La bici è uno dei mezzi migliori per godere della montagna, e negli ultimi anni il cicloescursionismo sta prendendo sempre più piede, anche sulla scorta di corsi ad hoc del CAI. Scoprire quali sono i migliori portabici per auto ci permetterà di viaggiare in sicurezza verso i sentieri che percorreremo in sella alle nostre mountain bike (elettriche o tradizionali che siano).
Le migliori offerte
- Supporto specifico per Bicicletta
- Compatibile con bici da Corsa e MTB
- Larghezza inserimento massimo ruota 6 centimetri
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed è adatto alla maggior parte delle auto presenti sul mercato
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore sollecitazione
- Cinghie a tenuta extra, 6 ganci temprati
- Pratico set da 2: per 2 biciclette - adatto a tutti i tipi di biciclette comuni
- Da parete: 1 ruota può essere appesa o messa da in piedi in ogni gancio - Tenuta sicura
- Robusto: realizzato in robusta lamiera d'acciaio - Max. capacità di carico per gancio circa 25 kg
- Questo design semplice e robusto è adatto per la maggior parte delle berline, delle berline, dei minibus, dei SUV e dei SUV. Verifica l'idoneità per un veicolo specifico sul sito Web del produttore.
- Un design a configurazione singola evita problemi e grattacapi durante l'assemblaggio
- I singoli accessori assicurano e proteggono le bici
- Portabici universale Biker Plus dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Per tutti i tipi di bici con tubo obliquo a sezione tonda o ovale anche di dimensioni extra large e pneumatici di qualsiasi misura
- Adatto per barre portatutto con sezione max 58x50 mm.
- Supporto doppio: offre spazio per 2 biciclette - adatto sia per montaggio a pavimento sia a parete
- Tenuta sicura anche senza un supporto sulla bici stessa - collega la tua bici al portabici
- Robusto e durevole: in acciaio inossidabile cromato - resistente ai graffi e alle intemperie
- Portabici singolo ultra compatto per auto adatto a viaggi e spostamenti, compatibile con la maggior parte delle berline, utilitarie, minivan e SUV. Consultare il sito del produttore per l’adattamento specifico al veicolo.
- Le cinghie singole fissano e proteggono le biciclette
- Si richiude e si adatta alla borsa da trasporto inclusa o allo zaino
- Realizzato in materiale di qualità e resistente
- Ottimale per l'uso quotidiano
- Affidabile e durevole
I migliori modelli
- Questo design semplice e robusto è adatto per la maggior parte delle berline, delle berline, dei minibus, dei SUV e dei SUV. Verifica l'idoneità per un veicolo specifico sul sito Web del produttore.
- Un design a configurazione singola evita problemi e grattacapi durante l'assemblaggio
- I singoli accessori assicurano e proteggono le bici
- Potrai posizionare automaticamente la bicicletta dopo averla fissata grazie alla pinza bloccatelaio e alla canalina poggiaruota dal design unico
- Aggancio della bicicletta rapido e semplice grazie al quadrante del limitatore di coppia che controlla la forza in entrata nel telaio della bicicletta indicando chiaramente il montaggio corretto
- La pressione viene distribuita attraverso cuscinetti di aggancio ampi e morbidi che si adattano ai tubi del telaio della bicicletta, minimizzando il rischio di danno al telaio
- Semplice Da Richiudere E Riporre Nella Maggior Parte Dei Bagagliai.
- Pratica funzione basculante a pedale che facilita l’accesso al bagagliaio dell’auto anche con le bici montate.
- Bloccaggio semplice delle ruote grazie alle cinghie fermaruota con cricchetto.
- Portabici per 2 biciclette
- Salvaspazio nella borsa di accompagnamento, basta ripiegare il trasportino
- Con sgancio rapido per il meccanismo di bloccaggio e piegatura
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
Portabici Per Auto: Guida All’Acquisto
Se hai mai provato a portarti dietro la tua bicicletta in un lungo viaggio, sai quanto può essere difficile il trasporto – soprattutto su accidentate strade di montagna – se non hai l’attrezzatura adeguata. Ecco perché vale la pena investire uno dei migliori portabiciclette sul mercato.
