Parlando di mountain bike è facile rendersi conto che il riferimento non è da rivolgere solo alla bicicletta, ma ad uno stile di vita che unisce sport ed escursioni all’aria aperta. A differenza delle bici da passeggio le mountain bike sono progettate per essere usate su terreni accidentati e sentieri non asfaltati, per queste ragioni sono caratterizzate dalla presenza del cambio che regola la pedalata, facilitando il percorso sia in salita e in discesa.

Come in qualsiasi altro articolo abbiamo anche per le mountain bike una varietà di scelta e molte distinzioni: una prima classificazione può essere fatta riguardo alla presenza o meno di sospensioni per le due ruote. In commercio possiamo trovarne con sospensioni frontali, posteriori, situate su entrambe le ruote oppure rigide cioè prive di sospensioni.

Le diversità tra i vari modelli sono invece da attribuire principalmente all’uso e all’attività che si vuole svolgere con esse. Il modello più semplice ed anche il più economico è quello adatto sia ad escursioni su terreni sterrati che a lunghe pedalate sull’asfalto, ma oltre ad essa esistono una varietà di modelli che si differenziano soprattutto per telaio, sospensioni e prestazioni che salgono man mano con l’aumentare del prezzo fino a comprendere quelle dedicate ai professionisti, impiegate perciò nelle competizioni.

Indice

Boccole, cuscinetti e perno: sappiamo tutti cosa sono?

Il movimento centrale della bicicletta come si concreta

Ma dove si trova il movimento centrale della bicicletta?

E’ installato nel punto di congiunzione tra tubo piantone e tubo obliquo dove si trova un alloggiamento specifico denominato “scatola del movimento centrale”. Sottolineando che questo movimento ha subito molte evoluzioni nel corso del tempo, non è dato elencarle, non rientrando esse nell’argomento dell’articolo, ma è un dato di fatto che attualmente i movimenti centrali integrati sono quelli più diffusi: quindi non avremo più un perno che ruota su due cuscinetti, ma alloggiato direttamente all’interno della scatola.

Esternamente troveremo i cuscinetti, integrati in apposite calotte di alluminio.
Il movimento centrale della bicicletta è il suo componente più importante ed è anche quello che consente di trasformare la forza impressa sui pedali dal ciclista in movimento rotatorio.

In questa guida ci occuperemo delle mountain bike hardtail sottolineandone le caratteristiche e le priorità dell’uso.

Una prima classificazione della mountain bike (MTB)

Front o full: che cosa significa?

Si tratta della forma abbreviata di front suspension e full suspension per indicare se sono dotate di una sola forcella ammortizzata e di una sospensione solo sulla ruota anteriore o su entrambe. Da ciò ne deriva che la front è più leggera e meno costosa, ma può essere più scomoda e più difficile da guidare. La full è più pesante e più costosa ma tutto ciò ripaga in modalità di guida, in questo caso più facile e più divertente su un terreno accidentato.

La hardtail rientra nella prima categoria.

Che cos’e una mountain bike hardtail

Nel mondo delle mountain bike, la hardtail è quella che promette una guida facile e spensierata, infatti queste bike possiedono la parte anteriore ammortizzata e quella posteriore non ammortizzata. Hanno la caratteristica di poter essere dedicate sia ai principianti che ai professionisti data la loro struttura semplice contraddistista da un telaio in alluminio, acciaio o carbonio. Sono più leggere e meglio attrezzate rispetto alle full suspension bike e quindi più adatte se si desidera passare molto tempo in escursioni con la propria bici.

Le hardtail da competizione

La geometria e i materiali di queste bike sono ottimizzati secondo l’utilizzo che se ne vuol fare. L’inclinazione del tubo orizzontale ( sloping) è poco marcato, angoli sella e sterzo sono relativamente verticali e la posizione di guida risulta molto ribassata. Abbastanza usuale trovare esemplari pregiati costruiti con telaio in fibra di carbonio, leggerissime, con un peso a volte inferiore a 10 kg. Scattano molto veloci e corrono sul terreno ma concedono poco al biker in fatto di divertimento: sono per lo più bici da competizione abbastanza difficili da guidare soprattutto in discesa dove il movimento è già di per sé limitato da un’attenzione diversa per il terreno.

