Non è un segreto per nessuno che gli snowboarder più esperti hanno bisogno di zaini migliori, dalla dimensione più grande, realizzati con dei materiali di alta qualità. Con il tempo, del resto, si passa molto più tempo sulle piste, si ha bisogno di più indumenti di ricambio e si potrebbe avere necessità anche di alcuni accessori extra.

Avere uno zaino più grande aiuta in tutto ciò, in quanto mette a disposizione delle persone interessate allo spazio extra. Qui, ovviamente, arrivano anche i maggiori problemi, in quanto diventa di vitale importanza saper scegliere i migliori zaini da snowboard tra quelli disponibili, analizzando vari parametri, tra cui la capacità dello zaino, l’impermeabilità dei materiali realizzati, la loro resistenza agli strappi, il numero di scomparti disponibili e delle cinghie.

A tutto ciò si aggiungono anche vari parametri extra, che occorre comunque valutare. Tra questi spiccano, per esempio, il prezzo, il numero degli accessori disponibili, la garanzia e altro.

Sin da subito occorre specificare che è meglio scegliere gli zaini da snowboard di ottima qualità, perché se si comprassero quelli troppo economici si potrebbe correre il rischio di avere varie difficoltà in seguito. Uno zaino malfatto potrebbe, per esempio, strapparsi proprio in mezzo alla pista costringendo la persona a correre ai ripari.

Quindi, come scegliere i migliori zaini da snowboard? A cosa prestare attenzione?

Migliori offerte

DI seguito trovate le migliori offerte di zaini da snowboard, mentre più in basso i migliori modelli!

Bestseller n. 1
Driver13 ® Zaino per scarponi da sci con scomparto per casco + zaino per orologio da sci con scomparto per casco per scarponi da snowboard + inliner + borsa per scarponi nero
  • ✅ LE BORSE PER SCARPONI DA SCI di Driver13 sono ideali per scarponi da sci, scarponi da sci, pattini da ghiaccio e scarponi da snowboard. La borsa è particolarmente capiente e ha molti scomparti aggiuntivi soprattutto per caschi da sci, guanti, occhiali da sci e piccoli oggetti come sciarpe, fazzoletti, ecc. Semplicemente ideale per tenere le cose in ordine.
  • ✅ FUNZIONE DI TRASPORTO COMFORT: Lo zaino per scarponi da sci / borsa per scarponi da sci può essere comodamente trasportato sulla cinghia o semplicemente come zaino. Le mani sono quindi libere per sci, bastoncini o snowboard.
  • ✅ SICUREZZA PENDENZE: Va da sé su neve e ghiaccio. Grazie agli speciali pomelli sul fondo della borsa, è antiscivolo e viene garantito un appoggio sicuro. L'impermeabilità consente un facile cambio delle scarpe sulla patta di apertura.
Bestseller n. 2
EULANT Zaino MTB Piccolo, Zaini Running Donna, Zaini da Snowboard, Zainetto Ciclismo Uomo, Unisex Zaini da Sport per Trekking Montagna Traking Viaggio Alpinismo Trail Skate
  • → EULANT aggiornata zaino da corsa(2 miglioramenti rispetto alla versione base): 1, espandendo le 2 tasche laterali in vita per adattarsi allo schermo max del telefono da 6.7''. (La tasca laterale in vita del vecchio può adattarsi ai telefoni con schermo max 6.2''); 2, Migliorare il materiale degli spallacci con il materiale in nylon traspirante e renderlo lo stesso materiale di tutti gli zaini (Quello vecchio di plastica). Il che rende lo zaino non strofinare la pelle della spalla.
  • → Con diverse tasche portaoggetti, lo zaino da passeggio ha molto spazio per gli elementi essenziali quotidiani. Sono 1 tasca principale dietro la cerniera verticale, 1 tasca con cerniera all'interno della tasca principale, 1 tasca nascosta nella fodera posteriore, 2 tasche con cerniera su entrambi i lati del cinturino in vita.
  • → Lo zaino da bici piccolo può trasportare una sacca d'acqua, con asole sugli spallacci per la fuoriuscita del tubo. Gli slot possono essere utilizzati anche per gli auricolari. (la sacca d'acqua non è inclusa.)
Bestseller n. 3
Nitro Zaino unisex Rover 14, da snowboard, da ciclismo, da ciclismo, confezione da 1, Forged mimetico, 14 litri, Moderno
  • Sistema di trasporto per tavola e sci, scomparto interno asciutto, scomparto per materiale Backcountry per pala, sonda ecc, scomparto per occhiali particolarmente grande, foderato in pile, tasca con zip sulla cintura in vita
  • La fascia regolabile in vita e sul petto completa il sistema di trasporto
  • Ventilazione Cross_WINDS per una buona ventilazione sulla schiena, spalline ergonomiche
Bestseller n. 4
Ferrino Crusade, Zaino da Hiking con Porta Snowboard, Sci o Ciaspole Unisex, Nero, 12 Litri
  • Tessuto: Supertex
  • Spallacci super traspiranti
  • Tasca porta pala e sonda interna
OffertaBestseller n. 5
Mammut Nirvana 18 Zaino da Sci e Snowboard, Zaffiro Nero, 18 L Unisex-Adulto
  • Schienale imbottito in EVA a 2 strati ad alta densità, fianchi e tracolla con rivestimento in tessuto elasticizzato
  • Tasca frontale per attrezzatura di sicurezza per valanga
  • Supporto per brufoli e bastoncini da trekking

