E siamo arrivati alla fine delle nostre recensioni sui Coros, ditta relativamente nuova nell’ambito degli orologi sportivi che è partita, pensate un po’, realizzando un casco per bici che include la possibilità di ascoltare musica e ricevere chiamate tramite conduzione ossea.

Per quanto innovativo, il casco non è stato l’unica cosa buona che hanno fatto. Per nostra fortuna.

Negli anni successivi hanno iniziato a produrre sportwatch, partendo proprio da questo Pace, che ha subito destato fin da subito gli interessi di molti.

Ora che il modello è arrivato alla versione 2, vediamo se anche questo è un buon prodotto come i suoi fratelli maggiori (le recensioni degli altri modelli le trovate a questo link).

Per dare un’occhiata al Prezzo del Pace 2 su Amazon, seguite questo link:

Funzionalità e caratteristiche principali del Coros Pace 2

Dicevamo che il Pace 2 è il modello di fascia bassa in casa Coros, quello in teoria più semplice. Ma vedendo le sue caratteristiche ci si accorge che questo non significa che non sia buono, tutt’altro.

Scopriamo le sue qualità.

Costruzione

Il Coros Pace 2 è realizzato in plastica, ma le sue finiture non fanno rimpiangere materiali migliori.

Quello che stupisce è il suo peso: 36 grammi. E con l’opzione del cinturino in nylon diventa addirittura 29 grammi. Praticamente come non averlo, una vera piuma sul polso.

Le dimensioni sono contenute, ma ottimizzate per poter vedere tutto bene sullo schermo.

Al polso è comodo, oltre che per la leggerezza, anche perché i materiali sono morbidi e confortevoli.

Ha 2 tasti sul lato destro. Sulla parte posteriore abbiamo la presa per poterlo ricaricare e il sensore ottico.

Batteria

Se avete letto le nostre altre recensioni dei modelli Coros, saprete che su questo punto sono imbattibili. L’autonomia è eccezionale.

Ma gli altri modelli della linea sono anche più costosi. Verrebbe quindi da dire che il Pace 2, essendo il più economico tra i suoi fratelli, non possa fare faville sotto questo aspetto. E invece tra i miglioramenti effettuati rispetto alla prima versione , il Pace 2 ha anche una migliore batteria.

E con il GPS sempre accesso alla massima precisione arriva ad un numero straordinario di ore di autonomia: 30.

Per fare un paragone, l’Apex ha un numero simile, ma costa anche di più.

Quindi un risultato estremamente incredibile per un orologio di fascia bassa. Senza contare che come i suoi fratelli maggiori il Pace 2 ha anche una funzione chiamata UltraMax che permette di allungare ulteriormente la batteria quando il GPS è in funzione.

In modalità “daily use” arriva a ben 20 giorni senza doverlo caricare. Ancora una volta, numeri davvero ottimi.

Rilevazione battito cardiaco

Il sensore funziona abbastanza bene e ci offre molti dati sul nostro stato di salute. Inoltre è ideale per chi si allena seguendo questo aspetto.

Impermeabilità

Questo modello può essere usato anche per fare nuoto. É impermeabile fino a 50 metri e il GPS continua a tracciare le tue attività in acqua, a condizione di non immergerlo completamente troppo a lungo.

Profili di allenamento

Inclusi nell’orologio troviamo una serie di profili per molti sport diversi tra cui la corsa, il nuoto e la bici. Ci son anche circa 200 esercizi spiegati anche graficamente per allenare tutto il corpo. La Muscle Heatmap è davvero “cool”.

Inoltre si possono creare programmi personalizzati e condividerli con altri, il tutto con estrema facilità.

Non sono presenti le opzioni per fare escursionismo, il che conferma il vero scopo di questo orologio, ovvero dare il massimo a chi predilige corsa su strada, ma anche triathlon.

Sono comunque presenti anche l‘altimetro e il barometro, opzioni che di solito non si trovano in orologi di fascia bassa.

Personalizzazione schermate

Come in tutti i modelli di casa Coros, anche questo offre ottimi livelli di personalizzazione delle schermate. Si può scegliere cosa mostrare e in che ordine. É possibile mostrare fino a 5 diversi dati per schermata.

App e notifiche

Coros non ha ancora un sito dedicato alla visualizzazione dei nostri dati di allenamento e i nostri percorsi, tutto si fa da un’app che abbiamo provato e che dobbiamo dire è proprio ben fatta.

Si può collegare lo smartphone e ricevere le notifiche tramite vibrazione o toni.

Night Mode

Grazie alla modalità notte lo schermo rimane sempre acceso quando fa buio, permettendoti di vedere bene tutti i dati, ma senza bruciare tutta la batteria. Questa funzione non si trova nemmeno nell’Apex, che costa 100€ più del Pace 2…

Ideale per chi corre la sera o la mattina presto.

Prezzo

Probabilmente il vantaggio principale di avere questo sportwatch, il suo costo. Si, perché il Pace 2 può essere acquistato ad un prezzo ridicolo viste le sue caratteristiche: circa 200€.

Conclusioni sul Coros Pace 2

Ricapitolando i suoi vantaggi:

  • batteria: abbiamo già detto più volte come i Coros siano i migliori sul mercato sotto questo aspetto. Anche alcuni Garmin hanno autonomia eccellente, anche grazie alla tecnologia Solar, ma costano molto di più.
  • leggerezza: probabilmente lo sportwatch più leggero che ci sia. Sembra una cosa da poco, ma correndo e facendo altri sport questa caratteristica si apprezza moltissimo
  • altimetro, barometro, GPS: tutti estremamente affidabili; tra l’altro i primi due non si trovano di solito in modelli di fascia bassa
  • funzioni: per essere il “piccolo” dell’azienda offre moltissimo, tutto il necessario per i runner e i triatleti

Un paio di cose che si potrebbero migliorare sul Coros Pace 2: sicuramente la luminosità dello schermo potrebbe essere leggermente aumentata, per migliorare la leggibilità dei dati.

Per il resto non si può davvero chiedere altro ad un orologio che per il prezzo che ha offre davvero tantissimo.

In conclusione un modello particolarmente indicato sia per principianti che per esperti, che corrono, pedalano o nuotano, non hanno bisogno di funzioni troppo avanzate (a volte inutili, ammettiamolo), e vogliono un orologio con una batteria eccellente, e soprattutto che non dà alcun fastidio al polso, vista l’estrema leggerezza.

Ah, e non dimentichiamo il costo. Per quello che offre, il Pace 2 è quasi imbattibile anche su questo.