La pedalata assistita è un sistema grazie al quale è possibile facilitare la propria esperienza durante ogni tragitto in bicicletta. Ecco tutto ciò che bisogna sapere per utilizzarla al massimo delle proprie potenzialità. Bastano pochi e semplici accorgimenti per ottenere una resa sorprendente e guidare il proprio mezzo meccanico riducendo al minimo gli eventuali rischi.

Che cos’è una bici a pedalata assistita

Una bici a pedalata assistita corrisponde a un semplice mezzo di trasporto a due ruote. Un veicolo di questo tipo riesce ad accumulare una determinata mole d’energia durante ogni pedalata effettuata, grazie alla quale è possibile facilitare la guida di ogni ciclista. Le biciclette che contengono questa caratteristica sono munite di un motore elettrico situato nella parte centrale del telaio o nei pressi della ruota posteriore. L’energia viene così diffusa mediante il mozzo o il pignone.

Uno dei punti di forza di questo veicolo coincide con l’opportunità di selezionare il grado di assistenza del quale usufruire. È possibile farlo mediante un apposito display in corrispondenza del manubrio, che consente un’impostazione oculata della potenza da sprigionare. Con la pedalata assistita, il ciclista deve pedalare per muovere il proprio mezzo, a differenza della bici con modalità acceleratore, che viene mossa mediante un propulsore senza alcuna pedalata necessaria.

Come funziona il sistema di pedalata assistita

Per usufruire di una bici a pedalata assistita fino al culmine delle sue potenzialità, è necessario sapere come funziona una tecnica simile. A tal proposito, un ruolo di primo piano viene assunto dal sensore di pedalata. Grazie a questo accorgimento, il motore si attiva solo nel momento in cui il ciclista sta pedalando, mentre si ferma in automatico quando il ciclista smette di farlo. Ogni bicicletta elettrica monta a bordo un accessorio così importante, ossia una centralina che fa partire o meno il motore.

Ciascuna pedalata viene rilevata tramite l’ausilio di un apposito sistema, che può fondarsi su vari tipi di tecnologie. La prima riguarda il funzionamento in base alla rotazione dei pedali, che si concretizza con l’uso di un disco al quale vengono collegati alcune calamite. In tal caso, il senso si accorge in maniera automatica della presenza o meno di un’alternanza dei movimenti tra le calamite.

Una valida alternativa viene rappresentata dal sensore di coppia, che si focalizza sulla potenza impressa dal ciclista su ognuno dei due pedali. Funziona in combinazione con un accessorio che rileva le pedalate al minuto e, in alcuni casi, con altri sensori che migliorano l’andatura del corridore. Chi ama stare in bici a lungo può affidarsi a una tecnica simile e raggiungere una maggiore autonomia generale.

Quali sono le componenti di una bici di questo tipo

A questo punto, ecco quali sono le componenti essenziali di una bici con pedalata assistita. Ciascun elemento può migliorare l’esperienza del ciclista e fare in modo che si senta perfettamente a proprio agio. Vediamo i dettagli che possono fare la differenza.

La batteria interna

Uno dei primi aspetti tenuti in considerazione da chi vuole una bici a pedalata assistita riguarda l’efficienza della batteria interna. Quest’ultima deve avere una struttura agile ed efficace e viene generalmente fornita agli ioni di litio, materiale duraturo e performante. L’autonomia è estremamente importante e può aggirarsi sui 50-100 chilometri, fino a raggiungere un massimo di 200.

Il motore elettrico

Al tempo stesso, il motore elettrico deve possedere specifiche ben definite. Che sia situato nella parte centrale della bicicletta o nei pressi della ruota anteriore, ciò che conta è fare in modo che la bici funzioni sempre al meglio. Nel primo caso, i prezzi sono contenuti ma le performance non eccezionali. Nel secondo, la potenza viene trasferita con maggiore facilità verso i pedali e l’energia viene acquisita in maniera naturale. In ogni circostanza, il propulsore è brushless, ossia dalla notevole silenziosità.

La centralina

Grazie all’ausilio di una centralina elettronica, un sistema basato sulla pedalata assistita può tenere sotto controllo gli elementi principali. Dai collegamenti interni al sensore, passando per il motore, tutti i fattori sono collegati fra loro. Una centralina integra controller programmabili e può testare l’attrezzatura elettronica del veicolo. Inoltre, riesce a facilitare lo smaltimento del calore anche in situazioni complicate.

Gli altri pezzi essenziali

Altri pezzi fanno in modo che una bicicletta a pedalata assistita raggiunga la massima qualità richiesta. Il telaio dovrebbe essere concepito prettamente in alluminio e determina il peso complessivo del mezzo di trasporto. I raggi delle ruote devono acquisire la piena robustezza, così come i freni vanno inseriti per accumulare rapidamente energia. Infine, un buon acceleratore serve a far azionare la potenza del motore premendo un semplice tasto.