Le hardtail “da escursionismo”

Sono anch’esse hardtail bike, ma rientrano nella cerchia delle bici un po’ più facili da portare. Rientrano nella categoria delle trail bike e sono ammortizzate sia sul davanti che posteriormente. Sono bici nate per chi predilige la front rispetto alla full, ma necessitano di un telaio più morbido e di una forcella a lunga escursione (120-150 mm). Possedendo questa geometria di cotruzione offrono maggiore appagamento nella guida anche nei sentieri più contornanti e nervosi. Riescono in sostanza a miscelare pedabilità e divertimento con alcune sfumature scelte dal produttore: dalla trail bike pura alla sostituta della full enduro.

Come sono strutturate le Mbt hardtail: caratteristiche

Come abbiamo già sottolineato la caratteristica principale di queste bike è prima di tutto l’unica sospensione presente nella parte anteriore della bici. Oltre a ciò non sussistono parti mobili come boccole, cuscinetti e perni e di conseguenza il costo della manutenzione della bici risulta meno oneroso.
Considerando quindi la parte meccanica vale la pena di sottolineare la semplicità della mtb hardtail. Le gomme sono più strette in confronto alle full suspension. Possiedono una migliore trasmissione della potenza, poiché il trasferimento della forza delle gambe è diretto, inoltre la reattività nei percorsi in salita è maggiore.

Hardtail: modi di viaggiare diversi: Principianti e Cross country hardtail

I principianti

Le hardtail per principianti sono abbastanza economiche ed adattabili alle diverse esigenze di chi inizia il proprio percorso di vita con una mountain bike dato il fatto che esse si concretano come un’alternativa robusta e sportiva alle bici di tutti i giorni. Offrono qualche opzione in più grazie alla seduta leggermente più comoda. Il montaggio opzionale di parafanghi supporti e luci facilitano le escursioni sportive e avventurose e di solito i componenti scelti dai produttori sono confortevoli e facili da usare: sistema di trasmissione, sellino, copertoni di alta qualità e freni robusti ma leggeri permettono lunghe passeggiate con gli amici, ma anche escursioni su terreni accidentati.

Hardtail cross country

Sono molto spartane e adatte alle persone con un certo grado di esperienza, dato che in queste Mbt il terreno “si fa sentire”. Sono dotate di un telaio in carbonio o alluminio, forcella sottile e regolabile ed il cambio che serve per ottenere una spinta ad ogni partenza. Essendo bike da competizione possiedono per lo più gomme da 29″ anche se qualcuno ama gareggiare con quelle da 27,5″. I freni a disco sono idraulici, ottimi per massimizzare la capacità frenante.

La disciplina della Cross country.

Si scrive XC e si legge Cross country: è la disciplina della suddetta Mtb. Competitivamente è abbastanza popolare dato che è compresa nel programma delle Olimpiadi. La gara si tiene tra corridori sopra un circuito artificiale ad anello di una lunghezza variabile tra i 4 e i 10 km, con passaggi tecnici, ma soprattutto con la necessità di effettuare tutto il percorso alla massima velocità.

Vantaggi delle Mbt hardtail

– Efficienza della pedalata: la velocità sui sentieri battuti e sulle salite acquista una maggiore potenza con la pedalata di questo tipo di bike.
– Sono molto leggere grazie alla presenza dell’unica sospensione situata sulla ruota anteriore
– Ideali per principianti perché adatte anche ai terreni più facili
– Semplici da mantenere per il costo non eccessivo dei ricambi
– Ideali per il cross country

Svantaggi delle MBT hardtail

– Risultano meno veloci su percorsi più difficili
– Non sono ottimali per spostarsi e correre su dossi e durante le discese
– Non sono adatte per effettuare le gare.

Consigli di acquisto

Ciò che occorre considerare: budget di acquisto e zone in cui pedalare

Prima di effettuare l’acquisto di una Mbt di questo tipo occorre considerare innanzitutto il budget che si ha a disposizione. Non conviene spendere cifre enormi per l’acquisto dedicato a principianti o a ragazzi, anche se comunque si raccomanda di rivolgere l’attenzione alla sicurezza e alla stabilità dell’articolo. Alcuni modelli di partenza offrono un buon rapporto di qualità-prezzo ed una buona guidabilità sia su percorsi da città che su strade non asfaltate. Occorre tener presente quale attività ciclistica si vuole praticare: professionistica o sportiva-dilettantistica. Nel primo caso occorrerà rivolgersi a modelli più accessoriati e specifici che ovviamente avranno un prezzo maggiorato.

Prima dell’acquisto occorre inoltre considerare la zona in cui si abita e quindi il terreno su cui si dovrà pedalare. Se si abita in montagna e di conseguenza è facile trovarsi davanti salite ripide e discese impegnative la full suspension è la scelta migliore anche se comporta una spesa maggiore, ma occorre sottolineare che se ne guadagna in fatto di sicurezza e anche divertimento.

