Per molti di noi, rimanere attivi durante i mesi autunnali e invernali può essere una sfida. Se la riduzione delle ore di luce solare non fosse sufficiente, pioggia e neve possono mettere un freno alla nostra voglia di uscire di casa e rispettare i nostri obiettivi di allenamento. Rispetto alle giornate interminabili di tempo luminoso e soleggiato e alle temperature confortevoli della primavera e dell’estate, può essere difficile trovare la motivazione per rimanere attivi in una giornata fredda e piovosa invernale.
Durante i mesi freddi e umidi, sembra che ogni escursione all’aperto richieda attrezzature speciali, che si tratti di una giacca antipioggia, stivali da pioggia o solo un ombrello. Potresti pensare che correre durante un temporale sia la soluzione più immediata per farti ammalare e farti sentire infreddolito e dolorante ma l’attrezzatura giusta può fare la differenza tra un allenamento divertente, energico e confortevole e uno corsa gelida e sacrificata.
Sia che tu voglia continuare a portare il tuo cane a passeggio ogni giorno sia che desideri allenarti per una grande gara nel nuovo anno, indossare scarpe con fodera impermeabile, come quella in Gore-Tex, ti aiuterà a mantenere i piedi caldi, asciutti e comodi mentre lo fai.
Il concetto è abbastanza semplice: le scarpe da corsa impermeabili presentano una tomaia (il tessuto sopra la suola che si trova sulla parte superiore del piede) realizzata con tessuto impermeabile (come Gore-Tex o NeoShell) oppure trattata con un rivestimento impermeabilizzante. Le cuciture nella tomaia sono sigillate per assicurarsi che l’acqua non possa penetrare nella scarpa attraverso quel tessuto. Esistono diverse tecniche per creare una scarpa impermeabile ma la linea di fondo è che la scarpa risulterà, a tutti gli effetti, impenetrabile all’acqua.
Vediamo ora i principali vantaggi di indossare scarpe impermeabili
e perché dovresti considerare di acquistarne un paio per poterti mantenere attivo e in forma anche nei mesi più freddi.
Indice
I migliori modelli
- L'intersuola assicura un' ammortizzazione ed una reattività eccezionali
- Avampiede più ampio che offre più spazio per le dita
- Linguetta in mesh imbottita per un comfort ancora maggiore
- Scarpe da running
- Stabiità e supporto
- Ammortizzazione Boost a doppia densità
- Tomaia in mesh - Aumenta la ventilazione e il supporto.
- FormFit-Offre una vestibilità e una sensazione personalizzate.
- Sistema di allacciatura-Blocca l'area mediale.
Mantieni i piedi asciutti
Naturalmente, il più grande vantaggio delle scarpe impermeabili è che mantengono i piedi asciutti.
A differenza delle scarpe da corsa tradizionali con una tomaia in mesh leggero, le scarpe impermeabili sono realizzate con una fodera, come Gore-Tex, che impedisce all’acqua di entrare nella scarpa e bagnare i piedi, il che ci porta al punto successivo.
Tieni lontane le vesciche
Sappiamo tutti come una vescica dolorante può diventare fastidiosa mentre stai cercando di correre rendendo l’attività sportiva praticamente impossibile.
Lo sapevi che, quando i tuoi piedi sono bagnati, ci sono maggiori probabilità di sviluppare vesciche? Questo perché la tua pelle diventa morbida e più suscettibile allo sfregamento e alle abrasioni dovute alla corsa o alla camminata. Indossare scarpe impermeabili manterrà, quindi, l’acqua fuori dalle scarpe e i tuoi piedi rimarranno asciutti e comodi.
Previeni il raffreddamento dei piedi
Se l’acqua entra nelle scarpe, i tuoi piedi non solo si bagneranno ma
si raffredderanno, soprattutto quando la temperatura scende.
