Abbiamo già fatto una carrellata dei migliori bastoncini da trail running nel nostro articolo dedicato a questi prodotti, ma oggi ne vediamo uno in particolare.
Un modello che è diventato un classico per moltissimi appassionati e che continua ad avere successo. Stiamo parlando ovviamente del Black Diamond Distance Carbon Z.
Black Diamond è un’azienda conosciutissima nell’ambiente dei “montanari”, e oltre a zaini, attrezzatura da arrampicata, lampade frontali e molto altro, produce anche degli ottimi bastoncini.
Non tutti i trail runner li usano, la scelta è soggettiva, ma il numero di chi lo fa cresce sempre di più. Inoltre questo modello è ideale anche per chi fa trekking e cerca qualcosa di veramente compatto, da portare ovunque.
- Impugnatura leggera in schiuma EVA con cinghia traspirante per l'assorbimento dell'umidità
- Prolunga corta in schiuma EVA antiscivolo della maniglia
- 100% in fibra di carbonio
Indice
Perché usare i bastoncini Black Diamond Distance Carbon Z
Riassumiamo brevemente i motivi principali che portano molti trail runner o trekker ad usare i bastoncini per le loro uscite in montagna:
- facilitano le salite: c’è un sostanziale vantaggio nell’usarli quando si va in salita, perché significa poter fare forza anche con le braccia per sollevarsi verso l’alto. Questo è particolarmente facile da sentire dopo ore di attività fisica, quando i muscoli delle gambe iniziano a stancarsi. Alcuni studi avevano ipotizzato addirittura un vantaggio per le gambe del 30%
- sollecitano meno le articolazioni: l’impatto di ogni passo può essere pesante sulle articolazioni, sia quando abbiamo uno zaino pesante sulle spalle, sia se stiamo correndo. E diventa anche più rilevante quando siamo in discesa, dove si sente subito il sovraccarico
- migliorano l’equilibrio: se li avete mai usati saprete che è più facile restare in piedi con i bastoncini quando il terreno si fa insidioso. Soprattutto in presenza di fango possono essere davvero un valido aiuto, per non parlare di quando si corre e si ha bisogno di ulteriore stabilità
- aumentano il dispendio energetico: per chi cerca di bruciare il massimo, l’esercizio fisico con i bastoncini è molto più completo. É anche uno dei motivi per cui sta avendo molto successo il Nordic Walking
Caratteristiche principali dei Black Diamond Distance Carbon Z
I Carbon Z hanno diverse caratteristiche che li rendono unici. Vediamo quindi perché li consigliamo rispetto ad altri prodotti simili.
Asta in carbonio
Quasi tutti i bastoncini da montagna sono in alluminio o in carbonio. Ci sono differenze sostanziali nei due materiali, perché il carbonio riesce ad essere di peso minore, il che è rilevante sia per trekker che per trail runner.
Infatti il peso che portiamo nello zaino impatta molto sulla nostra fatica, sul passo che teniamo e anche sul piacere che percepiamo in montagna: troppo peso ci farà odiare di essere lì.
Ecco perché molti scelgono il carbonio. Ovviamente anche l’alluminio è un ottimo materiale e ci offre elevata resistenza, ma il carbonio ha quella marcia in più che poi sul campo si sente.
I Black Diamond Carbon Distance Z pesano appena 150 grammi l’uno! Un risultato straordinario per dei bastoncini.
