Le scarpe da corsa neutre sono progettate per i corridori che hanno uno stile di corsa definito neutro in cui il piede non è né eccessivamente pronato (ovvero tendente a rotolare verso l’interno al contatto con il suolo) né supinato (tendente verso l’esterno al contatto con il suolo).

I corridori appartenenti a queste ultime due categorie richiedono spesso un livello maggiore di assorbimento degli urti e ammortizzazione oltre che maggiore supporto o controllo del movimento. Sebbene alcuni corridori apprezzino maggiormente la “sensazione della strada”, quest’ultima può rivelarsi nociva per alcune categorie di runners.

C’è la scuola di pensiero della corsa a piedi nudi ma, in tutta sincerità, i nostri corpi hanno bisogno di trovare un modo per attenuare lo shock e l’impatto con ogni colpo di piede. La corsa a piedi nudi o le scarpe che imitano questa sensazione possono essere ciò con cui il corridore si sente a proprio agio ma dobbiamo sempre guardare all’impatto a lungo termine su ginocchia, fianchi e colonna vertebrale. Questo scuotimento ripetitivo del nostro scheletro, alla fine, porterà ad alterazioni artritiche degenerative nelle nostre ossa e articolazioni, così come a potenziali lesioni da stress a muscoli, tendini e legamenti.

I migliori modelli

ASICS Gel-Nimbus 23, Scarpe da Corsa Donna, Black Pure Silver, 38 EU
  • Scarpa sportiva asics
  • Tomaia in maglia elaborata per migliorare la traspirabilità
  • Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Propel per aumentare assorbimento degli urti e reattività
Mizuno Wave Rider 24, Scarpe da Ginnastica Uomo, Multicolore (Indiaink Platinumg Sblue), 45 EU
  • MIZUNO Enerzy fornisce un'ammortizzazione più morbida e avvolgente, garantendo al contempo transizioni più fluide
New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.
Brooks Ghost 13 Scarpe da Corsa, Nero (Black/Nightlife/White), 44 EU
  • Scarpe da running
  • Tomaia in rete
  • Ammortizzazione morbida ed equilibrata
Nike Air Zoom Pegasus 37, Running Shoe Uomo, Nero Bianco, 44 EU
  • Una tomaia traslucida
  • La schiuma nell'intersuola è leggera
  • Ammortizzatore di gas Air Zoom nella parte anteriore

Le persone con un’arcata normale sono pronatrici neutre o normali e hanno bisogno della stabilità di una scarpa che sia neutra o offra un controllo della pronazione moderato. I pronatori normali sono generalmente chiamati neutri e circa il 40% delle persone, corridori o meno, ha questo tipo di supporto.

La corsa è uno sport che produce un impatto costante sul nostro corpo, ad ogni passo che facciamo. I nostri piedi, ginocchia, gambe, colonna vertebrale soffrono costantemente per i ripetuti shock della corsa. Si tratta di impatti che si trasmettono principalmente attraverso il sistema osseo, in modo tale che la distribuzione di tutta quella forza sulla pianta del piede sia fondamentale per evitare infortuni. Pertanto, il modo in cui il piede del corridore viene a contatto con il suolo non è lo stesso per tutti gli atleti ed è fondamentale conoscerlo per evitare che si verificano frequenti dolori. Per questo è importante sapere come siamo soliti poggiare il piede effettuando uno studio dell’impronta. Correggerlo con scarpe e solette speciali può prevenire lesioni poiché l’intervento correttivo risponde al problema dello scarso allineamento della gamba quando viene a contatto con il suolo.

Fondamentalmente ci sono tre tipi di corridori: neutro, pronatore e supinatoreIl primo, detto anche universale, si verifica quando le caviglie non tendono a ruotare né verso l’interno del piede né verso l’esterno quando si corre. In questo caso, l’asse immaginario che viene descritto quando si corre e che va dalla caviglia alla pianta del piede, descrive una linea retta rispetto all’orizzontale. Questo passo risponde ad un movimento naturale che inizia con un appoggio verso la parte esterna della caviglia per poi passare ad una leggera pronazione verso l’interno esercitata dal mesopiede e alla successiva spinta effettuato dal primo e secondo metatarso. La maggior parte delle persone può definirsi neutra e non avrà bisogno di scarpe particolari o supporti correttivi.

