Tra le ultime novità nel mondo del ciclismo, una tra le più apprezzate sono le bici elettriche MTB, modelli altamente performanti che nulla tolgono al piacere di guidare offroad ma che si possono rivelare molto utili sia ai principianti sia a chi deve alternare percorsi troppo impegnativi tra un sentiero e l’altro. In questo articolo andiamo a conoscere la Mountain Bike NCM Moscow.
Indice
Mountain Bike NCM Moscow Plus: design
Questo modello di MTB si presenta con un design grintoso e al tempo stesso molto ricercato: sia il telaio che la forcella in lega di alluminio garantiscono leggerezza e al tempo stesso resistenza alle sollecitazioni di qualsiasi tipo di tracciato. Si rivela una bici perfetta per chi ama affrontare i sentieri più impegnativi ma anche per districarsi nel traffico cittadino con una due ruote intrigante, performante e costruita con materiali di alta qualità.
- Miglioramenti dello standard NCM Moscow: Per coloro che desiderano miglioramenti in termini di performance, NCM Moscow Plus dispone di una batteria ancora più potente, di un display LCD migliorato con ancora più funzioni e di elemento di comando separato, di freni a disco idraulici Tektro (spegnimento del motore tramite entrambe le leve del freno) e un cambio Shimano Acera a 24 marce.
- Un potente motore posteriore brevettato e una batteria con connettore USB: Il motore posteriore da 250 W è resistente e potente, affinché un viaggio continuo a 25 km/h per un lungo periodo di tempo non rappresenti un problema. Nessuna riduzione della manovrabilità della ruota a causa del motore posizionato nel mozzo della ruota posteriore. La batteria da 768 Wh è integrata nel telaio della bicicletta (estrazione possibile), per distribuire il peso in modo ottimale. Con una singola ricarica della batteria puoi guidare fino a 150 km.
- Informazioni e controllo tramite pulsante. Il nostro display migliorato C7BB di Das-Kit vi mostra ancora più informazioni del nostro L7B, ad esempio potrete salvare i tempi di percorrenza di diversi viaggi. Il C7BB ha un display leggermente più grande e ha una piacevole guida ai menu. Anche le funzioni di base già offerte dall'L7B sono disponibili: Si può impostare in un batter d'occhio la tensione di uscita della batteria o il livello di supporto desiderato del motore.
Fascia di prezzo
Questo modello ha un costo davvero competitivo: considerate le fasce di prezzo delle bici elettriche, la MTB NCM appartiene alla fascia economica, anche se le componenti strutturali e la cura riposta nei dettagli fanno di questa bici un vero gioiellino: sellino in pelle sintetica Velo designed by NCM, impugnature ergonomiche Velo, e i pedali Wellgo denotano l’attenzione dedicata ad ogni parte, strutturale ed estetica.
Questa MTB è adatta sia a chi si avvicina per la prima volta alle bici elettriche ma anche ai più esperti che desiderano un mezzo totalmente green e alternativo per spostarsi agevolmente in città e fare qualche giro fuori porta. La casa produttrice è una nota fabbrica tedesca che ha sede ad Hannover e si è sempre distinta per le sue bici di ottima qualità e per i severi test di sicurezza a cui vengono sottoposte prima di entrare in commercio.
Caratteristiche tecniche
La NCM monta un motore Brushless Das-Kit da 250 W, in linea con le normative vigenti; garantisce un’ottima coppia e reattività sia su tracciati asfaltati e prettamente cittadini che su terreni più accidentati e/o sterrati. Naturalmente questo modello non è idoneo a percorrere i sentieri più selvaggi ed estremi, ma offre alte performance, divertimento e ben 6 livelli di assistenza su percorsi misti, e persino un’autonomia di circa 120 Km. La batteria, integrata nel telaio e con una porta USB da 5 V incorporata, è estraibile e quindi comodamente ricaricabile anche a casa.
Il cambio Shimano regala fluidità anche nei tratti più impegnativi, grazie alla facilità di cambio anche repentina necessaria nei percorsi offroad. I freni a disco Tektro e le leve Tektro garantiscono alti livelli di sicurezza in tutte le situazioni, ed inoltre un sistema intelligente li fa interagire con il motore in modo da equilibrare le forze ed effettuare una frenata più immediata e sicura.
Gli pneumatici Schwalbe da 27,5 pollici con battistrada maggiorato di 2,25 pollici offrono maggiore aderenza e stabilità anche in condizioni meteo avverse e nei tracciati più impervi.
Non in ultimo, il display LCD: targato Das-Kit come il motore, è concepito come un vero e proprio computer di bordo, che oltre alle informazioni principali consente di visualizzare e gestire i diversi livelli di assistenza con un tasto, in modo da selezionare il più idoneo anche nei momenti di pedalata più impegnativi.
Pro e contro
Oltre ai pregi sopra descritti, va sottolineato ancora una volta l’ottimo rapporto qualità prezzo, mentre per quanto riguarda l’unica nota in negativo c’è da segnalare un’eccessiva sensibilità del display a cui bisogna abituarsi.
- Miglioramenti dello standard NCM Moscow: Per coloro che desiderano miglioramenti in termini di performance, NCM Moscow Plus dispone di una batteria ancora più potente, di un display LCD migliorato con ancora più funzioni e di elemento di comando separato, di freni a disco idraulici Tektro (spegnimento del motore tramite entrambe le leve del freno) e un cambio Shimano Acera a 24 marce.
- Un potente motore posteriore brevettato e una batteria con connettore USB: Il motore posteriore da 250 W è resistente e potente, affinché un viaggio continuo a 25 km/h per un lungo periodo di tempo non rappresenti un problema. Nessuna riduzione della manovrabilità della ruota a causa del motore posizionato nel mozzo della ruota posteriore. La batteria da 768 Wh è integrata nel telaio della bicicletta (estrazione possibile), per distribuire il peso in modo ottimale. Con una singola ricarica della batteria puoi guidare fino a 150 km.
- Informazioni e controllo tramite pulsante. Il nostro display migliorato C7BB di Das-Kit vi mostra ancora più informazioni del nostro L7B, ad esempio potrete salvare i tempi di percorrenza di diversi viaggi. Il C7BB ha un display leggermente più grande e ha una piacevole guida ai menu. Anche le funzioni di base già offerte dall'L7B sono disponibili: Si può impostare in un batter d'occhio la tensione di uscita della batteria o il livello di supporto desiderato del motore.