Abitando in una zona collinare il discorso si complica leggermente ed è più difficile elargire consigli dato che in tale contesto possono andar bene diverse tipologie di bike. Comunque sia se la persona che acquista una Mbt non ha mai pedalato fuoristrada meglio optare per le ruote da 29 pollici che rendono la bike più facile da guidare e più sicura. Inoltre sono ottimali per una scelta di prezzo che non superi la soglia di 1000 euro.

Riassumendo la bici più facile da usare e che offre un range di prezzo abbastanza economico è la front suspension, ma non è detto che rimanga la bici più indicata man a mano che la passione per questo tipo di sport cresce. Sarà facile, ad un certo punto trovarsi davanti ad un bivio: scegliere una front più leggera ed efficiente ed orientarsi verso l’agonismo e le gare oppure rimanere su una full suspension per affrontare terreni accidentati senza nessun controllo.

Materiali usati nella costruzione delle Mtb hardtail

In genere, soprattutto per il mondo britannico, il materiale prediletto per la costruzione di queste bike è l’acciaio che assicura un confort eccezionale oltre che forte resistenza alle sollecitazioni. Alcuni brand impiegano il più nobile titanio con conseguente dispendio di denaro ma con la ineffabile proprietà di unire comfort e rigidità.

I prezzi e altri vari consigli

I prezzi delle Mbt e in particolare delle hardtail variano molto in base a ciò che si vuole comprare e più che altro all’uso che se ne vuole fare.
Per iniziare l’avventura su una Mtb il consiglio è di rivolgersi su di un modello che non sia di un prezzo troppo elevato: infatti si parte da un minimo di 150 euro fino ad arrivare a prezzi molto elevati che si aggirano anche sui 3000 euro. Inizialmente è bene optare per un budget medio-basso. Si trovano bike molto buone anche con prezzi che si aggirano sui 300-600 euro: in genere si ritrova questo prezzo per le Mbt front con telaio in lega di alluminio.
Ovviamente una bici di qualità migliore sarà più leggera. efficiente ed avrà prestazioni migliori, ma in una fase iniziale di allenamento e prova, saranno probabilmente i limiti tecnici del principiante a porre dei limiti sull’acquisto.
Se invece si è determinati a voler acquistare una bike di un livello alto di qualità il budget si aggira almeno sui 1500-2500 euro.

La scelta della ruota ovvero quale diametro scegliere?

Sia che si tratti di un principiante che di un veterano di questo sport, il diametro della ruota di queste bike assume una importanza basilare in fatto di sicurezza e quindi buona tenuta della strada. Inizialmente per un principiante il diametro ottimale è quello di 29 pollici perchè offre stabilità nella guida, per contro aumenta il peso e riduce la maneggevolezza. Nelle 26 e 27,5 pollici il vantaggio è la maggiore malleabilità e un peso inferiore, ideale per chi ha già familiarità con percorsi fuoristrada.

Qualche curiosità sugli allenamenti con le hardtail.

Front e full: è utile scambiarle durante gli allenamenti?

E’ utile porre il punto su quanto sia interessante allenarsi con la front da competizione per correre con la full e viceversa. Considerando che le full attuali sono più performanti, divertenti e sicure si potrebbe asserire che rimanere su un allenamento classico può dare soddisfazione e rendimento, ma affrontando gli allenamenti con una hardtail front si possono imparare performance diverse e sicuramente più istruttive quando si deve affrontare una gara. Infatti chi è abituato a guidare una front a velocità elevata riuscirà a portare con più facilità qualsiasi altro tipo di bici. Mentre chi è nato sulla full potrebbe trovarsi in difficoltà a guidare col telaio rigido.

Talvolta può essere utile tornare alla bike semplice per imparare ad essere più precisi e delicati nella scelta delle traiettorie. Fisicamente si guadagna in allenamento in quanto i primi ammortizzatori diventano le gambe, le braccia e anche la schiena offre il suo contributo.

Se la bici da gara usata normalmente è una full, è ottimale pensare invece di allenarsi sulla hardtail anche perchè lavaggi continui, fango e pioggia non la scalfiranno di un millimetro.

Al contrario allenarsi con la full per correre con la front significa prima pensare e poi agire motoriamente. Ciò significa che memorizzando le velocità le traiettorie ed il modo con cui affrontiamo alcune situazioni critiche su un determinato sentiero con la full, sarà più facile affrontarle anche con la front, permettendo anche di superare certi limiti scalfiti ormai nel cervello e che magari sembrano insormontabili. Amplificare sia la velocità che la difficoltà migliora il colpo d’occhio anche se una volta tornati sulla front occorre ricordarsi di essere leggermente più delicati in certe situazioni ad esempio gli atterraggi nei salti.