Dopo aver fatto luce precedentemente sulle caratteristiche delle scarpe per i pronatori e per i supinatori, vedremo come si comportano quelle neutre.

Che tipo di corridore sei?

Se decidi di entrare nel mondo della corsa ma anche se ne sei già coinvolto a pieno titolo, la prima cosa da tenere in considerazione è il tipo di impronta che hai.

A volte abbiamo fretta di cercare le nostre nuove scarpe, pensando alla spesa che andremo ad effettuare o alla questione estetica, senza prestare particolare attenzione a ciò di cui i nostri piedi hanno bisogno. ERRORE! 

La prima cosa che devi considerare è che la scelta di un paio di scarpe richiede tempo, poiché il tuo comfort e le tue prestazioni dipenderanno da una scelta adeguata. Al contrario, una scelta sbagliata della scarpa, può farti gettare presto la spugna per il dolore e il disagio che proverai durante la gara.

La prima cosa che devi sapere è, quindi, se hai un’impronta da pronatore, da supinatore o neutra. Quando corriamo, i nostri piedi attraversano tre fasi: impatto, supporto e guida.

  • La pronazione si verifica quando nella seconda fase sosteniamo maggiormente la zona interna del piede.
  • Un andatura neutra si verifica quando distribuiamo il peso in modo relativamente uniforme.
  • La supinazione avviene quando, in appoggio, il peso viene caricato principalmente sulla parte esterna del piede.

C’è un semplice test che puoi fare a casa (non è molto preciso, ma vale la pena per farti un’idea). Consiste nell’inumidire la pianta del piede, solo la suola, e poi appoggiarla su un pezzo di carta o cartone. A seconda della forma che lasci, sarai in grado di renderti conto di che tipo è la tua impronta. Potrai anche, in alternativa, guardare la suola delle tue scarpe, osservando quali zone sono più consumate.

Ovviamente, dovresti anche scegliere bene la taglia poiché, pur conoscendo bene la tua impronta, se sono troppo strette o grandi, non ti aiuterà molto sapere se sei pronatore, supinatore o neutro. Idealmente, dovresti avere circa 0,5 cm di spazio dalla punta del piede alla parte superiore della scarpaNon tutte le marche si adattano esattamente allo stesso modo, quindi provale con calma, cammina un po’ e se riesci, accenna anche una lieve corsetta.

Quello che potrebbe sorprenderti di più è il fatto di tenere conto del tipo di allacciatura che applichiamo alle nostre scarpe. Se si preme troppo si può danneggiare il corretto flusso sanguigno e ridurre la sensibilità dei piedi. Ci sono differenze tra la larghezza, la forma e il collo del piede di ogni piede, quindi devi trovare l’allacciatura che si adatta al tuo. Se senti dolore al collo del piede, dovresti rimuovere l’allacciatura o allentarla.

Se il tuo tallone non sta fermo, usa tutti gli occhielli della scarpa e ciò renderà il la parte posteriore del tuo piede molto più sicura e la scarpa si adatterà meglio.

Andiamo ora a vedere i migliori modelli di scarpe neutre sul mercato.

Le migliori scarpe per coloro che hanno un’impronta neutra

Asics Gel Nimbus 23

ASICS Gel-Nimbus 23, Scarpe da Corsa Donna, Black Pure Silver, 38 EU
  • Scarpa sportiva asics
  • Tomaia in maglia elaborata per migliorare la traspirabilità
  • Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Propel per aumentare assorbimento degli urti e reattività

ASICS Gel Nimbus 23 è una delle scarpe maggiormente indicate quando si tratta di allenamento quotidiano. E’ la 23a di tante iterazioni di successo ed è uno dei modelli più conosciuti e apprezzati dalla comunità dei runner. Consiste in una combinazione di soluzioni tecnologiche e materiali di primo livello combinati tra loro per ottenere come risultato una scarpa dove ammortizzazione e comfort sono importanti, sia per l’allenamento che per le gare di media e lunga distanza.