Questo può portare ad una corsa o ad un’escursione in continua sofferenza. E’ fondamentale considerare quanto sia importante tenersi al caldo durante condizioni invernali estreme. Indossare scarpe impermeabili impedirà del tutto questo, mantenendo te e i tuoi piedi caldi e asciutti.
Pro e contro dell’impermeabilizzazione delle tue scarpe
Correre durante una stagione piovosa può spesso significare arrancare in condizioni di bagnato, fango e con temperature decisamente estreme. Sebbene sia possibile acquistare una scarpa da corsa impermeabile realizzata con Gore-Tex, eVent o qualche altro tipo di fodera impermeabile, la tecnologia impermeabile è migliorata notevolmente negli ultimi anni, consentendo anche alle scarpe “normali” di essere più impermeabili e traspiranti allo stesso tempo. Ricapitoliamo pro e contro di questa tipologie di calzature da running.
Pro
- I piedi generalmente rimangono caldi e asciutti.
- Minore possibilità di avere i piedi freddi o addirittura di congelamento.
- Niente più scuse per non correre in caso di maltempo.
- Consentono di correre, camminare o fare esercizio senza inibizioni in condizioni meteorologiche avverse.
Contro
- I piedi possono diventare troppo caldi durante le corse soleggiate con tempo mite.
- Le scarpe impermeabilizzate successivamente, in genere, non sono flessibili come i modelli tradizionali che nascono già impermeabili.
- Leggero aumento di peso dopo l’impermeabilizzazione.
Le scarpe da trail devono essere sempre impermeabili?
Nella maggior parte dei casi, non avrai necessariamente bisogno di scarpe da trail running impermeabili anche se corri su sentieri bagnati e fangosi. Le scarpe da trail running impermeabili possono infatti causare il surriscaldamento e il sudore dei piedi, motivo per cui molti trail runner scelgono invece scarpe molto traspiranti e non impermeabili. Per aiutarti a capire cosa è giusto per te, diamo un’occhiata ad un paio di caratteristiche chiave delle scarpe da trail running impermeabili: l’impermeabilità, appunto, e il calore.
Le scarpe da trail running impermeabili sono più calde delle scarpe che non lo sono, questo è ovvio. Ciò è dovuto alla presenza di rivestimenti e fodere impermeabili che inibiscono il flusso d’aria attraverso il tessuto delle scarpe. Può essere un’ottima cosa se corri a temperature gelide o prossime allo zero o sai che i tuoi piedi si raffredderanno là fuori. Ma, in condizioni più miti, molti corridori scoprono che le scarpe impermeabili provocano il surriscaldamento dei piedi e la sudorazione, che può potenzialmente causare vesciche.
Dunque, quando scegliere scarpe da trail running impermeabili?
Con le basi dell’impermeabilità e del calore in mente, diamo un’occhiata a quando le scarpe da trail running impermeabili sono la scelta giusta e quando non lo sono. E sappi che le tue preferenze personali possono sempre prevalere sui nostri suggerimenti.
Quindi, è consigliabile indossare scarpe da trail running impermeabili quando:
- Stai correndo sulla neve: le scarpe impermeabili impediranno all’umidità della neve di passare attraverso la tomaia in tessuto e, se combinate con le ghette, è decisamente improbabile che la neve penetri attraverso la tomaia della scarpa. Manterranno anche i tuoi piedi più caldi rispetto alle scarpe non impermeabili.
- Stai correndo in condizioni fredde e umide: le calzature da trail running impermeabili proteggeranno i tuoi piedi dall’umidità quando le tue scarpe toccheranno terra ed erba bagnata. Manterranno anche i tuoi piedi più caldi quando fa freddo.
Quando NON indossare scarpe da trail running impermeabili:
- Stai correndo quando fa caldo: anche se il sentiero è fradicio, è probabile che una barriera impermeabile faccia surriscaldare i tuoi piedi quando fa freddo.
- Le scarpe impermeabili in genere non sono flessibili come i modelli tradizionali.
