Benvenuto in questa guida dove scoprirai fin da subito quali sono le migliori scarpe running per pronatore

La pronazione è un movimento naturale del piede effettuato dall’essere umano durante la camminata o la corsa. Perché controllarlo allora? Perché, in realtà, quello che è necessario controllare con alcuni modelli di scarpe da corsa è il suo eccesso, cioè quella che è nota come “iperpronazione” o grave pronazione.

I migliori modelli di scarpe running per pronatore

Saucony Guide 14 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Tomaia in rete mesh - Offre traspirabilità e comfort.
  • Fascia ingegnerizzata 3D - Assicura struttura e supporto.
  • FormFit - Per una vestibilità e una sensazione personalizzate.
Offerta
Brooks Adrenaline GTS 21, Scarpe da Corsa Uomo, Navy/Stellare/Bianco, 45 EU
  • Scarpa da uomo Brooks
  • Sistema di supporto GuideRails
  • Vestibilità morbida e sicura
New Balance Fresh Foam 860 v12 Running Shoe - Garnet/Pink Glo - 9 - Regular
  • L'ammortizzazione dell'intersuola Fresh Foam è progettata con precisione per offrire una guida ultra ammortizzata e leggera
  • Tomaia in mesh ingegnerizzata con ricamo strategico per supporto
  • La posta mediale aiuta a controllare la pronazione
HOKA Arahi 05 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Breathable open engineered mesh upper with seamless synthetic overlays
  • Breathable textile lining for abrasion-free wear
  • Removable, foam padded insole for cushioning and support
Brooks Beast '18, Scarpe da Running Uomo, Nero (Black/Grey/Silver 004), 45.5 EU
  • supporto del piede: l'ideale per i corridori con TV a mezzo di arco a in cerca di sostegno.
  • massima cuscino e supporto: super morbida e protettiva, queste scarpe garantiscono la massima stabilità con un panno morbido e ammortizzante.
  • peluche ammortizzazione e allineamento corpo pieno: l'intersuola super-DNA offre 25% ammortizzazione più adattabile del nostro intersuola dna standard mentre l'estesa rollerbar diagonale progressiva guide schiena corpo nel suo percorso di movimento naturale con supporto aggiunto.
NEW BALANCE 860 V7
  • Vestibilità: secondo la taglia
  • Soletta: TRUFUSE
  • Suola: gomma soffiata
New Balance Men's Fresh Foam Vongo V4 Running Shoe
  • Liscio e stabile: per il corridore che brama la morbidezza della schiuma fresca ma richiede il supporto di una scarpa moderata stabilità, la scarpa da corsa Fresh Foam Vongo v4 offre il meglio di entrambi i mondi
  • Tomaia di supporto e confortevole: la tomaia in rete ingegnerizzata di queste scarpe da corsa New Balance offre una sensazione traspirante, oltre a supporto zonale e una vestibilità bloccata per aiutarti a concentrarti sulla tua corsa
  • Stabilità sotto i piedi: realizzato per aiutarti a migliorare le tue prestazioni, il design di queste scarpe da corsa fitness include una comprovata stabilità sotto i piedi, in modo da poter portare la corsa al livello successivo
Mizuno Wave Paradox 5, Scarpe da Ginnastica Basse Uomo, Multicolore (Dark Shadow/Silver/Fred 001), 42 EU
  • Air Mesh - Permette all'aria fresca di permeare la scarpa garantendo traspirabilità.
  • Dynamotion Fit - Fornisce una vestibilità che si muove come te, lavorando attivamente con il piede durante tutto il ciclo del passo.
  • Sovrapposizioni Sintetiche - Aggiungono durabilità e supporto alla struttura.

Si  verifica uno sblocco dell’articolazione mediotarsale (mesopiede) in cui il piede diventa un elemento adattabile al suolo attraverso il meccanismo di pronazione dell’articolazione nella fase di contatto totale.

Concentriamo sull’atterraggio e la transizione. Quando tocchiamo terra, il nostro telaio inizia ad assorbire quell’impatto e la parte del corpo che viene principalmente chiamato in causa è la caviglia. Consiglio a tutti voi di prendere le vostre scarpe da corsa o, meglio ancora, le vostre scarpe da uscita quotidiana e verificate che la maggior parte dell’usura è presente sulla parte esterna del tacco.