Dai modelli da gancio di traino a quelli posteriori e da tetto, i portabici per auto rendono il caricamento della mountain bike un gioco da ragazzi. Non solo, puoi anche essere certo che la tua bici arriverà a destinazione tutta intera, senza danneggiare il veicolo o rappresentare un pericolo per gli altri guidatori.
Come per qualsiasi altro pezzo di attrezzatura, i portabiciclette non sono tutti ugali e dobbiamo imparare ad orientarci tra le varie tipologie secondo le nostre esigenze.
Portabici Da Tetto
La maggior parte dei portabici da tetto è composta da piedini che si attaccano al tetto del tuo veicolo e barre trasversali a cui si attaccano gli accessori.
I portabiciclette di questa categoria si differenziano tra quelli che richiedono la rimozione della ruota anteriore e quelli che consentono a entrambe le ruote di rimanere sulla bici.
La rimozione della ruota anteriore mantiene la bici più bassa (ottimo per i SUV più alti), può essere più facile e leggera da caricare ed è il modo classico di trasportare le bici sul tetto.
I portabiciclette che permettono di tenere entrambe le ruote sulla bici sono più alti, generalmente costano di più e possono essere meno stabili. Tuttavia, evitano la rimozione e il montaggio frequenti delle ruote.
Entrambe le opzioni includono spesso lucchetti integrati per fissare la bicicletta al portapacchi. E, naturalmente, il portabici è fissato alle barre e le barre sono bloccate al tuo veicolo.
Sono disponibili portabici da tetto più semplici, che non richiedono una configurazione della barra di base dedicata e utilizzano ventose per il fissaggio alla tua auto. Ci sono anche portabiciclette montati sul tetto che si attaccano al portapacchi installato di fabbrica sul tuo veicolo.
Sebbene non siano permanenti, i portabici generalmente rimangono sempre montati sul tetto del veicolo perché sono estremamente versatili. La possibilità di aggiungere e rimuovere accessori specifici per lo sport ti consente di trasportare biciclette, kayak, sci e snowboard, tavole SUP, box di carico, ecc.
Fondamentalmente, qualsiasi oggetto grande e ingombrante può essere fissato a un portabici per auto, anche scale, legname e altri articoli non sportivi.
Portabici Da Tetto: Pro e Contro
Pro
- Versatili per tutti i tipi di trasporto di attrezzi
- Molto sicuri
- Non ostacolano l’accesso a porte/bagaglai/portelloni
Contro
- Bisogna prestare attenzione ai garage e a qualsiasi passaggio sotto a una struttura, visto l’ingombro sul tetto
- Aggiungi resistenza aerodinamica al tuo veicolo, quindi il consumo di carburante probabilmente aumenterà
- Caricare la bici sul tetto richiede sforzo fisico e, nel caso si debba smontare la ruota della bici, anche una certa perdita di tempo
Portabici Posteriori
I portabici da auto posteriori montati sul bagagliaio tendono ad essere l’opzione meno costosa, ma anche la meno sicura. L’assicurazione principale che li tiene fissati al tuo veicolo è un mucchio di cinghie che si agganciano attorno al bordo del bagagliaio o del paraurti.
Tali portabici sono generalmente altamente regolabili, quindi puoi montarli sul retro di quasi tutti i veicoli. I “piedini” in gomma o schiuma afferrano il veicolo, con l’intera unità tirata e fissata dalle cinghie.
Questo è il tipo di portabici più conveniente, ma fa molto affidamento sul fatto che sia montato correttamente e i ganci che tengono le cinghie al veicolo a volte possono danneggiare la vernice.
I portabagagli di fascia bassa in genere non hanno un modo per bloccare la bici o un modo per essere bloccati sul tuo veicolo, quindi sono anche relativamente facili da rubare.