- La maggior parte delle scarpe impermeabili sono leggermente più pesanti delle scarpe non impermeabili.
- Le scarpe impermeabili sono solitamente più costose rispetto agli altri modelli con un costo medio superiore di 30-40 euro o superiore.
Le migliori scarpe da running impermeabili
Salomon Speedcross 4
Poiché le soluzioni con Gore-Tex in condizioni asciutte e calde tendono a surriscaldare un po’ i piedi, quasi tutti i modelli da trail hanno versioni con e senza membrana impermeabile in modo che ogni corridore possa scegliere in base alle proprie esigenze. La logica indica che al Nord Italia dovrebbero essere vendute molte più scarpe con GTX rispetto al Sud dove le temperature sono mediamente più miti.
Queste scarpe della Salomon possono essere una buona opzione anche per affrontare l’acqua e queste scarpe sono valide sia per asfalto che per sentieri sterrati poco tecnici. Per questo hanno anche suole speciali.
Insomma, la scusa della pioggia per non andare a correre non funziona più: una giornata piovosa si può affrontare senza timore con qualsiasi calzatura di fascia medio/alta, scegliendo i terreni meno problematici ed evitando le pause affinché sia il piede che il resto del corpo non prendano freddo.
Nike Pegasus 38 Shield
- L'intersuola assicura un' ammortizzazione ed una reattività eccezionali
- Avampiede più ampio che offre più spazio per le dita
- Linguetta in mesh imbottita per un comfort ancora maggiore
Le versioni Shield di Nike sono indicate per correre in condizioni di freddo e bagnato. Per fare questo, hanno una tomaia che respinge l’acqua, cercando di mantenere i piedi asciutti quando piove o c’è nebbia.
Includono anche suole a trazione che rispondono meglio su strade bagnate rispetto a quelle di una comune scarpa da corsa. Nonostante non abbiano il livello di trazione delle Continental, il vantaggio delle versioni Shield è che proteggono il piede dall’acqua maggiormente rispetto al classico materiale delle scarpe Adidas.
Quindi è una sfida tra Nike Shield e Gore-Tex? In termini generali potremmo dire che Gore-Tex protegge di più dall’acqua ma Shield è più traspirante.
Adidas Solar Glide 4 St
- Scarpe da running
- Stabiità e supporto
- Ammortizzazione Boost a doppia densità
Da oltre 10 anni, il produttore di pneumatici Continental fornisce le materie prime alle calzature Adidas per garantire una presa migliore. Secondo il brand, questa partnership garantisce alle loro suole il 30% in più di trazione e una riduzione dello slittamento consentendo all’Adidas Continental di aderire meglio della maggior parte delle sue rivali sul bagnato. Le suole continentali hanno già ottenuto 3 record mondiali di maratona, Patrick Makau 2011, Wilson Kipsang 2013 e Dennis Kimetto 2019 oltre a 2 medaglie olimpiche con i fratelli Brownlee nel triathlon olimpico 2016.
In ogni caso è meglio non affidare tutte le responsabilità alla scarpa. Non è facile trovare scarpe che non scivolino minimamente sui marciapiedi perché stiamo parlando della superficie più pericolosa. Quindi, se piove, è meglio cercare aree di terreno non fangose (il terreno compattato di molti parchi difficilmente si allaga) o asfaltate (zone pedonali, banchine di strade poco frequentate, ecc.). Se la tua passione è correre in montagna sul bagnato, cerca di tenerti alla larga da zone di roccia e pietra.
L’impermeabilità si traduce in una minore traspirabilità ma, poiché di solito correrai con queste calzature durante l’inverno, apprezzerai il calore extra in condizioni di freddo e bagnato. Queste scarpe mantengono i livelli di comfort e velocità delle normali SolarGlide 4 ma aggiungono 40 g in più grazie alla maggiore solidità che consentirà di resistere alle intemperie.
