La New Balance Athletics produce scarpe da una vita. É stata fondata nel lontano 1906!

All’inizio la mission dell’azienda era di produrre archi plantari.

Fu solo verso gli anni ’70 che New Balance iniziò ad avere un nome su larga scala, anche grazie a partecipazioni ad alcune famose maratone americane.

Un aspetto curioso su cui il marchio si è distinto fin dagli esordi, è che ha sempre reso disponibili la proprie scarpe anche in versione “wide”, ovvero più larghe per accomodare i piedi più voluminosi.

In questo sono stati poi seguiti da quasi tutti gli altri grandi marchi, ma loro sono stati i primi.

Ma venendo al punto di questo articolo, con le New Balance Fresh Foam 1080 v11 la casa americana propone un modello pensato per gli allenamenti quotidiani ma anche per le corse più spinte.

Diverse migliorie sono state apportate rispetto alla versione precedente, che aveva ottenuto un ottimo successo di vendite.

Vediamo allora se anche questa nuova scarpa può mantenere le stesse qualità e vantaggi.

New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.

Caratteristiche principali delle New Balance Fresh Foam 1080 V11

Le New Balance Fresh Foam 1080 v11 sono scarpe sicuramente interessanti. Catalogate come neutre, si distinguono subito per il look, decisamente accattivante.

Per capire meglio se possono fare al caso nostro, vediamo nel dettaglio come sono fatte per quanto riguarda la loro suola, intersuola e tomaia.

Tomaia

La New Balance 1080 è una scarpa relativamente leggera, considerando che si tratta di una super ammortizzata da usare quotidianamente.

Sulla bilancia il dato è di circa 260 grammi.

Tutta la tomaia tiene bene il piede, senza stringere troppo. Anzi, si adatta un po’ al piede, donando un po’ di spazio per assecondare molte ore di corsa.

La capacità elastica permette di trovare un comfort ottimale dopo alcuni chilometri di adattamento, come avviene in molti altri modelli da running.

Sul tallone è dove forse si poteva fare un po’ meglio. É comodo ma non sempre tiene bene come vorremmo. Ma per molti runner non sarà affatto un problema.

Diciamo che molto dipende da quali scarpe siamo abituati a portare: se sono molto strutturate in questa zona, allora forse sentiremo la differenza.

In ogni caso, bastano un po’ di corse per abituarsi alla forma del tallone, che come design offre un aspetto davvero innovativo.

Sulla traspirabilità della scarpa siamo su livelli molto buoni, non fa soffrire il caldo e tiene i piedi relativamente asciutti.

I lacci sono ben studiati, offrono sicurezza e non stringono troppo sul collo del piede.

Per quanto riguarda tutta la parte superiore della corsa, direi che ci siamo: non è stata cambiata troppo rispetto alla versione di prima, e questo è un bene.

Intersuola

L’intersuola è una delle parti più importanti di una scarpa per correre. In questo caso è stata realizzata proprio con quel Fresh Foam che dà il nome alla scarpa.

Si tratta di una particolare schiuma che punta a dare comfort senza appesantire.

Forse leggermente più soffice rispetto alla versione precedente, è un’intersuola tecnologicamente avanzata e il punto più importante di questo modello.

Per quanto riguarda l’ammortizzazione posso dire che non ci troviamo di fronte ad un effetto “cuscino” come potremmo trovare in alcune Hoka, nonostante ci sia un ottimo stacco e tanta schiuma a proteggerci dal suolo.

L’intersuola offre una reattività che non ti aspetteresti da questo tipo di scarpa. Fa pensare che sia ideale per allenamenti intensi, a ritmi elevati. Ma anche nelle corse rilassate mostra tutti i suoi vantaggi.

É una sensazione piacevole quella che si prova usandole su strada. Mettono voglia di accelerare.

É presente anche molta flessibilità, anche questa inaspettata, perché la struttura non dà quell’impressione a prima vista.

Nella scarpa troviamo anche una soletta Ortholite, che viene impiegata in moltissime altre scarpe e funziona sempre benissimo.

Il drop è di 8 mm, quindi una via di mezzo nel mondo delle scarpe da running, dove di solito si va da 0 a 12mm.

Suola

La suola delle New Balance 1080 è molto particolare perché composta da tanti piccoli tasselli schiacciati, rotondi o vagamente esagonali.

É suddivisa in tre zone distinte: sul tacco e in punta troviamo i tasselli di colore blu scuro, quelli in gomma, più resistenti all’usura e che hanno un ruolo rilevante nel darci aderenza quando spingiamo con il piede.

La parte sull’avampiede è invece in azzurro e copre un’ampia superficie con tasselli meno rigidi, più flessibili. La parte centrale è invece lasciata in schiuma, per alleggerire il tutto.

In termini di prestazioni questa suola si è rivelata ottima in tutti i casi. Forse qualche difficoltà solo in condizioni di un po’ di neve, il che è assolutamente normale.

E anche la durata generale sembra essere molto elevata.

Costo

Le New Balance Fresh Foam 1080 v11 si possono trovare su Amazon a circa 120€. Un prezzo che definirei molto buono considerate le caratteristiche.

Conclusioni sulle New Balance Fresh Foam 1080 V11

Ricapitoliamo i vantaggi di questo modello:

  • Fresh Foam: probabilmente la parte migliore di tutta la scarpa, il Fresh Foam si è rivelato essere morbido, leggero, e in grado di dare quel pizzico di vivacità che davvero non ti aspetteresti da questo modello
  • ammortizzazione: molto buona, morbida ma non troppo, ideale per tenere i piedi lontani dallo stress
  • comfort: su tutta la scarpa è eccellente, ad eccezione forse del tallone, dove bisogna un po’ abituarsi alla forma per i primi chilometri
  • peso: è una scarpa che per la categoria a cui appartiene è molto leggera
  • versatile: come dicevo, va bene un po’ per tutto

In conclusione le New Balance Fresh Foam 1080 v11 (a parte avere un nome troppo lungo!) sono delle ottime scarpe, perfette se quello che ci serve è un modello che vada bene sia per allenamenti di ripetute o a tempo gara, sia per giri molto più rilassati.

Non sono niente male nemmeno per le lunghe distanze, dove la schiuma ci può dare un’enorme mano nell’alleviare dagli impatti sul terreno.

Se volete una scarpa che vada bene in ogni situazione, e vi trasmetta voglia di correre, probabilmente l’avete trovata.

New Balance Men's Fresh Foam 1080 V11 Running Shoe, Sulphur Yellow/Light Slate, 8
  • Tomaia Hypoknit - Altamente traspirante ed elasticizzata per il massimo comfort.
  • Calzata come un calzino - Avvolge il piede in un comfort senza cuciture, simile a una calza e respinge i detriti.
  • Struttura senza cuciture - Riduce la possibilità di sfregamenti e irritazione della pelle.