Il piumino è il tipo di giacca più usata per combattere il freddo in montagna, ma ultimamente il Primaloft sta insidiando il primato dell’isolamento naturale. Primaloft o piumino: su quale tipo di giacca è meglio fare affidamento per i giorni più inclementi?

In questo articolo andremo a scoprire che tipo di materiale sia il PrimaLoft, o piumino sintetico, e in che modo regge il confronto con le piume naturali.

Che cos’è il PrimaLoft

Appena arriva l’inverno rispolveriamo dagli armadi quelle giacche “a salsicciotti” imbottite di piume, che sono sinonimo di calore. Ma anche di scarsa resistenza all’umidità. Tutti sappiamo infatti che quando nevica o piove è meglio puntare su una giacca hardshell protetta da un guscio di Gore-Tex.

Che cos’è invece il PrimaLoft? Si tratta appunto della risposta sintetica al piumino naturale, e rispetto a questo continua ad isolare anche in condizioni di umidità.

Primaloft è stato sviluppato negli anni ’80, quando l’esercito statunitense si è rivolto alla società tessile Albany International Corp per produrre un’alternativa sintetica al piumino d’oca.

Destinato ai sacchi a pelo e all’abbigliamento militare, il PrimaLoft ha rapidamente guadagnato fama per la sua capacità di isolamento anche se bagnato, grande lacuna delle piume naturali.

Da allora PrimaLoft ha continuato a riscuotere successo commerciale rilasciando una serie di nuovi evoluzioni della sua formula originale. Non a caso grandi marchi come CP, Patagonia e North Face lo impiegano per diversi loro prodotti.

Se è vero che la piuma d’oca rimane la regina dell’isolamento in giornate asciutte, il Primaloft insidia questo primato grazie a leggerezza e resistenza all’acqua.

Il tessuto PrimaLoft ha milioni di sacche d’aria che intrappolano e preservano il calore corporeo, ma non si impregnano di umidità come le piume d’oca. Un caso in cui la tecnologia ha “migliorato” la natura. Ma ci è davvero riuscita?

Isolamento termico

Uno dei migliori isolanti sintetici nel settore, PrimaLoft come vedremo è disponibile in diverse densità, che coprono un ampio spettro stagionale e soddisfano le esigenze di alpinisti ed escursionisti.

Realizzato in finissime fibre di poliestere che formano una serie di piccole sacche d’aria, il tessuto intrappola il calore generato dal corpo, trattenendolo e formando un microclima interno contro l’aria fredda circostante.

Impermeabilità

Sebbene tecnicamente non sia impermeabile al 100%, PrimaLoft, gestisce le condizioni di bagnato in modo eccezionale. Essendo state progettate in laboratorio, grazie alla loro composizione in poliestere le sue fibre ultrasottili sono molto meno assorbenti della loro controparte naturale. E si asciugano anche più rapidamente in caso di esposizione all’acqua.

Se uscite sotto una nevicata con un piumino naturale vi troverete presto bagnati e infreddoliti. Se nelle stesse condizioni indossate una giacca PrimaLoft scoprirete invece che l’isolamento continuerà a proteggervi per ore.

Come è fatto PrimaLoft?

Il materiale PrimaLoft è realizzato tessendo fibre di poliestere, disponendole su fogli stratificati e combinandole con un agente sintetico che, una volta fuso, lega insieme i fili ultrasottili.

Dopo 30 anni di esperienza, la PrimaLoft ha perfezionato questo processo produttivo, muovendosi anche in direzione ecologica, seguendo un positivo trend degli ultimi anni. Sono così nati PrimaLoft PURE e PrimaLoft BIO.

Acronimo di “Prodotto utilizzando emissioni ridotte”, P.U.R.E elimina la necessità di un forno e le successive emissioni di carbonio che ne derivano. Rimuovendo il legante e utilizzando invece uno spray di resina che reagisce con l’ossigeno, Primaloft ora può lasciare polimerizzare l’aria isolante, riducendo la produzione di carbonio fino al 48%.

Primaloft BIO invece è il primo isolante sintetico completamente riciclato e biodegradabile.

Non apportando alcun cambiamento alle prestazioni, la tecnica innovativa mira a ridurre significativamente la quantità di microplastiche che finiscono per inquinare gli oceani.