Il ruolo delle scarpe da corsa per iperpronazione è quello di offrire un supporto extra che impedisce un’eccessiva rotazione del piede verso l’interno. Aiutano, inoltre, a ridurre il rischio di lesioni e disagi utilizzando elementi di supporto sul lato interno del piede, proprio dove si verifica l’impatto maggiore.

Il 65% delle persone, pur non sapendolo, prona durante la corsa. È un meccanismo logico poiché con l’impatto e il peso corporeo la caviglia avrà sempre una certa tendenza a girare verso l’interno. Quando abbiamo alle spalle abbastanza chilometri di allenamento e iniziamo ad essere stanchi e a trascurare la tecnica, la pronazione di solito compare anche nei corridori neutri.
Naturalmente, però, ci sono diversi gradi di pronazione e sarà fondamentale capire il livello cui siamo soggetti. In alcuni corridori non si presenta affatto mentre in altri, ed è visibile anche ad occhio nudo, si nota l’estrema pronazione in gara.

La pronazione non deve essere corretta e sarà necessario farlo solo quando provocherà estremo disagio o qualora dovesse sfociare in una qualche patologia. Non è raro vedere anche atleti d’élite pronare durante la corsa nonostante abbiano generalmente un’eccellente tecnica ed esperienza.
Tuttavia, quando la pronazione è grave, sarà spesso necessario rivolgersi a un podologo per valutare se sono necessarie solette o se sono sufficienti scarpe con controllo della pronazione.

Quindi cosa intendiamo per scarpe correttive per l’eccesso di pronazione?

Quei corridori la cui caviglia non può svolgere il suo lavoro in modo efficiente e finisce per ruotare eccessivamente verso l’interno sono detti “iperpronatori” o, come abbiamo indicato nell’introduzione, semplicemente “pronatori”. Spesso, la comparsa della fatica nel percorrere tanti chilometri, contribuisce ad un cambio di postura verso una maggiore pronazione. Anche i piedi neutri, così, possono diventare pronati mentre i piedi già tendenti alla pronatura aumentano questa tendenza.

L’intersuola ci può aiutare assorbendo gran parte di quell’impatto e minimizzando gli effetti così come ci sono anche scarpe in grado di aiutare anche a controllare l’eccesso di pronazione. Queste calzature aiutano a ridurre aspetti come la rotazione interna della tibia che sono effetti strettamente legati a frequenti infortuni per i corridori. Pertanto, numerosi studi confermano che le scarpe con controllo della pronazione sono efficaci e aiutano a prevenire alcuni infortuni che si verificano frequentemente per chi pratica running.

Le migliori scarpe per pronatori

Saucony scarpe da pronatore: Guide 14

Saucony Guide 14 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Tomaia in rete mesh - Offre traspirabilità e comfort.
  • Fascia ingegnerizzata 3D - Assicura struttura e supporto.
  • FormFit - Per una vestibilità e una sensazione personalizzate.

Saucony Guide 14 è una scarpa da allenamento quotidiana per il controllo della stabilità con già ottimi risultati sia in gara che in allenamento. È una scarpa perfetta per chi cerca un buon equilibrio tra ammortizzazione e stabilità, sia per le lunghe corse che per controllare l’eccessiva pronazione.

Per offrire queste peculiarità, utilizza la nuova ammortizzazione PWRRUN di Saucony che fornisce soprattutto morbidezza e che aiuterà a percorrere lunghe distanze durante l’allenamento. Il modo in cui guida il battistrada attraverso il lato interno dell’intersuola impedirà al piede di ruotare eccessivamente. Le misure di questa scarpa sono 32,5 mm nella parte posteriore e 24,5 mm nella parte anteriore con un drop di 8 mm.

Nella tomaia viene utilizzata una rete di tipo Formfit per ottenere una calzata che deve aiutare il piede a rimanere stabile. Sotto, sulla suola, viene ancora utilizzata una gomma disposta a struttura di freccia, pensata per tirare in avanti ed essere molto flessibile. Alla fine, tutto il materiale utilizzato non si nota nemmeno nel peso, dato che è solo 298gr nel modello maschile e 266gr nel femminile.

Brooks scarpe running per pronatore: Adrenaline GTS 21

Offerta
Brooks Adrenaline GTS 21, Scarpe da Corsa Uomo, Navy/Stellare/Bianco, 45 EU
  • Scarpa da uomo Brooks
  • Sistema di supporto GuideRails
  • Vestibilità morbida e sicura

Se la maggior parte delle tue scarpe ti fa avvertire la fastidiosa sensazione di camminare e correre poggiando sempre sul lato interno dei tuoi piedi, le Brooks Adrenaline GTS 21 ti faranno dimenticare tutto questo disagio.