Portabici Posteriori: Pro e Contro
Pro
- Opzione facile da montare e solitamente meno costosa
- Facili da rimuovere, piccoli e pieghevoli
Contro
- Non è un modo molto sicuro per trasportare le biciclette
- I portabici posteriori possono provocare danni alla vernice
- Se non si adattano bene si può perdere il carico durante la guida
- Le biciclette in questo modo sono più facili da rubare
- Con le biciclette sul portapacchi montato, perdi l’accesso al bagagliaio del tuo veicolo
Portabici Da Gancio Traino
I portabici da gancio a traino sono forse il modo più diffuso per trasportare le biciclette. Come dice il nome stesso, si attaccano semplicemente al gancio sul retro del tuo veicolo (se presente!).
I più recenti portabici da gancio di traino possono essere ripiegati o inclinati quando non li si utilizza. Questo è particolarmente utile se non vuoi dover continuamente estrarre il portabici dal gancio. L’unico svantaggio è che allungano il tuo veicolo. Pertanto, quando parcheggi, devi prestare attenzione al carico aggiunto sul retro.
La maggior parte dei modelli dispone di lucchetti che fissano la bici al portapacchi e il portapacchi al veicolo. I design intelligenti consentono il montaggio quasi con una sola mano, mentre le sezioni di carico incernierate consentono l’accesso al bagagliaio/portellone del veicolo senza dover rimuovere le biciclette.
Come regola di base, più caratteristiche ha un portabici, come serrature integrate, supporti per riparazioni, materiali leggeri, ecc., più costa. Hai anche bisogno di un gancio di traino sul tuo veicolo, che può essere una spesa extra se non ne hai già uno.
I portabici da auto di questo tipo reggono più comunemente le biciclette per le ruote, con un braccio che fissa la ruota anteriore o pendendo dai loro tubi superiori.
Di solito, il telaio delle bici è ancorato tramite appositi bracci con ganasce che si agganciano al mozzo centrale della carena. In alcuni modelli al posto dei bracci troviamo dei supporti centrali, sui quali le bici vengono agganciate con apposite fasce.
Troviamo poi un sistema di fissaggio inferiore, che consiste in due fasce dentellate che bloccano la base delle ruote sul pianale.
Portabici Da Gancio Traino: Pro e Contro
Pro
- I modelli migliori sono molto affidabili e, visto che sono dietro il veicolo e fuori dal flusso d’aria principale, il consumo di carburante non ne risente troppo
- Caricare e scaricare le bici è semplicissimo
- La sicurezza è elevata
- Permette di caricare fino a 4 biciclette contemporaneamente
Contro
- Serve un gancio di traino omologato
- Nel caso di ruota di scorta esterna ci potrebbero essere problemi per il montaggio, a meno che il portabici sia progettato appositamente
- La retromarcia può produrre risultati piuttosto indesiderati se ci si dimentica del portabici!
- È necessaria una targa ripetitrice del veicolo, ovvero una copia della targa originale da riportare sul portabici
Portabici Per Pickup
Se hai un pick-up, trasportare la bici nel pianale sul retro è una buona opzione. Ma se vuoi mantenere intatta quella bici nuova di zecca e costosa, faresti bene a prendere un portabici apposito.
Si tratta in pratica di cuscinetti da installare sopra il portellone, posizionando poi la bicicletta nel pianale del pickup con la ruota anteriore penzolante all’esterno. Quindi, avvolgi le cinghie di sicurezza attorno al telaio della bici.
Il chiaro svantaggio è che i cuscinetti del portellone non offrono la stessa protezione e supporto degli altri portabici. Mettono anche la tua bici a maggior rischio di essere rubata, anche se è abbastanza facile bloccarla agli ancoraggi nel pianale del pickup con un cavo di sicurezza.
Tuttavia, questi cuscinetti sono un modo solido e conveniente per trasportare diverse biciclette se hai un camion.
Numero Di Slot Per Bici
La maggior parte delle aziende di portabici realizza modelli che possono ospitare da due a quattro biciclette alla volta.