Hoka One One Challenger ATR 6 Gore-Tex
Un paio di scarpe da trail che presentano una suola più aderente con tasselli da 4 mm ma sono adatte per affrontare i chilometri su strada con tempo umido. Le Challenger ATR 6 GTX sono dotate di uno stivaletto Gore-Tex piuttosto resistente all’acqua e impermeabile che terrà il piede sicuro e protetto da tutto ma che potrebbe risentirne in caso il piede fosse completamente a mollo in acqua. E’ una scarpa neutra con un drop di 5 mm dal tallone alla punta e offre alti livelli di supporto e stabilità, oltre all’ammortizzazione per cui Hoka è famosa in tutto il mondo.
Saucony Endorphin Speed 2
- Tomaia in mesh - Aumenta la ventilazione e il supporto.
- FormFit-Offre una vestibilità e una sensazione personalizzate.
- Sistema di allacciatura-Blocca l'area mediale.
Le famose Endorphin sono uno dei numerosi modelli Saucony che hanno ricevuto un restyling utilizzando le migliori tecnologie del marchio per quanto riguarda i modelli invernali. Ispirata all’abbigliamento sportivo alpino, è resistente all’acqua e progettato per mantenere i piedi caldi grazie al supporto termico. Sono nella fascia più alta per quanto riguarda il livello di prezzo ma, per quei soldi in più che spenderai avrai un vantaggio in termini di prestazioni e peso, poiché sono estremamente leggere e progettate per correre ad alta velocità grazie alla piastra in nylon. Sono inoltre disponibili in una tavolozza di colori allegri e smaliziati come blu, giallo e rosso.
Brooks Ghost 14 GTX
La versione GTX del popolare modello Brooks Ghost di lunga durata presenta una membrana Gore-Tex invisibile e leggera per garantire un’ ottima impermeabilità ed è progettata per flettersi e adattarsi come la Ghost standard. Presenta anche l’intersuola Ghost DNA Loft che fornisce un livello di ammortizzazione ottimale e alti livelli di reattività, rendendole una scelta popolare per allenamenti e gare a lunga distanza.
New Balance Fresh Foam Hierro v6 GTX
Queste scarpe da trail non sono solo impermeabili ma presentano anche una quantità non trascurabile di particolari riflettenti per aiutare con la visibilità quando sei in strada in condizioni di scarsa illuminazione o di brutto tempo. Inoltre, la suola Vibram offre maggiore aderenza per condizioni di terreno bagnato e fangoso. Mi sentirei definire le v6 come una meraviglia confortevole ma reattiva, multi-tasking e multi-terreno e l’aggiunta di Gore-Tex le eleva a livelli ottimali per la corsa invernale.
Under Armour Hovr Infinite 3 Storm
Le scarpe da corsa Infinite di Under Armour sono le preferite tra coloro che si allenano per le maratone grazie all’ammortizzazione Hovr e alla comoda calzata della soletta. L‘Infinite 3 Storm prende tutto ciò che i corridori amano e lo avvolge in una tomaia idrorepellente che si chiude con zip in modo che l’acqua non possa penetrare attraverso gli occhielli dei lacci. E nonostante questa membrana in più, il peso non viene sacrificato troppo, con il modello maschile che supera di poco i 300 g.
On Cloudflyer Waterproof
La perfetta combinazione di ammortizzazione e stabilità, On Cloudflyer Waterproof ti farà correre in qualsiasi condizione atmosferica. Questa scarpa di ingegneria svizzera ha la schiuma Helion e un pod CloudTec per dare al tuo piede un’ammortizzazione perfetta ogni momento in cui ne hai bisogno. La membrana leggera, traspirante e flessibile è impermeabile e antivento al 100%. Sono stati aggiunti dei dettagli riflettenti per correre in condizioni di scarsa illuminazione. Con una suola più ampia e un supporto aggiuntivo nella parte centrale del piede, questa è un‘ottima scarpa per l’allenamento in qualsiasi condizione metereologica.