Zaini da snowboard: guida all’acquisto

1) I materiali

Se c’è un fattore importantissimo per tutti gli snowboarder, quello è sicuramente relativo ai materiali di cui si deve fare uso. Che piaccia o no, proprio i materiali sono quel fattore che contraddistingue gli ottimi zaini da snowboard dagli articoli di qualità non troppo elevato. Dunque, se c’è qualcosa da considerare per assicurarsi la possibilità di compiere un acquisto ben mirato, quella riguarda proprio la resistenza e l’alta qualità dei materiali con cui è stato cucito lo zaino. Essi devono essere impermeabili, il che è una condizione fondamentale per poter praticare lo snowboarding. Altresì, non devo strapparsi facilmente e/o danneggiarsi a causa degli urti.

2) Il volume dello zaino

In secondo luogo troviamo la condizione relativa al volume del prodotto, che va correlata al comfort d’utilizzo. Per sfortuna, talvolta quando si indossano degli zaini piuttosto grandi, ci si accorge che né risente il comfort d’utilizzo. La persona si sente impacciata, quasi come se fosse imbrigliata. Affinché ciò non accada è necessario prestare attenzione alla forma dello zaino, che dev’essere anatomica, ben aderente alla schiena della persona. Preferibilmente, vi dovrebbero anche essere le cinghie giuste per bilanciare lo zaino, in modo tale da “equilibrare” il suo peso, che deve poggiare su entrambe le spalle e non su una sola. Quindi non sempre “maggior volume” significa anche “miglior zaino da snowboard”.

3) Il numero degli scompari

Sul mercato esistono principalmente due tipologie di zaini da snowboard: quelli con gli scompari e quelli senza, che sono da evitare per varie ragioni. Basta immaginarsi la solita situazione in cui si deve trovare qualcosa abbastanza velocemente, ma non si può farlo perché tutti gli oggetti contenuti nello zaino sono situati in maniera caotica e sparpagliata. Gli scomparti servono proprio per questo: permettono allo snowboarder di trovare l’oggetto cercato più velocemente, senza dover tirar fuori dallo zaino tutti gli altri oggetti. Preferibilmente gli scomparti dovrebbero essere diversi e di varia dimensione, in modo da aiutare la persona a organizzare i propri oggetti in maniera intelligente. Ciò non significa che occorre trovare uno zaino con 20 scomparti, in quanto sarebbero troppi. Basta uno zaino con delle sezioni ben organizzate e suddivise, in cui in uno scomparto sarà possibile mettere gli indumenti, in un altro il cibo, in un altro ancora le bevande e così via.

4) Le cinghie

Come ben sanno coloro che hanno mai acquistato uno zaino da snowboarding, le cinghie sono importantissime per regolare lo zaino. Grazie alle stesse è possibile equilibrarlo in maniera tale da adattarlo al proprio stile, da cambiarne leggermente la forma quando si scende dallo snowboard e così via. Le cinghie, inoltre, aiutano a fissare gli scomparti o gli oggetti al loro interno, affinché non si muovano durante la pratica e non causino altri problemi.

5) Il prezzo

Esiste un’erronea convinzione secondo cui per acquistare un ottimo zaino da snowboarding occorra per forza spendere un patrimonio. In realtà non è così, perché sul mercato si possono trovare anche diversi zaini di ottima fattura dal buon rapporto tra la qualità e il costo. Ormai sono diversi i brand che producono vari zaini per lo snowboarding senza costringere i clienti a spendere troppo. Non solo! Sui principali marketplace si possono anche comprare degli zaini di ottima fattura con gli sconti.

6) La garanzia

Infine, i più popolari brand del mondo offrono ai clienti anche la garanzia sull’acquisto. Ciò significa che se lo zaino si rompesse per motivi legati alla qualità del prodotto, il cliente potrà in ogni momento rivolgersi al rivenditore richiedendo di cambiargli lo zaino sostituendolo con uno di miglior fattura.

