Sebbene tu abbia potuto leggere tante notizie a tal proposito, non esistono scarpe da corsa progettate specificamente per l’estate. Certo, ci sono delle calzature da running dotate di caratteristiche maggiormente adatte per renderle ideali durante il periodo estivo o i mesi particolarmente caldi. Vuoi conoscerle?
I migliori modelli
- Il sistema di ventilazione Intercool nell'intersuola ti aiuta a sconfiggere il calore e l'umidità
- La tomaia AirMesh offre traspirabilità e comfort superiori
- Materiale di alta qualità
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
- Scarpe da running
- Tomaia in rete traspirante
- Tecnologia Light Ahar Sponge, resistenza all'abrasione per una maggiore durata
- Novità: per corridori che richiedono un equilibrio di flessibilità e imbottitura
- Innovativa struttura UA SpeedForm per il piede per una vestibilità precisa, eliminando tutte le distraczioni
- Il pannello intermedio Threadborne fornisce struttura e stile elegante
- Sensazione morbida ed energia ad ogni passo
- Design amato dai corridori di tutto il mondo
- Traspirante e sicura
- Scarpa sportiva asics
- Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Blast
- Dettagli riflettenti per la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 38 mm
La primavera è alle porte e le temperature iniziano a salire insieme all’allungamento delle giornate. Tutto ciò comporta anche una maggiore voglia di praticare sport all’aria aperta come può essere il running.
Quando arriva l’estate, le priorità dei corridori sono proteggersi dal sole a picco e idratarsi bene per non finire col soffrire di colpi di calore, di insolazioni ma anche crampi o stanchezza. Iniziamo a indossare un abbigliamento tecnico più comodo e traspirante perché, ovviamente, in questo periodo dell’anno non ci vuole tanto per sudare facilmente e inzuppare la maglia. Ma facciamo lo stesso con le scarpe da corsa? O indossiamo lo stesso modello 365 giorni all’anno in pieno inverno così come a ferragosto? Come ben saprete, per godersi la corsa nei mesi più caldi, non basta solo prendersi cura dei propri piedi ma optare per scarpe che offrano il massimo del comfort e della traspirabilità è fondamentale per poter continuare a godersi ogni sessione di allenamento senza soffrire troppo.
Nei mesi più freddi e piovosi si opta per materiali che offrono grande resistenza e impermeabilità per non finire con i piedi inzuppati, oltre ad avere una suola con buon grip sull’asfalto per non rischiare di scivolare e finire a terra. In estate, al contrario, si scelgono materiali realizzate con materiali che offrono una buona traspirabilità e leggerezza. Il motivo è che, con il caldo, al minimo sforzo i tuoi piedi saranno fumanti e affaticati e dovrai quindi assicurarti che la tomaia e l’intersuola della tua scarpa siano realizzati con materiali che garantiscano la massima ventilazione ed evitino così quella spiacevole sensazione di bagnato che può causare il sudore degli arti inferiori.
Certo, non è facile trovare un buon paio di scarpe da corsa per correre in estate. Pertanto, per aiutarti a risparmiare tempo, abbiamo realizzato una selezione delle migliori scarpe da corsa per correre in estate che ti offrono una perfetta combinazione di ventilazione e comfort pur senza dover rinunciare a una buona reattività, stabilità, flessibilità.
Cosa cercare in una scarpa da running per correre in estate?
Vediamo ora le caratteristiche principali che dovrebbero avere le scarpe da running idonee per correre durante i caldi mesi estivi.
- Anche se sembra ovvio, la cosa principale è che il tessuto della tomaia sia molto traspirante, in modo da eliminare il sudore e asciugarsi il più rapidamente possibile.
- Deve avere una buona ventilazione per evitare il surriscaldamento della pianta del piede e la comparsa delle temute vesciche
- E’ utile che siano adatte da indossare senza calzettoni, un indumento di cui molti di noi d’estate fanno a meno o con calzini sottili e leggeri
- E’ consigliabile trovare una suola con trazione sufficiente per correre sulla sabbia della spiaggia o su terreni non urbani come sterrato o erba
- Un design con colori chiari che riflettono molto meglio la luce solare mentre il colore nero la assorbe quasi interamente (dal 90 al 98%)
Anche se è vero che le sneakers sono l’opzione ideale in alternativa ai sandali e alle scarpe aperte che non sono consigliabili per fare sport, il modello da scegliere dipenderà dalle tue preferenze. E ci sono diversi tipi di scarpe che possono adattarsi perfettamente a ogni gusto. Se non le conosci, allora ti diremo quali sono i tipi di scarpe disponibili sul mercato:
- Scarpe di tela: Un classico must-have nelle giornate estive sono le sneakers in tela. Nonostante gli anni, questo tipo di scarpa non passa mai di moda. I marchi Converse o Vans sono fedeli ambasciatori di questi modelli estivi che però non sono ideali per correre.