Dove utilizzare la pedalata assistita

Una bici a pedalata assistita può essere utilizzata all’interno di piste ciclabili e zone a traffico limitato. Non richiede alcuna patente o targa e deve sottostare all’Articolo 50 del codice della strada, in base alla quale la velocità massima non può oltrepassare i 25 chilometri orari e la potenza i 250 Watt. Ogni condizione deve essere rispettata per usufruire dei punti di forza di un mezzo di trasporto così interessante.

Quanto costa una bicicletta di ultima generazione

Chi sceglie di acquistare un mezzo a due ruote che preveda la pedalata assistita deve far fronte a una serie di spese importanti. Il prezzo di listino è molto variabile, a seconda delle specifiche tecniche della bicicletta e delle prestazioni che è in grado di offrire. Si parte da circa 300 euro per arrivare anche fino a svariate migliaia. In questo ambito, anche l’estetica, le tecnologie situate a bordo e gli accessori generali hanno una loro incidenza.

[+ BONUS] Migliori offerte bici con pedalata assistita

Di seguito alcune offerte sempre aggiornate, oppure sotto delle offerte puoi trovare recensioni dettagliate su diverse tipologie di bici elettriche.

Bestseller n. 1
Scrambler Ducati Bike SCR-E, Bicicletta elettrica a pedalata assistita con Ruote Fat Unisex Adulto, Giallo e Nero, Taglia Unica
  • RUOTE: 20” X 4.0” marca KENDA, modello K1188. CERCHIONI: in alluminio, singola spalla, 36 raggi. FRENI: a disco idraulico anteriore e posteriore, marca TEKTRO, modello HD-T285. CAMBIO: SHIMANO TOURNEY 7 rapporti. FORCELLA ANTERIORE: MOZO USA ammortizzata. GUARNITURA: marca PROWHEEL modello SOLID 52T, braccio 170mm, catena KMC anti-ruggine. PEDALI: in plastica, richiudibili, marca VP. TELAIO: in alluminio, pieghevole con maniglia Deluxe.
  • VELOCITA’ MASSIMA: 25 km/h. SELLA: marca SR, modello VIVO. PIANTONE SELLA: in alluminio con luci interne. MANUBRIO: in alluminio, pieghevole e regolabile in altezza. MANOPOLE: in gomma. PARAFANGHI: in alluminio modello FAT. CAVALLETTO: posteriore, modello laterale. PORTAPACCHI: in alluminio, venduto separatamente. PESO MASSIMO SUPPORTATO: 100kg
  • LUCI: anteriori LED marca BUCHEL modello SHINY 40, posteriore integrata nel piantone sella. DISPLAY: LCD modello 800U, impermeabilità IP65, livelli di assistenza, ON/OFF luci, contachilometri con funzioni annesse e sensore crepuscolare e di temperatura. MOTORE: marca 8FUN 36V, 250W, posteriore. BATTERIA: LG 36V, 10.4Ah, 374Wh integrata al telaio. CARICABATTERIA: marca SANS 2A con disattivazione automatica al completamento della carica. TEMPO DI CARICA: 4/6 ore. AUTONOMIA: da 30 a 70 km, questo dato dipende da: livello di assistenza utilizzato, peso del ciclista, potenza muscolare applicata nella pedalata, pressione gomme, pendenza strada, numero di stop e ripartenze.
Bestseller n. 2
Triciclo per adulti bicicletta elettrica a 3 ruote da donna 24 `` bici a pedalata assistita con carrello posteriore cestino per alimenti cestino per gite shopping regalo per genitori manodopera
  • Triciclo elettrico: modalità elettrica a tre velocità, parametri della batteria 48v12ah, velocità massima 25 km / h; comportamento di guida umano velocità singola.
  • Bicicletta elettrica a 3 ruote con ampio cestino: comodissima da portare con sé. Ideale per il tempo libero, lo shopping, lo sport o qualsiasi momento / occasione.
  • Triciclo per adulti: la portata massima è di 150 kg, adatta per la guida e l'altezza è di 150-180 cm.
Bestseller n. 3
Eleglide Bici elettrica Tankroll, fat bike elettrica 26" x 4.0", bicicletta elettrica Batteria Rimovibile 48V 10Ah/480Wh, Autonomia da 65-70 km, bicicletta elettrica pedalata assistita
  • 👍【Forte potenza e lungo raggio】 Eleglide Tankroll bicicleta electrica montañacomprende un potente motore brushless da 250 W con una coppia di 57 Nm che fornisce una potenza elevata e consente una velocità massima di 25 km/h. Con una batteria sostituibile agli ioni di litio da 480 Wh, può percorrere fino a 65-70 km (40,4-43,5 mi) in modalità assistita, ideale per lunghi viaggi