L’uso di FlyteFoam, combinato con FlyteFoam Propel, insieme a due unità GEL nell’intersuola, lo confermano come uno dei migliori modelli da allenamento quotidiano sul mercato. Due diversi tipi di gomma nella suola, una con una maggiore durata (AHAR+) e un’ altra con una presa migliore (ASICS Lite) che lavorano anche insieme per ottenere una buona prestazione in gara. La tomaia molto elaborata è la ciliegina sulla torta in un modello decisamente comodo.

Può essere utilizzata per allenamenti quotidiani, intensivi e non, ma soprattutto basati sui chilometri, tanti più sono meglio è. Se non si pensa a “volare” per raggiungere il traguardo nelle brevi distanze e per le gare di media e lunga distanza, serviranno per gareggiare e raggiungere il traguardo anche se in maniera più tranquilla senza l’assillo della velocità.

Il peso è di 309gr nel modello maschile e 261gr nel femminile.

Adidas Ultraboost 21

Adidas Ultraboost 21 è una scarpa da running con dettagli e caratteristiche che la rendono un’ottima alternativa per allenamenti e gare, di ogni tipo e distanza.

La novità più notevole è la tecnologia Adidas LEP (Linear Energy Push), un’evoluzione del suo sistema Torsion per aiutare a gestire la rotazione della caviglia durante i passi. Il sistema LEP riesce a ridurre la flessione in eccesso dell’avampiede (15% in meno) per aiutare ad ottenere una maggiore reattività ad ogni falcata. Sulla parte superiore, la maglia Primeknit+ aumenta la vestibilità e la morbidezza.

Anche l’intersuola Ultraboost 21 è stata modificata rispetto a Ultraboost 20, includendo più materiale Boost (aumento del 6%) nel tallone, per renderlo più alto e più curvo. Il drop rimane a 10mm, grazie all’aumento di Boost e alla nuova geometria mentre l’altezza dell’intersuola cresce non poco rispetto all’Ultraboost 20: se prima erano 22mm nel tallone e 12mm nell’avampiede, ora arriva a 30.5mm nel tallone e 20,5 mm nell’avampiede.

La configurazione attuale rende massima l’ammortizzazione, così come la capacità di ritorno di energia e, quindi, andrà bene per tutti i tipi di allenamento, soprattutto sull’accumulo sia di chilometri che di tempo.

Ultraboost 21 si conferma uno dei gioielli del brand tedesco, essendo un modello che è migliorato molto dal suo primo prototipo. Ovviamente l’aumento del materiale Boost nell’intersuola e dei materiali di supporto rende il peso di 340gr.

Mizuno Wave Rider 24

Mizuno Wave Rider 24, Scarpe da Ginnastica Uomo, Multicolore (Indiaink Platinumg Sblue), 45 EU
  • MIZUNO Enerzy fornisce un'ammortizzazione più morbida e avvolgente, garantendo al contempo transizioni più fluide

Mizuno Wave Rider 24 è una scarpa da allenamento quotidiana per chi ha la falcata neutra, focalizzata sui corridori che cercano sia una buona ammortizzazione che grandi prestazioni dalla scarpa. Andrà a beneficio di coloro che si spingono oltre in termini di livello tecnologico grazie ad una scarpa da allenamento quotidiana veloce.

L’intersuola incorpora diverse soluzioni tecnologiche all’avanguardia come il nuovo materiale Mizuno Enerzy che fornisce un’ammortizzazione più morbida e reattiva e il Mizuno Wave System. Insieme, forniscono una delle migliori ammortizzazioni sul mercato poiché solo Enerzy fornisce al nuovo Rider 24 il 17% in più di ammortizzazione e il 15% in più di ritorno di energia.

Nella parte sottostante, la suola utilizza una gomma microespansa, per una combinazione vincente di trazione, grip e durata. E in più, la rinnovata tomaia, una doppia rete del tipo Engeneered Mesh, è progettata biomeccanicamente per migliorare traspirabilità, vestibilità o comfort.

Saranno ideali, principalmente, per i runner di peso medio che potranno utilizzarle traendone il massimo vantaggio. Il drop della scarpa è di 12mm, mentre il peso è di 290gr nel modello maschile e 260gr in quello femminile.

New Balance Fresh Foam 1080 v11

New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.

New Balance Fresh Foam v11 1080 è una scarpa da allenamento quotidiano che ha un’ottima ammortizzazione grazie all’utilizzo, nell’intersuola, di Fresh Foam X. È una mescola che fornisce un’ammortizzazione morbida ma è allo stesso tempo molto reattiva per sfruttare l’ottimo ritorno di energia.