- Scarpe da corsa: Generalmente, le scarpe da corsa comprendono diversi modelli realizzati con tessuti leggeri e porosi che facilitano la traspirazione. Marchi come Nike, Asics, Brooks o Adidas son tra i preferiti per i mesi estivi, offrendo modelli molto versatili che si adattano alle temperature elevate e che vedremo in seguito.
- Impermeabili: questo genere di calzature sono l’ideale per i mesi invernali e autunnali o per coloro che vivono in montagna o nelle aree maggiormente piovose.
- Senza lacci: un altro modello di scarpe molto amato in tutte le stagioni sono quelle senza i lacci ma con lo strappo o, addirittura, senza niente. Sono piuttosto comode, si abbinano bene a tutte le esigenze e sono utilizzate soprattutto da bambini o persone anziane.
- Sneaker da passeggio: indispensabili se si vuole uscire in pantaloncini corti a mangiare sul bordo della spiaggia la sera. Sono piacevoli da indossare con qualsiasi outfit e simulano l’aspetto delle scarpe classiche senza perdere la funzionalità delle sneakers estive.
Vediamo ora, nel dettaglio, le caratteristiche principali delle scarpe da running estive.
Traspirabilità
Le alte temperature tipiche dell’estate fanno sudare molto di più tutto il corpo. Naturalmente, i piedi non fanno eccezione. Per questo motivo le scarpe estive devono essere realizzate con un tessuto con una buona traspirabilità, così da poter mantenere il piede asciutto in condizioni climatiche avverse.
Inoltre, un design e una tomaia che consenta un buon flusso d’aria aiuta a controllare la temperatura all’interno della scarpa. In questo modo potrai mantenerlo sempre fresco e godere di maggiore comfort durante la corsa.
Ebbene, per questo motivo, molti dei brand sportivi hanno a disposizione sneakers con tomaia realizzata in tessuti traspiranti. A ciò si aggiungono design high-tech che consentono una buona circolazione dell’aria in tutta la scarpa senza sacrificare il comfort.
Flessibilità
La flessibilità nelle scarpe da corsa è essenziale. In generale, le scarpe dovrebbero essere più flessibili quando il ritmo è più alto e i percorsi hanno più distanza.
Tuttavia, nelle scarpe estive, la flessibilità deve essere maggiore di quella a cui sei abituato. In questo modo il corridore, infatti, avrà una libertà di movimento molto maggiore nelle condizioni che lo richiedono e questo si tradurrà in un minor sforzo durante ogni falcata e, a sua volta, in una minore sudorazione.
Adattamento a diversi terreni
In estate, è comune per i corridori sperimentare percorsi diversi per cercare di evitare le zone più calde. Naturalmente, questo significa affrontare terreni diversi, con superfici e pendenze differenti come ad esempio la spiaggia o sentieri sterrati.
Pertanto, le più convenienti sono le scarpe che hanno un buon livello di adattamento a diverse superfici. In generale, infatti, l’asfalto e le zone pianeggianti sono un fattore comune nei percorsi dei corridori e quasi tutte le scarpe da running vanno bene per questi superfici. Tuttavia, potrebbe essere diversa la situazione nel caso di diverse pendenze e di terreni irregolari.
In ogni caso, per le scarpe estive è fondamentale avere una buona aderenza e una trazione efficiente. In questo modo si possono affrontare senza problemi terreni con caratteristiche diverse.
Peso
La leggerezza gioca un ruolo molto importante nelle scarpe da corsa. In generale, i marchi cercano di ridurre il peso dei loro modelli per dare ai corridori la possibilità di esercitare uno sforzo minore durante la loro corsa ed evitare una sudorazione eccessiva. In questo modo si riduce l’affaticamento muscolare e gli atleti possono percorrere più chilometri.
Quindi, quando si tratta di scarpe estive, il peso è spesso fondamentale.