Le performance offerte dalle hardtail

Le front suspended come già abbiamo detto, non sono in grado di raggiungere il grado di performance garantito dalle full, specialmente su terreni prettamente in discesa e accidentati. Con una full la guida diventa più attiva ed intensa ed il guidatore si sente quasi “a contatto diretto” col terreno. Tutto ciò accade perchè non esistono filtri tra il guidatore e il percorso da seguire, a parte la presenza del lavoro svolto dalla forcella anteriore nello smorzare le vibrazioni e assorbire gli urti. In questo caso il divertimento cresce a seconda della difficoltà, dato che viene completamente coinvolto il fisico del guidatore che dovrà oltremodo investire la forza delle braccia e delle gambe per assecondare i movimenti della bike. Proprio per questo detto tipo di hard tail non sono adatte per tutti, ma solo per quei biker che posseggono un livello medio sia di forma fisica che di allenamento e tecnica di guida. Al contrario si otterrà soltanto muscoli indolenziti e sconforto a fine giro.
In conclusione la hardtail da divertimento è una sorta di bike che serve per diventare veri professionisti in questo senso: usarne una per un lungo periodo di tempo servirà per affrontare nuovi tipi di tecniche a venire anche sulle biammortizzate.

I punti in comune nei vari modelli di hardtail

Non tutte le hardtail sono uguali, sia per i materiali impiegati che per diametro della ruota, ma sta di fattio che esistono punti in comune che rappresentano le loro fondamenta. A parte l’aspetto principale che è quello lusorio, il comfort di guida è necessario: un assetto rilassato e una componente che riguarda la miscela tra leggerezza e resistenza alle sollecitazioni. Di conseguenza, come già abbiamo, detto le front suspended sono meno scattanti e leggere delle sorelle dedicate alle gare di xc-marathon. Qui la posizione di guida risulta più rialzata con la forcella che va da 120 a 160 mm di rilascio. I diametri dei freni a disco sono stabilizzati intorno al diametro di 180 mm sia anteriori che posteriori. I fattori determinanti per la destinazione d’uso si concretano più che altro (oltre che nel diametro delle ruote di 29 pollici) nell’angolo sterzo e il percorso della forcella anteriore: quando il valore del primo scende e quello del secondo sale ci si avvicina di più ai percorsi da enduro. Al contrario, si passa sul lato opposto quello dell’escursionismo.

10 Migliori Offerte Mountain Bike Hardtail su Amazon

Di seguito trovi le migliori offerte al momento disponibili su Amazon, mentre più sotto puoi leggere le recensioni su alcuni modelli specifici scelti da noi. 

Hai paura ad acquistare online perchè non sai che misura prendere? Niente paura, cliccando qui trovi una guida che fa per te !

