Il mondo delle scarpe da running continua a produrre modelli su modelli. E tante volte risulta davvero dura orientarsi.
Ecco perché in questo sito spieghiamo come fare per scegliere e recensiamo i migliori prodotti per la corsa.
Se ancora non l’avete fatto, date un’occhiata alle migliori scarpe per principianti, o magari all’articolo come iniziare a fare trail running, se vi può piacere correre su percorsi lontani dalle solite strade.
Quale che sia la vostra necessità, troverete tutto quello che vi serve sapere.
Ma ora veniamo al punto di questo articolo.
Ho già parlato della New Balance in altri articoli e posso solo ripetere che siamo di fronte ad una grande azienda di prodotti per lo sport, a cominciare dalle scarpe da running.
Ma sono attivi anche nelle scarpe casual, sicuramente avrete visto il logo della “N” in giro…
Oggi vediamo un paio di scarpe un po’ particolari, le 980, che offrono la famosa intersuola in Fresh Foam. Molto diffusa anche nelle scarpe da trail dove ci ha piacevolmente sorpreso, siamo curiosi di vedere come si comporta sulla strada.
Saranno buone come dicono? Vediamo se anche questa nuova scarpa può mantenere le stesse qualità e vantaggi e degli altri modelli New Balance.
Indice
Caratteristiche principali delle New Balance 980 Fresh Foam
iniziamo col dire che le 980 sono scarpe classificate come neutre. Non hanno inserti per stabilizzare il piede, cioè per ridurre l’iperpronazione. Un esempio possono essere le Brooks Adrenaline, di cui ho già trattato in un articolo.
Invece le 980 sono le classiche scarpe per piedi che non hanno particolari necessità in quanto ad appoggio.
Per capire meglio se possono fare al caso nostro, e se sono davvero valide come scarpe da running, vediamo nel dettaglio come sono fatte per quanto riguarda la loro suola, intersuola e tomaia.
Tomaia
Iniziando dalla parte superiore della scarpa, la tomaia fa un bel lavoro nel tenere il piede ben fasciato ai lati, evitando che ceda troppo facilmente.
I lacci sembrano funzionare molto bene, tengono perfettamente il piede e non si allentano, nemmeno dopo ore di corsa.
Sul tallone abbiamo un’eccellente imbottitura, che rende il tutto più morbido e piacevole durante la corsa.
L’ampiezza in punta è buona, il piede è ben avvolto senza sentirsi troppo costretto.
Ma se avete piedi larghi è meglio ordinare la versione wide. Tra l’altro New Balance è stata la prima azienda a proporre scarpe anche in questa versione, proprio per andare incontro ai runner con queste esigenze.
Intersuola
Le 980 sono un modello molto particolare nella linea New Balance.
Sono definite come massimaliste, e in effetti a guardarle si nota una evidente suola. Ma in realtà non è così spessa come si potrebbe immaginare.
É realizzata con una particolare schiuma, che abbiamo imparato a conoscere negli anni, e che punta a dare comfort senza appesantire.
La schiuma usata è la famosa Fresh Foam, che in altri modelli è risultata molto morbida.
Penso ad esempio a quelli da trail , dove a volte era addirittura troppo morbida e toglieva stabilità alla scarpa.
Ma qui enfatizza di più caratteristiche che guardano al bilanciare l’ammortizzazione, cioè a dare quel giusto mix di comodità e reattività.
Quindi non sono molto morbide, nonostante quello che afferma l’azienda.
Ma questo non significa che non siano comode. Anzi. E inoltre la maggior rigidità, se così vogliamo chiamarla, permette di aumentare quello che dicevo prima sui modelli da trail, ovvero la stabilità di questa scarpa.
Che anche in quelle da strada risulta sempre importante per avere una rullata migliore.
A dare un contributo al comfort di questo modello ci pensa anche una soletta interna con la tecnologia Ortholite, che anche se spessa solo pochi millimetri fa sentire la differenza sotto il piede.
Il differenziale di questa scarpa, ovvero la differenza di altezza tra la parte anteriore e quella posteriore, è di 4 millimetri, quindi un drop basso, ideale per promuovere una impostazione del piede più naturale.
Infatti si troverà ad essere meno inclinato in avanti, proprio come succederebbe, o quasi, se fossimo senza scarpe.
Suola
La suola delle New Balance è molto particolare.
A differenza di molte altre scarpe è fatta di uno strato di gomma relativamente morbida.
Seprata in due parti, una sulla maggior parte della superfice e l’altra su un piccolo pezzo di tallone, la suola ha un comportamento diverso a seconda del nostro appoggio.
Se siamo abituati a scendere di tallone, avvertiremo questa suola funzionare molto bene, in simbiosi con l’intersuola, e sfrutteremo tutte le proprietà del Fresh Foam.
Se invece atterriamo con il mesopiede, sentiremo un impatto leggermente meno morbido, ma pur sempre confortevole.
Costo
Le New Balance 980 Fresh Foam, nonostante siano uscite da un po’ di tempo, si possono ancora trovare su Amazon a circa 100€. Un prezzo che definirei molto buono considerate le caratteristiche.
Conclusioni sulle New Balance 980 Fresh Foam
Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:
- Fresh Foam: il giusto mix di reattività e protezione, si rivela essere sempre un ottimo materiale
- stabilità: il fatto che l’intersuola non sia tropo morbida permette di ottenere un ottimo bilanciamento della stabilità
- suola: la gomma morbida che troviamo sulla suola ha un’aderenza eccellente, anche se al costo di una durata leggermente inferiore a quella che si avrebbe con gomme più resistenti
- comfort: è garantito da una tomaia di buona fattura e dai lati che fasciano bene il piede
- peso: è una scarpa che per la categoria a cui appartiene è abbastanza leggera
In conclusione le New Balance 980 Fresh Foam sono delle scarpe che possono essere usate per fare un po’ di tutto, dagli allenamenti lenti e rilassati a quelli dove si aumenta un po’ di più il ritmo.
Sono particolari perché hanno un aspetto da modello molto morbido, ma in realtà una volta messe ai piedi sanno gestire bene il tutto, donando stabilità e comfort.
Il drop di misura ridotta aiuta a compensare lo stacco elevato e la rende ideale per tutti, anche per runner che hanno uno stile di corsa buono, come per quelli che sono invece agli inizi.