L’uso della stessa Fresh Foam X in parte della suola aiuta a spiegare perché il peso finale è di soli 263 g nella versione da uomo e 230 g nella donna. Per il resto, e in gran parte della suola, invece, il materiale utilizzato è NDurance, molto resistente e durevole. Per quanto riguarda la tomaia, la rete è molto traspirante, specie nella zona della punta. D’altra parte, è molto più resistente nella zona del mesopiede per tenere saldamente il piede bloccato in tutte le fasi della corsa.

Può essere utilizzata da coloro che cercano una scarpa da allenamento quotidiano molto comoda e ammortizzata, reattiva e piuttosto leggera. Nonostante ciò, ha la capacità di resistere ai corridori di tutti le tipologie di peso anche se coloro che ne trarranno il massimo potenziale saranno quelli che oscilleranno tra peso medio e peso massimo

Brooks Ghost 13

Brooks Ghost 13 Scarpe da Corsa, Nero (Black/Nightlife/White), 44 EU
  • Scarpe da running
  • Tomaia in rete
  • Ammortizzazione morbida ed equilibrata

Brooks Ghost 13 è una scarpa da allenamento quotidiana ideale per i runner che cercano un modello con un’ammortizzazione morbida che non sacrifichi una buona reattività. Oltre ad essere una scarpa flessibile e resistente, è un modello affidabile grazie a più di un decennio di evoluzione tra i migliori nel suo segmento, sebbene incorpori i materiali più recenti, come il DNA LOFT in un’intersuola con un drop di 11,5 mm.

Può essere utilizzata anche nelle gare di media e lunga distanza nei casi in cui non si disponga di scarpe miste o scarpe da competizione. Sono delle ottime scarpe ma, se avete l’assillo della velocità, ci sono altre soluzioni per andare più veloci, anche all’interno della stessa Brooks, come Levitate o Ricochet, ad esempio.

Sarebbe un’opzione ideale se la persona che le utilizzasse fosse un corridore di peso medio poiché per un peso alto potrebbe essere un’opzione migliore utilizzare la Brooks Glycerin. Proprio parlando di peso annovera 288gr nella versione maschile e 258gr in quella femminile.

Nike Pegasus 37

Nike Air Zoom Pegasus 37, Running Shoe Uomo, Nero Bianco, 44 EU
  • Una tomaia traslucida
  • La schiuma nell'intersuola è leggera
  • Ammortizzatore di gas Air Zoom nella parte anteriore

Nike Air Zoom Pegasus 37 è una scarpa da running dedicata all’allenamento quotidiano anche se non si farà trovare impreparata se la porti ad una gara grazie alla sua configurazione e alle sue peculiarità. Il suo peso ridotto di 280gr da uomo e 235gr da donna, in proporzione all’ammortizzazione che possiede, lo consente. Sarebbe consigliabile usarla per le riprese ma è decisamente versatile e può essere utilizzata in sessioni di allenamento spezzate, senza problemi.

L’ammortizzazione è focalizzata sui runner che hanno un’impronta neutra. Si basa su un’intersuola costruita con materiale leggero e reattivo come React Foam e, per completare il tutto, viene inserita una camera d’aria proprio sotto i metatarsi che aggiunge una migliore spinta a queste proprietà. Si tratta di una nuova capsula Zoom Air, con volume maggiore e pressurizzata a 20 PSI nel caso della scarpa da uomo e 15 PSI nella scarpa da donna. L’altezza dell’intersuola è di 24 mm nel tallone e 14 mm nell’avampiede per un drop di 10 mm.

La suola è dotata di un’ampia scanalatura longitudinale per guidare l’andatura e di alcuni tacchetti di forma quadrata o rettangolare per consentire una buona trazione. La tomaia, invece, è priva di materiali di rinforzo ma risulta essere molto leggera e traspirante.

La Pegasus è una delle migliori scarpe da allenamento giornaliere nella storia del Running e questa versione 37 è forse quella con l’aspetto più stilizzato ma, nonostante sia molto leggera e versatile, se dovete gareggiare guarderei altrove e opterei per un altro modello.