Bestseller n. 1
Hiland Mountain Bike Hardtail MTB 29 Pollici con Freni a Disco Idraulici a 16 Velocità e Forcella Ammortizzata Lock-Out,Bicicletta da Montagna per Uomo e Donna, Blu
  • {VANTAGGIO 1}: Il telaio in alluminio di alta qualità e l'eccellente verniciatura graduata rendono questa bicicletta molto attraente e pratica.
  • {VANTAGGIO 2}: Il sistema frenante è costituito da un doppio freno a disco idraulico che ti dà una forza frenante stabile e forte. Il cambio a 2*8 velocità controlla ogni situazione durante la guida.
  • {VANTAGGIO 3}: Le ruote da 29 pollici e la forcella ammortizzata Lock-Out garantiscono un'ottima esperienza di guida su strade di montagna, autostrade e sentieri forestali.
Bestseller n. 2
Galano Mountain Bike Hardtail Toxic per ragazzo, 26 pollici, nero/verde
  • La mountain bike hardtail da 26 pollici è la compagna ideale per l'uso quotidiano, le gite e le escursioni nel tempo libero. La bici è dotata di forcella ammortizzata, freni a disco Clarks e cambio Shimano. Questa mountain bike si caratterizza non solo per l'estetica, ma anche per resistenza, affidabilità e qualità.
  • Le mountain bike ammortizzate (hardtail) hanno molti vantaggi rispetto ai modelli a doppio ammortizzatore (Full Suspension): a parità di prezzo le hardtail sono dotate di componenti migliori e di qualità più elevata. Le mountain bike hardtail sono di facile manutenzione e più resistenti. Anche la trasmissione della potenza è più diretta nelle hardtail.
  • Galano, per la sua gamma di biciclette, segue un principio generale: ottima resistenza ad un prezzo conveniente.
Bestseller n. 3
Hiland MTB Mountain Bike Hardtail Bicicletta 29 Pollici per Uomo e Donna con 21 Marce Freno a Disco e Forcella Ammortizzata, Colore Blu
  • Questa Hiland mountain bike dispone di un telaio in alluminio di alta qualità e di una potente forcella a molla che può assorbire efficacemente urti e irregolarità per offrirvi un'esperienza di guida divertente e durevole. °
  • Il freno a disco e il cambio a 21 marce garantiscono un controllo totale in ogni situazione durante la guida. °
  • Le ruote a raggi da 29 pollici e la forcella ammortizzata offrono una grande esperienza di guida, sia su collini, strade o sentieri forestali. °
Bestseller n. 4
HILAND Mountain Bike Hardtail 29 Pollici Blu con Cambio Shimano 21 Velocità Bici per Uomo e Donna con Freno a Disco e Forcella Ammortizzata…
  • HILAND Mountain bike con telaio in alluminio ultraleggero di alta qualità, durevole e per godersi meglio le vostre avventure.
  • Il cambio a 21 velocità con cambio Shimano garantisce un controllo totale in ogni situazione.
  • Le ruote da 29 pollici e la forcella ammortizzata offrono un'ottima esperienza di guida su strade di montagna, autostrade e sentieri forestali.
Bestseller n. 5
Hiland Mountain Bike Hardtail 29 Pollici con Freni a Disco Idraulici a 16 Velocità e Forcella Ammortizzata Lock-Out,MTB per Uomo e Donna, Blu
  • {VANTAGGIO 1}: Il telaio in alluminio di alta qualità e l'eccellente verniciatura graduata rendono questa bicicletta molto attraente e pratica.
  • {VANTAGGIO 2}: Il sistema frenante è costituito da un doppio freno a disco idraulico che ti dà una forza frenante stabile e forte. Il cambio a 2*8 velocità controlla ogni situazione durante la guida.
  • {VANTAGGIO 3}: Le ruote da 29 pollici e la forcella ammortizzata Lock-Out garantiscono un'ottima esperienza di guida su strade di montagna, autostrade e sentieri forestali.
Bestseller n. 6
Galano Mountain bike 29 pollici Hardtail MTB Bicicletta Ravan 24 marce Bike 3 colori (nero/verde, 48 cm)
  • Il Galano Ravan è una MTB sportiva Hardtail da 29 pollici per uomo e donna tra 175 – 190 cm per tutti i giorni e il tempo libero
  • Il telaio diamantato in alluminio leggero da 17 kg è stato combinato con una forcella con corsa di 100 mm. La bicicletta viaggia su pneumatici da MTB da 29 x 2,10 pollici con profilo a tacchetti
  • La bicicletta ha un potente motore a catena a 24 marce e freni a disco meccanici affidabili anche in caso di umidità
Bestseller n. 7
HILAND MTB Mountain Bike Hardtail 26 Pollici 21 Velocità 6 Ruote a Raggi con Telaio in Alluminio da 482mm Freno a Disco e Forcella Ammortizzata, Rosso
  • 【Migliore per Principianti】 Questa bicicletta sarà il migliore amico per i nuovi piloti. I cerchioni in alluminio e le ruote in magnesio sono leggermente pesanti. Lo speciale design dei raggi aiuta a rompere la resistenza al vento e a gestire con facilità lastricati, ghiaia e sporco.
  • 【Telaio ad Alta Tecnologia】 Il leggero telaio in alluminio è completo di funzioni che migliorano la guida. Le buone prestazioni della forcella ammortizzata lo rendono abbastanza giocoso per i nuovi piloti e per gli esperti shredder equitazione di una singola traccia sul pezzo sciolto.
  • 【Propulsione Professionale】 Trasmissione Shimano a 21 marce, una vasta gamma di marce ti dà maggiore controllo durante l'arrampicata, per la stanza per entrare in profondità in discesa, curve e salti.
Bestseller n. 8
HILAND Mountain Bike Hardtail 29 pollici con Ruote a Raggi e Cambio a 21 Velocità, Bicicletta con Telaio in Alluminio, Freno a Disco e Forcella Ammortizzata, Nero
  • Questa mountain bike Hiland dispone di un telaio in alluminio di alta qualità e di una forcella ammortizzata ad alte prestazioni che può catturare efficacemente urti e irregolarità per offrire un'esperienza di guida divertente e durevole.
  • Il freno a disco e il cambio a 21 marce garantiscono un controllo totale in ogni situazione durante la guida.
  • Le ruote a raggi da 29 pollici e la forcella ammortizzata offrono una grande esperienza di guida, sia su colline, strade o sentieri forestali.
Bestseller n. 9
BIKESTAR Hardtail Mountain Bike in Alluminio, Freni a Disco, 26" | Bicicletta MTB Telaio 16" Cambio Shimano a 21 velocità, sospensioni | Nero Rosa
  • LEGGERO, STABILE E SICURO: Telaio in alluminio molto robusto per l'uso quotidiano in montagna, per la scuola o il lavoro. I pneumatici da 26 "e il telaio da 13" sono adatti per ragazzi e ragazze, ma anche per adulti con un'altezza di 140 cm o più. I pneumatici da 26 "e il telaio da 16" sono adatti a persone con un'altezza di 155 cm o più. Questa mountain bike è disponibile anche con pneumatici da 27 pollici e 29 pollici con diverse altezze del telaio
  • QUALITÀ DEL PRODOTTO: Con il cambio a catena Shimano a 21 rapporti della nostra MTB in alluminio è possibile cambiare rapporto quasi senza soluzione di continuità e, grazie alla forcella elastica con 90 mm di corsa, percorrere un terreno accidentato diventa un piacere. I freni a disco meccanici posteriori e anteriori assicurano il controllo necessario e i cerchi a sezione cava garantiscono stabilità su qualsiasi tipo di fondo
  • POTENTE ED ELEGANTE: L’ingegneria tedesca in questa bicicletta si sposa con un design moderno, ispirato ai trend attuali del settore delle mountain bike. Progettiamo, sviluppiamo e costruiamo noi stessi i nostri prodotti a Monaco di Baviera scegliendo personalmente i componenti da assemblare e avendo cura di mantenere sempre la sicurezza e durabilità in primo piano.
Bestseller n. 10
Galano GX-26 - Mountain bike Hardtail da 26", per donna/ragazzo, 44 cm, colore: Bianco/Verde
  • Bella bicicletta MTB da 26 pollici con cambio a 21 marce, per tutti i giorni e il tempo libero
  • La mountain bike ha un telaio MTB ben bilanciato e una forcella ammortizzata
  • La bicicletta Hardtail è dotata di freno a disco e sella MTB