Le 3 diverse categorie di PrimaLoft

Esistono 3 diverse categorie di PrimaLoft, a loro volta divise in sottocategorie:

  • PrimaLoft Gold Insulation
  • PrimaLoft Silver Insulation
  • PrimaLoft Black Insulation

Li accomunano leggerezza e comprimibilità, caratteristiche non esattamente tipiche dei piumini tradizioniali, e che rendono i prodotti PrimaLoft ideali per lo stoccaggio nello zaino da trekking.

Non solo, volendo possono essere anche indossati sotto una giacca hardshell che faccia da scudo impermeabile al 100%. Come già detto, i prodotti isolati con PrimaLoft sono infatti resistenti all’acqua (water resistent), ma non impermeabili (waterproof).

Per capire la differenza tra le varie categorie di PrimaLoft bisogna familiarizzare con l’unità di misura “clo”, che fotografa la resistenza termica di un capo di abbigliamento.

Per intenderci, nessun vestito equivale a clo 0, mentre una pelliccia esquimese di foca equivale a clo 4.

PrimaLoft Gold

L’isolamento PrimaLoft Gold (con tutte le sue numerose varianti) è semplcimente il miglior tipo di isolamento sintetico in circolazione. Il top di gamma.

È stato progettato specificamente per le persone che conducono uno stile di vita attivo, anche quando il tempo fuori invoglierebbe a rientrare. Il suo obiettivo principale è continuare a trattenere e fornire calore anche quando ti bagni.

L’isolamento PrimaLoft Gold ha un valore clo di 0,92, che ti fornirà la stessa quantità di calore di 500 o 550 fill-power in un piumino.

La versione Eco di PrimaLoft Gold è realizzata con il 55% di materiale riciclato. È comprimibile, estremamente leggera e ha un’incredibile efficienza termica del 98%.

Questo isolamento è stato creato in modo tale da assorbire meno umidità, favorendo anche il passaggio del vapore acqueo per assicurarti di non avere freddo e di non sudare.

Visto che oltretutto è ecologico, molti marchi puntano su questo tipo di isolamento. Sd esempio, Patagonia lo utilizza in tutti i suoi prodotti che in precedenza erano realizzati con il normale PrimaLoft Gold.

Un’altra sottocategoria degna di nota è il PrimaLoft Gold Insulation Down Blend.

Questo isolamento è composto dal 30% di fibre PrimaLoft e dal 70% di piuma d’oca. Il piumino di questo isolamento ibrido è stato trattato per essere idrorepellente e si bagnerà più lentamente del normale piumino.

Si asciuga anche molto più velocemente. Con l’isolamento Down Blend, rimarrai asciutto e caldo per periodi di tempo più lunghi di quanto faresti con un normale piumino.

PrimaLoft Silver

L’isolamento PrimaLoft Silver ha un valore clo di 0,79, il che significa che ha prestazioni leggermente inferiori a PrimaLoft Gold. Ma questo significa che i prodotti Silver saranno anche più economici.

Questo tipo di isolamento è estremamente resistente e in particolare PrimaLoft Silver Insulation Active fa un ottimo lavoro per mantenerci al caldo anche nelle giornate peggiori.

È leggero e comprimibile, il che lo rende una scelta eccellente per un viaggio zaino in spalla, ad esempio. È anche incredibilmente morbido, il che garantisce che non solo sarai caldo ma anche comodo.

La categoria di isolamento Silver presenta anche una miscela di piume, con un rapporto del 60% di piume e 40% di fibre sintetiche PrimaLoft.

PrimaLoft Silver Insulation Eco è ad esempio utilizzata in molti prodotti North Face. È composta per il 70% da contenuto riciclato e 1 kg di questo isolamento è costituito da circa 28 bottiglie riciclate.

Quindi, oltre a proteggere te, questo isolamento protegge anche l’ambiente, il che è un grande vantaggio. Questo isolamento mid-loft si asciuga molto più velocemente del piumino e offre prestazioni eccellenti in caso di pioggia.

PrimaLoft Black

Questo tipo di isolamento è più adatto per l’uso quotidiano rispetto a Gold e Silver. Ha una valutazione clo di “soli” 0,65, che si riflette sul prezzo dei prodotti che lo caratterizzano.

Quindi, se stai cercando una giacca termica a basso costo, o scarpe o altri vestiti caldi, punta su PrimaLoft Black.