Dopo aver testato tantissime scarpe con controllo della pronazione, sappiamo cosa rende una scarpa da corsa davvero eccezionale per l’iperpronazione. E l’Adrenaline rientra a pieno titolo in questa categoria!

Ciò che adoro di questa scarpa Brooks è il suo approccio meno invadente alla stabilità che si discosta dal tradizionale posizionamento mediale. La delicata tecnologia GuideRails avvolge il tallone, mantenendo il piede e la caviglia saldi mentre effetti la transizione dal tallone alle dita dei piedi.

L’Adrenaline rende alla grande anche per coloro che effettuano diverse corse giornaliere di varie distanze e anche la sua versatilità lascia sbalorditi. Offre una corsa lussuosamente ammortizzata per le corse lente di recupero e non è troppo pesante se scegli di accelerare. Ovviamente, questa non è affatto una scarpa da tempo ma ha comunque un buon equilibrio tra morbidezza e reattività per aiutarti a scivolare in avanti durante la corsa.

La tomaia generosamente imbottita della scarpa la rende una delle calzatura da ginnastica più comode che abbiamo mai provato. 

Un’altra caratteristica molto gradita della scarpa è la linguetta a soffietto che svolge un ruolo importante nel mantenere il piede in posizione quando tende a rotolare.

C’è molto da apprezzare nella Brooks Adrenaline GTS 21. Una volta provate non vedrai l’ora di rimanere all’interno del suo lussuoso comfort per il maggiore tempo possibile.

New Balance scarpe da pronatore: 860 V12

New Balance Fresh Foam 860 v12 Running Shoe - Garnet/Pink Glo - 9 - Regular
  • L'ammortizzazione dell'intersuola Fresh Foam è progettata con precisione per offrire una guida ultra ammortizzata e leggera
  • Tomaia in mesh ingegnerizzata con ricamo strategico per supporto
  • La posta mediale aiuta a controllare la pronazione

La New Balance 860 v12 è una scarpa da allenamento orientata al supporto. Questo grazie all’utilizzo del materiale imbottito Fresh Foam X e alla sua combinazione dotata di una densità maggiore che coincide proprio con l’aspetto interno della caviglia. Tutto ciò aiuta i corridori che hanno un piede instabile o che sono soggetti a iperpronazione. Questa scarpa controllerà la pronazione in eccesso per tutti i tipi di allenamento.

È una calzatura versatile, adatta a diversi allenamenti (anche lunghi) grazie a un design agile e un’intersuola resistente costruita con la mescola Fresh Foam X. L’altezza del tallone è di 20 mm e l’avampiede è di 10 mm, il che le porta ad avere un drop di 10 mm.

Il buon risultato della suola nella 860 v11 ha portato l’azienda a replicare anche nel modello successivo. Possiede due materiali: una parte è composta da gomma soffiata in grado di fornire un ottimo grip mentre il resto è realizzato in una gomma più resistente per garantire una buona durata. La tomaia New Balance 860 v12 utilizza una doppia rete ingegnerizzata Jacquard che è morbida, leggera e traspirante. La grande “N” che funge da logo, aiuta nel supporto ed è anche riflettente, in modo che la scarpa sia visibile anche in condizioni di scarsa illuminazione. Tutto sommato, il peso rimane di 324gr per il modello maschile e 254gr per quello femminile.

Asics scarpe per piede pronato: Gel Kayano 28

La 28a iterazione di questa scarpa di successo targata Asics è stata davvero una sorpresa per tutti coloro che amano il mondo del running. Utilizza ancora il perno mediale per la stabilità ma le nuove modifiche la fanno sentire significativamente più flessibile, meglio ammortizzata e, nel complesso, più divertente per correre.

I fan di lunga data di Kayano si rallegreranno perché la scarpa mantiene il suo alto livello di stabilità e supporto. Non c’è alcuna possibilità di far rotolare il piede verso l’interno con continuità indossando questo cavallo di battaglia di Asics! 

Ha anche perso un po’ di peso rispetto all’iterazione passata ma se non vedi l’ora di ottenere una versione ancora più leggera della serie Kayano, puoi optare per la Kayano Lite!