Qua di seguito la recensione dei modelli di MBT hardtail considerate migliori a nostro giudizio

1) BIKESTAR Hardtail Mountain Bike in Alluminio, Freni a Disco, 26 27.5 29″ Bicicletta MTB Telaio 16 17 18″ Cambio Shimano a 21 velocità

BIKESTAR Hardtail Mountain Bike in alluminio, freni a disco, 27.5" | Bicicletta MTB telaio 17" cambio Shimano a 21 velocità | Nero Verde
  • LEGGERA, STABILE E SICURA: Telaio in alluminio molto robusto per l’impiego quotidiano in montagna, per andare a scuola o al lavoro. I copertoni di 26" e il telaio di 16" sono indicati per ragazzi e ragazze, ma anche per adulti di altezza compresa fra 150cm e 165cm. I copertoni di 27,5" e il telaio di 17" sono indicati per persone di altezza compresa fra 165cm e 175cm e la combinazione con copertoni di 29" e telaio di 18" è adatta per ciclisti di altezza superiore a 175cm
  • QUALITÀ DEL PRODOTTO: Con il cambio a catena Shimano a 21 rapporti della nostra MTB in alluminio è possibile cambiare rapporto quasi senza soluzione di continuità e, grazie alla forcella elastica con 55 mm di corsa, percorrere un terreno accidentato diventa un piacere. I freni a disco meccanici posteriori e anteriori assicurano il controllo necessario e i cerchi a sezione cava garantiscono stabilità su qualsiasi tipo di fondo
  • POTENTE ED ELEGANTE: L’ingegneria tedesca in questa bicicletta si sposa con un design moderno, ispirato ai trend attuali del settore delle mountain bike. Progettiamo, sviluppiamo e costruiamo noi stessi i nostri prodotti a Monaco di Baviera scegliendo personalmente i componenti da assemblare e avendo cura di mantenere sempre la sicurezza e durabilità in primo piano.