Inoltre, avere scarpe estive leggere facilita il trasporto. In questo modo possono essere trasportate in uno zaino senza essere un scomodo fardello durante il viaggio.
Le 9 migliori scarpe da corsa per i mesi estivi
New Balance Fresh Foam 880
Il brand nordamericano presenta le Fresh Foam 880 come delle ottime scarsa da passeggio e da corsa per l’estate. Per iniziare, hanno una tomaia progettata con un tessuto unico dell’azienda, chiamato Hypoknit. È una rete che ha fornisce un livello di traspirazione ottimale per mantenere il piede asciutto per tutta la corsa, senza trascurare l’efficiente calzata e la libertà di movimento tipiche delle migliori scarpe da corsa.
Allo stesso tempo, la leggerezza è un aspetto che spicca in queste scarpe, soprattutto nella tomaia. Pertanto, il corridore può essere aiutato dalla scarpa e guidato allo sforzo durante la gara. Inoltre, le Fresh Foam 880 sono progettato per offrire un supporto migliore in aree specifiche particolarmente sensibili all’attrito.
Il tutto è completato da un’intersuola realizzata con materiale Fresh Foam X, progettata appositamente per il marchio New Balance. Sono quindi scarpe con ammortizzazione e stabilità in grado di soddisfare le aspettative dei corridori più esigenti.
Mizuno Wave Skyrise
- Il sistema di ventilazione Intercool nell'intersuola ti aiuta a sconfiggere il calore e l'umidità
- La tomaia AirMesh offre traspirabilità e comfort superiori
- Materiale di alta qualità
Le scarpe Mizuno Wave Skyrise hanno caratteristiche che le fanno qualificare come scarpe estive. Ovviamente la tomaia è realizzata con un mesh che punta sulla traspirabilità ma non minimizza la vestibilità, la compressione e il comfort generale.
Inoltre, il suo peso è di soli 300 grammi nella versione maschile e 240 grammi nella versione femminile: in altre parole, sono scarpe abbastanza leggere che non rappresentano un ostacolo per il corridore sotto nessun punto di vista.
Da parte sua, le caratteristiche di stabilità, flessibilità e ammortizzazione sono molto efficienti. Tutto questo è ottenuto attraverso due materiali utilizzati nell’intersuola, Foam e Wave, entrambi esclusiva del marchio giapponese. In generale si tratta di una scarpa con una buona traspirabilità, con un aderenza efficiente e una suola resistente.
Nike Zoom Pegasus 36
- Scarpe sportive
- Leggerezza
- Ammortizzazione
Nike, il colosso americano, ha un modello di scarpa che funziona perfettamente per l’estate. Queste sono le Pegasus 36, hanno una tomaia con una calzata migliore rispetto al modello precedente oltre ad una compressione perfetta grazie al sistema Flywire, unico di Nike.
Inoltre, hanno anche una maggiore traspirabilità. Questa volta, infatti, la tomaia utilizza la rete mesh ingegnerizzata per ottenere risultati più efficienti, rendendola più traspirante in aree specifiche dove la temperatura del piede è solitamente elevata. Pertanto, il flusso d’aria è uno dei punti a favore di queste scarpe.
Ovviamente ha un peso comodo per i runner, solo 285 grammi nella sua versione da uomo. Pertanto, può adattarsi a situazioni bollenti e, allo stesso tempo, la sua intersuola ha un buon livello di ammortizzazione, grazie alla tecnologia Zoom Air.
Asics Gel Noosa Tri 12
- Scarpe da running
- Tomaia in rete traspirante
- Tecnologia Light Ahar Sponge, resistenza all'abrasione per una maggiore durata
Questo modello di calzatura presentata da Asics ha tutte le carte in regola per essere una scarpa estiva. La sua tomaia è realizzata con un tessuto high-tech, cerca di avere il minor numero di cuciture possibile.
Inoltre, essendo una maglia aperta, è in grado di asciugarsi più velocemente, aumentare la traspirabilità e darti un flusso d’aria efficiente. Tutto ciò fa sì che si comportino in modo eccellente nei periodi di alte temperature.
In linea di massima sono scarpe pensate per il triathlon. Tuttavia, possono essere utilizzate tranquillamente per camminare o correre in maniere efficace. Hanno schiuma FlyteFoam nell’intersuola, che si traduce in maggiore ammortizzazione e ritorno di energia.
