Anni e anni di abuso di macchine e mezzi pubblici a benzina, hanno pesantemente contribuito a rendere l’aria delle città inquinata e dannosa per le persone che le abitano, che a forza di respirare grosse e costanti quantità di smog rischiano sempre di più di soffrire di problemi all’apparato respiratorio o addirittura contrarre problematiche tumorali.
Pensare al proprio benessere fisico e a quello dell’ambiente circostante dovrebbe essere una priorità per ognuno di noi ed è importante che tutti possano venire educati in tal senso, cercando di salvaguardare il più possibile il Pianeta Terra.
Ma da dove cominciare? Piuttosto semplice a dire il vero: dai mezzi di trasporto utilizzati per tutti gli spostamenti quotidiani, per esempio. Secondo gli studi degli esperti, se tutti gli abitanti di una stessa città aventi capacità fisica iniziassero a muoversi con una bicicletta nel loro tragitto casa-lavoro, la loro esposizione ai pericolosi ossidi di azoto e carbonio nero diminuirebbe più o meno del 6% regalando loro più o meno qualcosa come 400 ore di vita, migliorando nettamente la qualità dell’aria e favorendo una attività fisica leggera ma quotidiana per i guidatori.
La bicicletta potrebbe quindi aiutare concretamente a ridurre l’inquinamento ambientale, ma in tanti potrebbero risultare titubanti soprattutto se i loro spostamenti quotidiani sono su lunghi tragitti o strade complicate, dato che la potenza di un motore le renderebbe certamente più agibili. Anche in questo caso, esiste una soluzione completamente ecologica e a zero emissioni: la bicicletta elettrica, anche chiamata a pedalata assistita.
La bicicletta elettrica: cos’è e come funziona
Invenzione che potrebbe sembrare recentissima ma che in realtà ha quasi un secolo di vita, la bicicletta elettrica è una vera e propria evoluzione della bicicletta tradizionale. Il concetto di base è identico, cioè per muoverti devi pedalare, ma al contrario della bici tradizionale le biciclette a pedalata assistita sono dotate di motore elettrico e batteria ricaricabile che mixano la forza generata da loro insieme a quella della pedalata del conducente.
Il risultato? Un mezzo di trasporto comodo da guidare, capace di arrivare ovunque, ecologico e che non fa sudare chi lo guida neanche in presenza di ripide strade sterrate di montagna o lunghissime piste ciclabili.
La velocità massima di viaggio raggiungibile con una bici elettrica è intorno ai 25km/h e l’autonomia della batteria caricata al massimo permette di percorrere tra i 30 e i 90km a seconda del modello di e-bike. Importante accertarsi che la batteria sia estraibile, così da poterla ricaricare ovunque ci sia una presa di corrente elettrica disponibile.
Accessorio fondamentale per il monitoraggio dei livelli di carica residua della batteria e la selezione dell’assistenza alla pedalata necessaria a seconda del manto stradale che si sta percorrendo è il display, solitamente a cristalli liquidi e posizionato sul manubrio.
Come scegliere la migliore
Iniziamo subito con il dire che non esiste una bicicletta elettrica migliore in assoluto, ma esiste la bicicletta elettrica migliore per le proprie abitudini e necessità. Prima di acquistare una nuova bici a pedalata assistita quindi, meglio fermarsi un attimo e riflettere su quale utilizzo bisogna farne principalmente, le distanze che bisogna percorrere e i tragitti da affrontare. Tutto ciò, tenendo presente che ad ogni modello di bicicletta classica ne corrisponde uno uguale, ma elettrico:
mtb, da corsa, city o da trekking, ogni tipologia ha le sue caratteristiche ed è studiata per affrontare al meglio il percorso a cui è dedicata.