La gamma di isolamento PrimaLoft Black è piuttosto ridotta e presenta solo 3 diversi tipi di materiali. Tutti e 3 i tipi sono comunque comprimibili, traspiranti, resistenti all’acqua e promettono di fornire calore senza ingombro inutile:

  • PrimaLoft Black Insulation Eco, realizzato con il 60% di materiale riciclato
  • PrimaLoft Black Down Blend, composto da 50% di fibre sintetiche e 50% di piumino idrorepellente
  • PrimaLoft Black Insulation Hi-Loft: maggiore volume, che però si traduce in maggiore durata

Quale PrimaLoft scegliere?

Dipende principalmene dal portafogli e dal clima che affronti più spesso.

Hai un basso budget e non devi affrontare temperature particolarmente rigide? Sei disposto a spendere puntando sulla durata, per utilizzare spesso un prodotto valido in condizioni estreme?

Se stai cercando un prodotto che non sia troppo costoso, ma che ti protegga comunque dal freddo e dall’umidità durante le attività all’aperto come l’escursionismo o il campeggio, una scelta di mezzo come PrimaLoft Silver potrebbe essere la più indicata.

In particolare, PrimaLoft Silver Active farà un ottimo lavoro nel mantenerti caldo e asciutto in tutte le tue attività all’aria aperta.

Un’altra scelta eccellente in questa gamma è il Silver Eco Insulation, che è il più usato nei capispalla di tutti i giorni.

L’isolamento PrimaLoft Black dovrebbe invece essere la tua scelta se stai cercando solo abbigliamento quotidiano che fornisca una protezione affidabile.

Con questo isolamento sono stati fatti dei compromessi sul prezzo, ma non certo sulle prestazioni. È ancora un isolamento sintetico di alta qualità, anche se non è la scelta ideale per condizioni meteorologiche estreme.

L’isolamento Black Down Blend ti manterrà in ogni caso incredibilmente caldo e sentirai a malapena la differenza dalle opzioni più costose.

PrimaLoft o piumino: il confronto

Sia PrimaLoft che il piumino sono senza dubbio ottimi isolanti e hanno dimostrato di essere i materiali migliori per mantenere le persone al caldo.

Ma è importante ricordare che l’isolamento del cappotto non è l’unico aspetto da valutare. Assicurati di considerare anche il tessuto esterno: cerca qualcosa che sia antivento e resistente, oltre che impermeabile o almeno idrorepellente.

L’asciugatura rapida è fondamentale quando si affronta il freddo. I cappotti bagnati perdono calore molto più rapidamente rispetto a quando sono asciutti, e possono compromettere l’isolamento. Avrai bisogno di tutto il calore che puoi ottenere quando sei fuori ad avventurarti al freddo pungente.

I “pro” del piumino

Le piume di anatre, oche e altri uccelli acquatici, sono un perfetto isolante naturale grazie alle migliaia di minuscole sacche d’aria che usano per mantenere il calore.

Nessun isolamento sintetico sarà in grado di competere con il suo rapporto peso/calore, quindi se restare al caldo è la tua preoccupazione principale, l’isolamento in piuma è quello che fa per te.

Inoltre, il piumino è incredibilmente resistente, comprimibile e leggero, il che lo rende perfetto per viaggi e trekking zaino in spalla.

I “pro” di PrimaLoft

PrimaLoft è un isolante sintetico costituito da microfibra di poliestere. Le fibre molto fini che compongono questo materiale ti tengono al caldo intrappolando il calore nelle sacche d’aria che si formano tra di loro. In questo funziona esattamente come un piumino.

Anche se PrimaLoft non ha la stessa capacità di mantenimento del calore del piumino, è il vincitore a mani basse quando si tratta di resistenza all’acqua.

Grazie al design speciale del poliestere, PrimaLoft ha meno probabilità di bagnarsi. E quando lo fa impedisce naturalmente l’assorbimento dell’acqua e non perde la sua capacità isolante.

PrimaLoft o piumino: il calore

L’abbiamo già detto: l’isolamento in piuma vince questa categoria senza alcun dubbio.

Non c’è niente di meglio dell’isolamento fornito dalla natura, anche se molti materiali sintetici hanno provato ad imitarla.

Sebbene sembri un valore difficile da misurare, il calore dell’isolamento viene calcolato utilizzando il potere di riempimento, il numero di pollici cubi che occuperà un’oncia di materiale e la quantità di materiale totale nel rivestimento.

Visto che il piumino è incredibilmente leggero e molto compattabile, il suo potere di riempimento è difficile da battere.

PrimaLoft o piumino: traspirabilità

Quando si tratta di traspirabilità, piumino e PrimaLoft sono testa a testa.

