzata
- 6-pin Pebax Spike Piastra
- 107,7 g Peso
La Saucony Carrera XC4 è una scarpa da corsa d’élite per la corsa campestre. Pensata per essere percepita come una seconda pelle per il piede, sarà una delle opzioni migliori per i corridori competitivi che hanno esperienza con le punte da “fuoristrada”.
Vediamo quali sono i buoni motivi per acquistare questa calzatura:
- Velocità: con la sua intersuola rigida e pronta per la gara, le Carrera XC4 hanno aiutato molti corridori a raggiungere record personali.
- Aderenza: le lunghe punte chiodate della scarpa sono in grado di solcare fango e ghiaia in modo aggressivo.
- Supporto superiore: i corridori si sentono “protetti” all’interno della scarpa, elogiando anche la sensazione senza cuciture della tomaia.
- Peso: è la scarpa chiodata XC più leggera di Saucony.
Brooks Mach 19 Spikeless
- Scarpe da running
- Tomaia resistente e ultraleggera
- Massima efficienza
La Mach 19 Spikeless di Brooks è progettata per affrontare le gare di fondo con velocità e trazione senza rivali. E sotto questo aspetto, è un successo totale. Con la sua corsa scattante, non importa se sei un corridore di XC di lunga data o se stai appena iniziando a fare allenamenti veloci. La Brooks Mach 19 Spikeless ti darà il ritmo e si rivelerà un’ottima scelta per gli atleti di pista che cercano un paio di scarpe chiodate per:
- gare di fondo
- Sprint da 200 a 300 metri sull’erba
- allenamento di velocità di media distanza in pista
Su erba bagnata, sterrato e sui sentieri, la Brooks Mach 19 Spikeless non perde la presa grazie alle sue alette aggressive e si comporta bene sulla maggior parte dei terreni ostili.
Ancora meglio, consente facili transizioni su tratti di pavimentazione.
Disponibili anche la versione chiodata.
Saucony Kilkenny XC8
- Flexfilm fornisce un materiale resistente e leggero.
- Vestibilità più rilassata.
- EVA stampato a compressione.
La Saucony Kilkenny XC8 è una scarpa semplice ma affidabile per i corridori di fondo di livello base. Funziona proprio in virtù del suo prezzo senza eccessivi orpelli. Considera anche la versione Kilkenny XC8 Flat.
I motivi principali per acquistare queste calzature sono:
- Aderenza: le punte della Kilkenny XC8 si comportano bene su fango, sabbia, erba, radici e foglie.
- Comfort: la maggior parte dei corridori è felice di indossarla e questa scarpa ti fa sentire a tuo agio fin da subito.
- Qualità: per il rapporto qualità-prezzo è una soluzione eccellente.
- Peso: appare sufficientemente leggera.
Aspettati, infine, che la scarpa sia aderente e stretta, soprattutto se è la tua prima scarpa da cross country.
Nike Zoom Victory XC 5
La Nike Zoom Victory XC 5 ci ha fatto sfrecciare attraverso piste brutali! È tutta orientata alle prestazioni ed è qui per farti vincere la tua prossima competizione di running. È leggera come una piuma, veloce e aderente, è tutto ciò che possiamo desiderare per correre in velocità! Appare anche parecchio resistente e sicuramente ti aiuterà ad attraversare facilmente terreni impervi.
Questi calzature da cross country sono fantastiche se desideri la massima qualità sul mercato e se sei pronto a portare le tue prestazioni al livello successivo. Sono resistenti, veloci, estremamente leggere e hanno un’ottima trazione.
La linea Nike Zoom Victory XC è amata da anni dai corridori. È nota per fornire ai runner una calzatura chiodata leggera e di alta qualità per la corsa.
Nike Zoom Victory XC 5 offre una corsa davvero scattante, stabile e reattiva anche grazie alle seguenti peculiarità:
- una schiuma Cushlon a tutta lunghezza nell’intersuola,
- la giusta quantità di schiuma per proteggere le gambe e offrire comfort
- una piastra in fibra di carbonio a forma di ferro di cavallo nella schiuma dell’avampiede.
Come si avverte questa intersuola durante la gara?
- fornisce una maggiore reattività e slancio nella punta
- fornisce stabilità e supporto su superfici irregolari
- questa scarpe “al carbonio“ ti aiuteranno con una maggiore rapidità nell’ultimo sprint della gara aggiungendo una stabilità extra, specialmente sui percorsi più difficili dove ci sono buche irregolari, terreno bagnato, irregolare, ecc.
Brooks Draft XC
- QUESTA SCARPA UNISEX È PER: Il Draft XC è stato progettato per i giovani corridori di fondo che stanno cercando di raggiungere velocità di alto livello mentre rappresentano le loro squadre mentre competono sui vari terreni dei percorsi di fondo.
- TRAZIONE MIGLIORE: punte posizionate strategicamente per una migliore posizione garantiscono una trazione ottimale su tutti i tipi di terreno accidentato.
- SUPPORTO CUSCINITO: L'ammortizzazione BioMoGo DNA fornisce una sensazione reattiva dalla linea di partenza allo scivolo dei finisher.
La maggior parte delle scarpe da corsa sono sottili con una sensazione stretta ma quel design potrebbe non funzionare per tutti gli atleti. La Brooks Draft XC offre una vestibilità leggermente più ampia pur offrendo un’esperienza competitiva e comunque adatta alla gara. L‘avampiede più ampio della Draft XC offre agli atleti un impatto più soft e stabile quando si gareggia su superfici diverse.
Con le opzioni con o senza chiodi, la Draft XC è un’ottima scelta per ogni runner che cerca una scarpa da cross country con un po’ più di spazio.
Adidas Adizero Finesse
- Forma classica
- Chiusura con lacci
- Tomaia in rete a un solo strato e tallone in rete
Vediamo le caratteristiche di queste scarpe da running targate Adidas.
- Includono tacchetti a livelli di compressione e una chiave per montarli.
- La piastra chiodata si chiama SPRINTFRAME ed è progettata per velocisti tecnici e favorisce una corsa specifica per le curve.
- L’interno della punta è realizzato in Microsuede. Ciò consente un’incredibile quantità di comfort aumentando la forza nelle aree della punta che subiscono la maggiore pressione dalla natura ripetitiva della corsa.
- Bassa perdita di energia dall’applicazione dei massimi livelli di forza in pista.
- Una tomaia sintetica fornisce un ottimo supporto del piede e mantiene una leggerezza complessiva.
- La piastra a punta è di solo 1,3 mm.
Le scarpe da sprint Adidas Adizero Finesse offrono un livello di supporto fantastico e rappresentano una soluzione ottimale per correre in curva e in linea retta.