Un altro aspetto di questa scarpa difficile da battere è la sua fenomenale durata. Puoi persino usare la parola “Kayano” come sinonimo di qualcosa di longevo e destinato a durare tantissimo! La gomma AHAR ha un punteggio molto al di sopra della media in termini di spessore e rigidità, promettendo una durata di oltre 800 km.

Infine, questa è una delle scarpe da corsa più imbottite della storia. Solo la linguetta stessa misura 14 mm quando la media delle scarpe da corsa è di 5,8 mm! C’è molto da amare in questa Kayano che è davvero il re delle scarpe stabili.

Hoka scarpe running per pronatore: Arahi 5

HOKA Arahi 05 Scarpa Running da Strada per Uomo
  • Breathable open engineered mesh upper with seamless synthetic overlays
  • Breathable textile lining for abrasion-free wear
  • Removable, foam padded insole for cushioning and support

Questa scarpa Hoka risulta essere morbida e con ammortizzazione massima ma a causa della sua base e della punta sostanzialmente più larghi, pensiamo che sarà l‘ideale per coloro che hanno i piedi dal volume maggiore.

Ha alcune delle tomaie più voluminose e, se ritieni che non sia abbastanza, la scarpa è disponibile anche in un’opzione extralarge.

E non è solo la tomaia ad essere larga: misurando la larghezza della superficie inferiore abbiamo scoperto che è significativamente più larga della media delle scarpe di qquesta categoria, soprattutto nella zona del tallone.

E abbiamo ancora una grande domanda per Hoka: come può esserci tutto quel cuscino e quel supporto con un peso inferiore ai 280 grammi? È più leggera della Kayano basic e della maggior parte delle altre scarpe orientate alla stabilità.

Nel complesso, la Hoka Arahi 5 è un’ottima scarpa per piedi larghi e per coloro che sono soliti pronare. Contiene molte funzioni meravigliose a un prezzo inferiore di quello premium!

Brooks scarpe running per pronatore: Beast 18

Brooks Beast '18, Scarpe da Running Uomo, Nero (Black/Grey/Silver 004), 45.5 EU
  • supporto del piede: l'ideale per i corridori con TV a mezzo di arco a in cerca di sostegno.
  • massima cuscino e supporto: super morbida e protettiva, queste scarpe garantiscono la massima stabilità con un panno morbido e ammortizzante.
  • peluche ammortizzazione e allineamento corpo pieno: l'intersuola super-DNA offre 25% ammortizzazione più adattabile del nostro intersuola dna standard mentre l'estesa rollerbar diagonale progressiva guide schiena corpo nel suo percorso di movimento naturale con supporto aggiunto.

La Brooks Beast è una delle scarpe da punta per i corridori che hanno bisogno di molte correzioni.
La Beast è un carroarmato, una scarpa da 377 grammi con tonnellate di ammortizzazione e una correzione davvero brutale. Anche la stabilità è molto alta e, nonostante il suo aspetto, risulta essere molto confortevole.
Ha il problema del peso elevato e del design monotono e discutibile, sebbene ciò non influisca sulle prestazioni.
Questa è sicuramente una delle migliori opzioni come scarpa da allenamento per chi soffre di grave pronazione e non usa solette.

New Balance scarpe per pronatori: 860 V7

NEW BALANCE 860 V7
  • Vestibilità: secondo la taglia
  • Soletta: TRUFUSE
  • Suola: gomma soffiata

La 860 v7 è una delle scarpe maggiormente correttiva di New Balance.
È una calzatura molto stabile, con un‘ammortizzazione non eccessiva e anche molto traspirante . Questa quantità di ammortizzazione la renderà consigliata per i corridori che pesano 70 chili o giù di lì.
Inoltre, il modello non è eccessivamente costoso e chi ha bisogno di molto supporto potrà trovarlo di volta in volta con una cifra decisamente più bassa rispetto al prezzo proposto dai competitors. È uno dei modelli per pronatori più popolari e un best seller negli Stati Uniti, dove è una delle scarpe più vendute nell’intero mercato delle scarpe da corsa. Anche in Italia, però, la New Balance 860 è diventata un vero e proprio must!