Ripiegabili
I bastoncini possono avere diverse caratteristiche:
- fissi: sono bastoni che appunto non si possono ripiegare o ridurne la lunghezza per meglio trasportarli, ad esempio quelli da sci ma ne esistono anche da trail runner. In questo caso si tengono quasi sempre in mano
- telescopici: i classici da escursionismo, che si allungano e accorciano. Sono molto comodi sia perché si possono accorciare per riporre nello zaino, sia perché possiamo regolarli esattamente per la nostra altezza. Ma hanno anche il contro di essere pesanti
- ripiegabili fissi: è il caso dei Black Diamond Distance Carbon Z, che si piegano in 3 sezioni e diventano davvero compatti. Non si può regolare la loro altezza una volta aperti, ma sono perfetti per l’ingombro e per chi corre
- ripiegabili regolabili: esistono anche bastoncini pieghevoli con la possibilità di aggiustare alcuni centimetri in altezza. Lo svantaggio è di solito in termini di peso e prezzo
I ripiegabili fissi sono quelli che secondo noi danno un miglior compromesso tra peso e comfort, pur mantenendo un prezzo accessibile. É anche il motivo per cui questi Black Diamond stanno avendo un così grosso successo da anni.
Speed Cone Technology
Tra una sezione e l’altra i bastoni sono collegati da un cordino rivestito di materiale plastico. La forma è conica per garantire fluidità, e il risultato è una giunzione estremamente resistente, che non intralcia nei movimenti per aprirli e chiuderli.
Impugnatura in spugna
I bastoncini da trail hanno impugnature in sughero o in spugna. I Black Diamond hanno la spugna, che è di solito considerata di efficacia minore rispetto al sughero, ma è anche vero che il sughero si può rovinare a forza di usarlo (succede a volte con i Leki).
E in ogni caso il tipo di spugna usato in questo modello si è rivelato essere davvero eccellente, in grado di dare ottima presa alla mano.
Il fatto che poi la schiuma sia stata estesa alla parte inferiore dell’impugnatura è molto utile quando ci troviamo in salite molto ripide.
Punta intercambiabile
La punta è la parte che tocca il terreno. Deve sempre garantire ottima tenuta, per evitare di scivolare, ma i terreno possono essere di diverso tipo. Ecco perché Black Diamond include nell’acquisto sia le punte in metallo tradizionali, che hanno ottima presa su terra, fango, erba; sia le punte in plastica, adatte per sterrati, asfalto, o fondo completamente roccioso.
Si possono anche acquistare le rondelle da neve, che sono compatibili con questo modello.
Costo
I Distance Carbon Z si possono trovare su Amazon a circa 100€.
Sul mercato possiamo trovare decine di bastoncini economici. Possono andar bene se usati molto poco e non si spinge troppo con le mani. Ma i vantaggi di avere un modello come questi Distance Carbon Z è che avremo un peso ridottissimo, un ingombro minimo, ottima resistenza e ottima durata.
Qualità che non si trovano tutte assieme sui modelli più economici.
Come si usano
Quando li si sua per la prima volta possono sembrare complicati. bisogna infatti prenderli sull’impugnatura e far cadere la altre due sezioni, poi tirare la prima sezione per allungarla e incastrare anche le altre.
Veramente più facile a farsi che a dirsi. Si impara in un attimo.
Conclusioni sui Black Diamond Distance Carbon Z
Ricapitoliamo i vantaggi di questi formidabili bastoncini:
- ripiegabili: se avete mai corso con i bastoncini saprete che prima o poi volete metterli via da qualche parte, ma se sono telescopici possono essere un po’ troppo lunghi anche quando accorciati, molto meglio quelli fatti a szioni come questi Black Diamond, li metti dove vuoi e pensi solo a correre
- costruzione: solidi e durevoli. Ma soprattutto leggerissimi. No si può chiedere di più in termini costruttivi
- gancio/sgancio: diventa facile dopo le prime volte
- tenuta: tengono molto bene su ogni terreno
Un prodotto che non delude e farà felicissimi i trail runner e gli escursionisti alla ricerca di un paio di bastoncini che pesano pochissimo e si possono ripiegare e riporre con grande facilità.
Perfetti anche per gli ultrarunner.
- Impugnatura leggera in schiuma EVA con cinghia traspirante per l'assorbimento dell'umidità
- Prolunga corta in schiuma EVA antiscivolo della maniglia
- 100% in fibra di carbonio