Questa bici leggera stabile e sicura è dotata di telaio in alluminio ed è adatta sia per le escursioni tra i boschi che per gli spostamenti su strade asfaltate. Con copertoni 26″ e telaio 16″ è indicata per ragazzi e ragazze, ma anche per adulti con altezza massima di 165 cm. Se si ha un’altezza compresa tra 165 e 175 cm occorre optare per il modello con copertoni da 27,5″ e telaio da 17″. Presente anche la combinazione 29″ e telaio 18″ per persone che superano le suddette altezze.
Il cambio a catena Shimano è a 21 rapporti ed è possibile cambiarlo senza soluzione di continuità e grazie alla forcella elastica di 55 mm di continuità, è possibile percorrere terreni accidentati senza difficoltà.
Molto leggera e versatile (il suo perso è circa 15 kg) vanta di un design accattivante e moderno.

Qui trovi anche una recensione più dettagliata.

2) DOMDIL Mountain Bike da Strada 27,5 Pollici, MTB per Adulti, Bicicletta Hardtail con Sedile Regolabile, Ruota a Raggi, 21-Stage Shift

Nessun prodotto trovato.

I materiali di costruzione in questa bike sono: acciaio ad alto carbonio per il telaio con effetto ammortizzante, cerchi in lega magnesio-alluminio per i raggi. Il manubrio è costruito in gomma antiscivolo per assicurare una sensazione di comfort e leggerezza.
Il telaio è di 27,5″, la lunghezza del corpo 170cm ed il manubrio è situato a 105 cm da terra, da ciò si deduce che questa bike è adatta per altezze comprese tra 165-185 cm.
Per questa bike è possibile la sostituzione di alcuni adesivi in base al colore che si sceglie: infatti la bike è in vendita nei colori rosso e nero.

3) SAVADECK Flamme1.0 Carbon Mountain Bike 27.5″/29″ Telaio in Fibra di Carbonio Hardtail Mountain Bike Ultralight XC MTB con Trasmissione Shimano Deore M6100 a 12 velocità

SAVADECK Flamme1.0 Carbon Mountain Bike 27.5"/29" Telaio in fibra di carbonio Hardtail Mountain Bike Ultralight XC MTB con trasmissione Shimano Deore M6100 a 12 velocità (Nero Rosso, 29 * 19'')
  • Il telaio in fibra di carbonio offre il più alto rapporto resistenza/peso, mantenendo la rigidità del telaio e migliorando la qualità di guida. La forcella con sospensione pneumatica offre 100mm di corsa fluida per un maggiore controllo XC. È una guida sicura, perfetta per i motociclisti ambiziosi che vogliono portare le loro abilità fuoristrada al livello successivo.Il venditore completa le procedure di sdoganamento e l'acquirente non deve pagare dazi doganali.
  • Questa bici vanta un tubo sterzo conico e un perno passante da 12mm nella parte posteriore per una sterzata precisa e un efficiente trasferimento di potenza. I foderi verticali sottili aiutano a garantire una guida confortevole e il passaggio dei cavi interno riduce i tempi di fermo per manutenzione migliorando le prestazioni del turno, oltre a creare un aspetto più pulito alla bici e proteggere i cavi dall'usura prematura.
  • Il gruppo Shimano Deore M6100 a 12 velocità porta le capacità dell'impareggiabile gamma di marce Shimano a un prezzo più accessibile, offrendoti una vasta gamma di marce fluide per qualsiasi pendenza senza spendere troppo. I freni a disco idraulici TEKTRO forniscono una potenza frenante e una modulazione eccezionali, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche, per le stesse ottime prestazioni di frenata su fango spesso e bagnato o su piste sabbiose.

Con questa bike si può arrivare ad ottenere le più alte performance anche nelle competizioni. Possiede un telaio in fibra di carbone che offre un buon rapporto resistenza/peso, potendo mantenere la sua rigidità e migliorando così la qualità della guida.
La forcella con sospensione automatica offre 100 mm di corsa fluida, assicurando una guida sicura, perfetta per bikers che vogliono affrontare sfide su terreno accidentato e gare di diverso livello.
Il tubo sterzo è conico e il perno passante per 12mm nella parte posteriore assicura una sterzata precisa e un trasferimento di potenza della pedalata immediato e perfetto.
Il cambio Shimano porta 12 velocità. In questo modo sono assicurate una vasta gamma di marce fluide per affrontare facilmente qualsiasi pendenza anche a forte velocità. Di conseguenza i freni a disco idraulici Shimano forniscono una potenza frenante di altissimo livello anche su terreno accidentato o fango, in caso di pioggia.
Il deragliatore posteriore a 12 velocità offre la possibilità di stabilizzare la catena, riducendo gli sbalzi di tensione durante il cambio di marcia e riducendo così lo stress di tensione della catena stessa.