  • 💖【Pneumatici CST da 26 pollici】 Bicicleta montaña adulto con un diametro di 26 pollici e una larghezza di 4 pollici, i pneumatici grassi sono in grado di assorbire le irregolarità del terreno e rotolare senza intoppi su terreni diversi. Con Tankroll, puoi viaggiare in più luoghi
  • 🚴【Cambio Shimano a 7 velocità】 La fat bike elettrica per ciclomotore è dotata di un deragliatore Shimano professionale con 7 marce nella parte posteriore. Con l'aiuto del deragliatore, puoi goderti una guida più veloce e facile
Bestseller n. 5
Tecnobike Shop Bici Elettrica a Pedalata Assistita Biciclette Elettroniche Alimentate Z-Tech ZT-09-AL 250w 12Ah Batteria al Litio (Nero Matt)
  • bicicletta a pedalata assistita . carenato . bauletto posteriore . vano porta oggetti . 3 velocità . batterie estraibili . sella ergonomica .
Bestseller n. 6
Atala NUOVA E-BIKE 2022 MTB B-CROSS A6.2 9V PEDALATA ASSISTITA MISURA 40
  • NUOVA ATALA MTB B-CROSS A6.2
  • MOTORE Bosch Performance CX Cruise
  • TELAIO 29 IN ALLUMINIO
Bestseller n. 7
Eleglide Bici Elettrica M1 Plus, Bicicletta Elettrica 27,5", Mountain Bike Elettrica, mtb elettrica Batteria Rimovibile 12,5 Ah, 21 Velocità, bicicletta elettrica pedalata assistita
  • 👍【Guida a lunga distanza】 bici elettrica Eleglid M1 Plus batteria rimovibile da 36 V 12,5 Ah, ruote da 27,5 pollici. Dopo ogni carica, in condizioni ideali, la batteria ha un'autonomia di percorrenza di circa 100 km (in modalità bicicletta elettrica pedalata assistita). Grazie alla grande autonomia di percorrenza potrai guidare la bicicletta per ogni tua esigenza: lavoro, avventura e divertimento
  • 👍【Dati ben visibili sul display】 Bici Elettrica. Attraverso il display LCD ad alta definizione, sarai in grado di visualizzare lo stato della batteria, la velocità e lo stato della modalità di crociera
  • 👍【Assorbimento degli urti, antiscivolo, sicurezza】 La mtb elettrica è dotata di due freni a disco anteriori e posteriori, che garantiscono la tua sicurezza con maggiore forza. E dotato di una funzione di assorbimento degli urti con funzione di blocco e sblocco (aggiornamento del design dello smorzamento idraulico), per un'esperienza di guida più confortevole
Bestseller n. 8
Argento Mini Max Red, Bici Elettrica a pedalata assistita, Pieghevole, Ruote Fat 20"x 4, Freni a Disco Meccanico, Motore 250W, Peso Max Supportato 100 kg, Batteria Samsung 375Wh, Grigio/Rosso
  • MOTORE: Il motore posteriore Bafang 250W 60 Nm conferisce potenza all’e-bike, per accompagnarti nelle tue avventure.
  • SICUREZZA: I freni a disco meccanico posteriore e anteriore con sistema cut-off, il quale interrompe l’alimentazione alla batteria della e-bike, garantiscono una frenata sicura in ogni situazione.
  • DISPLAY: Attraverso il display LCD sul manubrio, oltre a visualizzare la carica residua della batteria, permette di scegliere uno fra i tre livelli di assistenza per modulare, a seconda dell’utilizzo, la spinta del motore durante la pedalata.
OffertaBestseller n. 10
Nilox, E-Bike X7 Plus, Trekking Bike con Pedalata Assistita, 80 km di Autonomia, Fino a 25 km/h, Motore 36 V 250 W, Batteria al Litio da 36 V- 13 Ah, Copertoni Semi Tassellati 27.5" x 2.10"
  • TREKKING EBIKE: Nilox X7 Plus è la bici a pedalata assistita che riprende le radici dello stile urbano senza rinunciare all’essenza sportiva, perfetta per l’uso quotidiano ma anche per il cicloturismo
  • VERSATILE E STRUTTURATA: Con dotazione di parafanghi e portapacchi, cambio SHIMANO con 21 velocità e batteria al litio removibile LG da 36 V – 13 Ah che permette fino a 80 km di autonomia
  • ANCHE SULLO STERRATO: Con copertoni semi tassellati 27.5” x 2.10” che scorrono veloci sull'asfalto e forniscono una maggiore trazione, e sospensioni anteriori che assorbono le asperità del terreno