Allo stesso tempo, come suggerisce il nome, sono dotate del sistema GEL nel tallone. Pertanto, queste scarpe offrono una guida più fluida senza trascurare protezione e stabilità. Le sue colorazioni eccentriche ti faranno impazzire!
Under Armour Speedform Gemini 3
- Novità: per corridori che richiedono un equilibrio di flessibilità e imbottitura
- Innovativa struttura UA SpeedForm per il piede per una vestibilità precisa, eliminando tutte le distraczioni
- Il pannello intermedio Threadborne fornisce struttura e stile elegante
Se abbiamo detto che una delle chiavi delle scarpe da corsa per il caldo è il tessile, non potete mancare all’appuntamento con Under Armour, specialisti del tessuto traspirante ad alte prestazioni. Puoi scegliere quasi tutti i modelli del marchio perché è raro che non facciano respirare bene il tuo piede. Il nostro consiglio andrà in direzione della SpeedForm Gemini 3 che ha fatto un bel salto di qualità in questa terza versione.
Nike ZoomX Invincible Run Flyknit
- Sensazione morbida ed energia ad ogni passo
- Design amato dai corridori di tutto il mondo
- Traspirante e sicura
Le Invincible Run sono le scarpe da running che Nike ha ideato per completare le gare di lunga distanza. Ecco perché la sua tomaia è realizzata con materiali che offrono una combinazione imbattibile di comfort e traspirabilità. E non parliamo del suo colore sorprendente che ti invita direttamente a continuare a macinare chilometri durante la stagione estiva coniugando prestazioni e stile.
Asics Novablast 2
- Scarpa sportiva asics
- Ammortizzazione con tecnologia FlyteFoam Blast
- Dettagli riflettenti per la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione
Ci sono due ragioni per cui Novablast V2 è ben ventilata: il primo è che la tomaia in engineered mesh ha grandi prese d’aria sulla sua superficie e il secondo motivo è la dimensione leggermente più lunga che si traduce in un puntale ampio e spazioso. L’abbondanza di spazio porta di conseguenza ad una migliore circolazione dell’aria.
Oltre alla tomaia ben ventilata, l’intersuola ammortizzata e reattiva della Asics Novablast è perfetta per le corse su lunghe distanze senza compromettere la velocità. Potrebbe non essere la scarpa da corsa più stabile a causa della sua tomaia sottile ma ciò non rappresenta un problema purché le corse non comportino la svolta in curve veloci.
La forma del design Flytefoam offre una combinazione soddisfacente di comfort per chi pratica running sulla lunga distanza e con cambi continui di ritmo. Per molti versi, la Novablast 2 è una versione più snella della Hoka Clifton 8.
Saucony Endorphin Shift 2
- Materiale: Sintetico
- Materiale Interno: Sintetico
- Altezza Tallone: 38 mm
Sebbene la tomaia di Endorphin Shift 2 sia stata completamente rielaborata rispetto al primo modello, continua ad essere una scarpa da corsa traspirante. La maglia sottile e ingegnerizzata è generosamente perforata e questa particolare costruzione rende l’Endorphin Shift una scelta eccellente per l’estate bollente.
Ma la superba traspirabilità non è l’unico motivo per cui uno dovrebbe acquistarle queste calzature. L’intersuola con offset (è la differenza in millimetri tra il tallone e la punta) della scarpa di 4 mm offre una guida sicura e decisa, c’è molta ammortizzazione per l’allenamento ad alto chilometraggio e anche per le corse a tempo.
Brooks Launch 9
In passato, la Brooks Launch entry-level era una scarpa per allenamenti ad alto ritmo. Recentemente, la Brooks Launch 8 ha subito una significativa trasformazione del design. L’intersuola è diventata molto più morbida, aumentando così la sua versatilità e ampliando il suo fascino in direzione di una fetta ancora maggiore di corridori. La morbidezza offre un comfort sufficiente per le corse quotidiane mentre l’intersuola risulta abbastanza efficiente per le corse a tempo.
La Brooks Launch 9 è una riprogettazione dall’alto verso il basso della Launch 8.
La sua tomaia traspirante è il motivo per cui la Launch 9 appare in questo elenco. La tomaia in mesh ingegnerizzato non è molto spessa e il tessuto consente una ottima circolazione dell’aria interna.