Ci sono poi alcune caratteristiche a cui prestare attenzione e che possono agevolare ancora di più l’esperienza di guida di una bici elettrica:
• la possibilità di essere completamente pieghevole, per essere riposta oppure trasportata su treni e mezzi pubblici senza ingombrare;
• la presenza di un sensore di sforzo, che a differenza di un modello con sensore di movimento regala una guida più fluida e sono di maggior sostegno in caso di partenze difficili;
• l’installazione di freni a disco, che assicurano frenate tempestive anche in caso di ostacoli improvvisi.
Le diverse tipologie
Come già spiegato, in base all’utilizzo che bisogna farne esistono in commercio differenti tipi di bici elettriche tra cui scegliere:
• bicicletta elettrica da città, ideale per tutti coloro che si spostano maggiormente per le strade e le piste ciclabili della propria metropoli oppure cittadina;
• mountain bike (oppure mtb) elettrica, ottima per tutte le strade di montagna, compresi i tratti sterrati e accidentati;
• bicicletta elettrica da corsa, scattante, leggera e perfetta per le lunghe pedalate;
• bicicletta elettrica da trekking, un mix intelligente tra una city bike elettrica e una mtb a pedalata assistita.
Vantaggi e svantaggi della bicicletta elettrica
Impossibile trovare degli svantaggi nell’acquisto di una bici elettrica, perché anche guardandola con un occhio critico una e-bike ha solo pro a suo favore: aiuta a mantenere in forma divertendosi allo stesso tempo chi la guida, rispetta l’ambiente perché non produce inquinamento e allevia la fatica di una pedalata in salita.
Inoltre, nonostante il prezzo dei modelli di alta gamma sia obiettivamente elevato, non consumando benzina come un ciclomotore oppure una macchina, la cifra spesa viene ammortizzata in pochissimo tempo e risulta quindi un mezzo di trasporto estremamente economico.
Prezzi
In base alla tipologia di bici elettrica scelta, il range di prezzi cambia.
Per una mountain bike elettrica di media qualità si parte dai 3000€, mentre per una e-bike da corsa non si spende meno di 4000€.
I prezzi scendono leggermente se si sta cercando un modello di bici elettrica da trekking, che si aggira più o meno intorno ai 2000€, oppure uno da città. Per una city bike di buona qualità infatti, i prezzi partono solitamente dalle 1000€.
10 Migliori Offerte
- 【Motore e Batteria Potenti】Con un motore brushless a ingranaggi da 250W, può facilmente assisterti a viaggiare a 25 km/h. Con una batteria rimovibile al litio da 48V 13Ah, l'autonomia può superare i 25 miglia. NOTA: La bici elettrica è un po' pesante e alta, quindi è meglio per persone oltre 175cm.
- 【Una E-Bike Dalla Guida Più Fluida】 Questa bicicletta elettrica ha una cornice in lega di alluminio 6061, una forcella sospensione anteriore e un sedile e manubrio regolabili, che si adattano a diverse altezze e stili di guida per un'esperienza di guida ottimale. La ruota in lega di alluminio da 20 pollici si adatta a tutti i tipi di terreni.
- 【Bicicletta Elettrica Pieghevole e Portatile】La sella in morbida pelle e le ruote grasse ti fanno sentire a tuo agio durante i viaggi in bici. Il design pieghevole è comodo per il campeggio o per caricarla in auto. Il faro e il fanale posteriore ti fanno sentire al sicuro durante la guida notturna.