Entrambi i materiali sono molto traspiranti, quindi dipende più dal materiale del rivestimento esterno del cappotto che da quello interno. Il tessuto che protegge l’isolamento è il fattore che influirà maggiormente sulle tue prestazioni.

PrimaLoft o piumino: impermeabilità

Il più grande svantaggio dell’isolamento delle piume d’oca o d’anatra è il modo in cui reagiscono all’acqua.

Quando è bagnato, l’isolamento in piuma si inumidisce e rimane tale se non si corre immediatamente al riparo.

PrimaLoft, al contrario, è stato specificamente progettato dai militari per essere resistente all’umidità.

Ha le proprietà di assorbimento dell’umidità del poliestere ed è meno probabile che si impregni se si bagna. E anche quando è bagnato non perde la sua capacità isolante.

PrimaLoft o piumino: longevità

Quando si tratta di manutenzione, PrimaLoft è il vincitore indiscusso.

Il poliestere non si rovina quando si bagna, a differenza del piumino, e può essere lavato a secco e a casa senza problemi.

Il piumino, invece, non può essere lavato a secco e richiede uno speciale detersivo per il bucato, e qualche accorgimento in più per il lavaggio a casa. Una volta che si bagna, inizia a “raggrupparsi”. Se non rompi quei grumi mentre si asciuga, l’isolamento perde molto del suo potere di riscaldamento.

Se curato correttamente, però, il tuo piumino sopravviverà a uno sintetico, quindi potrebbe valere la pena investire se il tuo cappotto verrà utilizzato molto.

PrimaLoft o piumino: ingombro

La leggerezza e la compattabilità che conferiscono al piumino un maggiore potere riempitivo lo rendono anche il meno ingombrante dei due materiali isolanti.

Significa anche che è necessario meno materiale per tenerti al caldo. Per ottenere lo stesso risultato, il tuo cappotto PrimaLoft avrà bisogno di molto più isolamento e con questo si aggiungerà più peso.

Questo è il motivo per cui così tanti snowboarder, sciatori e alpinisti preferiscono il piumino per le loro giornate invernali più attive.

PrimaLoft o piumino: il verdetto

Nella maggior parte delle situazioni, l’isolamento in piuma naturale sarà la soluzione migliore. È più caldo, più leggero, più compattabile e durerà più a lungo di qualsiasi cappotto isolante sintetico.

Tuttavia, se vuoi risparmiare e conti di avventurarti sotto la neve o la pioggia, senza dubbio acquista un capo PrimaLoft, che ti farà presto dimenticare il (moderato) peso extra.

Le migliori offerte

Chiarite le caratteristiche del PrimaLoft, diamo un’occhiata alle migliori offerte che si trovano su Amazon per i capi che sfruttano questo innovativo piumino sintetico. Nel capitolo successivo proporremo invece le nostre recensioni dei migliori modelli secondo noi.

Bestseller n. 1
La Sportiva Spark Primaloft Vest Gilet, Muschio, XL Uomo
  • È un tuttofare funzionale per le giornate di divertimento in montagna.
  • Combinazioni di materiali intelligenti.
  • Il materiale elastico si adatta a tutti i tuoi movimenti.
OffertaBestseller n. 2
Alé Cycling Thermo Primaloft 18 cm Calze Invernali, Nero/Giallo Fluo, M Unisex-Adulto
  • Progettate per l'uso in condizioni di freddo, queste calze si affidano a oltre il 50% di filati PrimaLoft cavi nella loro costruzione per una ritenzione di calore superlativa
  • Forma anatomica con ammortizzazione integrata dove conta di più per migliorare il comfort e assicurarti di rimanere caldo e confortevole nelle peggiori condizioni
  • Calzino perfetto da mettere in rotazione ogni giorno quando la temperatura scende ma la tua motivazione non lo fa
Bestseller n. 4
Helly Hansen Mens Active Spring Insulator 990 BLACK S
  • Imbottitura PrimaLoft Black Eco 40 g
  • Caratteristiche: tasche DWR con chiusura a bottone automatico, tasca sul petto per riporre facilmente piccoli oggetti essenziali
  • Buono per: vita urbana e città, protezione contro la pioggia
Bestseller n. 5
Helly Hansen Varanger Primaloft, Doposci Uomo, Bistre Black, 44 EU
  • Il Varanger è il nostro ultimo stivale casual per tempo freddo caratterizzato da un guscio protettivo in gomma, tomaia in pelle impermeabile, completamente sigillata, calza interna rimovibile Primaloft e feltro isolata, soletta in pelliccia sintetica con blocco scudo in alluminio.
  • Tomaia: Pelle impermeabile, certificata LWG Gold, Seam Sealed, Faux Fur Foderato, Isolamento Foderato, PrimaLoft 200 grammi
  • Intersuola: calzino isolato rimovibile, costruzione in gomma vulcanizzata
OffertaBestseller n. 6
Helly Hansen Uomo Chill Jacket 2.0, Marrone, S
  • HELLY TECH PROTECTION
  • PrimaLoft RISE
  • Zip bidirezionale YKK
Bestseller n. 7
CMP Giacca Secondo Strato Ibrido Unlimitech in Primaloft da Uomo – 32Z2947 (52, Azzurro/Grigio/Lime)
  • Tessuto idrorepellente PFC free
  • Tessuto in poliestere riciclato
  • Fondo e polsini elasticizzati
Bestseller n. 8
Ziener Nima Gonna Termica per Esterni, Primaloft, Invernale, Sci, Bianco e Nero, 34 Donna
  • La gonna imbottita da donna NIMA LADY viene utilizzata nelle giornate fredde e mantiene la zona della coscia al caldo, sia durante la salita che in discesa
  • È dotato di materiale Ziener Windhield e di un isolamento PrimaLoft di alta qualità (imbottitura da 80 g/m²) e sui lati sono cuciti inserti elastici
  • La gonna è dotata di una cerniera integrale a sinistra e di una cerniera corta sul lato destro per facilitare l'inserimento e la rimozione