Migliori modelli:

1) Zaino da snowboard Osprey Kamber 32

Il modello Osprey Kamber 32 è uno zaino di media dimensione, progettato soprattutto per quegli snowboarder che si impegneranno in corse impegnative, ma brevi. È stato realizzato con dei materiali di ottima qualità e non presenta punti deboli, motivo per cui resiste benissimo sia agli strappi che agli urti.

Da notare che si tratta di uno zaino che include diverse funzionalità avanzate, tra cui le cinghie per il supporto verticale dello snowboard, uno scomparto appositamente dedicato ai guanti, la clip per il casco, un pannello frontale e successivamente anche uno posteriore con tanto di accesso diretto all’interno dello zaino.

In particolare è uno zaino ben adatto a coloro che hanno bisogno della massima versatilità, giacché presenta anche delle cinghie per l’aggancio della piccozza e persino uno scomparto di ben 3 litri di volume per la sacca d’idratazione. Si tratta comunque di uno zaino abbastanza spazioso, in cui è possibile inserire anche vari attrezzi da valanga.

2) Zaino da snowboard Mammut Lithia

Non è uno zaino unisex, come quello illustrato precedentemente, bensì è prettamente femminile. Il suo design è, difatti, ultraleggero: non include troppe tasche e si addice bene non solo allo snowboarding, bensì anche la trekking in montagna. Il materiale è il Nylon 70D, che rende questo zaino particolarmente resistente agli strappi. Il peso è molto piccolo (mezzo chilogrammo) e la capacità è da 15 litri.

Uno degli scomparti può essere dedicato completamente all’idratazione. Il grande vantaggio di questo zaino riguarda la presenza di un telaio interno, che lo rende maggiormente impermeabile. Inoltre, è elastico: si può facilmente ripiegare e riporre all’interno di un’altra borsa.

Oltretutto dispone di varie cinghie porta-bastoncini, ma non ha i ganci necessari per il fissaggio della tavola da snowboard, il che è un grande lato negativo di questo modello. Tutto ciò lo rende buono per delle brevi corse, ma non per delle uscite più durature.

Mammut Lithia Speed 15 Zaino da Trekking ed Escursionismo, Galaxy, 15 L Donna
  • Buona ventilazione della schiena grazie alla schiuma di etilene vinil acetato (EVA) 3D con canali d’aria.
  • Supporto per bastone da trekking.
  • Spallacci con imbottitura in etilene vinil acetato (EVA) molto leggera e traspirante.

3) Zaino da snowboard Dakine Explorer

Dakine Explorer è un modello meglio adatto per delle uscite più durature, da un giorno in più, in quanto ha la capacità di ben 26 litri ed è realizzato con un materiale molto resistente, il poliestere 600D. Al contempo è anche molto leggero (pesa solo 500 grammi), ma ha anche un grande problema di cui bisogna ricordarsi: non è compatibile con l’idratazione.

La versione venduta è quella unisex, ben adatta sia agli uomini che alle donne. Inoltre, merita una menzione anche il suo design: è estremamente compatto, il che rende tale zaino ben adatto per le giornate di snowboarding presso le stazioni sciistiche.

Come altri modelli di alta qualità, questo è suddiviso in vari scomparti. Quello interno è abbastanza spazioso e vi si possono riporre diversi indumenti, come i guanti, i capelli, gli snack così via. Tuttavia, internamente non è organizzato molto bene e mettendoci tutto insieme è possibile creare un po’ di confusione. A tutto ciò si aggiunge uno scomparto ben imbottito in cui si può mettere un portatile e ci sono anche delle cinghie per fissare lo skateboard.

Dakine Explorer, Borsa Sportiva, Uomo, Carbon, 26 L
  • Custodia imbottita per laptop; per laptop con schermo fino a 15 pollici; cinghie per il trasporto dello skateboard
  • Borsa sportiva
  • Cura e pulizia: lavare a mano con detersivo delicato, acqua fredda e una spazzola morbida da bucato

4) Zaino da snowboard Osprey Daylite

Un altro zaino super compatto e ben adatto allo snowboarding è l’Osprey Daylite, usato soprattutto per delle gite brevi, ma intense. Ha la capacità di 13 litri e un peso di mezzo chilogrammo, il che lo rende anche abbastanza compatto.

Il materiale di cucitura è il nylon 210D, che lo rende estremamente resistente agli strappi. È compatibile con l’idratazione ed è unisex, due fattori che lo rendono molto versatile e ben adatto anche al trekking, agli sci o persino alla mountain bike. Tra le altre sue particolarità include una tasca per i tablet, uno scomparto ben adatto soprattutto per l’idratazione e anche due tasche laterali realizzate in rete elastica a cui si aggiunge anche un ottimo sistema di sospensione.

Osprey Daylite, zaino per uso quotidiano e brevi spostamenti unisex - Petrol Blue O/S
  • Tasca interna per tablet
  • Accesso esterno per l'idratazione
  • Cintura removibile