4) GASLIKE Mountain Bike Bicicletta per Adulti, Fat Tire Hardtail MTB Bike, Telaio in Acciaio ad Alto tenore di Carbonio, Freno a Doppio Disco, Ruote da 26″

Nessun prodotto trovato.

La Mtb è di tipo professionale e possiede telaio in tela leggera di alluminio e doppio sistema di freno a disco.
La ruota di 26″ possiede tre tipi di velocità: 21, 24, e 27.
Sistema frenante a doppio disco: assicura la sicurezza durante la guida sui terreni anche accidentati. A ciò si aggiunge la presenza della forcella ammortizzante posteriore che rende la bike adattabile a diversi tipi di terreno. Ottima quindi per terreni asfaltati oppure sentieri boschivi di montagna.

5) Mountain Bike Bicicletta Biciclette MTB da 24 Pollici Bicicletta Hardtail con Doppio Freno a Disco con 3 Rotella di Taglio Mountain Bike per Tutti i Terreni per Donne Uomini

Mountain Bike Bicicletta Biciclette MTB da 24 Pollici Bicicletta Hardtail con Doppio Freno a Disco con 3 Rotella di Taglio Mountain Bike per Tutti i Terreni per Donne Uomini,White Blue,24 Speed
  • ▲ Il sistema frenante (freno a disco) è moda e di facile regolazione del freno, e l'effetto di dissipazione di calore è buono. Il punto di forza è di gran lunga superiore ai normali freni a disco, garantendo la sicurezza di guida ..
  • ▲ Questo leggero carbonio telaio in acciaio mountain bike, Design ergonomico, qualità e prestazioni, anti-deformazione, antistretch. .
  • ▲ 21 stadi / 24 stadi / 27 stadi sistema di spostamento, il pilota può regolare in base alla superficie stradale e le condizioni di guida, altamente risparmio di manodopera e marcia confortevole.

Una bike ideale sia per uomo che per donna. Il sistema frenante a doppio disco offre il massimo della sicurezza durante la guida. Il telaio costruito in carbonio assicura leggerezza e manualità nella guida della bike. la forcella ammortizzante anteriore assicura un sistema di decelazione immediato, ma non troppo impattante sul sistema di guida.
La sella può essere regolata in base all’altezza del guidatore
Disponibile in 24″ e 21 velocità, 24″ e 24 velocità oppure 24″ e 27 velocità.
Il carico massimo è di 150 kg.
Per la 24″ l’altezza indicativa del guidatore è 145-180 cm. Per la 26″ è compresa tra 160-190 cm.

6) 30 velocità Mountain Bike/Biciclette, 24/26 / 27,5 Pollici in Acciaio al Carbonio Hardtail MTB per Mens Donna Alunno,White And Blue,27.5 inch

Nessun prodotto trovato.

Il telaio è in acciaio ad alto tenore di carbonio. La troviamo nei modelli da 24, 26 e 27,5 pollici adatta rispettivamente per 150-170 cm, 160-180 cm e
170-190 cm di altezza. il peso non è raccomandabile se si tratta di persone che supera i 90 kg.
Ruota e raggi ono di buona tenuta e resistenza agli arti in quanto i raggi sono collegati al mozzo lungo in direzione tangenziale, quindi la forza di impatto esterna viene dispersa dai raggi stessi, e il mozzo riceva un impatto istantaneo indebolito.
La forcella ammortizzata possiede 100 mm di escursione con un eccellente forza di smorzamento presente per qualunque terreno su cui si voglia guidare. Esiste la possibilità di scelta della sospensione in base al terreno che si vuole percorrere.
I freni a disco anteriori e inferiori permettono di mantenere la sicurezza della guida rendendola sicura in velocità anche in caso di forti dislivelli del terreno.
Il colore presente e in accoppiata bianco e blu.

7) WHISTLE Mountain Bike 29″ Front/Hardtail Alikut 1721, 22 velocità, Colore Antracite – Rosso Opaco, Misura L 21″ (185cm – 200cm)

Questa Mbt hardtail è una front che possiede 22 velocità di cambio. Il colore è unico in accoppiata rosso antracite-rosso opaco. Misura 21 pollici per un’altezza indicativa di 185-200 cm.
Il telaio leggero in alluminio è di 29 pollici con passaggio interno dei cavi. Cambio Shimano ad 11 velocità e deragliatore anteriore. Freni a disco idraulici.