I 5 Migliori Prodotti PrimaLoft: Recensioni

Patagonia Nano Men’s Puff Jacket

Questa versatile giacca in isolamento sintetico PrimaLoft Gold Eco è una buona scelta per l’uso in città in inverno, per le passeggiate e le escursioni nelle giornate fresche e anche come strato intermedio per lo sci.

Simile alla The North Face ThermoBall recensita di seguito, è in qualche modo simile a un piumino leggero ma con migliori prestazioni sul bagnato e un prezzo inferiore. Questa combinazione l’ha resa una delle giacche più vendute di Patagonia anno dopo anno.

Rispetto ad altri modelli Patagonia, la Nano Puff è più casual, ha un guscio più liscio che morbido e la sua sensazione leggera e confortevole l’ha resa popolare per l’uso quotidiano, i viaggi e le avventure leggere.

Con il suo guscio robusto e il nuovo rivestimento DWR, la Nano Puff è anche abbastanza resistente all’acqua. Fa cadere scivolare via facilmente la pioggia leggera e, a differenza dell’oca naturale o del piumino d’anatra, l’imbottitura sintetica non diventa grumosa e continua a isolare quando è bagnata.

Realisticamente, la giacca offre una protezione dall’acqua sufficiente per la maggior parte degli usi. Consigliamo in ogni caso di prendere un guscio antipioggia per un vero diluvio.

Nonostante non sia un top performer sul bagnato, la Patagonia Nano Puff si comporta benissimo con il vento. La chiave qui è che le cuciture esterne non continuano all’interno: la giacca ha infatti una fodera liscia separata che è quasi senza cuciture.

Questo riduce al minimo le vulnerabilità e consente al guscio antivento di svolgere il proprio lavoro. La Nano Puff è resistente quasi quanto una giacca antipioggia in caso di forti raffiche, il che aumenta le sue quotazioni per il trekking.

PATAGONIA M's Nano Puff Jkt Giacca, Rosso (Roots Red), XS Uomo
  • Il leggero tessuto ripstop in poliestere riciclato al 100% ripstop ha una finitura DWR (idrorepellente durevole).
  • Giacca Campeggio e trekking uomo
  • M's Nano Puff Jkt (84212)

Columbia Tumalt Creek Hooded Jacket

Con uno stile pulito e minimalista e un isolamento leggero adatto in ogni stagione, questa giacca da uomo morbida e comprimibile resiste alla pioggia e sigilla il freddo.

Il materiale utilizzato è il PrimaLoft Silver Eco, realizzato con il 70% di materiale riciclato. La categoria Silver è un’ottima via di mezzo per soddisfare le esigenze della maggior parte degli escursionisti, e si adatta anche alle giornate invernali in città.

La giacca Tumalt Creek si adatta facilmente a fare da capo intermedio, ad esempio sotto una giacca o un guscio più pesante. Presenta una fodera termoriflettente per riflettere il calore corporeo, così da garantire un calore migliore senza sacrificare il peso o la traspirabilità.