Se hai intenzione di portare tutta la tua famiglia in bicicletta, dovresti cercare un portabici più spazioso. I cuscinetti da pickup sono i più spaziosi e possono contenere fino a sette biciclette.
Facilità D’uso
È anche importante pensare a quanto sarà facile utilizzare il portabici che compri. Non ne vuoi uno che ti dia il mal di testa ogni volta che provi a montarci la bici. La semplicità dev’essere il fattore numero uno.
Convenienza
Alcuni portabici sono più comodi da usare e installare rispetto ad altri.
Ad esempio, raggiungere il bagagliaio del tuo veicolo con un portabici montato sul portellone può essere scomodo. Questo non è un problema con un gancio di traino che ti consente di inclinare le biciclette, liberando il bagagliaio.
Pensa a quanto spesso utilizzerai il tuo portabiciclette e scegli il tipo che sarà il più facile da usare.
Robustezza e Stabilità
Questa è una delle cose più importanti a cui prestare attenzione. Vuoi un portabici che sia stabile e tenga le bici in posizione. L’ultima cosa che vuoi è una bici che ondeggia in autostrada!
La robustezza è un altro fattore da tenere in considerazione. Vuoi un portabici che duri per anni. Quindi, cercane uno realizzato con materiali resistenti per una maggiore durata.
Punti Di Sicurezza Imbottiti
Per mantenere la tua bici incontaminata, ti consigliamo un portapacchi con punti di sicurezza imbottiti. Questo ti assicurerà di non graffiare o danneggiare la tua bici.
Cavi Di Bloccaggio
I cavi di bloccaggio sono generalmente integrati nel portabici o sono forniti come accessori separati. Possono essere realizzati in tessuto, plastica o metallo. Investi in cavi di bloccaggio durevoli e robusti, per ridurre le possibilità di furto della bici.
Sicurezza
Se sei uno che apprezza la sicurezza tanto quanto apprezzi il ciclismo, potresti chiederti se i portabiciclette hanno tutte le caratteristiche antifurto che cerchi. La verità è che dipende dai modelli. Alcuni portabici da auto hanno sistemi di chiusura che impediscono il furto, quindi hai la certezza che la bici sarà sempre al sicuro.
L’efficacia di una funzione di sicurezza dipende in primo luogo da come si installa il portabici. Quindi non correre rischi. Se devi leggere l’intero manuale per eseguire correttamente l’installazione, fallo. Se hai poco tempo, chiedi aiuto a un amico o al web.
Risparmio Di Carburante
Se sei una persona cauta su quanto spendi per il carburante, dovresti valutare attentamente la tua opzione di portabiciclette. In generale, i portapacchi possono aumentare il costo del carburante fino al 30%, in particolare perché compromettono l’aerodinamica di un veicolo.
I portapacchi posteriori da questo punto di vista sono i più consigliati.
Le migliori offerte
Dopo questa panoramica sui portabici da auto, diamo un’occhiata alle offerte che si trovano su Amazon. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.
- Supporto specifico per Bicicletta
- Compatibile con bici da Corsa e MTB
- Larghezza inserimento massimo ruota 6 centimetri
- Portabiciclette universale, porta tutti i modelli bicicletta ed è adatto alla maggior parte delle auto presenti sul mercato
- Doppia cinghia superiore, punto soggetto a maggiore sollecitazione
- Cinghie a tenuta extra, 6 ganci temprati
- Pratico set da 2: per 2 biciclette - adatto a tutti i tipi di biciclette comuni
- Da parete: 1 ruota può essere appesa o messa da in piedi in ogni gancio - Tenuta sicura
- Robusto: realizzato in robusta lamiera d'acciaio - Max. capacità di carico per gancio circa 25 kg
- Questo design semplice e robusto è adatto per la maggior parte delle berline, delle berline, dei minibus, dei SUV e dei SUV. Verifica l'idoneità per un veicolo specifico sul sito Web del produttore.
- Un design a configurazione singola evita problemi e grattacapi durante l'assemblaggio
- I singoli accessori assicurano e proteggono le bici
- Portabici universale Biker Plus dall'ottimo rapporto qualità/prezzo.