- IL MOTORE: potente motore posteriore ANANDA RM M129H da 250w e 40Nm con una velocità massima supportata fino a 25 km / h, che offre una lunga durata e alte prestazioni
- LA BATTERIA: batteria al litio GREENWAY YJ145, 36V, 10.4Ah, 374.4Wh che si ripone comodamente sotto il portapacchi; 90 km di autonomia in modalità ECO
- IL CAMBIO: Cambio Shimano ALTUS Tourney che permette di selezionare facilmente 21 velocità, adatto a qualsiasi tipo di strada
- 🎁【Guida a lunga distanza】 Bicicletta elettrica adulti Eleglide M1 batteria rimovibile da 36 V 7,5 Ah, ruote da 27,5 pollici. Dopo ogni carica, in condizioni ideali, la batteria ha un’autonomia di percorrenza di 65 (in modalità elettrica assistita). Grazie alla grande autonomia di percorrenza potrai guidare la mtb bici per ogni tua esigenza: lavoro, avventura e divertimento
- 🎁【Motore efficiente e marce rapide】 mountain bike elettrica. Motore ad alta efficienza con sistema di trasmissione Shimano, 3 marce nella parte anteriore + 7 marce nella parte posteriore (21 velocità). La regolazione delle marce è rapida e affidabile, l'operazione è semplice e la guida risulta essere più agevole.
- 🎁【Dati ben visibili sul display】 mountain bike elettrica. Motore ad alta velocità da 36 V, alta potenza. Impostando il display a LED, potrai visualizzare lo stato della batteria, la velocità e lo stato di modalità di crociera.
- Telaio in alluminio, ripiegabile in pochi secondi, forcella ammortizzata
- Assemblata in Italia e consegnata assemblata al 99%
- Ruote fat da 20 pollici, cerchi in lega di magnesio
- REVOE Dirt VTC Bicicletta Elettrica Pieghevole 20' Adulto, Nero
- Velocità massima 25 Km/h - Fino a 40 km di autonomia
- Motore 250W - Batteria agli ioni di litio 36V-10 Ah - Tempo di carica: 3 ore
- Modello: Engwe EP-2PRO, siamo rivenditori Engwe, abbiamo l'approvazione Engwe.
- Materiale di alta qualità: l'e-bike adotta un eccellente telaio in lega di alluminio, elevata tenacità e forte resistenza alla corrosione. La forcella anteriore è realizzata in acciaio al carbonio ad alta resistenza e dotata di un eccellente comfort di assorbimento degli urti. Con il design leggero ed efficiente, la ruota in lega di alluminio da 20 pollici è adatta sia agli ambienti urbani che ai sentieri.
- Batterie mobili: la batteria al litio ad alta energia da 13 Ah garantisce di percorrere un'autonomia massima di 30-60 km in modalità elettrica pura e un'autonomia di 60-80 km in modalità servoassistito. Adottando lo stelo centrale pieghevole e la batteria rimovibile, puoi caricare la batteria nel telaio o rimuoverla facilmente.
- Ebike pieghevole ad alte prestazioni con pneumatici grassi a sospensione completa
- La batteria al litio ad alta energia da 16 AH garantisce di viaggiare
- L'ampio schermo LCD mostra molte informazioni utili, come energia, velocità, modalità, chilometraggio.
- MOTORE: Il motore posteriore Bafang 250W 80 Nm conferisce potenza alla Mini Max GT per accompagnarti tutti i giorni nei tuoi spostamenti.
- COMFORT: Le ruote Fat Kenda da 20” garantiscono stabilità e comfort su tutti i terreni, anche quelli più irregolari.
- AUTONOMIA: La batteria da 48V garantisce un’autonomia della bici elettrica fino a 90 Km, per accompagnarti sempre alle tue destinazioni preferite.
- Display LCD con 5 modalità
- Autonomia da 35-45 km
- Ruote da 20" con freni a disco
Testimonianze di chi l’ha scelta
Sono sempre di più in aumento le persone che lasciano in disparte i soliti mezzi inquinanti per passare a una e-bike, consapevoli del fatto che così facendo è possibile fare del bene a sè stessi e al Pianeta Terra. Esplorando i forum sull’argomento poi, si evince che fortunatamente la scelta presa continua ad entusiasmare gli acquirenti anche a distanza di tempo.
Perché citando il motto più volte apparso sui cartelloni di numerose manifestazioni a favore del benessere ambientale che si sono svolte nel corso degli ultimi anni a fronte dell’importante cambiamento climatico causato da smog e inquinamento, è importante ricordare che There is no Plan(et) B.