Mai sentito parlare di Nike Air Max Thea? Eppure si tratta di scarpe ottimali per coloro che vogliono usufruire di un elevato livello di qualità senza dover necessariamente spendere troppo. Progettate appositamente per i corridori, le scarpe Nike Air Max Thea si traducono in elevato livello di comfort e vestibilità risultando una scelta perfetta anche per gli amanti dello sport che sono alla ricerca di scarpe dall’ottimo rapporto qualità/prezzo. Ovviamente, ci sono a che degli aspetti negativi di cui tener conto.
Per esempio, uno di questi è il design: a detta di molti è troppo semplicistico e al contempo e anche molto personale, tipico anche delle altre creazioni targate Nike. E se da un lato questa potrebbe risultare una caratteristica positiva, d’altro canto essa fa storcere il naso a molti.
Tuttavia, non perdiamoci in troppe introduzioni e cerchiamo di scoprire il motivo per cui Nike Air Max Thea è una calzatura che viene così tanto richiesta sul mercato.
- Tomaia in tessuto con pelle sintetica e pelle per un supporto leggero.
- Area dell'avampiede traspirante e perforata nella zona del tallone per una migliore circolazione dell'aria
- Tecnologia Max Air visibile per la massima protezione dagli urti
Indice
La suola delle Nike Air Max Thea
Partiamo con l’elemento più importante di una qualsiasi scarpa progettata per la corsa: la suola. Cosa si può dire in merito? Sicuramente è stata progettata sino ai minimi dettagli per essere il più possibile performante e ammortizzante. La sua consistenza sembra molto morbida, tanto da essere spesso definita addirittura come “schiumosa”.
Probabilmente quest’ultima parola è quella che meglio definisce la suola di Nike Air Max Thea. Nonostante sia anche una suola particolarmente alta, occorre dire che l’altezza non è uniforme. Basta lanciare alla scarpa una veloce occhiata per accorgersi che la suola è più sottile verso la zona dell’avampiede ed è maggiormente spessa nella zona del tallone.
Questa particolarità aumenta sia il grip della scarpa con l’asfalto, sia diminuisce l’usure dei materiali durante la corsa a grande distanza. A tutto questo si aggiunge anche un’altra particolarità: viene diminuito l’affaticamento del piede, in quanto quest’ultimo non si ritrova a sbattere spesso contro l’asfalto.
C’è anche un lato negativo: le scarpe possono essere di vari colori, ma la suola è sempre bianca. E se da un lato si tratta di una tipica scelta di design per moltissime calzature Nike, d’altro canto è anche un problema perché si viene a creare un contrasto cromatico sin troppo evidente. Per il resto, non possiamo che ammettere quella che è una verità conosciuta già da molti: Nike Air Max Thea è sicuramente una scarpa dotata di suola d’alta qualità. Una di quelle che ti aiuteranno a percorrere anche delle distanze particolarmente elevate senza troppe complessità. Tuttavia, ricordati di controllare periodicamente la suola, in modo da accorgerti dei possibili segni di usura.
Struttura e forma
A differenza di molte altre scarpe simili, questa pone un forte accento sulla differenza tra i modelli femminili e maschili. La forma stessa della calzatura sembra particolarmente diversa, giacché i modelli femminili hanno una struttura diversa: sembra essere calzature più allungate e sottili, contrapposte ai modelli maschili, che sembrano essere più robusti e larghi ai lati. Tale accorgimento è stato preso per migliorare il comfort d’utilizzo, ma anche per seguire le linee anatomiche dei piedi maschili e di quelli femminili.
Proprio grazie a un approccio di questo genere si evita i problemi dovuti all’incompatibilità della scarpa: al suo interno il piede si sente confortevolmente, sempre. La struttura, inoltre, è stata progettata in maniera tale da aumentare la traspirabilità.
Prendendo la scarpa in mano e osservandola dall’alto troverai una vasta gamma di microfori che servono proprio a facilitare il passaggio dell’aria all’interno della calzatura. Per questo motivo le scarpe in questione non sono unicamente perfette per essere utilizzate nelle maratone o nelle lunghe gare di corsa, ma anche per le gare di corsa più rapide, in climi particolarmente afosi. Spicca anche un’altra considerazione particolarmente importante: le calzature in questione sono perfette per le gare di salto oppure per giocare a basketball. Certo, hanno delle piccole imperfezioni e forse sarebbe meglio avvalersi di scarpe apposite. Ciononostante, anche la scelta di Nike Air Max Thea può rivelarsi azzeccata, specie considerando che possono essere utilizzate sia nelle sale sportive, sia per giocare sull’asfalto.
Cosa dire in merito al design?
E se il fattore della funzionalità ha sicuramente rispettato le attese, lo stesso non si può dire per il design della scarpa. O meglio… le attese son state rispettate… sin troppo. Questo perché il design generale sembra così classico di molte scarpe Nike da far storcere il naso. Le variazioni apportate sono state praticamente minimali.
E sebbene sul mercato si possano trovare queste scarpe in una grande varietà di colori differenti, in ultimo luogo sembrano tutte uguali. D’altro canto, puoi trovare la scarpa dal colore giusto da abbinare al tuo stile generale, il che è sicuramente un aspetto positivo. Pensa, per esempio, che potrai usare questa calzatura anche per farti semplicemente una camminata in giro. Certo, attirerai qualche attenzione di troppo, ma in fin dei conti vedrai che ne sarà valsa la pena.
Il costo
Il prezzo è variabile in base al rivenditore e al modello maschile/femminile. Facendo una breve e veloce ricerca in giro potrai scoprire che c’è una differenza di circa 35 euro tra i due modelli, dovuta soprattutto al fatto che la calzatura maschile è più ampia, voluminosa. Tuttavia, in paragone ad altre scarpe di questo genere, la fascia di prezzo sembra essere giustificata, adatta. Il costo, difatti, è in linea con il mercato, come ci si aspetta da una scarpa da corsa targata Nike.
Vantaggi e svantaggi
PRO
- Senz’altro la funzionalità;
- La resistenza all’usura;
- L’elevato livello di traspirabilità;
- L’attenzione ai dettagli;
- Il costo in linea con le attese;
- La presenza di modelli da colore variabile.
CONTRO
- Design poco fantasioso e per nulla diverso dagli altri modelli della Nike;
- Alcuni utenti si lamentano della troppa differenza di prezzo tra il modello maschile e quello femminile.
- Tomaia in tessuto con pelle sintetica e pelle per un supporto leggero.
- Area dell'avampiede traspirante e perforata nella zona del tallone per una migliore circolazione dell'aria
- Tecnologia Max Air visibile per la massima protezione dagli urti