- Per tutti i tipi di bici con tubo obliquo a sezione tonda o ovale anche di dimensioni extra large e pneumatici di qualsiasi misura
- Adatto per barre portatutto con sezione max 58x50 mm.
- Supporto doppio: offre spazio per 2 biciclette - adatto sia per montaggio a pavimento sia a parete
- Tenuta sicura anche senza un supporto sulla bici stessa - collega la tua bici al portabici
- Robusto e durevole: in acciaio inossidabile cromato - resistente ai graffi e alle intemperie
- Portabici singolo ultra compatto per auto adatto a viaggi e spostamenti, compatibile con la maggior parte delle berline, utilitarie, minivan e SUV. Consultare il sito del produttore per l’adattamento specifico al veicolo.
- Le cinghie singole fissano e proteggono le biciclette
- Si richiude e si adatta alla borsa da trasporto inclusa o allo zaino
- Realizzato in materiale di qualità e resistente
- Ottimale per l'uso quotidiano
- Affidabile e durevole
I 10 Migliori Portabici Da Auto: Recensioni
Thule Easy Fold XT 2
Thule EasyFold XT è un interessante portabici da auto con alcune caratteristiche davvero uniche destinate ad affrontare le sfide del carico di pesanti biciclette elettriche.
Questo modello da gancio di traino ha una capacità di peso dichiarata di 30 kg per bici ed è dotato di una rampa pieghevole che consente di far rotolare le biciclette in posizione. È anche relativamente leggero, con un design pieghevole intelligente.
In definitiva Thule EasyFold XT è un portabici adatto alle e-bike e che può essere un’opzione molto valida anche per tutti i ciclisti con difficoltà a sollevare le biciclette sui tradizionali portapacchi da tetto.
Allen Sports 2-Bike Trunk Mount Rack
Questo fantastico portabici posteriore è facile da installare, conveniente e può contenere in modo sicuro due biciclette. L’Allen Sports Trunk Mount si adatta a un’ampia selezione di veicoli, tra cui la maggior parte delle berline, minivan e SUV.
Visto che è fissato in posizione utilizzando cinghie di tessuto, la tua macchina non ha bisogno di un attacco per funzionare.
Le cinghie in tessuto sono molto robuste, offrendo un buon supporto. Il portabici ha poi cinghie laterali aggiuntive che forniscono ulteriore stabilità. I singoli bracci di trasporto ruotano per adattarsi praticamente a qualsiasi modello di bicicletta, comprese le bici per bambini.
Questa tecnologia brevettata garantisce che la tua bici rimanga in posizione grazie alle sue cinghie regolabili extra sicure.
In ogni caso, dovrai scaricare le biciclette per accedere al bagagliaio mentre questo portabici è montato, quindi tienilo a mente.
In generale, se non ti dispiace fare un po’ di lavoro sulle gambe per installare il portabici o se hai bisogno di un portabici solo occasionalmente, questo modello di alta qualità per il montaggio sul portellone posteriore è una buona opzione.
- Questo design semplice e robusto è adatto per la maggior parte delle berline, delle berline, dei minibus, dei SUV e dei SUV. Verifica l'idoneità per un veicolo specifico sul sito Web del produttore.
- Un design a configurazione singola evita problemi e grattacapi durante l'assemblaggio
- I singoli accessori assicurano e proteggono le bici
Thule ProRide 598
Diciamolo subito: il Thule ProRide 598 è probabilmente il miglior portabici da tetto in circolazione.
Invariato per anni, il portapacchi ProRide 591 di Thule si era affermato come il leader di mercato per chi desiderava trasportare la propria bicicletta sul tetto di un’auto con le ruote montate.
Facendo un ulteriore passo avanti, il nuovo ProRide 598 sembra destinato a diventare il prossimo top di gamma del settore.
A prima vista, il ProRide 598 è estremamente simile al 591. Il braccio unico di presa del telaio con la manopola di serraggio in posizione bassa rimane, così come le due cinghie del volante a cricchetto.