New Balance scarpe per pronatori: Fresh Foam Vongo V4

New Balance Men's Fresh Foam Vongo V4 Running Shoe
  • Liscio e stabile: per il corridore che brama la morbidezza della schiuma fresca ma richiede il supporto di una scarpa moderata stabilità, la scarpa da corsa Fresh Foam Vongo v4 offre il meglio di entrambi i mondi
  • Tomaia di supporto e confortevole: la tomaia in rete ingegnerizzata di queste scarpe da corsa New Balance offre una sensazione traspirante, oltre a supporto zonale e una vestibilità bloccata per aiutarti a concentrarti sulla tua corsa
  • Stabilità sotto i piedi: realizzato per aiutarti a migliorare le tue prestazioni, il design di queste scarpe da corsa fitness include una comprovata stabilità sotto i piedi, in modo da poter portare la corsa al livello successivo

Progettata specificamente per gli iperpronatori, la scarpa New Balance Fresh Foam Vongo V4 ha la combinazione ideale di supporto dell’arco plantare e stabilità. L’intersuola in Fresh Foam, morbida e altamente energizzante mantiene i tuoi piedi comodi anche per lunghe passeggiate o giornate trascorse in piedi. Le tecnologie della tomaia, dell’intersuola e della suola della scarpa lavorano insieme per controllare il movimento e aiutarti a mantenere un’andatura normale.

Con una tomaia in mesh traspirante, i tuoi piedi rimarranno asciutti e senza vesciche indipendentemente da quanto sudi. Disponibile nelle taglie da donna, in larghezze regolari e larghe, la Vongo V4 può rivelarsi una buona soluzione anche per coloro che hanno piedi larghi o plantari su misura.

Mizuno per pronatori:  Wave Paradox 5

Mizuno Wave Paradox 5, Scarpe da Ginnastica Basse Uomo, Multicolore (Dark Shadow/Silver/Fred 001), 42 EU
  • Air Mesh - Permette all'aria fresca di permeare la scarpa garantendo traspirabilità.
  • Dynamotion Fit - Fornisce una vestibilità che si muove come te, lavorando attivamente con il piede durante tutto il ciclo del passo.
  • Sovrapposizioni Sintetiche - Aggiungono durabilità e supporto alla struttura.

Mizuno Wave Paradox 5 è una scarpa ammortizzata con il massimo controllo della pronazione. L’intersuola è costruita per fornire ammortizzazione ma anche per stabilizzare qualsiasi impronta con problemi di eccesso durante la pronazione. Il modo in cui Mizuno lo realizza è in gran parte grazie al componente Wave, realizzato in Pébax. Questa struttura permette di distribuire la pressione che si verifica quando si colpisce il suolo ma rinforzando la parte interna della caviglia. Per concludere questa analisi, i due materiali AP+ e U4iCX saranno co-partecipanti di quell’ammortizzazione stabile e confortevole.

La suola è costruita con X10, una gomma piena che è la più resistente all’usura di Mizuno. La tomaia utilizza AIRmesh come rete per una leggera traspirabilità mentre i rinforzi sotto il logo “Firebird” collaboreranno non solo nel dare sicurezza al piede ma anche nel mantenerlo stabile, lavorando in questa direzione insieme all’intersuola.

Il peso nel modello maschile è di 315gr mentre quello femminile è di 265gr. Il drop, con un altezza del tallone di 33 mm e un avampiede di 21 mm, è di 12 mm.

Asics scarpe per pronatore GT 2000 9

La leggera e stabile ASICS GT 2000, nella versione 9, è dotata di un’intersuola FlyteFoam, che è un materiale ammortizzato con ottime proprietà di ritorno di energia. Inoltre, questa scarpa si avvale dell’utilizzo di fibre organiche annidate all’interno della sua struttura. Ciò gli consente di essere fino al 55% più leggero del materiale EVA standard ma con una maggiore ammortizzazione.

La GT-2000 9 è una scarpa da corsa molto agile ma mantiene un elevato controllo della pronazione grazie al materiale Dynamic Duomax™ a densità più elevata situato sotto il lato interno della caviglia. Inoltre, due capsule GEL® (tallone e avampiede) completeranno il sistema di ammortizzazione. Il drop rimane di 10 mm come i precedenti modelli. Sotto il piede, la suola combina AHAR+, un materiale con una grande durata, e DuraSponge, un altro materiale, non altrettanto resistente ma con ottime proprietà di presa. Nella parte superiore troveremo una rete molto aperta e traspirante che utilizza un contrafforte nella zona del tallone per sostenere e stabilizzare la caviglia.

Con un peso di 281 g per gli uomini e 221 g per le donne, ASICS GT-2000 9 è un’ottima opzione per l’allenamento di tutti i tipi, soprattutto nei casi in cui si desidera controllare l’iperpronazione. È versatile e può essere utilizzata anche durante una competizione.