Columbia Tumalt Creek con Cappuccio, Uomo, Marine Blue
  • Omni-Heat thermal reflective
  • Tessuto resistente all' acqua
  • Cappuccio regolabile. Tasca interna di sicurezza. Tasche con chiusura a zip. Polsini elastici

Helly Hansen Coastal 2 Eskimo Parka

L’impermeabile Helly Hansen Coastal 2 da uomo è una giacca in stile parka dall’aspetto classico, perfetta per affrontare i giorni più freddi dell’anno.

Realizzata al 100% in poliestere con vestibilità regolare, la giacca dà la priorità alla libertà di movimento e vanta una serie di stile e caratteristiche pratiche adatte a chi fa una vita attiva.

La giacca offre eccellenti qualità impermeabili e traspiranti che ti consentono di rimanere asciutto e comodo anche nelle condizioni più umide.

L’isolamento Primaloft Black conferisce inoltre alla giacca eccezionali proprietà termiche e le consente di trattenere il calore quando arriva il freddo.

Sono inoltre presenti una coda per coprirci oltre la schiena e un cappuccio in pelliccia sintetica rimovibile, che offre calore e protezione aggiuntivi, mentre la vita regolabile consente di trovare la vestibilità perfetta.

Le tasche multiple offrono ampio spazio per tutti gli effetti personali che devi tenere addosso, mentre è stata aggiunta anche un’ottima fodera a quadri stampata che contrasta elegantemente con il colore del corpo.

Un vero caposaldo del guardaroba per i mesi più freddi.

Mammut Eigerjoch Pro jacket

Il piumino Eigerjoch, che prende il nome da un alto passo alpino situato tra il Mönch e le montagne dell’Eiger, è una giacca della linea di equipaggiamento Eiger Extreme di Mammut. Questa linea rappresenta l’apice della loro offerta, progettata e testata da atleti di livello mondiale e certificata per le condizioni più estreme del pianeta.

Mammut utilizza qui un’innovativa costruzione a doppia camera del deflettore che elimina i “punti freddi”, dove in molti piumini non c’è imbottitura perchè è tutta concentrata sul torso.

C’è uno strato di isolamento interno ed esterno con le camere nastrate, non cucite e sfalsate per eliminare i punti freddi creati dalla cameratura convenzionale. In poche parole, dove c’è una cucitura nastrata per uno scomparto imbottito, c’è un altro scomparto che si sovrappone per mantenere uno strato uniforme di isolamento.

Mentre il nome ufficiale della giacca è “piumino con cappuccio”, questo capo è più precisamente una giacca “ibrida”. Mammut ha fatto qualcosa di piuttosto atipico, usando sia piumino d’oca 800 che isolamento Primaloft Gold nelle zone più soggette a umidità.

In definitiva, la Mammut Eigerjoch Pro si distingue come una delle migliori scelte tra i piumini d’alto livello. Combinando le migliori proprietà di isolamento in piuma e sintetico, aggiungendo caratteristiche come le “ghette per le mani” e materiali esterni ad alte prestazioni, è chiaro che questo è un prodotto davvero progettato per condizioni estreme.

Mammut Chaqueta con Capucha Eigerjoch PRO in, Giacca Uomo, Night, XXL
  • Giacca da uomo per alpinismo, alpinismo e trekking
  • Abbigliamento sportivo blu della marca Mammut
  • Giacca con cappuccio EIGERJOCH PRO IN NIGHT

The North Face Thermoball Eco

Le giacche isolanti sintetiche aspirano da tempo a imitare il piumino e la popolare ThermoBall di The North Face è uno dei tentativi meglio riusciti in assoluto.

Creata in collaborazione con PrimaLoft, la tecnologia ThermoBall è un isolante efficiente grazie a piccoli gruppi rotondi di fibre termiche PrimaLoft alloggiati all’interno di deflettori simili a mattoncini.

Questo conferisce alla giacca un aspetto e una sensazione che emula un piumino leggero ma a un costo inferiore e con prestazioni superiori quando è bagnata.

The North Face ha recentemente aggiornato ThermoBall Eco, con punti salienti che includono materiali riciclati e un nuovo design dell’isolamento che intrappola il calore in modo più efficace.

The North Face Men's Thermoball Eco Hoodie
  • Isolamento sintetico nel corpo e nelle maniche/13 g/ft2 nel colletto
  • Può essere riposto in una borsa.
  • Cerniera frontale centrale in vislon.

 

Photo by Kaze 0421 on Unsplash