Come il 591, il design a ruota del 598 significa che non discrimina le discipline ciclistiche e non è influenzato dal diametro della ruota, dagli standard dell’assale o dal posizionamento del freno a disco.
Facendo un ulteriore passo avanti, i passaruota ora scivolano semplicemente fuori (non sono necessari attrezzi) e possono essere sostituiti con l’adattatore Thule ProRide Fatbike (5981) per adattarsi a una gomma di larghezza maggiore.
Finché le grandi ganasce che tengono il telaio possono entrare su un tubo, allora sei a posto.
Il trasporto di biciclette leggere in alluminio e carbonio richiedeva una certa attenzione sul 591, qualcosa che il 598 risolve in due modi. Innanzitutto, le ganasce del telaio presentano una struttura in gomma a griglia progettata per adattarsi alle forme dei tubi e comprimersi attorno a rigonfiamenti casuali (come tubi dei freni e cavi degli ingranaggi).
In secondo luogo, la manopola che controlla le ganasce ora dispone di un limitatore di coppia.
Sebbene non sia necessario per la maggior parte delle bici ad alte prestazioni, Thule offre il suo “protettore per telaio in carbonio” (984) per coloro che desiderano trasportare telai davvero sottili e leggeri.
Un’altra novità: le cinghie diagonali di fissaggio delle ruote aiutano ad allineare automaticamente le ruote in posizione e a creare una presa più stabile in velocità. Ogni cinturino è dotato di una piccola copertura in gomma per proteggere dai graffi sul bordo.
Una volta in movimento, il portabici da 4,17 kg passa inosservato. È abbastanza elegante da non aumentare il rumore senza una bicicletta montata e abbastanza rigido da passare inosservato con una bicicletta a bordo.
Quando arriva il momento di pedalare, la rimozione della bicicletta è semplice e si può fare anche da soli. Fai clic per liberare le cinghie delle ruote, quindi premi la leva di “sgancio rapido” per liberare le ganasce a molla.
Come la maggior parte dei portabici Thule, il ProRide 598 è costruito per durare ed è coperto da una garanzia di cinque anni. Laddove non viene utilizzata la lega antiruggine, si tratta di plastica rinforzata, che si è dimostrata resistente ai raggi UV ed estremamente resistente.
- Potrai posizionare automaticamente la bicicletta dopo averla fissata grazie alla pinza bloccatelaio e alla canalina poggiaruota dal design unico
- Aggancio della bicicletta rapido e semplice grazie al quadrante del limitatore di coppia che controlla la forza in entrata nel telaio della bicicletta indicando chiaramente il montaggio corretto
- La pressione viene distribuita attraverso cuscinetti di aggancio ampi e morbidi che si adattano ai tubi del telaio della bicicletta, minimizzando il rischio di danno al telaio
Thule VeloCompact 927
Progettato per un montaggio relativamente facile e veloce tramite un gancio di traino, Thule VeloCompact è un portabici sicuro per trasportare un’ampia varietà di biciclette.
Con un design simile ai moderni portapacchi, il nuovo portabici VeloCompact di Thule sostiene il peso della bici dalle ruote, con un braccio di fissaggio per garantire che le bici rimangano in posizione verticale.
Con il posizionamento posteriore di questo portapacchi, tuttavia, non devi sollevare le biciclette sopra la testa, ma solo all’altezza del paraurti della tua auto.
Rispetto ai più tradizionali portabici da gancio di traino, il VeloCompact offre una presa più sicura sulle biciclette, con poche possibilità che le bici si sfreghino a vicenda quando sono in movimento.
Inoltre, c’è poco rischio che un design insolito del telaio o una dimensione della bicicletta causino problemi di montaggio.
Il VeloCompact è disponibile in due modelli, il 925 progettato per trasportare due biciclette o il 927 per trasportare tre biciclette.
Sebbene sia possibile lasciare il VeloCompact sulla tua auto a tempo pieno, molto probabilmente vorrai rimuoverlo quando non è in uso. In questo caso, il braccio posteriore del portapacchi si ripiega e i supporti delle ruote/le luci dei freni scorrono facilmente verso l’interno, consentendogli di adattarsi alla maggior parte dei bagagliai delle auto standard.
Tuttavia, è difficile nascondere il peso di 18 kg e la forma ingombrante quando si tratta di trasportare il portabici ovunque.
Un portabici di questo tipo è sicuramente un investimento molto più grande rispetto ai portabici di base. Tuttavia, se vuoi avere la certezza che il portabici da tetto sia sicuro e resistente, l’attenzione al portafoglio deve passare leggermente in secondo piano.
Il VeloCompact è certamente costoso e un po’ scomodo da riporre, ma la sua struttura resistente e ben congegnata lo rende un’opzione adatta a chiunque cerchi un modello di alta qualità per trasportare in sicurezza le proprie bici.
- Semplice Da Richiudere E Riporre Nella Maggior Parte Dei Bagagliai.
- Pratica funzione basculante a pedale che facilita l’accesso al bagagliaio dell’auto anche con le bici montate.
- Bloccaggio semplice delle ruote grazie alle cinghie fermaruota con cricchetto.
Eufab 12010LAS
L’Eufab 12010LAS è un portabici da auto innovativo, che da subito ci toglie un problema comune ai portabici posteriori. Infatti questo modello viene già venduto con il portatarga dove inserire la copia della nostra targa, che altrimenti sarà parzialmente coperta dal portabici.
Il modello è in grado trasportare due biciclette, per un carico massimo di ben 60 kg. Il meccanismo di rlascio rapido per il blocco di sicurezza rende molto facile caricare e scaricare le bici.
Inoltre il portabici è pieghevole, e questo permette di riporlo agevolmente nella borsa data in dotazione.
- Portabici per 2 biciclette
- Salvaspazio nella borsa di accompagnamento, basta ripiegare il trasportino
- Con sgancio rapido per il meccanismo di bloccaggio e piegatura
Yakima Gatekeeper
Questo Yakima Gatekeeper è uno dei migliori modelli di portabici da pickup.
L’installazione del portabici richiede circa 2 minuti. Basta posizionarlo sopra il portellone che chiude il pianale posteriore e quindi fissarlo in posizione tramite 3 cinghie spesse che si avvolgono sotto il fondo del portellone stesso.
Per quanto riguarda le dimensioni, il Gatekeeper si adatta alla maggior parte dei pickup sul mercato. È dotato anche di un elegante sistema di gestione delle cinghie integrato che aiuta ulteriormente a mantenere il portabici stretto e impedisce alle cinghie di svolazzare nel vento.
Il “pad” (materassino) è costruito utilizzando un robusto materiale esterno in nylon per resistere all’abrasione, ai danni degli agenti atmosferici e allo sbiadimento del sole. La schiuma all’interno del Gatekeeper ha lo spessore e la densità perfetti per mantenere il nostro prezioso telaio al sicuro e in posizione.
La parte inferiore del pad, che si appoggia contro la vernice, è realizzata in un materiale simile al feltro extra morbido che mantiene tutto a prova di graffi.
Come probabilmente puoi intuire dalle 5 “culle” che sono uniformemente distanziate sulla parte superiore del portabici, il Gatekeeper è progettato per trasportare fino a 5 biciclette. E non c’è dimensione o stile di bici che il pad non sia in grado di trattenere / fissare.
Installare ogni bici è semplicissimo. Basta sollevare la bici e con la ruota anteriore appesa al portellone appoggiare il bordo inferiore del tubo obliquo della bici su una delle culle imbottite. E poi, utilizzando il sistema di chiusura in velcro, ogni bici viene tenuta saldamente in posizione senza il rischio di danneggiare il telaio.
Per rimuovere ogni bici è sufficiente sganciare il cinturino in velcro, sollevarla ed estrarla dal pianale.
- Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
- Prodotti di ottima qualità
- Materiali ad ottime prestazioni
Photo by SaiKrishna Saketh Yellapragada on Unsplash